MERANO WINEFESTIVAL Back to the roots - Merano's Wine Festival
←
→
Trascrizione del contenuto della pagina
Se il tuo browser non visualizza correttamente la pagina, ti preghiamo di leggere il contenuto della pagina quaggiù
Merano WineFestival since 1992 Nato nel 1992, il Merano WineFestival è l’evento dove l’eccellenza dei prodotti abbraccia il mondo dell’eleganza. È la prima vetrina in Europa che ha creato un percorso sensoriale con un unico calice, puntando su una selezione accurata di prodotti premiati con il The WineHunter Award. Il Festival riunisce il gotha dell’alta qualità, è un momento unico di confronto, di scoperta e molto altro fra addetti del settore e appassionati.
The WineHunter Award: La selezione del MWF
È l'esclusività che distingue il Merano WineFestival da ogni altro evento, solamente prodotti selezionati, che abbiano ottenuto
The WineHunter Award, sono presentati in degustazione al Festival.
NOVITÀ:
Quest’anno per la prima volta al Merano WineFestival verrà presentata la guida cartacea di The WineHunter Award 2020.
Una guida che comprende tutti prodotti premiati The WH Award, l’award ufficiale del Merano WineFestival.
© Armin HuberProgramma Merano WineFestival 2020
Naturae et Purae - bio&dynamica 6-7-8-9 Nov Hotel Therme
Wine - The Official Selection 6-7 8-9 Nov Kurhaus
Giorgia - The Origin of Wine 6-7 8-9 Nov Kurhaus
Food Spirits Beer - The Official Selection 6-7 8-9 Nov GourmetArena
Wine Masterclasses 6-7-8-9 Nov digital platform
Showcooking 8-9 Nov digital platform
Catwalk Champagne 10 Nov KurhausConcept MWF 2020 Covid-19
Kurhaus 2700m² max 500 persone
GourmetArena 1400m² 366 persone
Hotel Therme 289 m² 72 persone
Teatro Puccini 350m² 87 persone
2m
4 m² per persona (produttore, visitatore, personale di servizio) TAVOLO
max 500 persone per session
Lunghezza tavoli almeno 2m 1m
Spazio tra un tavolo e l’altro minimo 1m
1 persona che gestisce il tavolo
2 visitatori per tavolo con minimo 1m di distanza tra di loroNorme di sicurezza Verranno rispettate tutte le norme di sicurezza secondo la legge in linea di massima • Misurazione della febbre all’entrata • Registrazione delle persone per motivi di sicurezza sanitaria • Accesso alle sale e all’entrata è consentito in base alla capacità • Aerazione delle sale • La persona che gestisce il tavolo ha l’obbligo di indossare mascherina o visiera e guanti ed inoltre dovrà aver fatto, nei 4 giorni precedenti alla sua presenza all’evento, un test Covid-19
Norme di sicurezza • Il visitatore ha l’obbligo di portare la mascherina salvo nel momento della degustazione • I collaboratori all’interno dell’evento avranno fatto un test Covid-19, non oltre 4 giorni prima dell’evento e avranno l’obbligo di indossare mascherina e guanti • Vi saranno disinfettanti davanti ad ogni sala • Ambulatorio medico presente • Ogni tavolo espositivo sarà fornito di una bottiglia di alcool etilico per la disinfezione • Eventuale Sanitary Gate all’entrata
Visitatori L’entrata sarà gestita in due fasce orarie. Le fasce orarie sono differenziate tra le diverse location. p.es. Il visitatore potrà entrare nella 1° fascia dalle 9:00 alle 13:30 nel Kurhaus e nella 2° fascia dalle 14:30 alle 19:00 nella GourmetArena e Hotel Therme nei limiti degli accessi disponibili e viceversa. 2 fasce orario: 9:00-13:30 / 14:30-19:00 2 timbri/briaccialetti d’ingresso: 1 valido per la mattina nel Kurhaus, per il pomeriggio nella GourmetArena + Hotel Therme e viceversa; Entrata nei diversi hotel della WineHunter Area con accesso secondo le linee guide legali degli hotel Biglietti: I prezzi d’entrata rimangono invariati sia per visitatori che per gli operatori del settore Servizi inclusi nel biglietto: - Accesso a tutte le sale del Kurhaus durante una fascia oraria - Accesso alla GourmetArena e Hotel Therme durante una fascia oraria che è diversa dalla fascia di entrata nel Kurhaus - Accesso alle WineHunter Aree nei hotel di Merano durante tutto il giorno
