Media Monitoring per 19-08-2019 - Rassegna stampa del 18-08-2019 - Ruggi
←
→
Trascrizione del contenuto della pagina
Se il tuo browser non visualizza correttamente la pagina, ti preghiamo di leggere il contenuto della pagina quaggiù
AOU San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona ................................................................................ 1
18/08/2019 - WWW.LIRATV.COM
Bimba di 12 anni muore al Ruggi: medici segnalano il caso all’autorità giudiziaria ............... 1
18/08/2019 - TWNEWS.IT
Febbre alta: arriva in ospedale e muore 12 anni. Il dramma di Francesca ............................. 2
18/08/2019 - VIAGGI.ILMATTINO.IT
Febbre alta: va in ospedale e muore a 12 anni a Salerno nella notte di Ferragosto .............. 4
18/08/2019 - VIAGGI.CORRIEREADRIATICO.IT
Febbre alta: va in ospedale e muore a 12 anni a Salerno nella notte di Ferragosto - Corriere
Adriatico.it Viaggi .................................................................................................................. 5
18/08/2019 - IL MATTINO (ED. SALERNO)
Francesca, autopsia per trovare il «killer» della ragazzina .................................................... 6
18/08/2019 - CRONACHE DI SALERNO
Sunnammìsunà: un concerto per i neonati ............................................................................. 8
17/08/2019 - WWW.SALERNONOTIZIE.IT
“Sunnammìsunà” a Cetara un Festival di cantautorato a scopo benefico ............................ 10
17/08/2019 - WWW.QUASIMEZZOGIORNO.ORG
A Cetara (SA) una tappa del Festival Sunnammìsunà .......................................................... 12
17/08/2019 - WWW.LAVOCEDELLANAZIONE.IT
Aveva la febbre alta, stroncata da un arresto cardiaco a 12 anni ........................................ 14
17/08/2019 - CRONACHE DI SALERNO
«Il nuovo ospedale? Assolutamente necessario» ................................................................. 15
17/08/2019 - RETENEWS24.NET
“Aiuto mamma, non mi sento bene”. Ha la febbre alta, arriva in ospedale e muore a soli 12
anni ...................................................................................................................................... 16
17/08/2019 - WWW.RADIOALFA.FM
“SunnammiSunà”, festival cantautorale di beneficenza il 22 agosto a Cetara. Ascolta il
direttore artistico ................................................................................................................. 17
17/08/2019 - WWW.TELECLUBITALIA.IT
Campania. Febbre alta, va in ospedale e muore: Francesca aveva soli 12 anni ................... 18
17/08/2019 - WWW.MSN.COM
Dodicenne con la febbre alta muore in ospedale a Salerno ................................................. 19
17/08/2019 - WWW.ANTEPRIMA24.IT
Dodicenne di Matierno morta al Ruggi, i medici chiamano la magistratura ......................... 20
17/08/2019 - TWNEWS.IT
Dramma al Ruggi: muore una bambina di dodici anni .......................................................... 21
17/08/2019 - WWW.LADOMENICASETTIMANALE.IT
Febbre alta, corsa in ospedale: muore a 12 anni | La Domenica Settimanale ...................... 22
17/08/2019 - WWW.LEGGO.IT
Febbre alta, va in ospedale e muore a 12 anni: la vittima è una ragazzina. Tragedia a
Ferragosto ........................................................................................................................... 24
17/08/2019 - WWW.CAFFEINAMAGAZINE.IT
Febbre alta: arriva in ospedale e muore 12 anni. Il dramma di Francesca ........................... 25
17/08/2019 - WWW.PLAYHITMUSIC.IT
Febbre alta: arriva in ospedale e muore 12 anni. Il dramma di Francesca ........................... 27
17/08/2019 - WWW.ILMERIDIANONEWS.IT
Ferragosto tragico, va in ospedale con la febbre alta e muore: aveva 12 anni .................... 29
17/08/2019 - WWW.STYLO24.IT
In ospedale con febbre alta, 12enne muore a Ferragosto .................................................... 30
17/08/2019 - WWW.BASILICATANOTIZIE.NET
In ospedale con febbre alta, 12enne muore a Ferragosto .................................................... 31
17/08/2019 - WWW.RADIOALFA.FM
In ospedale con febbre alta, 12enne muore a Ferragosto al Ruggi di Salerno ..................... 32
17/08/2019 - WWW.CAPRIEVENT.IT
In ospedale con febbre alta, 12enne muore “scatta l’inchiesta” ......................................... 33
17/08/2019 - WWW.LACITTADISALERNO.ITManca oculista, bimba rimandata a casa ............................................................................ 34
17/08/2019 - SALERNO.OCCHIONOTIZIE.IT
Morta per febbre all’ospedale di Salerno: si attende l’autopsia per le cause del decesso ... 36
17/08/2019 - WWW.OTTOPAGINE.IT
Muore a 12 anni al Ruggi, la cartella clinica in Procura ........................................................ 37
17/08/2019 - WWW.STRETTOWEB.COM
Muore a 12 anni in ospedale a Ferragosto: aperta un’inchiesta .......................................... 38
17/08/2019 - CRONACHE DI SALERNO
Muore a 12 anni, sarà l' autopsia a stabile le cause del decesso ......................................... 39
17/08/2019 - TG24.SKY.IT
Salerno, 12enne muore dopo essere stata ricoverata con la febbre alta ............................. 41
17/08/2019 - SALERNO.OCCHIONOTIZIE.IT
Salerno, al Ruggi numeri di accesso contenuti a Ferragosto ............................................... 42
17/08/2019 - VIVICENTRO.IT
Salerno, in ospedale con la febbre alta: dodicenne perde la vita ......................................... 43
17/08/2019 - WWW.PUNTOAGRONEWS.IT
Salerno. Muore a 12 anni in ospedale: aperta inchiesta ...................................................... 44
17/08/2019 - WWW.SALERNONOTIZIE.IT
Salerno: numero di accessi contenuto al Ruggi a Ferragosto .............................................. 45
17/08/2019 - WWW.BIGODINO.IT
Salerno: va in ospedale con la febbre alta. Muore poco dopo .............................................. 46
17/08/2019 - CAMPANIANOTIZIE.COM
Shock in Campania, una 12enne muore per febbre alta: sconosciute le cause della tragedia.
