Manuale per il medico - Informazioni sulla procedura di RM

Pagina creata da Aurora Tarantino
 
CONTINUA A LEGGERE
Informazioni sulla procedura di RM
Per sistemi di neurostimolazione a compatibilità condizionata alla RM St. Jude Medical

     Manuale per il medico
Se non diversamente specificato, il simbolo ™ indica che il nome è un marchio commerciale di St. Jude Medical o delle sue consociate o è concesso in
licenza alle stesse. ST. JUDE MEDICAL e il simbolo dei nove quadrati sono marchi commerciali e marchi di servizio di St. Jude Medical, Inc. e delle sue
consociate.
Pat. http://patents.sjm.com
© 2016 St. Jude Medical, Inc. All Rights Reserved.
Indice
Introduzione ............................................................................................................................................................ 1
Simboli e definizioni ................................................................................................................................................. 1
Modelli e posizioni di impianto per i sistemi di neurostimolazione a compatibilità condizionata alla RM....................... 1
Requisiti dell'apparecchiatura di MRI e di scansione ................................................................................................. 2
Avvertenze e precauzioni.......................................................................................................................................... 5
     Avvertenze ............................................................................................................................................................................ 5
     Precauzioni........................................................................................................................................................................... 6
Potenziali effetti indesiderati ..................................................................................................................................... 6
Preparazione di un paziente per una scansione MRI ................................................................................................. 6
     Passo 1: Verificare che il sistema impiantato comprenda solo componenti a compatibilità condizionata alla RM ......................... 6
     Passo 2: Verificare che non siano presenti condizioni avverse a una scansione ........................................................................ 7
     Passo 3: Accertare che il sistema di neurostimolazione sia in modalità MRI.............................................................................. 7
     Passo 4: Selezionare i parametri MRI in base ai requisiti di scansione .................................................................................... 13
Eseguire la scansione e il monitoraggio del paziente ................................................................................................ 13
Disattivazione della modalità MRI ........................................................................................................................... 13
     Utilizzo di un'unità di controllo del paziente per disabilitare la modalità MRI ........................................................................... 14
     Utilizzo di un programmatore del paziente per disabilitare la modalità MRI ............................................................................. 14
Risoluzione dei problemi ........................................................................................................................................ 15
     Risoluzione dei problemi usando un'unità di controllo del paziente ........................................................................................ 15
     Risoluzione dei problemi usando un programmatore del paziente .......................................................................................... 16
Assistenza tecnica.................................................................................................................................................. 17
Appendice A: Approvazione della Compatibilità condizionata alla RM da parte di un organismo notificato ................ 17
Appendice B: Modulo di idoneità del paziente alle scansioni MRI ............................................................................ 17

                                                                                              i
Introduzione
Leggere le informazioni riportate in questo manuale prima di sottoporre a risonanza magnetica un paziente al quale è stato
impiantato un sistema di neurostimolazione St. Jude Medical™. Il presente manuale contiene informazioni sui componenti che
costituiscono il sistema a Compatibilità condizionata alla RM, sulle avvertenze e precauzioni applicabili correlate al sistema a
Compatibilità condizionata alla RM e sui requisiti che occorre soddisfare affinché il sistema di neurostimolazione impiantato sia
sicuro per le scansioni MRI in determinate condizioni di utilizzo.
Consultare il manuale per il medico o il manuale d'uso appropriato per informazioni non correlate alla MRI. In caso di domande
contattare l'Assistenza tecnica. Vedere la sezione "Assistenza tecnica" (pagina 17).
      NOTA: prima di eseguire un esame MRI, verificare sempre di utilizzare la versione più recente di queste procedure MRI.
      Contattare l'Assistenza tecnica o procurarsi la versione online più recente dal sito manuals.sjm.com. Per maggiori
      informazioni sui prodotti a Compatibilità condizionata alla RM, visitare la pagina informativa sui prodotti St. Jude Medical
      all'indirizzo sjmprofessional.com/MRI.

Simboli e definizioni
I seguenti simboli possono essere utilizzati in questo documento e su alcuni prodotti e confezioni:

Tabella 1. Simboli e definizioni

Simbolo       Definizione
              Attenzione, consultare la documentazione di accompagnamento

              A Compatibilità condizionata alla risonanza magnetica (RM), dispositivo con sicurezza dimostrata in ambiente RM
              nell'ambito di condizioni di utilizzo definite. Come minimo, risolve le condizioni del campo magnetico statico, del campo
              magnetico con gradiente commutato e dei campi a radiofrequenza. Potrebbero essere necessarie altre condizioni, come
              configurazioni specifiche del dispositivo.
              Non compatibile con la risonanza magnetica (RM), un elemento comporta rischi per il paziente, il personale medico o
              altre persone all'interno di un ambiente MRI

Modelli e posizioni di impianto per i sistemi di neurostimolazione a
compatibilità condizionata alla RM
La tabella seguente contiene un elenco dei numeri di modello e delle posizioni di impianto approvate dei componenti che possono
costituire un sistema di neurostimolazione a Compatibilità condizionata alla RM impiantato. La figura che segue illustra le posizioni
approvate di un generatore di impulsi impiantabile (IPG) e di uno o più elettrocateteri a Compatibilità condizionata alla RM.
      AVVERTENZA: per un sistema a Compatibilità condizionata alla RM, tutti i componenti impiantati devono essere
      modelli a Compatibilità condizionata alla RM approvati ed essere impiantati in posizioni approvate secondo la
      tabella seguente. Se contiene qualsiasi altro componente o modello, il sistema impiantato è considerato non testato
      per un ambiente MRI. Inoltre un componente deve essere impiantato secondo la sua posizione approvata o l'intero
      sistema impiantato è considerato non testato.
      NOTA: Non tutti i modelli sono disponibili in tutti i paesi. Per maggiori informazioni contattare il rappresentate locale.

Tabella 2. Modelli e posizioni di impianto approvati per un sistema di neurostimolazione a Compatibilità condizionata alla RM

Componente           Modello                                              Posizione del componente impiantato
IPG                  3660 IPG Proclaim 5 Elite                            Parte superiore del gluteo, parte bassa della schiena, linea
                     3662 IPG Proclaim 7 Elite                            mediana, fianco o addome
                     3772 IPG Prodigy MRI
                     3664 IPG Proclaim DRG                                Parte superiore del gluteo, parte bassa della schiena, fianco o
                                                                          addome
Elettrocatetere*     3186 Elettrocatetere Octrode 60 cm                   Punta dell'elettrocatetere nello spazio epidurale fra la vertebra
                     3228 Elettrocatetere Penta 60 cm                     T7 e la vertebra T12
                     Elettrocatetere MN20450-50, 50 cm                    Punta dell'elettrocatetere nello spazio epidurale fra la vertebra
                     Elettrocatetere MN20450-50A a punta sottile,         C6 e la vertebra S2
                     50 cm
Sistema di           Tutti i modelli St. Jude Medical                     Tutte le posizioni
ancoraggio per
elettrocatetere
* Possono essere impiantati più modelli di elettrocateteri a Compatibilità condizionata alla RM. Le estensioni non sono state testate e
sono pertanto considerate non compatibili con la RM.

