ITALIA MUSIC EXPORT - SIAE - REPORT2018-2019 - Italian Music Export
←
→
Trascrizione del contenuto della pagina
Se il tuo browser non visualizza correttamente la pagina, ti preghiamo di leggere il contenuto della pagina quaggiù
ITALIA MUSIC EXPORT — SIAE REPORT INTRODUZIONE p. 6 SINERGIE E COLLABORAZIONI p. 30 COSA ABBIAMO FATTO p. 8 ARTISTI SUPPORTATI p. 32 CASE STUDY p. 28 OPERATORI E EDITORI SUPPORTATI p. 36 INDICE DEI CONTENUTI 4 5
ITALIA MUSIC EXPORT — SIAE REPORT INTRODUZIONE Nel Novembre del 2017 SIAE ha lanciato l’ufficio Italia Music reputazione e della nostra influenza culturale nel mondo: Export con un obiettivo preciso: supportare e potenziare il 2018 e il 2019 sono stati due anni intensi per la musica l’esportazione musicale del nostro Paese, promuovere italiana, ricchi di sorprese e scoperte. Gli artisti italiani un “Made in Italy” musicale che parli la lingua della e i professionisti che li accompagnano hanno saputo contemporaneità, che sia in grado di diffondere e definire distinguersi, sedurre pubblico e addetti ai lavori, affermarsi un’immagine nuova dei giovani artisti italiani e della loro nel loro percorso di carriera. creatività all’estero, ma anche di proiettare fuori dai confini nazionali le tante aziende (editori, etichette discografiche e La strada verso una completa internazionalizzazione del non solo) che da anni rendono grande l’industria musicale del nostro mercato e repertorio è appena iniziata, molti progetti nostro Paese. sono ancora da implementare e tante sono le strategie da perfezionare: questo report è assieme un’opportunità Dopo molti anni di attesa, finalmente anche l’Italia ha potuto per pianificare il futuro sostegno alla musica italiana nel beneficiare di un ufficio di export musicale come già accadeva mondo e un’occasione per guardare ai primi due anni di da tempo negli altri Paesi europei: gli operatori e gli autori lavoro dell’Italia Music Export e ai molti percorsi che SIAE ha italiani hanno potuto contare su una struttura ufficiale della intrapreso per continuare ad essere dalla parte di chi crea, SIAE per ricevere assistenza gratuita nello sviluppo di una anche al di fuori dei confini italiani. strategia e nella diffusione delle proprie opere all’estero, attività che finora avevano svolto da soli, senza formazione, supporto economico e senza coordinamento; allo stesso modo le istituzioni e gli operatori stranieri hanno trovato un partner unico per l’Italia, sia in contesti promozionali che commerciali e diplomatici. In questi due anni di lavoro l’ufficio Italia Music Export ha raggiunto moltissimi traguardi: più di 180 autori e musicisti e più di 60 professionisti hanno ricevuto sostegno economico per le loro attività all’estero, e più di 400 artisti e operatori hanno ricevuto formazione e assistenza personalizzata sulle loro strategie di internazionalizzazione. Nella misurazione dell’efficacia di questo supporto, la grande maggioranza dei beneficiari dei programmi Italia Music Export ha dichiarato di aver aumentato il proprio impatto sui mercati internazionali, e di aver riscontrato risultati tangibili sia dal punto di vista del business che della creatività. Un sostegno molto importante che è stato affiancato da un lavoro minuzioso di sviluppo di reti promozionali e diplomatiche che ha riportato l’Italia e la sua musica sulla mappa del music business globale. Il successo della nostra musica va misurato infatti anche dal punto di vista della 6 7
ITALIA MUSIC EXPORT — SIAE REPORT COSA ABBIAMO FATTO una platea di addetti ai lavori, quindi l’espansione del proprio business e far SUPPORTO ECONOMICO particolarmente importanti dal punto conoscere il mercato musicale italiano di vista commerciale. Al tempo stesso, all’estero. Come per la Call Artisti, anche partecipare può essere un investimento la Call Operatori è strutturata in due fasi Nell’ambito delle attività relative agli gravoso in quanto le spese logistiche in modo che i professionisti dell’industria incentivi economici, l’ufficio SIAE Italia sono a carico dell’artista e del suo team, musicale italiana possano pianificare la Music Export ha lanciato quattro e non è previsto un compenso per le partecipazione a questi eventi durante i diversi programmi a supporto di autori esibizioni. Di qui la necessità di istituire due semestri dell’anno. e esecutori, degli addetti ai lavori un’azione di supporto economico. dell’industria musicale italiana e uno L’ultimo strumento, lanciato per la strumento specifico per gli editori. Si tratta Similmente, per i professionisti prima volta nel 2019, è un programma di: Call Artisti, Supporto Showcase, Call dell’industria musicale, è stata pubblicata specifico per gli editori: sulla traccia Operatori e Call Editori - tutte iniziative la Call Operatori, che ha permesso ad della Call Operatori, la Call Editori ha per le quali è stato possibile fare richiesta addetti ai lavori (etichette, agenzie di permesso ai professionisti