ISTITUTO TECNICO STATALE - ECONOMICO - TECNOLOGICO
←
→
Trascrizione del contenuto della pagina
Se il tuo browser non visualizza correttamente la pagina, ti preghiamo di leggere il contenuto della pagina quaggiù
ISTITUTO TECNICO STATALE ECONOMICO – TECNOLOGICO “JACOPO SANSOVINO” i nd i r i z z i : A m m i n i st r a z i o ne , f i na nz a e m a r k e t i n g - T u r i st i c o C o s t r u z i o n i , a m b i e n t e e t e r r i t or i o – T r a s po r t i e l o gi st i c a Codice MIUR: TVTD06000R Organismo di formazione accreditato dalla Regione Veneto: codice 2865 Sistema di gestione per la qualità certificato - norma UNI EN ISO 9001:2008 PERCORSO TRASVERSALE DI CITTADINANZA E PERCORSO DI CITTADINANZA E COSTITUZIONE COSTITUZIONE a. s. 2017- 2018 “PROGETTO CINEFORUM PER CRESCERE: cl. QUARTA LEGALITẢ E AFFETTIVITẢ” Percorso trasversale di istituto _ (intervento didattico formativo modulato sull’anno di corso e la tipologia della classe). Articolazione Apprendimento unitario da promuovere dell’apprendimento L’ educazione alla Cittadinanza e Costituzione in dimensione interculturale tramite il confronto, la socializzazione, l’integrazione, l’ interazione, la conoscenza scolastica autentica proiettata al valore della legalità e e dell’affettività per una BUONA CRESCITA INSIEME. Riferimenti normativi la legge del 29 maggio 2017, n. 71, la Costituzione della Repubblica Italiana, il decreto 62/2017 che detta nuove norme per l’esame di Stato che entreranno in vigore dal 2018/19 (le conoscenze e le competenze acquisite dagli studenti nell’ambito dell’insegnamento di Cittadinanza e Costituzione saranno oggetto di valutazione nel corso della prova orale dell’esame), Compito di apprendimento unitario Ricerca attiva di: storie ed esperienze “reali e autentiche” sui diritti e doveri della persona nel rapporto con il sé e con gli altri. Approfondimento di tematiche che promuovono l’apprendimento cooperativo degli assi disciplinari come parte integrante delle competenze sociali e civiche che accompagnano la persona in tutto l’arco della vita attraverso una filmografia (un film,un cortometraggio, un video, una sequenza filmica, un documentario, uno spot pubblicitario) caratterizzata da una lingua viva e da nuclei tematici coinvolgenti che stimolano la riflessione e il dibattito sull’importanza dell’interazione corretta e della solidarietà. Visione dei film: Film per il secondo biennio: A Beautiful Mind, Will Hunting, The imitation game. Messaggio del Cineforum: YES, YOU CAN! La promozione del sé in ambito familiare, di studio e di lavoro. Il valore delle soft skills. Nuclei tematici dei film: - A Beautiful mind: famiglia (la moglie), la malattia e l’incapacità di relazioni sociale, la cooperazione ( soft e life skill) e l’ accettazione/superamento del problema tramite l’affettività (la moglie e gli amici). Bullismo in presenza nei confronti delle sue peculiarità personali - The Imitation game: la scelta (imparare a scegliere consapevolmente grazie a conoscenze, riflessioni, analisi, confronti, informazioni), il lavoro cooperativo nello studio e nel mondo del mondo lavoro (soft e life skills). Bullismo nei confronti della sua diversità (omofobia) - Will Hunting: famiglia(mancanza) e scelte di vita. Genialità e bellezza non bastano, l’affettività recuperata porta ad una scelta orientante di vita. Bullismo: violenza subita nell’infanzia. Produzione di compiti- prodotto: schede di ricerca interpretativa della scena audiovisiva, materiale cartaceo e multimediale che
privilegia il rapporto tra impatto emozionale e la capacità di: produrre anche in lingua straniera argomentazioni coerenti, formulare domande ed esprimere sensazioni. Pagine Web pubblicate su Internet. word cloud e brochure riassuntiva con i suggerimenti per una corretta e sicura navigazione all’ interno della rete in azienda. Diritto/Storia -Comprendere il ruolo e l’importanza delle norme giuridiche nel contesto di una società organizzata; -comprendere le norme contenute nel regolamento d'istituto e nello Competenze mirate Statuto degli studenti e delle studentesse e verificare l’efficacia, in particolare la legge del 29 maggio 2017, n. 71 PREVENZIONE E Diritto/Storia CONTRASTO DEL CYBERBULLISMO; -collocare l’esperienza personale in un sistema di regole fondato sul reciproco riconoscimento dei diritti della