GIURISPRUDENZA ORDINE DEGLI STUDI A.A. 2019/2020 - Roma Tre

Pagina creata da Giulia De Santis
 
CONTINUA A LEGGERE
GIURISPRUDENZA ORDINE DEGLI STUDI A.A. 2019/2020 - Roma Tre
DIPARTIMENTO DI
       GIURISPRUDENZA

iu i
  r    ORDINE DEGLI STUDI
       A.A. 2019/2020
DIPARTIMENTO DI
GIURISPRUDENZA

Via Ostiense, 159/163
Via Ostiense, 139

http://giurisprudenza.uniroma3.it
Indice
Presentazione                                                         5

Info e recapiti                                                       8

I Corsi di Laurea                                                    12
 Laurea Magistrale (LMG/01)                                          12
 • Percorso “Global Legal Studies”                                   15
 • Percorso di studi “Diritto e Finanza”                             18
 Corso di Laurea Triennale in Scienze dei Servizi Giuridici (L/14)   20

 Corso di Laurea Triennale Laurea in Scienze dei Servizi Giuridici   22
 per la sicurezza territoriale e informatica (L/14)

L’elenco degli insegnamenti e dei Docenti titolari                   25
(comuni a LMG/01 e L/14)
 Insegnamenti specifici per Scienze dei Servizi Giuridici            33
 per la sicurezza territoriale e informatica (L/14)

 Insegnamenti mutuati da altri Dipartimenti                          33

Cliniche legali                                                      35

Atti e pareri                                                        36

Calendario di Dipartimento                                           37
 Test di ammissione                                                  37
 Modalità di immatricolazione                                        37
 Lezioni                                                             37
 Esami                                                               38
 Domanda di ammissione all’esame di Laurea / Prova finale            38
 Festività e vacanze                                                 38

Rapporti internazionali                                              40

Doppio titolo italo-francese                                         44
                                                                              INDICE

Université de Poitiers - Programma Vinci                             44   3
Doppio titolo italo-statunitense                                        46
             Semester Abroad and Dual Degree Programs                                46
             with Nova Southeastern University, Shepard Broad Law Center Florida

             University of Washington                                                49
             Quarter Abroad Program with University of Washington School of Law      49

             Cardozo Law School                                                      52
             Semester Abroad Program with Cardozo Law School                         52

             Nagoya University Graduate School of Law                                56
             Semester Abroad Program with Nagoya University                          56

             Shanghai International Studies University (SISU)                        59
             Law School                                                              59

             Doppio titolo italo-spagnolo                                            63
             Universidad de Murcia - Laurea Magistrale (LMG/01) - Grado en Derecho   63

             Studying Law at Roma Tre                                                65

             Altri corsi in lingua                                                   67
             Tedesco giuridico                                                       67

             Erasmus Plus                                                            69

             Corsi Post Lauream                                                      79
             Scuola di Specializzazione per le Professioni Legali                    79

             Dottorato in Discipline Giuridiche                                      80

             Master                                                                  81
INDICE

         4
Presentazione
Il Dipartimento di Giurisprudenza di Roma Tre raccoglie l’eredità della Facoltà di
Giurisprudenza, la quale, sin dalla sua fondazione (1995), ha progettato e via via
consolidato un’esperienza didattica innovativa nel panorama delle offerte del
sistema universitario italiano, favorendo la partecipazione degli studenti alle
esperienze di studio e ricerca dei docenti e valorizzando un progetto formativo
inteso a favorire non solo l’acquisizione di contenuti, bensì anzitutto la
padronanza del metodo e della tecnica giuridica, nonché la piena comprensione
del contesto sociale nel quale il diritto è destinato ad operare.
Il Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università di Roma Tre è uno dei 15
Dipartimenti italiani risultati vincitori della selezione per “Dipartimenti di
eccellenza 2018-2022” del MIUR per l’area CUN 12 “Scienze giuridiche”. Unico
ateneo romano ad aver conseguito un simile riconoscimento, il Dipartimento ha
presentato un progetto volto a rafforzare il livello di internazionalizzazione e di
interdisciplinarietà degli studi giuridici. Nell’ambito del programma quinquennale,
svolgono un ruolo qualificante diverse iniziative di alto livello volte a
incrementare la qualità della didattica e della ricerca del Dipartimento, che si
candida ad essere un polo di attrazione per le eccellenze nazionali e
internazionali.
Tra queste iniziative si annoverano:
• l’introduzione, a partire dall’a.a. 2019/2020, di un percorso di laurea magistrale
  in “Global Legal Studies” (attivare Link identifier #identifier__47246-1),
  connotato dalla prevalenza di corsi insegnati in lingua inglese e da un’offerta
  formativa particolarmente innovativa;
• l’istituzione di un Programma di Dottorato Internazionale in “Law & Social
  Change: The Challenges of Transnational Regulation”, in convenzione con 5
  atenei stranieri di prestigio internazionale (operativo a partire dall’a.a. 2019-
  2020);
• il rafforzamento del programma di Visiting Professors, (Attivare Link identifier
  #identifier__193916-2), chiamati a insegnare moduli o corsi nell’ambito della
  Laurea Magistrale, o seminari qualificanti;
• il rafforzamento delle Legal clinics (Attivare Link identifier #identifier__9673-
                                                                                              PRESENTAZIONE

  3in settori di grande rilievo sociale e economico, come ad es. il diritto dei minori,
  dei detenuti, dei risparmiatori;
• la creazione di una rivista giuridica di Dipartimento, la “Roma Tre Law Review”
  (attivare Link identifier #identifier__1238-4) pubblicata in inglese e accessibile in
  formato aperto (già in atto);                                                           5
• la creazione di un Centro di ricerca in “Diritto e globalizzazione”(già attivo);
                    • l’attivazione dall’anno accademico 2019/2020, del Corso di Laurea triennale in
                      Servizi giuridici per la sicurezza territoriale e informatica, presso il polo
                      universitario di Ostia. Il corso di studi coniuga la tradizionale formazione del
                      giurista alle più rilevanti tematiche che coinvolgono, dal punto di vista del
                      diritto, il tema della sicurezza, rispondendo così a una domanda che proviene
                      da tutte le professioni “securitarie”. In questo senso, la formazione è diretta non
                      solo ai professionisti di attività che, più tradizionalmente, si collegano al tema
                      della sicurezza (forze di polizia, organizzazioni internazionali, soggetti privati o
                      pubblici che agiscono nel campo del diritto umanitario o in quello dei fenomeni
                      migratori, amministrazioni penitenziarie), ma anche alle professioni emerse in
                      correlazione alle esigenze proprie della sicurezza informatica. Si pensi, ad
                      esempio, ai responsabili della protezione di dati personali, agli esperti nella
                      sicurezza del lavoro, ai responsabili della protezione cibernetica e informatica
                      nell’ambito di grandi organizzazioni pubbliche e private, agli esperti in tema di
                      crimini informatici;
                    • l’ampliamento del progetto formativo Studying Law at Roma Tre con oltre 20
                      insegnamenti opzionali in lingua straniera aperti a tutti. Lo Studying Law at
                      Roma Tre comprende anche percorsi specifici per il conseguimento del doppio
                      titolo di laurea italo-statunitense, oltre ai doppi titoli italo-francese e italo-
                      spagnolo;
                    • l’offerta di corsi per l’apprendimento della lingua giuridica straniera (inglese,
                      tedesco, francese), indispensabile tanto sul piano professionale, quanto sul
                      piano culturale e scientifico;
                    • l’intensificazione dell’interscambio studentesco con Atenei di altri Paesi
                      (progetti Erasmus, ma non solo) che implica un’apprezzabile presenza di
                      studenti stranieri, accanto a quelli italiani, nei corsi attivi presso il Dipartimento
                      e l’accoglienza in università straniere di un numero significativo di studenti
                      italiani;
                    • la didattica di preparazione basata sulla metodologia innovativa di “imparare
                      facendo”;
                    • i corsi di scrittura di atti e pareri, corsi di clinica legale, corsi di
                      simulazione processuale, indirizzati ad affrontare casi concreti;
                    • il riconoscimento di titoli di studio acquisiti all’estero, su base di reciprocità,
                      condizionato alla verifica della compatibilità del percorso di studi rispetto ai
                      requisiti di legge, che consente di conseguire la laurea tanto in Italia, quanto
PRESENTAZIONE

                      all’estero (doppio titolo di laurea);
                    • un percorso di studi multidisciplinare in Diritto e finanza, che offre
                      l’opportunità di conseguire la seconda laurea in Finanza e impresa,
                      successivamente a un piano di studio specifico del Corso di Laurea magistrale
                6
in Giurisprudenza, per avviare alle nuove competenze professionali in Law and
 finance;
• i corsi d’alta formazione post Lauream (Scuola di Specializzazione per le
  Professioni Legali, una pluralità di Master con obiettivi diversificati) volti a
  consolidare la preparazione specialistica conseguita nel quinquennio;
• il dottorato di ricerca, le cui attività sono orientate nel senso
  dell’interdisciplinarietà e dell’internazionalizzazione del sapere giuridico;
• una intensa e vivace attività culturale che accompagna durante l’intero anno
  accademico la vita del Dipartimento, con l’organizzazione di convegni,
  seminari, incontri.