del publishing di partecipazione in maniera semplice booking, management, etc) di beneficiare di richiedere un rimborso del 60% e veloce, compilando un modulo e * materiali di un rimborso del 60% sulle spese per coprire le spese di partecipazione inviandolo via email. social legate ai viaggi all’estero compiuti per (biglietto ingresso, costi di viaggio e realizzati lavoro, ad esempio quelli per partecipare alloggio) a fiere e eventi internazionali di La Call Artisti è lo strumento creato tra il 2018 e a fiere, showcase e conference festival, settore, momenti decisivi per allargare il da SIAE per rimborsare agli autori, agli il 2019 momenti fondamentali per incontrare proprio network e conoscere potenziali esecutori e ai professionisti che li seguono partner stranieri, gettare le basi per partner economici. le spese relative all’organizzazione e la promozione di concerti e tour all’estero. * be forest al SXSW 2019 La Call Artisti è stata strutturata in due diverse fasi, in modo da permettere che il contributo fosse equamente distribuito tra i tour e i concerti organizzati durante la prima metà dell’anno e quelli organizzati nella seconda. Le proposte di tour da finanziare sono state valutate da una commissione di professionisti esterna a SIAE sulla base di quattro criteri, tra i quali la qualità e la coerenza del progetto di tour (tutti i concerti devono infatti già essere stati organizzati e confermati al momento della domanda) e la qualità ed efficacia del piano promozionale. Il Supporto Showcase ha invece rimborsato le spese degli autori e degli esecutori chiamati ad esibirsi in uno degli showcase festival stranieri reputati di importanza strategica dall’Italia Music Export-SIAE. Gli showcase festival sono eventi B2B durante i quali l’artista si esibisce di fronte ad 8 9
ITALIA MUSIC EXPORT — SIAE REPORT 68€ TOTALE FONDI UTILIZZATI TO 1 A SUPPORTO DI (DIR TALE ETT FIN 8. A AU I + IND NZIAM 19 AUTORI, ESECUTORI E TO I RI E RETT ENT PROFESSIONISTI ESE I) PE I CU TO R RI TOTALE FONDI UTILIZZATI 243.766,94€ A SUPPORTO DI AUTORI, ESECUTORI E PROFESSIONISTI TI EN 45.598 IA M I , 94 A NZ NIST € FIN SIO A LE FES RIA NA T O T TO R PR DUS ALIA E P LL ’ I N IT Finanziamenti indiretti Finanziamenti E A LE Operatori D SIC per Autori e Esecutori* MU 31.433€ 44.327€ Finanzimenti Editori Finanziamenti diretti a Autori e Esecutori 14.165.94€ 153.841€ *Investimenti SIAE per promozione e spettacoli dal vivo 10 11
ITALIA MUSIC EXPORT — SIAE REPORT TOTALE SUPPORTATI 62 PROGETTI MUSICALI SUPPORTATI 21 41 PROGETTI SUPPORTO SHOWCASE PROGETTI CALL ARTISTI 248 AUTORI/MUSICISTI SUPPORTATI 72 176 AUTORI/MUSICISTI CALL ARTISTI AUTORI/MUSICISTI SUPPORTO SHOWCASE 66 PROFESSIONISTI SUPPORTATI 25 5 21 15 CALL ARTISTI CALL EDITORI CALL OPERATORI MANAGER/FONICI SUPPORTO SHOWCASE 12 13
ITALIA MUSIC EXPORT — SIAE REPORT CALL ARTISTI 6 14 1 I ETÀ MEDIA 33 anni IST T 21 21 AR 72 TOUR FINANZIATI PROGETTI MUSICALI USA/CANADA EUROPA ASIA 13 DONNE 59 UOMINI 4 UK 3 BELGIO HANNO SEGUITO I TOUR 5 MANAGER / FONICI PAESI BASSI 1 * Husky Loops al SXSW 2019 1 LUSSEMBURGO 6 * Birthh e Her Skin 5 FRANCIA GERMANIA 1 PORTOGALLO SVIZZERA 3 CROAZIA AUSTRIA SPAGNA 3 1 2 14 15
ITALIA MUSIC EXPORT — SIAE REPORT SK ) L ) E( SUPPORTO SHOWCASE (N RP N A S ES SH ) LIANCE (CAN 19 ) 39 (SL ) PT SHOWCASE DIVERSI L ( N MI T ME PROGETTI MUSICALI SUPPORTATI FR) AL L( A MA IV L K M A FE ST FO (SE) 64 CONCERTI ES AV A) TG S ICE RW (U E (UK) L AND AI S XS W (NL) U) ES (A UL WA N R A NE VES VIEN W SKOOL LIVER 177 ARTISTI 28 ETÀ MEDIA ) PO O ) ) UK DE DE ( ( LS ( R EE HN R EE HN OUND CITY PE R BA PE R BA ) 54 DONNE (ES E) (S RT PR O 123 UOMINI LIV PR I E AT HEA MAVERA 21 MANAGER / FONICI ) AN (C ME ) IND IE WEEK E T SS S ( P T L) ? (N XT SO NE , WHAT’S 16 17
19 1 ASIA TOKYO INTERNATIONAL MUSIC MARKET — jp THE GREAT ESCAPE — uk IFF — uk ILMC — uk REEPERBAHN — de MAMA — fr TALLIN MUSIC WEEK — ee ADE — nl EUROSONIC — nl MIDEM — fr LIVE AT HEART — sv WAVES VIENNA — au ADE — nl 16 EUROPA BIME — es EUROPA MIDEM — fr PRIMAVERA SOUND — es LIVE AT HEART — sv INTERNATIONAL MUSIC SUMMIT — es WOMEX — es WOMEX — es SONAR — es SONAR — es 2 AFRICA ATLANTIC MUSIC EXPO — cv VISA FOR MUSIC — ma 2 PMC MUSIC — USA AMERICA MIAMI MUSIC WEEK — USA AMERICA SIM — br REPORT 21 EVENTI EVENTI 6 9 AZIENDE ITALIA MUSIC EXPORT — SIAE 43 ETÀ MEDIA 50 ETÀ MEDIA 6 DONNE 11 UOMINI 5 DONNE 19 UOMINI 25 OPERATORI 16 AZIENDE 15 EDITORI CALL OPERATORI CALL EDITORI 13 34 VIAGGI FINANZIATI VIAGGI FINANZIATI 18
