Ordinazione di manifesti - Manuale utente: Password: SVBL
←
→
Trascrizione del contenuto della pagina
Se il tuo browser non visualizza correttamente la pagina, ti preghiamo di leggere il contenuto della pagina quaggiù
Manuale Ordinazione di manifesti https://publish.kromer.ch/ Nome utente: svblplakate Password: SVBLpl4kate
Passo 1
Inserisca il seguente indirizzo nel suo Browswer
https://publish.kromer.ch/
completi nella videata
Utilizzatore: svblplakate
Password: SVBLpl4kate
Passo 2
Ora si trova nell‘online-shop.
(A) Qui trova tutti i cartelloni in formato A0 e A1.
(B) Se clicca sul nome del cartellone può visualizzare l‘anteprima in una
nuova finestra.
A D (C) Per ordinare il cartellone selezioni il carrello dei acquisti.
B
(D) Tutti i cartelloni da lei ordinati appariranno nel carrello, un singolo
C
E cartellone può essere cancellato facendo un clic su .
(E) Quando ha tutti i cartelloni desiderati, selezioni continuare.
2Passo 3
ora é nella panoramica del suo carrello acquisti.
A
(A) Qui vede elencati ancora una volta le quantità di cartelloni da lei ordi-
nati e può modificarle o cancellarle ( ).
La preghiamo di prendere atto che 15.– CHF di spedizione e imballo
verranno addebitati, indifferentemente dalle quantità ordinate.
B
Se il suo ordine è completo faccia clic su «Weiter» (B).
Passo 4
Ora si trova sul suo ordine. Qui può vedere ancora il suo ordine completo
di prezzi e costi.
Sotto «Informationen zur Bestellung» (C) compili con il suo indirizzo
e-mail, nome e numero telefonico. Le verrà inviata una mail di conferma
C
all‘ indirizzo da lei indicato. I campi restanti non li deve compilare.
Compili l‘«Lieferadresse» (D).
Se ha inserito tutti i dati richiesti e concorda con l‘ordine da lei fatto clic-
chi su «Abschicken» (E).
D
E
3D Passo 5
Ora riceve una conferma d‘ordine con un riepilogo degli articoli ordinati.
Se sta scritto come nella riga sotto (A + B). Visto che si tratta di un ordine
di merce non personalizzata, non necessita di controllarne il contenuto e
può semplicemente inviare l‘ordine di acquisto come PDF (C).
Faccia il suo Log-out dopo il suo ordine (D).
A
La ringraziamo per il suo ordine.
B
C
4Indice cartelloni verticali
La normativa qualitativa EPAL Altezza degli imballaggi
Criteri per lo scambio di Euro palette Mezzi interscambiabili Contorno scambiabile
(European Pallet Association) Altezza standard 1
2 Altezza standard 1:
1
Altezza Quantità per
ceppo centrale in mm 600 mm 1600 mm
con marcatura a calore
secondo lSPM 15 100 8 16
144 133 6 12
6 160 5 10
4
200 4 8
3
5 266 3 6
2 320 – 5
asse 400 2 4
2 senza marcatura a calore secondo ISPM 15 Paletta EUR Tipo 1 533 – 3
laterale
5
800 1 2
4 1
ceppo sinistro
SBB
3
Non si scambiano: numero
fabbricante
anno di
fabbricazione
mese
• Pallet che non corrispondono alle disposizioni costruttive e di etichettatura asse centrale 400
in vigore. chiodi appositi 8
• Pallet ai quali: 7
1 Manca un’asse. chiodo standard
2 Un’asse laterale o trasversale è rotto. Non si scambiano contorni:
3 Un’asse del fondo o della parte superiore è talmente scheggiato che si vede
più di un chiodo scoperto; più di due assi del fondo e della parte superiore 1 Marcatura a calore dell’EPAL (European Pallet Association) Contorno scambiabile • che non corrispondono alle prescrizioni previste dalle marcature
sono scheggiati in modo tale che si vede su ogni asse un chiodo scoperto. • che hanno la parete di testa o quella laterale schiacciata
4 Se manca un ceppo oppure se è talmente rotto che si vede più di un chiodo 2 Marcatura a calore di una società ferroviaria europea
3 Marcatura a calore dell’EUR (Pool Europeo Pallet) • la cui parete di testa o quella laterale è talmente danneggiata che si
scoperto.
vede la «testa» di una vite
5 Non vi è nemmeno una marcatura della FFS o un marchio EUR. 4 Disposizione dei chiodi secondo norma
• le cui pareti interne sono molto sporche
5 Assi portanti di base
Non si scambiano nemmeno se: • che hanno più di una parete molto scheggiata
•
6 Nessuna formazione di muffa
Si trovano in cattive condizioni.