Planimetria Kursaal
Hotel Terme 41
2 1 19 20 33 34 42
Passeggiata Lungo Passirio Passerpromenade
18 21 32 35 43
GourmatArena 4 3
Corso Libertà Freiheitsstrasse
17 22 31 36 44
6 5
16 23 30 37
45
15 24 29 38
8 7 46
10 9 14 25 28 39
47
Main Entrance
13 26 27 40 48
11 12 51 50 49
1 2 3 4 5
50
9mSpazi Visitatori Produttori FOOD SPIRTS BEER
Planimetria GourmetArena
Hotel Terme
Passeggiata Lungo Passirio Passerpromenade
Exit
Main entrance
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 60 59 58 57 56 55 54 53 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15
13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 44 45 46 47 48 49 50 51 52 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28
Showcooking
24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43
Kurhaus
Corso Libertà FreiheitsstrassePlanimetria Merano WineCitylife
Hotel Therme Meran
Naturae et Purae bio&dynamica
Passeggiata Lungo Passirio Passerpromenade
GourmetArena
The WineHunter Selection
Food Spirits Beer
Kurhaus
The WineHunter Selection
Wine Italia - Wine International
Press
Caffè Giardino
Teatro
Main Entrance Pur Südtirol Entrata Pavillon des Fleurs TICKET
OFFICE
Puccini
Bar Piccolo Rossini
Rest. Pizza
Sigmund 6 Capriccio
Wunderbar 5 Forst 4 3 Art Caffe 2 1
Corso Libertà Freiheitsstrasse > Teatro PucciniNaturae et Purae bio&dynamica Location: Hotel Therme Meran Giorni: 4 session di produttori Venerdì 6 - Sabato 7 - Domenica 8 - Lunedì 9 Nov Orari: 9:00-13:30 / 14:30-19:00 Naturae et Purae - bio&dynamica è uno spazio dedicato ai temi della produzione sostenibile, ai vini naturali, biologici, biodinamici, orange e PIWI.
Wine - The Official Selection Giorgia - The Origin of Wine Location: Kurhaus Kursaal, Pavillon des Fleurs, Rotonda, Sala Lentner Sala Ohman, Sala Sissi Produttori: nazionali & internazionali Giorni: 2 giornate per ogni produttore selezionato* 1° session di produttori: Venerdì 6 - Sabato 7 Nov 2020 max 122 produttori 2° session di produttori: Domenica 8 - Lunedì 9 Nov 2020 max 122 produttori Orari: 9:00-13:30 / 14:30-19:00 * La selezione delle session verrà realizzata dall‘organizzazione tramite criteri che garantiscano una distribuzione omogenea ed equilibrata Wine The Official Selection è il centro della manifestazione dove si può degustare tutte le migliori etichette presenti e premiate con il The WineHunter Award ROSSO, GOLD o PLATINUM, i riconoscimenti della guida The WineHunter Award.
The WineHunter Area Area collettiva Location: Kursaal Esposizione e degustazione dei vini selezionati sul podio del Kursaal Hotel meranesi Degustazione dei vini negli Hotel selezionati del centro storico di Merano Giorni: 6-9 Nov 2020 Orari: 9:00-13:30 / 14:30-19:00 Chat room digitale con i produttori partecipanti. I visitatori potranno interagire con i produttori in questa lounge ditigale. La WineHunter Area è un’area collettiva gestita da sommelier, limitata alla presentazione di vini premiati The WineHunter Award.