ITALIA MUSIC EXPORT — SIAE REPORT FORMAZIONE E CONSULENZA WORKSHOP Per potenziare adeguatamente lezioni, momenti di networking) l’export musicale del nostro paese sull’argomento del music export, con il MILANO non è sufficiente offrire un supporto diretto coinvolgimento di professionisti ROMA economico ad artisti e aziende: spesso è stranieri. Le iniziative sono state BARI necessario fornire un aiuto dal punto di sviluppate anche grazie al prezioso vista delle conoscenze e della strategia contributo dell’ITA - Italian Trade da implementare nell’approcciarsi ad un Agency, con la quale SIAE ha avviato un mercato straniero. dialogo proficuo nell’ambito delle attività SIAE ha fornito tramite l’Italia Music di export dell’industria musicale italiana. Export un’assistenza personalizzata, Per la prima volta, durante la Milano gratuita e prolungata nel tempo a circa Music Week 2019, Italia Music Export OP OP OP 400 persone tra professionisti, autori in collaborazione con Dutch Music ed esecutori che si sono rivolte all’ufficio export per ricevere informazioni, Export (l’ufficio per l’esportazione della musica olandese), ha organizzato una 2 1 1 SH SH SH contatti e supporto sulle strategie di sessione di co-scrittura della durata di internazionalizzazione. tre giorni alla quale hanno partecipato WORK WORK WORK Nel corso degli ultimi due anni, autori e compositori italiani e olandesi, SIAE ha inoltre pubblicato sul sito che hanno avuto così l’opportunità dell’Italia Music Export numerosi di scrivere nuova musica destinata tutorial e contenuti informativi alla sonorizzazione di film, serie tv e che approfondiscono varie tematiche pubblicità. relative all’export musicale e segnalato varie opportunità di supporto. Tutti i L’expertise di SIAE è stata richiesta contenuti sono stati periodicamente anche dell’Università Cattolica di inviati tramite newsletter nelle caselle Milano, dall’Università LUISS Guido email di centinaia di professionisti Carli di Roma e dalla Napier Academy italiani. per aggiungere all’offerta formativa SIAE ha poi organizzato un totale di degli studenti delle lezioni riguardanti quattro giornate di workshop gratuiti l’internazionalizzazione della musica indirizzati a autori e addetti ai lavori italiana. dell’industria musicale italiana. Durante i workshop tenuti a Milano, Roma e Bari per oltre 200 partecipanti, sono state trattate le basi dell’export musicale con TOTALE PARTECIPANTI l’aiuto di professionisti del settore che PARTECIPANTI hanno affrontato vari argomenti: dal management alla promozione, passando per la distribuzione, il publishing, le 90 60 60 210 sincronizzazioni e l’attività live. All’interno della Milano Music Week e nella programmazione di Linecheck, ASSISTENZA PERSONALIZZATA A 400 ARTISTI E OPERATORI nel 2018 e nel 2019 SIAE ha promosso una serie di appuntamenti (conferenze, 20 21
ITALIA MUSIC EXPORT — SIAE REPORT 30/05 h 1.30 PM at DAY PRO - CCCB BIRTHH 31/05 h 6.50 PM at NIGHT PRO - PARC DEL FORUM Italian-based songwriter, producer and instrumentalist Alice Bisi, known for her style of interweaving frank and almost abrupt lyrics about her personal life with spellbinding riffs, has had a keen eye for music from a young age. Shortly after being born in Florence in1996, she was immersed in music PROMOZIONE thanks to the influence of her family. She released her first album, ‘Born in the Woods’ with the WWNBB (We Were Never Being Boring) label in 2016. Following the release of Born in the Woods Alice undertook an almost non- stop touring schedule for two years around much of Europe, US and Canada. This authentic sound engineered by Alice has earned her support slots with many notable names such as PJ Harvey, Mac DeMarco, Andrew Bird and Benjamin Clementine. at Primavera Pro 31/05 h 4.55 PM at NIGHT PRO - PARC DEL FORUM HÅN 1/06 h 4 PM at DAY PRO - CCCB Tramite le attività coordinate dall’ufficio HÅN blends ethereal pure pop and dark melodies into a nostalgic but captivating mix. Having grown up listening to alternative acts such as Radiohead or Enya but fascinated by more straightforward pop, HÅN manages to mix an experimental, dreamy production with melodies that stick to your mind, Italia Music Export, SIAE ha lavorato showing similarities to the likes of Lorde, Aurora or Daughter. Her debut EP was released in December 2017 and anticipated by the singles The Children and HÅN BIRTHH MALIHINI 1986, both praised by many international blogs including The line of Best Fit and Gorilla vs Bear. After a series of live gigs with highlights such as Eurosonic 2018, WAVES Vienna, and supporting Cigarettes After Sex and Lamb, HÅN is set to per aumentare la visibilità degli release a new EP in 2019. 29/05 h 4.30 PM at DAY PRO - CCCB autori e delle opere musicali italiane MALIHINI 30/05 h 8.20 PM at NIGHT PRO - PARC DEL FORUM Their name may mean ‘newcomers’ in Hawaiian, but Malihini, aka Rome- based duo Giampaolo Speziale and Federica Caiozzo, deal exclusively in the music of lived experience and time-honed emotional intelligence, their all’estero: sono stati organizzati disarming musical universe never less than distinctive, yet resonating with a confessional, modern European pop sophistication of a kind elsewhere purveyed by the likes of Charlotte Gainsbourg, Jose Gonzalez and Our Broken Garden. Recent debut LP “Hopefully, Again” (Memphis Industries) was written on a retreat on the Aeolian island of Vulcano and recorded in concerti di musica italiana all’interno di the remote Giant Wafer studio in Powys, Wales. 