NEWS DALL'ESTATE RAGAZZI - Comune di SOMMARIVA PERNO
←
→
Trascrizione del contenuto della pagina
Se il tuo browser non visualizza correttamente la pagina, ti preghiamo di leggere il contenuto della pagina quaggiù
Dal 1° gennaio al 23 aprile i contri- buti volontari versati per Il Perno ammontano a € 285,00. Grazie a tutti i lettori affezionati al giornale. IL PERNO - Periodico di informazione del Comune di Sommariva Perno - Anno XXXVIII - n. 2 - maggio 2018 - una copia € 2,50 Questo numero de “Il Perno” è stato Stampa “l’artigiana”, Alba chiuso in data 2 maggio 2018. Fragole, carta mondiale NEWS DALL’ESTATE RAGAZZI Foto di Giovanni Nervo Fragole, un “pass” per il mondo. Un’eccellenza che, ormai, ha superato tutti i confi- Quattro settimane di “Estate-ragazzi”, una in più no ad arricchire proposte ormai consolidate. La più Il gruppo di ragazzi e animatori al termine di “Estate ragazzi 2017” ni... e anche i muri. Quanta stra- rispetto al solito! E' il regalo che il Gruppo Volontari importante: nei giorni di martedì e giovedì, se gli da da quei giorni di carretti di Sommariva Perno, in collaborazione con la coope- interessati saranno in numero sufficiente, si è pensato dovunque per le strade, di uomi- rativa Lunetica di Bra, il Comune e la Parrocchia, di attivare un servizio mensa. ni, donne, ragazzi ginocchioni farà quest'anno ai bambini e ai ragazzi di Sommariva Occhio dunque alle date per le iscrizioni, previste per tra le pianticelle che riversavano Perno. A partire, dunque, da lunedì 2 e fino a venerdì domenica 3 e 10 giugno, dalle ore 11 alle 12.15 e frutti rossi. Quanti cieli stupendi 27 luglio gli alunni dalla prima elementare completa- venerdì 15 giugno dalle 17,30 alle 19,00 davanti all'o- come quelli azzurri ricamati di ta alla 2^ media, tutti i giorni dalle 8.30 alle 17.30 ratorio di Sommariva Perno. cirri bianchi di maggio. potranno vivere insieme momenti di gioco, di alle- Per informazioni più dettagliate basta contattare Fragole che si fregiano, con gria, di impegno scolastico. Chiara (3386606393) e Luca (3318098899). orgoglio, di titoli d’onore, anche Molte sono le novità previste quest'anno, che andran- E buona “Estate-ragazzi 2018”! Piantato il se non ne hanno bisogno. Sono le prime che hanno lavorato sul “maggio 2018” locale e pensato globale. Ora sono un “passepartout” capace di aprire tutte le porte. Nel noc- ciolo tenero del loro cuore E’ stata una festa riuscita. Canti, hanno il sapore dolce delle colli- balli, colori, profumi hanno riempi- ne, la tenacia dei contadini, la to di allegria la frazione di San Giu- saggezza di chi ha saputo vedere seppe nella “tre giorni” del Pianté molto, molto lontano. magg 2018. Un mare di gente ha Fragole, frutto di quella terra salutato, lunedì 30 aprile, i fuochi e cui papa Francesco ha dedicato il rito magico e propiziatorio del- la Laudato si'. l’innalzamento del pino, che per un Sommariva Perno ha due passa- mese svetterà su piazza Zio John, porti grandi. Basta dire che come segno di buon auspicio per un siamo “il posto delle fragole” a anno che ci si augura sereno. Giugno, festa Los Angeles come a Stoccolma e Immagini d’una notte suggestiva tutti capiscono da dove veniamo. di Tavoletto Scrittori come Giovanni Arpino le hanno elevate a marchio di genuinità e bellezza e le hanno, lentamente, trasformate in un Novità importante quest'anno per mito che illumina la nostra pri- la festa patronale di Valle Rossi. mavera e ci apre l’estate dei Si svolgerà in due momenti: dall'8 frutti. E’ un lasciapassare che al 10 giugno, presso il Circolo parla tutte le lingue, sta sulle Acli, e domenica 26 agosto al tavole dei ricchi e dei poveri Santuario del Tavoletto con la come le more che una volta si Santa Messa per rinnovare una raccoglievano nei boschi, tra i tradizione che affonda le sue radi- rovi. Fragole che hanno il rosso ci nei secoli, riscoperta da qualche Gian Mario Ricciardi anno e che si vuole sempre più segue a pag. 7 consolidare. segue a pag. 5 Tutti a cantare sotto il palco lo scorso anno a Valle Rossi
2 il Perno L’abbraccio di mamma Loredana CONSIGLIO Nei nostri occhi resterà per sempre papà, Tiziana e Gianfranco, e la AI RX l’immagine nitida e gioiosa di una sorella Alessandra. L’ha fatto Mercoledì 28 marzo si è tenuta la mamma che accompagna in chiesa nonostante un destino tremendo: la prima riunione del consiglio comu- le sue due figlie, come ha ricordato scoperta del “male”, l’intervento, nale nel corso del 2018. Dopo la il parroco. Una mamma dolce, le cure, la ricerca, la resa della solita approvazione dei verbali della determinata, solare, che nel medicina. seduta del 13 dicembre (del. n. 1), i venerdì santo 2018, alle tre del Era il giorno della morte di Gesù, consiglieri (assenti Emiliano Mollo, pomeriggio, ha salutato i suoi nella del silenzio, anche in chiesa; forse Stefano Greco e Giuliano Rosso) parrocchiale stracolma di Cornelia- per questo l’abbraccio è stato più hanno discusso e approvato all'una- no d'Alba e nella piazza che stra- intenso ed ha fatto emergere il nimità un corposo numero di argo- boccava di amici in silenzio. Sì, grande affetto che lei, in soli 37 menti all'ordine del giorno. perché, quando il dolore supera la anni, ha seminato e fatto crescere soglia, le parole non servono, non con la simpatia e il sorriso. Del. n. 2 - E' stata apportata un'inte- sono nulla, basta l’intensità degli Forse per questo ci piace pensare grazione al Regolamento Comunale sguardi. (ma non è un sogno, è così davve- per la disciplina dell’imposta unica Loredana Bertorello se n’è andata ro) che, seppure in cielo, stia cam- comunale IUC e TARI con l'appro- in fretta. Troppo! L’ha fatto con un minando ancora con le sue due vazione del disciplinare per il com- “passo d’addio” di grande profon- bimbe per mano e Simone accanto, postaggio domestico, che prevede dità di sentimenti, stringendo le anche se ora sta asciugando le loro uno sconto del 10% per chi attua mani del marito, Simone, parlando lacrime. questa pratica. Per i non residenti, fino all’ultimo con Giuditta e E lo farà per sempre! la riduzione già prevista passa inve- Corinne, abbracciando mamma e gmr ce dal 25 al 30%, mentre alle utenze Ciao, Renzo, uomo dei campi