LA TRAMEC CENTO CERCA - LA RIVINCITA CONTRO CHIETI Appaiate in classifica cercano punti per consolidare la propria posizione

Pagina creata da Giovanni Manzoni
 
CONTINUA A LEGGERE
LA TRAMEC CENTO CERCA - LA RIVINCITA CONTRO CHIETI Appaiate in classifica cercano punti per consolidare la propria posizione
Anno XXVI n° 3 del 31 Gennaio 2021
                                                   Autorizzazione del Tribunale di Ferrara n° 364

BENEDETTO XIV S.S.D. a R.L.
P.le Donatori di Sangue e Organi, 10 - Cento, FE
CF e P.IVA 01849330384
info@benedettoxiv.it • www.benedettoxiv.it

                                                                                                LA TRAMEC CENTO CERCA
                                                                                                    LA RIVINCITA CONTRO CHIETI
                                                                                                    Appaiate in classifica cercano punti
                                                                                                    per consolidare la propria posizione
                                                                                                     Il mese di gennaio si conclude con l’arrivo alla Milwaukee
                                                                                                     Dinelli Arena della LUX Chieti Basket 1974, per un rema-
                                                                                                       ke di quella sfida che solo dieci giorni fa ha visto la
                                                                                                              Benedetto XIV arrendersi alla
                                                                                                               formazione teatina al termine
                                                                                                              di un tempo supplementare, dopo ...

                                                                                                                                          continua a pg. 2
LA TRAMEC CENTO CERCA - LA RIVINCITA CONTRO CHIETI Appaiate in classifica cercano punti per consolidare la propria posizione
di ALESSIO   ATTI

LA TRAMEC CENTO CERCA LA RIVINCITA CONTRO CHIETI
continua da pg.1

...essere stata raggiunta a fil di sirena da una
tripla di Meluzzi.
Il più classico degli scontri diretti quindi, per due
formazioni che si trovano a pari punti in classifica:
entrambe vorranno dare seguito ai rispettivi suc-
cessi conseguiti nel turno infrasettimanale (con-
tro Latina e San Severo), cercando così di con-
solidare la propria posizione, a conclusione di un
girone di andata assai impegnativo su più fronti.
La   neonata     società   abruzzese   ha    riporta-
to la città di Chieti in A2 grazie alla cessio-
ne del titolo sportivo da parte della Podero-
sa Montegranaro, affidando una squadra del
tutto nuova a coach Domenico Sorgentone.
L’asse play-pivot è stata costituita sull’accop-
piata tutta italiana formata dall’esperto Ales-
sandro Piazza e dal lungo Davide Bozzetto,
quest’ultimo già affrontato da Cento nel “fu-
nesto” play out contro Legnano di due anni
fa. Sul perimetro ecco Marco Santiangeli (elet-
to miglior italiano di A2 nella stagione 2019-
2020)   e   lo   statunitense   Pendarvis   Williams
(tornato in Italia dopo una parentesi oltralpe).
Ma ovviamente il pericolo numero 1 è l’ala li-
tuana Paulius Sorokas, giocatore da categoria
superiore che ad ogni giornata registra in media una doppia    tre 5 falli a partita per una valutazione complessiva di 22.5.
doppia alla voce punti (16.5) e rimbalzi (10.4), subendo ol-   L’assenza per infortunio di Piazza ha portato il giovane Davide
                                                               Meluzzi a ritagliarsi uno spazio importante, così come lo sta fa-
                                                               cendo Guglielmo Sodero, alla sua prima esperienza in A2. Sotto

  TRAMEC CENTO vs. LUX CHIETI                                  le plance Francesco Ihedioha porta tutta la sua fisicità, mentre a
                                                               chiudere il roster troviamo gli under Mitt Arnold e Giancarlo Favali.
     VERRÀ TRASMESSA IN REPLICA
     DOMENICA 31 GENNAIO
         alle ore 21
     su Made In BO (canale 210 DTT)