                                                                     1
Figura 1. Posizioni approvate per componenti impiantati

                                                               1. Le posizioni di impianto per l'IPG a Compatibilità condizionata
                                                                   alla RM sono la parte superiore del gluteo, la parte bassa della
                                                                   schiena, la linea mediana (eccetto modello 3664), il fianco e
                                                                   l'addome.
                                                               2. Per i modelli 3186 e 3228, le posizioni di impianto per le punte
                                                                   degli elettrocateteri a Compatibilità condizionata alla RM sono
                                                                   nello spazio epidurale fra la vertebra T7 e la vertebra T12.
                                                               3. Per i modelli MN20450-50 e MN20450-50A, le posizioni di
                                                                   impianto per le punte degli elettrocateteri a Compatibilità
                                                                   condizionata alla RM sono nello spazio epidurale fra la
                                                                   vertebra C6 e la vertebra S2.

Requisiti dell'apparecchiatura di MRI e di scansione
I pazienti ai quali sono stati impiantati componenti a Compatibilità condizionata alla RM di un sistema di neurostimolazione St. Jude
Medical™ devono essere sottoposti all'esame con un sistema a 1,5-T osservando i seguenti requisiti:
     ATTENZIONE: prima di esaminare i seguenti requisiti, utilizzare le informazioni presentate nella tabella e nella
     figura precedenti per verificare la presenza di soli componenti di neurostimolazione a Compatibilità condizionata
     alla RM in posizioni di impianto approvate. Esaminare quindi attentamente i seguenti requisiti alla luce di tali
     informazioni, poiché combinazioni diverse di dispositivi-elettrocateteri determinano diverse limitazioni della
     scansione.
     NOTA: per informazioni sull'apparecchiatura di MRI che verrà utilizzata per la scansione del paziente e per informazioni
     importanti sulla sicurezza, le caratteristiche dell'apparecchiatura e le istruzioni per l'uso, fare riferimento al manuale
     dell'apparecchiatura per MRI.

Tabella 3. Requisiti del campo di RF (per ulteriori requisiti di scansione, vedere la Tabella 4)

Modello    Modello                Regione di    Bobina a RF Potenza RF             Note e avvertenze
dell'IPG   dell'elettrocatetere   scansione
Proclaim   Octrode                Tutte le      Bobina di       B1+rms             AVVERTENZA: Ricorrere a personale esperto in
Elite      3186                   parti del     trasmissione    ≤ 1,6 µT           materia di sicurezza in RM per pianificare in modo
3660                              corpo         a RF per il     -Oppure-           ottimale la scansione e monitorare attivamente il
3662                                            corpo con       SAR corpo          livello di potenza RF durante l'esame. Il
                                                una bobina      intero             superamento del limite selezionato potrebbe
                                                di sola                            aumentare il rischio di surriscaldamento dei
                                                                ≤ 0,8 W/kg
                                                ricezione                          componenti impiantati.
                                                (solo in                           NOTA: se il parametro B1+rms non è disponibile nello
                                                quadratura)                        scanner in uso, si deve mantenere il limite del tasso
                                                                                   di assorbimento specifico (SAR). Per consentire allo
                                                                                   scanner MRI di valutare il SAR, introdurre nello
                                                                                   scanner l'esatto peso corporeo del paziente.
                                                                                   AVVERTENZA: prima di eseguire una scansione
                                                                                   MRI, misurare la temperatura corporea del paziente.
                                                                                   In caso di febbre, il paziente non deve essere
                                                                                   sottoposto all'esame.
                                  Scansioni     Bobina di      Modalità di         AVVERTENZA: onde evitare un eccessivo
                                  della testa   trasmissione- funzionamento        riscaldamento che potrebbe provocare gravi lesioni
                                                ricezione a    normale             al paziente, non posizionare nessuna parte della
                                                RF per la                          bobina di trasmissione-ricezione a RF su qualsiasi
                                                testa (solo in                     componente del sistema di neurostimolazione
                                                quadratura)                        impiantato.

                                                                    2
Tabella 3. Requisiti del campo di RF (per ulteriori requisiti di scansione, vedere la Tabella 4)

Modello Modello               Regione di        Bobina a RF Potenza RF             Note e avvertenze
dell'IPG dell'elettrocatetere scansione
                              Scansioni         Bobina di     Modalità di          AVVERTENZA: sono state testate solo bobine di
                              delle             trasmissione- funzionamento        trasmissione-ricezione a RF a gabbia di uccello in
                              estremità         ricezione a   normale              quadratura. Non usare altri tipi di bobine di
                              • Estremità       RF per le                          trasmissione (ad esempio, lineari, phased-array o a
                                 inferiori:     estremità                          sella) perché non sono stati testati e potrebbero
                                 tutte          (solo in                           provocare gravi lesioni al paziente.
                                 tranne         quadratura)                        AVVERTENZA: le scansioni di anca e spalla sono
                                 l'anca                                            escluse e non sono state testate con le bobine di
                              • Estremità                                          trasmissione-ricezione a RF.
                                 superiori:                                        AVVERTENZA: prima di eseguire una scansione
                                 tutte                                             MRI, misurare la temperatura corporea del paziente.
                                 tranne la                                         In caso di febbre, il paziente non deve essere
                                 spalla                                            sottoposto all'esame.
                                                                                   AVVERTENZA: non eseguire scansioni MRI in
                                                                                   modalità di funzionamento controllato di primo livello
                                                                                   o controllato di secondo livello. Queste modalità
                                                                                   consentono di raggiungere livelli più elevati di
                                                                                   energia a RF e possono determinare un eccessivo
                                                                                   riscaldamento dei componenti impiantati, che
                                                                                   potrebbe provocare gravi lesioni al paziente.
                                                                                   NOTA: i requisiti di potenza RF sono soddisfatti se lo
                                                                                   scanner è in modalità di funzionamento normale.
Proclaim Penta                   Tutte le       Bobina di       B1+rms             AVVERTENZA: Ricorrere a personale esperto in
Elite    3228                    parti del      trasmissione    ≤ 0,8 µT           materia di sicurezza in RM per pianificare in modo
3660                             corpo          a RF per il     -Oppure-           ottimale la scansione e monitorare attivamente il
3662                                            corpo con       SAR corpo          livello di potenza RF durante l'esame. Il
                                                una bobina                         superamento del limite selezionato potrebbe
                                                                intero
                                                di sola         ≤ 0,1 W/kg         aumentare il rischio di surriscaldamento dei
                                                ricezione                          componenti impiantati.
                                                (solo in                           NOTA: se il parametro B1+rms non è disponibile nello
                                                quadratura)                        scanner in uso, si deve mantenere il limite SAR. Per
                                                                                   consentire allo scanner MRI di valutare il SAR,
                                                                                   introdurre nello scanner l'esatto peso corporeo del
                                                                                   paziente.
                                                                                   AVVERTENZA: prima di eseguire una scansione
                                                                                   MRI, misurare la temperatura corporea del paziente.
                                                                                   In caso di febbre, il paziente non deve essere
                                                                                   sottoposto all'esame.

