LO SVILUPPO DI COMPETENZE NON TECNICHE: "IL PROGRAMMA NOTES FOR SAFETY" - FEDERCHIMICA 03/12/2019 - SICUREZZA, SALUTE ...

Pagina creata da Sofia Costanzo
 
CONTINUA A LEGGERE
LO SVILUPPO DI COMPETENZE NON TECNICHE: "IL PROGRAMMA NOTES FOR SAFETY" - FEDERCHIMICA 03/12/2019 - SICUREZZA, SALUTE ...
Lo sviluppo di competenze non tecniche:
  «il programma NoTeS FOR SAFETY»

                   Dr.ssa S. Musti
                EHS Expert BASF Italia

             Federchimica 03/12/2019

                        Internal
LO SVILUPPO DI COMPETENZE NON TECNICHE: "IL PROGRAMMA NOTES FOR SAFETY" - FEDERCHIMICA 03/12/2019 - SICUREZZA, SALUTE ...
Chi è BASF in Italia?

Headquarters                                                                                    Zingonia                   Production site
Cesano Maderno                                                    Giussano                      Performance                Non-production site
                                                                  Coatings                      Materials

Collaboratori (al 31.12.2018)                                                                                 Roveredo in Piano

 1.491                                                     Fino Mornasco                                             Treviso
                                                                    Care                                             Construction Chemicals
                                                              Chemicals             Cesano
                                                                                    Maderno
Vendite 2018                                                                                                   Pontecchio
                                                                                                               Marconi
€ 1,9 miliardi                                            Villanova d’Asti
                                                   Performance Materials
                                                                                Sant’Agata
                                                                                Bolognese
                                                                                                 Lugo di
                                                                                                 Romagna
                                                                                                                    Performance
                                                                                                                       Chemicals
                                                                                Agricultural
                                                                                               Scandic
                                                                                Solutions
Siti
                                                                                                    ci

                                                                               Roma
13 di cui 8 produttivi                                                       Catalyst
7 Società                                                                           s

Settori industriali                                                                                  Latina
                                                                                               Construction
                                                                                                 Chemicals
Automotive, Agricoltura, Biomedicale, Chemicals,
Vernici e Rivestimenti, Edilizia, Arredamento,
Industria Calzaturiera, Home & Personal Care,
Packaging

  2
                                                                 Internal
LO SVILUPPO DI COMPETENZE NON TECNICHE: "IL PROGRAMMA NOTES FOR SAFETY" - FEDERCHIMICA 03/12/2019 - SICUREZZA, SALUTE ...
La Collaborazione con Università di Bologna

L'Università di Bologna, con il Dipartimento di
Psicologia, Studi sulla Formazione "Giovanni Maria
Bertin" e Scienze Mediche e Chirurgiche, studia il
tema della sicurezza comportamentale da diverso
tempo, facendo ricerche pubblicate sulle più
importanti riviste scientifiche internazionali.

La collaborazione tra BASF e Università di Bologna
nasce con lo scopo di migliorare le prestazioni di
sicurezza sul luogo di lavoro attraverso lo sviluppo
delle competenze non tecniche (NTS) dei
lavoratori.

   3
                                          Internal
LO SVILUPPO DI COMPETENZE NON TECNICHE: "IL PROGRAMMA NOTES FOR SAFETY" - FEDERCHIMICA 03/12/2019 - SICUREZZA, SALUTE ...
Le Non Technical Skills

                             Le abilità non tecniche possono essere definite come ‘le competenze
                             cognitive, sociali e personali che completano le competenze tecniche,
                             e contribuiscono a far svolgere i compiti in modo sicuro ed efficiente’.
                             In sostanza, rinforzano le competenze tecniche dei lavoratori:
                             Scarse abilità non-tecniche possono aumentare la possibilità di errore.
                             Buone abilità non-tecniche possono ridurre la probabilità di errore e di
                             conseguenza gli incidenti.

                             Consapevolezza situazionale (Attenzione all’ambiente di lavoro)
                             Competenze decisionali
                             Competenze comunicative
                             Lavoro di Gruppo
                             Leadership
                             Fronteggiare lo stress
Rhona Flin                   Gestire la fatica
University of Aberdeen

                             Strumenti per supportare il cambiamento comportamentale in modo proattivo

                                                      Internal
LO SVILUPPO DI COMPETENZE NON TECNICHE: "IL PROGRAMMA NOTES FOR SAFETY" - FEDERCHIMICA 03/12/2019 - SICUREZZA, SALUTE ...
Come si è sviluppato il progetto in Italia?

            2014 Pontecchio Marconi (N=185)

                                                              Cesano
             2015-2016 Villanova D’Asti (N=123)               Maderno

             2016 Country Cluster Switzerland
             (N=1200)

            2016-2017 Zingonia e Fino Mornasco (N=128)

            2018-2019 Treviso (N= 82)

            2018-2019 Cesano Maderno (N. partecipanti = 60)
            Progetto ancora in corso

Totale Italia = 578
Totale Svizzera = 1200

  5
                                                  Internal
LO SVILUPPO DI COMPETENZE NON TECNICHE: "IL PROGRAMMA NOTES FOR SAFETY" - FEDERCHIMICA 03/12/2019 - SICUREZZA, SALUTE ...
Protocollo NoTeS (Non-Technical Skills for Safety)