                                                                 Il Direttore
                                                           Prof. Giovanni Serges

                                                                                         PRESENTAZIONE

                                                                                     7
Info e recapiti
                      Il Dipartimento ha sede in Via Ostiense, 159/163 ed in Via Ostiense, 139.
                      La Segreteria Studenti ha sede in Via Ostiense, 175.
                      (metropolitana linea B - fermata San Paolo)

                      Sito di Dipartimento
                      http://giurisprudenza.uniroma3.it

                      Direttore
                      Prof. Giovanni Serges

                      Area Didattica
                      Responsabile Area Didattica: Angela De Vito
                      didattica.giurisprudenza@uniroma3.it
                      Piero Pepi
                      Anna La Gamma
                      M. Silvia Passarelli
                      tel. 06 57332204
                      orario di apertura: da lunedì a venerdì ore 9.00-13.00

                      Segreteria dei Corsi di Studio
                      Responsabile: Emilia Nicolao
                      Ferruccio Netri
                      Lia Mancini
                      tel. 06 57332560
                      segreteria.giurisprudenza@uniroma3.it
                      Fornisce informazioni sull’attività didattica, sugli orari delle lezioni e di
                      ricevimento dei professori, sui piani di studio, sui programmi dei corsi e la
                      prenotazione agli esami.
                      La segreteria dei Corsi di Studio effettua il seguente orario di apertura al pubblico:
                      martedì e giovedì ore 9.00-12.00 e 14.30-16.30
                      Open Space: lunedì, mercoledì e venerdì ore 10.00-12.00
INFO E RECAPITI

                  8
Sportello Erasmus Plus
Responsabile: Angelo Mario Farina
Via Ostiense, 139
tel. +39 06 57334335
erasmus.giurisprudenza@uniroma3.it
Fornisce informazioni sul Programma Erasmus Plus.
Orario di apertura al pubblico:
martedì ore 10.00-12.00; giovedì ore 14.30-16.30

Segreteria Studying Law
M. Silvia Passarelli
lawschool@uniroma3.it
tel. 06 57332445
Orario sportello (presso l’Open Space piano terra):
martedì ore 10.00-13.00; giovedì ore 14.00-17.00

Ufficio Supporti Operativi
Orario di ricevimento: da lunedì a venerdì ore 9.00-13.30 e 14.30-16.30
Riccardo D’Alfonso
Via Ostiense, 163
tel. 06 57334319
Orario Sportello Protocollo per Assegnazione e Conferma Tesi:
lunedì, martedì e giovedì ore 10.00-12.00
tesi.giurisprudenza@uniroma3.it
Fabio Strippoli
Via Ostiense, 139
tel. 06 57334248

Area Amministrativa
Responsabile Area Amministrativa: Giuseppina Santilli
Alessia Cantarella
Federico Melograno

Area per la Ricerca
Responsabile Area per la Ricerca: Giuseppina Santilli
Dolores Ampellio
Paola Nardiello
Stefano Passera
                                                                              INFO E RECAPITI

ricerca.giurisprudenza@uniroma3.it

                                                                          9
Dottorato in Discipline Giuridiche
                       Responsabile Amministrativo: Stefano Passera
                       Via Ostiense, 139
                       tel. 06 57334060

                       Segreteria Didattica Scuola di Specializzazione per le Professioni Legali
                       Segreteria Didattica: Elisabetta Luzzi Conti
                       Dipartimento di Giurisprudenza
                       Via Ostiense 163 (2° piano, stanza 222) - 00154 Roma
                       orario di apertura: giovedì e venerdì ore 10.00-12.00
                       tel. 06 57332485
                       Segreteria Amministrativa: Ufficio Esami di Stato e Corsi Post Lauream
                       sspl@uniroma3.it
                       Via Ostiense, 139 (2° piano, stanza 8) - 00154 Roma

                       Ufficio Master
                       Responsabile: Ferruccio Netri
                       orario di apertura Open Space: lunedì, mercoledì e venerdì ore 10.00 - 12.00
                       tel. 06 57332901
                       Via Ostiense, 163
                       master.giurisprudenza@uniroma3.it
                       Per ogni approfondimento visita il sito: http://master.giur.uniroma3.it/

                       Referente di Dipartimento per gli studenti con disabilità e con DSA
                       Sara Menzinger (stanza 232)
                       tel. 06 57332484
                       sara.menzinger@uniroma3.it
                       Ricevimento: mercoledì ore 11.30 - 13.00

                       Laboratorio didattico informatico
                       Responsabile: Lina Marini
                       Paolo Nicolai
                       Via Ostiense,163
                       tel. 06 57332373 - 06 57332460
                       lab_giur@uniroma3.it
                       Il laboratorio didattico informatico effettua il seguente orario di apertura al
                       pubblico: da lunedì a venerdì ore 9.00 - 16.00
INFO E RECAPITI

                  10
Segreteria studenti
http://portalestudente.uniroma3.it
Via Ostiense, 175
Front office ad accesso libero:
lunedì e mercoledì: ore 9.30-12.30; giovedì ore 14.00-15.30
Ricevimento solo su appuntamento:
martedì ore 14-15.30; venerdì ore 9.30-12.30
Sportello Skype: martedì e giovedì ore 10,30-12,30 segreterierm3
tel. 06 57332100 (ore 10.00-12.00)
Gli orari di ricevimento sono suscettibili di variazioni, si raccomanda di consultare
il sito: http://portalestudente.uniroma3.it

Front Office
Via Ostiense 175, piano interrato
portalestudente.uniroma3.it
Contatti su:
http://portalestudente.uniroma3.it/chi-siamo/area-studenti/segreterie-studenti/
Orario front office
Ricevimento ad accesso libero: mercoledì 9.30 - 12.30; giovedì 14.00 - 15.30
Ricevimento solo su appuntamento:
lunedì 9.30-12.30; martedì 14.00-15.30 e venerdì 9.30-12.30
Per prenotare l’appuntamento:
http://servizivocali.uniroma3.it:8099/PrenotazioneColloqui/
Sportello con chat testuale (Skype: segreterierm3):
martedì e giovedì 10.30-12.30
Apertura segnalazioni e richieste su Portale dello studente:
https://helpdesk.uniroma3.it/studenti/index.php

Chiusure
24 dicembre 2019 - 6 gennaio 2020
agosto 2020 (data da definire)

Biblioteca d’Area Giuridica
Via Ostiense 159/163
Direttore: Tiziana Mancini
tel. 06 57332048
biblioteca.giuridica@uniroma3.it
Orario di apertura: lunedì-venerdì ore 9.00-19.30
                                                                                             INFO E RECAPITI

Distribuzione, prestito, restituzione: lunedì-venerdì ore 9.00-20.00
Restituzione prestiti in Box: dopo le 19.00 e quando la Biblioteca è chiusa, ma
l’edificio è aperto.
http://host.uniroma3.it/biblioteche/giu.php
                                                                                        11
I Corsi di Laurea
                         Il Dipartimento offre tre Corsi di Laurea:
                         Laurea Magistrale (LMG/01)
                         • Percorso “Global Legal Studies”
                         • Percorso “Diritto e Finanza”

                         Laurea in Scienze dei Servizi Giuridici (L/14)