Scattano le indagini ............................................................................................................. 47
17/08/2019 - WWW.OGGISCUOLA.COM
Tragedia di Ferragosto. 12enne va in ospedale per febbre alta, va in arresto cardiaco e
muore - Oggi Scuola ............................................................................................................. 48
17/08/2019 - CRONACHE DI SALERNO
Vanno potenziate le prestazioni pubbliche al fne di evitare sofferenze La richiesta dopo il
blocco delle prestazioni nei centri accreditati ...................................................................... 50
16/08/2019 - ILOVECAMPIFLEGREI.IT
Choc a Salerno, in ospedale con la febbre alta: muore a 12 anni - # I Love Campi Flegrei ... 51
16/08/2019 - NAPOLI.REPUBBLICA.IT
Dodicenne con la febbre alta muore in ospedale a Salerno ................................................. 52
16/08/2019 - WWW.CORRIEREADRIATICO.IT
Febbre alta: va in ospedale e muore a 12 anni nella notte di Ferragosto ............................ 53
16/08/2019 - WWW.ILMESSAGGERO.IT
Febbre alta: va in ospedale e muore a 12 anni a Salerno nella notte di Ferragosto ............ 54
16/08/2019 - WWW.ILGAZZETTINO.IT
Febbre alta: va in ospedale e muore a 12 anni a Salerno nella notte di Ferragosto ............ 55
16/08/2019 - WWW.MN24.IT
Salerno, morte misteriosa in ospedale ................................................................................. 56
16/08/2019 - WWW.AGRO24.IT
Salerno. In ospedale con febbre alta, 12enne muore a Ferragosto ...................................... 57
Sanità Salerno e provincia ............................................................................................................ 58
18/08/2019 - IL MATTINO (ED. SALERNO)
Defunta invasa dalle formiche in obitorio cartella clinica ai raggi X: nessun indagato ........ 58
18/08/2019 - IL MATTINO (ED. SALERNO)
Diagnosi di leucemia ma è un colpo di calore incubo per un 21enne ................................... 60
18/08/2019 - CRONACHE DI SALERNO
Ermanno Russo lancia l' appello: "La pediatria dell' ospedale di Sapri non chiuda" ............. 62
17/08/2019 - CRONACHE DI SALERNO
Odierna contro Canfora, continua lo scontro ....................................................................... 63
Sanità Campania ............................................................................................................................. 65
18/08/2019 - IL ROMA
«Non chiudete il reparto di Pediatria a Sapri» ..................................................................... 6518/08/2019 - IL ROMA
Emergenze, l' elicottero c' è ma non per i neonati ............................................................... 66
18/08/2019 - IL MATTINO (ED. AVELLINO)
Ospedale, servono posti auto ............................................................................................... 67
18/08/2019 - IL MATTINO
Sert, l' epidemia di Ferragosto «I medici? Malati» ............................................................... 69
Sanità nazionale ............................................................................................................................. 71
18/08/2019 - LA STAMPA
"Per lavorare con il genio anti-cancro ho lasciato Torino destinazione Usa" ........................ 71
18/08/2019 - IL MESSAGGERO
Due congressi e un conclave per costruire un esecutivo ...................................................... 73
18/08/2019 - IL FATTO QUOTIDIANO
Pa, nel 2019 250mila in uscita da Scuola, Sanità e ministeri ............................................... 76
18/08/2019 - CORRIERE DELLA SERA
Vaccini «estivi» in crescita. .................................................................................................. 7718/08/2019
liratv.com
EAV: € 206
Lettori: 167
Argomento: AOU San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona
Link alla pagina web
Bimba di 12 anni muore al Ruggi: medici segnalano il caso
all’autorità giudiziaria
Sarà la magistratura a valutare l’opportunità di approfondimenti sul decesso di una
bimba di 12 anni in Ospedale a Salerno. L’intera comunità di Matierno è attonita per
la morte di Francesca, dodici anni appena ed una vita davanti, strappata alla
famiglia ed agli amici durante un’estate spensierata per cause che, al momento, non
possono dirsi con certezza. La piccola è deceduta ieri l’altro nel reparto di Pediatria
dell’ospedale Ruggi di Salerno dove era giunta in preda ad una febbre altissima. Il
tempo di iniziare gli accertamenti ed il suo cuore ha ceduto di schianto, rendendo
vano ogni tentativo di Rianimazione. La vicenda triste e personalissima di questa
bambina diventa un caso di cronaca, perché il reparto di Pediatria non se l’è sentita
di refertare la morte con una motivazione scientificamente valida. In pratica, la sola
febbre alta potrebbe non giustificare – da sola – il decesso della bimba, ma
potrebbero esserci altri fattori. È per questo che l’Ospedale di Salerno ha deciso di
segnalare ogni cosa all’autorità giudiziaria, a tutela di tutti. Del lavoro dei medici del
Ruggi, ma soprattutto della famiglia della bimba, che vuole sapere cosa ha
determinato una tragedia così repentina. Va precisato che, a quanto risulta, i
familiari della piccola non hanno sporto denuncia formale. Spetta quindi alla
magistratura valutare la necessità di un’autopsia o di un prelievo tossicologico. Tra
le ipotesi che circolano c’è quella di una miocardite fulminante. Ma sono solo ipotesi,
per l’appunto.
Riproduzione autorizzata Licenza Promopress ad uso esclusivo del destinatario Vietato qualsiasi altro uso18/08/2019
twnews.it
Argomento: AOU San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona
Link alla pagina web
Febbre alta: arriva in ospedale e muore 12 anni. Il dramma
di Francesca
Una ragazza di 12 anni, Francesca
Riaola, è morta la notte di Ferragosto
all’ospedale Ruggi d’Aragona di Salerno,
dove era giunta qualche ora prima con la
febbre alta. La 12enne ha avuto un
arresto cardiaco. I medici del reparto di
pediatria del Ruggi hanno informato la
magistratura «non essendovi – fa sapere
l’azienda ospedaliera Universitaria in un
comunicato – cause evidenti attribuibili a
giustificazione dell’ exitus». La famiglia
della ragazzina non ha sporto denuncia. Il magistrato di turno, per ora, ha disposto il
fermo della salma all’ obitorio dell’ospedale in attesa delle valutazioni del medico
legale. Soltanto dopo si deciderà se sarà necessaria o meno l’autopsia. La 12enne
era arrivata al pronto soccorso pediatrico dell’ospedale di Salereno mercoledì
intorno alle 23.30 con la febbre molto alta. Continua dopo la foto Subito era stata
presa in carico dai medici per i prelievi e le indagini del caso. Ma dopo mezz’ora è
andata in arresto cardiaco, rendendo vano anche l’intervento di due rianimatori che
per un’ora hanno provato a salvarle la vita. I medici del reparto di pediatria non
riuscendo a individuare una causa evidente che giustificasse la morte, hanno deciso
di informare l’ autorità giudiziaria dell’ accaduto. Continua dopo la foto La voce della
morte di Francesca si è immediatamente si è diffusa immediatamente. E immediato
è arrivato il cordoglio della scuola frequenta dalla ragazza: “Il Dirigente scolastico,il
Dsga, i docenti ,il personale ata e la comunita’ tutta dell I.C. San Tommaso d’Aquino,
affranti, si stringono attorno ai genitori della piccola Francesca Raiola, partecipando
al loro immenso dolore per la perdita della amata figlia, una bambina dolce,
sensibile, attenta, studiosa, buona, rispettosa, educata, gentile, altruista, un vero
tesoro per noi e per i suoi familiari”. Continua dopo la foto Tra le cause della morte
della piccola di Salerno ci potrebbe essere la sindrome da morte cardiaca improvvisa
(MIC) si vuole indicare una morte naturale inattesa e inaspettata che si verifica per
cause di origine cardiaca. Si tratta di una morte che avviene in maniera rapida entro
un’ora dalla comparsa di sintomi acuti che, pur tuttavia, talvolta non si manifestano,
rendendo difficile – se non impossibile – identificarne l’imminente insorgenza. Le
cause alla base della morte cardiaca improvvisa possono essere molteplici:
dall’ostruzione delle arterie coronarie, fino ad arrivare ad anomalie congenite,
Riproduzione autorizzata Licenza Promopress ad uso esclusivo del destinatario Vietato qualsiasi altro usopurtroppo non sempre diagnosticate. Ti potrebbe anche interessare: Meteo, è
un’estate folle. Gli esperti non hanno dubbi: succederà tra poco
Riproduzione autorizzata Licenza Promopress ad uso esclusivo del destinatario Vietato qualsiasi altro uso18/08/2019
viaggi.ilmattino.it
EAV: € 2.589
Lettori: 133
Argomento: AOU San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona
Link alla pagina web
Febbre alta: va in ospedale e muore a 12 anni a Salerno
nella notte di Ferragosto
Una ragazzina di 12 anni è morta
stroncata da un arresto cardiaco la notte
di Ferragosto all' ospedale «Ruggi d'
Aragona» di Salerno, dove era giunta
qualche ora prima con la febbre alta. I
medici del reparto di pediatria del
«Ruggi» hanno informato la magistratura
«non essendovi - fa sapere l' Azienda
Ospedaliera Universitaria in un
comunicato - cause evidenti attribuibili a giustificazione dell' exitus». Bimbo di 3
anni dimesso dal pronto soccorso, torna in ospedale e muore Febbre alta e mal di
testa, bimbo di 6 anni dimesso dall'ospedale muore a casa: indagati medico e
infermieri La famiglia della ragazzina non ha sporto denuncia. Il magistrato, per ora,
ha disposto il fermo della salma all' obitorio dell'ospedale in attesa delle valutazioni
del medico legale. Soltanto dopo si deciderà se sarà necessaria o meno l'autopsia.