Food Spirits Beer The Official Selection Campania Felix Location: GourmetArena Tensostruttura Promenade Giorni: 2 giornate per ogni produttore selezionato* 1° Turno di produttori: Venerdì 6 - Sabato 7 Nov 2020 max 100 produttori 2° Turno di produttori: Domenica 8 - Lunedì 9 Nov 2020 max 100 produttori Orari: 9:00-13:30 / 14:30-19:00 La GourmetArena è l’area adiacente al Kurhaus, che ospita la selezione Food-Spirits-Beer, Territorium e Consortium. * La selezione delle session verrà realizzata dall‘organizzazione tramite criteri che garantiscano una distribuzione omogenea ed equilibrata
Catwalk Champagne Location: Kurhaus Produttori: Champagne & Culinaria Giorno: Martedì 10 Nov 2020 Orario: 10:00-15:00 L’incantevole cornice del Kursaal ospita alcune tra le più rinomate maisons francesi vocate allo Champagne. Eleganti composizioni culinarie sono abbinate allo spumante più famoso al mondo.
Merano WineCitylife Location: Corso Libertà Giorni: 6-9 Nov 2020 Il Corso della Libertà si anima con Merano WineCitylife, un percorso ‘fuori salone’ creato ad hoc per visitatori e pubblico esterno. Momenti di svago, aree tasting e master experience dedicate a eccellenze enologiche e gastronomiche italiane e internazionali.
Novità The WineHunter E-Commerce
I prodotti premiati The WineHunter Award (Wine, Food-Spirits-Beer) potranno essere
acquistati attraverso l’E-Commerce ufficiale di
The WineHunter in collaborazione con Gruppo Volta
L’acquisto potrà essere effettuato semplicemente attraverso il proprio cellulare.Wine Masterclasses
digital platform
Il Merano WineFestival è un riferimento per la massima espressione
dei vini nazionali ed internazionali e con le Wine Masterclasses propone degustazioni
guidate di vini di altissimo contenuto su una piattaforma digitale sviluppata in
collaborazione con la Milano Wine Week.Gala Event
Teatro Puccini
Giorni: Giovedì 5 Nov 2020
Durante l‘apertura ufficiale del Merano WineFestival sarà proiettata in anteprima il progetto del film Wine Odyssey,
la storia del vino dalle origini al futuro.
La proiezione si svolge nel Teatro Puccini ed è accessibile solamente ad un pubblico riservato.
Nel Kursaal sarà organizzato in contemporanea un brindisi con produttori e proiezione dell’evento al Teatro Puccini.
© Armin HuberFestival Digitale
Il Merano WineFestival 2020 sarà integrato con una piattaforma digitale in fase di elaborazione per garantire
maggiore visibilità e uno spazio d’incontro digitale per produttori e visitatori.
In caso di lockdown verrà effettuato un festival al 100% digitale.
Sarà un punto d‘incontro tra produttori, operatori, stampa e wine lovers in uno spazio virtuale che offrirà
diverse possibilità di comunicazione.Novità
Book your own sommelier
Opportunità per i visitatori che non potranno essere presenti al Festival di prenotare un sommelier
che sarà in collegamento in diretta (video&audio) con loro e assaggerà i vini con i produttori
presenti spiegandone le caratteristiche
Digital showcooking
Proiezione e moderazione in diretta in loco e tramite canali di comunicazione digitale
di showcooking con chef rinomatiSide Events
Catwalk Bollicine con Milano Wine Week nei nezogi meranesi
Gourmet Tour Merano e d’intorni in ristoranti e locali selezionati che avranno almeno un vino premiato
The WineHunter Award
Symposium la politica agricola comune (PAC)
The WineHunter Hotel Safari
WineHunter Merano & InnovationBack to the roots, back to the future
LET’S GO!
6-10 November 2020
in MeranoContatti e organizzazione
Gourmet’s International è la società che gestisce il marchio di eccellenza
The WineHunter, organizza il Merano WineFestival e eventi WineHunter
e si occupa di formazione, innovazione e comunicazione.
www.meranowinefestival.com
Gourmet’s International srl
Via Monte Ivigna 19 - I - 39010 Cermes (BZ)
T. +39 0473 210011 - info@meranowinefestival.comPuoi anche leggere