                                                                            VIA PROVINCIALE BOLOGNA 2/G
                                                                                 PIEVE DI CENTO (BO)
                                                                               Tel: 051.6861760
LA TRAMEC CENTO CERCA - LA RIVINCITA CONTRO CHIETI Appaiate in classifica cercano punti per consolidare la propria posizione
foto:   Edoardo Accorsi / JustoMezzo

                                  Fotogallery
LA TRAMEC CENTO CERCA - LA RIVINCITA CONTRO CHIETI Appaiate in classifica cercano punti per consolidare la propria posizione
di Tommaso   Valentini

                                                     reborn
                                    Racconto a puntate - Episodio 7
“IMMOBILISMO”

La sconfitta con Forlì grava il giusto sulla   lungo via Ugo Bassi.                             un altro episodio a sfavore si aggiunge a
classifica, dice Marc di fronte alla porta     Apre il sacchetto e tira fuori la pasta,         quelli, numerosi, del passato bianco-ros-
del bar. Fa così rabbia, in realtà, perché     la addenta e pensa che Chieti ha una             so.
il nome rimasto indigesto è quello di          squadra tosta e che, forse, la Benedetto         Significa che stiamo tornando, esulta
Chieti. La sconfitta arrivata nel primo        ha trovato una nuova, pungente, rivalità         Marc, e con quel noi intende tutto il mon-
over time, dopo la bomba immaginifica          sportiva. Anche perché quella con Forlì,         do dello sport. Butta il sacchetto della
di un Meluzzi in stato di grazia, è una        quest’anno, non ha ragione d’essere.             colazione, svuotato, e si fionda a scrivere
beffa clamorosa.                               Sono primi con una sola sconfitta a pres-        l’articolo della settimana.
Come il governo che gioca a nascondino,        soché metà stagione.                             Inserisce un ricordo, doveroso, di Kobe
ribadisce il barista, attento a non scol-      Scarta il caffè e lo sorseggia. È ancora         Bryant e la sua partita da ottantuno pun-
linare oltre l’uscita. Pensi che abbiano       bello caldo, come piace a lui. In un anno        ti del duemilasei contro Toronto. Ricorda
imparato la lezione o che il destino sia       disastroso come questo, si dice, dove            la sfida di domani con Latina e chiude
clemente ma poi? La storia si ripete.          l’immobilismo cosmico non appartiene             col rimando a domenica trentuno, fra
Marc annuisce, scuotendo il sacchettino        più al solo Leopardi ma si è esteso a            cinque giorni, con Chieti alla Milwaukee
di carta che contiene caffè e pasta. Ma        macchia d’olio per il mondo, poter gioire        Dinelli Arena.
tra poco c’è la rivincita no, dice convin-     e soprattutto soffrire di nuovo per la pro-      Vi aspettiamo, scrive Marc, sornione. E
to, dopo Latina che si gioca domani, di        pria squadra è un enorme lusso.                  alla fine dei conti, per questa voglia di
mercoledì, per il recupero.                    E allora ben vengano i derby, gli antago-        rivalsa, vanno davvero ringraziati.
Speriamo, sospira il barista. Magari la        nismi della competizione sportiva e le           (continua...)
bomba la facciamo noi.                         gare al cardiopalma vissute fino alla fine,
Magari non ce n’è bisogno, conclude            con la speranza di poter alzare le braccia
Marc. Fa un cenno al barista e si avvia        con la vittoria in pugno. Non importa se

                                                                            Commercialisti e Avvocati
                                                                           44042 Cento (FE)               44042 Cento (FE)
                                                                           Via Canapa, 54                 Via IV Novembre, 11
                                                                           Tel. 051.904288                Tel. 051.900383
                                                                           Fax. 051.0544021               Fax. 051.0544684
                                                                           Mail. studio@studiofava.eu     Mail. avvocati@studiofava.eu