La 12enne era arrivata al pronto soccorso pediatrico mercoledì intorno alle 23.30
con la febbre molto alta. Subito era stata presa in carico dai medici per i prelievi e le
indagini del caso. Ma dopo mezz'ora è andata in arresto cardiaco, rendendo vano
anche l'intervento di due rianimatori che per un'ora hanno provato a salvarle la vita.
I medici del reparto di Pediatria non riuscendo a individuare una causa evidente che
giustificasse la morte, hanno deciso di informare l'autorità giudiziaria dell' accaduto.
Riproduzione autorizzata Licenza Promopress ad uso esclusivo del destinatario Vietato qualsiasi altro uso18/08/2019
viaggi.corriereadriatico.it
EAV: € 1.553
Lettori: 33
Argomento: AOU San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona
Link alla pagina web
Febbre alta: va in ospedale e muore a 12 anni a Salerno
nella notte di Ferragosto - Corriere Adriatico.it Viaggi
Febbre alta: va in ospedale e muore a 12
anni a Salerno nella notte di Ferragosto -
Corriere Adriatico.it ViaggiFebbre alta:
va in ospedale e muore a 12 anni a
Salerno nella notte di Ferragosto Tweet 0
Una ragazzina di 12 anni è morta
stroncata da un arresto cardiaco la notte
di Ferragosto all' ospedale «Ruggi d'
Aragona» di Salerno , dove era giunta
qualche ora prima con la febbre alta. I medici del reparto di pediatria del «Ruggi»
hanno informato la magistratura «non essendovi - fa sapere l' Azienda Ospedaliera
Universitaria in un comunicato - cause evidenti attribuibili a giustificazione dell'
exitus». Bimbo di 3 anni dimesso dal pronto soccorso, torna in ospedale e muore
Febbre alta e mal di testa, bimbo di 6 anni dimesso dall'ospedale muore a casa:
indagati medico e infermieri La famiglia della ragazzina non ha sporto denuncia. Il
magistrato, per ora, ha disposto il fermo della salma all' obitorio dell'ospedale in
attesa delle valutazioni del medico legale. Soltanto dopo si deciderà se sarà
necessaria o meno l'autopsia. La 12enne era arrivata al pronto soccorso pediatrico
mercoledì intorno alle 23.30 con la febbre molto alta. Subito era stata presa in carico
dai medici per i prelievi e le indagini del caso. Ma dopo mezz'ora è andata in arresto
cardiaco, rendendo vano anche l'intervento di due rianimatori che per un'ora hanno
provato a salvarle la vita. I medici del reparto di Pediatria non riuscendo a
individuare una causa evidente che giustificasse la morte, hanno deciso di informare
l'autorità giudiziaria dell' accaduto. Articoli Correlati Bimbo di 3 anni dimesso dal
pronto soccorso, torna in ospedale e muore Febbre alta e mal di testa, bimbo di 6
anni dimesso dall'ospedale muore a casa: indagati medico e infermieri Planisfero
Fotogallery
Riproduzione autorizzata Licenza Promopress ad uso esclusivo del destinatario Vietato qualsiasi altro uso18/08/2019 Pagina 27
Il Mattino (ed. Salerno)
EAV: € 5.115
Lettori: 107.296
Argomento: AOU San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona
Francesca, autopsia per trovare il «killer» della ragazzina
Carmen Incisivo
L' esame esterno della salma della
piccola Francesca Raiola non ha fornito
elementi utili all' individuazione delle
ragioni che ne hanno causato il decesso.
Si procederà dunque, all' esame
autoptico, come disposto dal pubblico
ministero che si sta occupando del caso.
Le indagini sono affidate al
commissariato di polizia di Torrione e
sono coordinate dal vice commissario, l'
ispettore Lopardo che ha già riferito
quanto appreso sull' accaduto al
sostituto procuratore Claudia D' Alitto
che nelle ultime ore ha anche già
conferito l' incarico al medico legale che
svolgerà l' autopsia per conto della
procura della Repubblica di Salerno. S'
attende solo di capire se anche la
famiglia di Francesca che al momento
risulta non aver sporto denuncia - vorrà
nominare un perito di fiducia anche se,
allo stato, sembrerebbero non esserci
rimostranze da parte dei genitori della
bambina nei riguardi dell' operato dei
sanitari dell' ospedale cittadino. LE VERIFICHE L' inchiesta nasce da una
comunicazione che il reparto di pediatria dell' ospedale Ruggi ha fatto all' autorità
giudiziaria in seguito alla morte della piccola, come forma di tutela verso la famiglia
e l' ospedale stesso. Il dramma, consumatosi in poco più di mezz' ora, non ha
permesso di fare luce sulle ragioni che hanno causato la morte di Francesca.
