PRESENTAZIONE PIANO TRIENNALE OPERE PUBBLICHE 2023-2025

Pagina creata da Erica Guidi
 
CONTINUA A LEGGERE
PRESENTAZIONE PIANO TRIENNALE OPERE PUBBLICHE 2023-2025
PRESENTAZIONE
PIANO TRIENNALE
OPERE PUBBLICHE
2023-2025
[1]
LE FONTI DI
FINANZIAMENTO
RISORSE PTLLPP 2023-25
                     4,8%
                  RISORSE PROPRIE

                                                               48,70%
46,50%                                                           CONTRIBUTI
INDEBITAMENTO
                                       114
                                    MLN di euro

                                                                 di cui:
                                                              PNRR 73,28%
                                                              PIERS 8,81%
                                                              ALTRO 17,91%
                                                              Regione,
                                                              Ministeri,
                                                              ...

   Altri investimenti 23-25: 51,4 MLN euro (in fase di elaborazione)
QUADRO COMPLESSIVO* CONTRIBUTI PNRR

Lavori pubblici
INDICATORI
Numero opere pubbliche coinvolte             77
Numero opere assegnate                       54
Risorse in attesa di esito (euro)         3,28 MLN
Risorse assegnate (euro)                  71,5 MLN
Risorse non assegnate (euro)              34,43 MLN
Risorse cofinanziamento comunale (euro)   18,87 MLN

      * approvati alla data odierna
CONTRIBUTI PNRR

Welfare (Servizi)
INDICATORI
Numero progetti assegnatari                        7
Risorse assegnate (euro)                        1,68 MLN

Transizione al digitale
INDICATORI
Numero progetti assegnatari                        4
Risorse assegnate (euro)                        1,02 MLN
[2]
LE POLITICHE
CONTESTO DI PROGRAMMAZIONE (2022)

Il nuovo PTLLPP 23-25 è stato predisposto e conseguentemente adottato
contestualmente e coerentemente alla variazione di assestamento dei piani
di programmazione lavori 2022-24 (in corso di redazione).

Le principali variazioni apportate all’annualità 2022 che non si evincono dal
PTLLPP 23-25 sono:

   Anticipo “Collegamento variante di Canali con via del Buracchione
(Sogg. Att. Prov. RE)” (2,94 MLN euro) dal 2023 al 2022
 Maggior finanziamento 2022 “Ammodernamento strutture campi sportivi
via Agosti – II e III stralcio” (+ 475 mila euro)
 Maggior finanziamento 2022 “Tangenziale Fogliano/Due Maestà (sogg.
Att. Prov. RE)” (+ 1,27 MLN euro)
CONTESTO DI PROGRAMMAZIONE (2022)

Nuovi inserimenti 2022:

  Rinnovo Flotte Bus e Treni verdi (Trasferimento ad Agenzia per la
Mobilità) (8,03 MLN euro) PNRR-M2C2-I4.4
 Realizzazione nuova cittadella dello Sport di Masone (2,5 MLN euro)
PNRR-M5C2-I3.1
 Riqualificazione stadio Mirabello (1 MLN euro) PNRR-M5C2-I3.1
 Riqualificazione Area Ex Macello Tecton (858 mila euro) PNRR-M2C4-I3.4
 Riqualificazione Area Produttiva Polifunzionale GOLD (487 mila euro)
PNRR-M2C4-I3.4
POLITICHE PER IL WELFARE (TRIENNIO 2023-25)

29,3 MLN euro
Housing sociale

2023
 Interventi di riqualificazione nell’ambito del progetto PIERS
   (16,8 MLN euro)
 PINQUA - Abitare sociale e solidale (12,5 MLN euro)
POLITICHE PER LA CITTÀ DELL’EDUCAZIONE (TRIENNIO 2023-25)

12,6 MLN euro di cui 11 MLN finanziati con risorse PNRR
Scuole

2023
 SM Aosta (11,6 MLN euro) PNRR-M2C3-I1.1
 Centro Malaguzzi (210 mila euro) PNRR-M2C4-I2.2
 Ex scuola primaria Baragalla (200 mila euro)