29 MAY - 2 JUNE — BARCELONA alcuni dei migliori showcase festival in tutto il mondo, e sono stati ingaggiati in collaboration with supported by uffici stampa stranieri per garantire la più alta affluenza di professionisti stranieri e la massima esposizione dei nostri artisti sui media internazionali. Grazie ai numerosi viaggi all’estero del team SIAE, è stato inoltre possibile La Festa: costruire un database di contatti di 9 / 05 H. 12 - 4 PM AT PATTERNS (UPSTAIRS) GIUNGLA • BE FOREST • MALIHINI • THE PIER • ANY OTHER La Festa: professionisti e di giornalisti stranieri i quali ricevono periodicamente notizie GIUNGLA sulla musica italiana, inclusa una supported by BE FOREST rassegna stampa internazionale. MALIHINI GIUNGLA 9/05 h 12:00 PM at PATTERN UPSTAIRS Nel corso dei due anni di attività, Italia THE PIER 9/05 h 06:30 PM at THE ARCH No stranger to international showcase appearances and sharing stages with the likes of The xx, Foals, Grimes and Battles, Ema Drei (aka Giungla) has already picked up praise from ANY OTHER tastemaker sites around the world. Bringing together atmospheric electronics with Ema’s guitar work, in turns artfully angular then brashly anthemic and with her passionate vocals Music Export SIAE ha tenuto traccia di - her music is riotous exuberant indie-pop as dazzling, tricky and bursting with life as the ‘Jungle’ she named herself after. LABEL: geoffmuncey@hotmail.co.uk BOOKING: russell@bad-life.com 9/05 h 12:45 PM at PATTERNS UPSTAIRS oltre 400 articoli riguardanti la musica BE FOREST 9/05 h 10:15 PM at PATTERNS UPSTAIRS 9 / 05 H. 12 - 4 PM AT PATTERNS (UPSTAIRS) Hailing from a small town on the Adriatic coast, Italian shoegazers Be Forest (Erica Terenzi, Costanza Delle Rose and Nicola Lampredi) make music that harbours feelings of intense otherworldly remoteness reminiscent of 4AD classics as well as bands like Slowdive, Pale italiana usciti sulle principali testate Saints and The Chameleons. Described by Brooklyn Vegan as “gorgeous, ethereal and moody”, Be Forest’s latest LP Knocturne is taking the band across Europe and the US. Be Forest were recently invited to perform at KEXP and Audiotree studios. supported by LABEL: wwnbbcollective@gmail.com BOOKING: adrien@voulezvousdanser.com straniere di settore. 9/05 h 01:45 PM at PATTERNS UPSTAIRS MALIHINI 9/05 h 08:15 PM at LATEST MUSIC BAR Their name may mean ‘newcomers’ in Hawaiian, but Malihini, aka Rome-based duo Giampaolo Speziale and Federica Caiozzo, deal exclusively in the music of lived experience SIAE ha inoltre organizzato più and time-honed emotional intelligence, their disarming musical universe never less than distinctive, yet resonating with a confessional, modern European pop sophistication of a kind elsewhere purveyed by the likes of Charlotte Gainsbourg, Jose Gonzalez and Our Broken Garden. Recent debut LP “Hopefully, Again” (Memphis Industries) was written on a retreat on the Aeolian island of Vulcano and recorded in the remote Giant Wafer studio in Powys, Wales. occasioni di networking tra operatori LABEL: ollie@memphis-industries.com BOOKING: paul@pitchandsmith.com 9/05 h 03:30 PM at PATTERNS UPSTAIRS ANY OTHER 11/05 h 07:00 PM at PATTERNS UPSTAIRS italiani e stranieri, sia nel nostro Following the release of her latest LP “Two, Geography”’, Milan-based artist Adele Nigro is ready to take her emotive leftfield project Any Other to the next level. Adele writes, sings, plays, produces and arranges all of her songs, which bear the traces of several different influences, from the American indie-folk of Phil Elvrum (The Microphones, Mount Eerie) to the guitar work of Jim O’Rourke and David Grubbs, spiritual free jazz and orchestral arrangements as well as classic songwriting by Carole King and Joni Mitchell, all filtered through a thoroughly Paese che durante manifestazioni contemporary sensibility. Any Other also played Reeperbahn 2018 and ESNS 2019. LABEL: info@42records.it BOOKING: anita@listencollective.com 9/05 h 02:45 PM at PATTERNS UPSTAIRS THE PIER internazionali, e ha presentato le 11/05 h 08:00 PM at THE HOPE & RUIN Formed by Gabriele Terlizzi, Davide Pasculli and Danilo De Candia, the power trio comes from the south of Italy. Their repertoire includes both instrumentals and songs with English the Italian showcase vocals. Often described as ‘indie math rock’, The Pier’s more accurate description involves a furious mixture of math, post-rock and post punk, with influences that include Don Caballero, attività dell’ufficio Italia Music Export e Radiohead, Foals, This Town Needs Guns and Joy Division. Their new album “Dead Reckoning” came out in December 2018 via Kallax Records. LABEL: music@farorecords.com BOOKING: melissanomonica@gmail.com il panorama musicale italiano presso numerose fiere e festival. September 19th from h 1.30 pm to 5.30 pm I’M NOT A BLONDE ANDREA POGGIO JULIELLE BE FOREST 02.00 pm 03.00 pm 04.00 pm 05.00 pm at Sommersalon in collaboration with supported by 22 23
