NATIONAL COMPETITION 6 giugno 2019 | Verona - Italy - Hub Editoriale
←
→
Trascrizione del contenuto della pagina
Se il tuo browser non visualizza correttamente la pagina, ti preghiamo di leggere il contenuto della pagina quaggiù
ENACTUS ITALIA Enactus Italia è nata nel 2016 ed è parte di un’organizzazione internazionale attiva in 37 paesi che vuole mettere in relazione studenti universitari, accademici e business leaders, UNIVERSITY PROGRAMS attraverso progetti basati UNIVERSITY PROGRAMS sull’imprenditorialità sostenibile. Il network è attivo da 40 anni e coinvolge 1.700 università, STUDENT MEMBERS con i rispettivi 70.500 studenti impegnati nella realizzazione STUDENT MEMBERS Annually Annually di 4.900 progetti che generano annualmente un forte impatto su più di 1.950.000 vite. TEAM TEAMPROJECTS IMPACT PROJECTS Advanced Advanced La Mission della community Enactus è quella di investire nei giovani talenti che si impegnano nella realizzazione di progetti HOURS DEDICATED imprenditoriali volti a generare HOURS DEDICATED Annually Annually impatti misurabili nella comunità. I progetti e le imprese sociali di Enactus consentono di CORPORATE, trasformare opportunità in realtà, creando un futuro sostenibile CORPORATE & ORGANIZATION INDIVIDUAL PARTNERS & ORGANIZATION PARTNERS per le persone stesse e per le comunità di riferimento. LIVES ALUMNIDIRECTLY IMPACTED Annually 2
AGENDA 15.00 Registrazione 15.30 Benvenuto e apertura 16.00 Panel discussion 17.00 Proclamazione team finalisti 17.15 Competizione 18.45 Interazione con il pubblico 19.00 Proclamazione e chiusura 19.15 Aperitivo 3
I NOSTRI CAMPIONI NAZIONALI JOHN CABOT UNIVERSITY SDGs: Campione Nazionale 2018 Il team Enactus JCU nasce nel febbraio 2018 e vince la seconda National Competition italiana, il 1° giugno 2018 a Trento, con Our Common Thread. Il progetto mira a coinvolgere persone con un passato difficile in un’impresa sociale volta a fornire loro le competenze necessarie per poter raccontare la propria storia attraverso la riqualificazione di abiti usati, raccolti presso la John Cabot University. Il progetto prevede la partecipazione a specifici corsi di formazione, offerti in collaborazione con alcune ONG e club universitari, e ha l’obiettivo di sensibilizzare le comunità locali su temi di inclusione sociale e sulle nuove opportunità di lavoro sostenibile. Il team ha rappresentato l’Ita- lia nel corso della Enactus World Cup 2018 in Silicon Valley, confrontandosi con gli altri 35 team campioni nazionali provenienti da tutto il mondo e ag- giudicandosi il titolo di Junior Ambassador of Trade, assegnato dalla World Trade Centers Association Foundation. SDGs: UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TRENTO Campione Nazionale 2017 Il team Enactus Trento nasce nell’aprile 2017 e vince la prima National Competition italiana, il 21 luglio 2017 a Milano, con il progetto Kiliman- giamo. Kilimangiamo mira a coinvolgere un gruppo di migranti nel territorio trenti- no in un’impresa sociale volta a fornire loro gli strumenti e le competenze necessarie per poter comunicare la propria cultura e raccontare la propria storia attraverso la produzione e vendita di piatti tipici della propria tradi- zione. Il progetto prevede la partecipazione a specifici corsi di formazione, of- ferti in collaborazione con alcuni professionisti del territorio trentino e ha l’obiettivo di favorire l’integrazione attraverso la creazione di opportunità lavorative, di riscatto sociale e la condivisone della loro cultura con le co- munità locali. 4
Investire in Enactus è essenziale per promuovere l’azione imprenditoriale e la condivisione dell’innovazione. I NOSTRI PARTNER 5
I NOSTRI GIUDICI N O M E R U O LO S O C I E TÀ Paolo Airaghi Operations Director KONE Franco Benuzzi CFO Dana Roberto Canazza CEO Camon Cristian Cattalini Meltshop Business Unit Director Tenova Renzo Chervatin Responsabile Territorial Development Unicredit & Relations Nord Est Giovanni Dell’Olivo Direttore Fondazione di Venezia Zopito Delle Monache COO Prysmian Massimo Di Tria Chief Investment Officer Gruppo Cattolica Assicurazioni Claudio Dozio HR Director ARS EMEA AON Maria Chiara Franceschetti Presidente Gruppo GEFRAN Massimiliano Franz Head of Communication CARRARO Andie Garwood Vice President Executive Director World Trade Center Trieste Savio Giacone Project & Production Manager SWS Enginering Stefano Giani Associate Partner KPMG Filippo Manfredi Direttore Fondazione Caritro Giacomo Marino Direttore Fondazione Cariverona Luigi Migliorini Entrepreneur FIAMM Nicola Moltrer Founder & Owner Viaggigiovani.it Cristiano Pasanisi Deputy CFO Fincantieri Enrico Reggiani CFO Clevertech Valentina Sangiorgi Chief HR Resources Randstad Roberto Saro Segretario Generale Fondazione Cariparo Pierluca Sartorello CEO hGears Holding Matteo Storchi President & CEO Comer Industries Dario Strano Co-Head Patrizia Marco Tecchio CEO Bottero Group Lorenzo Violi Head of Institutional Client Banca Euromobiliare Richard Williams Operations Manager Italy Carlisle Brake & Friction & COS Manager Europe Roberto Zecchino Vice Presidente HR Southern Europe Bosch SCORE VERIFIER: Davide Perina, Manager, KPMG 6
