01/2019 È NATO IL GRUPPO ICCREA Una nuova opportunità per la nostra banca - Credito Cooperativo Romagnolo
←
→
Trascrizione del contenuto della pagina
Se il tuo browser non visualizza correttamente la pagina, ti preghiamo di leggere il contenuto della pagina quaggiù
soci clienti banca giovani territorio aziende 01/2019 È NATO IL GRUPPO ICCREA Una nuova opportunità per la nostra banca LOYALTY “CCR PREMIUM” Il programma che premia i soci COLTIVIAMO BUONE IDEE La raccolta fondi online per il territorio
editoriale È nato il Gruppo ma regolate sulla base di un vincolo contrat- tuale: un “Contratto di coesione” che disci- Bancario Cooperativo plina le regole comuni di comportamento e il complesso dei rapporti fra Capogruppo e BCC aderenti. La gestione della Banca, tutta- ICCREA via, continuerà ad avere livelli di autono- mia che saranno tanto più ampi quanto più basso sarà il livello di rischiosità della banca Autonomia operativa fra regole di indirizzo, stessa, calcolato trimestralmente mediante un articolato metodo di classificazione. coordinamento e controllo. È sulla base di questa autonomia operativa che la Banca si sta attrezzando per affrontare Ci sono date che rimangono scolpite nella il futuro, con un processo di innovazione tec- memoria e che rappresentano momenti nologica in cui coinvolgeremo Soci e Clienti, storici nella vita di persone, organizzazioni, avendo cura di accompagnarli nel percorso aziende. Come l’11 novembre 1897, che se- nel modo migliore. Un processo già avviato gna la nascita della Cassa Rurale di Prestiti e che per alcuni progetti di digitalizzazione, di Gatteo, la più antica Cassa Rurale della come il Crowdfunding (un particolare provincia da cui prende origine il Credito sistema di raccolta fondi) e la Loyalty (un Cooperativo Romagnolo, nato il 1 gennaio nuovo programma di fidelizzazione a bene- 2016. Altra data che ci resterà impressa è il 4 ficio dei Soci della Banca), ha riscosso il gra- marzo 2019, giorno della costituzione del dimento della Capogruppo, tanto da elevarli Gruppo Bancario Cooperativo ICCREA a “progetti di gruppo”. Grandi soddisfazioni (GBCI), al quale la nostra Banca ha aderito. sono arrivate inoltre dal progetto “Acca- Già in occasione dell’Assemblea del maggio demia delle idee” che ci è valso il Premio 2017, quando i Soci deliberarono l’adesione ABI Lab e in riferimento al quale l’ABI (Asso- preliminare al Gruppo, ebbi modo di defini- ciazione Bancaria Italiana) ha riconosciuto il re questo passaggio “un cambiamento Credito Cooperativo Romagnolo come la epocale”. Ora potremo contare su prodot- banca più innovativa nel mercato retail ti e servizi di un grande gruppo, su un brand per le proposte dedicate ai giovani. Questo conosciuto anche a livello internazionale, riconoscimento ci ha portati a vincere anche ErreNews - Informazioni del Credito Cooperativo su una aumentata solidità patrimoniale gra- il “Premio dei Premi” che proprio il 4 marzo Romagnolo Numero 1/2019 (maggio) zie al sistema delle garanzie incrociate; per scorso (giorno della nascita del Gruppo Sede legale: viale Bovio, 76 - 47521 Cesena (FC) - Registro Stampa Tribunale di Forlì il 07/02/2018 n. 1/18 contro, la nostra attività di pianificazione e le Bancario Iccrea, che coincidenza!) ci è sta- Direttore Responsabile: Roberto Cuppone principali scelte gestionali, dovranno essere to consegnato in Senato, a Roma, diret- Redazione: Cesare Bizzocchi, Maria Cristina condivise con la Capogruppo che eserciterà tamente dalla Presidente Maria Elisabetta Simonelli, Arianna Alpini, Lucia Molari, su tutte le BCC aderenti l’attività di indiriz- Alberti Casellati. Francesco Crociani zo, coordinamento e controllo. Un gruppo Stampa: Stilgraf - Cesena (FC) bancario nel quale le connessioni non sono Valter Baraghini Progetto e impaginazione: Menabò Group determinate da partecipazioni finanziarie, Presidente CCR La nuova campagna di comunicazione di CCR “Non cambiare gusti, cambia banca!”. È lo slogan della nuova campagna di comunicazione del Credito Cooperativo Romagnolo con la quale abbiamo voluto esaltare il nostro essere romagnoli, la nostra natura di vera banca del territo- rio, senza per questo chiuderci al mondo e all’innovazione. Ai nostri clienti di oggi e di domani abbiamo voluto dire che non c’è bisogno di cambiare gusti e abitudini perché vicino a loro c’è una banca fatta di persone che sanno ascoltare le loro esigenze e dare valore al loro tempo!