                                 Scansioni      Bobina di      Modalità di         AVVERTENZA: onde evitare un eccessivo
                                 della testa    trasmissione- funzionamento        riscaldamento che potrebbe provocare gravi lesioni
                                                ricezione a    normale             al paziente, non posizionare nessuna parte della
                                                RF per la                          bobina di trasmissione-ricezione a RF su qualsiasi
                                                testa (solo in                     componente del sistema di neurostimolazione
                                                quadratura)                        impiantato.

                                                                    3
Tabella 3. Requisiti del campo di RF (per ulteriori requisiti di scansione, vedere la Tabella 4)

Modello Modello               Regione di        Bobina a RF Potenza RF             Note e avvertenze
dell'IPG dell'elettrocatetere scansione
                              Scansioni         Bobina di     Modalità di          AVVERTENZA: sono state testate solo bobine di
                              delle             trasmissione- funzionamento        trasmissione-ricezione a RF a gabbia di uccello in
                              estremità         ricezione a   normale              quadratura. Non usare altri tipi di bobine di
                              • Estremità       RF per le                          trasmissione (ad esempio, lineari, phased-array o a
                                 inferiori:     estremità                          sella) perché non sono stati testati e potrebbero
                                 tutte          (solo in                           provocare gravi lesioni al paziente.
                                 tranne         quadratura)                        AVVERTENZA: le scansioni di anca e spalla sono
                                 l'anca                                            escluse e non sono state testate con le bobine di
                              • Estremità                                          trasmissione-ricezione a RF.
                                 superiori:                                        AVVERTENZA: prima di eseguire una scansione
                                 tutte                                             MRI, misurare la temperatura corporea del paziente.
                                 tranne la                                         In caso di febbre, il paziente non deve essere
                                 spalla                                            sottoposto all'esame.
                                                                                   AVVERTENZA: non eseguire scansioni MRI in
                                                                                   modalità di funzionamento controllato di primo livello
                                                                                   o controllato di secondo livello. Queste modalità
                                                                                   consentono di raggiungere livelli più elevati di
                                                                                   energia a RF e possono determinare un eccessivo
                                                                                   riscaldamento dei componenti impiantati, che
                                                                                   potrebbe provocare gravi lesioni al paziente.
                                                                                   NOTA: i requisiti di potenza RF sono soddisfatti se lo
                                                                                   scanner è in modalità di funzionamento normale.
Proclaim MN20450-50              Scansioni     Bobina di        Modalità di        AVVERTENZA: per evitare un riscaldamento
DRG      -Oppure-                della testa   trasmissione-    funzionamento      eccessivo che potrebbe provocare gravi lesioni al
3664                                           ricezione a      normale            paziente, non usare la bobina di trasmissione a RF
         MN20450-50A
                                               RF per la                           per il corpo.
                                               testa (solo in                      AVVERTENZA: non posizionare nessuna parte della
                                               quadratura)                         bobina di trasmissione-ricezione a RF su qualsiasi
                                 Scansioni     Bobina di        Modalità di        componente del sistema di neurostimolazione
                                 delle         trasmissione-    funzionamento      impiantato.
                                 estremità     ricezione a      normale            AVVERTENZA: sono state testate solo bobine di
                                 • Estremità RF per le                             trasmissione-ricezione a RF a gabbia di uccello in
                                    inferiori: estremità                           quadratura. Non usare altri tipi di bobine di
                                    tutte      (solo in                            trasmissione (ad esempio, lineari, phased-array o a
                                    tranne     quadratura)                         sella) perché non sono stati testati e potrebbero
                                    l'anca                                         provocare gravi lesioni al paziente.
                                 • Estremità                                       AVVERTENZA: le scansioni di anca e spalla sono
                                    superiori:                                     escluse e non sono state testate con le bobine di
                                    tutte                                          trasmissione-ricezione a RF.
                                    tranne la                                      AVVERTENZA: prima di eseguire una scansione
                                    spalla                                         MRI, misurare la temperatura corporea del paziente.
                                                                                   In caso di febbre, il paziente non deve essere
                                                                                   sottoposto all'esame.
                                                                                   AVVERTENZA: non eseguire scansioni MRI in
                                                                                   modalità di funzionamento controllato di primo livello
                                                                                   o controllato di secondo livello. Queste modalità
                                                                                   consentono di raggiungere livelli più elevati di
                                                                                   energia a RF e possono determinare un eccessivo
                                                                                   riscaldamento dei componenti impiantati, che
                                                                                   potrebbe provocare gravi lesioni al paziente.
                                                                                   NOTA: i requisiti di potenza RF sono soddisfatti se lo
                                                                                   scanner è in modalità di funzionamento normale.

Prodigy    Octrode               Scansioni      Bobina di      Modalità di         AVVERTENZA: per evitare un riscaldamento
MRI        3186                  della testa    trasmissione- funzionamento        eccessivo che potrebbe provocare gravi lesioni al
3772       -Oppure-                             ricezione a    normale             paziente, non usare la bobina di trasmissione a RF
           Penta                                RF per la                          per il corpo.
                                                testa (solo in                     AVVERTENZA: non posizionare nessuna parte della
           3228
                                                quadratura)                        bobina di trasmissione-ricezione a RF su qualsiasi
                                                                                   componente del sistema di neurostimolazione
                                                                                   impiantato.

                                                                    4
Tabella 3. Requisiti del campo di RF (per ulteriori requisiti di scansione, vedere la Tabella 4)

Modello Modello               Regione di          Bobina a RF Potenza RF               Note e avvertenze
dell'IPG dell'elettrocatetere scansione
                              Scansioni           Bobina di     Modalità di            AVVERTENZA: sono state testate solo bobine di
                              delle               trasmissione- funzionamento          trasmissione-ricezione a RF a gabbia di uccello in
                              estremità           ricezione a   normale                quadratura. Non usare altri tipi di bobine di
                              • Estremità         RF per le                            trasmissione (ad esempio, lineari, phased-array o a
                                 inferiori:       estremità                            sella) perché non sono stati testati e potrebbero
                                 tutte            (solo in                             provocare gravi lesioni al paziente.
                                 tranne           quadratura)                          AVVERTENZA: le scansioni di anca e spalla sono
                                 l'anca                                                escluse e non sono state testate con le bobine di
                              • Estremità                                              trasmissione-ricezione a RF.
                                 superiori:                                            AVVERTENZA: non eseguire scansioni MRI in
                                 tutte                                                 modalità di funzionamento controllato di primo livello
                                 tranne la                                             o controllato di secondo livello. Queste modalità
                                 spalla                                                consentono di raggiungere livelli più elevati di
                                                                                       energia a RF e possono determinare un eccessivo
                                                                                       riscaldamento dei componenti impiantati, che
                                                                                       potrebbe provocare gravi lesioni al paziente.
                                                                                       NOTA: i requisiti di potenza RF sono soddisfatti se lo
                                                                                       scanner è in modalità di funzionamento normale.

