SPRING SIENA save the date - Akern.com
←
→
Trascrizione del contenuto della pagina
Se il tuo browser non visualizza correttamente la pagina, ti preghiamo di leggere il contenuto della pagina quaggiù
save the date SPRING EVENT S I N P E 2 0 2 0 A d v a n c e s i n S p e c i a l i z e d A r t i f i c i a l N u t r i t i o n SIENA 18-20 marzo 2020
PATROCINI IN RICHIESTA Ministero della Salute Regione Toscana Provincia di Siena Comune di Siena ADI - Associazione Italiana di Dietetica e Nutrizione Clinica AIEOP - Associazione Italiana Ematologia ed Oncologia Pediatrica AIOM - Associazione Italiana di Oncologia Medica ANDID - Associazione Nazionale Dietisti ANOTE - LAssociazione Nazionale Operatori Tecniche Endoscopiche ANIGEA - Associazione Italiana Infermieri di Gastroenterologia e Associati ESPEN - The European Society for Clinical Nutrition and Metabolism FADOI - Federazione delle Associazioni dei Dirigenti Ospedalieri Internisti FAVO - Federazione Italiana delle Associazioni di Volontariato in Oncologia GISD - Gruppo Italiano di Studio sulla Disfagia IPASVI - Federazione Nazionale Collegi Infermieri professionali, Assistenti sanitari, Vigilatrici d’ infanzia POIS - PeriOperative Italian Society SICOB - Società Italiana di Chirurgia dell’ Obesità e delle Malattie Metaboliche SICP - Società Italiana di Cure Palliative SIFO - Società Italiana di Farmacia Ospedaliera e dei Servizi Farmaceutici delle Aziende Sanitarie SIGENP - Società Italiana di Gastroenterologia Epatologia e Nutrizione Pediatrica SIGG - Società Italiana di Gerontologia e Geriatria SIMeRSA - Società Italiana dei Medici in RSA SIMFER - Società Italiana di Medicina Fisica e Riabilitativa SIMI - Società Italiana Medicina Interna SIN - Società Italiana di Nefrologia SIO - Società Italiana di Obesità SIP - Società Italiana di Pediatria SIRN - Società Italiana di Riabilitazione Neurologica SITI - Società Italiana di Igiene
MERCOLEDÌ 18 MARZO 2020 16.00-16.30 Registrazione partecipanti Welcome coffee Inaugurazione Spring Event SINPE 2020 16.30-17.00 Michela Zanetti, Presidente SINPE Giuseppe Vuolo, Presidente Spring Event SINPE 2020 Roberto Monaco, Presidente Ordine dei Medici Siena 17.00-19.30 Prima parte corsi primo gruppo BODY COMPOSTION NUTRIZIONE ARTIFICIALE DOMICILIARE COUNSELING NUTRIZIONALE IN ONCOLOGIA GIOVEDÌ 19 MARZO 2020 Lettura Magistrale 09.00-10.00 Moderatori: Giuseppe Vuolo - Michela Zanetti Immunoterapia del cancro: risultati, limiti ed opportunità Michele Maio Coffee Break 10.00-10.30 Seconda parte corsi primo gruppo 10.30-13.30 BODY COMPOSTION NUTRIZIONE ARTIFICIALE DOMICILIARE COUNSELING NUTRIZIONALE IN ONCOLOGIA Lunch 13.30-14.30 Prima parte corsi secondo gruppo 14.30-17.00 PREABILITAZIONE E RIABILITAZIONE NUTRIZIONE IN NEFROLOGIA NUTRIZIONE ARTIFICIALE IN ONCOLOGIA Coffee Break 17.00-17.30 Assemblea Generale SINPE 17.30-18.30 VENERDÌ 20 MARZO 2020 Lettura Magistrale 09.00-10.00 Moderatori: Luca Gianotti – Michela Zanetti Perioperative medicine: An new opportunity for health care improvement Franco Carli 10.00-10.30 Coffee Break 10.30-13.30 Seconda parte corsi secondo gruppo PREABILITAZIONE E RIABILITAZIONE NUTRIZIONE IN NEFROLOGIA NUTRIZIONE ARTIFICIALE IN ONCOLOGIA
COUNSELING NUTRIZIONALE IN ONCOLOGIA Direttori di corso: Silvia Colatruglio Simona Bodecchi Mercoledì 18 marzo Giovedì 19 marzo ore 17.00-19.30 ore 10.30-13.30 Prima Parte Seconda Parte Moderatori: Fiorenzo Cortinovis Moderatori: Fiorenzo Cortinovis Patrizia Gnagnarella Silvia Colatruglio, Simona Bodecchi 17.00 Indicazioni alla nutrizione 10.30 Lavoro gruppo su casi clinici artificiale nel paziente oncologico 12.00 Presentazione lavori di gruppo Della Valle Serena e discussione 17.25 Counseling nutrizionale nel paziente con neoplasia del distretto cervico-facciale Annarita Sabbatini 17.50 Counseling nutrizionale nel paziente con neoplasia della mammella Ilaria Trestini 18.15 Counseling nutrizionale nel paziente con neoplasia del colon-retto Chiara Panfili 18.40 Counseling nutrizionale nel paziente oncologico chirurgico Alessia Chiarotto 19.05 La dieta nel paziente neutropenico Amanda Casirati