PANEL DISCUSSION I vostri sogni, la nostra esperienza. Vivete di sogni. Di voglia di cambiamento. Adesso è arrivato il tempo di dare vita alle vostre visioni. Di renderle concrete e attive nel mondo. L’esperienza di chi ci è passato prima è al vostro fianco. Per farcela, tutti assieme. Per tutti. CRISTIANO SEGANFREDDO Moderatore Innovatore e imprenditore creativo, è stato docente di Estetica in Design della Moda al Politecnico di Milano, direttore Scientifico di Corriere Innovazione del Corriere della Sera. Editorialista per numerosi giornali e magazine, è stato direttore creativo e strategico per importanti brand fashion e design. È direttore di Progetto Marzotto. Autore di “The Italian Book of Innovation” per Rizzoli. Presiede con Gea Politi CGPS, un gruppo editoriale che detiene la rivista d’arte Flash Art e Agenzia del Contemporaneo. Siede nell’Advisory Board Italy di UniCredit e del Gruppo Vinicolo Santa Margherita SPA. Collabora come strategic advisor per l’Ethical Fashion Initiative, agenzia speciale delle Nazioni Unite. 7
I NOSTRI PANELIST ALESSANDRO DE NICOLA Senior Partner Orrick Avvocato, laurea Università Cattolica Milano; LL.M. Ph.D. e MBA, Università di Cambridge. Se- nior Partner sedi italiane Orrick e componente del board mondiale. È Presidente e componente di Organismi di Vigilanza e di Consigli di Amministrazione di numerose società italiane ed inter- nazionali. Docente di Comparative Business and European Law, Università Bocconi di Milano. Autore di libri e pubblicazioni scientifiche è editorialista de La Repubblica e de La Stampa. CONOR OSHEA Coach nazionale Italiana Rugby Classe 1970, ha debuttato nel 1993 con l’Irlanda. Ha iniziato la carriera di tecnico come director of rugby e poi direttore generale dei London Irish, vincendo la coppa d’Inghilter- ra 2002. Dal 2008 al 2010 ha diretto l’English Institute of Sport: posizione abbandonata per divenire Director of Rugby degli Harlequins, guidando il club londinese al primo titolo della propria storia. Dall’1 giugno 2016 è CT dell’Italia. VALENTINA SANGIORGI Human Resources Director Randstad Laureata in Lettere e Filosofia, si occupa di risorse umane dal 1999. Ha iniziato a la- vorare per Randstad, la cui mission è lo sviluppo di servizi nel settore delle Risorse Umane, nel 2009, prima come HR Manager Staffing e successivamente, dal 2011, con il ruolo di Chief HR Officer. Dal 2011 è anche membro del Management Team di Rand- stad Italy. Nata a Rimini nel 1973, coniugata. 8
I NOSTRI PANELIST MATTEO STORCHI President & CEO Comer Industries Ha conseguito la Laurea in Scienze Politiche presso l’Università degli Studi di Bologna nel 2000. Dal 2001 al 2004 è Direttore Commerciale presso Area Partners. Successivamente entra nel Gruppo Comer Industries, dove matura esperienza come Area Manager Distri- bution dell’area Sales & Marketing, per poi giungere alla direzione Sales & Marketing del gruppo. Dal 2014 è Amministratore Delegato e dal 2018 Presidente di Comer Industries. BARBARA VALAPERTI Senior Client Partner Korn Ferry Opera nel campo dell’Executive Search dal 1988, inizialmente come Consulente a Parigi nelle aree M&A, corporate finance, capital markets e private equity; successivamente con il ruolo di Partner a New York e Londra. In Italia nel 2004 ha coordinato la practice Private Equity a livello Europeo. Dal 2010 è Senior Client Partner di Korn Ferry International, focalizzata su progetti pan-europei di investment banking e private equity e sulle ricerche di CEO/Board Member. 9
PRESENTED BY: CONNECT WITH #NEXTGENLEADERS AND BUILD BUSINESS AS A FORCE FOR GOOD Join us for three days of COMPETITION COLLABORATION CELEBRATION 16-18 September San Jose, California, USA 10 enactus.org/worldcup
CONTATTI enactusitaly.org MARTA BERTOLAI Country Leader Enactus Italia mbertolai@enactus.org +39 348 3080710 FRANCESCA CHIESA Program Manager Enactus Italia fchiesa@enactus.org +39 348 1317675 11
12 Progetto grafico e impaginazione Hub Editoriale ©2019 Enactus | enactusitaly.org
Puoi anche leggere