La neuroriabilitazione in età evolutiva - Fontanellato, 9-10 Febbraio 2-3 Marzo 2019 - SIRN

Pagina creata da Nicolo Ventura
 
CONTINUA A LEGGERE
La neuroriabilitazione
   in età evolutiva
     Fontanellato, 9-10 Febbraio
          2-3 Marzo 2019

       4° Corso della Scuola Superiore SIRN

     Centro Cardinal Ferrari - S. Stefano Riabilitazione
ICF come cornice concettuale
            per la rappresentazione del
                   funzionamento

                   Andrea Martinuzzi
IRCCS Medea – Associazione “La Nostra Famiglia” Polo Veneto
         Co-Chair Family Development Committee
             Co-Chair ICHI WHO Task Force
     WHO Family of International Classifications Network
World Report on Disability 2013

                         Convenzione ONU
                         come cornice
                         concettuale
                         Visione ampia
                         della disabilità
                         ICF come standard
                         tecnico e per
                         l’analisi statistica

                     2
Prevalenza della Disabilità
                                         La disabilità è una seperienza
                                         multidimensionale e interattiva
                                         che varia con il variare del
                                         contesto
                                         Disabilità come continuum:
                                         necessità di posizionare delle
                                         soglie
                                         Più di un miliardo di persone con
                                         disabilità nel mondo (15% della
                                         popolazione mondiale) – con
                                         difficoltà significative nella vita di
                                         ogni giorno
Si stima che 93 milioni di bambini – 1   Da 110 a 190 milioni di persone
su 20 di quelli >15 aa – vivano con      (1-2%) sperimentano difficoltà
disabilità moderata o severa.            molto significative nella vita di
                                         ogni giorno.

        4
Risultati
Prevalenza maggiore del previsto
Modificazione nella tendenza di
condizioni cliniche e fattori di rischio
Colpisce I più vulnerabili
Outcomes di salute per le persone con
disabiltà sono peggiori
Individuati bisogni attesi e disattesi
Valorizzazione economica importante
GLOBAL ACTION PLAN FOR DISABILITIES 2014-
                                2021
   Richiesto dalla 66° WHA al DG alla luce del World
   Disability Report (2013) e della convenzione ONU sui
   diritti delle persone con disabilità (2006)
   «Following the International Classification of Functioning,
   Disability and Health and its derivative version for
   children and youth, this action plan uses “disability” as an
   umbrella term for impairments, activity limitations and
   participation restrictions, denoting the negative aspects of
   the interaction between an individual (with a health
   condition) and that individual’s contextual (environmental
   and personal) factors. Disability is neither simply a
   biological nor a social phenomenon”

I.R.C.C.S. «E. Medea» Polo Veneto di Conegliano e Pieve di Soligo - Associazione La Nostra Famiglia. www.emedea.it – mail. irccs@cn.lnf.it
Disabilità
     Problema di salute pubblica
          Barriere nell’accesso ai servizi
          peggior outcome di salute
          fattore di rischio per lo sviluppo di co-morbidità
     Problema di diritti umani
          stigma
          maggior rischio di violazione dei diritti umani
          negata autonomia
     Problema di sviluppo
          più prevalente nei paesi poveri
          rapporto reciproco tra disabilità e povertà
          ridotto accesso all’istruzione

I.R.C.C.S. «E. Medea» Polo Veneto di Conegliano e Pieve di Soligo - Associazione La Nostra Famiglia. www.emedea.it – mail. irccs@cn.lnf.it
The vision of the action plan is a world in which all
   persons with disabilities and their families live in
   dignity, with equal rights and opportunities, and are
   able to achieve their full potential.
   The overall goal is to contribute to achieving optimal
   health, functioning, well-being and human rights for
   all persons with disabilities.
   Objective 1: To remove barriers and improve access to
   health services and programmes
   Objective 2: To strengthen and extend rehabilitation,
   habilitation, assistive technology, assistance and support
   services, and community-based rehabilitation
   Objective 3: To strengthen collection of relevant and
   internationally comparable data on disability and support
   research on disability and related services                                                                                      8

I.R.C.C.S. «E. Medea» Polo Veneto di Conegliano e Pieve di Soligo - Associazione La Nostra Famiglia. www.emedea.it – mail. irccs@cn.lnf.it
Shift di attenzione e di strategia da parte dell’OMS

   “Much of WHO’s mission is dedicated to the
   prevention of health conditions that may result in
   death, morbidity or disability. This action plan,
   however, is directed at improving the health,
   functioning and well-being of people with
   disability.”

I.R.C.C.S. «E. Medea» Polo Veneto di Conegliano e Pieve di Soligo - Associazione La Nostra Famiglia. www.emedea.it – mail. irccs@cn.lnf.it
Sustainable Development Goals

I.R.C.C.S. «E. Medea» Polo Veneto di Conegliano e Pieve di Soligo - Associazione La Nostra Famiglia. www.emedea.it – mail. irccs@cn.lnf.it
GOAL 3

I.R.C.C.S. «E. Medea» Polo Veneto di Conegliano e Pieve di Soligo - Associazione La Nostra Famiglia. www.emedea.it – mail. irccs@cn.lnf.it
I.R.C.C.S. «E. Medea» Polo Veneto di Conegliano e Pieve di Soligo - Associazione La Nostra Famiglia. www.emedea.it – mail. irccs@cn.lnf.it
REHABILITATION 2030
     Rehabilitation is essential, along with prevention, promotion, treatment and
     support, in addressing the full scope of health needs of a population and
     achieving Sustainable Development Goal 3: Ensure healthy lives and promote
     well-being for all at all ages.
     • Rehabilitation plays an important role among older populations, reducing the
     risk of falls and hospital admissions, and keeping people independent for
     longer.
     • More people than ever are living with noncommunicable diseases and other
     chronic conditions. Health systems need to be equipped to provide services that
     optimize functioning in light of impairments, injuries or health conditions, acute
     or chronic.
     • The benefits of rehabilitation are realized beyond the health sector.
     Rehabilitation can reduce care costs and enable participation in education and
     gainful employment.
     • Rehabilitation must be integrated into national health plans and budgets.
     Current epidemiological trends, demographic shifts and expanded access to
     health care make scaling up rehabilitation services imperative for health
     systems in the 21st century.
     • Coordinated and concerted action is needed to scale up rehabilitation services
     and address the profound unmet needs that exist.