• Non si può più garantire la capacità di portata. 7 Graffa di controllo qualità con il marchio EPAL Non si scambiano neppure contorni le cui condizioni generali sono
• Sono talmente luride che la merce appoggiata sopra si potrebbe sporcare. 8 Dopo la riparazione: chiodo di controllo con marchio EPAL pessime.
• Più di un ceppo è rotto. Coperchio scambiabile
• Sono stati utilizzati componenti che non corrispondono alle disposizioni.
Schweizerische Vereinigung für die Berufsbildung in der Logistik Schweizerische Vereinigung für die Berufsbildung in der Logistik Schweizerische Vereinigung für die Berufsbildung in der Logistik Schweizerische Vereinigung für die Berufsbildung in der Logistik Schweizerische Vereinigung für die Berufsbildung in der Logistik
Association Suisse pour la formation professionnelle en logistique Association Suisse pour la formation professionnelle en logistique Association Suisse pour la formation professionnelle en logistique Association Suisse pour la formation professionnelle en logistique Association Suisse pour la formation professionnelle en logistique
Associazione Svizzera per la formazione professionale in logistica www.asfl.ch Associazione Svizzera per la formazione professionale in logistica www.asfl.ch Associazione Svizzera per la formazione professionale in logistica www.asfl.ch Associazione Svizzera per la formazione professionale in logistica www.asfl.ch Associazione Svizzera per la formazione professionale in logistica www.asfl.ch
© ASFL SVBL 2016 © ASFL SVBL 2016 © ASFL SVBL 2016 © ASFL SVBL 2016 © ASFL SVBL 2016
01 | Criteri per lo scambio di Euro 02 | La normativa qualitativa EPAL 03 | Mezzi interscambiabili 1 04 | Mezzi interscambiabili 2 05 | Altezza standard 1
palette
Altezza degli imballaggi Dimensioni dei moduli di base Composizione di un bollettino Simboli per gli imballaggi secondo
Così ci si avvelena
Altezza standard 2 degli imballaggi normalizzati di consegna la normativa DIN 55 402 e ISO R 780
Altezza standard 2:
@
Electronic-Shop GmbH
Altezza Quantità per Via del lago
Mittente (della merce)
in mm 900 mm 1800 mm 6900 Lugano
Indicazioni diverse
100 9 18 Indirizzo:
150 6 12 Bollettino di consegna N° 67955
180 5 10 Numero di cliente: 3987
Ordinazione: 13.01.2016
225 4 8 Fornitura: 21.01.2016 Non aprire con
300 3 6 Initiales: gh Tenere rivolto verso l'alto Fragile Proteggere dall'umidità
oggetti appuntiti
Non capovolgere
Destinatario
360 – 5 (indirizzo) 0,00 kg
450 2 4 Indirizzo per la fattura
Indirizzo per la fattura: (se diverso da quello del
600 – 3
fornitore) Tipo di transporto
900 1 2
(come?)