e del verde domestiche che abbiano avviato il compostaggio in zona sprovvista di servizio, la riduzione già prevista al 60% è elevata al 65%. E’ morto all’alba del 1° Maggio, gente e aperto al nuovo. Ha lavo- Dell. n. 3/4 - Dopo l'approvazione festa dei lavoratori, lui che ha lavo- rato tutta la vita i campi, fiero dei del piano finanziario 2018 della rato fino quasi all’ultimo nei suoi suoi prodotti veramente a km. 0 e I.U.C. (Imposta Unica Comunale) campi della Maunera e di Casarej. sempre di prima qualità. Li ven- relativo alla TARI (Tassa sui rifiuti) Lorenzo Falco, “Renso” o “barba deva, da anni, direttamente in per un totale di € 236.045,77, ven- Renso” come era da tutti conosciu- quel ciabòt, diventato non solo gono approvate, senza modifiche to, se ne è andato a 83 anni, in luogo di commercio, ma anche di rispetto all'anno scorso, le tariffe silenzio, con un ultimo sguardo incontro e di sosta per chi passa- dei rifiuti in vigore dal 1° gennaio rivolto alle sue amate colline. Inna- va alla Maunera. Fu un pioniere 2018. morato della festa, del canto e della della fragolicoltura specializzata Dell. n. 5/6 - Vengono confermate compagnia, è stato una presenza in serra: negli anni ‘60, infatti, anche per il 2018 le aliquote relati- importante per il nostro paese. portò a Sommariva Perno con ve all'IMU (Imposta Municipale Custode geloso della ricetta con la altri cinque innovatori, lui il più Propria), alla TASI (Tributo Servizi Renzo Falco nel Parco Forestale quale i “polentau” sommarivesi rendono più gustosa ogni giovane di tutti, la coltivazione sotto i nylon e si è battuto per Indivisibili) e alla Addizionale anno la festa patronale, con la sua bella voce da basso tutta la vita perché i nostri campi, sempre assetati, potessero Comunale all’imposta sul reddito profondo è stato uno dei pilastri del gruppo degli Amis ‘d produrre il meglio. Per questo, dal 1978, sempre con Celesti- delle persone fisiche (Irpef), in Sumariva, poi degli Amici e fino a due mesi fa di Cui dra no Pellero e tanti amici, che non ci sono più, è stato protago- vigore dal 2014 e pubblicate su Il fròla ‘d Sumariva, con i quali ha ancora potuto registrare l'ul- nista assoluto della grande avventura del Consorzio Aiatta Perno n. 2/2106. timo, bel cd. E’ stato poi anima operativa, per quasi 30 anni, che, ancor oggi, copre con la sua ragnatela di tubi il territorio Del n. 7/8 - Il consiglio approva il del Parco forestale del Roero, che ha fatto nascere con l'ami- comunale e disseta campi e orti. In autunno l’Aiatta compirà Piano Triennale delle Opere Pubbli- co Pellero ed ha sempre curato come fosse un suo campo 40 anni: lui, il presidente storico del Consorzio, non potrà che 2018/2020, il Piano annuale prediletto.E’ soprattutto nel suo lavoro, però, che Renzo si è celebrare questo momento importante della storia sommari- 2018 e il Piano alienazioni e valo- distinto in paese. Per tanti anni ha ricoperto con competenza vese, ma sarà sicuramente vicino ai nuovi amministratori, rizzazioni immobiliari anno 2018, e passione la carica di consigliere comunale delegato all’a- guardando dall'alto le “sue” ridenti colline. Grazie, “barba dando atto che non ci sono beni da gricoltura, portando la sua esperienza di coltivatore intelli- Renso” e che i verdi prati del Cielo ti siano amici. alienare nel corso dell'anno. Del. n. 9 - Si stabilisce che ogni OCCASIONE... ranno sicuramente la storia del consigliere percepirà nel 2018 nostro paese. Il Centro culturale sta un'indennità di ben € 9,16 lordi (proprio così!) per la partecipazione STORICA cercando le risorse per finanziare il libro per il prossimo anno. Sono però ad ogni seduta del Consiglio Comu- pubblicazioni che costano e non si nale. possono fare ogni volta che si vor- Del. n. 10 - Vengono esaminati ed rebbe: sarebbe bello perciò che que- approvati il Bilancio di previsione sta fosse il più possibile completa. 2018/2020 e il Documento Unico di Per questo, rinnoviamo l'invito a chi Programmazione 2018/2020. Il ha fotografie del “paese che fu” a Bilancio 2018 pareggia sulla cifra farcele avere. Gli originali saranno di € 3.223.965,25. scansionati e subito, naturalmente, Del. n. 11 - Viene riconfermato al restituiti ai proprietari. Il materiale Sindaco l’incarico di Responsabile così raccolto e catalogato sarà poi del Servizio Tecnico-Edilizio-Urba- messo su carta, con pagine di intro- nistico e del Servizio Tecnico- duzione storica del sottoscritto e di Manutentivo e dei Lavori Pubblici, Gian Mario Ricciardi per fare ai con un contenimento dei costi a sommarivesi quello che, come già carico del Comune pari ad € abbiamo scritto, pensiamo possa 6.832,70. Quando ai “Chinoni” c’erano una “stazione” di auto e l’albergo di Giovanni Mo L'idea di pubblicare un libro fotogra- dicembre scorso. Stanno uscendo dai Dell. n. 12/13 – Viene espresso fico, nata dalla mostra Ën tesor ën cassetti tante fotografie bellissime, essere un bel regalo: un album dei ricordi, da sfogliare, conservare, parere favorevole per costruzioni in pais, su panorami, persone, personag- che, con le oltre 100 splendide imma- deroga alla fascia di rispetto strada- gi, momenti di vita di Sommariva gini storiche del paese, messe genero- regalare ad amici e parenti lontani, che però hanno ancora e sempre le richiesta da parte dei signori Perno sta prendendo corpo, perché samente a disposizione da Mario Rosso- Savina di Loc. Re e dell'As- parecchi sommarivesi hanno risposto Vignola e le altre fotografie storiche “Sommariva Perno nel cuore”. sociazione Roero Verde 2.0 all'appello lanciato su Il Perno di dell'archivio del sottoscritto, arricchi- Andrea Cane A cura della redazione