                                                                                                   www.comav-srl-it
LA TRAMEC CENTO CERCA - LA RIVINCITA CONTRO CHIETI Appaiate in classifica cercano punti per consolidare la propria posizione
Seguite ogni passo della nostra crescita su:        ASD Benedetto 1964         @benedetto1964cento

                                                  a cura di KEVIN   SENATORE

                                                 La Benedetto 1964
                                                 riapre i battenti
                                                 Siamo pronti, finalmente, per ripartire. Mercoledì 27 gennaio i ragazzi del settore giovanile
                                                 della Benedetto 1964 sono tornati in campo nelle condizioni più sicure possibili e nel pieno
                                                 rispetto delle regole imposte dai nuovi protocolli pubblicati dalla Federazione Italiana Palla-
                                                 canestro. Difficile nascondere l’emozione di un ritorno tanto agognato dopo 3 mesi di lunga
www.benedetto1964.com                            attesa in cui abbiamo sperato e sognato questo ritorno. Chiaramente è fondamentale man-
                                                 tenere comunque comportamenti e atteggiamenti responsabili e tutta l’attività sarà svolta
                                                 in funzione della tutela della salute dei nostri ragazzi. Purtroppo, per disposizioni federali, il
                                                 Minibasket dovrà ancora attendere, ma la società è al lavoro per tornare in campo anche con
                                                 i più piccoli che meritano senza ombra di dubbio di tornare in campo al più presto.

                                                 Per ulteriori informazioni contattate l’indirizzo e-mail segreteria@benedetto1964.com.

Gruppi Scoiattoli e Aquilotti: il Minibasket, le nostre emozioni.

Ciao a tutti, siamo gli Aquilotti e gli Scoiattoli della Benedetto 1964 di Cento
(Ferrara). In questi giorni lontani dal campo ci ritroviamo assieme ai nostri amici
e ai nostri istruttori e abbiamo voluto raccontare le emozioni che viviamo quando
giochiamo al minibasket. Le prime emozioni sul campo di basket sono indimenti-
cabili. Alcuni di noi hanno iniziato a 3 anni, altri con i propri genitori o i fratelli che
già giocavano, e ci è piaciuto subito tutto. Ci piacciono i compagni di squadra, i
nostri maestri. Ci piace fermarci a guardare prima di tirare a canestro, recuperare
la palla, correre e palleggiare. Anche quando qualcuno di noi ha smesso la forza
che unisce questo sport ti incoraggia a riprovare e a divertirti. È una passione che
ti contagia, è un gioco che non ti stanca mai. Quando abbiamo la palla in mano
viviamo tante emozioni: siamo carichi, abbiamo voglia di palleggiare tutto il giorno
e di spaccare tutto. Ci sentiamo felici, forti e liberi quando possiamo giocare.
Adesso è un periodo difficile. Non possiamo giocare con gli amici, né andare in attacco, né in difesa. Dobbiamo passare il pallone agli alberi!
E non vediamo l’ora di tornare a giocare perché il basket per noi è questo.

Gruppi Aquilotti – Esordienti:
“Cosa rende il minibasket così speciale”

Ciao a tutti, siamo gli Esordienti e gli Aquilotti della Benedetto 1964 di Cento (Ferrara). Il nostro
minibasket non si è fermato. Stiamo insieme, ci stiamo anche allenando per tornare in campo
e qui ci piacerebbe descrivere cosa rende speciale il Minibasket per noi. Il minibasket per noi
è conoscere nuovi amici. È divertimento quando siamo sul campo e fuori dal campo. Significa
allenarsi in palestra insieme e anche fare tante partite, quei tanti confronti con gli altri ragazzi
che ci divertono e che ci mancano molto. Non vediamo l’ora di tornare a gioire per un canestro.
Ci mancano i nostri maestri, i giochi, i nostri tiri da lontano, le nostre risate. Ci manca vedere il
tempo che passa sul tabellone, per vedere quanto manca e quanti canestri dobbiamo segnare per
rimontare. Minibasket per noi significa anche vivere esperienze come quelle che abbiamo vissuto
LA TRAMEC CENTO CERCA - LA RIVINCITA CONTRO CHIETI Appaiate in classifica cercano punti per consolidare la propria posizione
a Padova e a Cento nella stagione scorsa. Abbiamo giocato due tornei insieme. Abbiamo dormito nelle stanze e ci siamo divertiti a
furia di canestri in campo e di cuscinate in stanza. Poi abbiamo ospitato delle squadre nel nostro torneo di Carnevale. Abbiamo co-
nosciuto amici da Padova e Trieste, abbiamo giocato con loro e abbiamo tifato per loro quando erano in campo. E non solo: abbiamo
trascorso la serata con loro. Tra cuscinate e canestri in pigiama ci siamo divertiti un mondo insieme. Non importa dove o contro chi
giochiamo. Giocare insieme! Questo è il minibasket per noi e non vediamo l’ora di tornare in campo!