Tipo di transporto:
Proteggere dal caldo Non sovraccaricare Carico con un Osservare il carico
Non usare ganci
ritirato CD Posta Camion altre e dalla luce durante l'accatastamento baricentro alto massimo consentito
N° di unità N° del articolo Descrizione dell’ articolo Peso (kg)
300 Cart. 299.95.990 Penne nero (100 pezzi/Cart.) 28 kg
Modulo di base: 600 x 400 mm
(–) (+)
Descrizione dell’articolo Attenzione cariche Non trasportare con Non utilizzare
Numero dell’articolo (numero di pezzi per unità di fornitura) Baricentro Agganciare qui
elettrostatiche carrelli manuali magneti
Numero di unità di fornitura Peso totale
(pezzi, cartoni, bidoni, contenitori)
Peso totale 28 kg Sollevare con una Non sollevare con una Proteggere dal caldo Non circolare
pressione laterale pressione laterale e dalla radioattività con i carrelli
Aprire qui
Pelle Bocca
(cutaneo) (orale)
Attrezzi scambiabili Casella per la conferma Contatto con sostanze liquide Ingerire sostanze liquide o
(numero di attrezzi) di ricevuta della merce o solide solide
Attrezzi scambiabili:
Attenzione al numero
2 Paletta EURO Contorno FFS Coperchio FFS Dispobox
massimo di imballaggi
Temperature
della stessa tipologia
accatastabili
Non impilare
ammesse Naso Occhi
Ricevuta della merce: 10.1.2016 W. Hasler (Inalazione)
Respirare gas velenosi, vapori, Contatto attraverso spruzzi,
polvere o aerosol vapori, polveri, mani sporche
Schweizerische Vereinigung für die Berufsbildung in der Logistik Schweizerische Vereinigung für die Berufsbildung in der Logistik Schweizerische Vereinigung für die Berufsbildung in der Logistik Schweizerische Vereinigung für die Berufsbildung in der Logistik Schweizerische Vereinigung für die Berufsbildung in der Logistik
Association Suisse pour la formation professionnelle en logistique Association Suisse pour la formation professionnelle en logistique Association Suisse pour la formation professionnelle en logistique Association Suisse pour la formation professionnelle en logistique Association Suisse pour la formation professionnelle en logistique
Associazione Svizzera per la formazione professionale in logistica www.asfl.ch Associazione Svizzera per la formazione professionale in logistica www.asfl.ch Associazione Svizzera per la formazione professionale in logistica www.asfl.ch Associazione Svizzera per la formazione professionale in logistica www.asfl.ch Associazione Svizzera per la formazione professionale in logistica www.asfl.ch
© ASFL SVBL 2016 © ASFL SVBL 2016 © ASFL SVBL 2016 © ASFL SVBL 2016 © ASFL SVBL 2016
06 | Altezza standard 2 07 | Dimensioni moduli di base 08 | Composizione di una bolla di 09 | Simboli per gli imballaggi secondo 10 | Cosi ci si avvelena
degli imballaggi normalizzati consegna
5Indice cartelloni verticali
Simboli delle merci pericolose La tua schiena ti ringrazia! Pittogrammi in uso nei trasporti secondo
Classi di incendio Vie di fuga
usate nel trasporto ADR, RID, ADN, IMDG, IATA-DGR
Attrezzature per
A
A A
A
Classe di incendio A Uscita d’emergenza combattere gli Porta tagliafuoco Classe di pericolo
1
Solidi che non si sciolgono incendi
A A
Simboli delle merci pericolose Materie e sostanze esplosive
A A
usati nel transporto Legno, carta, tessili, carbone
Presenza: brace, fiamme
Simbolo del pericolo Mezzi per lo spegnimento: schiuma, polvere,
2
acqua Gas sotto pressione
giusto
descrizione del pericolo
FLAMMABLE LIQUID Sfondo colorato nella forma di rombo
(Quadrato girato di 45°) B
B
B B
B
B
Classe di incendio B Porta tagliafuoco
3
Liquidi, sostanze che si sciolgono
B B
A chiusura automatica
Solventi, olio, cera, plastica Liquidi infiammabili
3 Classe del pericolo
Presenza: fiamme
Mezzi per lo spegnimento: schiuma, polvere, Materie soggette ad accensione spontanea.
CO2
4
Questi simboli sono per il trasporto su strada e non devono essere usati Solidi infiammabili, materie autoreattive
C C
ed esplosivi solidi desensibilizzati.
C C
sui contenitori e sugli scaffali!
Materie che, a contatto con l’acqua,
Proibito depositare merce!
C C Classe di incendio C sviluppano gas infiammabili.