                         Laurea in Scienze dei Servizi Giuridici per la sicurezza territoriale e
                         informatica (L/14)

                         Corso di Laurea Magistrale (LMG/01)

                         Gli obiettivi formativi del piano di studio generale sostanzialmente coincidono
                         con quelli dell’intero Corso di Laurea e mirano soprattutto a formare laureati per
                         le professioni forensi, per la magistratura, per le pubbliche amministrazioni, per
                         le imprese e per ogni altra attività sia richiesta una competenza giuridica a largo
                         spettro. Il piano di studi è il seguente:

                         Piano di studio (art. 12 Reg.)
                         Anno              I semestre               CFU             II semestre               CFU
                          I     Istituzioni di diritto pubblico       10   Sistemi giuridici comparati          9
                                Storia del diritto privato romano 10       Istituzioni di diritto privato I    10
                                Filosofia del diritto                  8   Economia politica                   10

                         II     Diritto costituzionale                 9   Diritto dell’Unione europea          9
                                Istituzioni di diritto privato II     9    Diritto del lavoro                  12
                                Storia del diritto medioevale              Scienza delle finanze                7
                                e moderno                             10
I CORSI DI LAUREA

                                Logica e argomentazione giur.          7

                         III    Diritto penale                        10   Diritto processuale civile I        10
                                Diritto commerciale I                 10   Diritto amministrativo I             9
                                Diritto ecclesiastico                      Diritto tributario                   7
                                                                      7
                                oppure Diritto Canonico                    Insegnamento a scelta                7
                    12
IV    Diritto amministrativo II              9    Diritto civile                      8
      Diritto romano                         8    Diritto commerciale II              8
      Diritto penale II                      8    Diritto processuale civile II       8
      Lingua (idoneità)                      4    Insegnamento a scelta               7
V     Diritto internazionale                 9    Insegnamento a scelta               7
      Diritto processuale penale            14    Lingua giuridica (idoneità)         4
      Insegnamento a scelta                  7    Prova finale                       19

Gli insegnamenti segnati in grassetto (27 esami e 2 idoneità) sono obbligatori.
Gli insegnamenti in corsivo individuano gli spazi lasciati liberi alla scelta dello
studente. Essi comprendono tutti gli insegnamenti opzionali attivati nel
Dipartimento.
Uno di essi può essere sostituito con sette crediti acquisiti con altre attività
formative.
Si precisa che per gli insegnamenti “a scelta” il riferimento all’anno di corso è
puramente indicativo salvo sempre il rispetto delle propedeuticità.
L’acquisizione dei crediti di lingua e lingua giuridica è disciplinata dall’Allegato
n°10.
In deroga al piano di studio generale, il Dipartimento può predisporre
l’indicazione di percorsi con specifiche finalità formative. Nell’Allegato n° 11 è a
questo proposito indicato il percorso formativo “Diritto e Finanza”.
A partire dall’anno accademico 2019/2020 è stato attivato, nell’ambito del Corso
di Laurea magistrale in Giurisprudenza classe LMG/01, il primo anno del
percorso internazionale (Global Legal Studies) come da allegato n°13 al
presente regolamento.
N.B. Gli studenti possono svolgere eventualmente un esame in più rispetto a
quelli previsti dall’ordinamento didattico. Detto esame potrà sostituire anche ai
fini della media uno degli esami opzionali già svolti che sarà computato come
sovrannumerario.

Obiettivi formativi e risultati d’apprendimento attesi (LMG/01) (art. 7 Reg.)
La laurea magistrale in Giurisprudenza persegue i seguenti obbiettivi formativi:
• garantire un’approfondita cultura giuridica di base, nazionale ed europea,
  sviluppata anche con tecniche e metodologie casistiche;
                                                                                                I CORSI DI LAUREA

• fornire le conoscenze economiche, storiche e comparatistiche necessarie per
  comprendere gli istituti del diritto positivo nella loro funzione pratica e nella loro
  evoluzione diacronica;
• sviluppare la capacità di produrre, anche con l’uso di strumenti informatici, testi
  giuridici (normativi, negoziali, processuali) chiari, pertinenti ed efficaci in
  rapporto ai contesti d’impiego;                                                          13
• sviluppare capacità interpretative, d’analisi casistica, di qualificazione giuridica
                           della fattispecie, di comprensione del testo ed ordinata rappresentazione dei
                           problemi;
                         • fornire gli strumenti di base per l’aggiornamento delle proprie competenze;
                         • sviluppare capacità che consentano di elaborare e applicare idee originali in un
                           contesto di ricerca svolta sia in modo auto-diretto e autonomo, sia in gruppo;
                         • comunicare in modo chiaro e privo di ambiguità le proprie conclusioni, nonché
                           le conoscenze e la ratio ad esse sottese a interlocutori specialisti e non
                           specialisti.
                         I laureati in Giurisprudenza, oltre a indirizzarsi alle professioni legali, avvocatura
                         e notariato, e alla magistratura, potranno essere utilizzati, con funzioni d’elevata
                         responsabilità, nei vari campi d’attività sociale ed economica, nelle pubbliche
                         amministrazioni, nelle imprese, nei sindacati, nelle istituzioni nazionali, europee
                         ed internazionali, nonché ovunque siano richiesti discernimento, capacità
                         d’analisi e sensibilità ai dati di contesto nell’applicazione delle regole di diritto
                         (esemplificativamente si richiamano le professioni di specialisti della gestione e
                         controllo della pubblica amministrazione; di specialisti della gestione e del
                         controllo nelle imprese private, di esperti legali in imprese ed enti pubblici, di
                         docenti universitari, di ricercatori, di professori di scuole medie superiori).

                         Regolamento lingua e lingua giuridica (all. 10 Reg.)

                         I. Lingua di base
                         Nel Corso di Laurea Magistrale in Giurisprudenza (classe LMG/01) le
                         conoscenze linguistiche di base (livello B1) devono essere verificate secondo le
                         seguenti modalità:
                         • attraverso la verifica effettuata dal Centro Linguistico di Ateneo se lo studente
                           ha già conoscenze linguistiche;
                         • qualora il test di cui alla lettera precedente non dia risultati adeguati, attraverso
                           un corso specifico previsto dal CLA;.
                         • attraverso il riconoscimento da parte del Dipartimento di corsi presso altra
                           istituzione linguistica accreditata (il cui elenco è disponibile presso il sito web
                           del CLA).
                         Per tale conoscenze di base sono attribuiti 4 CFU.
I CORSI DI LAUREA

                         II. Lingua giuridica
                         Una volta conseguito il livello base (B1) di conoscenza linguistica attraverso le
                         modalità suddette, i 4 CFU relativi alla Lingua Giuridica del corso Classe LMG/01
                         potranno essere conseguiti, in qualunque anno di corso, purché sia già superata
                         la prova propedeutica di conoscenza della lingua base (livello B1),
                    14   alternativamente secondo le seguenti modalità:
• frequentando i corsi ufficiali di lingua giuridica (inglese o tedesco) e superando
  la relativa prova di idoneità;
• frequentando i corsi di materie giuridiche tenuti in lingua (inglese, francese,
  spagnolo) attivati dal Dipartimento e superando il relativo esame, purché tali
  corsi prevedano espressamente l’attribuzione dei crediti di lingua giuridica;
• sostenendo, nell’ambito del programma Erasmus, esami presso Università
  straniere. A tal proposito si precisa che analogo riconoscimento potrà essere
  dato anche agli studenti che nel Corso di Laurea triennale (ex classe 31)
  abbiano partecipato al programma Erasmus sostenendo esami presso
  Università straniere;
• preparando la tesi di laurea presso Università o Istituti di livello universitario
  stranieri sulla base del programma Erasmus per studio all’estero a fine di
  elaborazione della tesi di laurea.

III. Ulteriori regole
• Per l’ammissione a seguire gli insegnamenti tenuti in lingua straniera gli
  studenti che posseggano il livello di conoscenza base B1 sono tenuti a
  sostenere altresì una prova specifica di ulteriore conoscenza della lingua
  straniera in cui si tiene l’insegnamento così da verificare la loro capacità di
  frequentare con abilità linguistica adeguata non essendo ragionevolmente
  esigibile da uno studente la comprensione di un linguaggio, altamente
  specialistico come quello giuridico se non dispone già di un livello di
  conoscenze di base.
• Non vi è consequenzialità fra la lingua per la quale è stata ottenuta l’idoneità di
  base e la lingua giuridica. Fermo restando il livello di accesso (B1), lo studente
  può anche optare per ottenere i crediti in una lingua giuridica diversa da quella
  di base.