banca Si chiude un anno di grandi cambiamenti Un 2018 con numeri positivi: pronti per le sfide del futuro Ci lasciamo alle spalle un anno, il 2018, che Il consolidamento del profilo patrimoniale CET1 - valori percentuali sotto il profilo dell’economia locale ha fatto emerge dal CET1, il rapporto fra il proprio intravedere qualche flebile luce (produzio- patrimonio e i rischi assunti dalla Banca. ne industriale e esportazioni), ma sul quale si sono allungate le ombre della perduran- A fine anno questo rapporto si attestava al 13,76% (era al 13,06% a fine 2017), quasi il 2016 12,46% te crisi del commercio al dettaglio e del doppio del livello fissato da Banca d’Italia comparto agricolo. Un anno nel quale l’at- tività della Banca si è costantemente evo- pari al 7,41%. Per il credito deteriorato già dal 2016 si è avviato un processo di riposi- 2017 12,83% luta per l’introduzione di novità normative zionamento che, fra gestione diretta e pia- come i princìpi contabili IFRS9, la Mifid II no di cessioni concordato con ICCREA, ha 2018 13,76% in tema di investimenti finanziari, la GDPR portato a una riduzione dei NPL di oltre 15,20% per la tutela dei dati personali o ancora la 100 milioni, contribuendo a migliorare in stima PSD2 nel comparto dei sistemi di paga- modo significativo i ratios del comparto 2019 mento. Nuovi scenari, ma anche nuovi (NPL Ratio e Texas Ratio) e mantenendo contesti operativi, con l’ingresso sul nostro inalterato il livello di copertura. Alla luce di 7,41% livello fissato territorio di competitor internazionali tutte queste considerazioni, assume anco- da Bankitalia e BCC, che ora di fatto sono ufficialmen- ra più valore il risultato economico conse- te banche concorrenti. Infatti un altro im- guito a fine 2018, che ha fatto registrare un portante cambiamento che ha interessato utile netto di oltre 1 milione di euro. tutte le BCC è stata la costituzione dei Un anno di cambiamenti dunque, ma man- gruppi bancari cooperativi (2 gruppi a tenendo sempre al centro la relazione con i livello nazionale), che ha finito per dividere Soci e i Clienti, dei quali avvertiamo il sempre e duplicare il mondo della cooperazione crescente apprezzamento. Forti di questa di credito. L’adesione al Gruppo Bancario consapevolezza, siamo pronti per le nuove Cooperativo ICCREA comporterà cambia- sfide del futuro. menti a livello organizzativo e operativo, dai quali la banca certamente trarrà i vantaggi Giancarlo Petrini Il management della Banca durante la convention dell’essere parte di un grande gruppo, sen- Direttore Generale CCR CCR dello scorso 6 aprile. za perdere le caratteristiche tipiche della Banca locale. Un altro importante cambiamento è deter- minato dalla forte spinta all’innovazione tecnologica sia nei processi interni, sia per quanto riguarda l’operatività della cliente- la. Un approccio alla digitalizzazione che la nostra banca ha avviato con il “CCR Digital Project”, un insieme di ben 24 progetti vol- ti a migliorare e semplificare l’operatività, in un’ottica di omnicanalità a beneficio dei Soci e dei Clienti. È in questo scenario che il Credito Cooperativo Romagnolo ha svolto la propria attività, perseguendo tre obietti- vi su tutti: il consolidamento patrimoniale, il riposizionamento del comparto credito e il ritorno alla marginalità di periodo. 3
soci LOYALTY A breve sarà attivato il progetto di loyalty “CCR Premium”, il nuovo programma di fi- “CCR PREMIUM” delizzazione in cui il Socio sarà soggetto at- tivo: da un lato avrà la facoltà di scegliere tra una serie di benefit e dall’altro, consolidando Il programma che l’operatività con la “sua banca”, fruirà di van- taggi aggiuntivi. Scaricando la nuova app premia i soci “CCR Premium”, disponibile sia per siste- ma informativo iOS che per Android, il socio potrà accumulare punti con una serie di azio- La nuova app per accumulare punti e usufruire ni e scegliere benefit e premi: regali natalizi, abbonamenti a riviste, buoni benzina, ingressi di sconti, convenzioni e tanto altro. al cinema, buoni