Manuale d'uso GTS mobile (Android) - GLOBAL TRAVEL SECURITY (GTS) 2017 - Global Travel Security ...
←
→
Trascrizione del contenuto della pagina
Se il tuo browser non visualizza correttamente la pagina, ti preghiamo di leggere il contenuto della pagina quaggiù
Sommario 1. INTRODUZIONE .................................................................................................................... 2 2. DOWNLOAD......................................................................................................................... 2 3. INSTALLAZIONE................................................................. Errore. Il segnalibro non è definito. 4. NUOVA TRASFERTA ............................................................................................................. 7 5. HOME .................................................................................................................................. 7 5.1 MAPPA .......................................................................................................................................................................................... 9 5.2 TRIP ............................................................................................................................................................................................. 11 5.3 WARNINGS ............................................................................................................................................................................... 12 5.4 DOCS ........................................................................................................................................................................................... 14 6. CHAT.................................................................................................................................. 15 6. EMERGENZE ....................................................................................................................... 17 8. SOS .................................................................................................................................... 19 9. SETTINGS ....................................................................................................................... 21 Manuale d’uso GTS - Android Mobile 1
1. INTRODUZIONE La seguente guida ha lo scopo di illustrare il funzionamento dell’applicazione mobile di GTS, la soluzione di Travel Management sviluppata per il comparto security di ENEL SpA. Questo manuale è dedicato esclusivamente alla versione di GTS Mobile per dispositivi Android. 2. DOWNLOAD E INSTALLAZIONE Quando in GTS viene creata una nuova trasferta, questa viene notificata al viaggiatore interessato via mail (Fig. 1), con un messaggio che contiene un link a una landing page (www.gts.enel.com) per installare l’applicazione GTS (Fig. 2) oppure lanciare l’applicazione per gli utenti che hanno già effettuato il download (Fig. 2). All’interno della mail si può inoltre consultare la documentazione da PC utilizzando l’apposito link, alternativamente, da dispositivo mobile, lo stesso il link rimanderà alla landing page (Fig. 2) Manuale d’uso GTS - Android Mobile 2
Nel caso in cui l’applicazione venisse scaricata direttamente dall’Enel AppStore e l’utente non avesse alcuna trasferta programmata oppure un link di una trasferta prossima, può comunque effettuare la login con le proprie credenziali con Identity provider SAML 2.0. In questo caso, l’utente avrà accesso ad una sezione di consultazione dei documenti paese. Manuale d’uso GTS - Android Mobile 3
Figura 1 e Figura 2, mail in arrivo e landing page Per poter installare GTS, è necessario premere sul file GTS.apk scaricato in precedenza (è sufficiente premere sulla voce “download completato” (Fig. 4) presente nel centro notifiche, cioè la tendina a scomparsa posizionata in alto nei dispositivi Android. Manuale d’uso GTS - Android Mobile 4
Figura 3 e Figura 4, download del file .apk Premendo, verrà mostrato un popup dal titolo “Installazione Bloccata”. Questo è dovuto alle politiche di sicurezza imposte agli utenti, che per poter installare app ottenute al di fuori dal Google Play Store, devono autorizzare l’installazione di app provenienti da sorgenti sconosciute. È possibile premere il tasto “impostazioni” all’interno del popup per poter continuare l’installazione (Figura 5), altrimenti occorre recarsi nelle impostazioni del dispositivo dalla schermata iniziale, in cui sono presenti tutte le app. Dopodichè scorrere fino alla voce “sicurezza” e quindi premere su “Sorgenti Sconosciute”. Fatto questo sarà possibile consentire l’installazione di applicazioni fornite dagli sviluppatori al di fuori del Google Play Store marcando la voce “consenti solo questa installazione” e premendo Ok (Figura 6). Infine sarà possibile installare l’app GTS, premendo sul tasto installa (Figura 7). Manuale d’uso GTS - Android Mobile 5
Figura 5, Figura 6 e Figura 7, in cui si vedono gli step per autorizzare le app provenienti da sorgenti sconosciute e la fase di installazione di GTS. Manuale d’uso GTS - Android Mobile 6
3. NUOVA TRASFERTA L’applicazione GTS Mobile ha lo scopo di rendere facilmente accessibili documenti ed informazioni utili ai dipendenti in trasferta per conto della propria azienda. Ecco perché, per poter usufruire di tutte le funzionalità offerte, è necessario che venga predisposta una trasferta. 4. HOME Una volta lanciata, la prima schermata visualizzata all’interno dell’applicazione vedrà la lista dei viaggi passati, in corso e futuri del viaggiatore. Figura 8 Apertura APP e Schermata Home Manuale d’uso GTS - Android Mobile 7
Cliccando sul viaggio che si intende visualizzare nell’Applicazione, il viaggiatore verrà indirizzato verso la sezione Home relativa a quel viaggio (figura 9, alla pagina successiva), dove è possibile muoversi verso le altre aree dell’app utilizzando la barra di navigazione presente in basso (con le sezioni Trip, Warnings e Docs), l’icona della Chat e il tasto SOS. Manuale d’uso GTS - Android Mobile 8