2024
 Centro Malaguzzi (210 mila euro) PNRR-M2C4-I2.2

2025
 Centro Malaguzzi (350 mila euro)
POLITICHE PER LA CULTURA (TRIENNIO 2023-25)

3,8 MLN euro di cui 1,6 MLN finanziati con risorse PNRR
Cultura

2023
 Riqualificazione dei Chiostri di San Domenico – I e II stralcio (650 mila
    euro) PNRR-M5C2-I2.1
 Riqualificazione Teatro dell’Orologio (950 mila euro) PNRR-M5C2-I2.1
 Riqualificazione Chiesa di S. Giorgio (1,75 MLN euro)
 Adeguamento normativa antincendio sede Fondazione
della danza (150 mila euro)
 Realizzazione di chiosco bar caffetteria nel Parco Ducale
della Reggia di Rivalta(300 mila euro)
POLITICHE PER LO SPORT (TRIENNIO 2023-25)

5,9 MLN euro
Sport

2023
 Realizzazione nuovo Campo Atletica – II stralcio (4,3 MLN euro)
 Rafforzamento sismico locale palestra Reverberi (200 mila euro)

2024
 Riqualificazione Centro Sportivo a Sesso II stralcio (600 mila euro)
 Copertura pista polivalente per uso palestra (400 mila euro)

2025
 Riqualificazione impianto Tiro con l'Arco di via
della Canalina (200 mila euro)
 Riqualificazione campo Softball (200 mila euro)
POLITICHE PER LA CITTÀ VERDE (TRIENNIO 2023-25)

1,650 MLN euro
Verde

2023
 Riqualificazione parco ex legnolandia (200 mila euro)

2024
 Realizzazione di un laboratorio ambientale (950 mila euro)
(project financing)

2025
 Riqualificazione ambientale e forestazione lungo
l’autostrada A1 e linea AV (500 mila euro)
POLITICHE PER LA CURA DELLA CITTÀ (TRIENNIO 2023-25)

1,850 MLN euro
Edifici

2023
 Intervento di manutenzione straordinaria sulla copertura della
galleria S. Maria (200 mila euro)

2024
 Sistemazione degli spazi aperti e aree verdi del cimitero di
Coviolo (500 mila euro)

2025
 Ampliamento cimitero di Coviolo (1,150 MLN euro)
POLITICHE PER LA CURA DELLA CITTÀ (TRIENNIO 2023-25)

9 MLN euro
Infrastrutture stradali

2023
 Manutenzione straordinaria strade comunali (3,5 MLN euro)
 Manutenzione straordinaria ponti (500 mila euro)

2024
 Manutenzione straordinaria strade comunali (2 MLN euro)
 Manutenzione straordinaria ponti (500 mila euro)

2025
 Manutenzione straordinaria strade comunali (2 MLN euro)
 Manutenzione straordinaria ponti (500 mila euro)
POLITICHE PER LA MOBILITÀ (TRIENNIO 2023-25)

35 MLN euro di cui 21 MLN finanziate con risorse PNRR
Mobilità sostenibile

2023
 Nuovo sottopasso ciclopedonale nel parco Campo di Marte (1,440 MLN
    euro) PNRR-M5C2-I2.1
 Nuova passerella ciclopedonale sul torrente Crostolo (1,1 MLN euro)
    PNRR-M5C2-I2.1
 Sottopasso ciclopedonale alla ferrovia storica Milano-Bologna (9,1
    MLN euro) PNRR-M5C2-I2.1
 Nuovo cavalcaferrovia ciclopedonale tra il Campus
San Lazzaro e il nuovo parco dello sport (4 MLN euro)
PNRR-M5C2-I2.1
 PINQUA - Ambiente e mobilità sostenibile
(5,31 MLN euro) PNRR-M5C2-I2.3
POLITICHE PER LA MOBILITÀ (TRIENNIO 2023-25)

2023
 Manutenzione straordinaria ciclovie (500 mila euro)
 Completamento ciclovia 3 (500 mila euro)
 Messa in sicurezza e realizzazione nuova ciclabile in Via Guittone
   D'Arezzo (460 mila euro)
 Messa in sicurezza e MS sovrappassi pedonali dei viali Isonzo-Tien an
   men-G.Vico (250 mila euro)
 RE-CLACS Interventi di riqualificazione fronti scolastici: PIAZZALE
   GATTALUPA E altri interventi (610 mila euro)
POLITICHE PER LA MOBILITÀ (TRIENNIO 2023-25)