BODY COMPOSITION Direttori di corso: Luca Gianotti Ester Giaquinto Mercoledì 18 marzo Giovedì 19 marzo ore 17.00-19.30 ore 10.30-13.30 Prima Parte Seconda Parte Moderatori: Ester Giaquinto Moderatori: Ester Giaquinto Luca Volterrani Luca Gianotti 17.00 La bioimpedenza 10.30 La composizione corporea nel Christina Norman paziente acuto 17.25 Discussione Luca Gianotti 10.55 Discussione 17.40 La TAC e la RM Davide Ippolito 11.05 La composizione corporea nel 18.05 Discussione paziente oncologico Riccardo Caccialanza 18.15 La DEXA come strumento per 11.30 Discussione misurare la composizione corporea 11.40 La composizione corporea nel Alberto Battezzati paziente obeso in follow-up 18.40 Discussione dopo terapia Barbara Paolini 18.55 L’ecografia 12.05 Discussione Francesca Mulazzani 19.20 Discussione 12.15 La composizione corporea nel paziente dializzato: implicazioni nefrologiche e dietetiche Biagio Raffaele Di Iorio 12.40 Discussione 12.50 Nuovi indici antropometrici di body composition (absi-a body shape index) Simona Bertoli 13.20 Discussione
NUTRIZIONE ARTIFICIALE DOMICILIARE Direttori di corso: Alfonso Giombolini Salvatore Ricci Mercoledì 18 marzo Giovedì 19 marzo ore 17.00-19.30 ore 10.30-13.30 Prima Parte Seconda Parte 17.00 Lettura Magistrale Moderatori: Alfonso Giomolini dispositivi per la nutrizione Salvatore Ricci parenterale Moderatori: Pier Paolo Carinci Linee Guida NAD-ESPEN Rocco Barazzoni Augusto Sanchioni PICC dispositivi per la nutrizione 10.30 Presentazione Caso Clinico enterale Marco Cini, Daniela Franci Moderatori: Annalisa Mascheroni 10.45 Impianto – VIDEO Lucy Vannella Marco Cini, Daniela Franci SNG 11.00 Gestione e complicanze 17.30 Presentazione Caso Clinico Marco Cini, Daniela Franci Silvia Arnone, Francesco Caputo 11.15 Discussione 17.50 Gestione e complicanze Silvia Arnone, Francesco Caputo sifo-fare-sinpe: il capitolato 18.10 Ancoraggio naso-nasale (video e per la gada di appalto della dimostrazione pratica) nutrizione enterale Salvatore Ricci Moderatori: Francesco Di Girolamo Salvatore Ricci PEG 18.30 Presentazione Caso Clinico 11.30 Il punto di vista del Clinico Gian Marco Giorgetti, M. Barbieri Stefania Demontis, Antonella Lezo 18.50 Sostituzione a domicilio 11.50 Discussione (programmata /a domanda) – 12.00 Il punto di vista del Farmacista VIDEO Serena Natalini 19.10 Gestione e complicanze 12.20 Discussione Gian Marco Giorgetti, M. Barbieri 12.30 Il punto di vista del Provveditore Lorena Lattanzi 12.50 Discussione 13.00 L’organizzazione della NAD nell’area sud-est della Regione Toscana Emanuele Ceccherini 13.20 Discussione
NUTRIZIONE ARTIFICIALE direttori di corso: Gian Marco Giorgetti IN ONCOLOGIA Giuseppe Vuolo Giovedì 19 marzo Venerdì 20 marzo ore 14.30-17.00 ore 10.30-13.30 Prima Parte Seconda Parte Moderatori: Marco Farsi Moderatori: Giuseppe Vuolo Vincenzo Zurlo Marialaura Scarcella background / stato dell’arte protocollo eras: recupero peri 14.30 Sarcopenia e cachessia operatorio e criticita’ – seconda neoplastica parte Alessandro Laviano 10.30 Criticità nella pratica del 14.55 Il razionale del supporto supporto nutrizionale nelle nutrizionale in oncologia: cosa patologie neoplastiche dicono le linee guida Pasquale Di Biase Gian Marco Giorgetti 11.00 Obesità nel paziente 15.20 Discussione oncologico Carla Baruffi diete terapeutiche e terapie 11.30 Discussione alternative 15.40 Farmaconutrizione in gestione del paziente oncologico oncologia: indicazioni e limiti 11.40 Il concetto di team Maria Teresa Paganelli multidisciplinare nel paziente 16.10 Discussione oncologico. Ha ancora un ruolo? protocollo eras: recupero peri TBD operatorio e criticita’ – prima 12.10 La gestione nutrizionale parte del paziente oncologico a 16.20 Il protocollo ERAS nella domicilio chirurgia oncologica colo- Pier Paolo Carinci rettale 12.40 Oncologia, palliazione e Ferdinando Ficari nutrizione 16.50 Discussione Paolo Cotogni 13.10 Discussione
