LEADING INNOVATION & KNOWLEDGE FOR SOCIETY - MARCO MEZZALAMA PRESIDENTE - ANFOV
←
→
Trascrizione del contenuto della pagina
Se il tuo browser non visualizza correttamente la pagina, ti preghiamo di leggere il contenuto della pagina quaggiù
LEADING INNOVATION & KNOWLEDGE FOR SOCIETY MARCO MEZZALAMA Presidente STEFANO BUSCAGLIA Direttore generale EDOARDO CALIA Vice direttore TORINO | 28 MAGGIO 2020 TORINO | 28 MAGGIO 2020 linksfoundation.com 1 COPYRIGHT ©2020 LINKS
FONDAZIONE LINKS 150+ RICERCATORI 1° LA FONDAZIONE LINKS CONTRIBUTION/RESEARCHERS Fonte: Elaborazione su dati Commissione È UN ENTE STRUMENTALE DELLA Europea COMPAGNIA DI SAN PAOLO 8° IN ITALIA PER PROGETTI E OPERA COME ENTE STRUMENTALE DEL FINANZIATI EU (H2020) Fonte: Commissione Europea. POLITECNICO DI TORINO Tot. enti valutati (research organizations): 263 900+ Anello di congiunzione fra il mondo accademico PARTNER INDUSTRIALI e quello di imprese, startup e istituzioni, intendiamo affermarci come centro di ricerca 15,0 M€ BILANCIO 2019 internazionale di riferimento per le organizzazioni che vogliono crescere e aumentare la propria 24 competitività e gli studenti di talento interessati FAMIGLIE DI BREVETTI a sviluppare le proprie competenze 1600+ in un ambiente giovane e stimolante. PUBBLICAZIONI TORINO | 28 MAGGIO 2020 linksfoundation.com 2 COPYRIGHT ©2020 LINKS
ECOSISTEMA DELL’INNOVAZIONE PARTECIPAZIONI CENTRI DI COMPETENZA 16% ACQUISIZIONE DELLE QUOTE DI I3P (Valutato come miglior incubatore TORINO WIRELESS pubblico del mondo per il 2019-2020*) (Incubatore Imprese Innovative del Politecnico di Torino) ACQUISIZIONE DISTRETTO 25% DELLE QUOTE DI 2I3T AEROSPAZIALE (Incubatore d'Imprese PIEMONTE dell'Università di Torino) SOCIO FONDATORE CIM 4.0 LIFTT S.p.A Società che ha come missione la valorizzazione dei risultati della ricerca TORINO | 28 MAGGIO 2020 *https://ubi-global.com/product/world-rankings-of-business-incubators-and-accelerators-2019-2020 linksfoundation.com 3 COPYRIGHT ©2020 LINKS
LINKS PRESIDIA TECNOLOGIE CON ELEVATI IMPATTI SU SEGMENTI INDUSTRIALI DI RIFERIMENTO SCIENTIFIC DOMAINS APPLICATIONS END-MARKETS Blockchain & Antennas Augmented & Distributed Ledger Communication High Performance Design Virtual Reality Technology Technologies Computing INDUSTRY 4.0 FINANCE & INSURANCE TELECOM CYBERSECURITY AERO, SPACE & DEFENSE CULTURAL HERITAGE INNOVATION LOGISTICS & TRANSPORT DIGITAL for WELL-BEING AUTOMOTIVE ENERGY ASSETS VALORISATION AGRITECH FOOD & BEV. CIRCULAR ECONOMY PUBLIC AUTHORITIES Artificial Intelligence Internet Navigation User Advanced urban BUSINESS MODELLING MUSEUMS & TURISM & Data Science of Things Services Experience planning TORINO | 28 MAGGIO 2020 linksfoundation.com 4 COPYRIGHT ©2020 LINKS
FONDAZIONE LINKS COLLABORAZIONI INTERNAZIONALI LINKS È RICONOSCIUTA A LIVELLO INTERNAZIONALE GRAZIE ALLE COLLABORAZIONI INSTAURATE NEL CORSO DEGLI ANNI CON UNA ESTESA RETE DI PARTNER IN TUTTO IL MONDO ITALIA 800+ PARTNERS EUROPA 1700+ PARTNERS EXTRA-EU 110+ PARTNERS TORINO | 28 MAGGIO 2020 linksfoundation.com 5 COPYRIGHT ©2020 LINKS