TOGETHER: ALLENAMENTI A DISTANZA IN ATTESA DEL RITORNO
Together è il nuovo e stimolante progetto targato Granda College Cuneo e Basketball Stars Camp che unisce numerose realtà d’ec-
cellenza italiane, di Serie A e Serie A2, in allenamenti congiunti sulle piattaforme digitali. Per i nostri allenatori di scambiarsi idee e
per i nostri ragazzi di condividere la passione per la pallacanestro e stringere nuove amicizie. Perchè la distanza e le palestre chiuse
non ci fermeranno, anzi ci danno la possibilità di sperimentare nuovi progetti.
Il progetto è cominciato nel mese di dicembre con la felice esperienza assieme agli ideatori del progetto, il Granda College Cuneo,
con lo staff cuneese guidato da Richard Lelli e quello della Benedetto 1964 che hanno accompagnato i ragazzi tra allenamenti fisici
e tecnici con contenuti stimolanti e ripetibili in casa, anche in autonomia. Tra le attività proposte anche un allenamento speciale con
ragazzi e genitori delle categorie Esordienti e Aquilotti. Nella seconda settimana di attività 4 gruppi del settore giovanile centese
hanno condiviso lo schermo con la Pistoia Basket Academy. Il progetto proseguirà anche nel mese di gennaio con altre società di ri-
lievo, con la speranza che nel breve tempo possibile si possa tornare anche in palestra, che al momento resta un’opzione in standby
in attesa di avere indicazioni più precise dalle disposizioni della Federazione Italiana Pallacanestro, che ha recentemente modificato
(con l’approvazione del CONI) la lista delle manifestazioni d’interesse nazionale.

                ORARI DI SEGRETERIA
    dal MARTEDÌ al VENERDÍ dalle 15.30 alle 19
        presso PALESTRA DELLA GIOVANNINA
            Via Giovannina, 76 - Cento, Fe
LA TRAMEC CENTO CERCA - LA RIVINCITA CONTRO CHIETI Appaiate in classifica cercano punti per consolidare la propria posizione
a cura di SIMONE   FRIGATO

                                                       A tu per tu con... simone busi
                                                       “Palleggiare mi piace, mi stimola, mi permette di
                                                       avere costantemente il pallino del gioco in mano.
                                                       In più è un ruolo in cui serve creatività, fantasia,
                                                       estro, magia. Nel prossimo futuro mi piacerebbe
                                                       anche misurarmi da martello, come ricevitore-at-
                                                       taccante, per essere più completo in tutti i fonda-
                                                       mentali”

                                                       COSA NON DEVE MANCARE NELLA TUA MEN-
                                                       TALITÀ DA GIOCATORE?
       Benedetto Volley       benedetto volley         “Il divertimento, essenziale. Ma anche lo spirito di
                                                       squadra e la competizione, benzina per migliorar-