Tabella 4. Ulteriori requisiti di scansione (per i requisiti di scansione di dispositivi ed elettrocateteri specifici, vedere la Tabella 3)

Tipo di sistema MRI           A 1,5-T, magnete cilindrico, con       AVVERTENZA: usare soltanto sistemi MRI a 1,5-T, con magnete
                              orientamento del campo                 cilindrico e orientamento del campo orizzontale. Altri sistemi MRI,
                              orizzontale                            come le macchine a 1,0-T e a 3,0-T o le macchine con
                                                                     orientamento del campo verticale, non sono stati testati e potrebbero
                                                                     danneggiare i dispositivi e comportare un eccessivo riscaldamento
                                                                     dei componenti impiantati, con conseguenti gravi lesioni del
                                                                     paziente.
Velocità di variazione        Velocità di variazione (slew rate)     AVVERTENZA: non usare velocità di variazione (slew rate) dei
(slew rate) dei gradienti     massima dei gradienti                  gradienti superiori a 200 T/m/s perché non sono state testate e
                              ≤ 200 T/m/s per asse                   potrebbero aumentare il rischio di stimolazione o riscaldamento
                                                                     indotti del neurostimolatore.
Gradiente spaziale         Gradiente spaziale massimo di
                           30 T/m (3000 G/cm)
Posizione del paziente     Supina, le braccia del paziente           AVVERTENZA: le posizioni prona o “superman” del paziente (nella
                           devono essere tenute lungo i              quale il braccio del paziente è sollevato sopra la testa) sono escluse
                           fianchi                                   e non sono state testate.
Tempo di scansione          • 30 minuti in totale di tempo di        AVVERTENZA: il superamento del limite del tempo di scansione
attiva totale (RF on-time)    scansione attiva per sessione          attiva aumenta il rischio di un surriscaldamento che potrebbe
                            • 30 minuti di attesa fra le             provocare gravi lesioni al paziente.
                              sessioni

Avvertenze e precauzioni
Leggere questa sezione per avvertenze e precauzioni correlate a un sistema di neurostimolazione a Compatibilità condizionata
alla RM.

Avvertenze
Componenti non approvati. Non eseguire un esame MRI su pazienti con componenti di un sistema di neurostimolazione non
approvati per l'uso in un ambiente RM.
Dispositivi abbandonati. Non eseguire un esame MRI in presenza di dispositivi di neurostimolazione abbandonati, come un IPG, un
elettrocatetere, una prolunga o un adattatore per elettrocatetere.
Elettrocateteri non funzionanti. Non eseguire un esame MRI su pazienti con elettrocateteri a Compatibilità condizionata alla RM rotti
o con funzionamento intermittente o se l'impedenza degli elettrocateteri non rientra nei limiti. Esami MRI eseguiti su pazienti con
elettrocateteri non funzionanti possono provocare un riscaldamento più elevato del normale nella posizione di impianto degli elettrodi
dell'elettrocatetere.
Posizione del sistema impiantato. Per soddisfare i requisiti dei sistemi a Compatibilità condizionata alla RM, tutti i componenti
devono essere impiantati in posizioni approvate specificate nell’etichettatura relativa alla MRI. Le posizioni di impianto possono
essere confermate con l’acquisizione di un’immagine radiografica o consultando le cartelle del paziente. Gli elettrocateteri a
Compatibilità condizionata alla RM devono essere impiantati nello spazio epidurale e diretti per via sottocutanea alla tasca dell'IPG.
Più elettrocateteri a Compatibilità condizionata alla RM devono essere disposti molto vicini l'uno all'altro. Elettrocateteri non adiacenti

                                                                       5
possono eventualmente determinare un'aumentata stimolazione o un riscaldamento involontari in corrispondenza degli elettrodi
dell'elettrocatetere.
Posizione delle bobine di trasmissione-ricezione a RF. Per le scansioni della testa o delle estremità mediante bobina di
trasmissione-ricezione a RF, la scansione MRI può essere eseguita in sicurezza usando una bobina di trasmissione-ricezione a RF
quando nessuna parte del sistema di neurostimolazione impiantato si trova all'interno della bobina stessa secondo le condizioni
specificate nell'etichettatura relativa alla MRI per questo dispositivo. È possibile averne conferma con l'acquisizione di un'immagine
radiografica di collo, testa ed estremità o consultando le cartelle del paziente.
Erosione cutanea. Non eseguire una scansione MRI su pazienti con una parte del sistema impiantato esposta a causa di un'erosione
cutanea. La scansione MRI può indurre un riscaldamento del sistema, conseguente causa di gravi lesioni al paziente.
Sistemi di neurostimolazione di prova. Non eseguire una scansione MRI su pazienti con un sistema di neurostimolazione di prova o
componenti non completamente impiantati perché tali dispositivi non sono stati testati in un ambiente RM.
Sistemi di neurostimolazione multipli. La MRI non è stata testata con più sistemi di neurostimolazione a Compatibilità condizionata
alla RM (più IPG) e può provocare il riscaldamento degli elettrodi dell'elettrocatetere, condizione che potrebbe provocare gravi lesioni
al paziente.
Altri dispositivi medici impiantati. l'esame di pazienti con altri dispositivi a Compatibilità condizionata alla RM è accettabile purché
vengano soddisfatti tutti i requisiti di Compatibilità condizionata alla RM per ciascuno dei dispositivi impiantati. Non eseguire una
scansione MRI laddove condizioni o impianti lo proibiscano. In caso di dubbio su quali impianti siano presenti, eseguire una
radiografia per stabilire tipo e posizione di impianto.
Imaging con atomi diversi da quelli di idrogeno. L'imaging con atomi diversi da quelli di idrogeno non è stato testato e potrebbe
provocare gravi lesioni al paziente.

Precauzioni
Dispositivi esterni. Non lasciare in sala scansioni (magnete) dispositivi di controllo esterni come un programmatore, un'unità di
controllo o un sistema di ricarica. Poiché contengono materiali ferromagnetici, questi dispositivi possono essere influenzati
negativamente dal magnete della risonanza magnetica, possono diventare potenziali proiettili e sono considerati non compatibili con
la RM.
Interferenze elettromagnetiche (EMI). Alcune apparecchiature elettroniche come una macchina MRI, possono generare
interferenze elettromagnetiche (EMI) sufficienti da interferire con il funzionamento dei componenti elettronici interni o esterni di un
sistema di neurostimolazione in caso di eccessiva vicinanza dell'apparecchiatura al componente del sistema. Per mitigare gli effetti di
possibili interferenze elettromagnetiche (EMI), aumentare la distanza fra l'apparecchiatura elettrica e il componente del sistema
interessato e riprovare nuovamente ad eseguire l'operazione.