Costituzione, della persona, della collettività, dell’ambiente; -condividere principi e i valori per l’esercizio della Cittadinanza alla luce del dettato della Costituzione Italiana, di quella Europea, della dichiarazione universale dei diritti umani a tutela della persona, della collettività e dell’ambiente; -comprendere l’evoluzione e il contenuto delle principali fonti del diritto del lavoro e della previdenza sociale; -comprendere i diversi tipi contrattuali nell’ambito del lavoro; -comprendere l’importanza di un sistema economico basato sulle norme sulla sicurezza del lavoro (D.lgs. n. 81/2008); -comprendere in quale modo e misura l’ordinamento giuridico tutela la persona fisica riducendo la sua capacità di agire, in particolare come tutelare la privacy; -individuare e utilizzare gli strumenti di comunicazione e di team working più appropriati per intervenire nei contesti organizzativi e professionali di riferimento. Economia/Storia Economia/Storia -Cogliere l’evoluzione storica dei sistemi produttivi e le implicazioni storiche, etiche, sociali, produttive, economiche ed ambientali dello sviluppo economico; -riconoscere le caratteristiche dei principali modelli teorici dei sistemi economici; -comprendere l’importanza di un sistema economico basato su regole quali strumenti per operare nei diversi contesti ambientali e produttivi; -riconoscere gli aspetti economici che connotano l'attività imprenditoriale; -riconoscere l’etica nel lavoro; -individuare le scelte che l’imprenditore e lo Stato fanno non solo alla luce di criteri economici ma di equità e giustizia sociale; -analizzare/valutare gli aspetti di innovazione e di problematicità nei sistemi economici; -riconoscere le strutture del mercato del lavoro locale/globale e/o settoriale in funzione della propria progettualità/creatività (start-up) personale sviluppando modalità e strategie per proporsi sul mercato del lavoro; -utilizzare le fonti di informazione economica e gli strumenti di rappresentazione e di comunicazione delle informazioni economiche. Storia Storia -Cogliere l’evoluzione storica dei sistemi produttivi e le implicazioni storiche, etiche, sociali, produttive, economiche ed ambientali dello
sviluppo economico; -riconoscere le caratteristiche dei principali modelli teorici dei sistemi economici; -riconoscere l’etica nel lavoro; -diritti civili nelle rivoluzioni. Inglese/Italiano Inglese/Italiano -Capire un filmato su argomenti di interesse personale e sociale e che sviluppano un atteggiamento positivo verso la legalità e le Primo biennio livello target: B1 istituzioni, la buona convivenza, la solidarietà; Secondo biennio livello target: -ascoltare e capire un filmato e formulare ipotesi su quanto potrà B1-B2 accadere; -descrivere esperienze ed eventi relativi alla legalità, all’assunzione di responsabilità e allo sviluppo dell’affettività nell’ambito personale, sociale, di studio e di lavoro (secondo biennio); -utilizzare in modo adeguato le strutture morfosintattiche e il lessico della lingua; -interagire in conversazioni sui temi affrontati volti a promuovere il senso di appartenenza alla propria comunità e le relazioni positive nella vita familiare, scolastica, sociale, culturale, istituzionale; -produrre testi su tematiche coerenti con il percorso di crescita della consapevolezza negli studenti dei propri diritti e doveri partendo dal contesto scuola e dal rispetto dal Regolamento di Istituto; -riflettere sui propri atteggiamenti in rapporto all’altro anche in contesti multiculturali. Scienze motorie Scienze motorie -Riconoscere gli effetti positivi dell’esercizio fisico per un corretto stile di vita e l’importanza dello sport come mezzo di aggregazione e condivisione; -affrontare il confronto con un’etica corretta, con rispetto delle regole e vero fair play; -mettere in atto comportamenti responsabili nei confronti dei compagni e del patrimonio comune; -Ideare un attività sportiva in cui sia necessario adattare le regole per consentire a tutti di partecipare. Informatica Informatica Previtero Informatica cl. M. Cagliari Comunicazione -Riconoscere un crimine -Usare una vasta gamma di informatico. strumenti di comunicazione -Capire il copyright e il marchio (posta elettronica, chat, SMS, registrato. messaggistica istantanea, -Presentare l’azienda blog, micro-blog, reti sociali) attraverso il Web. per la comunicazione on-line. -Creare e gestire i contenuti con strumenti di collaborazione (ad esempio calendari elettronici, i sistemi di gestione del progetto, di correzione in linea, fogli di calcolo on-line). -Partecipare attivamente a spazi online e utilizzo diversi servizi online (ad esempio servizi pubblici, e-banking, lo shopping online). -Utilizzare le funzioni avanzate di strumenti di comunicazione (ad esempio, videoconferenza,