Percorso “Global Legal Studies”
(all. 13 Reg.)

Le ragioni di una scelta
Il ruolo del giurista è profondamente mutato nel corso degli ultimi decenni e le
prospettive di chi ambisce a conseguire la laurea in Giurisprudenza non sono più
limitate alle professioni legali ma sono allargate verso figure professionali nuove.
Al contempo, la proliferazione delle fonti del diritto e la complessità del sistema
                                                                                             I CORSI DI LAUREA

economico (e in parte giuridico) ormai globalizzato impongono anche al giurista,
per così dire, tradizionale, la conoscenza di lingue diverse da quelle del proprio
paese di formazione e la capacità di muoversi rispetto a questioni giuridiche
complesse e di tipo transnazionale.
Alla luce di queste considerazioni, il Dipartimento di Giurisprudenza attiva,
all’interno del Corso di Laurea Magistrale LMG/01, un percorso formativo dal            15
carattere fortemente innovativo, in cui alcuni insegnamenti tradizionali mutano
                         pelle, pur nel solco di una consolidata e prestigiosa tradizione e facendo salvo il
                         conseguimento dei requisiti formativi necessari per l’accesso alle professioni legali.
                         Il percorso Global Legal Studies, forte della esperienza lusinghiera del
                         programma Studying Law at Roma Tre, rafforza il processo di
                         internazionalizzazione del Dipartimento e, parallelamente all’istruzione di un
                         Dottorato internazionale, si propone di offrire, a partire dall’a.a. 2019/20, un
                         percorso di Laurea magistrale a ciclo unico fortemente caratterizzato in senso
                         internazionale. Inoltre, il percorso Global Legal Studies si configura, per un futuro
                         prossimo, come una piattaforma idonea per attivare nuovi corsi di studio
                         insegnati in lingua in inglese (Master, laurea specialistica biennale, doppi titoli),
                         al fine di attrarre soprattutto studenti stranieri, che andrebbero ad affiancare,
                         negli insegnamenti impartiti in lingua, gli studenti italiani del percorso
                         internazionale.
                         Il percorso Global Legal Studies amplia dunque l’offerta formativa a partire
                         dall’anno accademico 2019/2020 e si prefigge concretamente di impartire in
                         lingua inglese circa la metà degli insegnamenti fondamentali; non si tratta di un
                         cambiamento del solo veicolo linguistico, giacché anche i programmi e gli
                         argomenti avranno un respiro internazionale, che consentirà agli studenti una
                         innovativa visione e una differente prospettiva dei problemi giuridici e del ruolo
                         del giurista negli anni a venire.

                         Obiettivi formativi
                         Gli obiettivi che il percorso Global Legal Studies intende perseguire consistono
                         nell’offrire, a coloro i quali hanno intenzione di collocarsi nel mercato globale del
                         lavoro, la chance di prepararsi, già durante il percorso universitario, ad essere
                         giuristi «globali». Certamente la conoscenza e la buona padronanza della lingua
                         inglese costituisce il presupposto e al contempo l’obiettivo della istituzione del
                         percorso, ma il vero traguardo è dato dall’incremento della consapevolezza delle
                         scelte degli studenti, con l’auspicio di riuscire a preparare al meglio quanti non
                         vogliono solo limitarsi a tentare la strada degli sbocchi tradizionali del Corso di
                         Laurea in Giurisprudenza.

                         Piano di studio del Global Legal Studies
                         Lo studente del percorso Global Legal Studies segue uno speciale iter
                         formativo che si differenzia da quello normale del corso di Laurea magistrale in
                         Giurisprudenza in quanto alcuni insegnamenti vengono impartiti in lingua inglese
I CORSI DI LAUREA

                         e alcuni insegnamenti in lingua italiana, propedeutici a successivi insegnamenti
                         in lingua inglese, vengono diversamente modulati. La collocazione degli
                         insegnamenti in lingua inglese e degli insegnamenti propedeutici in lingua
                         italiana, all’interno del Piano di studio del Corso di Laurea Magistrale in
                         Giurisprudenza, rimane invariata.
                    16
Anno               I semestre              CFU                  II semestre             CFU

  I    Istituzioni di diritto pubblico      10 Comparative Legal Systems (Gls)            9
       Storia del diritto privato romano    10 Istituzioni di diritto privato I (Gls)    10
       Filosofia del diritto                 8 Economia politica                         10
  II   Diritto costituzionale                9 European Union Law (Gls)                   9
       European Private Law (Gls)            9 Diritto del lavoro                        12
       Legal History (Gls)                  10 Public Economics (Gls)                     7
       Advanced Legal Philosophy (Gls)       7
 III   Diritto penale                       10 Diritto processuale civile l ((Gls)       10
       Diritto commerciale l                10 Diritto amministrativo l (Gls)            11
       Diritto ecclesiastico                     International Tax Law (Gls)              7
       oppure                                    Insegnamento a scelta                    7
       Diritto canonico                      7
 IV    Advanced Administrative Law (Gls) 7 Critical Perspectives On Private Law (Gls) 8
       Roman Law (Gls)                       8 Corporations (Gls)                         8
       Diritto penale ll                     8 Civil Procedure Law ll (Gls)               8
       Lingua (idoneità)                     4 Insegnamento a scelta                      7
 V     International Law (Gls)               9 Insegnamento a scelta                      7
       Diritto processuale penale           14 Lingua giuridica (idoneità)                4
       Insegnamento a scelta                 7 Prova finale                              19

Insegnamenti a scelta
In coerenza con il progetto formativo del percorso, gli insegnamenti “a scelta” e
le attività formative devono essere selezionati tra i corsi impartiti in lingua
inglese.

Esame di Laurea
Lo studente del percorso Global Legal Studies può svolgere la Tesi di Laurea (19
CFU) nell’ambito di qualsiasi insegnamento presente nell’Offerta formativa del
Dipartimento di Giurisprudenza. Qualora scelga di svolgere la tesi in uno degli
insegnamenti del percorso GLS, è libero di redigerla in lingua inglese o in lingua
italiana.
                                                                                                   I CORSI DI LAUREA

Modalità di iscrizione al percorso Global Legal Studies e suo abbandono
Dall’anno accademico 2019/2020, i nuovi studenti del Corso di Laurea
Magistrale in Giurisprudenza (LMG/01) esprimono la loro scelta vincolante del
percorso Global Legal Studies al momento della compilazione del loro Piano
individuale degli studi, entro la fine del mese di dicembre del primo anno.                   17
Alla fine del I semestre del I anno avviene una selezione che ammette al
                         percorso coloro che, tra gli studenti che abbiano espresso la scelta per il
                         percorso, presentino il seguente requisito: competenza nella lingua inglese, a
                         livello B1. Qualora il numero di coloro che abbiano espresso la scelta per il
                         percorso Global Legal Studies e che soddisfino il requisito di competenza
                         linguistica superi le 150 unità, la selezione degli ammessi seguirà criteri di merito
                         (numero di crediti conseguiti nel primo semestre e voti ottenuti). Gli studenti
                         eventualmente non ammessi tornano automaticamente a far parte del percorso
                         ordinario di Laurea Magistrale in Giurisprudenza e dovranno compilare un nuovo
                         Piano degli studi.
                         Gli studenti del percorso Global Legal Studies che desiderino abbandonarlo
                         potranno farlo compilando un nuovo Piano degli studi che includa solo
                         insegnamenti del percorso ordinario. Nella carriera accademica degli studenti
                         che abbandonano il percorso Global Legal Studies, gli eventuali esami
                         fondamentali in lingua inglese già sostenuti verranno di ufficio convalidati ed
                         equiparati agli omologhi in lingua italiana in accordo alle due precedenti tabelle.

