LICEO SCIENTIFICO LEONARDO DA VINCI DI ARZIGNANO - Liceo Arzignano

Pagina creata da Edoardo Bonetti
 
CONTINUA A LEGGERE
LICEO SCIENTIFICO LEONARDO DA VINCI DI ARZIGNANO - Liceo Arzignano
ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE
                                           “LEONARDO DA VINCI”
                              Segreteria didattica  0444/676125 – 670599
                                  Segreteria amministrativa  0444/672206
                                       Via Fortis, 3 - 36071 Arzignano (VI)
                                                        C.F. 81000970244
   e-mail: viis00200v@istruzione.it - pec: viis00200v@pec.istruzione.it - sito: www.infoliceoleonardodavinci.it

LICEO SCIENTIFICO

LEONARDO DA VINCI DI ARZIGNANO
                                                                                              A.S. 2020/2021
LICEO SCIENTIFICO LEONARDO DA VINCI DI ARZIGNANO - Liceo Arzignano
COMPETENZE
della studentessa / dello studente di indirizzo scientifico
• Il percorso di studi del Liceo Scientifico porta lo studente ad approfondire
  tematiche e ad acquisire competenze sia in campo scientifico sia in campo
  umanistico. Si sviluppa quindi allo stesso tempo pensiero razionale e creativo,
  garantendo allo studente l’acquisizione di capacità e abilità utili per qualsiasi
  indirizzo di studi futuro e declinabili in ogni campo professionale.
• Lo studio del latino, contestualmente a quello delle altre discipline, concorre a
  fornire efficaci strumenti logico-critici che portano lo studente in uscita da questo
  indirizzo di studi a sviluppare capacità analitiche e argomentative supportate da
  conoscenze multi e interdisciplinari consolidate.
• Il potenziamento della lingua inglese fin dal primo anno consente allo studente di
  utilizzare la lingua straniera come strumento veicolare per le discipline scientifiche.
LICEO SCIENTIFICO LEONARDO DA VINCI DI ARZIGNANO - Liceo Arzignano
DURATA DEL CORSO

• Durata degli studi:   5 ANNI
                         (2+2+1)

                         1 ANNO    2 ANNO    3 ANNO   4 ANNO   5 ANNO
• Ore settimanali:
                          27(+1)    27(+1)     30       30       30

• Attività didattica    LABORATORIALE

• Moduli disciplinari in INGLESE
                        (CLIL)
LICEO SCIENTIFICO LEONARDO DA VINCI DI ARZIGNANO - Liceo Arzignano
QUADRO ORARIO
          DISCIPLINE              Classe       Classe    Classe   Classe   Classe
                                  prima        seconda   terza    quarta   quinta
Lingua e letteratura italiana     4            4         4        4        4
Lingua straniera 1*(potenziato)   3(+1)        3(+1)     3        3        3
Lingua e cultura latina           3            3         3        3        3
                                           4       4
Disegno e Storia dell’arte        2            2         2        2        2
Storia e Geografia                3            3
Filosofia/Storia                                         5        5        5
Matematica                        5            5         4        4        4
Scienze naturali                  2            2         3        3        3
Fisica                            2            2         3        3        3
Religione/Att. alternative        1            1         1        1        1
Scienze motorie/sportive          2            2         2        2        2
PROGETTI
• Olimpiadi (Matematica, Fisica, Chimica, Informatica)
• Giochi Matematici d’autunno
• Conferenze scientifiche
• ECDL
• Masterclass
• Tandem area scientifica e umanistica
• Stage linguistico in Inghilterra (classi III)
• Uscite didattiche di natura scientifica

• Potenziamento Biomedico
OLIMPIADI

              • DELLA FISICA

            • DELLA MATEMATICA

            • DELL’INFORMATICA
PROGETTI

            • MASTERCLASS DI FISICA

 • CLIL SCIENTIFICI IN LINGUA INGLESE

                           • TANDEM
PROGETTI
     • POTENZIAMENTO BIOMEDICO

            • GIOCHI D’AUTUNNO

                    • AUTOCAD
ROBOTICA
UN’ORA SETTIMANALE DEDICATA AL
PROGETTO ROBOTICA PER LE PRIME E
LE SECONDE CLASSI

L’utilizzo della Robotica:
• aumenta il coinvolgimento degli
  studenti
• sviluppa il problem solving
• promuove un approccio
  interdisciplinare
• favorisce il lavoro di gruppo
GIORNATA DELLA MATEMATICA E FESTA DELLE SCIENZE

• Lo studente diventa protagonista per una giornata organizzando laboratori o
  approfondimenti legati a matematica, scienze e informatica
• Lo studente siede in cattedra e presenta delle attività attirando l’attenzione dei
  coetanei
• Ogni anno il comitato organizzativo indice un concorso per scegliere il logo
  rappresentativo della giornata dell’anno scolastico in corso
• Gli studenti delle classi quarte prendono visione delle proposte inviate e il logo
  più votato sarà stampato sulle magliette indossate in quella occasione
LABORATORIO
   DI SCIENZE
LABORATORI
INFORMATICA
Puoi anche leggere