                        Internal
LO SVILUPPO DI COMPETENZE NON TECNICHE: "IL PROGRAMMA NOTES FOR SAFETY" - FEDERCHIMICA 03/12/2019 - SICUREZZA, SALUTE ...
University of Bologna – Safety Lab (dal 2017 rinominato: NoTeS for Safety)

Pre-step                Unit1                       Unit 2                Unit 3                       Unit 4         Unit 5           Post-step
Analisi della           Consapevolezza              Comunicazione         Prendere decisioni;          Leadership     Teamwork         Analisi della
“Sicurezza” iniziale    situazionale                                      Lavorare in condizioni di                                    “Sicurezza” iniziale
                                                                          stress e gestire la fatica

Questionario            Valutazione del rischio,    Migliorare la         Lavoro con supervisori e                                     Questionario Finale
                        analisi delle cause         Comunicazione         operai
                        incidentali, Segnalazioni   efficace
                        di sicurezza

                   Argomenti chiave:
                        Un programma di formazione sulle “non technical skills” con moduli fissi (inlusa la pre analisi e la post analisi)
                   Tempistiche: da 6 a 12 mesi per analisi iniziale fino al modulo 3
                   Ogni Unit è organizzata mediamente in 4 ore lavorative secondo approccio 30-60-10 dove

                  30%                                               60%                                                   10%

            Teoria in pillole                            Esercitazioni in campo e in                                Compiti a casa
                                                                    aula

                                                                                                                                         7

                                                                                Internal
LO SVILUPPO DI COMPETENZE NON TECNICHE: "IL PROGRAMMA NOTES FOR SAFETY" - FEDERCHIMICA 03/12/2019 - SICUREZZA, SALUTE ...
Esempi di esercitazione in aula:
caccia al rischio!

                        Internal
LO SVILUPPO DI COMPETENZE NON TECNICHE: "IL PROGRAMMA NOTES FOR SAFETY" - FEDERCHIMICA 03/12/2019 - SICUREZZA, SALUTE ...
Esempi di esercitazione in aula:
L’analisi di rischio attraverso i permessi di lavoro

                         Internal
LO SVILUPPO DI COMPETENZE NON TECNICHE: "IL PROGRAMMA NOTES FOR SAFETY" - FEDERCHIMICA 03/12/2019 - SICUREZZA, SALUTE ...
Esempi di esercitazione in aula:
Prendere decisioni: Quali priorità di intervento, con
quanti e quali DPI?

                         Internal
Risultati

In BASF da sempre si è lavorato molto sulle
competenze tecniche:
• Analisi di rischio
• Analisi dei processi ed adeguamenti impiantistici
• Automazioni
• Gestione dei contractors
• Gestione delle modifiche
• Permessi di Lavoro
• ….

  11
                                                      Internal
Risultati

                       Con l’introduzione del progetto NoTeS for
                       Safety abbiamo dato ai collaboratori uno
                       strumento facile con cui riportare le
                       segnalazioni di Sicurezza (opportunità di
                       miglioramento o near miss).

 12
            Internal
Risultati di proattività dei collaboratori

                  Segnalazioni spontanee dei lavoratori in SicuraMente
     300

     250              240

     200

     150                                     130

     100
                                                                                       94        86
                            77                     77                    77
                                                                    47                      43
      50         36                     26                                    30
                                                               23
            12                                                                     6
       0
           FINO-MORNASCO            TREVISO                    VILLANOVA           ZINGONIA
                                 2016    2017           2018        2019
                                                                    (YTD 06/19)

13

                                                                      Internal
Risultati di proattività dei collaboratori

     300
     250
                                              Focus su:
     200
     150
     100
      50                                       Numero di Segnalazioni (>20% vs anno
                                                precedente)
       0

           2016   2017   2018   2019
                                (YTD 06/19)    Monitoraggio azioni chiuse da parte del
                                                management a fronte delle azioni aperte
                                               Qualità della segnalazioni (viene premiata la
                                                soluzione del problema oltre alla segnalazione)

14

                                                          Internal
Risposta del Management

     300
     250                                       Lo sforzo del management sta nel cercare di
     200
     150
                                                dare sempre risposta alla segnalazione .
     100                                       Il Focus è quello di bilanciare gli sforzi per
      50
       0
                                                garantire la continuità del processo evitando
           2016   2017   2018   2019            che segnalazioni degli operatori non abbiano
                                                risposta
                                (YTD 06/19)

                                               Ad oggi circa il 70% delle azioni generate
                                                dalle segnalazioni sono adeguatamente
                                                gestite e chiuse

15

                                                     Internal
Risultati: Soddisfazione dei partecipanti in merito
al corso, percezione di utilità ed intenzione a
trasferire quanto appreso alle proprie attività
lavorative

            -                             +

16
                         Internal
I fattori chiave del successo del progetto

 Coinvolgimento dell’Alta    Approccio scientifico,        Adozione di molti                             Valutazione
 Direzione nel progetto,     basato su osservazione        esercizi pratici                 dell'intervento formativo
 anche nell’                 dell’esperienza                                                   con monitoraggio del
 accettazione dei                                                                                        gradimento.
 suggerimenti dal basso

 Coinvolgimento di diversi     Procedure e strumenti            Definizione del Progetto
 attori con lo scopo di          snelli per la raccolta          e relativa articolazione       Rapporto beneficio/
 creare un clima                   delle segnalazioni                    sulla base della       costo molto positivo
 costruttivo su temi di                                               estensione dei siti
 sicurezza

17
                                                     Internal
Puoi anche leggere