C C
Gas
5
GAS Acetilene, propano, butano Materie comburenti
GAS Presenza: fiamme
Pittogrammi secondo la normativa GHS GAS
GAS
D
GAS Mezzi per lo spegnimento: Polvere
D 6
Materie tossiche
Materie infettanti
D
D
Classe di incendio D
Metalli
sbagliato 7
Sodio, magnesio
Presenza: fiamme Materiali radioattivi
Pittogrammi secondo la normativa GHS
Mezzi per lo spegnimento: polvere per il
metallo, sabbia asciutta
Attenzione descrizione del pericolo
Classe di incendio F 8 Materie corrosive
Incendio di grassi e oli nelle friggitrici e altri
La normativa GHS (Globally Harmonized System) vale per i contenitori elettrodomestici
9
delle sostanze pericolose e per le miscele. Materie e oggetti pericolosi diversi
Fonte: «Alzare e trasportare pesi correttamente»; pubblicazione SUVA
Mezzi per lo spegnimento: estintori speciali Lasciare libere le vie di passaggio!
Schweizerische Vereinigung für die Berufsbildung in der Logistik
Association Suisse pour la formation professionnelle en logistique
Associazione Svizzera per la formazione professionale in logistica www.asfl.ch
Schweizerische Vereinigung für die Berufsbildung in der Logistik Schweizerische Vereinigung für die Berufsbildung in der Logistik Schweizerische Vereinigung für die Berufsbildung in der Logistik © ASFL SVBL 2016 Schweizerische Vereinigung für die Berufsbildung in der Logistik
Association Suisse pour la formation professionnelle en logistique Association Suisse pour la formation professionnelle en logistique Association Suisse pour la formation professionnelle en logistique Association Suisse pour la formation professionnelle en logistique
Associazione Svizzera per la formazione professionale in logistica www.asfl.ch Associazione Svizzera per la formazione professionale in logistica www.asfl.ch Associazione Svizzera per la formazione professionale in logistica www.asfl.ch Associazione Svizzera per la formazione professionale in logistica www.asfl.ch
© ASFL SVBL 2016 © ASFL SVBL 2016 © ASFL SVBL 2016 © ASFL SVBL 2016
11 | Simboli delle merci pericolose 12 | Classi di incendio 13 | Vie di fuga 14 | La tua schiena 15 | Pittogrammi in uso nei transporti
usate nel trasporto secondo
Forze dinamiche Caricare e scaricare autocarri Logistiksysteme Bestellverfahren Dimensioni della Logistica
Il freno a mano Attenzione all'altezza Beispiel: Produktionsbetrieb
Micro Logistica Meta Logistica
è tirato? Bestellpunktverfahren mit fixen Mengen
P
massima dell'entrata!
Sobald der Meldebestand erreicht oder unter-
schritten ist, wird eine feste Menge (q) nach-
bestellt. Dabei spielt es keine Rolle, ob der Lager-
bestand den Meldebestand wesentlich oder nur
2 4 6 unwesentlich unterschritten hat. Es ist das in
der Praxis am häufigsten angewendete Verfahren.
Der Lagerbestand eines Artikels kann dabei stark
schwanken. Dieses Verfahren empfiehlt sich nur
Forze di frenata bei grosser Lager-Umschlagshäufigkeit, lang-
fristigen Lieferverträgen und genügend Platz-
reserve im Lager.
1 3 7
La pedana di carico è fissata in 5
Il cassone si abbassa modo da non spostarsi? La sua
sotto il carico del carrello capacità di carico è sufficiente? Bestellpunktverfahren mit variablen Mengen
Dieses1. Plakat
Warenannahmeist in deutsch Dieses Plakat ist in deutsch
e della merce!
Sobald der Meldebestand erreicht oder unter-
Forze di accelerazione 3,0 t Il pianale ha una portata sufficiente, per il
5. Montage schritten ist, wird bis zu einem festgelegten
carico sull'asse, generato dal carrello, dalla Höchstbestand aufgefüllt. Dieses Verfahren
2. Rohmateriallager 6. Fertigwarenlager
und französisch erhältlich. und französisch erhältlich.
Il veicolo è assicurato merce e dal conducente? garantiert, dass mit einem gleichbleibenden,
con dei cunei?
3. Teilefertigung 7. Spedition maximalen Platzbedarf pro Artikel gerechnet
werden kann.