ITALIA MUSIC EXPORT — SIAE REPORT SHOWCASE A CUI ABBIAMO PARTECIPATO 18 SHOWCASE FESTIVAL IN TUTTO IL MONDO CANADA U.S.A IAL U ND l M éa ntr Mo EK I C WE US nto D I A N M Toro 14 SHOWCASE NA AL CA N TRE l W SXS Texas FESTIVAL IN 11 PAESI MO ntrèa tin, M F OR Mo Aus DELL’UNIONE EUROPEA 24 25
ITALIA MUSIC EXPORT — SIAE REPORT X O ME W ere HN p BA Tam SH P E R rg REE ambu H OW FINLANDIA E SC AP TE REA EG CA T H n hto Brig SE E ESTONIA NIC O SO EUR ingen Gro n EK UROPEI C WE USI UK AB NN M A YL LI STW ães NT TAL WE uimar ME ana OLANDA blji lin G j u Tal MIL L oa PRO Lisb A A VER SS M ETS PRI lona ME ao Bar ce GERMANIA tim SLOVENIA Por E BIM ao Bilb VV FRANCIA MM AUSTRIA Vic PORTOGALLO SPAGNA L A T IVA NN FES IE MA VESV MA WA is n Par Wie 26 27
ITALIA MUSIC EXPORT — SIAE REPORT CASE STUDY ANY OTHER GIUNGLA Any Other è il progetto musicale di Giungla è Emanuela Drei. Sola sul palco, Adele Nigro, cantautrice 24enne che nel armata di chitarra, drum machine e Settembre 2018 ha dato alle stampe il pedali crea live rock e coinvolgenti. Il suo secondo album “Two, Geography” suo primo ep “Camo” uscito nel 2016 ha per l’etichetta italiana 42 Records. Il ricevuto ottime recensioni sulla stampa disco è uscito a distanza di tre anni dal nazionale e internazionale, attirando precedente “Silently. Quietly. Going Away” l’attenzione di BBC Radio 1 e della che l’ha portata a calcare i palchi di tutta celebre radio americana KEPX. Italia e non solo, iniziando una prima Tra il 2018 e il 2019 Giungla è stata esperienza di tour all’estero nel Dicembre selezionata per esibirsi in alcuni 2016 con circa 30 date in Europa. Any dei palchi più prestigiosi al mondo: Other ha ricevuto l’aiuto di SIAE tramite dall’Eurosonic Noorderslag al il programma dell’Italia Music Export Reeperbahn Festival di Amburgo “Supporto Showcase 2018”, con il quale passando per il SXSW di Austin, lo ha ottenuto un rimborso per le spese Sharpe di Bratislava ed il Great Escape di viaggio delle sue esibizioni presso festival di Brighton. Per ognuna di queste alcuni dei maggiori showcase festival esibizioni l’artista ha potuto beneficiare europei come il Reepberbahn Festival di del “Supporto Showcase” di SIAE che le Amburgo e il Primavera Pro a Barcellona. ha permesso di ricevere un rimborso La notizia della partecipazione a questi per le spese di viaggio e alloggio dando prestigiosi festival ha facilitato l’agenzia quindi la possibilità alla sua etichetta e di booking dell’artista (la tedesca Paper management di poter investire su una and Iron) nell’organizzazione di un nuovo massiccia campagna promo all’estero. tour europeo nei mesi di Settembre e Notata da un a&r di Pias che si è offerto Ottobre 2018 che ha toccato Germania, di seguirla per il mercato inglese, Giungla Svizzera, Paesi Bassi, Francia, Belgio e ha potuto conoscere e lavorare con Gran Bretagna. Queste due partecipazioni produttori di alto calibro e ottenere hanno inoltre innescato una reazione diversi passaggi radio nel Regno Unito. a catena che è risultata da un lato con Durante la partecipazione al Reeperbahn l’ingaggio all’Eurosonic Noorderslag, il più 2019 invece, il booking inglese che si importante showcase festival europeo era mostrato interessato a lavorare che ha portato all’artista una vasta con l’artista ha potuto vedere Giungla visibilità sulla stampa internazionale, dal vivo, decidendo poi di firmare un dall’altro con un tour in Cina. Dopo i tre contratto con lei e farla entrare nel concerti al Primavera Pro, infatti, l’artista roster della celebre agenzia X-Ray ha ricevuto l’interesse di un’agenzia Agency. di booking cinese, che si è poi concretizzato in un tour che nel Novembre 2019 ha toccato Cina, Giappone e Taiwan e per il quale Any Other ha ricevuto nuovamente il supporto dell’ufficio SIAE Italia Music Export. 28 29
ITALIA MUSIC EXPORT — SIAE REPORT SINERGIE E COLLABORAZIONI SIAE, tramite l’ufficio Italia Music Export, Europea denominato “Study on a L’EMEE è inoltre tra i partner strategici di Toronto, che hanno collaborato è stata in grado di creare numerose European Music Export Strategy”, del nuovo premio europeo per la per offrire ai professionisti italiani un sinergie e collaborazioni, sia a livello e di partecipare alla redazione del musica emergente (Music Moves Europe rimborso delle spese di viaggio. europeo che nazionale. suddetto studio. La ricerca servirà alla Talent Awards), anch’esso finanziato e Inoltre l’ufficio SIAE ha concordato delle Su tutte, emerge quella con l’EMEE Commissione Europea come base promosso da Europa Creativa. tariffe scontate riservate agli operatori (European Music Exporters Exchange), per la formulazione di una strategia L’Italia Music Export-SIAE è stato poi dell’industria musicale italiana con tutti associazione che riunisce tutti i music di supporto