Potenziali effetti indesiderati
Il sistema di neurostimolazione St. Jude Medical™ a Compatibilità condizionata alla RM è stato progettato per ridurre al minimo i
potenziali eventi avversi dannosi per il paziente. Nell'ambiente di risonanza magnetica possono verificarsi i seguenti eventi avversi:
      Riscaldamento degli elettrodi dell'elettrocatetere con conseguente danno tissutale o grave lesione al paziente
      Riscaldamento dell'IPG con conseguenti danni tissutali nella tasca dell'impianto e/o sensazioni di disagio da parte del paziente
       o entrambi
      Correnti indotte sugli elettrocateteri tali da provocare sensazioni di sovrastimolazione o shock
      Danno all'IPG o agli elettrocateteri determinante la mancata erogazione della stimolazione o una sovrastimolazione da parte del
       sistema
      Danni alla funzionalità o all'integrità meccanica dell'IPG con conseguente impossibilità di comunicare con l'IPG
      Movimento o vibrazione dell'IPG o degli elettrocateteri

Preparazione di un paziente per una scansione MRI
Prima di eseguire una scansione MRI, completare la procedura seguente:
1.   Verificare che il sistema di neurostimolazione impiantato comprenda solo componenti a Compatibilità condizionata alla RM.
2.   Verificare che non sussistano condizioni avverse a una scansione RM.
3.   Accertare che il sistema di neurostimolazione del paziente sia in modalità MRI.
4.   Selezionare i parametri MRI in base ai requisiti di scansione.
Le sezioni seguenti forniscono maggiori informazioni su ciascuna fase. È anche possibile utilizzare il modulo contenuto
nell'appendice del presente manuale come lista di controllo rapida per stabilire l'idoneità di un paziente all'esame di MRI.
     NOTA: Prima del giorno di esecuzione della procedura MRI, comunicare ai pazienti di portare con sé la propria scheda
     identificativa, il programmatore o l'unità di controllo del paziente e (ove appropriato) il caricabatterie.

Passo 1: Verificare che il sistema impiantato comprenda solo componenti a compatibilità
condizionata alla RM
Per confermare che il sistema di neurostimolazione impiantato del paziente comprenda solo componenti a Compatibilità
condizionata alla RM, esaminare la scheda identificativa del paziente per il rispettivo sistema. Quando viene impiantato un sistema di
neurostimolazione, il paziente riceve una scheda identificativa che riporta i numeri di modello dei componenti impiantati per aiutare
a identificarli come componenti a Compatibilità condizionata alla RM.

                                                                      6
1.   Richiedere al paziente la sua scheda identificativa.
2.   Fare un controllo incrociato tra i numeri di modello indicati sulla scheda e i numeri di modello dei componenti a Compatibilità
     condizionata alla RM riportati nella tabella in “Modelli e posizioni di impianto per i sistemi di neurostimolazione a Compatibilità
     condizionata alla RM” (pagina 1).
     NOTA: se un paziente non ha la scheda identificativa del sistema, prendere in considerazione l'uso di altri sistemi idonei a
     confermare che il sistema sia a Compatibilità condizionata alla RM, ad esempio, facendo riferimento all'anamnesi medica
     del paziente o contattando l'Assistenza tecnica.

Passo 2: Verificare che non siano presenti condizioni avverse a una scansione
Ove sussistano condizioni che potrebbero rendere la scansione MRI non sicura per il paziente, non eseguire l'esame. Tali condizioni
includono:
    La presenza di componenti di neurostimolazione impiantati non elencati come componenti a Compatibilità condizionata alla RM
     come illustrato nella tabella in “Modelli e posizioni di impianto per i sistemi di neurostimolazione a Compatibilità condizionata
     alla RM” (pagina 1)
    La posizione dei componenti a Compatibilità condizionata alla RM in una regione anatomica diversa da quella indicata nella
     tabella in “Modelli e posizioni di impianto per i sistemi di neurostimolazione a Compatibilità condizionata alla RM” (pagina 1)
    La presenza di dispositivi di neurostimolazione abbandonati, come un IPG, un elettrocatetere, una prolunga o un adattatore per
     elettrocatetere
    La presenza di elettrocateteri a Compatibilità condizionata alla RM rotti o con funzionamento intermittente
    La presenza di più di un IPG
    Porzioni esposte di componenti del sistema di neurostimolazione a Compatibilità condizionata alla RM a causa di un'erosione
     cutanea
    La presenza di altri dispositivi impiantati (dispositivi impiantati attivi o passivi) che impedisca l'esecuzione della scansione in
     sicurezza
    La presenza di febbre nel paziente il giorno dell'esame (solo IPG Proclaim™ Elite Modelli 3660 e 3662 e IPG Proclaim DRG
     Modello 3664)

Passo 3: Accertare che il sistema di neurostimolazione sia in modalità MRI.
La modalità MRI è una speciale configurazione del sistema di neurostimolazione impiantato che permette al paziente di essere
sottoposto a RM in tutta sicurezza secondo le condizioni e i requisiti delineati in questo documento. Prima di eseguire l’esame,
accertare che il sistema di neurostimolazione del paziente sia in modalità MRI nel rispetto di queste linee guida. Prima di iniziare, è
necessario identificare il tipo di dispositivo portatile utilizzato dal paziente: ovvero un'unità di controllo o un programmatore del
paziente. La figura seguente illustra le differenze tra un'unità di controllo e un programmatore del paziente.

Figura 2. Unità di controllo del paziente (sinistra) e programmatore del paziente (destra)

Unità di controllo del      Programmatore del paziente
paziente

    Per assicurare che il sistema sia impostato sulla modalità MRI utilizzando un'unità di controllo del paziente, fare riferimento alle
     istruzioni riportate nella sezione seguente, "Utilizzo di un'unità di controllo del paziente per confermare la modalità MRI"
     (pagina 8).
    Per assicurare che il sistema sia impostato sulla modalità MRI utilizzando un programmatore del paziente, fare riferimento alle
     istruzioni riportate nella sezione seguente, "Utilizzo di un programmatore del paziente per confermare la modalità MRI"
     (pagina 10).
     ATTENZIONE: non portare dispositivi di controllo esterni, come il programmatore, l'unità di controllo o il
     caricabatterie (se applicabile), in sala scansioni (magnete) (Zona IV). Poiché contengono materiali ferromagnetici,
     questi dispositivi possono essere influenzati negativamente dal magnete della risonanza magnetica, possono
     diventare potenziali proiettili e sono considerati non compatibili con la RM.

                                                                    7
NOTA: se il giorno in cui deve essere eseguita la procedura MRI il paziente non porta l'unità di controllo, è possibile
     utilizzare anche un programmatore per il medico. Una volta collegato l'IPG utilizzando il programmatore per il medico, un
     rappresentante autorizzato può impostare l'IPG in modalità MRI toccando l'icona del generatore sulla schermata del
     programma per accedere a una schermata Sistema ed eseguendo una procedura simile a quella prevista per l'unità di
     controllo del paziente.

Utilizzo di un'unità di controllo del paziente per confermare la modalità MRI
Per assicurare che il sistema di neurostimolazione del paziente sia in modalità MRI utilizzando un'unità di controllo del paziente,
seguire la procedura di seguito indicata.
1.   Accendere l'Unità di controllo del paziente premendo il pulsante di accensione sulla parte superiore dell'unità di controllo.
2.   Toccare l'icona dell'app Unità di controllo del paziente sulla schermata Home per lanciare l'applicazione. L'app Unità di
     controllo del paziente si collega automaticamente all'IPG. Mentre l'applicazione si avvia, viene visualizzata la schermata di avvio
     mostrata di seguito.
     NOTA: l'app Unità di controllo del paziente si spegne dopo 3 minuti di inattività.