I.R.C.C.S. «E. Medea» Polo Veneto di Conegliano e Pieve di Soligo - Associazione La Nostra Famiglia. www.emedea.it – mail. irccs@cn.lnf.it
Stima dei bisogni:
  •74% del n° totale di YLD nel 2015 sono legati a condizioni potenzialmente
  riabilitabili
  •15% dei YLD sono causati da condizioni che causano disabilità severa
  •La prevalenza di disabilità severa è aumentata di 183 ML in 10 aa (+23%)
  •N° di YLD aumentato di 17 ML
Le 15 cause più                            Le 10 cause più frequenti
frequenti di disabilità                    di disabilità grave
What is rehabilitation?
Rehabilitation is a set of interventions designed to optimize
functioning and reduce disability in individuals with health conditions in
interaction with their environment. Health condition refers to disease (acute
or chronic), disorder, injury or trauma. A health condition may also include
other circumstances such as pregnancy, ageing, stress, congenital
anomaly, or genetic predisposition.
Rehabilitation may be needed by anyone with a health condition who
experiences some form of limitation in functioning, such as in mobility, vision
or cognition.
Rehabilitation is characterized by interventions that address
impairments, activity limitations and participation restrictions, as well as
personal and environmental factors (including assistive technology) that
have an impact on functioning.
Rehabilitation is a highly person-centred health strategy; treatment
caters to the underlying health condition(s) as well as goals and preferences
of the user.

I.R.C.C.S. «E. Medea» Polo Veneto di Conegliano e Pieve di Soligo - Associazione La Nostra Famiglia. www.emedea.it – mail. irccs@cn.lnf.it
Riabilitazione ed età evolutiva
     “…rehabilitation is not only relevant for ageing populations
     and those with chronic conditions, but is also relevant for
     children, who form a significant portion of rehabilitation users
     and in many countries represent the largest group in need of
     rehabilitation services. For example, 48% of the population
     of Chad and 42% of the population of Timor-Leste is
     between 0–14 years of age.
     Child mortality rates are declining, but not all children who
     survive are able to thrive.
     Early interventions that optimize developmental outcomes
     for children with various health conditions, including
     neurological, congenital and intellectual impairments as well
     as injury, can impact participation in education, community
     activities and future capacity to work.”

I.R.C.C.S. «E. Medea» Polo Veneto di Conegliano e Pieve di Soligo - Associazione La Nostra Famiglia. www.emedea.it – mail. irccs@cn.lnf.it
Fantasie e Realtà in riabilitazione
Misconception:                        Fact:
 Rehabilitation is only for persons     Rehabilitation is needed by
 with disabilities (as defined by       anyone with a health condition,
 the CRPD)                              impairment or injury, acute or
 Rehabilitation is only a highly        chronic, that limits functioning
 specialized service for                Rehabilitation addresses the
 athletes or a post-injury              needs of a broad scope of
 return-to-work service                 people across the lifespan
 Rehabilitation is a luxury              Rehabilitation is a core
 health service that can be             component of health care and
 ignored in the face of                 is also often needed to
 competing demands for                  achieve and maintain the
 investment and resources               best outcomes from other
                                        health interventions, such as
                                        surgery
RESEARCH PRIORITIES
     •make known the cost–benefits of
     rehabilitation
     • identify facilitators and barriers to
     accessing rehabilitation
     • enable a standardized measure of
     rehabilitation impact

I.R.C.C.S. «E. Medea» Polo Veneto di Conegliano e Pieve di Soligo - Associazione La Nostra Famiglia. www.emedea.it – mail. irccs@cn.lnf.it
Le classificazioni internazionali come anello di
congiunzione tra la visione di salute espressa dal modello
bio-psico-sociale e l’universo dei Servizi per la Salute,
pilastri su cui si regge la copertura sanitaria universale,
condizione per la realizzazione di SDG3 e non solo
Riabilitazione
    La riabilitazione è un processo complesso
teso a promuovere nel bambino e nella sua
famiglia la migliore qualità di vita possibile.
Con azioni dirette ed indirette essa si interessa
dell’individuo nella sua globalità fisica, mentale,
affettiva, comunicativa e relazionale (carattere
olistico), coinvolgendo il suo contesto familiare,
sociale ed ambientale (carattere ecologico).
Si concretizza con la formulazione del progetto
riabilitativo e dei vari programmi terapeutici.

Società Italiana di Neuropsichiatria dell’Infanzia e dell’Adolescenza-SINPIA, Società
Italiana di Medicina Fisica e Riabilitazion-SIMFER, Linee guida per la riabilitazione
dai bambini affetti da paralisi cerebrale infantile, 2006
La riabilitazione e l’abilitazione sono processi
finalizzati a permettere alle persone con
disabilità di raggiungere e mantenere una
funzionalità fisica, sensoriale, intellettiva,
psicologica e/o sociale, ottimale.
La riabilitazione comprende una ampia gamma
di attività inclusa la cura medica riabilitativa, la
fisioterapia, la psicoterapia, la logopedia, la
terapia occupazionale e i servizi di supporto-
assistenza.

Disability and Rehabilitation Team, Organismo Mondiale della Sanità,
www.who.int
Presupposti dell’azione (ri)abilitativa
Target oriented
  Outcome: “salute” intesa nell’accezione OMS, “Qualità
  di vita” percepita dal soggetto e dalla sua famiglia
  Focalizzata sui bisogni
  Individualizzata
Oggetto di verifiche per
  Ottimizzarne lo sviluppo
  Determinarne l’efficacia
Articolazione in interventi globali
  Interventi multiprofessionali integrati e armonizzati
Riferimento ecologico
  Piena considerazione dei determinanti ambientali del
  funzionamento
Salute: significati e definizioni
La parola inglese “health”, etimologicamente, significa interezza,
completezza (wholeness, being whole, complete, sound, well).
Rendere in salute (to heal) significa letteralmente rendere
completo
Le visioni di Ippocrate e Galeno come medici e di Aristotele come
filosofo circa il potenziale umano di essere in uno stato di equilibrio
e la tensione verso tale sviluppo, restano estremamente influenti
nella medicina occidentale fino al XV secolo
Dal XVI secolo emerge un nuovo paradigma nel quale la
microbiologia e la anatomia patologica assumono un ruolo centrale
in medicina. La causa delle malattie non viene più cercata nei
disequilibri delle varie “essenze constitutive” ma nel corpo fisico,
nei suoi organi, cellule e microbe, e lì vanno trattate. Salute
diventa la assenza di malattia
1948 WHO constitution: Salute è uno stato di complete benessere
fisico, mentale e sociale e non la mera assenza di malattia
“Health as the ability to adapt and to self-manage, in the face of
social, physical, and emotional challenges” (Huber 2011)
CONCETTO DI SALUTE DELL’OMS
 Intera persona