all’export musicale per invitato a rappresentare l’Italia nell’ETEP, i maggiori showcase festival, fiere e export office europei (a sua volta gli anni 2021-2027, per valutare il più longevo programma di sostegno conferenze internazionali dedicate al sostenuti da altre collecting come PRS, l’impatto della musica europea nel alla musica finanziato dalla Commissione settore. SACEM e altre) e nella quale l’Italia resto del mondo, per individuare best Europea, che mira a facilitare la SIAE ha poi avviato un interessante Music Export di SIAE siede nel board practices già esistenti, testare nuove circolazione dei musicisti nei territori dialogo con l’ICE - Agenzia per decisionale. All’interno dell’EMEE, SIAE soluzioni e per estrapolare delle linee dell’Unione. la promozione all’estero e ha contribuito al lavoro preparatorio che guida e raccomandazioni utili per la Guardando all’Italia, durante il primo l’internazionalizzazione delle imprese ha permesso all’associazione di vincere formulazione di nuovi programmi anno di attività si sono gettate le basi per italiane che ha permesso il co- il bando di gara della Commissione europei sulla musica. delle collaborazioni proficue con diverse finanziamento di attività di networking istituzioni governative. Le comunicazioni tra i professionisti della musica italiani intercorse con il Ministero per gli e quelli stranieri, dando un proficuo Affari Esteri hanno permesso all’Italia contributo e coprendo le spese di viaggio Music Export-SIAE di guadagnare il e alloggio per l’invito di professionisti supporto degli Istituti Italiani di Cultura dell’industria musicale internazionale in di Amburgo e di Toronto, con i quali si Italia. sono organizzati eventi di promozione della musica italiana e di scambio Infine, SIAE è in stretta comunicazione commerciale tra professionisti italiani con il Comune di Milano e con le e stranieri. In particolare, Italia Music Regioni Emilia Romagna e Puglia Export ha partecipato alla creazione di (Puglia Sounds): tre amministrazioni una delegazione di buyer italiani (editori, che stanno attivamente implementando etichette, agenzie di booking) inviata politiche di sviluppo musicale sul alla Canadian Music Week 2018 con il territorio, anche e soprattutto in materia supporto dell’Ambasciata Canadese in di export. Italia e dell’Istituto di Cultura Italiana 30 31
ITALIA MUSIC EXPORT — SIAE REPORT ARTISTI SUPPORTATI COMUNICAZIONE 19% DELLA CALL 9/10 ALTRE DI B / ANDREA POGGIO / ANY OTHER / AQUARAMA / ARTO / BASEBALL / GREGG / BE FOREST / BEE BEE SEA / BIRTHH / BLACK SNAKE MOAN / BRUNO BELISSIMO / CALIBRO 35 / CRLN / DAMIEN MCFLY / ESC / 38% ESPANA CIRCO ESTE / FABRIZIO CAMMARATA / GINEVRA / GIORGIO POI / 10/10 GIUDA / GIUNGLA / GUANA PADANO / HAN / HER SKIN / I’M NOT A BLONDE / ILARIA GRAZIANO & FRANCESCO FORNI / JESSICA EINAUDI / JOAN THIELE 47% AQUARAMA / JOY CUT / JULIE’S HAIRCUT / LA TERZA CLASSE / LO STATO SOCIALE / 8/10 LUCA D’ALBERTO / MACHWEO / MALIHINI / MURDAH SRVC / MYSS KETA “Un anno dopo / NEW CANDYS / OLD FASHIONED LOVER BOY / O-JANÀ / PIQUED JACKS / l’uscita del nostro disco abbiamo ricevuto il finanziamento da Italia POPULOUS / REV REV REV / SEMM E STENN / SONARS / THE GLUTS / THE Music Export per fare 11 concerti PIER / TOMAT PETRELLA / TOMMASO CAPPELLATO / VINICIO CAPOSSELA / in tutta la Francia, facendo VIOLETTA ZIRONI / WEIRD BLOOM / YOY letteralmente il giro del paese. Senza BIRTHH un sostegno del genere sarebbe Gli artisti beneficiari hanno valutato su una scala da 1 a 10 (dove 1 è il minino stato molto più complesso. e 10 il massimo) la Call Artisti tenendo presente tre fattori: semplicità La cosa che ci ha colpito molto poi “Credo che fosse veramente l’ora è stato notare come la burocrazia nella partecipazione e invio moduli della call, comunicazione della call, assistenza che esistesse una struttura in sostegno sia stata resa snella. Non ce team Italia Music Export — SIAE alla musica italiana da esportazione come lo aspettavamo l’Italia Music Export di SIAE. da SIAE.” I costi da sostenere quando si porta avanti un SEMPLICITÀ progetto musicale sono molti e di vario genere, NELLA PARTECIPAZIONE quindi è bello che finalmente ci sia E INVIO MODULI un fondo a disposizione degli artisti per DELLA CALL 28,5% i tour e gli showcase. L’altra cosa bella è che mi sembra che l’Italia Music Export 10/10 stia piano piano mettendo le radici 24% in vari festival europei e non, in modo da poter dare spazio ai musicisti 8/10 italiani in contesti validi 28,5% all’estero.” 9/10 14% 8/10 19% GIUNGLA 7/10 “Partecipare agli showcase festival 72% è spesso un investimento e una spesa per 8/10 le band, perché si tratta appunto di andare a 14% suonare all’estero a proprie spese. Come fanno già altri stati in Europa, penso ad esempio al ASSISTENZA TEAM 9/10 Regno Unito, avere un supporto dalla SIAE per coprire un po’ di voli, o le spese di viaggio è ITALIA MUSIC EXPORT — SIAE un’assoluta salvezza per gli artisti.” 32 33