NUTRIZIONE direttori di corso: Ester Giaquinto IN NEFROLOGIA Michela Zanetti Giovedì 19 marzo Venerdì 20 marzo ore 14.30-17.00 ore 10.30-13.30 Prima Parte Seconda Parte Moderatori: Ester Giaquinto Moderatori: Ester Giaquinto Michela Zanetti Michela Zanetti 14.30 La valutazione dello stato 10.30 La terapia nutrizionale nutrizionale nel paziente nell’insufficienza renale nefropatico cronica in fase sostitutiva Ester Giaquinto Donatella Noè 15.00 Discussione 10.55 Discussione 15.10 Asse rene-microbiota 11.05 Supporto metabolico- intestinale nutrizionale nell’IRA Sergio Riso Enrico Fiaccadori 15.40 Discussione 11.30 Discussione 15.50 La terapia nutrizionale 11.40 Presentazione Caso Clinico nell’insufficienza renale Enrico Fiaccadori cronica in fase conservativa 12.40 Discussione Adamasco Cupisti 16.20 Discussione 12.55 Insufficienza intestinale e disordini renali 16.25 Il paradosso dell’obesità Loris Pironi nell’insufficienza renale 13.20 Discussione Michela Zanetti 16.55 Discussione
PREABILITAZIONE E direttori di corso: Luca Gianotti RIABILITAZIONE Sergio Riso Giovedì 19 marzo Venerdì 20 marzo ore 14.30-17.00 ore 10.30-13.30 Prima Parte Seconda Parte Moderatori: Luca Gianotti Moderatori: Luca Gianotti Sergio Riso Sergio Riso preabilitazione riabilitazione 14.30 Il modello nell’ospedale 10.30 Stroke pubblico Irene Aprile, Maria Luisa Luisi Luca Nespoli 11.00 Insufficienza cardiaca 14.50 Il modello nell’ospedale Marco Ambrosetti, Letizia Da Vico privato 11.30 Insufficienza respiratoria Roberta Monzani Francesco Gigliotti, Barbara Biffi 15.10 Il modello Canadese 12.00 Frattura di femore Franco Carli Marco Invernizzi, Deborah Carrera 15.30 Discussione 12.30 Morbo di Crohn pediatrico 15.55 I consigli del fisioterapista Antonella Diamanti, Mirella Elia Luca Marin 13.00 Insufficienza intestinale 16.15 I consigli del dietista Fabio Merlo, Alessia Chiarotto Ilaria Bachini 16.35 Discussione
FACULTY in via di definizione Marco AMBROSETTI, Pavia Patrizia GNAGNARELLA, Milano Irene APRILE, Firenze Marco INVERNIZZI, Novara Silvia ARNONE, Perugia Davide IPPOLITO, Monza Ilaria BACHINI, Torino Lorena LATTANZI, L'Aquila Rocco BARAZZONI , Trieste Alessandro LAVIANO, Roma Mauro BARBIERI, Roma Antonella LEZO, Torino Carla BARUFFI, Treviso Maria Luisa LUISI, Firenze Alberto BATTEZZATI, Milano Michele MAIO, Siena Simona BERTOLI, Milano Luca MARIN, Pavia Barbara BIFFI, Firenze Annalisa MASCHERONI, Milano Simona BODECCHI, Reggio Emilia Fabio MERLO, Torino Riccardo CACCIALANZA, Pavia Elia MIRELLA, Roma Francesco CAPUTO, Roma Roberto MONACO, Siena Pier Paolo CARINCI, Lanciano Roberta MONZANI, Milano Franco CARLI, Gillis, Montreal Francesca MULAZZANI, Bologna Deborah CARRERA, Novara Serena NATALINI, Siena Amanda CASIRATI, Milano Luca NESPOLI, Monza Emanuele CECCHERINI, Arezzo Donatella NOE', Milano Alessia CHIAROTTO, Torino Kristina NORMAN, Berlin Marco CINI, Siena Maria Teresa PAGANELLI, Perugia Silvia COLATRUGLIO, Milano Chiara PANFILI, Perugia Fiorenzo CORTINOVIS, Bergamo Barbara PAOLINI, Siena Paolo COTOGNI, Torino Loris PIRONI, Bologna Adamasco CUPISTI, Pisa Salvatore RICCI, Roma Letizia DA VICO, Firenze Sergio RISO, Novara Serena DELLA VALLE, Milano Annarita SABBATINI, Milano Stefania DEMONTIS, Sanremo Augusto SANCHIONI, Fano Pasquale DI BIASE, Campobasso Marialaura SCARCELLA, Terni Filippo DI GIROLAMO, Trieste Ilaria TRESTINI, Verona Biagio Raffaele DI IORIO, Napoli Lucy VANNELLA, Roma Antonella DIAMANTI, Roma Luca VOLTERRANI, Siena Marco FARSI, Siena Giuseppe VUOLO, Siena Enrico FIACCADORI, Parma Michela ZANETTI, Trieste Ferdinando FICARI, Firenze Vincenzo ZURLO, Napoli Daniela FRANCI, Siena Luca GIANOTTI, Milano Ester GIAQUINTO, Cesena Francesco GIGLIOTTI, Firenze Alfonso GIOMBOLINI, Terni Gian Marco GIORGETTI, Roma