condivisione di dati, condivisione di applicazioni). Elaborazione delle informazioni -Utilizzare diversi motori di ricerca per trovare le informazioni. Uso filtri per la ricerca (ad esempio,cerca solo immagini, video, mappe). -Paragonare fonti diverse per valutare l'attendibilità delle informazioni. -Classificare le informazioni in modo metodico utilizzando i file e le cartelle per individuarli più facilmente. -Fare il backup di informazioni o file memorizzati. Risoluzione dei problemi -Risolvere la maggior parte dei problemi più frequenti che sorgono quando si utilizzano tecnologie digitali. -Usare le tecnologie digitali per risolvere i problemi (non tecnici). -Scegliere lo strumento digitale adeguato alle esigenze e valutarne l’ efficacia. -Risolvere problemi tecnologici esplorando le impostazioni e i parametri di programmi o strumenti. Sicurezza -Installare i programmi di sicurezza sul dispositivo (s) utilizzato per accedere a Internet (ad esempio antivirus, firewall). Utilizzare programmi e aggiornarli regolarmente. -Usare diverse password per accedere a dispositivi e servizi digitali e modificarle periodicamente. -Identificare i siti web o messaggi di posta elettronica che possono essere utilizzati per truffa. -Identificare una e-mail di phishing. -Modificare la linea personale di identità digitale e tenere traccia dell’ impronta digitale. -Individuare i rischi sanitari connessi con l'uso della tecnologia digitale (es. ergonomia, rischio di dipendenza). -Valutare l'impatto positivo e negativo della tecnologia
sull'ambiente Creazione di Contenuti -Produrre contenuti digitali complessi in diversi formati (ad esempio di testo, tabelle, immagini, file audio) tramite strumenti/editor per la creazione di pagine web o blog utilizzando modelli (ad esempio WordPress). -Applicare la formattazione di base (ad esempio, inserire note, grafici, tabelle) ai contenuti prodotti. -Riutilizzare i contenuti coperti da diritto d'autore. -Utilizzare il linguaggio di programmazione. Competenze di cittadinanza -Acquisire ed interpretare informazioni; -progettare ed elaborare le informazioni; -identificare problemi e applicare corrette procedure risolutive; -comunicare e presentare le informazioni; -lavorare in gruppo e gestire comportamenti e relazioni sociali; -assumere responsabilità. Competenze chiave mirate del percorso filmografico nelle discipline/assi disciplinari/aree disciplinari coinvolti: -comunicare: L1 e L2. Partendo anche dalla sua assenza può rendere questa competenza ancora più efficace; -progettare: Informatica e Tecnologie e tecniche di rappresentazione grafica; -agire in modo autonomo e responsabile: Scienze economiche e giuridiche; -individuare collegamenti e relazioni: Storia e Scienze economiche e giuridiche. Abilità Conoscenze Diritto/Storia Diritto/Storia -Comprendere le caratteristiche fondamentali dei -La legge del 29 maggio 2017, n.71, il principi e delle regole della Costituzione Italiana in Regolamento d’Istituto, il Regolamento degli materia di lavoro e di rapporti economici; Studenti e delle Studentesse; -individuare caratteri strutturali e aspetti normativi -le fonti del diritto del lavoro e della previdenza del mercato del lavoro; sociale (Costituzione, codice civile, Statuto dei -comprendere il contenuto e la funzione della lavoratori e altre leggi); normativa a tutela del lavoratore; -diritti e obblighi del lavoratore; -confrontare le diverse tipologie di rapporto di -le diverse tipologie contrattuali e il “jobs act”; lavoro ed individuare il contratto più utilizzato -la sicurezza sul lavoro; nell’attività d’impresa; -la tutela della privacy -analizzare le norme sulla sicurezza del lavoro contenute nella Costituzione, nel codice civile e nel Testo unico della sicurezza sul lavoro; -individuare la funzione e le caratteristiche del diritto alla privacy secondo il diritto comunitario e il diritto italiano; -analizzare/valutare fatti ed eventi personali e sociali alla luce di un sistema di valori coerente con i principi della Costituzione Italiana ed Europea e della dichiarazione universale dei diritti umani (uguaglianza e tutela delle libertà fondamentali,