                         Modalità di acquisizione delle competenze in lingua inglese
                         Prima dell’inizio del secondo semestre del primo anno di corso, coloro che
                         abbiano scelto il percorso Global Legal Studies, devono sottoporsi al test
                         valutativo presso il Centro linguistico di Ateneo. La competenza nella lingua
                         inglese a livello B1 viene comprovata da idoneità rilasciata dal Centro linguistico
                         di Ateneo (CLA).
                         Tutti gli studenti del percorso per poter validamente sostenere qualsiasi esame
                         in lingua inglese dovranno possedere, al momento della prenotazione al primo
                         esame in lingua inglese del percorso GLS, idoneità linguistica in inglese di livello
                         B2, extra-curriculare e corrispondente a due CFU, rilasciata dal Centro
                         linguistico di Ateneo (CLA).
                         Il superamento del primo esame fondamentale in lingua inglese del percorso
                         Global Legal Studies costituisce requisito sufficiente per l’attribuzione allo
                         studente dell’idoneità di Lingua Giuridica, corrispondente a quattro CFU.

                         Percorso di studi “Diritto e Finanza”
                         (all. 11 Reg.)

                         Attraverso il coordinamento dell’offerta didattica del Dipartimento di
I CORSI DI LAUREA

                         Giurisprudenza e del Dipartimento di Scienze Aziendali è predisposto un
                         percorso di studi “Diritto e Finanza”. In virtù di questo percorso, è previsto che lo
                         studente, che abbia già conseguito la Laurea Magistrale in Giurisprudenza
                         a ciclo unico (LMG/01) con esami a scelta prestabiliti, può conseguire una
                         seconda Laurea Magistrale in Finanza e Impresa (LM-16 o LM-17) con un
                    18   percorso di studi riservato e abbreviato, denominato percorso “Diritto e finanza”.
Il succedersi della Laurea Magistrale in Giurisprudenza e della Laurea Magistrale
in Finanza e impresa (percorso di studi “Diritto e Finanza”) è culturalmente
concepito come un unicum.
La natura multidisciplinare del percorso di studi “Diritto e Finanza” è del tutto
evidente e siffatto percorso può avviare la costruzione di nuove figure
professionali, con competenze di law and finance, che appaiono oggi
particolarmente all’attenzione del mercato del lavoro.
Il percorso “Diritto e Finanza” si realizza, pertanto, in due fasi consecutive:
La prima fase consiste nel conseguimento della Laurea Magistrale in
Giurisprudenza e prevede oltre al superamento degli esami obbligatori tipici del
Corso di Laurea in Giurisprudenza (nell’ambito dei 300 crediti necessari per
conseguirla), il superamento di cinque esami a scelta “prestabiliti”. Si noti che per
gli studenti che seguono questo percorso “Diritto e Finanza”, l’esame di Diritto
Ecclesiastico (per chi si è immatricolato dal 2016/2017 anche Diritto Canonico),
potrà essere considerato opzionale, sostituibile con uno dei summenzionati
esami a scelta prestabiliti.
La seconda fase è offerta dalla Laurea Magistrale in Finanza e Impresa ed è
costituita da ulteriori sette insegnamenti obbligatori e una tesi magistrale.
L’immatricolazione alla Laurea Magistrale in Finanza e Impresa (percorso “Diritto
e Finanza”) è riservata ai soli laureati magistrali in ‘Giurisprudenza’ con piano di
studi rispondente alla prima fase.
Gli studenti che abbiano superato, come trentunesimo esame del piano di studio
per la Laurea Magistrale in Giurisprudenza, oppure come corso singolo
acquistato dopo il conseguimento della Laurea Magistrale in Giurisprudenza,
anche l’esame di Politica monetaria e mercati finanziari, devono superare
ulteriori sei insegnamenti obbligatori e sono iscritti al secondo anno della Laurea
magistrale in Finanza e impresa. Altrimenti, devono superare ulteriori sette
insegnamenti obbligatori e sono iscritti al primo anno della Laurea Magistrale in
Finanza e Impresa.
Coloro che, dopo avere concluso la prima fase, completata con il superamento
del trentunesimo esame, si iscrivano alla seconda, sono in grado, in virtù
dell’abbreviamento del corso consentito dalla disciplina vigente di ottenere la
seconda Laurea Magistrale in Finanza e Impresa in un arco temporale circoscritto
a un solo ulteriore anno accademico. Sinteticamente, potremmo definire le due
fasi di studio come ‘percorso formativo 5+1’: in altri termini, in sei anni accademici
coordinati fra di loro, lo studente, che scelga il percorso di studi “Diritto e Finanza”,
è in grado di conseguire due lauree magistrali: in Giurisprudenza (5 anni) e in
                                                                                                 I CORSI DI LAUREA

Finanza e Impresa (+ 1 anno).Per il piano di Studi si veda l’Allegato 11 del
Regolamento al link:
http://giurisprudenza.uniroma3.it/didattica/regolamenti-didattici/

                                                                                            19
Corso di Laurea Triennale in Scienze dei Servizi Giuridici (L/14)
                         (art. 16 Reg.)

                         La durata del Corso di Laurea è di tre anni.
                         Gli studenti del Corso di Laurea in Scienze dei Servizi Giuridici devono attenersi
                         al percorso segnato dagli esami definiti come obbligatori dal corso stesso e
                         possono avvalersi di tutti gli insegnamenti opzionali del Dipartimento.

                         Piano di studio generale (L/14)
                         Anno               I semestre             CFU                     II semestre           CFU

                          I   Istituzioni di Diritto Pubblico        10         Istituzioni di diritto privato    10
                              Storia del diritto privato romano       6         Sistemi giuridici comparati        9
                              Filosofia del diritto                  10         Materia a scelta     limitata1    9
                                                                                Materia a scelta                   7
                          II Informatica e logica giuridica           5         Diritto del lavoro                10
                             (Aspetti applicativi) (idoneità)                   Diritto dell’Unione europea        9
                              Storia del diritto medioevale e moderno 6         Materia a scelta                   7
                              Materia a scelta                        7         Lingua (idoneità)                 4
                              Materia a scelta                        7         Attività formative (idoneità)     2
                              Attività formative (idoneità)           2
                          III Diritto penale                         10         Diritto processuale civile I      10
                              Diritto commerciale I                  10         Diritto amministrativo I           9
                              Materia a scelta                        7         Tirocini                           1
                              Attività formative (idoneità)           4         Prova finale                       9

                         Il numero di esami complessivo è di 18; diventa di 19 se alle attività formative si
                         sostituisce un ulteriore insegnamento. Per attività formative si intendono: corsi di
                         scrittura, seminari, processi simulati, partecipazione guidata a convegni, esperienze
                         professionali guidate, etc.
                         N.B. Gli studenti possono svolgere eventualmente un esame in più rispetto a quelli
                         previsti dall’ordinamento didattico. Detto esame potrà sostituire anche ai fini della
                         media uno degli esami opzionali già svolti che sarà computato come
                         sovrannumerario.
I CORSI DI LAUREA