il Perno 3 Domenica 20 Maggio LE FRAGOLE VANNO AL MERCATO Dalle ore 9.00 alle ore 19.30, lungo il viale, tradizionale era dei prodo pici a Maggio 2018 64 Sagra dell’enogastronomia, ar gianato, tradizione e cultura locale. Ore 10.00 - Piazza Europa: MERCATO dei produ ori storici sommarivesi: dire amente dai campi di col vazione le buone e belle fragole che si fregiano del marchio “De.C.O. Fragole di Sommariva Perno nel Roero”. Ore 10.00 - Chiesa San Bernardino: Con nuazione mostra di pi ura “Rimembranze” del pi ore Gian Paolo Basso. della Ore 12.30 - Piazza Europa: Ristoro in piazza con specialità locali. Fragola Ore 15.00 - Piazza Europa: Animazione per Bambini a cura dell’Associazione Bella Idea. Ore 15.30 - Percorsi Arte con visite guidate ai monumen storici di Sommariva Perno, con partenza dalla Chiesa di San Bernardino. Ore 17.15 - Fragole a passeggio con la Bela Rosin: grande s lata della SOMMARIVA PERNO (Cn) “Fragola Regina” con i bambini sommarivesi, le Signore in Rosso, la Bela Rosin, Re Vi orio e damigelle di compagnia, la Banda Musicale del Roero, gli Sbandieratori, musici e guran storici di San Damiano, Banda Musicale e gruppo Majore es “La Vigoneisa” di Vigone e con la partecipazione di Miss Fragola 2017. Gran Fragolata nale. Sabato 12 Maggio (Nel pomeriggio servizio nave a dai parcheggi al centro del paese) Ore 19.30 - Piazza Europa: Pizza in piazza co a nel forno a legna, carne alla Ore 21.00 - Chiesa di San Bernardino: griglia, pata ne e fragolata. Concerto CLASSICA... MA NON SOLO Ore 21.00 - Piazza Europa, so o il Palatenda: 3a edizione della s lata con l’Ensemble Dodecacellos e il maestro Andrea Alber ni; e spe acolo musicale con l’elezione di Miss Fragola 2018 nell’ambito del partecipazione straordinaria della soprano Linda Campanella. concorso nazionale la Bella d’Italia - Selezione regionale Piemonte e Valle d’Aosta. Miss Fragola 2018 acquisisce il diri o di partecipare alle nali nazionali della Bella d’Italia a Scalea. Domenica 13 Maggio Venerdì 25 Maggio Piazza Europa: apertura del punto vendita “Il Posto delle Fragole” Ore 19.30 - Piazza Europa, so o il Palatenda: I col vatori di Sommariva Perno, in collaborazione con la Pro Loco, A cena in piazza con Pizza, Fri & Fragolata. A seguire Grande Serata Cubana promuovono in vendita le fragole De.C.O. (Denominazione Comunale con la maestra Evedy Centelles. Ingresso libero. di Origine) e altri prodo locali. Per il periodo di raccolta aperto tu i giorni dalle 15.30 alle 19.30 Sabato 26 Maggio Venerdì 18 Maggio Ore 21.00 - Piazza Europa: la Compagnia Il nostro teatro di Sinio presenta “Tòte vigiòte”, commedia diale ale di Oscar Barile. Ingresso libero. Ore 21.00 - Piazza Europa, so o il Palatenda: Grande tombola mangereccia con ricchi premi. Domenica 27 Maggio Sabato 19 Maggio SAPOR DI FRAGOLE 2018 Dalle ore 9.00 alle ore 20.00, lungo il viale, Nel pomeriggio: MERCATINO DELL’ARTIGIANATO E DELLA CREATIVITÀ Par ta di calcio Vecchie Glorie US contro ASD Pro Sommariva. Info e prenotazioni espositori: agenziagianeven @gmail.com – 339 47 303 17 Ore 17.00 - Chiesa di San Bernardino: Apertura della mostra di pi ura Ore 9.30 - Partenza della CAMMINATA NON COMPETITIVA “Oltre le fragole” “Rimembranze” del pi ore Gian Paolo Basso di Baldissero d’Alba. Quota di iscrizione € 5.00, compreso nella quota di iscrizione aperi vo ed un Ore 18.30 - “A tu a fragola” Raduno delle Fiat 500 storiche organizzato gustoso omaggio. A coloro che u lizzeranno il punto ristoro sarà o erto il dolce. da Fiat500 ClubItalia Coordinamento di Alba e Bra. (Per informazioni: 333 4926957) Ore 10.00 - Piazza Europa: MERCATO dei produ ori storici sommarivesi: In serata: dire amente dai campi di col vazione le buone e belle fragole che si fregiano del Ore 19.00 - Piazza Europa: Aperi vo e Cena i nerante a base di specialità marchio “De.C.O. Fragole di Sommariva Perno nel Roero”. enogastronomiche. Chiesa di San Bernardino: Con nuazione della mostra di pi ura “Rimembranze” del pi ore Gian Paolo Basso. A par re dalle ore 19.00: Prima edizione del “Roero Circus Fes val” Maghi, acroba , giocolieri, fantasis e uomini blu si s deranno con i loro Ore 10.30 - Apertura Raduno “ROSSO FRAGOLA ROSSO FERRARI” spe acoli per conquistare il premio in palio. Il pubblico sarà invitato a votare Il mito del CAVALLINO nel Centro Storico di Sommariva Perno. l’ar sta preferito. Organizzato da Scuderia Ferrari Club di Sommariva Perno. Ore 20.30 - Piazza Europa: Esibizione dei bambini partecipan ai Corsi di Ore 11.00 - Barbabrisiu, l’ar sta con il motosega inizia la preparazione delle sue danza del Csr di Sommariva Perno. Insegnante e coreografa: Federica Odello. famose sculture in legno. L’opera proseguirà per tu o il pomeriggio. Ore 21.00 - Piazza Europa: Esibizione dei ballerini della scuola di Ballo “Le stelle Ore 12.30 - Piazza Europa: Ristoro in piazza con specialità locali. Danzan ” di Canale con la partecipazione dei maestri Valen na Porro e Daniele Ore 15.00 - Piazza Europa: “Giochi di un tempo” per adul nostalgici e giovani curiosi. Bordone. Allieterà la serata la “FREE MUSIC ORCHESTRA”, sei musicis con la cantante SARA ZUPPAS. Ingresso libero. Ore 15.30 - Percorsi Arte con visite guidate ai monumen storici di Sommariva Perno, con partenza dalla Chiesa di San Bernardino. Ore 21.00 - In Piazza Roma: Red Fusion, musica in piazza. Evento organizzato dai giovani di Sommariva Perno. Dress code: Rosso. Ingresso libero. Ore 16.30 - Piazza Europa: Premiazione del vincitore del “Roero Circus Fes val”. Seguirà esibizione dell’ar sta vincitore. Ore 22.45 - Piazza Europa: “Fuoco e Fragole Gran Gala” Fiammeggiante nale del primo “Roero Circus Fes val” Ore 21.00 - Piazza Europa, so o il Palatenda: 4Emo ons, CONCERTO del Uno spe acolo ad alto impa o visivo. Classic&Pop Quartet di Bra. Ingresso libero. Cinque ar s si alterneranno sul palco tra imponen ammate, torce infuocate, monocicli, corde, a rezzi luminosi e acrobazie aeree. Sabato 2 Giugno Per tu a la sera, servizio nave a dai parcheggi al centro del paese. Balestra - Alba Organizzato da A.S.D. Cuneo Triathlon, 12a edizione del Triathlon del Roero. Seguici su Partenza ore 10.00 presso il piazzale del Centro Spor vo del Roero. Prenotazioni e informazioni: info@prolocosommarivaperno.it - Telefonicamente al 392.6089314 (tu i giorni a par re dalle ore 16.00)