contrasto delle discriminazioni alla luce anche della legge di contrasto e prevenzione del cyber bullismo); -identificare nella Costituzione Europea principi e valori fondamentali che promuovono la Cittadinanza Europea. Economia/Storia Economia/Storia - Riflettere sul contributo apportato dalla ricerca -Regole che governano l’economia e concetti scientifica e dalla tecnologia al miglioramento delle fondamentali del mercato del lavoro; condizioni di vita, di lavoro, di tempo libero, di -teorie economiche sul valore del lavoro; salute, valutando anche i risvolti negativi; -le scelte dell’impresa (dalla forma giuridica alle -riconoscere i nessi tra lo sviluppo della ricerca e scelte organizzative e di gestione); dell’innovazione scientifico- tecnologica e il -la responsabilità etico- sociale cambiamento economico, sociale cogliendone le dell’imprenditore; radici storiche e le interdipendenze; -le principali caratteristiche dell’evoluzione del -individuare eventi, persone, mezzi e strumenti che mondo del lavoro e delle dinamiche hanno caratterizzato l’innovazione scientifico- occupazionali in Italia e in Europa; tecnologica nel corso della storia Moderna e -il pensiero contemporaneo di fronte al Contemporanea; problema dei rapporti tra umanesimo, scienza -riconoscere le caratteristiche principali del e tecnica; mercato del lavoro e le opportunità lavorative -le principali tappe dello sviluppo scientifico- offerte dal territorio; tecnologico. -riconoscere pregi e difetti dei sistemi economici contemporanei; -considerare le scelte che l’imprenditore è chiamato ad operare e le loro conseguenze sociali ed economiche; -descrivere il ruolo sociale dell’impresa e riconoscere il ruolo dell’etica del lavoro quale strumento di progresso economico e sociale; -comprendere gli elementi chiave dell’attuale dibattito sul nuovo umanesimo della scienza e della tecnica. Storia Storia -Riflettere sul contributo apportato dalla ricerca Carte dei diritti scientifica e dalla tecnologia al miglioramento delle -l’illuminismo giuridico condizioni di vita, di lavoro, di tempo libero, di -rivoluzione industriale salute, valutando anche i risvolti negativi; -riconoscere i nessi tra lo sviluppo della ricerca e dell’innovazione scientifico- tecnologica e il cambiamento economico, sociale cogliendone le radici storiche e le interdipendenze; -individuare eventi, persone, mezzi e strumenti che hanno caratterizzato l’innovazione scientifico- tecnologica nel corso della storia Moderna e Contemporanea; -riflettere razzismo Inglese/Italiano Inglese/Italiano -Esprimersi su argomenti relativi alla vita -Lessico relativo alla vita personale, sociale e personale, sociale, professionale (secondo professionale (secondo biennio). biennio); -Uso del dizionario monolingua e bilingue. -spiegare e giustificare le proprie opinioni e azioni; -Regole grammaticali fondamentali. -scambiare un punto di vista personale e -Corretta pronuncia di un repertorio di parole raccontare la trama di un film; e frasi di uso comune e tematico. -esprimere il proprio accordo o disaccordo. -Modalità di scrittura adeguate alla lingua utilizzata e pertinenti all’argomento trattato.
-Tecniche narrative applicate al mezzo espressivo cinematografico. Scienze motorie Scienze motorie -Essere promotori dell’esercizio fisico come -Concetto di salute dinamica e i principi strumento di condivisione riconoscendone gli effetti fondamentali per un corretto esercizio fisico; positivi sul proprio corpo; -le variazioni fisiologiche indotte dall’esercizio -applicare e rispettare le regole; fisico; -fornire aiuto e assistenza ai compagni; -regole e regolamenti degli sport; -rispettare l’avversario e il suo livello di gioco; -tecniche di assistenza attiva durante il lavoro -assumere individualmente ruoli specifici in individuale, di coppia e di gruppo; relazione alle proprie capacità; -le norme di sicurezza nei diversi ambienti di -assumere e predisporre comportamenti funzionali lavoro; alla sicurezza propria e altrui durante le -il significato di attivazione e prevenzione