                         ________
                         1 Un insegnamento a scelta tra Economia politica, Scienze delle finanze, Economia
                         aziendale o Diritto tributario. Qualora lo studente scelga Scienza delle Finanze o Diritto
                         tributario può sostenere l’esame con un programma che deve essere integrato con un
                         modulo aggiuntivo di due crediti. Nel caso lo studente scelga Economia Aziendale gli saranno
                    20   riconosciuti i 9 crediti previsti dal Corso di Laurea dal quale viene mutuata (v. art. 11).
Obiettivi formativi, risultati d’apprendimento attesi, sbocchi occupazionali
(art. 14 Reg.)
Il corso di Laurea triennale in Scienze dei servizi giuridici persegue i seguenti
obiettivi formativi:
• fornire conoscenze e capacità di comprensione di livello universitario,
  caratterizzato dall’uso di libri di testo avanzati e dalla conoscenza di alcuni temi
  d’avanguardia nel proprio campo di studi;
• fornire la capacità d’applicare le conoscenze acquisite in maniera da dimostrare
  un approccio professionale al lavoro e di possedere competenze adeguate, sia
  per ideare e sostenere argomentazioni, sia per risolvere problemi nel proprio
  campo di studi;
• fornire la capacità di raccogliere e interpretare i dati ritenuti utili a determinare
  giudizi autonomi, inclusa la riflessione su temi sociali, scientifici ed etici;
• fornire la capacità di comunicare informazioni, idee, problemi e soluzioni a
  interlocutori specialisti e non specialisti;
• garantire quelle capacità d’apprendimento che sono necessarie per
  intraprendere studi successivi con alto grado di autonomia.
I risultati d’apprendimento attesi dal titolo di studio, espressi tramite i Descrittori
europei, sono i seguenti:
• per quanto concerne le conoscenze e la capacità di comprensione, i laureati
   della classe L/14, sulla base di un’accurata preparazione istituzionale, dovranno
   essere in grado di percepire l’esatto significato di norme e di precedenti
   giurisprudenziali; la differenziazione dei piani di studio dovrà consentire
   l’apprendimento delle nozioni di base necessarie per gli sbocchi professionali
   propri dei “Servizi giuridici”;
• per quanto concerne la capacità d’applicare le conoscenze acquisite, i laureati
   della classe dovranno sapere: utilizzare i precedenti giurisprudenziali,
   individuare con sicurezza gli interessi in gioco, mediare tra i predetti interessi e
   prospettare soluzioni.
• sul piano dell’autonomia di giudizio, i laureati della classe dovranno saper
   valutare gli esiti dei procedimenti intrapresi o suggeriti, specificandone gli effetti
   sul piano tecnico, economico, sociale;
• sul piano delle abilità comunicative, i laureati della classe dovranno dimostrare
   sicura padronanza di almeno una lingua giuridica straniera, oltre l’italiano, e
   devono apprendere le griglie concettuali necessarie per interagire con tecnici di
   altre discipline.
• sul piano della capacità di apprendimento i laureati della classe dovranno
                                                                                               I CORSI DI LAUREA

   possedere il bagaglio culturale necessario ad apprendere e approfondire le
   materie specialistiche e i saperi tecnici complementari.
La Laurea in Scienze dei servizi giuridici potrà essere utilizzata per perseguire, a
titolo esemplificativo, i seguenti sbocchi professionali: operatore giudiziario,
operatore giuridico d’impresa, operatore bancario, operatore amministrativo,
consulente del lavoro.                                                                    21
Corso di Laurea Triennale in Servizi Giuridici
                         per la Sicurezza Territoriale e Informatica (L/14)
                         Polo di Ostia

                         La durata del Corso di Laurea è di 3 (tre) anni e nell’anno accademico 2019/2020
                         è stato attivato il primo anno del corso. Il secondo e il terzo anno del corso
                         saranno attivati negli anni accademici successivi.

                         Piano di studio (art. 22 Reg.)
                         Anno I semestre                                  CFU        II semestre                                CFU
                           I Diritto Costituzionale IUS/08                       9 Istituzioni di diritto privato IUS/01          9
                              Storia del diritto privato romano IUS/18           6 Sistemi giuridici comparati IUS/02             6
                              Filosofia del diritto IUS/20                       9 Storia del diritto medievale moderno IUS/19 6
                              Attività formativa1                                     Lingua (idoneità B1)                        4
                              (da scegliere tra quelle attivate)                 3
                              Totale                                            27 Totale                                        25
                              Totale I anno                                                                                      52
                           II Economia pubblica e disegno                        9 Diritto del lavoro IUS/07                      9
                              delle politiche per la sicurezza SECS/P03               Diritto dell’Unione europea IUS/14          9
                              Materia Affine/Integrativa a scelta   limitata2   14 Diritto tributario IUS/12                      7
                              Una materia riguardante i fondamenti logici,      Materia Affine/Integrativa a scelta limitata2     7
                              tecnici e applicativi della scienza informatica 6
                                                                             3

                              Materia a scelta4                                  6
                              Totale                                            35 Totale                                        32
                              Totale II anno                                                                                     67
                          III Diritto Penale IUS/17                              9 Diritto processuale civile IUS/15              9
                              Diritto commerciale IUS/04                         9 Diritto amministrativo IUS/10                  9
                              Diritto processuale penale IUS/16                  9 Materia a      scelta4                         6
                                                                                      Tirocini5                                   3
                                                                                      Prova finale                                7
                              Totale                                            27 Totale                                        34
                              Totale III anno                                                                                    61
I CORSI DI LAUREA

                         _____________
                         1 Attività formativa
                         ING-INF/05 - Internet of things;
                         SECS/P11 - Intermediazione finanziaria;
                    22   IUS/16 - Cyber security.
2 Materia affine/integrativa a scelta limitata tra:
IUS/11 Diritto, religioni, territorio;
IUS/13 Sicurezza e mantenimento della pace;
IUS/14 - Lotta al terrorismo, politiche d’immigrazione e d’asilo dell’Unione europea;
IUS/15 - Tutela giurisdizionale dei dati personali;
IUS/17 - Diritto e legislazione antimafia;
IUS/20 - Informatica giuridica.

3 Una materia riguardante i fondamenti logici, tecnici e applicativi della scienza informatica
ING-INF/05 - Elementi di informatica per la sicurezza;
INF/01 - Informatica.

4 Materia a scelta tra:
IUS/08 - Diritto e legislazione della sicurezza;
IUS/09 - Sicurezza e diritto alla protezione dei dati personali;
IUS/01 - Sicurezza dei consumatori;
IUS/03 - Diritto della sicurezza alimentare;
IUS/08 - Sicurezza e libertà;
IUS/13 - Diritto della sicurezza marittima;
IUS/15 - Tutela giurisdizionale dei diritti dei migranti;
IUS/16 - Indagini penali informatiche e digital evidence.

5 Tirocini
È stata attivata la convenzione per lo svolgimento di tirocini curriculari presso il Ministero del-
l’Interno-Dipartimento della Pubblica Sicurezza.

Obiettivi formativi, risultati d’apprendimento attesi, sbocchi occupazionali
(L/14) (art. 20 Reg.)
Il corso di studi che si vuol realizzare intende coniugare la tradizionale
formazione del giurista, realizzata attraverso gli insegnamenti che costituiscono
l’ossatura fondamentale degli studi giuridici, con una formazione aperta a tutte le
più rilevanti tematiche che coinvolgono, dal punto di vista del diritto, il tema della
sicurezza, rispondendo così ad una domanda che proviene da tutte le
professioni “securitarie”. In questo senso, la formazione è diretta non solo alla
formazione di professionisti che guardino ad uno sbocco nell’ambito di attività
che, più tradizionalmente, si collegano al tema della sicurezza (Forze di polizia,
organizzazioni internazionali, soggetti privati o pubblici che agiscono nel campo
del diritto umanitario o in quello dei fenomeni migratori, amministrazioni
penitenziarie) ma anche a quelle professioni che sono emerse più di recente
                                                                                                           I CORSI DI LAUREA