spesa presso esercenti con- venzionati, sconti su viaggi organizzati dalla In questi anni abbiamo utilizzato fiumi di Cooperativa “Momenti Insieme” o sul porta- inchiostro per affermare che il principale le e-commerce Ventis.it e tanto altro. elemento distintivo della nostra Banca Si tratta di una vera e propria operazione sono i Soci, per ribadire il valore attribuito a premi che si basa su un semplice mecca- alla relazione fra Socio e Banca, per confer- nismo di attribuzione, accumulo e utilizzo mare quanto risulti determinante per la no- di punti virtuali. Una modalità mediante la stra attività, la vicinanza e il senso di appar- quale intendiamo valorizzare e riconoscere tenenza alla nostra “cooperativa di credito”. in misura maggiore il senso di appartenenza Lo abbiamo scritto e cerchiamo di tradurlo di ciascun Socio quale parte attiva di que- nel migliore dei modi, dalle parole ai fatti, de- sto progetto. E anche un modo moderno dicando ai Soci una particolare attenzione, e innovativo di intendere la relazione con i che si manifesta ogni giorno nel riservare Soci, che già da questa prima fase iniziale au- condizioni economiche particolari, agevo- spichiamo possa incontrare il gradimento lazioni, convenzioni, eventi e ogni altra forma di tutti. di riconoscimento a loro beneficio. Continueremo a sviluppare e migliorare In questo contesto va evidenziato come le questo processo con l’obiettivo di esten- limitazioni allo scambio mutualistico conse- dere i contatti, le opportunità per benefit guenti all’introduzione di nuovi vincoli nor- e convenzioni, creando una community mativi e statutari, unitamente alle possibilità nella quale il punto di riferimento è e sarà offerte dallo sviluppo delle tecnologie, ci ab- sempre il Socio. bia spinto a ricercare e a individuare nuove opportunità che consentano di aumentare e Roberto Cuppone migliorare le soluzioni in termini di contenuto. Vice Direttore CCR I Soci TOTALE SOCI dati al 31/12/2018 92,9 % 6.989 7,1 % + 2,5 % rispetto al 2017 PERSONE FISICHE 11,3 mln CAPITALE SOCIALE PERSONE GIURIDICHE operatività 317 milioni di euro 55,8 % DEGLI IMPIEGHI COMPLESSIVI DELLA BANCA bancaria con i soci 277 milioni di euro 37,9 % DELLA RACCOLTA DIRETTA DELLA BANCA 4
giovani “Accademia delle Idee” Torna la palestra per le giovani imprese Un luogo dove crescere e misurarsi per bando. Una delle imprese cresciute in Acca- poi spiccare il volo e diventare grandi. demia è Tulips, la piattaforma per la spesa È Accademia delle Idee, il progetto pro- online che si sta diffondendo sia nel Cesenate mosso dalla nostra Banca attraverso l’As- che nel Forlivese. “All’inizio lavoravamo nella sociazione Giovani CCR, per avviare lo soffitta di casa – dice Enrico Martini, uno sviluppo di giovani imprese, che si distin- dei fondatori –. Accademia ci ha dato la pos- guono per il carattere innovativo dei loro sibilità di crescere e avere un luogo più adatto prodotti o servizi. Per 12 mesi, nello spazio per incontrare potenziali collaboratori, forni- di co-working al primo piano del Mercato tori e investitori”. L’alto profilo del progetto Coperto di Cesena, i giovani possono usu- ha portato il CCR a vincere due prestigiosi fruire gratuitamente di un vero e proprio premi: il Premio ABI Lab, come banca re- ufficio attrezzato con tutto il necessario tail più innovativa per l’azione a favore dei (scrivanie, servizio internet wi-fi, archivio, giovani, e il Premio dei Premi conferito su stampante comune, sala riunioni e relax) e concessione del presidente della Repubblica della consulenza del personale della Banca. ai campioni italiani di innovazione. La delegazione CCR in Senato mentre riceve Nel 2018 sono state 9 le imprese ospitate, che il Premio dei Premi dalla presidente Casellati. ora lasceranno il posto ai vincitori del nuovo Maria Cristina Simonelli Con il bando MOV-EU 8 ragazzi in Slovenia per il tirocinio formativo MOV-EU è l’esperienza di alternanza scuo- I requisiti per partecipare sono aver com- la-lavoro, che consentirà a 8 studenti delle