degli esercitazioni. infortuni. Informatica Informatica cl Informatica Informatica cl Previtero M.Cagliari Previtero M.Cagliari -Esprimere -Conoscere -Linguaggi di -Le caratteristiche procedimenti risolutivi l’insieme delle programmazione. di un’attività attraverso algoritmi. tecniche utilizzate -Metodologia di illegale o di un -Implementare per accedere a sviluppo di reato tramite algoritmi con diversi software. informazioni utilizzo dei mezzi stili di -Fasi di sviluppo di programmazione e riservate. un progetto informatici. strumenti software -Operare in modo software -La normativa sul idonei. consapevole con la -Software di utilità diritto di autore a -Produrre la protezione del per la produzione e tutela della documentazione diritto di autore per gestione di oggetti proprietà relativa alle fasi di impedire le multimediali. intellettuale progetto. riproduzioni non -Progettazione -Gli strumenti di -Produrre la autorizzate di d’ipermedia per la comunicazione documentazione un’opera. comunicazione della rete internet: relativa alle fasi di -Utilizzare le aziendale. siti aziendali, progetto. -Linguaggi e risorse banner pubblicitari -Progettare e strumenti di realizzare basi di dati informatiche implementazione (immagine a in relazione alle attraverso la rete per il Web. striscia), e- mail esigenze aziendali. Internet e i suoi -Struttura, usabilità promozionali, i -Individuare gli aspetti servizi per far e accessibilità di un video illustrativi. tecnologici innovativi conoscere sito Web Reti di per il miglioramento l’azienda. computer e reti di dell’organizzazione comunicazione. aziendale. -Servizi di rete a -Individuare le Conoscenze supporto procedure telematiche dell’azienda. -Le caratteristiche che supportano -E-commerce. l’organizzazione di di un’attività -Social networking. un’azienda. illegale o di un -Reti per l’azienda e -Implementare data reato tramite per la pubblica base remoti con utilizzo dei mezzi amministrazione. interfaccia grafica sul informatici. -Sicurezza web in relazione alle -La normativa sul informatica. esigenze aziendali. diritto di autore a -Tutela della -Progettare ipermedia tutela della privacy, della a supporto della proprietà proprietà comunicazione intellettuale e reati intellettuale aziendale. informatici. -Progettare e -Gli strumenti di
realizzare pagine Web comunicazione statiche e dinamiche. della rete internet: -Pubblicare su siti aziendali, Internet pagine Web. banner pubblicitari -Valutare, scegliere e (immagine a adattare software applicativi in relazione striscia), e- mail alle caratteristiche e al promozionali, i fabbisogno aziendale. video illustrativi. -Utilizzare le potenzialità di una rete per i fabbisogni aziendali. -Riconoscere gli aspetti giuridici connessi all’uso delle reti con particolare attenzione alla sicurezza dei dati. -Organizzare la comunicazione in rete per migliorare i flussi informativi. -Utilizzare le funzionalità di Internet e valutarne gli sviluppi. Fase di applicazione Settembre 2017 - maggio 2018 Tempi Concordati periodi e ore per classi aperte con i docenti coinvolti nel percorso Organizzazione - preparazione-allestimento degli spazi dedicati. Visione ed elaborazione di filmati, di testi, di documentazione. Presentazione del lavoro ad altri allievi dell’Istituto. Partecipazione ad eventi organizzati dalla scuola dove Esperienze attivate pubblicizzare il proprio lavoro (Giornata dedicata alle borse di studio, Porte Aperte Partecipazione a conferenze, azioni di volontariato, bandi, concorsi e progetti dedicati. Attività preparatorie per la realizzazione del Cineforum e dei dibattiti. Individuazione delle fasi e dei tempi di lavoro. Presentazione ed illustrazione del percorso. Formazione di eventuali gruppi omogenei ed eterogenei. Sequenza fasi Distribuzione dei ruoli e dei compiti. Istruzioni operative per l'analisi dei film e la composizione di video. Istruzioni operative per l'analisi e la stesura di testi. Raccolta e selezione dei materiali prodotti. Revisione dei materiali prodotti per la loro partecipazione ad eventi/concorsi. Lezione frontale, lavoro di gruppo, ricerca-azione, lavoro guidato. Metodologia Attività di tipo comunicativo (in coppia o in gruppo) mirate alla presentazione finale del compito-prodotto con particolare attenzione alla pronuncia e al linguaggio specifico.