ITALIA MUSIC EXPORT — SIAE REPORT T I GINEVRA S TI “Italia Music Export SIAE è una realtà davvero ILARIA GRAZIANO GLI AR fondamentale nel panorama italiano; & FRANCESCO FORNI suonare all’estero ha dei costi altissimi che altrimenti sarebbe difficile affrontare. Sono davvero grata “Riteniamo che il lavoro di Italia BEE BEE SEA del supporto e della disponibilità Music Export SIAE sia assolutamente dimostrati in questa fase iniziale eccezionale, si tratta di fatto di una “Il lavoro di Italia Music Export del mio progetto.” delle prime organizzazioni che si SIAE è stato eccellente sia in fatto di promozione che di supporto occupano di export musicale in Italia, economico e istituzionale.” un servizio che tutti i professionisti del settore attendevano da decenni per varcare i nostri confini e far conoscere (finalmente) la nostra musica e cultura all’estero.” HER SKIN “Il lavoro di Italia Music Export HÅN SIAE come sempre è incredibile. Il team di Italia Music Export “SIAE ha fornito attraverso sta lavorando benissimo l’Italia Music Export un supporto economico per gli artisti italiani, con una cura per le spese legate alla partecipazione e una dedizione enorme. ad Eurosonic, e questo per me è Un vero supporto.” molto importante, perché finanziare la partecipazione ad eventi esteri significa sentirsi più incoraggiati a partecipare. Poi ha fornito supporto durante gli showcase di tutti gli artisti italiani promuovendo i concerti sui vari canali social, ANY OTHER e invitando gli addetti ai lavori NO agli showcase.” “La valutazione del lavoro di Italia Music Export SIAE è del tutto positiva, soprattutto se si tiene conto che è un ufficio attivo da solamente due anni e di come stia SA facilitando la partecipazione di artisti italiani a eventi internazionali N per gli addetti ai lavori.” CO E SA NE P 34 35
ITALIA MUSIC EXPORT — SIAE REPORT OPERATORI E EDITORI JACOPO BORAZZO SILVIA TARASSI - HANGAR BOOKING – STAFF ASSESSORATO ALLA CULTURA DEL COMUNE DI MILANO “Quello dell’ufficio SIAE Italia Music Export è SUPPORTATI stato sicuramente un ingresso importante, “Da anni in Italia ci si lamentava che mancava decisamente all’industria dell’assenza di una struttura stabile per musicale italiana, che sul fronte l’internazionalizzazione della musica e internazionale era sempre in svantaggio si parlava della necessità di un Music rispetto agli altri paesi proprio per il fatto Export Office sul modello di quello di altri ASAP ARTS / ASS. GLENN GLOUD / BPM CONCERTI / COSMICA / CROTALO di non avere un interlocutore istituzionale paesi europei. Era difficile in un panorama EDIZIONI / È GROUP / EDIZIONI CURCI / EGEA MUSIC / ESTRAGON / di riferimento. Per una piccola realtà musicale frammentato in cui da anni come Hangar il beneficio è stato enorme: l’export musicale era in mano ad alcuni GARRINCHA DISCHI / HANGAR BOOKING / LA BAZZARRA / MACHIAVELLI senza il supporto di SIAE non avrei potuto soggetti che avevano singolarmente / METATRON / MILLEVILLE / MUSICALISTA / MUSICASTRADA / NAR partecipare ai festival internazionali creato relazioni a livello internazionale, per fare networking, stringere relazioni, creare un ufficio esportazioni aperto INTERNATIONAL / PANICO CONCERTI / RADAR CONCERTI / REBIRTH / conoscere nuove persone e realtà perché a tutti capace di offrire un supporto SUGAR / W MUSIC / non avrei avuto il budget per poterlo fare. economico ma soprattutto consulenziale Potendo contare invece su un supporto e promozionale. Oggi l’Italia Music Export concreto si sono aperte sicuramente un di SIAE è presente nei principali showcase I professionisti beneficiari hanno valutato su una scala da 1 a 10 (dove 1 è il minimo sacco di possibilità che altrimenti non festival e music conference internazionali e 10 il massimo) la Call Operatori tenendo presente tre fattori: moduli della call, avrei mai potuto raggiungere, quindi direi e fa parte di un board internazionale di comunicazione della call, assistenza team Italia Music Export — SIAE che i benefici per me personalmente e Music Export Office. Penso che il risultato per la mia piccola agenzia sono stati sull’aumento della musica italiana enormi. Iniziative come queste sono all’estero si vedrà nel lungo periodo. Ora ottime per rendere l’idea di SIAE come il vero e più tangibile risultato è sentirsi TOMMASO COLLIVA COMUNICAZIONE un servizio pubblico nel vero senso della dire da Robert Meijerink, responsabile - PRODUTTORE DELLA CALL parola, qualcosa che dà agli associati del booking di Eurosonic, che finalmente E INGEGNERE DEL SUONO, un servizio utile e indispensabile.” esiste un referente per conoscere la VINCITORE DI UN GRAMMY AWARDS musica italiana. Credo che questo sia il risultato più importante.” “L’impressione è che l’Italia si sia finalmente dotata di uno strumento fondamentale per aiutare lo sviluppo SEMPLICITÀ NELLA PARTECIPAZIONE E di progetti sull’estero. Purtroppo siamo INVIO MODULI DELLA CALL 25% un paese