Neanche l' esame esterno, effettuato nelle ultime ore è servito a chiarire la
situazione, ragione per la quale l' autorità giudiziaria ha optato per lo svolgimento
dell' autopsia che possa spiegare tutto. La piccola Francesca Raiola, dodici anni, è
arrivata in pronto soccorso a bordo di un' ambulanza del 118 alle 23.30 circa di
mercoledì 14 agosto. La bambina aveva la febbre molto alta da diversi giorni, le sue
condizioni di salute continuavano a peggiorare fino al ricovero in ospedale. Arrivata
in pronto soccorso la ragazzina è stata trasferita nel reparto di pediatria con priorità
assoluta ma dopo appena mezz' ora è andata in arresto cardiaco. I medici
rianimatori del Ruggi hanno provato a far ripartire il cuore di Francesca per circa un'
Riproduzione autorizzata Licenza Promopress ad uso esclusivo del destinatario Vietato qualsiasi altro usoora e mezza ma la ragazzina non ha mai reagito agli stimoli esterni. Il decesso è
stato dichiarato in nottata. Immediatamente, non essendo possibile stabilire le cause
del decesso, i medici dell' ospedale hanno comunicato l' accaduto alla magistratura
rimettendo la decisione di effettuare esami aggiuntivi ed irripetibili utili a
cristallizzare e chiarire le cause della morte della ragazzina che riferiscono alcuni
parenti «non aveva mai avuto problemi di salute o avvisaglie circa l' aggravarsi così
irreversibile delle sue condizioni». LE IPOTESI Stando a quanto ipotizzato nelle ore
successive alla morte, ad uccidere Francesca potrebbe essere stata una miocardite
fulminante ma occorrerà cercare prove nell' organismo della ragazzina per
confermare o smentire questa ipotesi. Non è escluso, però, che possa trattarsi anche
di altro essendo le condizioni presentate dalla ragazzina compatibili anche con altre
patologie. E non è esclusa una patologia infettiva che probabilmente non sarebbe
stato possibile diagnosticare in appena mezz' ora, il tempo di permanenza di
Francesca in ospedale. Al momento sembrano non esserci indagati: a parere dell'
autorità giudiziaria, infatti, non ci sarebbero elementi che indicherebbero la
responsabilità di persone nella morte della ragazzina. Non resta che attendere che l'
esame autoptico venga calendarizzato, nella speranza che possa dare tutte le
risposte che da giorni chiedono le persone vicine alla piccola Francesca. ©
RIPRODUZIONE RISERVATA.
Riproduzione autorizzata Licenza Promopress ad uso esclusivo del destinatario Vietato qualsiasi altro uso18/08/2019 Pagina 10
Argomento: AOU San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona
Sunnammìsunà: un concerto per i neonati
Fondi destinati alla cura dei bimbi
prematuri in terapia intensiva neonatale.
Martedì a Cetara Si svolgerà, il 22
agosto, nell'incantevole location di
Cetara la seconda tappa del Festival
cantautorale Sunnammìsunà, dopo il
successo della prima data salernitana
della manifestazione svoltasi presso
l'Arena del Mare il 17 luglio.
Sunnammìsunà è una manifestazione di
interesse culturale a scopo benefico,
volta al reperimento di fondi per
l'acquisto di presidi sanitari destinati alla
cura del neonato prematuro in terapia
intensiva neonatale, presso l'A.O.U. San
Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona di
Salerno. Tali presidi verranno acquistati
grazie al supporto della ONLUS
denominata A Casa di Andrea - LVH. Il
festival, nato da un'idea dei Vico
Masuccio in partenariato con
l'associazione culturale DeArt progetti di
cui è presidente Anna Maria Fortuna e la ONLUS A casa di Andrea, sotto la direzione
artistica di Massimiliano D'Alessandro, titolare di SoundClub Studio, studio di
produzione musicale, vedrà la partecipazione dei progetti cantautorali più in vista
sul territorio regionale e nazionale che insieme di esibiranno per questa causa molto
importante. Zibba, Esposito, Tony Borlotti e i suoi Flauers, Cosmorama, sono solo
alcuni degli artisti che parteciperanno alla seconda tappa del festival. A dare il suo
contributo artistico ci sarà anche il cantautore agropolese Luciano Tarullo
attualmente impegnato nei concerti di promozione del suo ultimo album, L'isola:
«Sono molto felice di poter dare il mio contributo a questa causa così importante.
Credo che noi musicisti, artisti in generale, seppur nel nostro piccolo possiamo fare
molto per cambiare le cose, per rendere il futuro un po' meno complicato di quello
che purtroppo ci si prospetta. Siamo ogni giorno bombardati da notizie negative, da
messaggi sbagliati. La musica è il mezzo di comunicazione più potente, perché è
immediata, colpisce dritta al cuore e allo stomaco. Proprio per questo motivo deve
ritornare a comunicare messaggio positivi e iniziative come queste rappresentano a
pieno il concetto che ho appena espresso. Le persone che sono riuscite ad
Riproduzione autorizzata Licenza Promopress ad uso esclusivo del destinatario Vietato qualsiasi altro usoorganizzare tutto questo sono davvero straordinarie, hanno un cuore grande. Mi
impegnerò personalmente affinchè si possa organizzare una tappa di questo
meraviglioso festival anche nel nostro Cilento, che ha bisogno di iniziative come
questa». Il Dipartimento Assistenziale Integrato Materno-In- fantile dell'A.O.U. San
Giovanni di Dio e Ruggi D'Aragona di Salerno è dotato di circa 140 posti destinati
non soltanto a pazienti che necessitano di cure intensive neonatali, ma anche
patologie legate all'oncoematologia pediatrica, alla gestione della salute del
bambino in situazioni di emergenza sia medica che chirurgica. Pertanto, il lavoro
svolto nella struttura è incentrato sulla cura e sul miglioramento della qualità di vita
delle madri e dei bambini. In questo ambito, quindi, si ritiene opportuno con-
centrarsi su quei bambini nati prematuri, che necessitano di interventi volti al
sostegno dello sviluppo psico-motorio. Per quest'ultimo scopo, è necessaria
l'acquisizione di adeguate strumentazioni sanitarie.
Riproduzione autorizzata Licenza Promopress ad uso esclusivo del destinatario Vietato qualsiasi altro uso17/08/2019
salernonotizie.it
EAV: € 950
Lettori: 10.300
Argomento: AOU San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona
Link alla pagina web
“Sunnammìsunà” a Cetara un Festival di cantautorato a
scopo benefico
Si svolgerà, il 22 agosto, nell’incantevole
location di Cetara (SA), la seconda tappa
del Festival cantautorale Sunnammìsunà,
dopo il successo della prima data
salernitana della manifestazione svoltasi
presso l’Arena del Mare il 17 luglio.
Sunnammìsunà è una manifestazione di
interesse culturale a scopo benefico,
volta al reperimento di fondi per
l’acquisto di presidi sanitari destinati alla
cura del neonato prematuro in terapia
intensiva neonatale, presso l’A.O.U. San
Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona di Salerno. Tali presidi verranno acquistati grazie
al supporto della ONLUS denominata “A Casa di Andrea – LVH”. Il festival, nato da
un’idea dei Vico Masuccio in partenariato con l’associazione culturale DeArt
progetti di cui è presidente Anna Maria Fortuna e la ONLUS “A casa di Andrea”, sotto
la direzione artistica di Massimiliano D’Alessandro, titolare di SoundClub Studio,
studio di produzione musicale, vedrà la partecipazione dei progetti cantautorali più
in vista sul territorio regionale e nazionale che insieme di esibiranno per questa
causa molto importante. Zibba, Esposito, Tony Borlotti e i suoi Flauers, Cosmorama,
sono solo alcuni degli artisti che parteciperanno alla seconda tappa del festival. A
dare il suo contributo artistico ci sarà anche il cantautore agropolese Luciano
Tarullo attualmente impegnato nei concerti di promozione del suo ultimo
album, “L’isola”: «Sono molto felice di poter dare il mio contributo a questa causa
così importante. Credo che noi musicisti, artisti in generale, seppur nel nostro
piccolo possiamo fare molto per cambiare le cose, per rendere il futuro un po’ meno
complicato di quello che purtroppo ci si prospetta. Siamo ogni giorno bombardati da
notizie negative, da messaggi sbagliati. La musica è il mezzo di comunicazione più
potente, perché è immediata, colpisce dritta al cuore e allo stomaco. Proprio per
questo motivo deve ritornare a comunicare messaggio positivi e iniziative come
queste rappresentano a pieno il concetto che ho appena espresso. Le persone che
sono riuscite ad organizzare tutto questo sono davvero straordinarie, hanno un
cuore grande. Mi impegnerò personalmente affinchè si possa organizzare una tappa
di questo meraviglioso festival anche nel nostro Cilento, che ha bisogno di iniziative
come questa». Il Dipartimento Assistenziale Integrato Materno-Infantile dell’A.O.U.