specie in correlazione alle esigenze proprie della sicurezza informatica. Si pensi,
ad esempio, ai responsabili della protezione di dati personali, agli esperti nella
sicurezza del lavoro, ai responsabili della protezione cibernetica e informatica
nell’ambito di grandi organizzazioni pubbliche e private, agli esperti in tema di
crimini informatici.
A questo fine il corso individua insegnamenti specifici dedicati all’approfondimento                  23
di temi quali, ad esempio, la disciplina della cibersecutity, delle indagini penali
                         informatiche (intercettazioni telematiche, perquisizioni informatiche, captazioni e-
                         mail, “trojan horses”) della protezione dei dati personali - a tutti i livelli in rapporto
                         alle variabili socio economiche e tecnologiche determinate da “social network”,
                         cloud computing, internet of things ecc.
                         Si tratta di insegnamenti impartiti nell’ambito di settori disciplinari più ampli, quali
                         ad esempio, IUS/09-Istituzioni di diritto pubblico e IUS/16-Diritto processuale
                         penale. In tali ambiti disciplinari, nel corso degli anni più recenti, si sono
                         sviluppati specifici settori di ricerca e approfondimento che interessano i profili
                         giuridici delle tecnologie informatiche, incidendo significativamente sui contenuti
                         e sulle modalità di erogazione di tali insegnamenti.
                         Va poi osservato che sono previsti insegnamenti riferibili a quel settore
                         disciplinare (IUS/20) che, nell’ambito delle discipline giuridiche, si occupa
                         specificamente dell’informatica giuridica.
                         L’insegnamento opzionale “Informatica giuridica” afferisce al SSD IUS/20,
                         Filosofia del diritto. Ciò, oltre ad essere formalmente previsto a livello normativo
                         (v. da ultimo il decreto ministeriale sulla rideterminazione dei macro settori e dei
                         settori concorsuali), risponde ad una tradizione scientifica e didattica
                         consolidatasi nel corso dell’ultimo mezzo secolo, che ha visto i filosofi del diritto
                         impegnati nella definizione delle modalità con cui una macchina può svolgere un
                         ‘ragionamento’, in questo caso un ragionamento che include anche l’uso di
                         norme giuridiche. Ciò ha richiesto l’elaborazione di tecniche di formalizzazione
                         del ragionamento giuridico, tali da poter essere gestite da una macchina. Questo
                         è il troncone originario da cui si sono poi sviluppate le diverse ricerche di
                         informatica giuridica, e che oggi includono numerosi campi di indagine, come le
                         applicazioni giuridiche dell’intelligenza artificiale, la sicurezza e protezione dei
                         dati, l’accesso all’informazione giuridica tramite strumenti digitali e telematici.
                         A ciò si aggiunga la previsione di almeno un insegnamento nel settore
                         dell’informatica e, più in particolare, nei settori ING-INF/05 e INF/01, i quali
                         consentiranno agli studenti di acquisire solide conoscenze di fondo nell’ambito
                         delle “basi di dati”, utili a definire una preparazione sul versante specifico dei
                         fondamenti logici, tecnici e applicativi della scienza informatica ed a coniugarli,
                         in una visione integrata ed ampia, con quelli propri dell’informatica applicata alle
                         discipline giuridiche.
I CORSI DI LAUREA

                    24
L’elenco degli insegnamenti
e dei Docenti titolari
(comuni alla LMG/01 e alla L/14)

INSEGNAMENTO                                            DOCENTE
Advanced international law for moot court competition   Prof. M. Sossai
(Diritto Internazionale avanzato) (IUS/13)

Anglo-American Company Law (IUS/02)                     Prof. A. Guaccero
(Diritto commerciale anglo-americano)

Bioetica e biodiritto (IUS/20)                          Prof. F. Mastromartino

Clinica del Diritto dell’immigrazione                   Prof.ssa E. Rigo
e della cittadinanza (IUS/20)

Clinica Legale in diritto dei minori (IUS/01)           Prof. E. Battelli

                                                                                      L’ELENCO DEGLI INSEGNAMENTI E DEI DOCENTI TITOLARI
Clinica Legale in Diritto dei risparmiatori (IUS/02)    Prof.ssa C. Paglietti

Comparative Administrative Law                          Prof. G. Napolitano
(Diritto Amministrativo Comparato) (IUS/10)

Comparative Legal Systems (Global Legal Studies)        Prof. V. Zencovich

Derecho Ibero-Americano (IUS/02)                        Prof. J. O. Ireba

Digital technologies and the law (IUS/02)               Prof. G. Resta

Diritti dei detenuti e Costituzione                     Prof.ssa S. Talini
Sportello legale nelle carceri (IUS/08)

Diritti e libertà costituzionali (IUS/08)               Prof.ssa E. Frontoni

Diritto Agrario (IUS/03)                                Prof. G. Spoto

Diritto Amministrativo I (A-L) (IUS/10)                 Prof. E. Cardi

                                                                                 25
Diritto Amministrativo I (M-Z) (IUS/10)                             Prof. G. Napolitano

                                                          Diritto Amministrativo II (A-L) (IUS/10)                            Prof.ssa M.A.Sandulli

                                                          Diritto Amministrativo II (M-Z) (IUS/10)                            Prof.ssa L. Torchia

                                                          Diritto Amministrativo Europeo (IUS/10)                             Prof.ssa S. Del Gatto

                                                          Diritto Bancario (IUS/04)                                           Prof. M. Bussoletti

                                                          Diritto Canonico (IUS/11)                                           Prof. C. Fantappié

                                                          Diritto Cinese (IUS/02)                                             Prof. E. Toti

                                                          Diritto Civile (A-L) (IUS/01)                                       Prof A. Zoppini

                                                          Diritto Civile (M-Z) (IUS/01)                                       Prof. R. Clarizia

                                                          Diritto Civile della Globalizzazione (IUS/01)                       Prof. C. Salvi

                                                          Diritto Civile progredito: interpretazione dei contratti (IUS/01)   Prof. A. Gentili
L’ELENCO DEGLI INSEGNAMENTI E DEI DOCENTI TITOLARI

                                                          Diritto Commerciale I (A-D) (IUS/04)                                Prof. M. Bussoletti

                                                          Diritto Commerciale I (E-O) (IUS/04)                                Prof. T. Di Marcello

                                                          Diritto Commerciale I (P-Z) (IUS/04)                                Prof. G. Bertolotti

                                                          Diritto Commerciale II (A-L) (IUS/04)                               Prof. S. Fortunato

                                                          Diritto Commerciale II (M-Z) (IUS/04)                               Prof. A. Guaccero

                                                          Diritto Comune (IUS/19)                                             Prof.ssa S. Menzinger

                                                          Diritto Contabile (IUS/04)                                          Prof. S. Fortunato

                                                          Diritto Costituzionale (A-D) (IUS/08)                               Prof. A. Celotto

                                                          Diritto Costituzionale (E-O) (IUS/08)                               Prof. M. Ruotolo

                                                          Diritto Costituzionale (P-Z) (IUS/08)                               Prof. G. Serges

                                                          Diritto Costituzionale (IUS/08) (L/14) Polo di Ostia                Prof.ssa G. Pistorio
                                                     26
Diritto Costituzionale Comparato (IUS/08)                       Prof. S. Benvenuti

Diritto Costituzionale Regionale (IUS/08)                       Prof. G. Fontana

Diritto dei Contratti Commerciali (IUS/04)                      Prof. T. Di Marcello

Diritto del Lavoro (A-D) (IUS/07)                               Prof. G. Proia

Diritto del Lavoro (E-O) (IUS/07)                               Prof.ssa A. Pessi

Diritto del Lavoro (P-Z) (IUS/07)                               Prof. M. Gambacciani

Diritto del Lavoro II (A-L) (IUS/07)                            Prof. G. Proia

Diritto del Lavoro II (M-Z) (IUS/07)                            Prof.ssa A. Pessi

Diritto del Turismo (IUS/01)                                    Prof. G. Grisi

Diritto dell’Ambiente (IUS/10)                                  Prof. A. Farì

Diritto dell’Unione Europea (A-L) (IUS/14)                      Prof. G. Caggiano

                                                                                                 L’ELENCO DEGLI INSEGNAMENTI E DEI DOCENTI TITOLARI
Diritto dell’Unione Europea (M-Z) (IUS/14)                      Prof.ssa C. Morviducci

Diritto dell’Unione Europea (A-Z) (IUS/14) per L/14             Prof.ssa T. Moschetta

Diritto delle tecnologie e dell’informazione (IUS/09)           Prof. F. Cardarelli

Diritto di Famiglia italiano e comparato (IUS/02)               Prof. F. Macario

Diritto Ecclesiastico (IUS/11)                                  Prof.ssa R. Benigni

Diritto e legislazione antimafia (IUS/17)                       Prof.ssa I. Merenda

Diritto ed Economia della previdenza (IUS/07)                   Prof. M. Gambacciani

Diritto Europeo della banca e dei mercati finanziari (IUS/05)   Prof.ssa C. Brescia Morra

Diritto Fallimentare (IUS/04)                                   Prof. S. Fortunato

Diritto Industriale (IUS/04)                                    Prof. G. Bertolotti

Diritto Internazionale (A-L) (IUS/13)                           Prof. G. Palmisano
                                                                                            27
Diritto Internazionale (M-Z) (IUS/13)                        Prof. G. Bartolini

                                                          Diritto Internazionale Privato (IUS/13)                      Prof.ssa A. Di Blase

                                                          Diritto Parlamentare (IUS/08)                                Prof.ssa E. Frontoni