4 il Perno FIDAS SAN GIUSEPPE, LA SOLIDARIETA’ HA 50 ANNI Il Gruppo Fidas di San Giuseppe compie 50 anni. Un momento importante nella storia di un gruppo e di un paese, festeggiato domenica 22 aprile con il ritrovo dei donatori e dei tanti gruppi amici in piazza Zio John, la S. Messa e la cerimo- nia ufficiale per le premiazioni dei donatori benemeriti presso la “Casa del Catechismo”. Il giovane presi- dente della Fidas di San Giuseppe, dott. Marcello Delmondo, con un groppo in gola (e non poteva che essere così) ha innanzitutto salutato il papà, Giuseppe, scomparso nel 2016, che è stato per decenni l'ani- ma dei donatori di San Giuseppe e che non ha potuto coronare il sogno di poter celebrare le “nozze d'oro” con i suoi donatori. Ma Beppe è sempre vivo e presente. Grazie a lui, sono infatti uscite pagine Il superdonatore Battista Bertolusso (2° da sinistra, premiato con la quinta medaglia importanti della storia del gruppo, d’oro), con Domenico Bertolusso, Luciano Bertolusso e Giancarlo Bertolusso arrivati alla presentata in occasione della festa. segretaria del Gruppo, e Don Gio- familiari come una tradizione natu- 4a medaglia d’oro Il suo è stato un lavoro di raccolta vanni Culasso (Zio John a cui il rale, necessaria, doverosa e bella. dati “affettuoso e sognante”, che, gruppo è dedicato) e proseguita con Storie come questa hanno però con- grazie al prezioso e minuzioso i presidenti che si sono susseguiti tinuamente bisogno di nuovi prota- lavoro di organizzazione, scrittura e (Ezio Delmondo, Giuseppe Del- gonisti, devono continuare ad arric- sistematizzazione di Ezio Delmon- mondo, Lorenzo Rosso, Marcello chirsi di nomi, volti, sorrisi, speran- La moglie Daniela, il figlio Marcello e il do, ha permesso di raccontare in Delmondo). Il loro esempio ha ze, gesti, fatica, lavoro, servizio. Ed fratello Ezio scoprono la scultura dedicata modo sistematico i primi 50 anni di avvicinato, nel corso del tempo, è l'augurio e l'invito che il presiden- a Beppe Delmondo, opera dello scultore giovani e adulti alla realtà della te e i responsabili del Gruppo Fidas sconosciute che hanno bisogno di Giorgio Fissore storia del gruppo FIDAS di San donazione del sangue e il gesto di di San Giuseppe hanno fatto perché sangue, cioè di vita. Giuseppe di Sommariva Perno. I donare è entrato a far parte della una storia lunga 50 anni continui E’ stato questo anche l’auspicio del protagonisti di questo racconto cultura della comunità e spesso si ancora per tanti altri anni ad illumi- sindaco Simone Torasso che, nel sono 302 donatori (191 uomini, trasmette all’interno dei nuclei nare il futuro di migliaia di persone suo apprezzato intervento di saluto 111 donne, di cui 61 defunti) che, alle numerose autorità, ai donatori e negli anni, hanno accettato l’invito ai tanti presenti, ha sottolineato a donare volontariamente e gratui- come “i donatori, e i volontari in tamente una parte di sé per offrire genere, per fortuna sono tanti oggi aiuto concreto, speranza, vita. Per a Sommariva Perno e sono genero- una comunità piccola come quella si, ma non si deve abbassare la di San Giuseppe è motivo di grande guardia. C’è bisogno sempre di orgoglio aver contribuito a riaccen- nuova linfa per rivitalizzare i grup- dere il sorriso sul volto di persone pi di volontariato e non si deve dare malate o sofferenti, donando nei tutto per scontato se si vogliono decenni migliaia di sacche di san- mantenere i livelli di solidarietà e di gue. Oggi sono più di 90 i donatori servizi di cui, da sempre, il nostro attivi che, quattro volte all'anno, I PREMIATI paese va giustamente fiero”. accolgono l’invito a donare sangue, Il folto gruppo dei premiati con la prima Sergio Delmondo, Gian Luigi Musso e a.c. medaglie d’oro Massimo Tibaldi, figlio di Mario oppure si spostano a Bra e Torino per donare plasma e piastrine. Gra- zie al loro servizio ogni anno si rac- colgono a San Giuseppe più di 200 Attestato di benemerenza (8 donazioni per gli uomini, 6 per le sacche tra sangue intero ed emo- donne): Mirsen Beharaj, Enrico Bertolusso, Luca Bertolusso, Mario componenti. Recentemente poi si è Bertolusso, Alessia Lusso, Andrea Muò, Simone Muò, Rodica Nicu, tornati a donare nei rinnovati locali Alessandro Rosso, Gheorghe Cristian Savin. dell’ex asilo che già avevano ospi- Medaglia di bronzo (16 donazioni per gli uomini, 13 per le donne): tato alcuni capitoli della storia del Mario Bertolusso, Giovanni Mario Bertolusso, Enrico Bertolusso, gruppo. Una storia nata grazie ai Fabio Dellavalle, Enrico Delmondo, Davide Marzero, Claudio Moli- sogni e alla concretezza di persone naro, Massimo Tibaldi. come Carlo Dellavalle, primo pre- Medaglia d'argento (24 donazioni per gli uomini, 20 per le donne): Il sindaco con Sergio Bertolusso, alla sidente, Revello Felice, presidente Stefano Bertolusso, Enrico Delmondo, Mattia Delmondo, Caterina terza medaglia d’oro del Gruppo Fidas del Capoluogo, Pullino, Lorenzo Rosso, Massimo Tachis, Massimo Tibaldi. Marengo Francesca, prima storica 1^ medaglia d’oro (50 donazioni per gli uomini, 40 per le donne): Andrea Dellavalle, Renato Delmondo, Anna Maria Delmondo, Renato Molinaro, Margherita Novarino, Giacomo Rosso, Mauro Rosso. 2^ medaglia d’oro (75 donazioni per gli uomini, 60 per le donne): Sergio Delmondo, Gian Luigi Musso, Mario Tibaldi (Medaglia attri- buita postuma. Donatore defunto in data 23/10/2017). 3^ medaglia d’oro (100 donazioni per gli uomini, 80 per le donne): Sergio Bertolusso. 4^ medaglia d’oro (125 donazioni per gli uomini, 100 per le donne): Domenico Bertolusso, Giancarlo Bertolusso, Luciano Bertolusso. La consegna da parte del presidente Fidas del Piemonte, dott. Giovanni Bor- 5^ medaglia d’oro (150 donazioni per gli uomini, 120 per le donne): setti, della targa a ricordo del 50° di fon- Il saluto del sindaco agli intervenuti Battista Bertolusso. dazione del Gruppo Fidas di San Giu- seppe