Figura 3. Schermata di avvio

3.   Quando l'app si è collegata all'IPG, se l'IPG è impostato in modalità MRI, compare la seguente schermata.

Figura 4. Schermata della modalità MRI su un'unità di controllo del paziente

Se non viene visualizzata questa schermata, impostare l'IPG in modalità MRI osservando la procedura indicata in "Impostazione
dell'IPG in modalità MRI usando un'unità di controllo del paziente" (pagina 8).
Impostazione dell'IPG in modalità MRI usando un'unità di controllo del paziente
Se non si vede la schermata della modalità MRI dopo la connessione con l'IPG, seguire questa procedura per portare l'IPG in
modalità MRI.
     NOTA: prima che i pazienti si presentino per sottoporsi alla procedura MRI, può essere opportuno ricordare loro di
     ricaricare l'unità di controllo e di portarla con sé per confermare che l'IPG sia in modalità MRI. Consigliare anche ai
     pazienti di impostare il proprio IPG in modalità MRI entro un giorno dall'esecuzione della procedura.
1.   Verificare di essere connessi all'IPG. Se la modalità MRI non è abilitata, si dovrebbe vedere una schermata simile alla
     schermata Terapia seguente.

                                                                   8
Figura 5. Schermata Terapia

                                         1. Modalità

2.   Toccare Modalità per visualizzare la schermata omonima Modalità.

Figura 6. Schermata Modalità

3.   Toccare Modalità MRI per visualizzare la schermata Modalità MRI.

Figura 7. Schermata Modalità MRI

4.   Toccare l'interruttore Modalità MRI.
5.   Quando appare il messaggio "Impostare il generatore in modalità MRI", toccare Continua. La stimolazione si arresta e l'app
     Unità di controllo del paziente controlla il sistema per escludere qualsiasi problema. Se i controlli hanno esito positivo, viene
     visualizzato il messaggio "Procedere con la MRI" e la modalità MRI viene attivata (vedere la figura seguente).
     NOTA: se al posto del messaggio "Procedere con la MRI" viene visualizzata una schermata di avvertenza, non è possibile
     impostare l'IPG in modalità MRI e il paziente non può essere sottoposto a una scansione MRI. Per maggiori informazioni,
     fare riferimento a "Risoluzione dei problemi" (pagina 15). Una volta risolti i problemi, se si continua a visualizzare una
     schermata di avvertenza, non eseguire l'esame MRI.
6.   Toccare OK e procedere alla scansione MRI.

                                                                    9
Figura 8. Messaggio Procedere con la MRI

Utilizzo di un programmatore del paziente per confermare la modalità MRI
Per assicurare che la neurostimolazione del paziente sia in modalità MRI utilizzando un programmatore del paziente, seguire queste
linee guida:
1.   Accendere il programmatore per il paziente e comunicare con l'IPG.
2.   Verificare che l'IPG sia impostato in modalità MRI utilizzando il programmatore del paziente (vedere l'immagine seguente).

Figura 9. Schermata Modalità MRI

3.   Se necessario, impostare l'IPG in modalità MRI.
Ciascuna delle seguenti sottosezioni fornisce le informazioni necessarie per il completamento di ciascuna di queste linee guida.
Parti del programmatore per il paziente
La seguente immagine illustra le diverse parti del programmatore per il paziente.

Figura 10. Parti del programmatore per il paziente

                                                                      1. Tasto Amplitude Decrease (Diminuisci ampiezza)
                                                                      2. Tasto Amplitude Increase (Aumenta ampiezza)
                                                                      3. Schermata display
                                                                      4. Tasto di alimentazione Power
                                                                      5. Tasto Balance (Bilanciamento)
                                                                      6. Tasto Previous Screen (Schermata precedente)
                                                                      7. Tasti di scorrimento (sinistra e destra)
                                                                      8. Tasto Seleziona
                                                                      9. Gruppo batterie
                                                                      10. Leva di sgancio delle batterie
                                                                      11. Presa
                                                                      12. Connettore dell'antenna di comunicazione

Comunicazione con l'IPG e conferma della modalità MRI
Per stabilire la comunicazione con l'IPG procedere come segue:
1.   Controllare che il programmatore sia spento (si spegne automaticamente dopo 1 minuto di inattività).
2.   Collegare l'antenna di comunicazione nell'apposita presa in fondo al programmatore.

                                                                 10
Figura 11. Inserire l’antenna nel programmatore

3.   Premere il tasto di alimentazione per accendere il programmatore. Appare la schermata Diagnostic Test (Test diagnostico).
4.   Posizionare la parte piatta e circolare dell'antenna sulla sede dell'IPG.

Figura 12. Posizionare l'antenna sulla sede dell'IPG

5.   Attendere che si visualizzi la schermata LOCATING IPG (Individuazione IPG), e mantenere l'antenna in situ. Il programmatore
     emette un segnale acustico mentre tenta di individuare l'IPG.

Figura 13. Schermata LOCATING IPG (Individuazione IPG)

     NOTA: Il programmatore tenta di individuare l'IPG per 5 secondi circa prima che compaia una schermata che consente di
     riprovare la comunicazione. Se il programmatore non stabilisce una comunicazione, muovere lentamente l'antenna sulla
     sede dell'IPG con piccoli movimenti circolari fino ad ottenere la comunicazione.
     NOTA: Una volta stabilita la comunicazione con l’IPG, mantenere l'antenna in situ. La comunicazione con l'IPG può
     interrompersi se l'antenna viene spostata da sopra la sede dall'IPG.
6.   Controllare la schermata del programmatore per verificare che esso abbia stabilito una comunicazione con l'IPG. Quando il
     programmatore trova l'IPG, il segnale acustico si interrompe e viene visualizzata la seguente schermata.

Figura 14. Schermata IPG FOUND (IPG trovato)

                                                                    11
Successivamente viene visualizzata una schermata informativa dell'IPG simile a quella mostrata nella figura seguente. Se l'IPG fa
parte di un sistema a Compatibilità condizionata alla RM, il programmatore del paziente mostrerà un'icona RM nell'angolo superiore
destro della schermata.

Figura 15. Icona RM nella schermata informativa dell'IPG

Se l'IPG è impostato in modalità MRI, viene visualizzata la schermata seguente. Se non si vede questa schermata, si dovrà abilitare la
modalità MRI. Vedere la sezione seguente, “Impostazione dell'IPG in modalità MRI utilizzando un programmatore del paziente”
(pagina 12), per informazioni su come eseguire questa operazione.