 Assenza di malattia, disturbi o lesioni
   e...
     tutte le dimensioni del funzionamento
 umano: fisico, psicologico, personale, familiare e
 sociale

 Ambiente           I.R.C.C.S. "E. Medea" - Ass. La Nostra Famiglia Polo Veneto
Progetto riabilitativo
    “definisce esiti ed aspettative che si intendono perseguire, tenendo conto dei
       bisogni, delle preferenze, delle menomazioni, delle abilità residue e dei fattori
       ambientali”

Progetto generale che definisce a grandi linee:
      outcome riabilitativo (recupero potenziale)
      tempi
                        Programma riabilitativo
    “definisce,all’interno del progetto riabilitativo, i termini terapeutici,
       ovvero gli obiettivi, i tempi, le modalità e le verifiche degli interventi;
       individua gli operatori coinvolti e ne definisce i compiti”

Programma preciso che definisce:
    – obiettivi riabilitativi specifici
    – procedure terapeutiche
    – tempi
    – criteri di verifica (indicatori)
Percorso
            Identificazione delle
            aree di intervento
                                                        Dimissione
                                                        Indicazioni
                        Progetto riabilitativo

Valutazione                                      Verifica
multidisciplinare                                Programma

                      Programma riabilitativo
                                                        Nuovo
                                                        programma
Progetto e programma riabilitativo
   la logica del percorso

Necessari:
 Visione di insieme del problema e prognosi
 medica e riabilitativa

 Programma di ciò che si mette in atto per
 far raggiungere al paziente l’obiettivo
 riabilitativo
Convenzione sui diritti della persona con
disabilità (ONU-New York 13.12.2006)

 “Per persone con disabilità si intendono coloro
che presentano durature menomazioni fisiche,
mentali, intellettuali o sensoriali che in interazione
con barriere di diversa natura possono ostacolare
la loro piena ed effettiva partecipazione nella
società su base di uguaglianza con gli altri.”
                     I.R.C.C.S. "E. Medea" - Ass. La Nostra Famiglia Polo Veneto
QUALSIASI PROGRAMMA O AZIONE PRENDE SPUNTO DA
DATI CHE DIVENTANO INFORMAZIONI.

LA QUALITA’ E LA TIPOLOGIA DELLE INFORMAZIONI
ASSUNTE COME BASE PER LE AZIONI NE ORIENTANO LA
ELABORAZIONE NE GUIDANO LA REALIZZAZIONE E NE
CONDIZIONANO IL SUCCESSO
Per definire gli obiettivi riabilitativi
è necessaria
la definizione della situazione clinica

        • Nel progetto generale:
        Diagnosi funzionale

        • Nel programma:
        Problemi e bisogni specifici attivi
Linguaggio per la descrizione del quadro
funzionale
• Chiaro e univoco
• Tecnicamente significativo
• Trans-professionale
• Agganciato ad un riferimento concettuale
• In grado di esprimere sia i problemi che i punti
  di forza
• Neutrale rispetto alla etiologia
• Validato
X è un bambino di 11 anni figlio di una coppia di professionisti separati
   attualmente affidato alla madre. Frequenta la prima media nella scuola privata
   religiosa del paese dove vive da cui è venuta una richiesta di aiuto per un
   comportamento aggressivo nei confronti dei compagni che ora lo evitano e un
   atteggiamento di sfida nei confronti degli insegnanti che finora hanno tentato di
   minimizzare. Il suo rendimento scolastico è molto scarso negli ultimi mesi e la
   sua attenzione durante le lezioni al meglio occasionale. Gravidanza nascita e
   sviluppo sono riferiti nella norma. Ritmo sonno veglia poco strutturato.
   Ultimamente tende a passare molte ore della sera e fino a notte alta giocando
   con la playstation. In tali notti il sonno è spesso disturbato da incubi. Controllo
   sfinterico acquisito a 2 aa. Sono riferiti tuttavia da almeno un anno episodi
   ricorrenti di enuresi notturna, in particolare nelle notti in cui il sonno è più
   disturbato. X è descritto dalla madre come un bambino poco incline alla
   relazione e molto disordinato. Richiede costantemente richiami per completare
   in modo appropriato anche le routines quotidiane più semplici (vestirsi, lavarsi,
   fare i compiti)

                                                                                                                                             32

I.R.C.C.S. «E. Medea» Polo Veneto di Conegliano e Pieve di Soligo - Associazione La Nostra Famiglia. www.emedea.it – mail. irccs@cn.lnf.it
Informazioni rilevanti per descrivere il bambino X
                      Età, sesso,
                      residenza,                                                           Farmaci, alimentazione,
                     cittadinanza            Appetito, alvo, sonno                            PC/video-giochi.
                       scolarità             Capacità di controllare                        famiglia., insegnanti,
                                                   gli impulsi                                   compagni
                                             Memoria, Attenzione
                                                  Vista, udito
                                                                   Relazioni con i pari,
                                                                   con la famiglia, con
                                   Apprendimenti
                                                                      gli insegnanti
                                 Routine quotidiane
                                                                  Scuola, Tempo libero
                                 Cura di sé, mobilità

                                                                                                                                             33

I.R.C.C.S. «E. Medea» Polo Veneto di Conegliano e Pieve di Soligo - Associazione La Nostra Famiglia. www.emedea.it – mail. irccs@cn.lnf.it
DIMENSIONI DI
FUNZIONAMENTO E DISABILITÀ
ASPETTI POSITIVI
                   FUNZIONAMENTO