il Perno 5 ST. PATTI’S DAY ALL’ACLI gli amici del Circolo hanno circon- dato con il loro affetto i gestori, brindando ai loro successi e a tanti anni di servizio nel bar. Il Circolo Acli, nel periodo estivo, garantisce i suoi servizi tutte le sere con possibilità per i soci di utilizzare i giochi da bocce in forma gratuita, mentre nel periodo invernale rimane chiuso il martedì sera. Sono poi a disposizione su prenotazione le strutture sportive (campetto poliva- lente calcio a 5 e tennis), prenotabili al n. 3333103436 (Patrizia). Il circolo offre inoltre tutto l’anno la possibilità di utilizzare la sala grande per compleanni, comizi, riunioni. Per avere il modulo di richiesta basta inviare un’e- L'hanno chiamata St. Patti’s Day. anni di servizio come gestore del lità hanno saputo Sorrisi, allegria e tanti amici per festeggiare Patti e Vale, da 10 anni gestori dell’Acli di Valle Rossi mail a acli.valleros- E' la simpatica e riuscitissima circolo, con il marito Valentino far marciare il si@gmail.com oppu- festicciola organizzata al Circolo Politanò. piccolo, ma fon- re chiamare il Acli di Valle Rossi lo scorso 17 Eh sì, perché Patti e Vale si sono damentale centro 349.8915218 (Mat- marzo, festa di San Patrizio, in offerti di occuparsi della gestione di incontro della tia). La domenica occasione dell'onomastico di Patri- del locale nel lontano 2008 e da frazione Valle Rossi, che l'anno pomeriggio il circolo è aperto dalle zia Franco, per festeggiare i suoi 10 allora, con puntualità e professiona- scorso ha compiuto 20 anni. I soci e 16:00 alle 19:30 tutto l’anno. FESTA DI TAVOLETTO 100 ANNI A VALLE ROSSI segue dalla prima Antonio Capriolo, classe 1918, ha guidato la sua Peugeot 205 fino a fine marzo e poi, a 100 anni, ha scelto, volontariamente, di non rinnovare più la Venerdì 8 giugno, alle 20.00, uno “stuzzichevole” fritto di pesce pre- patente conseguita 80 anni fa, perché ha “le gambe che tremano un po'”. para al grande spettacolo musicale e cabarettistico con i FARINEI Nato il 5 aprile del 1918 a Valle Rossi, all'ombra del Santuario di Tavolet- DLA BRIGNA, in programma alle 22,00 e DJ SET MUSICA REVI- to, dove fu battezzato, quando i bagliori della Grande Guerra illuminavano VAL a mezzanotte. Sabato 9 giugno, dalle 19.00 in poi, il programma tristemente ancora l'Europa, è sempre vissuto nella sua frazione. Qui ha tro- prevede il tradizionale STRAPIZZAMI, favoloso “giro pizza 'd Val dij vato l'amore della sua vita, Maria Rosso, con la quale ha vissuto 50 anni di Rus”. Alle 21.00 iniziano le LUPPOLIADI, olimpiadi della birra, matrimonio. Circondato dalla sua grande famiglia (tre figli, cinque nipoti e arricchite dai giochi a tema, prima del grande 2° Concerto Live della tre pronipoti), ha festeggiato un traguardo importante, in piena salute e luci- ABCD Band, in programma dalle 22,00; a seguire DJ set. dità. Come quasi tutti i suoi coetanei, visse la tragedia della Seconda Guer- ra mondiale. “Ma sono stato fortunato, perché quando dovevo presentarmi Domenica 10 giugno la festa continua con una novità assoluta: dalle a Cuneo per partire per la Russia, venne mezzo metro di neve e persi il 15:00 alle 19:30 si svolgerà infatti la 1^ edizione del “DOGGYDAY”, treno. Quando arrivai, le tradotte erano complete e fui mandato in fanteria a protagonisti gli “amici a quattro zampe”, con esibizioni di agilità, lan- Fossano. Mi sono fatto “solo” un po' di Grecia e la Jugoslavia e poi sono cio del frisbee e obbedienza, sessioni di Pet-Therapy e dimostrazioni di tornato a Valle Rossi e mi nascondevo in grotte quando c'erano i fascisti”. ricerca del tartufo, mentre nel pomeriggio molti allevatori esporranno i Ha ricordi vivi della sua terra, uno su tutti. Cacciatore appassionato, spesso loro animali per una kermesse di razze e di carezze. Sempre dalle ore incontrava la Contessa Margherita di Mirafiori a caccia sulle colline intor- 15,00 in poi sono attesi tutti i bambini e i ragazzi per “ROSSILAN- no a Tavoletto. “Mi chiedeva informazioni sulle lepri e sulla caccia e io DIA” (Nutella Party, animazione del Gruppo RDR Eventi e attrazioni gliele davo, perché era sempre molto gentile”. gonfiabili aperte a tutti) e alle ore 20,45 la “Compagnia der roche” di Il segreto di una vita così lunga? Il lavoro (“Ero contadino, ma ho sempre Montaldo Roero presenta una divertente commedia dialettale. commerciato i miei prodotti, andando a venderli due volte la settimana a Il programma di domenica 26 agosto, ancora in via di definizione, pre- Cuneo e su altri mercati”), i viaggi, il “mangiare adagio” e il prendere la vita con leggerezza e con un po' di divertimento, godendo delle piccole vede in linea di massima, dopo la S. Messa nel Santuario di Tavoletto, cose che la vita stessa sa e può dare, come andare “a 90 anni ancora per un “pranzo insieme” intorno al santuario, come una volta. Nel pome- bulé e trovarne. Na sodisfasion!”. riggio, sempre sulla collina del Tavoletto si svolgerà la 9a edizione del Complimenti all'arzillo nonnino e auguri di lunga vita a grande RADUNO EQUESTRE DEL ROERO. Le proposte sono, Toni che, con Rosina Muò, 104 anni, e Marcellino Mollo, come sempre, a ingresso libero. Buon divertimento a tutti. Per info: 102, è entrato nel ristrettissimo gruppo dei centenari som- Mattia Dallorto 3498915218. marivesi doc. a.c. IL PERNO PROPRIETA’ DEL COMUNE DI SOMMARIVA PERNO. P.za G. Marconi, 11 Registrato presso il Tribunale di Alba in data 15/5/1981, n. 390. Direttore: Simone Torasso, sindaco. Direttore responsabile: Gian Mario Ricciardi. Coordinatore: Andrea Cane. Il saluto delle autorità al neocentenario Impaginazione e grafica: Gian Mario Ricciardi e Andrea Cane. Fotografie: Roberto Bortignon, Morgana Cai, Andrea Cane, Matteo Delmondo. Gruppi di Redazione: Acli Valle Rossi, Banda Musicale, Biblioteca Civica, Centro Culturale San Bernardino, C.S.R. Nuoto, Acli San Giuseppe, Gruppo Alpini, Gruppi Fidas Capoluogo e S. Giuseppe, Gruppo comunale di Protezione Civile, Gruppo Volontari, Pro Loco di Sommariva Perno, Gruppo Cui dra fròla ‘d Sumariva, Società Volley Sommariva Perno, U.S.D. Sommariva Perno, MondoGiovani. Edizione e stampa: l’artigiana, azienda grafica s.r.l.; Corso Bra, 207b - Alba - Tel. 0173 362353 Abbonamento annuo: € 20,00; una copia: € 2,50. Per versamenti: ccp n. 15881121, intestato a Comune di Sommariva Perno. Antonio Capriolo, 100 anni ben portati, www.comune.sommarivaperno.cn.it con le figlie e il figlio, la nuora e il genero. In braccio, l’ultimo pronipote