Figura 16. Schermata Modalità MRI

Impostazione dell'IPG in modalità MRI usando un programmatore del paziente
Se non si vede la schermata della modalità MRI dopo la comunicazione con l'IPG, seguire questa procedura per portare il dispositivo
in modalità MRI:
     NOTA: Prima che i pazienti si sottopongano alla procedura MRI, ricordare loro di ricaricare completamente l'IPG iper
     poterlo impostare in modalità MRI. Consigliare anche ai pazienti di impostare il proprio IPG in modalità MRI entro un
     giorno dall'esecuzione della procedura.
1.   Verificare di avere stabilito la comunicazione con il programmatore del paziente seguendo la procedura indicata in
     “Comunicazione con l'IPG e conferma della modalità MRI” (pagina 10). Se la modalità MRI non è abilitata, si dovrebbe vedere
     una schermata simile alla schermata Operational Display (Display operativo) seguente.

Figura 17. Schermata Operational Display (Display operativo)

2.   Premere uno dei tasti di scorrimento sul programmatore sino a visualizzare l'icona della modalità MRI (MR) nella finestra delle
     opzioni dell'utente nell'angolo inferiore sinistro della schermata.

Figura 18. Scorrere fino all'icona della modalità MRI

3.   Premere il tasto Seleziona sul programmatore. Viene visualizzata la seguente schermata.

                                                                 12
Figura 19. Entrare nella schermata della modalità MRI

4.   Premere il tasto Seleziona. Il programmatore interrompe la stimolazione, controlla l'impedenza sugli elettrodi dell'elettrocatetere
     e verifica la capacità residua della batteria dell'IPG. Se i controlli hanno esito positivo, viene visualizzata la schermata seguente
     che indica che l'IPG è in modalità MRI.
     NOTA: Se viene visualizzata una schermata di avvertenza anziché la schermata della modalità MRI di seguito riportata,
     consultare “Risoluzione dei problemi” (pagina 15) per indicazioni su come procedere. Una volta risolti i problemi, se si
     continua a visualizzare una schermata di avvertenza, non eseguire l'esame MRI. Contattare l'Assistenza tecnica per
     risolvere il problema.

Figura 20. Schermata Modalità MRI

Passo 4: Selezionare i parametri MRI in base ai requisiti di scansione
Dopo aver confermato che l'IPG del paziente è impostato in modalità MRI, configurare l'apparecchiatura MRI. Fare riferimento alle
tabelle riportate in “Requisiti dell'apparecchiatura di MRI e di scansione” (pagina 2).

Eseguire la scansione e il monitoraggio del paziente
Durante la scansione osservare le seguenti indicazioni:
   Lasciare dispositivi di controllo esterni, come il programmatore o il caricabatterie, fuori dalla sala scansioni (magnete) (Zona IV).
   Per le scansioni della testa o delle estremità mediante bobina di trasmissione-ricezione a RF, assicurarsi che la bobina non
    copra alcuna parte del sistema a compatibilità condizionata alla RM impiantato.
   Per le scansioni che utilizzano la bobina di trasmissione a RF per il corpo, ricorrere a personale esperto in materiale di
    sicurezza in RM per monitorare attivamente i livelli di potenza RF durante la scansione.
   Mantenere la durata del tempo di scansione attiva totale a 30 minuti o meno per sessione. Attendere almeno 30 minuti tra una
    sessione di scansione e l'altra.
   Nel corso dell'esame, monitorare il paziente a livello visivo e acustico, inclusa la comunicazione verbale.
   Quando si selezionano il campo di vista e i parametri di imaging, tenere conto del fatto che in prossimità di un elettrocatetere
    impiantato o dell'IPG le immagini potrebbero presentare una distorsione. Tenere in considerazione questi fattori anche in fase
    di interpretazione delle immagini MRI.

Disattivazione della modalità MRI
Al termine della scansione e una volta che il paziente si trova fuori dall'ambiente di risonanza magnetica, è possibile disabilitare la
modalità MRI.
     Per disabilitare la modalità MRI utilizzando un'unità di controllo del paziente, fare riferimento alle istruzioni riportate nella
      sezione seguente, "Utilizzo di un'unità di controllo del paziente per disabilitare la modalità MRI" (pagina 14).
     Per disabilitare la modalità MRI utilizzando un programmatore del paziente, fare riferimento alle istruzioni riportate nella sezione
      seguente, "Utilizzo di un programmatore del paziente per disabilitare la modalità MRI" (pagina 14).
     NOTA: Per individuare il dispositivo portatile utilizzato, vedere la figura nella "Fase 3: Verifica dell'impostazione del sistema
     di neurostimolazione in modalità MRI" (pagina 7).
     NOTA: Se il giorno in cui deve essere eseguita la procedura MRI il paziente non porta con sé l'unità di controllo, è
     possibile utilizzare anche un programmatore per il medico che sia stato accoppiato all'IPG. Dopo aver collegato l'IPG
     utilizzando il programmatore per il medico, un rappresentante autorizzato può disabilitare la modalità MRI attenendosi a
     una procedura simile a quella prevista per l'unità di controllo del paziente.

                                                                    13
Utilizzo di un'unità di controllo del paziente per disabilitare la modalità MRI
Per disabilitare la modalità MRI utilizzando un'unità di controllo del paziente, procedere come segue:
1.   Accendere l'unità di controllo del paziente.
2.   Nella schermata Home, toccare l'icona dell'applicazione dell'unità di controllo del paziente per lanciare l'app. L'app Unità di
     controllo del paziente si collega automaticamente all'IPG. Mentre l'applicazione si avvia, viene visualizzata la schermata di avvio.
3.   Quando l'app si è collegata all'IPG, dovrebbe comparire una schermata indicante che l'IPG è in modalità MRI.
4.   Toccare Esci dalla modalità MRI. L'app Unità di controllo del paziente disabilita la modalità MRI e viene visualizzata una
     schermata simile alla schermata Terapia seguente che indica che la terapia di stimolazione è disattivata.

Figura 21. Schermata Terapia con stimolazione disattivata

5.   Per avviare la stimolazione, toccare Terapia OFF.

Utilizzo di un programmatore del paziente per disabilitare la modalità MRI
Una volta terminata la scansione del paziente, è possibile utilizzare il programmatore per il paziente per disabilitare la modalità MRI.
Per disabilitare la modalità MRI, procedere come segue:
1.   Stabilire la comunicazione con l'IPG del paziente. Vedere la procedura in “Comunicazione con l'IPG e conferma della modalità
     MRI” (pagina 10). Si dovrebbe vedere la schermata seguente che indica che l'IPG è in modalità MRI.

Figura 22. Schermata Modalità MRI

2.   Premere il tasto Seleziona. Viene visualizzata la seguente schermata.

Figura 23. Schermata Esci dalla modalità MRI

3.   Premere il tasto Seleziona. Il programmatore disabilita la modalità MRI e viene visualizzata una schermata simile alla schermata
     Operational Display (Display operativo) seguente che indica che la stimolazione è disattivata.

                                                                   14
Figura 24. Schermata Operational Display (Display Operativo) che indica che la stimolazione è disattivata

4.   Per avviare la stimolazione, premere il tasto Amplitude Increase (Aumenta ampiezza) sulla parte superiore del programmatore.