affetto da una grave forma di campanilismo e un ufficio che dia 12,5% 7/10 una mano e un supporto a coordinare l’attività di tutti sull’estero era altamente 8/10 50% necessario. Grazie a questo nuovo ufficio della SIAE è adesso possibile valutare il 9/10 25% lato economico dei progetti in maniera diversa e pensarli più in prospettiva 8/10 rispetto alla necessità stringente di cash back immediato a cui ci si era abituati. Ora, insomma, si riesce a sognare un 62,5% pochino più in grande e pensare sulla media distanza. Credo che per SIAE sia 9/10 50% 25% stato un chiaro atto in una direzione di rottura col passato. Uno strumento utile e 9/10 10/10 a servizio degli associati che si occupano ASSISTENZA TEAM di esportazione, ben organizzato e 25% ITALIA MUSIC EXPORT senza troppe inutili barriere burocratiche 25% — SIAE all’ingresso. Tutte caratteristiche che lo 10/10 rendono diverso dall’immagine 8/10 che SIAE ha avuto per troppi anni.” 36 37
ITALIA MUSIC EXPORT — SIAE REPORT MARCO CALDERA - VULCANO PRODUZIONI DAVIDE MANCINI E ANNA PIERINI “SIAE ha avuto sicuramente il merito di creare una realtà - MUSICASTRADA BOOKING/MANAGEMENT/FESTIVAL come l’Italia Music Export che faccia da collegamento tra le proposte che i vari operatori del settore hanno portato avanti “Credibilità: questo è quello che Italia Music Export SIAE ha singolarmente nel corso degli anni, contribuendo a creare ridato alla musica indipendente italiana all’estero. un’identità italiana e a caratterizzarne la proposta, anche La credibilità che negli ultimi anni avevamo un po’ perso, attraverso le campagne promo e il lavoro sui canali web e anche e soprattutto per l’assenza dei nostri artisti fuori social. Trovo che tutto questo sia molto utile, sia per valorizzare dai confini. Ma non solo per questo il lavoro dell’Italia Music la proposta italiana oltreconfine, sia per massimizzare il Export è assolutamente eccezionale, ritorno promozionale sull’Italia del lavoro all’estero delle band. infatti è una delle prime organizzazioni che si occupano In particolare, il Supporto Showcase ha dato la possibilità a di export musicale in Italia, un servizio qualcuno dei miei artisti di usufruire di opportunità promozionali che tutti i professionisti del settore attendevano da decenni su media esteri oltre che di avere un canale di spinta in più sui per uscire all’estero e far conoscere la nostra musica social verso l’Italia.” con una nuova identità, in linea, finalmente, ANO con quello che accade da tempo oltre confine. Per noi il supporto dell’ufficio SIAE Italia Music Export I PROFESS è stato decisivo per l’organizzazione di un lungo tour in Canada e la partecipazione a vari showcase festival che sono stati determinanti per la promozione dei nostri I artisti, non solo all’estero ma anche in Italia, grazie a una maggiore visibilità sui media. NS Vorremmo quindi infine ringraziare SIAE per aver creato Italia Music Export e ci auspichiamo ON che venga ancor più valorizzato il suo operato GIANLUIGI POTENZA e la sua presenza alla fiere di settore.” - GARRINCHA DISCHI E PE “Rispetto al passato, ho avuto la ISTI possibilità, grazie a SIAE, di investire N maggiormente in comunicazione. A Poter organizzare tour e release S europee ed intercontinentali potendo C O contare sulla collaborazione di agenzie “indigene” e forti in loco, è stato un aspetto importante che ha molto aiutato ad una migliore presentazione dei tour e delle release ad un pubblico non esclusivamente italiano DARIO GIOVANNINI o derivativo.” - DIRETTORE GENERALE CAROSELLO FABIO DE MARCO RECORDS (DNA CONCERTI, ASAP ARTS, PORTO RECORDS) “L’ingresso dell’ufficio SIAE ha rappresentato un vero punto di svolta “SIAE Italia Music Export è stata una boccata d’ossigeno nel processo di crescita della musica italiana nel in un mercato come quello italiano che troppo spesso si specchia mondo. Da sempre riconosciuti come la patria o si è specchiato su se stesso. La possibilità di promozione all’estero del bel canto, abbiamo avuto enormi difficoltà è un valore aggiunto che troppo spesso viene sottovalutato da parte negli ultimi anni a mostrare al mondo che anche di artisti, management ed uffici stampa. Grazie a Italia Music Export in Italia possono nascere artisti credibili, coerenti, ho avuto la possibilità di presentare alcune band nei più importanti innovativi che possono mostrare il volto moderno showcase festival internazionali ed ho potuto io stesso fare networking, della musica italiana. Reputo che avere un partner stringere relazioni e creare collaborazioni con attori internazionali che come Italia Music Export, che possa contribuire, altrimenti sarebbe stato difficile raggiungere e conoscere. C’era senza supportare e veicolare al di fuori dei nostri confini dubbio la necessità di un ufficio come questo.” progetti di qualità sia un veicolo fondamentale per la crescita della cultura italiana.” 38 39
ITALIA MUSIC EXPORT — SIAE REPORT 40 41
Puoi anche leggere