La vista Home è caratterizzata dalla mappa in primo piano, e dalla lista sottostante, in cui sono elencate le varie tappe del viaggio, inclusi gli aeroporti. Nel paragrafo successivo verranno illustrati nel dettaglio gli elementi che compongono la sezione Home dell’app GTS. Figura 9 Home Travel 5.1 MAPPA Il primo elemento della sezione Home è la mappa, posizionata in alto. Qui sono mostrati vari punti d’interesse relativi alla trasferta predisposta in GTS. Gli elementi che si possono vedere sono elencati di seguito: - Warning: con quest’icona viene posizionato sulla mappa un Alert che può interessare il viaggiatore. Toccando l’icona sarà possibile vederne il titolo, che con un ulteriore tocco porta alla visualizzazione completa dei dettagli relativi all’Alert. - Asset: gli asset aziendali (come ad esempio le strutture e gli uffici) sono rappresentati sulla mappa con quest’icona. - Tappa: quest’icona rappresenta una delle tappe che costituiscono la trasferta. Manuale d’uso GTS - Android Mobile 9
E’ possibile interagire con la mappa tramite i pulsanti al suo interno, infatti il tasto permette di portare la mappa a schermo intero, collassando la lista sottostante. All’interno della mappa compare anche il tasto SOS in rosso, per mandare direttamente SOS dalla schermata Home (Paragrafo 8, Figura 19-20). L’interazione con la mappa permette soprattutto di selezionare uno dei Punti d’interesse precedentemente elencati, per visualizzarne i dettagli. Così, un warning, può essere selezionato (Figura 10). Toccando il popup di dettaglio relativo al warning è possibile vedere le informazioni complete in una schermata dedicata (Figura 13). Figura 10 Dettaglio del Punto d'interesse Manuale d’uso GTS - Android Mobile 10
5.2 TRIP Tappe e passaggi intermedi di quel viaggio vengono qui mostrati in ordine cronologico accompagnati dalle relative informazioni. Figura 11 Sezione Trip Le icone che contraddistinguono le singole tappe del viaggio sono: - Partenza da aeroporto ossia decollo; - Aeroporto d’arrivo; - Pernottamento: qualora la trasferta preveda il soggiorno presso hotel o strutture alberghiere, questo verrà indicato con quest’icona; Manuale d’uso GTS - Android Mobile 11
Subito dopo l’icona che indica il tipo di tappa, sono mostrate la relativa data ed ora 5.3 WARNINGS Posizionata subito accanto alla sezione Trip in Home, vi è una sezione che raccoglie i warnings che interessano la trasferta, aggiornati in tempo reale (Figura 12). Figura 12 Lista Warnings Manuale d’uso GTS - Android Mobile 12
La lista mostra tutti gli avvisi accompagnati dal paese a cui fanno riferimento (Figura 12) e premendo su un qualsiasi warning è possibile consultarne il testo completo tra i dettagli (Figura 13). Figura 13 Dettaglio Warnings Manuale d’uso GTS - Android Mobile 13
5.4 DOCS La terza sezione è rappresentata dai Docs, ed è dove sono raccolti i documenti informativi utili al viaggiatore durante la trasferta. Figura 14 Lista Docs I documenti sono divisi a seconda del paese a cui fanno riferimento, quindi selezionando un paese all’interno della lista verranno mostrati diversi tipi di file, che possono essere: - Travel guide - Health guide - Security Vademecum Toccando un qualsiasi documento è possibile consultarne il contenuto, infatti il file verrà scaricato e sarà visualizzabile per intero. Manuale d’uso GTS - Android Mobile 14
5. CHAT Nella sezione principale della Chat, si ha a disposizione la tab Operatori e la tab Emergenze. Figura 15, la sezione principale della Chat Manuale d’uso GTS - Android Mobile 15
È possibile scambiare messaggi con gli operatori online della Control Room (Fig. 16). Nella tab Emergenze, invece, la stanza di gruppo con i messaggi creati dell’operatore a seguito di un’emergenza creata direttamente dalla dashboard di GTS (Punto 9). Figura 16, singola Chat utente/operatore Manuale d’uso GTS - Android Mobile 16
6. EMERGENZE Il comando Emergenze è a disposizione degli operatori direttamente nella schermata dei Warnings della dashboard di GTS. Creare una nuova emergenza significa creare una stanza di gruppo (Chat) che coinvolge tutti (o alcuni disabilitandoli) i viaggiatori che riguardano quel Warning. Figura 17, Notifica di stanza Chat Emergenza Manuale d’uso GTS - Android Mobile 17
Una volta entrati nella stanza della Chat di gruppo, è possibile scambiare messaggi con gli operatori e con gli altri viaggiatori coinvolti in quella emergenza. Figura 18, messaggio di Chat Emergenza Manuale d’uso GTS - Android Mobile 18
7. SOS Nella home page dell’applicazione, e in tutta l’applicazione, in basso a destra è presente un comando SOS, per inviare direttamente una richiesta di aiuto alla Control Room. Figura 19, comando SOS Manuale d’uso GTS - Android Mobile 19
Cliccando sul comando, la schermata che si apre (Fig. 20) chiederà al viaggiatore di scrivere un testo, (inviare o non inviare la posizione, al momento comando disabilitato) e lanciare l’SOS alla Control Room con richiesta di aiuto immediato. Figura 20, invio di un SOS Manuale d’uso GTS - Android Mobile 20
8. SETTINGS Nell’ultima sezione attualmente attiva in GTS, cioè Settings, è possibile consultare le informazioni relative all’account attivo in GTS: Nome, Cognome E-Mail e Numero di telefono sono quindi le voci mostrate sotto la lista Account. (Figura 21) Figura 21-22 Sezione Settings, con dettagli account Sotto la sezione Security sono disponibili dei contatti a cui è possibile richiedere assistenza in tempo reale. Il primo è il numero di telefono della Security Control Room di Enel, e premendo su di esso verrà automaticamente avviata una telefonata verso il numero indicato. Il secondo è invece un indirizzo e-mail messo a disposizione da Enel per la sicurezza all’estero, e semplicemente premendoci sopra verrà aperto l’editor e-mail di sistema, con cui sarà possibile contattarlo. Da questa schermata, inoltre è possibile monitorare e cambiare l’impostazione di invio periodico della propria posizione alla piattaforma GTS. Manuale d’uso GTS - Android Mobile 21
Puoi anche leggere