Riproduzione autorizzata Licenza Promopress ad uso esclusivo del destinatario Vietato qualsiasi altro usoSan Giovanni di Dio e Ruggi D’Aragona di Salerno è dotato di circa 140 posti
destinati non soltanto a pazienti che necessitano di cure intensive neonatali, ma
anche patologie legate all’oncoematologia pediatrica, alla gestione della salute del
bambino in situazioni di emergenza sia medica che chirurgica. Pertanto, il lavoro
svolto nella struttura è incentrato sulla cura e sul miglioramento della qualità di vita
delle madri e dei bambini. In questo ambito, quindi, si ritiene opportuno concentrarsi
su quei bambini nati prematuri, che necessitano di interventi volti al sostegno dello
sviluppo psico-motorio. Per quest’ultimo scopo, è necessaria l’acquisizione di
adeguate strumentazioni sanitarie in grado di portare a compimento lo sviluppo del
bambino nato prematuro, preservando la qualità di vita dello stesso.
Riproduzione autorizzata Licenza Promopress ad uso esclusivo del destinatario Vietato qualsiasi altro uso17/08/2019
quasimezzogiorno.org
EAV: € 230
Lettori: 200
Argomento: AOU San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona
Link alla pagina web
A Cetara (SA) una tappa del Festival Sunnammìsunà
Si svolgerà, il 22 agosto, nell’incantevole location di Cetara, la seconda tappa del
Festival cantautorale Sunnammìsunà, dopo il successo della prima data salernitana
della manifestazione svoltasi presso l’Arena del Mare il 17 luglio. Sunnammìsunà è
una manifestazione di interesse culturale a scopo benefico, volta al reperimento di
fondi per l’acquisto di presidi sanitari destinati alla cura del neonato prematuro in
terapia intensiva neonatale, presso l’A.O.U. San Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona di
Salerno. Tali presidi verranno acquistati grazie al supporto della Onlus denominata
“A Casa di Andrea – LVH”. Il festival, nato da un’idea dei Vico Masuccio in
partenariato con l’associazione culturale DeArt progetti di cui è presidente Anna
Maria Fortuna e la Onlus “A casa di Andrea”, sotto la direzione artistica di
Massimiliano D’Alessandro, titolare di SoundClub Studio, studio di produzione
musicale, vedrà la partecipazione dei progetti cantautorali più in vista sul territorio
regionale e nazionale che insieme di esibiranno per questa causa molto importante.
Zibba, Esposito, Tony Borlotti e i suoi Flauers, Cosmorama, sono solo alcuni degli
artisti che parteciperanno alla seconda tappa del festival. A dare il suo contributo
artistico ci sarà anche il cantautore agropolese Luciano Tarullo attualmente
impegnato nei concerti di promozione del suo ultimo album, “L’isola”: «Sono molto
felice di poter dare il mio contributo a questa causa così importante. Credo che noi
musicisti, artisti in generale, seppur nel nostro piccolo possiamo fare molto per
cambiare le cose, per rendere il futuro un po’ meno complicato di quello che
purtroppo ci si prospetta. Siamo ogni giorno bombardati da notizie negative, da
messaggi sbagliati. La musica è il mezzo di comunicazione più potente, perché è
immediata, colpisce dritta al cuore e allo stomaco. Proprio per questo motivo deve
ritornare a comunicare messaggio positivi e iniziative come queste rappresentano a
pieno il concetto che ho appena espresso. Le persone che sono riuscite ad
organizzare tutto questo sono davvero straordinarie, hanno un cuore grande. Mi
impegnerò personalmente affinchè si possa organizzare una tappa di questo
meraviglioso festival anche nel nostro Cilento, che ha bisogno di iniziative come
questa». Il Dipartimento Assistenziale Integrato Materno-Infantile dell’A.O.U. San
Giovanni di Dio e Ruggi D’Aragona di Salerno è dotato di circa 140 posti destinati
non soltanto a pazienti che necessitano di cure intensive neonatali, ma anche
patologie legate all’oncoematologia pediatrica, alla gestione della salute del
bambino in situazioni di emergenza sia medica che chirurgica. Pertanto, il lavoro
svolto nella struttura è incentrato sulla cura e sul miglioramento della qualità di vita
delle madri e dei bambini. In questo ambito, quindi, si ritiene opportuno concentrarsi
su quei bambini nati prematuri, che necessitano di interventi volti al sostegno dello
sviluppo psico-motorio. Per quest’ultimo scopo, è necessaria l’acquisizione di
adeguate strumentazioni sanitarie in grado di portare a compimento lo sviluppo del
Riproduzione autorizzata Licenza Promopress ad uso esclusivo del destinatario Vietato qualsiasi altro usobambino nato prematuro, preservando la qualità di vita dello stesso.
Riproduzione autorizzata Licenza Promopress ad uso esclusivo del destinatario Vietato qualsiasi altro uso17/08/2019
lavocedellanazione.it
EAV: € 501
Lettori: 1.833
Argomento: AOU San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona
Link alla pagina web
Aveva la febbre alta, stroncata da un arresto cardiaco a 12
anni
Una ragazza di 12 anni è morta la notte
di Ferragosto all’ospedale Ruggi
d’Aragona di Salerno, dove era giunta
qualche ora prima con la febbre alta. La
12enne ha avuto un arresto cardiaco. I
medici del reparto di pediatria del Ruggi
hanno informato la magistratura «non
essendovi – fa sapere l’azienda
ospedaliera Universitaria in un
comunicato – cause evidenti attribuibili a giustificazione dell’exitus». La famiglia
della ragazzina non ha sporto denuncia. Il magistrato, per ora, ha disposto il fermo
della salma all’ obitorio dell’ospedale in attesa delle valutazioni del medico legale.
Soltanto dopo si deciderà se sarà necessaria o meno l’autopsia. La 12enne era
arrivata al pronto soccorso pediatrico del Ruggi mercoledì intorno alle 23.30 con la
febbre molto alta. Subito era stata presa in carico dai medici per i prelievi e le
indagini del caso. Ma dopo mezz’ora è andata in arresto cardiaco, rendendo vano
anche l’intervento di due rianimatori che per un’ora hanno provato a salvarle la vita.