     FUNZIONI E          ATTIVITÀ      PARTECIPAZIONE
STRUTTURE CORPOREE

                      LIMITAZIONE    RESTRIZIONE DELLA
 MENOMAZIONI         DELL’ATTIVITÀ    PARTECIPAZIONE

ASPETTI NEGATIVI     DISABILITÀ
IL MODELLO BIO-PSICO-SOCIALE e la
        Classificazione Internazionale del
       Funzionamento, disabilità e salute
                     Condizione di salute
                      (malattia/disturbo)

    Funzioni &                 Attività         Partecipazione
Strutture corporee          (limitazione)        (restrizione)
  (menomazione)

                Fattori                  Fattori
               ambientali               personali
LA 54ª ASSEMBLEA MONDIALE DELLA
        SALUTE (22 maggio 2001)

                  - APPROVA E PUBBLICA L’ICF

                  - RACCOMANDA AGLI STATI
                         MEMBRI DI UTILIZZARE L’ICF
                         PER RICERCA, STUDI DI
                         POPOLAZIONE E NEI REPORTS

           I.R.C.C.S. "E. Medea" - Ass. La Nostra Famiglia Polo Veneto
ICF: uno strumento di descrizione
Neutralistico ed etiologia aspecifico
utilizzabile da operatori diversi
in grado di considerare e descrivere il contesto
ambientale e le sue interazioni con il
funzionamento individuale
utilizzabile come guida nella strategia di
intervento
utilizzabile come parametro di descrizione
statistica
                  I.R.C.C.S. "E. Medea" - Ass. La Nostra Famiglia Polo Veneto
ICF e IL MODELLO BIO-PSICO-
              SOCIALE
                     Condizione di salute
                      (malattia/disturbo)

    Funzioni &               Attività       Partecipazione
Strutture corporee        (limitazione)      (restrizione)
  (menomazione)

               Fattori                Fattori
              ambientali             personali
CONDIZIONE DI SALUTE

Termine ombrello per malattia (acuta o
cronica), disturbo, lesione o trauma.
Può includere altre circostanze come la
gravidanza, l’invecchiamento, lo stress, un
anomalia congenita o una predisposizione
genetica.
Le condizioni di salute sono codificate
nell’ICD-10.

               I.R.C.C.S. "E. Medea" - Ass. La Nostra Famiglia Polo Veneto
Componenti dell’ICF
 Funzioni                Attività                                             Fattori
 corporee            & Partecipazione                                       ambientali
& Strutture
 DISABILITÀ

                       Limitazioni
Menomazioni            dell’attività                                         Barriere
 Funzioni
                     Restrizioni della
 Strutture            partecipazione                                        Facilitatori

              I.R.C.C.S. "E. Medea" - Ass. La Nostra Famiglia Polo Veneto
FUNZIONI E STRUTTURE CORPOREE
 Funzioni corporee
 … funzioni fisiologiche dei    Menomazioni
 sistemi corporei, incluse le … problemi nelle
 funzioni psicologiche        funzioni o strutture
                              corporee, come una
  Strutture Corporee significativa
 … parti anatomiche del       deviazione o perdita
 corpo come organi, arti e
 loro componenti

                 I.R.C.C.S. "E. Medea" - Ass. La Nostra Famiglia Polo Veneto
FUNZIONI MENTALI                                          STRUTTURE DEL SISTEMA NERVOSO

FUNZIONI SENSORIALI E DOLORE                              OCCHIO, ORECCHIO E STRUTTURE
                                                          CORRELATE
FUNZIONI DELLA VOCE E DELL’ELOQUIO                        STRUTTURE COINVOLTE NELLA VOCE E
                                                          NELL’ELOQUIO

FUNZIONI DEI SISTEMI CARDIOVASCOLARE,                     STRUTTURE DEI SISTEMI CARDIOVASCOLARE,
EMATOLOGICO, IMMUNOLOGICO E                               IMMUNOLOGICO, E DELL’APPARATO
DELL’APPARATO RESPIRATORIO                                RESPIRATORIO

FUNZIONI DELL’APPARATO DIGERENTE E DEI                    STRUTTURE CORRELATE ALL’APPARATO
SISTEMI METABOLICO ED ENDOCRINO                           DIGERENTE E AI SISTEMI METABOLICO ED
                                                          ENDOCRINO
FUNZIONI GENITOURINARIE E RIPRODUTTIVE                    STRUTTURE CORRELATE AI SISTEMI
                                                          GENITOURINARIO E RIPRODUTTIVO

FUNZIONI NEURO-MUSCOLOSCHELETRICHE E                      STRUTTURE CORRELATE AL MOVIMENTO
CORRELATE AL MOVIMENTO

FUNZIONI DELLA CUTE E DELLE STRUTTURE                     CUTE E STRUTTURE CORRELATE
CORRELATE

     Funzioni e strutture corporee - Capitoli
                           I.R.C.C.S. "E. Medea" - Ass. La Nostra Famiglia Polo Veneto
ATTIVITÀ
     Attività                                            Limitazioni
                                                         dell’attività
… l’esecuzione di                          … difficoltà che un
un compito o                               individuo può
un’azione da parte                         incontrare
di un individuo                            nell’eseguire delle
                                           attività

            I.R.C.C.S. "E. Medea" - Ass. La Nostra Famiglia Polo Veneto
PARTECIPAZIONE
Partecipazione                              Restrizioni della
                                            Partecipazione
… coinvolgimento in … problemi che un
una situazione di   può sperimentare
vita                nel coinvolgimento
                    in situazioni di vita

             I.R.C.C.S. "E. Medea" - Ass. La Nostra Famiglia Polo Veneto
Attività e partecipazione - Capitoli
  1 Apprendimento e applicazione delle
    conoscenze
  2 Compiti e richieste generali
  3 Comunicazione
  4 Mobilità
  5 Cura della propria persona
  6 Vita domestica
  7 Interazioni interpersonali
  8 Aree di vita principali
  9 Vita sociale, civile e di comunità

                I.R.C.C.S. "E. Medea" - Ass. La Nostra Famiglia Polo Veneto
FATTORI CONTESTUALI

Rappresentano l’intero background della vita e della
conduzione dell’esistenza di un individuo.
Includono i fattori ambientali e i fattori personali che
possono avere un impatto sull’individuo con una
condizione di salute e sugli stati di salute ad essa
correlati di quell’individuo.