piuto 16 anni d’età ed essere iscritti al scuole superiori di effettuare tre settimane quarto anno di scuola superiore nel terri- di tirocinio formativo all’estero presso torio di competenza della Banca: Cesena alcune aziende della città di Maribor, in Slo- e dintorni, Valle del Savio, Valle del Rubico- venia. Nato nel 2011 su iniziativa dell’Associa- ne, Ravenna, Cervia, Cesenatico. I ragazzi zione Giovani CCR, il percorso è finanziato faranno un tirocinio in azienda durante interamente dal Credito Cooperativo Roma- l’estate per non perdere nessuna attività gnolo e coordinato da Uniser, cooperativa scolastica e queste ore potranno essere sociale di servizi per la mobilità formativa. riconosciute come crediti formativi Nelle prime 6 edizioni, MOV-EU ha permes- nell’ambito dell’alternanza scuola-lavoro. so a 27 giovani laureati di svolgere tirocini I candidati parteciperanno ad incontri for- della durata di sei mesi presso aziende locali, mativi dove riceveranno indicazioni pra- con una parte del percorso svolto all’estero. tiche e propedeutiche. Il bando è acces- Dal 2017 si rivolge agli studenti delle scuo- sibile sul sito www.movingeneration.net. le secondarie superiori, collaborando Info: mg@movingeneration.net. con gli istituti del territorio per offrire ai ra- gazzi percorsi di alternanza scuola-lavoro. Cesare Bizzocchi La presentazione del progetto MOV-EU. 5
territorio “Coltiviamo buone idee” La raccolta fondi online per il territorio È in corso la seconda edizione del proget- economiche (…), nonché la coesione socia- to “Coltiviamo buone Idee”, la raccolta le e la crescita responsabile e sostenibile del fondi online in collaborazione con la territorio nel quale opera”, come dichiara- piattaforma digitale IdeaGinger.it, con to all’articolo 2 del nostro Statuto Sociale. la quale la nostra Banca aiuta le realtà del terzo settore del territorio a realizzare progetti culturali, sociali, civici e sportivi. Il CON IL CROWDFUNDING meccanismo utilizzato è quello del crow- RACCOLTI 30 MILA EURO dfunding (dall’inglese “crowd” folla e “funding” che significa raccolta fondi) che PER 7 PROGETTI GRAZIE permette di reperire le risorse “dal basso” A 500 SOSTENITORI facendo appello direttamente alla comu- nità di riferimento. Nella prima edizione di “Coltiviamo buone idee” la banca ha soste- Nell’ultimo triennio questo istituto di cre- nuto 7 progetti (“I Magnifici 7”) che hanno dito ha elargito contributi per 770mila raccolto complessivamente oltre 30.000 euro e soltanto nel 2018 ha sostenuto 260 euro grazie al supporto di 500 sostenitori! attori del territorio (per 290mila euro), Credito Cooperativo Romagnolo è una so- quali scuole, parrocchie, associazioni spor- cietà cooperativa a mutualità prevalente tive, culturali, Onlus, enti pubblici ed altri le cui radici storiche sono ispirate ai prin- organi che operano per lo sviluppo e la cre- cipi dell’insegnamento sociale cristiano e scita della comunità. Il progetto dedicato al della mutualità senza fini di speculazione crowdfunding è il risultato di un dialogo tra privata. La scelta di mettere il crowdfunding l’essere una cooperativa a scopo mutuali- a disposizione della comunità e delle asso- stico e la capacità di produrre innovazione ciazioni del territorio rispecchia la volontà digitale. della nostra BCC di perseguire “il migliora- mento delle condizioni morali, culturali ed Lucia Molari Crowdfunding Nel 2019, Nell’edizione 2019 di “Coltiviamo buone Idee”, che per volontà della direzione si è svolta nella sala multimediale di Gatteo in via Cooperazione (lo scorso anno invece 20 associazioni si è svolta a Cesena nella nostra Sala Cacciaguerra), sono 20 le associazioni che hanno scelto di cogliere questa opportunità. Nel mese di aprile si è svolta la forma- coinvolte zione con la preziosa collaborazione di Luca Borneo, cofondatore di IdeaGinger. it della durata di 6 ore distribuite su due giornate. In queste sessioni formative le associazioni hanno avuto informazioni utili su come raccogliere fondi online e an- che su come presentarsi e come produrre contenuti di valore sul web, in formato di testo, video o immagini. Le associazioni che hanno frequentato il workshop hanno tempo fino al 15 maggio 2019 per presentare una bozza di progetto da finanziare attraverso il crowdfunding. 6