Interne: I docenti delle discipline coinvolte. Risorse umane Assistenti tecnici. Esterne: Esperti DVD, libri di testo adottati, testi di autori vari, articoli di giornale, Strumenti fotocopie, dizionari, lavagna interattiva, proiettore, mezzi informatici, Web, cloud computing, elaborati grafici, schede di comprensione del materiale filmo grafico proposto.. In itinere: Revisione del materiale prodotto; griglia di rilevazione relativa a: -comportamento personale, sociale, di lavoro (secondo biennio); Valutazione -abilità attivate, apporto personale, livelli acquisiti. In uscita: Prove e valutazioni disciplinari in itinere nelle singole discipline. Prova pluridisciplinare e valutazione compiti-prodotto per competenze e livelli EQF. 2017 2018 AZIONI Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu Progettazion e Realizzazion e Elaborazion e multimediale Valutazione Presentazio ne del Progetto EQF - Quadro europeo delle qualifiche Livello Target Classe Prima Primo Biennio Livello1 EQF - Quadro europeo delle qualifiche Livello Target Classe Seconda Primo Biennio Livello 2 Nel contesto del Quadro europeo delle Nel contesto del Quadro europeo delle Nel contesto del Quadro europeo delle qualifiche, le conoscenze sono descritte qualifiche,le abilità sono descritte come qualifiche, le competenze sono descritte in come teoriche e/o pratiche. cognitive (comprendenti l'uso del pensiero termini di responsabilità e autonomia logico, intuitivo e creativo) e pratiche (comprendenti l'abilità manuale e l'uso di metodi, materiali, strumenti e utensili) Conoscenze Abilità Competenze LIVELLI Conoscenze generale di base Abilità di base necessarie a svolgere Lavoro o studio, sotto la diretta Livello 1 mansioni/ supervisione, in un compiti semplici contesto strutturato Conoscenza pratica di base in un ambito di Abilità cognitive e pratiche di base Lavoro o studio sotto la supervisione con Livello 2 lavoro o di studio necessarie una certo grado di autonomia all'uso di informazioni pertinenti per svolgere compiti e risolvere problemi ricorrenti
usando strumenti e regole semplici Conoscenza di fatti, principi, processi e Una gamma di abilità cognitive e pratiche Assumere la responsabilità di portare a Livello 3 concetti generali, in un ambito di lavoro o necessarie a svolgere compiti e risolvere termine compiti nell'ambito del lavoro o di studio problemi scegliendo e applicando metodi dello studio. di base, strumenti, materiali ed Adeguare il proprio comportamento alle informazioni. circostanze nella soluzione dei problemi. Conoscenza pratica e teorica in ampi Una gamma di abilità cognitive e pratiche Sapersi gestire autonomamente, nel quadro Livello 4 contesti in un ambito di lavoro o di studio necessarie a risolvere problemi specifici in di istruzioni in un contesto di lavoro o di un campo di lavoro o di studio studio, di solito prevedibili, ma soggetti a cambiamenti. Sorvegliare il lavoro di routine di altri, assumendo una certa responsabilità per la valutazione e il miglioramento di attività lavorative o di studio. GRIGLIA DI VALUTAZIONE DELL’UNITÀ DI APPRENDIMENTO INDICATORI DESCRITTORI Completezza, pertinenza, Liv 4 Il prodotto contiene tutte le parti e le informazioni utili e pertinenti a sviluppare la organizzazione consegna, anche quelle ricavabili da una propria ricerca personale e le collega tra loro in forma organica Liv 3 Il prodotto contiene tutte le parti e le informazioni utili e pertinenti a sviluppare la consegna e le collega tra loro Liv 2 Il prodotto contiene le parti e le informazioni di base pertinenti a sviluppare la consegna Liv 1 Il prodotto presenta lacune circa la completezza e la pertinenza, le parti e le informazioni non sono collegate Funzionalità Liv 4 Il prodotto è eccellente dal punto di vista della funzionalità Liv 3 Il prodotto è funzionale secondo i parametri di accettabilità piena Liv 2 Il prodotto presenta una funzionalità minima Liv 1 Il prodotto presenta lacune che ne rendono incerta la funzionalità Correttezza Liv 4 Il prodotto è eccellente dal punto di vista della corretta esecuzione Liv 3 Il prodotto è eseguito correttamente secondo i parametri di accettabilità Liv 2 Il prodotto è eseguito in modo sufficientemente corretto Liv 1 Il prodotto presenta lacune relativamente alla correttezza dell’esecuzione Rispetto dei tempi Liv 4 Il periodo necessario per la realizzazione è conforme a quanto indicato e l’allievo ha utilizzato in modo efficace il tempo a disposizione Liv 3 Il periodo necessario per la realizzazione è di poco più ampio rispetto a quanto indicato e l’allievo ha utilizzato in modo efficace – se pur lento - il tempo a disposizione Liv 2-1 Il periodo necessario per la realizzazione è più ampio rispetto a quanto indicato e l’allievo ha disperso il tempo a disposizione Precisione e destrezza Liv 4 Usa strumenti e tecnologie con precisione, destrezza e efficienza. Trova soluzione ai nell’utilizzo degli strumenti e problemi tecnici, unendo manualità, spirito pratico a intuizione delle tecnologie Liv 3 Usa strumenti e tecnologie con discreta precisione e destrezza. Trova soluzione ad alcuni problemi tecnici con discreta manualità, spirito pratico e discreta intuizione Liv 2 Usa strumenti e tecnologie al minimo delle loro potenzialità Liv 1 Utilizza gli strumenti e le tecnologie in modo assolutamente inadeguato Ricerca e gestione delle Liv 4 Ricerca, raccoglie e organizza le informazioni con attenzione al metodo. Le sa informazioni ritrovare e riutilizzare al momento opportuno e interpretare secondo una chiave di lettura. Liv 3 Ricerca, raccoglie e organizza le informazioni con discreta attenzione al metodo. Le sa ritrovare e riutilizzare al momento opportuno, dà un suo contributo di base all’ interpretazione secondo una chiave di lettura Liv 2 L’allievo ricerca le informazioni essenziali, raccogliendole e organizzandole in maniera appena adeguata Liv 1 L’allievo non ricerca le informazioni oppure si muove senza alcun metodo Relazione con i formatori e Liv 5 L’allievo entra in relazione con gli adulti con uno stile aperto e costruttivo le altre figure adulte Liv 4 L’allievo si relaziona con gli adulti adottando un comportamento pienamente corretto Liv 3 Nelle relazioni con gli adulti l’allievo manifesta una correttezza essenziale Liv 2 L’allievo presenta lacune nella cura delle relazioni con gli adulti Superamento delle crisi Liv 4 L’allievo si trova a suo agio di fronte alle crisi ed è in grado di scegliere tra più strategie quella più adeguata e stimolante dal punto di vista degli apprendimenti Liv 3 L’allievo è in grado di affrontare le crisi con una strategia di richiesta di aiuto e di intervento attivo Liv 2 Nei confronti delle crisi l’allievo mette in atto alcune strategie minime per tentare di superare le difficoltà
Liv 1 Nei confronti delle crisi l’allievo entra in confusione e chiede aiuto agli altri delegando a loro la risposta Comunicazione e Liv 4 L’allievo ha un’ottima comunicazione con i pari, socializza esperienze e saperi socializzazione di interagendo attraverso l’ascolto attivo ed arricchendo-riorganizzando le proprie idee esperienze e conoscenze in modo dinamico Liv 3 L’allievo comunica con i pari, socializza esperienze e saperi esercitando l’ascolto e con buona capacità di arricchire-riorganizzare le proprie idee Liv 2 L’allievo ha una comunicazione essenziale con i pari, socializza alcune esperienze e saperi, non è costante nell’ascolto Liv 1 L’allievo ha difficoltà a comunicare e ad ascoltare i pari, è disponibile saltuariamente a socializzare le esperienze Uso del linguaggio Liv 4 Ha un linguaggio ricco e articolato, usando anche termini settoriali - tecnici – settoriale-tecnico- professionali in modo pertinente professionale Liv 3 La padronanza del linguaggio, compresi i termini settoriali- tecnico-professionale da parte dell’allievo è soddisfacente Liv 2 Mostra di possedere un minimo lessico settoriale-tecnico-professionale Liv 1 Presenta lacune nel linguaggio settoriale-tecnico-professionale Consapevolezza riflessiva e Liv 4 Riflette su ciò cha ha imparato e sul proprio lavoro cogliendo appieno il processo critica personale svolto, che affronta in modo particolarmente critico Liv 3 Riflette su ciò cha ha imparato e sul proprio lavoro cogliendo il processo personale di lavoro svolto, che affronta in modo critico Liv 2 Coglie gli aspetti essenziali di ciò cha ha imparato e del proprio lavoro e mostra un certo senso critico Liv 1 Presenta un atteggiamento operativo e indica solo preferenze emotive (mi piace, non mi piace) Capacità di trasferire le Liv 4 Ha un’eccellente capacità di trasferire saperi e saper fare in situazioni nuove, con conoscenze acquisite pertinenza, adattandoli e rielaborandoli nel nuovo contesto, individuando collegamenti Liv 3 Trasferisce saperi e saper fare in situazioni nuove, adattandoli e rielaborandoli nel nuovo contesto, individuando collegamenti Liv 2 Trasferisce i saperi e saper fare essenziali in situazioni nuove e non sempre con pertinenza Liv 1 Applica saperi e saper fare acquisiti nel medesimo contesto, non sviluppando i suoi apprendimenti Capacità di cogliere i Liv 4 È dotato di una capacità eccellente di cogliere i processi culturali, scientifici e processi culturali, scientifici