2024
 Manutenzione straordinaria ciclovie (500 mila euro)
 Nuovo ponte ciclopedonale su Torrente Modolena in località San Rigo
    (560 mila euro)
 Ponti ciclabili nell'ambito del progetto Connessioni 1 (354 mila euro)
 Completamento Greenway Modolena (350 mila euro)
 Nuova pista ciclabile in via del Buracchione/via Bedeschi e messa in
    sicurezza dell'attraversamento del Parco del Crostolo con via
    Bedeschi (360 mila euro)
 Collegamento stazione AV centro storico.
Riqualificazione di via Gramsci - II stralcio (2,1 MLN euro)
 Potenziamento della rete ciclabile comunale
e provinciale (Connessioni Sostenibili). 3° stralcio
_ lotto 3 (848 mila euro)
 Fluidificazione asse attrezzato/sottopassi pedonali
(via Hiroshima) (2 MLN euro)
POLITICHE PER LA MOBILITÀ (TRIENNIO 2023-25)

2025
 Manutenzione straordinaria ciclovie (500 mila euro)
 Messa in sicurezza e fluidificazione asse attrezzato/sottopasso via
   Emilia (2,6 MLN euro)
 Ciclabile su via Freddi a Codemondo (450 mila euro)
 Connessione tra via Sottili e via Teggi a Codemondo (500 mila euro)
 Collegamento Pedonale dallo Stadio Mapei alla Stazione (350 mila
   euro)
 Completamento Greenway Lodola (300 mila euro)
POLITICHE PER LA MOBILITÀ (TRIENNIO 2023-25)

4,31 MLN euro
Viabilità

2023
 Nuova rotonda via Terrachini-via Matteotti (250 mila euro)
 Collegamento Via Fratelli Bandiera- Parco Ottavi (720 mila euro)
 Riqualificazione lato Ovest di via Ariosto (300 mila euro)
 Ponte via del Partigiano (via Turri sulla ferrovia) (1,8 MLN euro)
 Messa in sicurezza Ponte di via Fornaciari (120 mila euro)

2024
 Messa in sicurezza incrocio SS9 con via Asseverati
e via Grassi a Masone (240 mila euro)
 Nuova Rotatoria SS.9 v. Lasagni a Bagno (438 mila euro)
 Ampliamento via Rosselli, accesso via Inghilterra
da sud ovest (440 mila euro)
POLITICHE PER LA MOBILITÀ (TRIENNIO 2023-25)

1,6 MLN euro di cui 1,3 MLN finanziate con risorse PNRR
PUMS e riorganizzazione della mobilità

2023
 Riqualificazione ex Polveriera quartiere Mirabello realizzazione del
   Bicilab (1,3 MLN euro) PNRR-M5C2-I2.1

2024
 Riqualificazione del percorso tra stazione storica e centro storico
   (Tappeto blu) (300 mila euro)
POLITICHE PER L’ATTRATTIVITÀ (TRIENNIO 2023-25)

800 mila euro
Promozione territoriale

2024
 Potenziamento del sistema urbano commerciale ed artigianale.
   Riqualificazione delle strade che gravitano intorno al sistema
   mercatale di piazza Prampolini e piazza San Prospero: via Squadroni,
   via dei due Gobbi, Broletto (ATUSS) (500 mila euro)

2025
 Riqualificazione Corso Garibaldi tratto Basilica
della Ghiara (300 mila euro)
POLITICHE PER L’ECONOMIA DEL LAVORO (TRIENNIO 2023-25)

13,9 MLN euro di cui 12,95 MLN finanziate con risorse PNRR
Lavoro economia talenti e imprese

2023
 PINQUA - Economia, lavoro e innovazione (10 MLN euro) PNRR-M5C2-
   I2.3
 Riqualificazione ex Polveriera-Realizzazione del CPI (2,95 MLN euro)
   PNRR-M5C1-I1.1

2025
 Viabilità di attraversamento villaggio Crostolo
(900 mila euro)
POLITICHE PER IL FUNZIONAMENTO DELL’ENTE (TRIENNIO 2023-25)

550 mila euro
Funzionamento dell’ente

2023
 Riqualificazione energetica e messa in sicurezza palazzo Fonte
 (550 mila euro)
INDEBITAMENTO

Piano triennale opere pubbliche (MLN euro)
          2023                       2024               2025
          26,46                     16,10               10,50

Altri investimenti lavori pubblici (MLN euro)
          2023                       2024               2025
           0,55                      3,12                3,63

Altri investimenti non lavori pubblici (MLN euro)
          2023                      2024                2025
            -                         -                 3,00

    TOTALE TRIENNIO 23-25                   63,36 MLN euro
Puoi anche leggere