C
                                                       si ogni giorno”
     ontinua con la linea verde la presentazione dei
     coach biancorossi che compongono lo staff         QUALI INGREDIENTI RITIENI NECESSARI PER
     tecnico 2020/21. Già pilastro della formazio-     COSTRUIRE UN BUON GRUPPO COESO E MO-
ne maschile in qualità di giocatore, il giovanissimo   TIVATO?
Simone Busi, da settembre, siede sulla panchina        “Responsabilità e impegno, fondamentali per rag-
dell’U19 femminile, muovendo i primi passi nella       giungere gli obiettivi prefissati”
veste di allenatore, in una stagione purtroppo con-
dizionata negativamente dalla pandemia.                SECONDO TE, QUALI CORDE DEVE PIZZICARE
                                                       UN ALLENATORE PER OTTENERE IL MASSIMO
                                                       DALLA PROPRIA SQUADRA?                                               modello”, oggi gioca a Verona, ma il mio cuore
PARTIAMO DA LONTANO SIMONE! COM’È                      “La strada giusta è quella che non segue un’unica                    pallavolistico continua a battere solo per la squa-
SCOCCATA LA SCINTILLA PER IL VOLLEY?                   direzione, perché la pallavolo è una disciplina esi-                 dra di Giannelli e Lorenzetti!”
“La passione è nata intorno ai 13 anni, guardando      gente sotto più aspetti. Tutti i fattori che incidono
le partite dei miei zii nei vari palazzetti. Però ho   sulla prestazione richiedono ore di allenamento                      SIAMO ALLA CONCLUSIONE DI QUESTA VELO-
iniziato a giocare solo due anni più tardi. Non è      specifico, non si improvvisa nulla. In più un alle-                  CE CHIACCHIERATA, UN AUGURIO PER QUE-
stato un vero e proprio colpo di fulmine, ma più       natore deve essere in grado di capire le situazioni,                 STO 2021?
un lento corteggiamento conclusosi a buon fine         di trovare le soluzioni ai problemi, siano essi di na-               “Speriamo in una primavera migliore per lo sport,
fortunatamente!”                                       tura tecnica, fisica, mentale. Il non plus ultra del                 occorre lasciarsi alle spalle questo periodo di di-
                                                       mio metodo di lavoro, probabilmente forte delle                      sorientamento e incertezza nel minor tempo pos-
IN QUALE RUOLO TI SEI CIMENTATO NEL TUO                esperienze maturate da palleggiatore, è il piano                     sibile riportando le bimbe del minivolley e le due
BATTESIMO PALLAVOLISTICO?                              tattico”                                                             squadre maggiori, maschili e femminili, a pieno
“Ho esordito nel ruolo di libero, poi sono passato                                                                          organico, in palestra. Lo staff della Benedetto Vol-
in regia, giocando da palleggiatore con continuità     PASSIONE CHE COMUNQUE PROSEGUE ANCHE                                 ley, nonostante le difficoltà oggettive nel program-
negli anni successivi”                                 DAVANTI ALLA TV, GIUSTO?                                             mare la stagione alle attuali condizioni, continua
                                                       “si, tifo Trentino Volley già dai tempi in cui Matej                 a preparare, motivare e stimolare i tanti ragazzi e
COME TI TROVI A RICOPRIRE UN RUOLO COSÌ                Kazijski ne era il capitano e spostava gli equilibri                 ragazze che adorano questo sport”
STRATEGICO COME L’ALZATORE?                            delle partite. Lo considero da sempre il “giocatore

                                                                                              Pasquali
                                                                                              LAVORAZIONI
                                                                                              CERTIFICAZIONI                UNI EN ISO        9001
                                                                                                                                                        LAMIERE A FREDDO
                                                                                                                                                          UNI EN ISO      14001           UNI EN
                                                                                                                                                                                                       srl

                                                                                                                                                                                                    1090-1

                                                                                               Taglio LASER 2D/3D    Saldatura a filo robotizzata   Piegatura CNC manuale e robotizzata    Centri di lavoro CNC

                                                                                               Taglio LASER tubi e Piega   Tranciatura e stampaggio lamiere     Taglio al Plasma e Ossitaglio   Alestrici 5 assi