tecnologici che sottostanno al lavoro svolto e tecnologici sottostanti al Liv 3 È in grado di cogliere in modo soddisfacente i processi culturali, scientifici e lavoro svolto tecnologici che sottostanno al lavoro svolto Liv 2 Coglie i processi culturali, scientifici e tecnologici essenziali che sottostanno al lavoro svolto Liv 1 Individua in modo lacunoso i processi sottostanti il lavoro svolto Creatività Liv 4 Elabora nuove connessioni tra pensieri e oggetti, innova in modo personale il processo di lavoro, realizza produzioni originali Liv 3 Trova qualche nuova connessione tra pensieri e oggetti e apporta qualche contributo personale al processo di lavoro, realizza produzioni abbastanza originali Liv 2 L’allievo propone connessioni consuete tra pensieri e oggetti, dà scarsi contributi personali e originali al processo di lavoro e nel prodotto Liv L’allievo non esprime nel processo di lavoro alcun elemento di creatività 1 Autovalutazione Liv 4 L’allievo dimostra di procedere con una costante attenzione valutativa del proprio lavoro e mira al suo miglioramento continuativo Liv 3 L’allievo è in grado di valutare correttamente il proprio lavoro e di intervenire per le necessarie correzioni Liv 2 L’allievo svolge in maniera minimale la valutazione del suo lavoro e gli interventi di correzione Liv 1 La valutazione del lavoro avviene in modo lacunoso Curiosità Liv 4 Ha una forte motivazione all’ esplorazione e all’approfondimento del compito. Si lancia alla ricerca di informazioni / alla ricerca di dati ed elementi che caratterizzano il problema. Pone domande Liv 3 Ha una buona motivazione all’ esplorazione e all’approfondimento del compito. Ricerca informazioni / dati ed elementi che caratterizzano il problema Liv 2 Ha una motivazione minima all’ esplorazione del compito. Solo se sollecitato ricerca informazioni / dati ed elementi che caratterizzano il problema Liv 1 Sembra non avere motivazione all’ esplorazione del compito Autonomia Liv 4 È completamente autonomo nello svolgere il compito, nella scelta degli strumenti e/o delle informazioni, anche in situazioni nuove. È di supporto agli altri in tutte le situazioni Liv 3 È autonomo nello svolgere il compito, nella scelta degli strumenti e/o delle informazioni. È di supporto agli altri Liv 2 Ha un’autonomia limitata nello svolgere il compito, nella scelta degli strumenti e/o delle informazioni ed abbisogna spesso di spiegazioni integrative e di guida
Liv 1 Non è autonomo nello svolgere il compito, nella scelta degli strumenti e/o delle informazioni e procede, con fatica, solo se supportato La griglia punteggi UDA è il modello elaborato dal prof. Dario Nicoli. La scheda che si traduce nei livelli parziale, basilare, adeguato ed eccellente concorrerà alla valutazione complessiva dell'allievo. COMPORTAMENTI ATTESI COMPORTAMENTO PERSONALE INDICATORE ESITI FORMATIVI controllare le proprie emozioni e il proprio corpo AUTOCONTROLLO/ SENSO DI controllare e gestire il proprio comportamento RESPONSABILITÁ assumere impegni mantenere gli impegni presi essere consapevoli dei propri punti di forza e di debolezza COSCIENZA DI SÉ essere consapevoli delle proprie responsabilità operare scelte adeguate COMPORTAMENTO SOCIALE CONOSCENZA E conoscere e rispettare gli altri e i loro diversi punti di vista RISPETTO conoscere e rispettare l’ambiente scuola e la sua organizzazione DEGLI ALTRI conoscere e rispettare le diversità DELL’AMBIENTE conoscere e rispettare le regole della scuola e del gruppo classe E DELLE REGOLE rispettare il lavoro scolastico essere disponibili al lavoro di gruppo intervenire nelle discussioni in modo costruttivo essere disponibile all’ascolto, al confronto e al rapporto COLLABORAZIONE interpersonale identificare problemi e applicare procedure risolutive distribuire ruoli, compiti e responsabilità all’interno del gruppo di lavoro COMPORTAMENTO NEL LAVORO ascoltare con attenzione eseguire le consegne IMPEGNO portare a termine il lavoro assegnato seguire la lezione e l’attività con attenzione rispettare i tempi dati portare il materiale scolastico curare il proprio lavoro PARTECIPAZIONE partecipare al lavoro di classe in modo attivo porre domande ed intervenire in modo corretto comprendere le consegne METODO DI LAVORO conoscere e utilizzare gli strumenti in modo appropriato pianificare il lavoro assumere un atteggiamento di interesse e di ricerca eseguire correttamente le indicazioni PRODUZIONE DEL conoscere e utilizzare gli aspetti fondamentali di tutte le discipline LAVORO esprimere idee e proposte costruttive produrre spontaneamente dei lavori di approfondimento
Puoi anche leggere