Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca

Pagina creata da Pietro Capuano
 
CONTINUA A LEGGERE
Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca
                 ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE “CANNIZZARO-GALATTI”
                     Via M.Giurba n.2 - 98123 MESSINA - Tel. 090/716398 - Fax 0906415456
                             Distretto Scolastico 029 – Codice Fiscale 80008360838
                                         e-mail: meic86600p@istruzione.it

Circ. n. 18/DS                                                                              Messina, lì 15.09.2020

                                                                             A tutto il personale Docente
                                                                               A tutto il personale A.T.A.
                                                                                              Al D.S.G.A.
                                                                        Al Dott. Saccà Francesco R.S.P.P.
                                                                                All’Ins. Ingemi Rosa RLS
                                                             Al Dott. Bambara Mario Medico Competente

OGGETTO: Consegna dei dispositivi di protezione individuale (D.P.I.) ai sensi del D.lgs.
81/2008

       Allo scopo di tutelare la salute dei lavoratori e di prevenire la diffusione del contagio da
COVID-19 all’interno dell’Istituto Comprensivo, si è proceduto all’acquisto di mascherine
chirurgiche e di visiere protettive.
       I dispositivi di protezione individuale dovranno essere utilizzati da tutto il personale secondo
le indicazioni del Comitato Tecnico Scientifico (C.T.S.) e indicati nel Piano Scuola 2020/2021
adottato da Ministero dell’Istruzione con Decreto numero 39 del 26 giugno 2020. In particolare, le
mascherine e le visiere protettive devono essere utilizzate quando non è possibile garantire,
nell’esercizio della propria funzione, il distanziamento sociale stabilito dalla normativa vigente e, in
generale, quando si devono proteggere le vie respiratorie e gli orifizi nasali e oculari da contatti o da
agenti patogeni. La protezione delle vie respiratorie unitamente al rispetto del distanziamento
sociale, alle consuete e declamate regole di igiene personale dovrebbero ridurre, ma non eliminare,
il rischio da contagio da COVID19.
         Si allegano:
         • Allegato 1: Calendario di distruzione dei D.P.I.;
         • Allegato 2: Verbale di consegna del D.P.I.;
         • Allegato 3: Autodichiarazione per il personale ai sensi della Circolare 282 del 17 agosto
2020;
         • Allegato 4: Scheda tecnica della mascherina chirurgica;
         • Allegato 5: Scheda tecnica della visiera protettiva.
                                                                     Il Dirigente scolastico
                                                            Dott.ssa Cacciola Giovanna Egle Candida
                                                             (firma autografa sostituita a mezzo stampa art. 3 co.2 D.Lgs.39/93)
Allegato n. 1
CALENDARIO DI DISTRIBUZIONE

GIORNO E ORA     PERSONALE SCOLASTICO          D.P.I. CONSEGNATI
                                               al singolo dipendente
16/09/2020       PERSONALE ATA
                                               N. 1 VISIERA PROTETTIVA
     Ore 09;00   DIRIGENTE SCOLASTICO
                                               N. 30 MASCHERINE
                                               CHIRURGICHE
16/09/2020

                 DOCENTI SCUOLA INFANZIA A/L   N. 1 VISIERA PROTETTIVA
    ORE 10;00
                 DOCENTI SCUOLA INFANZIA M/Z   N. 20 MASCHERINE
    ORE 11;00                                  CHIRURGICHE

17/09/2020

    ORE 09;00    DOCENTI SCUOLA PRIMARIA A/L   N. 1 VISIERA PROTETTIVA

    ORE 11;00    DOCENTI SCUOLA PRIMARIA M/Z   N. 20 MASCHERINE
                                               CHIRURGICHE

18/09/2020

    ORE 09;00    DOCENTI SCUOLA SECONDARIA     N. 1 VISIERA PROTETTIVA
                 A/L
                                               N. 20 MASCHERINE
    ORE 11;00    DOCENTI SCUOLA SECONDARIA     CHIRURGICHE
                 M/Z

Si ricorda che, per il personale docente, è ammesso un solo ingresso
per volta, previa misurazione della temperatura corporea.
Tutto il personale è tenuto alla compilazione dell’allegato B della
Circolare 282 del 17 agosto 2020.
La distribuzione dei D.P.I. avverrà presso la palestra esterna porta
laterale fronte scale.
Si invita tutto il personale a presentarsi munito di propria mascherina
protettiva e di rispettare il distanziamento interpersonale durante
l’eventuale attesa.
Allegato n. 2

                Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca
                 ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE “CANNIZZARO-GALATTI”
                     Via M.Giurba n.2 - 98123 MESSINA - Tel. 090/716398 - Fax 0906415456
                             Distretto Scolastico 029 – Codice Fiscale 80008360838
                                         e-mail: meic86600p@istruzione.it

                          MODULISTICA PER LA CONSEGNA DEI D.P.I.
                    VISIERE PROTETTIVE E MASCHERINE CHIRURGICHE
     (titolo III Capitolo II del D.lgs. 81/2008 come modificato e integrato dal D.lgs. 106/2009)

Il/La sottoscritto/a ____________________________ codice fiscale_________________________,
nato/a _________________________ (prov. ____) il ____ / ____ / ____,
residente in____________________ (prov. ___), via n. ______ numero di telefono cellulare
_________________________________________ in qualità di:
☐dirigente scolastico                      ☐ direttore dei servizi gg. e aa.

☐ docente                 ☐assistente amministrativo                     ☐ collaboratore scolastico
☐ altro: ______________________________________
consapevole che, ai sensi dell’art. 76 del D.P.R. 445/2000, le dichiarazioni mendaci sono punite ai
sensi del Codice penale e delle leggi speciali in materia, in riferimento alle vigenti disposizioni
preordinate al contenimento della diffusione del contagio da COVID-19.
                                                DICHIARA
• Di aver ricevuto in data _______________________________ dall’assistente
amministrativo/Collaboratore scolastico preposto sig.____________________________________
dell’I.C. Cannizzaro Galatti di Messina, i seguenti dispositivi di protezione individuale:
o Numero _1___ (una) visiera protettiva;
o Numero _________(________) mascherine chirurgiche;
• Di utilizzare i D.P.I. conformemente all’informazione e alla formazione ricevuta;
• Di aver cura dei D.P.I. messi a propria disposizione ai sensi del D.L. 81/2008 art. 78;
• Di non apportare modifiche di propria iniziativa ai sensi del D.L. 81/2008 art. 78;
• Di essere a conoscenza dell’informativa ex art. 20, 59, 75, 78 del D.lgs. 81/2008;
La compilazione del seguente modulo è una delle misure finalizzate alla prevenzione del contagio
da COVID-19.
Messina, lì __________________________
                                                                       Il dichiarante (firma leggibile)

                                                               ________________________________
NOTA INFORMATIVA PER IL LAVORATORE D.lgs. 81/2008

                                  Articolo 20 - Obblighi lavoratori

   1.                 Ogni lavoratore deve prendersi cura della propria salute e sicurezza e di
      quella delle altre persone presenti sul luogo di lavoro, su cui ricadono gli effetti delle sue
      azioni o omissioni, conformemente alla sua formazione, alle istruzioni e ai mezzi forniti dal
      datore di lavoro.
   2.                  I lavoratori devono in particolare: contribuire, insieme al datore di lavoro, ai
      dirigenti e ai preposti, all’adempimento degli obblighi previsti a tutela della salute e
      sicurezza sui luoghi di lavoro; b) osservare le disposizioni e le istruzioni impartite dal datore
      di lavoro, dai dirigenti e dai preposti, ai fini della protezione collettiva e individuale; c)
      utilizzare correttamente le attrezzature di lavoro, le sostanze e i preparati pericolosi, i mezzi
      di trasporto e, nonché i dispositivi di sicurezza; d) utilizzare in modo appropriato i
      dispositivi di protezione messi a loro disposizione; e) segnalare immediatamente al datore di
      lavoro, al dirigente o al preposto le deficienze dei mezzi e dei dispositivi di cui alle lettere c)
      e d), nonché qualsiasi eventuale condizione di pericolo di cui vengano a conoscenza,
      adoperandosi direttamente, in caso di urgenza, nell’ambito delle proprie competenze e
      possibilità e fatto salvo l’obbligo di cui alla lettera f) per eliminare o ridurre le situazioni di
      pericolo grave e incombente, dandone notizia al rappresentante dei lavoratori per la
      sicurezza; f) non rimuovere o modificare senza autorizzazione i dispositivi di sicurezza o di
      segnalazione o di controllo; g) non compiere di propria iniziativa operazioni o manovre che
      non sono di loro competenza ovvero che possono compromettere la sicurezza propria o di
      altri lavoratori; h) partecipare ai programmi di formazione e di addestramento organizzati
      dal datore di lavoro; i) sottoporsi ai controlli sanitari previsti dal presente decreto legislativo
      o comunque disposti dal medico competente.
   3.                 I lavoratori di aziende che svolgono attività in regime di appalto o
      subappalto, devono esporre apposita tessera di riconoscimento, corredata di fotografia,
      contenente le generalità del lavoratore e l’indicazione del datore di lavoro. Tale obbligo
      grava anche in capo ai lavoratori autonomi che esercitano direttamente la propria attività nel
      medesimo luogo di lavoro, i quali sono tenuti a provvedervi per proprio conto.