RANKING ORGANISMI DI RICERCA – H2020 TOP 10 REC Fundraiser H2020 Tasso di successo TOP 10 REC Fundraiser H2020 (Net EU Contribution/dipendenti*, €, ‘000) (Progetti finanziati/ progetti sottoscritti e idonei) (M€, 2014-08/2019) TOT: 974€M (REC - Research and Educational Center) (REC - Research and Educational Center) Fondazione LINKS 169,7 Fondazione LINKS 23% CNR 213,1(22%) Centro Ricerche FIAT 100,0 UE (28) 18% Enea 81,1 (8%) IIT 75,2 (8%) Fondazione B. Kessler 70,7 France 17% Centro Ricerche FIAT 48,7(5%) CINECA 62,3 Germay 19% INFN 43,1(4%) Enea 55,7 Spain 16% CINECA 39,6(4%) IIT 50,2 Italy 15% Fondazione PENTA 36,4(4%) CNR 48,2 Greece 16% Fondazione B. Kessler 22,8(2%) INFN 42,7 Fondazione LINKS 21,1(2%) INAF 40,8 INAF 20,7(2%) (Fonte: elaborazione su dati Commissione Europea e analisi report (Fonte: elaborazione su dati Commissione Europea e analisi report annuali (Fonte: elaborazione su dati Commissione Europea) annuali di bilancio) di bilancio; elaborazione su dati Fondazione LINKS) *dipendenti: ricercatori e tecnologi TORINO | 28 MAGGIO 2020 linksfoundation.com 6 COPYRIGHT ©2020 LINKS
COLLABORAZIONI E NETWORK LA FONDAZIONE LINKS OPERA L’OBIETTIVO DELLA FONDAZIONE È STUDIARE E SVILUPPARE SU PROGETTI EUROPEI E COMMESSE TECNOLOGIE INNOVATIVE AL FINE DI ACCRESCERE CONDOTTI IN COLLABORAZIONE IL PROPRIO KNOW-HOW PER POTERLO TRASFERIRE CON AZIENDE E PARTNER ACCADEMICI VERSO LE AZIENDE CON CUI COLLABORA TORINO | 28 MAGGIO 2020 linksfoundation.com 7 COPYRIGHT ©2020 LINKS
LINKS – SERVIZI PER LE IMPRESE ADVISORY KNOWLEDGE TRANSFER APPROCCIO "END-TO-END" Servizi di consulenza Trasferimento delle competenze e Accompagnamento delle aziende all’innovazione: problem solving per delle tecnologie via corporate ai fondi europei per finanziarie la aziende medio/grandi e incubation / corporate ventures / trasformazione, disseminando la accompagnamento PMI del territorio startup / tech scouting, tramite cultura dell’innovazione europea (roadmap di trasformazione digitale, team congiunti facendo leva all’interno delle nostre realtà Business Model Innovation) sull’alta scientificità di LINKS aziendali ALCUNE REFERENZE TORINO | 28 MAGGIO 2020 linksfoundation.com 8 COPYRIGHT ©2020 LINKS
ARTIFICIAL INTELLIGENCE & DATA SCIENCE CONTESTO In un contesto dove la previsione della evoluzione SUPPORTO ALLE DECISIONI: nel tempo di fenomeni complessi (generazione di energia da fonti rinnovabili, prestazioni di un MODELLI PREVISIONALI macchinario, effetti provocati da eventi naturali), la possibilità di raccolta dati da impianti, E RECOMMENDATION dall’ambiente, dal meteo o dai social media, in modo manuale o automatico (sensoristica) SYSTEMS rappresenta una fonte importantissima per affrontare tali problemi. LA NOSTRA INNOVAZIONE Implementando tecniche di Machine Learning e Intelligenza Artificiale LINKS ha realizzato applicazioni di monitoraggio e previsione per il supporto alle decisioni. Inoltre LINKS partecipa a diversi progetti con partner industriali, nei quali svolge attività di co-progettazione e realizzazione di sistemi di raccolta dati e relativa elaborazione. TORINO | 28 MAGGIO 2020 linksfoundation.com 9 COPYRIGHT ©2020 LINKS
CYBERSECURITY CONTESTO Con l’incremento esponenziale del numero oggetti LABORATORIO CYBER: connessi in rete, inclusi sistemi di controllo di impianti e infrastrutture critiche, sono aumentati ANALISI DEI RISCHI E notevolmente i rischi legati alla cybersecurity. In questo contesto si rende necessario SOLUZIONI INNOVATIVE implementare strategie che garantiscano l’autenticità del software attivo sui dispositivi. LA NOSTRA INNOVAZIONE Soluzione proposta e realizzata di messa in sicurezza della fase di: • accensione • bootstrap • comunicazione dei sistemi elettronici di controllo. La Fondazione LINKS può mettere a disposizione dei partner un laboratorio dedicato ai test e alla progettazione di sistemi sicuri nel contesto IOT. TORINO | 28 MAGGIO 2020 linksfoundation.com 10 COPYRIGHT ©2020 LINKS