                I.R.C.C.S. "E. Medea" - Ass. La Nostra Famiglia Polo Veneto
FATTORI AMBIENTALI
 … ambiente fisico e sue caratteristiche, il mondo
 fisico creato dall’uomo, le altre persone,
 atteggiamenti e valori, sistemi sociali, servizi,
 politiche, regole e leggi

     Facilitatori                                                      Barriere
… fattori che, mediante                        … fattori che, mediante
la loro presenza o                             la loro presenza o
assenza, migliorano il                         assenza, limitano il
funzionamento e                                funzionamento e creano
riducono la disabilità                         disabilità

                I.R.C.C.S. "E. Medea" - Ass. La Nostra Famiglia Polo Veneto
Fattori ambientali - Capitoli
1 Prodotti e tecnologie
2 Ambiente naturale e cambiamenti ambientali
  effettuati dall’uomo
3 Relazioni e sostegno sociale
4 Atteggiamenti
5 Servizi, sistemi e politiche

               I.R.C.C.S. "E. Medea" - Ass. La Nostra Famiglia Polo Veneto
FATTORI PERSONALI
Background personale della vita e dell’esistenza
dell’individuo e caratteristiche dell’individuo che non
fanno parte della condizione di salute.
Alcune esempi: il sesso, l’età, la razza, la forma
fisica, lo stile di vita, le abitudini,
la capacità di adattamento, il background sociale,
l’educazione, la professione, le esperienze passate e
attuali, lo stile del carattere.
Attualmente non codificati.

                  I.R.C.C.S. "E. Medea" - Ass. La Nostra Famiglia Polo Veneto
X è un bambino di 11 anni figlio di una coppia di professionisti separati
attualmente affidato alla madre. Frequenta la prima media nella scuola
privata religiosa del paese dove vive da cui è venuta una richiesta di aiuto
per un comportamento aggressivo nei confronti dei compagni che ora lo
evitano e un atteggiamento di sfida nei confronti degli insegnanti che
finora hanno tentato di minimizzare. Il suo rendimento scolastico è
molto scarso negli ultimi mesi e la sua attenzione durante le lezioni al
meglio occasionale. Gravidanza nascita e sviluppo sono riferiti nella
norma. Ritmo sonno veglia poco strutturato. Ultimamente tende a
passare molte ore della sera e fino a notte alta giocando con la
playstation. In tali notti il sonno è spesso disturbato da incubi. Controllo
sfinterico acquisito a 2 aa. Sono riferiti tuttavia da almeno un anno
episodi ricorrenti di enuresi notturna, in particolare nelle notti in cui il
sonno è più disturbato. X è descritto dalla madre come un bambino poco
incline alla relazione e molto disordinato. Richiede costantemente
richiami per completare in modo appropriato anche le routines
quotidiane più semplici (vestirsi, lavarsi, fare i compiti)                  50

I.R.C.C.S. «E. Medea» Polo Veneto di Conegliano e Pieve di Soligo - Associazione La Nostra Famiglia. www.emedea.it – mail. irccs@cn.lnf.it
Lettura del funzionamento di X
                                                                                      Attenzione
                                                                                  Ritmo sonno veglia
                                                                                  Controllo sfinterico

                                                                                       Frequenta la scuola
                                                                       Gestire la routine
                                                                       Comportamento   Relazione con i pari
                                                                                  Relazione con gli insegnanti
                                                                            aggressivo
                                                                                     Rendimento scolastico
                                                                        vestirsi, lavarsi,
                                                                         fare i compiti       Gioco
                                                                         Playstation, Genitori,
                                                                                     Età, Sesso, Residenza,
                                                                          compagni di classe,
                                                                                      Background sociale
                                                                           Insegnanti, Scuola

                                                                                                                                             51

I.R.C.C.S. «E. Medea» Polo Veneto di Conegliano e Pieve di Soligo - Associazione La Nostra Famiglia. www.emedea.it – mail. irccs@cn.lnf.it
Informazioni rilevanti per descrivere il bambino X
     Funzioni e Strutture
          Corporee                                               Attività                                 Partecipazione
    Appetito, alvo, sonno                                                                               Relazioni con i pari,
    Capacità di controllare                              Apprendimenti                                  con la famiglia, con
         gli impulsi                                   Routine quotidiane                                  gli insegnanti
    Memoria, Attenzione                                Cura di sé, mobilità                            Scuola, Tempo libero
         Vista, udito

                                                                                 Età, sesso,
                        alimentazione, video-
                                                                                 residenza,
                           giochi. famiglia
                                                                                cittadinanza
                        insegnanti, compagni
                                                                                  scolarità
                          Fattori Ambientali                                 Fattori Personali

                                                                                                                                             52

I.R.C.C.S. «E. Medea» Polo Veneto di Conegliano e Pieve di Soligo - Associazione La Nostra Famiglia. www.emedea.it – mail. irccs@cn.lnf.it
Struttura dell’ ICF
                                   ICF                                      Classificazione

                Part 1:                                    Part 2:
            Functioning and                               Contextual
               Disability                                  Factors
                                                                                         Parti

     Body
     Functions           Activities and      Environmental      Personal        Componenti
     and Structures      Participation       Factors            Factors

Change in   Change in                                                             Costrutti/
Body        Body       Capacity Performance Facilitator/
Functions   Structures                      Barrier
                                                                                qualificatori

Item        Item       Item        Item         Item                                Domini e
levels:     levels:    levels:     levels:      levels:
1st         1st        1st         1st          1st                                categorie
2nd         2nd        2nd         2nd          2nd                        a differenti livelli
3rd         3rd        3rd         3rd          3rd
4th         4th        4th         4th          4th
LIVELLI DELLA CLASSIFICAZIONE
             Capitoli:
                    d4.
Categorie:
         d450.
                                                                  Termini di 1° livello

    d4500.                                                                              Termini di 2° livello

                                                                                           Termini di 3° livello
 ……..
                                                                                           Termini di 4°
                                                                                           livello

                          I.R.C.C.S. "E. Medea" - Ass. La Nostra Famiglia Polo Veneto
Capitolo 4
Mobilità
Questo capitolo riguarda il muoversi cambiando posizione del corpo o collocazione o
spostandosi da un posto all’altro, portando, muovendo o manipolando oggetti,
camminando, correndo o arrampicandosi e usando vari mezzi di trasporto.