4. Zwischenlager
4. Zwischenlager
antiscivolo
snodo
snodo Lieferanten und Kunden in der Logistik
Beschaffungslogistik Lagerlogistik Distributionslogistik
Forza centrifuga
Sicurezza Das Bestellrhythmus-Verfahren
Lieferanten
Lieferanten
antiscivolo Portata: 2000 kg Die Nachbestellung einer variablen Menge (q)
Kunden
Kunden
bis zum Höchstbestand wird nach einer fixen
Zeit (t) ausgelöst, unabhängig davon, ob der
Ma
Lagerbestand erreicht ist oder nicht. Mit diesem
ponte di carico agganciato
c ro l o g is tic a
Verfahren sind die Lagerbestände tendenziell
zu hoch.
Rampa Rampa
Transportlogistik Transportlogistik
Forza di vibrazione (verticale)
Schweizerische Vereinigung für die Berufsbildung in der Logistik Schweizerische Vereinigung für die Berufsbildung in der Logistik Schweizerische Vereinigung für die Berufsbildung in der Logistik Schweizerische Vereinigung für die Berufsbildung in der Logistik Schweizerische Vereinigung für die Berufsbildung in der Logistik
Association Suisse pour la formation professionnelle en logistique Association Suisse pour la formation professionnelle en logistique Association Suisse pour la formation professionnelle en logistique Association Suisse pour la formation professionnelle en logistique Association Suisse pour la formation professionnelle en logistique
Associazione Svizzera per la formazione professionale in logistica www.asfl.ch Associazione Svizzera per la formazione professionale in logistica www.asfl.ch Associazione Svizzera per la formazione professionale in logistica www.svbl.ch Associazione Svizzera per la formazione professionale in logistica www.svbl.ch Associazione Svizzera per la formazione professionale in logistica www.asfl.ch
© ASFL SVBL 2016 © ASFL SVBL 2016 © ASFL SVBL 2016 © ASFL SVBL 2016 © ASFL SVBL 2016
16 | Forze dinamiche 17 | Caricare e scaricare autocarri 18 | Sistemi logistici 19 | Procedimento di ordinazione 20 | Dimensioni della Logistica
6Indice cartelloni verticali
I mezzi interscambiabili della posta: Spostamento dinamico delle forze
Legge della leva I simboli delle sostanze pericolose
le Dispobox con montaggio degli accessori
Sostanze e preparati pericolosi Regolamento GHS
le Dispobox
F2
Parola di
Indicazione Lettera Pitto- Denomina- Codi-
Simboli Classificazioni segnala-
del pericolo di codice grammi zione fica
zione
Possono esplodere a contatto con fiamme o
scintille per effetto di urto, atrito o riscalda- senza accessorio:
Esplosivo E Esplosivo GHS01 Pericolo
mento. Possono esplodere a causa di uno
Estremamente
stoccaggio improprio senza influenze esterne.
FR y > (x + c) FL
F+ Può incendiarsi se viene a contatto con fiam-
F1 a2 infiammabile Estremamen-
te infiamma- GHS02
me, a causa di urti o sfregamenti, a contatto
con fonti di calore, aria o acqua. Può incen-
Pericolo
Facilmente bile
F diarsi a causa di conservazione impropria.
infiammabile
y x c
FL
Il circuito F1 a1 = F2 a2 Ossidante O Comburente GHS03 Può causare o accellerare incendi. Pericolo
e = Distanza del baricentro dell’accessorio
a1 Gas sotto
Contiene Gas liquefatti o disciolti compressi.
Gas inodori e invisibili possono essere rilascia- c = Distanza del baricentro del carico sola
Nessun equivalente diretto
pressione
GHS04 ti senza che nessuno si accorga. I contenitori Attenzione c nuovo = Distanza del baricentro del carico e dell’accessorio
possono rompersi vicino a fonti di calore o per
deformazione. FA = Forza dell’accessorio
FL = Forza del carico
Ordine dei
Dispobox F1 F2 Corrosivo C Corrosivo GHS05
Può causare gravi ustioni cutanee e gravi le-
sioni oculari. Può sciogliere alcuni materiali. È Pericolo/
dannoso per animali, piante e materiale orga- Attenzione FR = Forza del contrappeso
nico di tutti i tipi. e c
Il Dispobox ritorna
a1 e a2 = 0
c nuovo
nel suo circuito
Molto tossico T+
Può provocare gravi intossicazioni o addirittu- FA FL
Estremamen-
GHS06 ra la morte, anche se assunto in piccole quan- Pericolo
Spedizione dei
F1 a1 = F2 a2 Tossico T
te tossico
tità.