I medici del reparto di pediatria non riuscendo a individuare una causa evidente che
giustificasse la morte, hanno deciso di informare l’autorità giudiziaria dell’ accaduto.
The post Aveva la febbre alta, stroncata da un arresto cardiaco a 12 anni appeared
first on La Voce della Nazione.
Riproduzione autorizzata Licenza Promopress ad uso esclusivo del destinatario Vietato qualsiasi altro uso17/08/2019 Pagina 2
EAV: € 812
Lettori: 29.750
Argomento: AOU San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona
«Il nuovo ospedale? Assolutamente necessario»
Giovanna Naddeo
RUGGI D' ARAGONA Numero di accessi
contenuto nonostante il flusso di turisti e
le alte temperature - Professionalità e
turn -over dei pazienti allievano i disagi
del taglio di posti letto Settimana di
ferragosto tutto sommato tranquilla e
sotto controllo al pronto soccorso del
"San Giovanni di Dio e Ruggi d'
Aragona". Il nosocomio salernitano,
sempre più punto di riferimento dell'
intera provincia, non ha registrato un
aumento esponenziale del numero di
ingressi, attestandosi intorno ai
trecento/quattrocento accessi giornalieri
nonostante il flusso di turisti e il forte
innalzamento delle temperature. «In
questi giorni non abbiamo registrato
patologie prevalenti. I disturbi lamentati
sono stati diversi e variegati» dichiara il
coordinatore del pronto soccorso
salernitano, Antonio Petrocelli che, in
merito al taglio di cinquanta posti letto
in reparti chiave fino alla fine del mese, puntualizza come «i disagi sono stati colmati
dal turn -over dei pazienti, oltre che dalla grande professionalità dei colleghi tutti».
Necessità sempre più sentitta quella del nuovo ospedale, che sorgerà nell' area dell'
ex Finmatica, alle spalle della centrale del Latte. «Il nostro pronto soccorso
rappresenta un punto di riferimento fondamentale nel nostro territorio» continua
Petrocelli «e per questo motivo c' è la necessità di incrementare gli spazi da
dedicare all' assistenza e alla cura dei degenti». In merito al decesso di Francesca
Raiola, la dodicenne di Matierno deceduta lo scorso giovedì (vicenda che ha scosso
la comunità salernitana), il reparto di pediatria ha fatto comunicazione dell' evento
all' autorità giudiziaria, non essendovi cause evidenti attribuibili a giustificazione
dell' exitus, Nessuna denuncia è stata sporta allo stato attuale dalla famiglia della
piccola. // Il coordinatore, Antonio Petrocelli: «Non ci sono state patologie prevalenti,
variegata la tipologia di disturbi»
Riproduzione autorizzata Licenza Promopress ad uso esclusivo del destinatario Vietato qualsiasi altro uso17/08/2019
retenews24.net
EAV: € 566
Lettori: 2.367
Argomento: AOU San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona
Link alla pagina web
“Aiuto mamma, non mi sento bene”. Ha la febbre alta,
arriva in ospedale e muore a soli 12 anni
“Aiuto mamma, non mi sento bene”. Ha
la febbre alta, arriva in ospedale e
muore a soli 12 anni Una ragazza di 12
anni è morta, stroncata da un arresto
cardiaco la notte di Ferragosto
all’ospedale «Ruggi d’ Aragona» di
Salerno, dove era giunta qualche ora
prima con la febbre alta. I medici del
reparto di pediatria del «Ruggi» hanno
informato la magistratura «non
essendovi – fa sapere l’ Azienda Ospedaliera Universitaria in un comunicato – cause
evidenti attribuibili a giustificazione dell’exitus». La famiglia della ragazzina non ha
sporto denuncia. Il magistrato, per ora, ha disposto il fermo della salma all’ obitorio
dell’ospedale in attesa delle valutazioni del medico legale. Soltanto dopo si deciderà
se sarà necessaria o meno l’autopsia. La 12enne era arrivata al pronto soccorso
pediatrico mercoledì intorno alle 23.30 con la febbre molto alta. Subito era stata
presa in carico dai medici per i prelievi e le indagini del caso. Ma dopo mezz’ora è
andata in arresto cardiaco, rendendo vano anche l’intervento di due rianimatori che
per un’ora hanno provato a salvarle la vita. I medici del reparto di pediatria non
riuscendo a individuare una causa evidente che giustificasse la morte, hanno deciso
di informare l’autorità giudiziaria dell’accaduto. Fonte: Leggo.it L'articolo “Aiuto
mamma, non mi sento bene”. Ha la febbre alta, arriva in ospedale e muore a soli 12
anni proviene da Retenews24 - L'informazione On Line.
Riproduzione autorizzata Licenza Promopress ad uso esclusivo del destinatario Vietato qualsiasi altro uso17/08/2019
radioalfa.fm
EAV: € 200
Lettori: 233
Argomento: AOU San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona
Link alla pagina web
“SunnammiSunà”, festival cantautorale di beneficenza il 22
agosto a Cetara. Ascolta il direttore artistico
Nuovo appuntamento con
“SUNNAMMISUNA’ – Festival
Cantautorale di Beneficenza”. Tappa in
PIAZZA SAN FRANCESCO, in Largo
Marina, a CETARA, giovedì 22 agosto,
dalle ore 20.00. L’obiettivo principale del
festival, promosso da Antonio Amatruda,
infermiere di professione e leader della
band musicale VICO MASUCCIO, e
organizzato dalla associazione culturale “DeArt Progetti”, è raccogliere i fondi
necessari all’acquisto della strumentazione tecnologica per l’assistenza ai bambini
nati pretermine, da destinare all’Ospedale San Giovanni di Dio Ruggi D’Aragona di
Salerno. Gli strumenti saranno acquistati grazie al supporto della Onlus “A Casa di
Andrea – LVH” fondata da Dino Cerbarano. Nel dettaglio si tratta di: Serie Bendy
Bumper o supporto di posizionamento ripiegabile per neonati prematuri Frederick T.
Frog o supporto di posizionamento a sacchetto Prone Plus o supporto ventrale per i
neonati ricoverati in ospedale. PARTECIPIAMO NUMEROSI!!! Giovedì 22 agosto in
Piazza San Francesco, in Largo Marina, a Cetara, dalle 20.00, ci saranno ben 20
esibizioni tra band e artisti di spicco del panorama cantautorale campano e
nazionale selezionati dalla direzione artistica di MASSIMILIANO D’ALESSANDRO,
cantautore/musicista e titolare dell’etichetta discografica e casa di produzione
SOUND CLUB STUDIO. Il Festival inoltre ospiterà due guest d’eccezione: ZIBBA ed
Esposito A presentare l’evento Raffaella Gambardella. Media partner RADIO ALFA e
Associazione medici-dottori “LA RONDINELLA” Ascolta tutti i giorni Radio Alfa per
tante speciali anticipazioni Oggi a Radio Alfa ne abbiamo parlato con il direttore
artistico Massimiliano D’Alessandro Massimiliano D’Alessandro Sei su Telegram?