d 450             Camminare
    Muoversi lungo una superficie a piedi, passo dopo passo, in modo che
    almeno un piede sia sempre appoggiato al suolo, come nel passeggiare ….
    Inclusioni: camminare per brevi o lunghe distanze, camminare su superfici diverse,
    camminare attorno a degli ostacoli
    Esclusioni: trasferirsi (d420); Spostarsi (d455)

                                I.R.C.C.S. "E. Medea" - Ass. La Nostra Famiglia Polo Veneto
TERMINE DI PRIMO LIVELLO

 Capitolo 4: Mobilità
 Questo capitolo riguarda il muoversi cambiando posizione del corpo o collocazione o
 spostandosi da un posto all’altro, portando, muovendo o manipolando oggetti,
 camminando, correndo o arrampicandosi e usando vari mezzi di trasporto.
                                                                                              NOME DEL BLOCCO

 Camminare e Spostarsi (d450-d469)                                                                 TERMINE DI SECONDO
                                                                                                   LIVELLO
d450 Camminare
  Muoversi lungo una superficie a piedi, passo dopo passo, in modo che
  almeno un piede sia sempre appoggiato al suolo, come nel passeggiare ….
 Inclusioni: camminare per brevi o lunghe distanze, camminare su superfici diverse,
 camminare attorno a degli ostacoli
CODICI                                                                                    TERMINE DI TERZO LIVELLO
 Esclusioni: trasferirsi (d420); Spostarsi (d455)
      d4500 Camminare per brevi distanze
  Camminare per meno di un chilometro, come nel camminare per stanze o
  corridoi all’interno di un edificio o per brevi distanze all’aperto
      d4501 Camminare per lunghe distanze
  Camminare per più di un chilometro, come attraverso un paese o una città,
  tra paesi o attraverso spazi aperti
                                I.R.C.C.S. "E. Medea" - Ass. La Nostra Famiglia Polo Veneto
I.R.C.C.S. "E. Medea" - Ass. La Nostra Famiglia Polo Veneto
Dimensioni della
                        Mobilità in ICF
 b110 Funzioni della Coscienza     b210 Funzioni della vista                                   b730 Forza muscolare

b2351 f. vestibolare dell’equilibrio                   b455 Funzioni della tolleranza all’esercizio

 b735 Funzioni del tono muscolare                                    b260 Funzioni propriocettive

b760 Funzioni di controllo del movimento volontario

b755 funzioni della reazione di movimento involontario

                                                          b770 Funzioni del pattern dell’andatura

d410 Cambiare posizione di base                         d415 mantenere una posizione corporea
          d450 camminare
                                                     d460 Spostarsi in diverse collocazioni

    d470 Usare un mezzo di trasporto                                                             d475 Guidare
                                 I.R.C.C.S. "E. Medea" - Ass. La Nostra Famiglia Polo Veneto
Elementi di codifica
                                                             Primo qualificatore

                                                                      Secondo qualificatore
         Decimale (divisore)
                                                                             Terzo qualificatore

     _XXXXX.___
             Identificatore delle dimensioni

b = Funzioni corporee                                                         bxxxx._
s = Strutture corporee                                                        sxxxx._ _ _
d = Attività e Partecipazione                                                 dxxx._ _
e = Fattori Ambientali                                                        exxx._

               I.R.C.C.S. "E. Medea" - Ass. La Nostra Famiglia Polo Veneto
I QUALIFICATORI
PRIMA PARTE: FUNZIONAMENTO E DISABILITA’
     Componente         Posizione                                  Significato
Funzioni Corporee    bxxx. X                          Grado della Menomazione
Strutture Corporee   sxxx. X _ _                      Grado della Menomazione
                     sxxx. _ X _                      Natura della Menomazione
                     sxxx. _ _ X                      Localizzazione della Menomazione
Attività e           dxxx. X _                        Performance (Grado)
Partecipazione       dxxx. _ X                        Capacità (Grado)

SECONDA PARTE: FATTORI CONTESTUALI
     Componente       Grafica              Significato
Fattori ambientali exxx . X   Barriera (Grado)

                      exxx + X                         Facilitatore (Grado)

                       I.R.C.C.S. "E. Medea" - Ass. La Nostra Famiglia Polo Veneto
Qualificatori: Scala di gravità
_xxx.0 : nessun problema (assente, trascurabile)                                    0-4%

_xxx.1 : problema lieve (leggero, basso)                                           5-24%

_xxx.2 : problema medio (moderato, discreto)                                       25-49%

_xxx.3 : problema grave (elevato, estremo)                                         50-95%

_xxx.4 : problema completo (totale)                                               96-100%

_xxx.8 : non specificato

_xxx.9 : non applicabile

                    I.R.C.C.S. "E. Medea" - Ass. La Nostra Famiglia Polo Veneto
COSTRUTTI E QUALIFICATORI DI
   ATTIVITÀ E PARTECIPAZIONE
                  Performance
Descrive ciò che una persona fa nel suo
ambiente attuale.

                          Capacità
Il livello di funzionamento che una persona può
raggiungere in una condizione di assenza di
modulazione da fattori ambientali o personali.
               I.R.C.C.S. "E. Medea" - Ass. La Nostra Famiglia Polo Veneto
COSTRUTTI DI ATTIVITÀ E
                 PARTECIPAZIONE
       PERFORMANCE                                                                    CAPACITÀ
Ciò che una persona fa.                                            Ciò che una persona può
                                                                   fare.
Risultato dei fattori ambientali
sul funzionamento.                                                 Caratteristica intrinseca
                                                                   della persona.
Dipendente dall’ambiente.                                          Non dipendente
Descrive il livello di                                             dall’ambiente.
performance della persona                                          Descrive il funzionamento
nell’ambiente in cui vive (casa,                                   della persona in un
scuola, lavoro, comunità, ecc.).                                   ambiente che non facilita
                                                                   e non ostacola.