Il destinatario svuota Dispobox
Nocivo alla
il Dispobox e lo ritorna Xn
salute
Nessun equivalente diretto
F2 Irritante Xi
Utilizzo come F1 Nessun equivalente diretto
Pericoloso
Può provocare danni agli organi. Può causare il
GHS08 cancro o danni permanenti alla salute. Può es- Pericolo
imballaggio per la salute
Il trasporto della sere fatale se entra nelle vie respiratorie.
posta verso il destinatario
a2
y x e c
Può irritare la pelle, può causare sonnolenza,
F1 a1 = F2 a2 Nessun equivalente diretto
Attenzione
GHS07
può causare allergie o eczemi. Può causare un
Attenzione FA FL
pericolo avvelenamento. Può danneggiare lo strato di con accessorio:
ozono.
Pericoloso per
Pericoloso Può provocare danni acuti o progressivi ad or-
Pericolo/ FR y > (x + e + c) FL + (x + e) FA
a1
N per l’ambien- GHS09 ganismi acquatici, come pesci, insetti e piante,
l'ambiente Attenzione
te acquatico anche a basseconcentrazioni.
Schweizerische Vereinigung für die Berufsbildung in der Logistik Schweizerische Vereinigung für die Berufsbildung in der Logistik Schweizerische Vereinigung für die Berufsbildung in der Logistik Schweizerische Vereinigung für die Berufsbildung in der Logistik
Association Suisse pour la formation professionnelle en logistique Association Suisse pour la formation professionnelle en logistique Association Suisse pour la formation professionnelle en logistique Association Suisse pour la formation professionnelle en logistique
Associazione Svizzera per la formazione professionale in logistica www.asfl.ch Associazione Svizzera per la formazione professionale in logistica www.asfl.ch Associazione Svizzera per la formazione professionale in logistica www.asfl.ch Associazione Svizzera per la formazione professionale in logistica www.asfl.ch
© ASFL SVBL 2016 © ASFL SVBL 2016 © ASFL SVBL 2016 © ASFL SVBL 2016
21 | I mezzi interscambiabili della 22 | Legge della leva 23 | I simboli delle sostanze pericolose 24 | Spostamento dinamico delle forze
posta
7Indice cartelloni orizzontatali
Il principio della leva nel carrello Le altezze di deposito e prelievo I processi logistici
F1 = contrappeso (pressione ruota posteriore) altezza di collocamento in cm altezza di prelievo in cm
F2 = carico 2 (blocco anteriore del carrello) 200 200
F3 = carico 3 (merce caricata)
altezza di prelievo massima
lim Movimento Movimento Movimento
ite
altezza di deposito massima na
tu
Stoccaggio Stoccaggio Stoccaggio
150 150 Informazioni Informazioni
ra
ra
nto
le
me
gg
ca
di
llo
io d
co
di
altezza di
i prelievo o
prelievo ottimale
Approvvigio-
ale
100 100 Produzione Distribuzione Smaltimento
namento
ite natur
Informa- Informa- Informa-
pr
zioni zioni zioni
eli
altezza di collocamento ottimale
ev
Asse di rotazione
o
tti
lim
m
ale
F1 a2
F2 F3 50 50
Trasporto Trasporto Trasporto
altezza di prelievo minima Informazioni Informazioni
a1 a3
Formula: M = F1 . a1 > M = (F2 . a2) + (F3 . a3) Corridoio di lavoro
profondità di collocamento in cm profondità di prelievo in cm
Schweizerische Vereinigung für die Berufsbildung in der Logistik Schweizerische Vereinigung für die Berufsbildung in der Logistik Schweizerische Vereinigung für die Berufsbildung in der Logistik
Association Suisse pour la formation professionnelle en logistique Association Suisse pour la formation professionnelle en logistique Association Suisse pour la formation professionnelle en logistique
Associazione Svizzera per la formazione professionale in logistica www.asfl.ch Associazione Svizzera per la formazione professionale in logistica www.asfl.ch Associazione Svizzera per la formazione professionale in logistica www.asfl.ch
© ASFL SVBL 2016 © ASFL SVBL 2016 © ASFL SVBL 2016
01 | Il principio della leva nel carrello 02 | Le altezze di deposito e prelievo 03 | I processi logistici
Unsere Ausbildungszentren für Logistik AZL
Sicherheit | Sécurité | Sicurezza Nos centres de formation logistique CFL
Nostri centri di formazione in logistica CFL
Der Ladezustand von Traktionsbatterien Schutzbrille tragen!