6 il Perno IMPERDIBILI! de che il maestro Albertini fa al persone. Si tratta di un esperimen- Centro culturale, dopo averci fatto to in collaborazione tra Centro emozionare lo scorso anno con culturale, Pro Loco e Comune, l'Omaggio a Ennio Morricone. che, se il pubblico risponderà, Non si può mancare! potrà essere ripetuto e ampliato in Sabato 26 maggio, nell'ambito futuro. della 64^ Sagra della Fragola, la Domenica 8 luglio, infine, nei Compagnia Il nostro teatro di Giardini Divisione Cuneense, la Sinio presenta in Piazza Europa la Banda Musicale del Roero e le nuova commedia di Oscar Barile, Bande di Narzole e di Cherasco TÒTE VIGIÒTE, quattro donne regaleranno al pubblico il tradizio- che «hanno vissuto tutta la loro nale CONCERTO D'ESTATE. vita sognando il grande amore, Renderanno sicuramente ancora aspettando la grande occasione, più viva la “festa del solstizio d'e- commiserando chi, nel state” proposta da Roero Verde frattempo, coglieva l’atti- quest'anno in paese e non nel mo e si accontentava di Parco forestale per consentire a intraprendere un cammino molta più gente di partecipare a un di vita “normale”, senza momento di festa particolarmente L’Ensemble “Dodecacellos” con il M° Albertini al pianoforte. Grandi appuntamenti nelle prossi- del violoncello, castelli in aria e irrealizza- importante. Ricorrono infatti nel Nel riquadro, la soprano Linda Campanella me settimane per chi ama la bella l’unico strumento bili fantasie». 2018 i 30 anni di vita del Consor- musica, il teatro e il cinema. Il in orchestra in Venerdì 22 giugno e zio Roero Verde, che ha cambiato Centro culturale San Bernardino grado esso stesso venerdì 13 luglio, in piaz- nome, ma continua ad operare per propone infatti alcune iniziative di formare un’or- za Montfrin, due serate di la tutela del nostro verde. Nel veramente da non perdere. Si chestra. Il concerto CINEMA IN PIAZZA corso della festa è previsto un comincia sabato 12 maggio, alle prevede la parteci- attendono tanti sommari- momento per ricordare la storia di ore 21,00. Nella splendida cornice pazione straordina- vesi e non solo per vivere Roero Verde e chi l'ha voluto nel di San Bernardino, l'Ensemble ria della soprano insieme un'esperienza 1988, fatto nascere e crescere da DODECACELLOS, diretto dal Linda Campanel- nuova o dimenticata. Due allora in poi. Il pomeriggio si con- maestro Andrea Albertini, ese- la, un'artista di fama internaziona- saranno i film trasmessi (Coco e cluderà, come da tradizione, con il guirà il concerto CLASSICA... le, che si esibirà in alcuni brani La forma dell'acqua, riserva Won- ricco aperitivo offerto dal Consor- MA NON TROPPO, viaggio della più pura tradizione del “bel der), vincitori di un sondaggio sul zio Roero Verde. musicale nell’affascinante mondo canto” italiano. E' un regalo gran- web che ha coinvolto quasi 100 a.c. PASSI DI STORIA, EMOZIONI D’OGGI Ha settantadue pagine la nuova Umberto Soletti e lasciata inaltera- civica. regalato a tutte le famiglie somma- edizione del “ritratto” dedicato a ta, dello straordinario paesaggio L'ultima parte del libro è dedicata rivesi come il precedente (il Centro Sommariva Perno. Aggiorna, che ci circonda: come si sono for- all'accoglienza con pagine tutte culturale non può permetterselo), amplia e completa, rinfrescandolo, mate le rocche, le ricchezze del- rinnovate e dedicate all’hotel, ai ma per chi lo vorrà avere basterà il libretto pubblicato nel 1999 dal l’ultimo grande bosco, i fiori come ristoranti, agli agriturismi, ai bar. un contributo intorno a € 10 per Comune e ormai esaurito. gli asfodeli o i sigilli di Salomone Insomma, una guida completa, regalarsi (e magari regalare) una Quasi centotrenta fotografie recenti che lo rendono magico, gli animali curata per i testi da Gian Mario fotografia aggiornata, completa, (in buona parte di Roberto Borti- che lo popolano. Ricciardi e dal sottoscritto, con i fresca del “paese della bela Rosin”. gnon e Matteo Delmondo), testi C’è poi la storia, dalle origini fino percorsi, le rarità, le particolarità, “Sommariva Perno” sarà presenta- come sempre snelli e accattivanti, al grande romanzo d'amore tra la l’identità di un piccolo, grande to mercoledì 23 maggio in San impaginazione che ricalca quella contessa Rosa Vercellana, la “bela paese. Il libretto è finanziato dal Bernardino, con una carrellata di storica, curata da Gianluca Soletti: Rosin”, e Re Vittorio Emanuele II, Centro culturale San Bernardino, fotografie e cartoline storiche per ecco il nuovo “biglietto da visita” che non aveva trovato spazio nella su autorizzazione del Comune che ricoradre “come eravamo”. per conoscere e far conoscere un precedente edizione. E ancora, le ne detiene i diritti; non potrà essere Andrea Cane Un record assoluto! bel paese, il nostro. chiese: dalla Parrocchiale del Si parte dalla descrizione sintetica Capoluogo a quella di San Giusep- ma completa, curata dal compianto pe, dalla chiesa di Valle Rossi a tutte le altre cappelle campestri disseminate per il territorio comu- nale e rese in fotografie aggiornate. Grande spazio trovano i piccoli e grandi tesori d’arte conservati a Sommariva Perno: la “Pietà” dello Spanzotti, il “tondo” di fine '400 toscano, la pala di San Giuseppe, recentemente restaurata e attribuita a Rocco Comaneddi, e tanti altri capolavori, che un esperto come il prof. Walter Accigliaro ha studiato e descritto. C’è per la prima volta la storia delle fragole, raccontata tra passato e presente, mentre si è notevol- mente ampliata la fotografia del “paese dei servizi”, con pagine rin- novate e immagini aggiornate delle attività imprenditoriali, del Centro Il 22 aprile Rosina Muò dei Cunoni, circondata dai figli Adriano, sportivo del Roero, del parco fore- Piero, Maria Ausilia e Armando, ha compiuto 104 anni. Mai nessun stale, del Centro culturale San Ber- sommarivese, a quanto risulta, ha raggiunto nella storia questo tra- nardino, della Residenza L'Annun- guardo. A Rosina, dunque, le felicitazioni de “Il Perno” e gli auguri di ziata e l'inserimento del Micronido, poter aggiornare per tanti altri anni ancora questo record storico. La probabile copertina del nuovo libro di Mondogiovani, della biblioteca