                                                                                              Quartesana - Ferrara - Telefono 0532 25 80 74 - info@pasqualigroup.it - www.pasqualigroup.it
LA TRAMEC CENTO CERCA - LA RIVINCITA CONTRO CHIETI Appaiate in classifica cercano punti per consolidare la propria posizione
TRAMEC CENTO                                              vs.
                                                                                  LUX CHIETI
 2 Mikk JURKATAMM (Guardia, 2000, 195)                      1 GUGLIELMO SODERO (Guardia/Ala, 1993, 191)
 7 Manuel SALADINI (Play, 2002, 178)                        4 DAVIDE MELUZZI (Play, 1998, 180)
 8 Matteo FALLUCCA (Guardia, 1993, 196)                                                                       DOMENICA

                                                                                                             31
                                                            7 NIKOLA MIJATOVIC (Ala, 2001, 199)
 9 Paolo RAYNER (Ala, 2002, 195)                            9 PAULIUS SOROKAS (Ala, 1992, 200)
10 Francesco RONCARATI (Playmaker, 2001, 180))             11 PENDARVIS WILLIAMS (Guardia/Ala, 1991, 198)
11 Alex RANUZZI (K) (Guardia/Ala, 1986, 195)
                                                           13 GIANCARLO FAVALI (Ala, 2000, 198)
19 Matteo BERTI (Centro, 1998, 212)
20 Ennio LEONZIO (Guardia, 1994, 191)                      15 FRANCESCO IKECHUKWU IHEDIOHA (Ala, 1986, 197) GENNAIO
                                                           16 DAVIDE BOZZETTO (Centro, 1989, 208)            ORE 18
21 Danilo PETROVIC (Ala, 1999, 203)
22 Giovanni GASPARIN (Guardia, 1991, 191)                  21 ALESSANDRO PIAZZA (Play, 1987, 175)            Milwaukee
24 Yankiel MORENO (Playmaker, 1990, 190)                   23 ADAM MITT (Centro, 1998, 210)                 Dinelli Arena
32 Tekele COTTON (Guardia Ala, 1993, 188)
35 Brandon SHERROD (Centro, 1992, 198)
Coach:    Matteo MECACCI
                                                           33 MARCO SANTIANGELI (Guardia, 1991, 192)
                                                          Coach:Domenico Sorgentone                    CENTO
                                                           Ass: Luca Di Chiara, Roberto Perricci
  Ass.:   Andrea COTTI, Filippo CURATI

                                                                    16°GIORNATA                17°GIORNATA
          CLASSIFICA                         P.ti   W-L
                                                                           vs.                         vs.
               Unieuro Forlì                 22 11-1
               GeVi NAPOLI                   20 10-3
               Top Secret Ferrara            18 9-2                        vs.                         vs.

               Givova SCAFATI                16 8-3
                                                                            vs.                        vs.
               Atlante Eurobasket Roma       14 7-5
               Giorgio Tesi Group Pistoia    14 7-6
                                                                            vs.                        vs.
               Tramec Cento                  10 5-6
               LUX Chieti Basket 1974        10 5-7
               Kienergia Rieti               10 5-8                         vs.                        vs.

               OraSì Ravenna                 8      4-7
               Allianz Pazienza San Severo   6      3-8                     vs.                        vs.

               Benacquista Ass. Latina       6      3-9
               Stella Azzurra Roma           2 1-11                     TURNO DI RIPOSO             TURNO DI RIPOSO

   06 FEBBRAIO
                    DOMENICA

                18     PALAVENALI
                                                                   ROMA                      vs.
LA TRAMEC CENTO CERCA - LA RIVINCITA CONTRO CHIETI Appaiate in classifica cercano punti per consolidare la propria posizione LA TRAMEC CENTO CERCA - LA RIVINCITA CONTRO CHIETI Appaiate in classifica cercano punti per consolidare la propria posizione
Puoi anche leggere