clienti Quale futuro per il mobile payment? Satispay continua a crescere Pagare con il cellulare? Sì, grazie. Secondo i re denaro con gli amici in modo gratuito e dati dell’Osservatorio Digitale Politec- sicuro. Le uniche commissioni previste si nico di Milano, i pagamenti effettuati nei applicano agli esercenti, ma soltanto sul- negozi con smartphone sono passati da 70 le transazioni superiori ai 10 euro con una milioni di euro nel 2017 a 500 milioni di euro fee pari a 20 centesimi di euro fissi. nel 2018. Una crescita importante, ma da La lungimiranza dei suoi fondatori, Alberto questo segmento ci si attende nel prossi- Dalmasso, Dario Brignone e Samuele Pinta, mo triennio un incremento di almeno venti tutti under 30, ha portato la startup a farsi volte tanto. Segno che l’azione di pagare col portatrice del processo di democratizza- cellulare sta prendendo sempre più piede zione dello strumento “mobile proximity tra privati e presso gli esercenti. payment” e a sperimentare una crescita Sempre nel 2018, il mobile payment è stato vertiginosa capace di raccogliere capitali usato oltre 15 milioni di volte, di cui 5 milio- per oltre 26,8 milioni di euro (una cifra esor- ni e mezzo con Satispay: una app colle- bitante per una startup made in Italy nata gata direttamente al conto corrente che nel 2013), di cui solo 18,3 milioni in un round permette di acquistare nei negozi conven- ad aprile 2017. Il team conta al momento 65 zionati, fisici e online, effettuare ricariche dipendenti con un’età media che si aggira telefoniche, pagare bollettini di ogni ge- intorno ai 30 anni. nere, anche quelli della Pubblica Ammini- strazione, pagare il parcheggio e scambia- Arianna Alpini CREDIPER Extra, ATM Evoluto, il prestito personale un nuovo modo di per realizzare pagare in filiale i tuoi progetti Entro il 2020 tutte le filiali CCR avranno un “ATM evoluto”, un bancomat automatico per effettuare le tradizionali attività di cassa Crediper Extra è il prestito personale che ti consente di finanziare ogni tipo di progetto CONTO ScelgoIO, in autonomia e velocità (prelievi, prelievi e di gestire con flessibilità il tuo piano il conto con solo aziendali, versamenti di contante e assegni, di rimborso. quello che ti serve bonifici, stampa estratto conto e ricariche Qualunque sia il tuo progetto, Crediper telefoniche). Queste sono le filiali in cui è sta- Extra è il Prestito Personale Flessibile Abbiamo rivoluzionato il conto corrente. to installato ad oggi: veloce da ottenere e semplice da gestire Ora puoi finalmente costruire il tuo conto - Via Cervese (Via Cervese, 364 – Cesena) che ti permette di realizzarlo subito. Scopri su misura. ScelgoIO è il conto Credito - Sede di Cesena (Viale Bovio, 80) il tasso promozionale e le condizioni Cooperativo Romagnolo che puoi comporre - Diegaro (Via Vittorio Borghesi, 125) riservate disponibili solo fino al 5 luglio secondo le tue esigenze. Andando sul sito - Ronta (Via Ravennate, 5080) 2019: è possibile richiedere da 3.000 www.ccromagnolo.it/conto-scelgoio/ puoi - Ponte Pietra (Via Cesenatico, 1755) a 50.000 euro in comode rate mensili da configurare subito il tuo conto corrente, - Budrio di Longiano (Via Emilia, 3196 – Longiano) 12 a 100 mesi. scegliere quanto spendere in base ai servizi - Sarsina (Piazza Tito Maccio Plauto, 48) Vieni in filiale per una consulenza che ti servono e costruirlo in pochi e - Gatteo Mare (Via della Libertà, 10 B) gratuita e visita il sito www.crediper.it per semplici passaggi: rispondi alle domande, - Gatteo (Via Pascoli, 2) maggiori informazioni. Realizza i tuoi sogni crea il conto su misura per te, invia la tua Tutte le info su: www.ccromagnolo.it/atm-e- con noi! configurazione in filiale. voluti-e-casse-self-service/ 7
Puoi anche leggere