Figura 25. Schermata Operational Display (Display Operativo) che indica che la stimolazione è attivata

Risoluzione dei problemi
La presente sezione fornisce informazioni sulla risoluzione dei problemi che si possono incontrare con il dispositivo portatile del
paziente.
    Per risolvere i problemi che si verificano con un'unità di controllo del paziente, fare riferimento alle istruzioni riportate nella
     sezione seguente, "Risoluzione dei problemi utilizzando un'unità di controllo del paziente" (pagina 15).
    Per risolvere i problemi che si verificano con un programmatore del paziente, fare riferimento alle istruzioni riportate nella
     sezione seguente, "Risoluzione dei problemi utilizzando un programmatore del paziente" (pagina 16).
     NOTA: Per individuare il dispositivo portatile utilizzato, vedere la figura nella "Fase 3: Verifica dell'impostazione del sistema
     di neurostimolazione in modalità MRI" (pagina 7).

Risoluzione dei problemi usando un'unità di controllo del paziente
Le tabelle seguenti elencano i problemi che si possono incontrare quando si utilizza l'unità di controllo del paziente. La prima tabella
indica i possibili problemi che si possono visualizzare nella schermata Sistema mentre si tenta di accedere alla schermata Modalità
MRI. La seconda tabella mostra i messaggi o le schermate dell'unità di controllo del paziente che è possibile vedere durante
l'impostazione della modalità MRI prima di una scansione. Attenersi alle linee guida per risolvere il problema.
     NOTA: se si verifica una situazione diversa da quelle elencate nella tabella seguente, contattare il medico del paziente o
     l'Assistenza tecnica.
     NOTA: il programmatore per il medico visualizza i messaggi in modo simile all'unità di controllo del paziente. Se un
     rappresentante autorizzato utilizza il programmatore per il medico per aiutare a confermare o abilitare la modalità MRI, le
     informazioni contenute nelle tabelle seguenti forniscono le possibili soluzioni per questi problemi.

Tabella 5. Possibili cause e soluzioni per potenziali problemi di accesso alla schermata Modalità MRI dalla schermata Sistema

Problema                                        Possibile causa                                Soluzione
Viene visualizzato il messaggio MRI non         Il paziente ha un componente del sistema Non eseguire la scansione MRI.
consentita invece dell'opzione Modalità         che non è a Compatibilità condizionata alla Controllare la scheda identificativa del
MRI nella schermata Sistema.                    RM.                                          paziente per individuare i modelli
                                                                                             impiantati.
L'opzione Modalità MRI non è disponibile        L'IPG non è collegato all'unità di controllo Riprovare a collegare l'IPG.
nella schermata Sistema.                        del paziente.

                                                                     15
Tabella 6. Messaggi di risoluzione dei problemi per la modalità MRI utilizzando un'unità di controllo del paziente

Messaggio                                                              Soluzione
Attivare il Bluetooth per accedere al generatore                       Attivare il Bluetooth sull'unità di controllo del paziente se la
                                                                       comunicazione è disabilitata.
                                                                       1.     Premere il pulsante Home sull'unità di controllo del
                                                                              paziente.
                                                                       2.     Toccare l'opzione Impostazioni nella schermata Home
                                                                              dell'unità di controllo del paziente.
                                                                       3.     Toccare Bluetooth e successivamente l'interruttore della sua
                                                                              attivazione/disattivazione.
Problema del sistema                                                   Riprovare l'azione. Se questo problema continua a verificarsi,
Il sistema ha incontrato un problema. Contattare SJM se il             contattare l'Assistenza tecnica.
problema persiste.
Generatore non disponibile                                             Verificare che il generatore rientri nel range e che abbia la
Verificare che il generatore rientri nel range e che abbia la          batteria sufficientemente carica, quindi provare a ricollegarlo
batteria sufficientemente carica.                                      all'IPG.
Generatore non collegato                                               La connessione è terminata. Ricollegarsi all'IPG.
Collegarsi al generatore per modificare la terapia.
Problema di connessione con il generatore                              Riprovare a collegare l'IPG. Se questo problema continua a
                                                                       verificarsi, contattare l'Assistenza tecnica.
Connessione perduta                                                 Riprovare a collegare l'IPG.
È stato utilizzato un magnete per portare il generatore in modalità Se questo problema continua a verificarsi, contattare l'Assistenza
accoppiamento Bluetooth.                                            tecnica.
Connessione non pronta                                              Riprovare a collegare l'IPG. Se questo problema continua a
Il dispositivo non era pronto per trovare il generatore.            verificarsi, contattare l'Assistenza tecnica.
MRI non consigliata                                                 Non eseguire la scansione MRI. L'IPG non è in modalità MRI.
Potrebbe esserci un problema con l'elettrocatetere o gli
elettrocateteri impiantati.
MRI non consigliata                                                    Non eseguire la scansione MRI. L'IPG non è in modalità MRI.
La tensione della batteria del generatore è troppo bassa.

Risoluzione dei problemi usando un programmatore del paziente
La tabella seguente mostra le schermate del programmatore del paziente che è possibile vedere durante l'impostazione della
modalità MRI prima di una scansione. Se si vede una di queste schermate, seguire le linee guida per risolvere il problema.
     NOTA: se si verifica una situazione diversa da quelle elencate nella tabella seguente, contattare il medico del paziente o
     l'Assistenza tecnica.

Tabella 7. Schermate di risoluzione dei problemi per la modalità MRI

Schermata              Descrizione                                            Guida
                       L'antenna di comunicazione non è collegata             Scollegare l'antenna di comunicazione dal programmatore
                       correttamente al programmatore.                        e reinserirla completamente. Premere successivamente il
                                                                              tasto Seleziona.
                       Il programmatore non ha individuato l'IPG              Riposizionare l'antenna di comunicazione sopra la sede
                       quando ha tentato di stabilire una                     dell'IPG e premere il tasto Seleziona per provare a stabilire
                       comunicazione con esso.                                di nuovo la comunicazione con l'IPG.
                       Il programmatore ha avuto un problema di               Verificare che l'antenna di comunicazione sia posizionata
                       comunicazione con l'IPG (entrando o uscendo            sopra la sede dell'IPG e premere il tasto Seleziona per
                       dalla modalità MRI).                                   provare a stabilire di nuovo la comunicazione con l'IPG.
                       La capacità della batteria dell'IPG è troppo            • Premere il tasto Schermata precedente sul
                       bassa.                                                    programmatore.
                                                                               • Invitare il paziente a ricaricare completamente la batteria
                                                                                 dell'IPG.
                       Il controllo dell'impedenza dell'elettrocatetere        • Controllare la scheda identificativa del paziente.
                       non è riuscito, probabilmente perché non c'è un         • Se il paziente ha un solo elettrocatetere a Compatibilità
                       elettrocatetere inserito nella porta 1 della testata      condizionata alla RM impiantato, valutare di premere il
                       dell'IPG.                                                 tasto Seleziona per procedere alla modalità MRI.
                                                                               • Se il paziente ha due elettrocateteri, non eseguire la
                                                                                 scansione MRI. Premere il tasto Schermata precedente
                                                                                 sul programmatore e contattare l'Assistenza tecnica.

                                                                     16
Puoi anche leggere