L’état de la charge de la batterie de traction Porter des lunettes Hände waschen!
Carica della batteria di trazione de protection! Se laver les mains!
kg/dm3 ° Bé Portare gli occhiali Lavarsi le mani! Basel/QV
Kilogramm pro Kubikdezimeter (Baumégrad)
protettivi! Kloten
Kilogrammes par décimètre cube (Degré Baumé)
Chilogrammi per decimetro cubo (Gradi Baumé) Delémont Goldach
entladen (leer)
1,08 déchargée (vide) Rupperswil
12 scarica (vuota) Achtung! Olten
1,10
Gunzgen
Batteriesäure ist ätzend!
14 Keine offenen Flammen,
Attention!
1,12 nicht mehr fahren LADEN! L’acide est caustique! Feuer, offene Zündquellen
16 ne plus se déplacer CHARGER! und Rauchen verboten!
1,14 non circolare più RICARICARE! Attenzione! Boll
L’acido è corrosivo! Interdiction de fumer,
18
d’utiliser une flamme
Ramosch
1,16 ouverte ou d’autres sources
20 LADEN Kein Armschmuck Marly Blankenburg
CHARGER d’inflammation!
1,18 tragen!
22
RICARICARE Vietato fumare e Chavornay
Ne pas porter usare una fiamma libera
1,20 de bracelets!
24 o altre possibili fonti di fuoco!
1,22
noch nicht laden È pericoloso portare Giubiasco
26 ne pas encore charger collane e braccialetti!
aspettare a ricaricare
1,24 Cadro
28 Nachfüllen nach dem Laden! Mit destilliertem Wasser Ardon
nicht laden Remplissage après la mise en charge!
1,26 ne pas charger Riempire dopo la ricarica!
nachfüllen – nach dem Laden!
30 non caricare ASFL SVBL Ausbildungzentren
Batterieflüssigkeit Achtung! Zum Messen Abdeckung mit Säuremessgerät leicht nach unten drücken.
Attention! Pour mesurer le niveau de charge avec le densimètre, l’enfoncer légèrement vers le bas.
Remplir l’eau distillée – Centres de formation ASFL SVBL
Niveau du liquide Attenzione!
1,28 Livello dell’acido
Per misurare la carica della batteria con il densimetro, premere verso il basso.
après la charge! Centri di formazione ASFL SVBL
32
maximal | massimo
voll geladen Aggiungere l’acqua distillata – ASFL SVBL Ausbildungsstandorte in Kooperation mit Partnerunternehmen
1,30 complètement chargée dopo la ricarica!! Lieu de formation en partenariat avec la ASFL SVBL
34 minimal | minimo
Centri ASFL SVBL in collaborazione con i nostri partner
completamente carica
Schweizerische Vereinigung für die Berufsbildung in der Logistik Schweizerische Vereinigung für die Berufsbildung in der Logistik
Association Suisse pour la formation professionnelle en logistique Association Suisse pour la formation professionnelle en logistique
Associazione Svizzera per la formazione professionale in logistica www.svbl.ch Associazione Svizzera per la formazione professionale in logistica www.svbl.ch | www.asfl.ch
© ASFL SVBL 2016 © ASFL SVBL 2016
04 | Sicherheit | Sécurité | Sicurezza 05 | Nostri centri di formazione in logistica CFL
8Puoi anche leggere