ICT FOR ENERGY CONTESTO Una delle sfide più importanti nel settore delle PREVISIONE energie rinnovabili è la previsione della quantità di energia generata, spesso legata a fenomeni DELL’IRRAGGIAMENTO naturali non prevedibili, quali presenza di sole, vento, moto ondoso, ecc. SOLARE PER APPLICAZIONI DI GENERAZIONE DI ENERGIA LA NOSTRA INNOVAZIONE LINKS ha sviluppato uno strumento in grado di prevedere in modo realistico la quantità di energia irraggiata dal sole in una specifica area geografica. L’algoritmo sviluppato è stato validato a Torino, con dimostrazione pratica della sua accuratezza sia nel breve sia nel medio-lungo periodo. TORINO | 28 MAGGIO 2020 linksfoundation.com 11 COPYRIGHT ©2020 LINKS
ICT FOR ENERGY CONTESTO La previsione nel medio periodo dei PREVISIONE DEI CONSUMI consumi energetici di impianti è un fattore chiave per il successo di molte industrie. ENERGETICI INDUSTRIALI La situazione è resa ancora più complessa dalla eventuale presenza di generatori basati su fonti rinnovabili. LA NOSTRA INNOVAZIONE Per giungere a previsioni accurate in presenza di carichi numerosi ed eterogenei LINKS ha sviluppato un algoritmo di Machine Learning basato su reti neurali che elaborano dati forniti da un ampio insieme di sensori installati nell’impianto. Questo perché i consumi energetici legati al processo produttivo sono generati sia da condizioni ambientali sia dall’andamento della generazione di energie rinnovabili. TORINO | 28 MAGGIO 2020 linksfoundation.com 12 COPYRIGHT ©2020 LINKS
URBAN MOBILITY & LOGISTIC SYSTEMS CONTESTO Crescita del traffico passeggeri e merci e delle APPLICAZIONE esternalità (congestione, emissioni, consumi, incidenti). DELL'INNOVAZIONE Crescita delle aspettative dei cittadini per un trasporto più flessibile, rapido ed efficiente. DEI TRASPORTI LA NOSTRA INNOVAZIONE LINKS supporta le imprese e la PA nell’ideazione e nella realizzazione di soluzioni che migliorino la qualità e la sostenibilità dei trasporti. Le competenze sviluppate consentono di supportare il cliente durante tutto il processo di applicazione dell'innovazione ai trasporti: • Pianificazione dei trasporti • Modellistica dei trasporti • Ottimizzazione dei trasporti e della logistica • Intelligent Transport Systems (ITS) • Comportamenti di mobilità • Impatti dei trasporti TORINO | 28 MAGGIO 2020 linksfoundation.com 13 COPYRIGHT ©2020 LINKS
CONTATTI FONDAZIONE LINKS Via Pier Carlo Boggio 61 | 10138 Torino (Italia) +39 011 22 76 150 info@linksfoundation.com linksfoundation.com ROBERTO VERONESI RESP. COMUNICAZIONE E RELAZIONI ESTERNE roberto.veronesi@linksfoundation.com 335 6505602 PIETRO RUIU RESP. ENTERPRISE INNOVATION LIAISONS pietro.ruiu@linksfoundation.com 366 6937444 ALESSANDRO PORTINARO RESP. PUBLIC ADMINISTRATION INNOVATION LIAISONS alessandro.portinaro@linksfoundation.com 335 6434342 TORINO | 28 MAGGIO 2020 linksfoundation.com Souce images: shutterstock.com 14 COPYRIGHT ©2020 LINKS
Puoi anche leggere