il Perno 7 SGOMBERO NEVE: UN SERVIZIO CHE FUNZIONA Dopo stagioni quasi senza neve, deve essere svolto in modo auto- l'inverno 2017/2018 si è “vendi- nomo, dandone informazione al cato”, coprendo più volte di Comune entro la mattinata suc- bianco vie, strade e piazze del cessiva. Tutto questo la Ditta lo paese. Sono eventi che non si ha fatto regolarmente e con piena possono prevedere e che posso- soddisfazione dell'Amministra- no creare disagi, che si fa di zione. C'è però sempre qualche tutto per prevenire. E' quanto da cittadino che si lamenta perché il sempre il Comune di Sommari- passaggio delle macchine opera- va Perno cerca di fare, affidan- trici ha lasciato magari un po' di do l'appalto dello sgombero accumulo sul fronte strada delle della neve e dello spargimento proprietà private e sui marciapie- del sale a ditte locali, che svol- di. Questo “inconveniente” non gono il servizio in modo impec- potrà mai essere eliminato: il cabile. Quello dello sgombero buon senso dice però che se neve è da sempre un servizio ognuno pulisce qualche metro costoso che però non si può non quadrato di accesso davanti a fornire. D’altra parte parlano i casa tutto si risolve. Altri invece numeri: la macchina spandisale pretendono la pulizia fin sul corti- è stata impiegata per 78 ore di le, dimenticando magari che il Un paese di fiaba sotto la neve, sullo sfondo le Langhe imbiancate lavoro, per spargere 154.000 kg. di sale; quattro sono stati i passaggi tratto di strada è privato e non comunale (a proposito, l'elenco delle strade completi per la rimozione della neve e tre gli sgomberi di tutti i piazzali e comunali è in visione in municipio e così si possono eliminare dubbi ed marciapiedi. La Ditta Cornero, che ha in appalto ancora per i prossimi evitare sterili polemiche, anche sui social). Altri ancora si lamentano per- due anni il servizio, deve garantire al Comune cinque macchine spingitri- ché certe strade sono sempre pulite per prime e altre sono le “cenerento- ci, dotate di lame di diversa larghezza, una macchina spargisale, due le”: ricordiamo che devono essere garantiti per primi i servizi essenziali camion, una pala meccanica e un numero adeguato (cinque) di addetti. di un paese (acquedotto, scuole, cimitero, piazze e strade del centro). A Ma non può iniziare il giro, quando ci sono due centimetri di neve sull'a- seguire, tutte le altre zone, che però normalmente risultano essere pulite sfalto, come qualcuno vorrebbe. Le lame dello spazzaneve sono efficaci nel giro di poche ore. Non dimentichiamo infine che la rete stradale infatti quando lo spessore della neve sulle strade è di almeno 5 cm. È per comunale supera abbondantemente i 30 km. E quindi il giro completo, sia questo che non entrano in azione a nevicata appena iniziata. Per contratto, pure con tutti i macchinari in pista, comporta dei tempi tecnici precisi; in lo sgombero della neve deve infatti iniziare non appena la neve ha rag- caso di nevicata abbondante si possono quindi accumulare centimetri di giunto i cm. 5 (cinque) di altezza in qualsiasi punto o tratto delle strade neve prima che lo spazzaneve ripassi: in questo caso bisogna solo avere ed in qualsiasi ora del giorno o della notte, mentre lo spargimento del sale pazienza, consapevoli che le macchine non possono, e non devono, vola- deve essere effettuato su esplicita richiesta dell’Amministrazione Comu- re, se vogliono fare un lavoro accurato e completo. nale nei termini da essa indicati. In caso di necessità evidenti il servizio L'Amministrazione Rifiuti, nubi allontanate Le eccellenze nostre S’era parlato di nubi in arrivo. Ebbene, sono arrivate. Per una serie di segue dalla prima verse, la storia d’Italia. novità di legge i comuni piemontesi, sede di impianti di trattamento dei Un frutto arrivato quasi per caso rifiuti, hanno rischiato di perdere, già dal 31 marzo 2018, i contributi sfumato delle grandi conquiste è diventato un “must” del buon previsti come “compensazione” per i disagi che una comunità sopporta sociali. E non a caso. Le stesse mangiare, della biodiversità, del quando ospita, come nel nostro caso una discarica che raccoglie i rifiuti che troviamo negli orti urbani che calore della tavola; una donna, la dei comuni di Langa, Roero, Alba e Bra. cadenzano la rinascita dopo il contessa Rosa Vercellana, di ori- Perderli vuol dire non ricevere più risorse indispensabili e preziose per grande freddo della crisi. Fragole gini normali (come noi) trasfor- il bilancio. C’è stato un grande lavoro dell’amministrazione comunale mai sufficientemente lodate. Per- matasi negli anni in una storia di per trovare una soluzione. Si è anche riusciti ad inserire tre righe impor- ché abbattono le frontiere con la riscatto sociale. Due nomi, due tanti nella finanziaria nazionale grazie al ministro dell’ambiente. forza dei semplici. storie, la nostra storia. Tutto questo comunque al momento non basta. In extremis abbiamo Basta dire che siamo “il paese Rosso fragola, rosa donna: due ottenuto che i contributi restino fino al 31 dicembre 2018. Tuttavia ci della Bela Rosin” e, in tutt’Italia, colori, due realtà colme di sensa- stiamo muovendo per una soluzione definitiva. sanno che cos’è, conoscono la zioni, valori, percezioni, sconfitte Io credo infatti che si possa trovare una soluzione chiara e di legge che straordinaria fiaba, l’ultima, che e vittorie, la resistenza e il rina- riordini la materia dopo una sentenza della corte di Cassazione che ha portato a Sommariva Perno, scimento, il futuro del cuore che invece ha provocato il terremoto. Vittorio Emanuele II. Sanno (non non ha colori, solo battiti. Battiti Si troverà, ma continuiamo per ora a viaggiare sul filo del rasoio. tutti) che tra questi ripidi pendii forti di vita. Intanto, prosegue la raccolta “ancora più differenziata”. Sta andando ha preso forma “il grido di dolo- g.m.r. bene: i primi dati parlano di un 40% in meno di indifferenziata. Rimane re”, ultima però qualche incivile e maleducato che ha pensato di abbandonare rifiu- spallata dei ti nei boschi, nel parco, sui cigli delle strade. Savoia verso Sui dati pesa anche la voce “parco “, perciò anche lì si è cominciato con l’unità d’Ita- la raccolta differenziata. Nel parco vanno persone da tutti i comuni. E’ lia. Sanno che giusto quindi che la quota di differenziata molto bassa vada divisa su un paese è tutti. Stiamo lavorando anche in questa direzione. stato scelto dal Ma ora dobbiamo concentrarci sulla necessità di farla crescere (l’obiet- primo Re d’I- tivo è il 65 per cento) in paese e nelle frazioni. Piano piano ci abituere- talia come ca- mo. E’ indispensabile che lo facciamo perché più differenzieremo, più sa, la casa di risorse rimarranno al Comune, cioè a tutti. tutti gli italia- E anche i giovani che mangiano le pizze nelle nostre aree verdi devono ni, neri, rossi, imparare a portarsi a casa i contenitori di carta e le bottiglie di coca o gialli e blu. birra. E’ semplice educazione! Due parole: Abbiamo già fatto passi da gigante, ne mancano pochi per raggiungere fragole e Bela la meta. Anche perché dopo gli annunci e le raccomandazioni bisognerà Rosin. Insieme far scattare anche le multe. Che sono salatissime. hanno scritto, Il sindaco su sponde di-