                                  Articolo 59 - Sanzioni per i lavoratori
I lavoratori sono puniti: a) con l’arresto fino a un mese o con l’ammenda da 200 a 600 euro per la
violazione dell’articolo 20, comma 2, lett. b), c), d), e), f), g), h) e i); b) con la sanzione
amministrativa pecuniaria da 50 a 300 euro per la violazione dell’articolo 20 comma 3; la stessa
sanzione si applica ai lavoratori autonomi di cui alla medesima disposizione.
                                         Articolo 75 - Obbligo di uso
I DPI devono essere impiegati quando i rischi non possono essere evitati o sufficientemente ridotti
da misure tecniche di prevenzione, da mezzi di protezione collettiva, da misure, metodi o
procedimenti di riorganizzazione del lavoro.

                                   Articolo 78- Obblighi dei lavoratori
   1.                   In ottemperanza a quanto previsto dall’articolo 20, comma 2, lettera h), i
        lavoratori si sottopongono al programma di formazione e addestramento organizzato dal
        datore di lavoro nei casi ritenuti necessari ai sensi dell'articolo 77 commi 4, lettera h), e 5.
   2.                    In ottemperanza a quanto previsto dall’articolo 20, comma 2, lettera d), i
        lavoratori utilizzano i DPI messi a loro disposizione conformemente all'informazione e alla
        formazione ricevute e all'addestramento eventualmente organizzato ed espletato.
   3.                   I lavoratori: a) provvedono alla cura dei DPI messi a loro disposizione; b)
        non vi apportano modifiche di propria iniziativa.
   4.                   Al termine dell'utilizzo i lavoratori seguono le procedure aziendali in materia
        di riconsegna dei DPI.
   5.                   I lavoratori segnalano immediatamente al datore di lavoro o al dirigente o al
        preposto qualsiasi difetto o inconveniente da essi rilevato nei DPI messi a loro disposizione.
Allegato n. 3

      AUTODICHIARAZIONE COVID-19 PER IL PERSONALE DELL’ISTITUTO
     COMPRENSIVO CANNIZZARO-GALTTI di MESSINA (D.P.R. 28.10.2000 n. 445)

Il/La sottoscritto/a_________________________________ , codice fiscale___________________,

nato/a a ___________________________(prov. _________) il . ______________, residente in
_____________(prov. ), via _____________________n. __________, numero di telefono cellulare
_________________________________________ in qualità di:
☐dirigente scolastico          ☐ direttore dei servizi gg. e aa.

☐ docente                      ☐assistente amministrativo
☐ collaboratore scolastico     ☐ altro: _______________________
consapevole che, ai sensi dell’art. 76 del D.P.R. 445/2000, le dichiarazioni mendaci sono punite ai
sensi del Codice penale e delle leggi speciali in materia, in riferimento alle vigenti disposizioni
preordinate al contenimento della diffusione del contagio da COVID-19.
                                               DICHIARA
• di non essere affetto/a da COVID-19;
• di non essere sottoposto/a alla misura della quarantena;
• di non essere affetto negli ultimi tre giorni da patologia febbrile con temperatura superiore a 37,5°;
• di non accusare al momento tosse insistente, difficoltà respiratoria, raffreddore, mal di gola,
cefalea, forte astenia (stanchezza), diminuzione o perdita di olfatto/gusto, diarrea;
• di non avere avuto contatti negli ultimi 14 giorni con persone risultate affetto da COVID-19.

Il/La sottoscritto/a inoltre si impegna:
• a comunicare immediatamente eventuali variazioni di quanto sopra dichiarato all’autorità sanitaria
locale e all’Istituto Comprensivo “Cannizzaro Galatti di Messina;
• a utilizzare i D.P.I. (mascherine, visiere, etc..) all’interno delle pertinenze e degli edifici
dell’Istituto Comprensivo;
• a sanificare le proprie mani all’ingresso;
• a rispettare la distanza sociale di almeno un metro, quando possibile.
La compilazione del seguente modulo è una delle misure finalizzate alla prevenzione del contagio
da COVID-19.

Messina, lì__________________                                 Il dichiarante (firma leggibile)

                                                              _________________________
Puoi anche leggere