Per ricevere le notizie in tempo reale è possibile unirsi gratis al canale Telegram di
Radio Alfa. Se trovi interessante questo articolo, condividilo sui tuoi social e segui
Radio Alfa anche su Facebook e Twitter. Non esitare a lasciare un tuo commento ai
nostri articoli.
Riproduzione autorizzata Licenza Promopress ad uso esclusivo del destinatario Vietato qualsiasi altro uso17/08/2019
teleclubitalia.it
EAV: € 1.105
Lettori: 31.333
Argomento: AOU San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona
Link alla pagina web
Campania. Febbre alta, va in ospedale e muore: Francesca
aveva soli 12 anni
Salerno. Una ragazzina di 12 anni,
Francesca Raiola, è morta la notte di
Ferragosto all’ospedale Ruggi d’Aragona
di Salerno, dove era giunta qualche ora
prima con la febbre alta. A quanto pare
la piccola ha avuto un arresto cardiaco. I
medici del reparto di pediatria del Ruggi
hanno informato la magistratura “non
essendovi – fa sapere l’azienda
ospedaliera Universitaria in un
comunicato – cause evidenti attribuibili a giustificazione dell’ exitus”. Il magistrato di
turno ha disposto il fermo della salma all’ obitorio dell’ospedale in attesa delle
valutazioni del medico legale. Soltanto dopo si deciderà se sarà necessaria o meno
l’autopsia. La 12enne era arrivata al pronto soccorso pediatrico del Ruggi mercoledì
intorno alle 23.30 con la febbre molto alta. Subito i medici le hanno fatto dei prelievi.
Ma dopo mezz’ora è andata in arresto cardiaco, rendendo vano anche l’intervento di
due rianimatori che per un’ora hanno cercato di strapparla alla morte. L'articolo
Campania. Febbre alta, va in ospedale e muore: Francesca aveva soli 12 anni
sembra essere il primo su Teleclubitalia notizie da Napoli e dall'Italia.
Riproduzione autorizzata Licenza Promopress ad uso esclusivo del destinatario Vietato qualsiasi altro uso17/08/2019
EAV: € 30.846
Lettori: 36.666.667
Argomento: AOU San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona
Link alla pagina web
Dodicenne con la febbre alta muore in ospedale a Salerno
Dodicenne con la febbre alta muore in
ospedale a SalernoQuesto sito utilizza
cookie per analisi, contenuti
personalizzati e pubblicità. Continuando
a navigare questo sito, accetti tale
utilizzo. Scopri di più Dodicenne con la
febbre alta muore in ospedale a Salerno
© Fornito da La Repubblica Una ragazza
di 12 anni è morta la notte di Ferragosto
all' ospedale "Ruggi d' Aragona" di
Salerno, dove era giunta qualche ora
prima con la febbre alta. La 12enne ha
avuto un arresto cardiaco. I medici del
reparto di pediatria del "Ruggi" hanno
informato la magistratura "non essendovi - fa sapere l' Azienda Ospedaliera
Universitaria in un comunicato - cause evidenti attribuibili a giustificazione
dell'exitus". La famiglia della ragazzina non ha sporto denuncia. Il magistrato, per
ora, ha disposto il fermo della salma all' obitorio dell'ospedale in attesa delle
valutazioni del medico legale. Soltanto dopo si deciderà se sarà necessaria o meno
l'autopsia. La 12enne era arrivata al pronto soccorso pediatrico del 'Ruggi' mercoledì
intorno alle 23.30 con la febbre molto alta. Subito era stata presa in carico dai
medici per i prelievi e le indagini del caso. Ma dopo mezz'ora è andata in arresto
cardiaco, rendendo vano anche l'intervento di due rianimatori che per un'ora hanno
provato a salvarle la vita. I medici del reparto di pediatria non riuscendo a
individuare una causa evidente che giustificasse la morte, hanno deciso di informare
l' autorità giudiziaria dell' accaduto. fonte: agenzia Ansa La Repubblica Palermo, il
disastro del dopo Ferragosto: le foto dei rifiuti lasciati dopo la festa La Repubblica
Milano, presi i clonatori di carte di credito della stazione Centrale: centinaia di pin
rubati alle biglietterie automatiche La Repubblica
Riproduzione autorizzata Licenza Promopress ad uso esclusivo del destinatario Vietato qualsiasi altro uso17/08/2019
anteprima24.it
EAV: € 477
Lettori: 2.167
Argomento: AOU San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona
Link alla pagina web
Dodicenne di Matierno morta al Ruggi, i medici chiamano la
magistratura
Tempo di lettura: 1 minutoSalerno – E’
giallo sull’improvvisa morte di una
dodicenne di Matierno. La ragazzina
sopraggiunta ieri, all’ospedale San
Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona di
Salerno, è deceduta circa mezz’ora dopo
il ricovero.I fatti sono fermi alla seguente
comunicazione giunta dalla struttura
ospedaliera. “In merito al decesso della
bimba di 12 anni, non essendovi cause evidenti attribuibili a giustificazione della
morte si è preferito, dal reparto di pediatria, fare comunicazione dell’evento
all’Autorità giudiziaria. Nessuna denuncia è stata sporta, allo stato, dalla
famiglia”. L'articolo Dodicenne di Matierno morta al Ruggi, i medici chiamano la
magistratura proviene da Anteprima24.it.
Riproduzione autorizzata Licenza Promopress ad uso esclusivo del destinatario Vietato qualsiasi altro uso17/08/2019
twnews.it
Argomento: AOU San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona
Link alla pagina web
Dramma al Ruggi: muore una bambina di dodici anni
Dramma al "Ruggi": una bambina di
dodici anni è morta nel reparto di
Pediatria dov'era stata trasportata
d'urgenza ieri sera, giovedì 15 agosto,
alle ore 23.30, con febbre altissima e in
condizioni critiche. I fatti Mezz'ora dopo
il ricovero, la bambina, originaria di
Matierno, è andata in arresto cardiaco.
Disperato il tentativo di due medici, che
hanno provato a più riprese a rianimarla.
Tra le varie cause del decesso, si
sospetta una miocardite. E', però, una
delle ipotesi al vaglio dell'Autorità Giudiziaria, alla quale l'ospedale di Salerno da
protocollo, in assenza di una causa certa di morte, ha affidato il caso. L'Autorità
Giudiziaria ha fermato la salma, ora bloccata in obitorio. I genitori della bambina non
hanno sporto denuncia. Potrebbe interessarti
Riproduzione autorizzata Licenza Promopress ad uso esclusivo del destinatario Vietato qualsiasi altro uso17/08/2019
ladomenicasettimanale.it
Argomento: AOU San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona
Link alla pagina web
Febbre alta, corsa in ospedale: muore a 12 anni | La
Domenica Settimanale
Febbre alta, corsa in ospedale: muore a
12 anni | La Domenica
SettimanaleFebbre alta, corsa in
ospedale: muore a 12 anni È tragedia a
Salerno. Una febbre che sembrava un
malanno di stagione. Insomma, un colpo
di freddo, uno sbalzo della temperatura,
una freddezza passeggera. Invece, con il
trascorrere delle ore, la febbre non
accennava a diminuire e allora subito
una corsa al pronto soccorso dell’ospedale Ruggi d’Aragona di Salerno. La ragazza
appena 12 anni dopo poco il ricovero ha avuto un arresto cardiaco. Una situazione
inaspettata ch è subito sprofondata portando al decesso della piccola. Tragedia,
dramma, dolore. I medici del reparto di pediatria del Ruggi hanno informato la
magistratura “non essendovi – fa sapere l’azienda ospedaliera Universitaria in un
comunicato – cause evidenti attribuibili a giustificazione dell’ exitus”. La famiglia
della ragazzina non ha sporto denuncia. Il magistrato, per ora, ha disposto il fermo
della salma all’obitorio dell’ospedale in attesa delle valutazioni del medico legale.