8 il Perno UN 25 APRILE DI RESPONSABILITA’ Un “25 aprile” intenso e parteci- pato, con tanti ragazzi presenti, per una cerimonia semplice, ma suggestiva. La vicesindaco Fran- cesca Cravero ha richiamato i valori fondamentali che ci rendo- no liberi e Gian Mario Ricciardi, nella sua commemorazione, ha sottolineato il senso e il bisogno di responsabilità, mai come oggi Autorità, bandiere e gonfalone e, soprattutto, tanti essenziali per l’Italia. bambini alla festa del 25 aprile. Nel riquadro, l’in- GRUPPO VOLONTARI AL CAPOLINEA? tervento del vicesindaco Francesca Cravero FLASH sincero e... nulla più. Ma crediamo che ufficialmente a Baldissero d'Alba, è L'assemblea dei soci del Gruppo FLASH a chi è generoso basti. però di fatto sommarivese doc, essendo Volontari di Sommariva Perno, figlia di Alberto e di Simona Giacone. nella riunione di lunedì 23 aprile, ha approvato il bilancio 2017 e I NATI (dal 1/1 al 23/4/2018) Condoglianze preso atto della relazione sui ser- vizi effettuati l'anno scorso (tra- Lauree 1- MANO Aurora, nata il 9/4 (Strada L’Amministrazione comunale, attraver- Sappelletto). Nati nel 2018: 1. so Il Perno, porge ai familiari di Lore- sporti, servizio “nonni-vigili”, Il 20 marzo, Laura Brigante, 27 anni, All'unica nata nei primi quattro mesi del dana Bertorello, figlia della maestra animazione presso la Residenza di Loc. Re, ha conseguito la laurea 2018 (mai successo nella storia di Som- Tiziana, e Lorenzo Falco, già consiglie- L'Annunziata, Estate ragazzi, magistrale in Lingue e Letterature mariva Perno), si aggiunge anche Alice re comunale, le condoglianze più senti- ecc.), elencati puntualmente dal Europee, Americane e Postcoloniali Audino, nata il 21 febbraio; residente te per la perdita dei loro cari. BOSCOROERO IN FESTA presidente Bruno Grosso. presso la prestigiosa Università Ca' I dati del 2017 indicano che il Foscari di Venezia con un brillantissi- gruppo, che contava al 31 dicem- mo 110/110 bre su 41 soci effettivi, ha ulte- e lode. riormente “rallentato” i suoi Lo scorso Il Parco Forestale del Roero si partecipare con le loro famiglie impegni (tranne quelli nel campo 11 aprile, animerà con i giochi di una volta alle letture animate riguardanti dell'animazione). Da quando è M a r c o sabato 9 giugno 2018 in occasio- storie a tema “alberi”, seguite nato, nell'autunno del 1992, è Nervo, 25 ne della festa dedicata alle fami- ogni volta da un laboratorio cambiata profondamente la strut- anni, di Loc. glie e intitolata “BoscoRoero in manuale con materiali naturali e tura socio-economica del paese, Maunera ha festa”. Dalle 15,30 alle 18,30 si riciclati. I bambini potranno sono venuti meno alcuni bisogni, conseguito a potrà trascorrere un pomeriggio esplorare il parco giocando con ne sono nati di nuovi, ai quali sua volta la immersi nella natura con giochi le storie in luoghi sempre diversi, però stanno facendo fronte egre- laurea trien- adatti a grandi e piccini, trucca- si improvviseranno detectives a giamente altri gruppi di volonta- nale in Tec- bimbi, giochi in legno e tante caccia di indizi riguardanti per- riato. I responsabili del Gruppo niche Erbo- altre sorprese. Alle 17,00 ci sarà sonaggi e trame delle letture del Volontari di Sommariva Perno si ristiche la merenda offerta dall’associa- giorno, daranno via libera alla sono interrogati ed hanno con- presso l’Università degli Studi di Savi- zione Roero Verde 2.0. E’ un’i- loro creatività. Il simpatico cluso che il Gruppo deve modifi- gliano con una votazione di 101/110. niziativa gratuita, realizzata gra- gufetto Roe non può mancare e care la propria mission, puntando A Laura e Marco i complimenti de Il zie alla preziosa collaborazione vi aspetta! E’ un’iniziativa gra- come fa da qualche anno ormai Perno e gli auguri per belle soddisfazio- con le associazioni sommarivesi. tuita, ma la prenotazione è obbli- sull'animazione (dei ragazzi e ni dal mondo del lavoro. In caso di maltempo la festa sarà gatoria al numero 3393340733 o degli anziani) e lasciando perde- Grazie rinviata a sabato 16 giugno 2018. via mail simona.bruna@alice.it. re gli altri campi. Occorrono Per info: 3421682299. però forze giovani, fresche, che La festa delle famiglie non è si prendano in carico questi Su Il Perno di marzo abbiamo dimenti- però l’unica proposta dell’estate nuovi “bisogni” della comunità cato, tra i distributori volontari del gior- nel parco. L’Associazione Roero sommarivese. nale, il più giovane, Paolo Tarable, che Verde 2.0 ripropone infatti anche In autunno sarà convocata un'as- da sempre si incarica di portare Il Perno quest’anno il ciclo di laboratori semblea generale, aperta a tutti i nella zona del Bricco. Lo ringraziamo, di letture animate presso il Parco cittadini: se ci saranno volti scusandoci. E ne approfittiamo per salu- Forestale del Roero, intitolato “Il nuovi, si potrà continuare, altri- tare e ringraziare due new entries, Aldo FantaRegno di BoscoRoero”. Gli menti, con grande sofferenza, Ferrero e Mario Nervo, che hanno incontri sono tenuti da Simona l'attuale Direttivo proporrà lo distribuito l'ultimo numero in tutto il Bruna, in collaborazione con la scioglimento del Gruppo. centro storico e Via Aie. Si sta creando biblioteca Civica “M. Marengo” Sarebbe però una grave perdita veramente un bel gruppo di “postini”, di Sommariva Perno. Dal 16 giu- che Sommariva Perno oggi non che possono essere utili quando uno di gno al 28 luglio, ogni sabato può permettersi. essi non può coprire una zona. Altri, pomeriggio alle 17,00, i bambini Andrea Cane naturalmente, si possono aggiungere. tra i 3 e gli 8 anni di età potranno La paga è uguale per tutti: un “grazie” La “Festa delle famiglie” 2017
Puoi anche leggere