L'esperienza LEAN nell'Azienda Ospedaliera SS Antonio e Biagio e Cesare Arrigo di Alessandria - Dott. GIACOMO CENTINI Direttore Generale AO di ...
←
→
Trascrizione del contenuto della pagina
Se il tuo browser non visualizza correttamente la pagina, ti preghiamo di leggere il contenuto della pagina quaggiù
L’esperienza LEAN nell’Azienda Ospedaliera SS Antonio e Biagio e Cesare Arrigo di Alessandria Dott. GIACOMO CENTINI Direttore Generale AO di Alessandria Hotel Diamante, Spinetta Marengo 06/12/2019
574 •N° Posti letto 20.758 •N° Ricoveri ordinari 64.553 •N° Accessi annuali al Pronto Soccorso 5,4% •Indice attrazione da altre regioni 2.347 •Dipendenti L’AZIENDA IN NUMERI
ESSERE CON IL TERRITORIO Lavorare in sinergia con le istituzioni del territorio per dare la migliore risposta di salute ai pazienti PERSEGUIRE L’EFFICIENZA RICERCA COME MISSIONE Aumentare l’efficienza eliminando gli sprechi e ridefinendo percorsi di Sostenere e potenziare l’attività di materiali e informazioni più ordinati produzione e ricerca scientifica, attraverso la razionalizzazione e il anche attraverso l’integrazione monitoraggio con l’Università ACCOGLIENZA E BEN-ESSERE OPERAZIONE ECCELLENZA Garantire ospitalità intesa come Valorizzare e sviluppare aree benessere, vicinanza, ascolto, ad alto valore aggiunto per accoglienza e comfort ai alta specialità, complessità e pazienti. Promuovere un clima in produttività cui gli operatori si sentono coinvolti e valorizzati PIANO STRATEGICO 2019: Azienda all’OPERA
Perseguire l’efficienza Formazione GESTTIONE OPERATIVA Progetti Bottom Up Progetti Strategici IL LEAN THINKING NELLA NOSTRA AZIENDA
Perseguire l’efficienza 188 infermieri 126 medici 48 amministrativi 109 altre professioni sanitarie OBIETTIVI 2019 - 500 professionisti formati - 15 progetti sviluppati FORMAZIONE
Perseguire l’efficienza I PRIMI RISULTATI.. ✓ RIDUZIONE ESAMI INAPPROPRIATI AL PRERICOVERO (50%) ✓ 50 MINUTI RISPARMIATI PER OPERATORE SPEEDY PLANNING ✓ 20.000 € RISPARMIATI ✓ DIMISSIONI AL MATTINO ANTICIPATE IN AREA MEDICA (1 ORA) ✓ RIDUZIONE DEGLI SPOSTAMENTI DEGLI OPERATORI (60%) RIDUCIAMOCI ALL’OSSO PROGETTI BOTTOM UP
LAYOUT DEGLI AMBIENTI QUALITA’ DEL SICUREZZA SERVIZIO OFFERTO PROCESSI OUTCOME INTERNI PROGETTI BOTTOM UP: LE AREE
Perseguire l’efficienza LEAN DAY 02 APRILE 2020 Tutti i progetti Bottom up verranno presentati al Lean Day, un contest aziendale in cui saranno presentati e premiati i migliori progetti sviluppati nell’anno 2019. L’obiettivo è quello di celebrare tutti gli sforzi fatti dai dipendenti per migliorare l’ambiente di lavoro. LEAN DAY: 02 APRILE 2020
Perseguire l’efficienza AREA CHIRURGICA AREA MEDICA AREA AMMINISTRATIVA Miglioramento nella gestione Allineare le dimissioni da reparto Riduzione dei tempi di delle sale operatorie attraverso con le necessità di posti letto da attivazione delle strumenti di ottimizzazione Pronto Soccorso in modo da sperimentazioni cliniche al fine che garantiscano il rispetto dei ridurre i tempi di attesa e di aumentare l’attrattività tempi di attesa e contrastare il fenomeno del aziendale l’allineamento delle piattaforme boarding produttive I PROGETTI STRATEGICI
Perseguire l’efficienza Collaborazione con l’Università di Pavia per lo sviluppo di un machine learning per la pianificazione delle sedute Suddivisione degli interventi, nei blocchi, tra media, bassa e alta complessità Separazione del flusso dell’urgenza dal programmato Efficientamento dell’utilizzo delle sale (orari del personale, occupazione, sforamenti..) e allineamento con gli altri servizi IL MODELLO
OBIETTIVI ALCUNI RISULTATI: IL PRERICOVERO
GENNAIO STATO KPI’S 2019 ATTUALE % 2° ACCESSI 49% 14% % CONSULENZE 22% 19% AGGIUNTIVE TASSO DI OCCUPAZIONE 60 70% PRERICOVERO LEAD TIME PAZIENTI 25 gg 15 gg CON 2° ACCESSO ALCUNI RISULTATI: IL PRERICOVERO
Perseguire l’efficienza AREA CHIRURGICA AREA MEDICA AREA AMMINISTRATIVA Miglioramento nella gestione Allineare le dimissioni da Riduzione dei tempi di delle sale operatorie attraverso reparto con le necessità di attivazione delle strumenti di ottimizzazione posti letto da Pronto sperimentazioni cliniche al fine che garantiscano il rispetto dei Soccorso in modo da di aumentare l’attrattività tempi di attesa e ridurre i tempi di attesa aziendale l’allineamento delle piattaforme e contrastare il produttive fenomeno del boarding I PROGETTI STRATEGICI
Operazione eccellenza ASSEGNAZIONE OBIETTIVI DI BUDGET ANALISI DELLE PRASSI ORGANIZZATIVE per evidenziare best practice ANALISI ANDAMENTO CREAZIONE NUCLEO DI BED DOMANDA E OFFERTA MANAGEMENT di posti letto da PS verso i per migliorare la presa in carico e reparti ridurre i tempi di attesa AREA MEDICA
2018 I PRIMI RISULTATI: Mar-Apr 2019 ORARIO DI DIMISSIONE
Perseguire l’efficienza Mar – Apr 2018 o RIDUZIONE DELLA Mar – Apr DEGENZA MEDIA 2019 DEL 7% NEI PRIMI 4 MESI DEL 2019 o + 1 MILIONE DI FATTURATO Andamento orario di o - 13 LETTI dimissione da reparto I PRIMI RISULTATI NEL DIPARTIMENTO INTERNISTICO
03/2018 03/2019 DEGENZA MEDIA - 3% Aziendale I PRIMI RISULTATI: DM Aziendale
Perseguire l’efficienza AREA CHIRURGICA AREA MEDICA AREA AMMINISTRATIVA Miglioramento nella gestione Allineare le dimissioni da Riduzione dei tempi di delle sale operatorie attraverso reparto con le necessità di attivazione delle strumenti di ottimizzazione posti letto da Pronto sperimentazioni cliniche al fine che garantiscano il rispetto dei Soccorso in modo da di aumentare l’attrattività tempi di attesa e ridurre i tempi di attesa aziendale l’allineamento delle piattaforme e contrastare il produttive fenomeno del boarding I PROGETTI STRATEGICI
Valutazione in paralllelo degli aspetti Definizione di un format tecnico scientifici da parte del CTC ed standard per redigere il economico amministrativi da parte del parere del CE Coordinamento Amm.vo Inserimento anticipato della Invio immediato al CTC documentazione per agevolare il lavoro del parere non appena del CE firmato STATO ATTUALE
Puoi anche leggere