Soltanto dopo si deciderà se sarà necessaria o meno l’autopsia. La 12enne era
arrivata al pronto soccorso pediatrico del Ruggi mercoledì intorno alle 23.30 con la
febbre molto alta. Subito era stata presa in carico dai medici per i prelievi e le
indagini del caso. Ma dopo mezz’ora è andata in arresto cardiaco, rendendo vano
anche l’intervento di due rianimatori che per un’ora hanno provato a salvarle la vita.
I medici del reparto di pediatria non riuscendo a individuare una causa evidente che
giustificasse la morte, hanno deciso di informare l’ autorità giudiziaria dell’
accaduto. Articoli correlati La Domenica Settimanale è un giornale online con
inchieste, reportage, cronaca, storie, interviste, cultura. Reg. Stampa Tribunale di
Napoli n. 30 del 23 maggio 2012 Direttore responsabile Arnaldo Capezzuto La
Domenica Settimanale © 2019. Tutti i diritti riservati. Scroll Up Utilizziamo i cookie
per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito web. Puoi scoprire di più su quali
cookie stiamo utilizzando o come disattivarli nelle impostazioni. Accetta Rifiuta
Panoramica privacy Cookie Policy Panoramica privacy Questo sito Web utilizza i
cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le
informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come
riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali
Riproduzione autorizzata Licenza Promopress ad uso esclusivo del destinatario Vietato qualsiasi altro usosezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Cookie strettamente necessari I
cookie strettamente necessari dovrebbero essere abilitati in ogni momento in modo
che possiamo salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie. disattiva Se
disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò
significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare
nuovamente i cookie. Cookie Policy Attiva tutti Salva le modifiche
Riproduzione autorizzata Licenza Promopress ad uso esclusivo del destinatario Vietato qualsiasi altro uso17/08/2019
EAV: € 2.302
Lettori: 150.000
Argomento: AOU San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona
Link alla pagina web
Febbre alta, va in ospedale e muore a 12 anni: la vittima è
una ragazzina. Tragedia a Ferragosto
Una ragazza di 12 anni è morta,
stroncata da un arresto cardiaco la notte
di Ferragosto all' ospedale «Ruggi d'
Aragona» di Salerno, dove era giunta
qualche ora prima con la febbre alta. I
medici del reparto di pediatria del
«Ruggi» hanno informato la magistratura
«non essendovi - fa sapere l' Azienda
Ospedaliera Universitaria in un
comunicato - cause evidenti attribuibili a giustificazione dell' exitus». La famiglia
della ragazzina non ha sporto denuncia. Il magistrato, per ora, ha disposto il fermo
della salma all' obitorio dell'ospedale in attesa delle valutazioni del medico legale.
Soltanto dopo si deciderà se sarà necessaria o meno l'autopsia. La 12enne era
arrivata al pronto soccorso pediatrico mercoledì intorno alle 23.30 con la febbre
molto alta. Subito era stata presa in carico dai medici per i prelievi e le indagini del
caso. Ma dopo mezz'ora è andata in arresto cardiaco, rendendo vano anche
l'intervento di due rianimatori che per un'ora hanno provato a salvarle la vita. I
medici del reparto di pediatria non riuscendo a individuare una causa evidente che
giustificasse la morte, hanno deciso di informare l' autorità giudiziaria dell' accaduto.
Venerdì 16 Agosto 2019, 22:37 © RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione autorizzata Licenza Promopress ad uso esclusivo del destinatario Vietato qualsiasi altro uso17/08/2019
caffeinamagazine.it
EAV: € 1.653
Lettori: 53.333
Argomento: AOU San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona
Link alla pagina web
Febbre alta: arriva in ospedale e muore 12 anni. Il dramma
di Francesca
Una ragazza di 12 anni, Francesca
Riaola, è morta la notte di Ferragosto
all’ospedale Ruggi d’Aragona di Salerno,
dove era giunta qualche ora prima con la
febbre alta. La 12enne ha avuto un
arresto cardiaco. I medici del reparto di
pediatria del Ruggi hanno informato la
magistratura «non essendovi – fa sapere
l’azienda ospedaliera Universitaria in un
comunicato – cause evidenti attribuibili a giustificazione dell’ exitus». La famiglia
della ragazzina non ha sporto denuncia. Il magistrato di turno, per ora, ha disposto il
fermo della salma all’ obitorio dell’ospedale in attesa delle valutazioni del medico
legale. Soltanto dopo si deciderà se sarà necessaria o meno l’autopsia. La 12enne
era arrivata al pronto soccorso pediatrico dell’ospedale di Salereno mercoledì
intorno alle 23.30 con la febbre molto alta. Continua dopo la foto Subito era stata
presa in carico dai medici per i prelievi e le indagini del caso. Ma dopo mezz’ora è
andata in arresto cardiaco, rendendo vano anche l’intervento di due rianimatori che
per un’ora hanno provato a salvarle la vita. I medici del reparto di pediatria non
riuscendo a individuare una causa evidente che giustificasse la morte, hanno deciso
di informare l’ autorità giudiziaria dell’ accaduto. Continua dopo la foto La voce della
morte di Francesca si è immediatamente si è diffusa immediatamente. E immediato
è arrivato il cordoglio della scuola frequenta dalla ragazza: “Il Dirigente scolastico,il
Dsga, i docenti ,il personale ata e la comunita’ tutta dell I.C. San Tommaso d’Aquino,
affranti, si stringono attorno ai genitori della piccola Francesca Raiola, partecipando
al loro immenso dolore per la perdita della amata figlia, una bambina dolce,
sensibile, attenta, studiosa, buona, rispettosa, educata, gentile, altruista, un vero
tesoro per noi e per i suoi familiari”. Continua dopo la foto {loadposition intext} Tra
le cause della morte della piccola di Salerno ci potrebbe essere la sindrome da
morte cardiaca improvvisa (MIC) si vuole indicare una morte naturale inattesa e
inaspettata che si verifica per cause di origine cardiaca. Si tratta di una morte che
avviene in maniera rapida entro un’ora dalla comparsa di sintomi acuti che, pur
tuttavia, talvolta non si manifestano, rendendo difficile – se non impossibile –
identificarne l’imminente insorgenza. Le cause alla base della morte cardiaca
improvvisa possono essere molteplici: dall’ostruzione delle arterie coronarie, fino ad
arrivare ad anomalie congenite, purtroppo non sempre diagnosticate. Ti potrebbe
Riproduzione autorizzata Licenza Promopress ad uso esclusivo del destinatario Vietato qualsiasi altro usoPuoi anche leggere