                               I.R.C.C.S. "E. Medea" - Ass. La Nostra Famiglia Polo Veneto
QUALIFICATORI DI ATTIVITÀ E
       PARTECIPAZIONE
                         Qualificatore di Performance
                                        Qualificatore di Capacità

d345. _ _
Scrivere

            I.R.C.C.S. "E. Medea" - Ass. La Nostra Famiglia Polo Veneto
FATTORI AMBIENTALI

                             QUALIFICATORE

         Barriera                                                              Facilitatore
exxx.0   NESSUNA barriera                          exxx.0                  NESSUN facilitatore
exxx.1   barriera LIEVE                            exxx+1                  facilitatore LIEVE
exxx.2   barriera MEDIA                            exxx+2                  facilitatore MEDIO
exxx.3   barriera GRAVE                            exxx+3                  facilitatore SOSTANZIALE
exxx.4   barriera COMPLETA                         exxx+4                  facilitatore COMPLETO

exxx.8 barriera non specificato                    exxx+8 facilitatore non specificato
exxx.9 non applicabile                             exxx.9 non applicabile

                       I.R.C.C.S. "E. Medea" - Ass. La Nostra Famiglia Polo Veneto
Analisi delle componenti
                              Condizione di salute
                          Postumi di encefalopatia disimmune

 Funzioni & Strutture                   Attività                   Partecipazione
        corporee
Controllo del movimento           Camminare,                   interazioni
Pattern dell’andatura             spostarsi                    interpersonali semplici
Reazioni posturali

             Fattori ambientali                     Fattori personali
              Fisiioterapista, scarpe              Età, sesso,
                                                   costituzione fisica
Specificità dell’età evolutiva
• Lo sviluppo progressivo caratteristico del bambino investe
  tutte le componenti
• Il riferimento ad una “norma” può essere incerto o comunque
  relativo
• La dipendenza contestuale e le differenze culturali possono
  essere molto ampie
• Qualsiasi condizione cronica che determini disabilità
  modificandone il normale programma di sviluppo proietta le
  sue conseguenze sulla possibilità di acquisire successive
  tappe di sviluppo
• L’approccio al bambino con disabilità è caratterizzato da
  esigenze estreme di
   – Condivisione multiprofessionale e con la famiglia - linguaggio
   – Approccio globale (bambino come insieme integrato e interattivo con il
     suo contesto) - sistema
   – Descrizione delle difficoltà e delle potenzialità - neutralità
                        I.R.C.C.S. "E. Medea" - Ass. La Nostra Famiglia Polo Veneto
ICF-Children work group:
Rune Simeonsson, Frank Porter Graham Child Development
Center,Chapel Hill, North Carolina, USA
Judith Hollenweger, Pedagogische Hochschule, Zurich,
Switzerland,
Eva Bjorck-Akesson, Social Science Department, Maelardelen
University, Vasteras, Sweden
Don Lollard, Center dor Diseases Control, Atlanta, Georgia, USA
Matilde Leonardi, Istituto Neurologico “Besta”, Milano, Italia
Andrea Martinuzzi, IRCCS Medea-La Nostra Famiglia,
Conegliano, Italia
                       I.R.C.C.S. "E. Medea" - Ass. La Nostra Famiglia Polo Veneto
SVILUPPO DI ICF–CY
                 nuovi codici
                 II livello             III livello                           IV livello         Tot
Funzioni
corporee
             4                       28                                    6               38
Strutture
             0                       8                                     11              19
Corporee

A&P          14                      128                                   17              159
Fattori
             0                       6                                     9               15
Ambientali

  Totale     18                      170                                   43              231

                         I.R.C.C.S. "E. Medea" - Ass. La Nostra Famiglia Polo Veneto
L’ICF-CY è stato presentato al mondo
        dopo 6 anni di lavoro
   a Venezia il 25 Ottobre 2007

         I.R.C.C.S. "E. Medea" - Ass. La Nostra Famiglia Polo Veneto
Evoluzione
SUPERAMENTO DELLA DUPLICITA’ ICF e
ICF-CY (WHO-FIC)
•Incorporazione delle categorie ICF-CY in ICF
attraverso il processo di aggiornamento e
revisione di ICF
•Ridefinizione dell’architettura strutturale di
ICF (revisione ontologica) al fine di superare le
incoerenze attuali
                 I.R.C.C.S. "E. Medea" - Ass. La Nostra Famiglia Polo Veneto
WORD HEALTH ORGANIZATION

ICF - CY
International
Classification of
Functioning,
Disability and Health
Children & Youth Version
EVOLUZIONE DI ICF
• ICD-11 rubrica V:
  • «functioning assessment»
• Sviluppo e finalizzazione di ICHI
  • Target mutuati da ICF
• ICF 2020
  • Update & revision
• WHO-DAS 2.0: versione per bambini
• REVISIONE ONTOLOGICA ICF

               Centro Cardinal Ferrari - S. Stefano Riabilitazione
COME USARE ICF IN AMBITO
     RIABILITATIVO?

    Casi d’uso per ICF
Definizione della “copertura”
       dei diversi strumenti sulla
       mappa funzionale globale
                              body Functions
                                   4

                                       3
                                       2
Personal Factors                                                       body structures
                                       1
                                       0

          Environment                                       Activity & Participation

       Measure 1             Measure 2                     HRQoL                 Lab tests

                   I.R.C.C.S. "E. Medea" - Ass. La Nostra Famiglia Polo Veneto
Linking/bridging
• Mappatura dei costrutti valutati mediante
  diverse metodologie di assessment sulla
  struttura concettuale offerta da ICF
• Ricostruzione del profilo di funzionamento,
  salute e disabilità del soggetto in un
  linguaggio
  – neutralistico,
  – etiologia aspecifico,
  – condiviso a livello multiprofessionale
                                                                         Cieza 2005 J Rehab Med
                I.R.C.C.S. "E. Medea" - Ass. La Nostra Famiglia Polo Veneto
Domino "Cura di Sè" in PEDI o Wee-FIM

                                    d510 lavarsi
                                      80
d570 prendersi cura della             60                            d520 Cura delle parti del
         salute                       40                                    corpo
                                      20
                                       0
            d560 bere                                                    d530 bisogni corporali

              d550 Mangiare                                 d540 vestirsi

                                PEDI             Wee-FIM

                   I.R.C.C.S. "E. Medea" - Ass. La Nostra Famiglia Polo Veneto
Ritardo Mentale
• Funzionamento intellettivo significativamente al di sotto
  della media            b1
• Concomitanti deficit o compromissioni del comportamento
  adattivo attuale in almeno 2 delle seguenti aree:
   –   Comunicazione
   –   Cura della propria persona             d3
   –   Vita in famiglia                        d5
   –   Capacità sociali interpersonali
                                                d6
                                                 d7
   –   Uso delle risorse della comunità          d910
   –   Autodeterminazione                          d2
   –   Capacità di funzionamento scolastico      d810-39
   –   Lavoro                                     d840-59
   –   Tempo libero                                 d920
   –   Salute e sicurezza                            d570
• Esordio prima dei 18 anni
Verifica
Indicazioni alla dimissione
85