SEDE ISCRIZIONE entro il dopo il Four Points by Sheraton 25/01/20 25/01/20 _____________________________________________ Via Antonio Lombardi, 41 Medico/Farmacista Socio SINPE* SIENA € 300,00 € 350,00 + Iva 22% + Iva 22% _____________________________________________ MODALITÀ DI ISCRIZIONE A breve iscrizioni online sul sito Medico/Farmacista NON Socio SINPE dedicato www.noemacongressi.it € 350,00 € 450,00 + Iva 22% + Iva 22% _____________________________________________ oppure su www.sinpe.org. Infermiere/Dietista/Altra professione CENA SOCIALE € 250,00 € 200,00 + Iva 22% + Iva 22% La cena sociale si terrà giovedì 19 marzo, _____________________________________________ sede in via di definizione. La quota Studente/Specializzando** di partecipazione è di € 80,00 (Iva € 50,00 + Iva 22% inclusa). _____________________________________________ * Socio in regola con il pagamento della quota associativa. ECM ** È necessario inviare alla Segreteria Noema srl unipersonale (Provider n. 891) Organizzativa copia del certificato di provvederà all’accreditamento di iscrizione all’Università o alla Scuola di ciascun corso, per le seguenti professioni specialità. e discipline: Medico Chirurgo | Anestesia e rianimazione; Audiologia e foniatria; Cardiologia; Chirurgia La quota di iscrizione include: sessioni generale; Chirurgia maxillo-facciale; Chirurgia plenarie; 2 corsi in successione a pediatrica; Chirurgia toracica; Continuità scelta; kit congressuale; attestato di assistenziale; Cure palliative; Direzione partecipazione; attestato e crediti ECM medica di presidio ospedaliero; Ematologia; (se conseguiti); iscrizione 2020 a SINPE Endocrinologia; Gastroenterologia; Geriatria; per i non soci. Igiene degli alimenti e della nutrizione; Igiene, epidemiologia e sanità pubblica; Malattie ASSEMBLEA DEI SOCI dell’apparato respiratorio; Malattie infettive; La SINPE Società Italiana di Nutrizione Malattie metaboliche e diabetologia; Medicina dello sport; Medicina e chirurgia di accettazione Artificiale e Metabolismo convoca tutti i e di urgenza; Medicina fisica e riabilitazione; soci all’Assemblea Generale che si terrà, Medicina generale (medici di famiglia); giovedì 19 marzo in prima convocazione Medicina interna; Nefrologia; Neonatologia; alle ore 7.00 ed in seconda convocazione Neurochirurgia; Neurofisiopatologia; alle ore 17.30 dello stesso giorno, Neurologia; Oncologia; Organizzazione presso la Sede dell’evento. Si ricorda a dei servizi sanitari di base; Ortopedia questo proposito che per partecipare e traumatologia; Otorinolaringoiatria; all’Assemblea occorre essere in regola Pediatria; Pediatria (pediatri di libera scelta); con il pagamento della quota associativa Radioterapia; Scienza dell’alimentazione dell’anno 2020. e dietetica; Urologia. Farmacista | Farmacia Ospedaliera; Farmacia Territoriale. ATTESTATO DI PARTECIPAZIONE Dietista, Infermiere, Infermiere Pediatrico e L’attestato di partecipazione verrà Logopedista. consegnato a tutti i partecipanti regolarmente iscritti che ne faranno richiesta presso il desk della Segreteria Organizzativa al termine dei lavori congressuali.
S P R I N G E V E N T SINPE 2020 S E G R E T E R I A O R G A N I Z Z AT I VA SINPE E PROVIDER Via Orefici 4 40124 Bologna T 051 230385 info@noemacongressi.it www.noemacongressi.it
Puoi anche leggere