                                                          Diritto Penale (A-L) (IUS/17)                                Prof. M. Trapani

                                                          Diritto Penale (M-Z) (IUS/17)                                Prof. E. Mezzetti

                                                          Diritto Penale II (A-L) (IUS/17)                             Prof. M. Trapani

                                                          Diritto Penale II (M-Z) (IUS/17)                             Prof. M. Catenacci

                                                          Diritto Penale Commerciale (IUS/17)                          Prof. E. Mezzetti

                                                          Diritto Penale Europeo (IUS/17)                              Prof.ssa A. Massaro

                                                          Diritto Penale Internazionale (IUS/17)                       Prof. M. Masucci

                                                          Diritto Penitenziario (IUS/16)                               Prof.ssa G. Fiorelli
L’ELENCO DEGLI INSEGNAMENTI E DEI DOCENTI TITOLARI

                                                          Diritto Processuale Civile I (A-L) (IUS/15)                  Prof. G. Costantino

                                                          Diritto Processuale Civile I (M-Z) (IUS/15)                  Prof. G. Ruffini

                                                          Diritto Processuale Civile II (IUS/15)                       Prof. A. Carratta

                                                          Diritto Processuale Costituzionale (IUS/08)                  Prof. D. Chinni

                                                          Diritto Processuale del lavoro (IUS/15)                      Prof. A. D. De Santis

                                                          Diritto processuale della crisi e dell’insolvenza (IUS/15)   Prof. L. Piccininni

                                                          Diritto Processuale Penale (A-L) (IUS/16)                    Prof. L. Marafioti

                                                          Diritto Processuale Penale (M-Z) (IUS/16)                    Prof. L. Luparia Donati

                                                          Diritto Pubblico dell’Economia (IUS/05)                      Prof. E. Cardi

                                                          Diritto Romano (A-L) (IUS/18)                                Prof.ssa B. Cortese

                                                          Diritto Romano (M-Z) (IUS/18)                                Prof.ssa G. Rossetti
                                                     28
Diritto Sanitario (IUS/10)                             Prof.ssa M.A. Sandulli

Diritto Sportivo (IUS/01)                              Prof. E. Battelli

Diritto Tributario (A-L) (IUS/12)                      Prof. G. Tinelli

Diritto Tributario (M-Z) (IUS/12)                      Prof. G. Girelli

Diritto Urbanistico (IUS/10)                           Prof.ssa M. Sinisi

Documentazione, comunicazione giuridica                Prof. M. Converso
e processo civile (IUS/15)

Economia, etica e mercati (SECS-P03)                   Prof.ssa E. Granaglia

Economia Politica (A-D) (SECS-P01)                     Prof. A.F. Pozzolo

Economia Politica (E-O) (SECS-P01)                     Prof. S. Ginebri

Economia Politica (P-Z) (SECS-P01)                     Prof. S. Da Empoli

Economia Politica della Previdenza (SECS-P01)          Prof. S. Ginebri

                                                                                        L’ELENCO DEGLI INSEGNAMENTI E DEI DOCENTI TITOLARI
Economic Analysis of Law                               Prof. G. Rojas Elgueta
(Analisi economica del Diritto) (IUS/02)

Esegesi delle Fonti del Diritto Romano (IUS/18)        Prof. M.U. Sperandio

European Competition Law (IUS/14)                      Prof.ssa M. Colangelo
(Diritto europeo della concorrenza)

European Financial Law                                 Prof.ssa C. Brescia Morra
(Diritto della finanza in Europa) (IUS/05)

European Integration Law                               Prof.ssa E. Pistoia
(Diritto dell’integrazione europea) (IUS/14 )

European Union Transport Law                           Prof. V. Zeno-Zencovich
(Diritto dei trasporti dell’Unione Europea) (IUS/02)

Filosofia del Diritto (A-D) (IUS/20)                   Prof.ssa E. Rigo

Filosofia del Diritto (E-O) (IUS/20)                   Prof. D. Ippolito
                                                                                   29
Filosofia del Diritto (P-Z) (IUS/20)                              Prof. G. Pino

                                                          Giustizia Amministrativa (IUS/10)                                 Prof.ssa M. A. Sandulli

                                                          International Arbitration (IUS/02)                                Prof.ssa M.B. Deli
                                                          (Arbitrato internazionale)

                                                          International Business Contracts (IUS/02)                         Prof.ssa R. Spitzmiller
                                                          (Diritto dei contratti internazionali)

                                                          International Humanitarian Law - Legal Clinic (IUS/13)            Prof. G. Bartolini
                                                          (Diritto internazionale umanitario)

                                                          International Human Rights Law (IUS/13)                           Prof. G. Palmisano
                                                          (Tutela Internazionale dei Diritti umani)

                                                          International protection of human rights, legal clinic            Prof.ssa A. Ricccardi
                                                          (Clinica legale in protezione internazionale dei diritti umani)

                                                          Introduction to comparative Legal System (IUS/02)                 Prof. V. Zeno Zencovich
                                                          (Introduzione ai Sistemi Giuridici comparati)
L’ELENCO DEGLI INSEGNAMENTI E DEI DOCENTI TITOLARI

                                                          Istituzioni Diritto Privato L/14 (A-Z) (IUS/01)                   Prof. G. Spoto

                                                          Istituzioni Diritto Privato I (A-D) (IUS/01)                      Prof. F. Mezzanotte

                                                          Istituzioni Diritto Privato I (E-O) (IUS/01)                      Prof. E. Battelli

                                                          Istituzioni Diritto Privato I (P-Z) (IUS/01)                      Prof. F. Macario

                                                          Istituzioni di Diritto Privato I(Global Legal Studies)            Prof. G. Grisi

                                                          Istituzioni Diritto Privato II (A-D) (IUS/01)                     Prof. G. Rojas Elgueta

                                                          Istituzioni Diritto Privato II (E-O) (IUS/01)                     Prof. G. Spoto

                                                          Istituzioni Diritto Privato II (P-Z) (IUS/01)                     Prof. A. Gemma

                                                          Istituzioni Diritto Pubblico L/14 (A-Z) (IUS/09)                  Prof. F. Rimoli

                                                          Istituzioni Diritto Pubblico (A-D) (IUS/09)                       Prof.ssa G. Pistorio

                                                     30   Istituzioni Diritto Pubblico (E-O) (IUS/09)                       Prof. C. Colapietro
Istituzioni Diritto Pubblico (P-Z) (IUS/09)                       Prof. F. Rimoli

Laboratorio storico degli ordinamenti amministrativi (IUS/19)     Prof.ssa S. Di Paolo

Law and Gender (Diritto e genere) (IUS/20)                        Prof.ssa A. Massaro

Law and Humanities (Diritto e cultura) (IUS/19)                   Prof. E. Conte

Law of International Organizations                                Prof. M. Sossai
(Diritto delle Organizzazioni Internazionali) (IUS/13)

Lingua giuridica Inglese (A-L) (ND)                               Prof. F. Luppi

Lingua giuridica Inglese (M-Z) (ND)                               Prof.ssa A. Federici

Lingua giuridica Tedesca (ND)                                     Prof. F. Macario

Logica e argomentazione giuridica (A-D) (IUS/20)                  Prof. D. Ippolito

Logica e argomentazione giuridica (E-O) (IUS/20)                  Prof. F. Mastromartino

Logica e argomentazione giuridica (P-Z) (IUS/20)                  Prof. G. Pino

                                                                                                L’ELENCO DEGLI INSEGNAMENTI E DEI DOCENTI TITOLARI
Ordinamento Giudiziario (IUS/09)                                  Prof. G. Serges

Politica Economica (SECS-P02)                                     Prof. E. Felli

Private Comparative Law (IUS/02)                                  Prof.ssa N. Vardi
(Diritto Privato Comparato)

Protezione dei dati personali e tutela dei diritti fondamentali   Prof. C. Colapietro
Clinica Legale Privacy (IUS/09)

Public Economics and Regulation (SECS-P03)                        Prof. A. Scialà
(Economia delle istituzioni)

Scienza delle Finanze (A-D) (SECS-P03)                            Prof.ssa E. Granaglia

Scienza delle Finanze (E-O) (SECS-P03)                            Prof. B. Bises

Scienza delle Finanze (P-Z) (SECS-P03)                            Prof. A. Scialà

Sistemi Giuridici Comparati (A-D) (IUS/02)                        Prof.ssa M. Colangelo    31
Puoi anche leggere