I.R.C.C.S. «E. Medea» Polo Veneto di Conegliano e Pieve di Soligo - Associazione La Nostra Famiglia. www.emedea.it – mail. irccs@cn.lnf.it
86

I.R.C.C.S. «E. Medea» Polo Veneto di Conegliano e Pieve di Soligo - Associazione La Nostra Famiglia. www.emedea.it – mail. irccs@cn.lnf.it
87

I.R.C.C.S. «E. Medea» Polo Veneto di Conegliano e Pieve di Soligo - Associazione La Nostra Famiglia. www.emedea.it – mail. irccs@cn.lnf.it
88

I.R.C.C.S. «E. Medea» Polo Veneto di Conegliano e Pieve di Soligo - Associazione La Nostra Famiglia. www.emedea.it – mail. irccs@cn.lnf.it
89

I.R.C.C.S. «E. Medea» Polo Veneto di Conegliano e Pieve di Soligo - Associazione La Nostra Famiglia. www.emedea.it – mail. irccs@cn.lnf.it
La famiglia delle classificazioni
                            internazionali OMS

I.R.C.C.S. «E. Medea» Polo Veneto di Conegliano e Pieve di Soligo - Associazione La Nostra Famiglia. www.emedea.it – mail. irccs@cn.lnf.it
91
WHO Family of Classifications (WHO-FIC)
- 3 classificazioni di riferimento

International Classification
   of Diseases – ICD
International Classification
   of Functioning, Disability
   and Health – ICF
International Classification of
   Health Interventions – ICHI
Un bambino di 10 aa con PCI discinetica bilaterale e disturbo
   cognitivo dello sviluppo di media gravità è ammesso a
   scuola elementare. Le maestre rilevano che il bambino
   segue con attenzione le lezioni. Non riesce a scrivere ma è in
   grado di usare la CAA e riesce a comunicare in modo
   efficace in tal modo. È molto ben accolto nel gruppo classe
   ma non gioca mai in giardino con i compagni. Una
   valutazione cognitiva conferma il suo ritardo ma indica una
   buona capacità di orientamento. Una valutazione del
   quadro ambientale rivela che il problema è la carrozzina che
   non può facilmente muoversi su e giù nell’edificio . Una
   nova sedia superleggera è stata prescritta e testata, e
   l’assistente è stato addestrato al fine di facilitare la mobilità
   dentro e fuori dall’edificio.
                                                                                                                                             93

I.R.C.C.S. «E. Medea» Polo Veneto di Conegliano e Pieve di Soligo - Associazione La Nostra Famiglia. www.emedea.it – mail. irccs@cn.lnf.it
PCI discinetica bilaterale, IDD
                                                                                  L’assistente è addestrato
  media gravità

    Valutazione della
                                                       Segue le lezioni e usa la CAA con la quale
 situazione ambientale
                                                       comunica in modo efficace; non sa scrivere

                 Ben accolto dal gruppo classe
                                                                                  Ammesso a scuola

                 Non può giocare all’esterno
                 perché la sua carrozzina non
                                                                                          Una nuova
                 può facilmente essere
                                                                                          carrozzian
                 spostata su e giù nell’edificio
                                                                                          superleggera è stata
                                                                                          prescritta e testata
                                                                                                                                             94

I.R.C.C.S. «E. Medea» Polo Veneto di Conegliano e Pieve di Soligo - Associazione La Nostra Famiglia. www.emedea.it – mail. irccs@cn.lnf.it
PCI bilaterale discinetica
                                                      Condizioni
                                                      di salute                                     ICD11
  IDD media gravità.

         Valutazione
         orientamento
                                                Procedure
         Valutazione
                                                    di                                                ICHI
         ambienetale
                                               assessment

                                                                                                                                             95

I.R.C.C.S. «E. Medea» Polo Veneto di Conegliano e Pieve di Soligo - Associazione La Nostra Famiglia. www.emedea.it – mail. irccs@cn.lnf.it
Non riesce a scrivere

     Usa la CAA e comunica con
              efficacia                                       Profilo
                                                            funzionale
                                                                                                          ICF
           Frequenta la scuola

          Non gioca in giardino

Carrozzina superleggera prescritta e
testata
                                                             Interventi
 Assistente addestrato a faciltare
 la motilità                                                                                            ICHI

                                                                                                                                              96

 I.R.C.C.S. «E. Medea» Polo Veneto di Conegliano e Pieve di Soligo - Associazione La Nostra Famiglia. www.emedea.it – mail. irccs@cn.lnf.it
Assessment
                                                                                                 Diagnosi

             Interventi                                                 Profilo Funzionale

                                                                                                                                             97

I.R.C.C.S. «E. Medea» Polo Veneto di Conegliano e Pieve di Soligo - Associazione La Nostra Famiglia. www.emedea.it – mail. irccs@cn.lnf.it
L’uso integrato delle classificazioni internazionali OMS
    permette una completa rappresentazione della salute e
                  degli intervento ad essa correlati
       L’utilizzo di un linguaggio standardizzato garantisce
         interscambio di informazioni in modo univoco e
                            confrontabilità
     L’organizzazione secondo alberi gerarchici e categorie
      mutualmente esclusive guida una rappresentazione
                   ontologica dell’universo salute

                                                                                                                                             98

I.R.C.C.S. «E. Medea» Polo Veneto di Conegliano e Pieve di Soligo - Associazione La Nostra Famiglia. www.emedea.it – mail. irccs@cn.lnf.it
I.R.C.C.S. «E. Medea» Polo Veneto di Conegliano e Pieve di Soligo - Associazione La Nostra Famiglia. www.emedea.it – mail. irccs@cn.lnf.it
www.who.int/classifications/network/en/
www.who.int/classifications/drafticfpractical
manual2.pdf?ua=1
www.reteclassificazioni.it
https://www.icfcy-meduse.eu
Puoi anche leggere