INFO ESTATE Consigli per le Vostre vacanze da sogno! 2022 - Gsieser Tal, Welsberg, Taisten

Pagina creata da Nicola Ceccarelli
 
CONTINUA A LEGGERE
INFO ESTATE Consigli per le Vostre vacanze da sogno! 2022 - Gsieser Tal, Welsberg, Taisten
INFO ESTATE
Consigli per le Vostre vacanze da sogno!
2022

Per maggior letizie:
www.gsieser-tal.com
INFO ESTATE Consigli per le Vostre vacanze da sogno! 2022 - Gsieser Tal, Welsberg, Taisten
1

                                                                                         #gs i esertal .valcas i es
                                                                                                #vi s i t.gs i esertal

C O LO P H O N

© Società Cooperativa Turistica
Val Casies–Monguelfo–Tesido

Grafica: Lucia Nania

Foto:
Società Cooperativa Turistica
Val Casies–Monguelfo–Tesido
   Harald Wisthaler, Kamilla Photography,
   Elke Lessnig Fotographie, Georg Hofer;
TVB Kronplatz: Manuel Kottersteger;
Drei Zinnen Marketing: Manuel Kottersteger;
                                                                SALUTO
TV Toblach: Harald Wisthaler;
IDM Südtirol: Harald Wisthaler;                                 Un cordiale benvenuto nella Regione Turistica
weitere: Caroline Renzler, Alex Filz,                           Val Casies-Monguelfo-Tesido!
   Gerd Eder, Guide Alpine Pusteria;                            Dal centro culturale Monguelfo con il terrazzo soleggiato
                                                                Tesido si dirama a nord la lunga Val Casies – la valle delle
Stampa: Kraler Druck GmbH                                       malghe, esattamente in mezzo al Gruppo delle Vedrette
                                                                di Ries e le Alpi Defregger. I nostri tre luoghi unici, situati
Tutti i diritti riservati.                                      nel paradiso delle attività ricreative Vi aspettano –
                                                                è proprio così che si passano le meritate vacanze!

                                                                TO URI S T I NFO
                                                                   +39 0474 978 436
                                                                   info@gsieser-tal.com
       visit.gsiesertal                                            www.gsieser-tal.com
                                                                Monguelfo
       gsiesertal.valcasies                                        LU–SA ore 8.00–12.00 & 15.00–18.00
                                                                   11.07.–28.08.2022: LU–SA ore 8.00–12.30 & 14.30–18.30
                                                                Stazione di Monguelfo
                                                                   10.07.–10.09.2022: ore 8.30–14.30
                                                                Val Casies/S. Martino
                                                                   LU–VE ore 8.00–12.00
                                                                Tesido
                                                                   11.07.–28.08.2022: LU–VE ore 8.00–12.00
                                                                Infopoint Val Casies/S. Martino
                                              Castel Welsperg      ogni giorno ore 8.00–22.00
INFO ESTATE Consigli per le Vostre vacanze da sogno! 2022 - Gsieser Tal, Welsberg, Taisten
2                                                                                                                                                                                                     3

    I ND I CE

    Saluto . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1
    Malghe. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 4
    Escursioni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 8
    Bicicletta . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 14
    Tempo libero & famiglia. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 19
    Cultura. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 25
    Manifestazioni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 28
    Programma delle attività guidate. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 30
       Programma vacanze ed attività primavera . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 32
       Programma vacanze ed attività estate. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 34
       Programma vacanze ed attività autunno . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 36
    Possibilità di ristoro. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 38
    Prodotti da monte e valle . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 40
    Informazioni dall’A alla Z. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 43
    Mobilità. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 48
    Mountain Card | SummitLynx. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 54
    Anteprima Inverno 2022/23. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 56

    LE G ENDA

    facile

    medio

    difficile

    molto difficile

       ulteriori informazioni
       indirizzo E-mail
       link utili
       luogo / punto di partenza / parcheggio
       percorrenza
       ciclabile
       orari d’apertura / durata
       giorno di riposo
       highlight
       contributo
       per famiglie
       Green Mobility / uso del trasporto pubblico possibile
    GP GUEST PASS Val Casies-Monguelfo-Tesido                                                                                                                        Percorso del bue in Val Casies
INFO ESTATE Consigli per le Vostre vacanze da sogno! 2022 - Gsieser Tal, Welsberg, Taisten
4                                                                                                                MALG HE       5

                                                                    A schtalm (1950m)
                                                                      +39 348 7 282 727 | +39 333 6 596 123 (Fam. Steinmair)
                                                                          Val Casies/S. Maddalena – chiesa
                                                                      1,5 ore lungo la via Berger e sentiero n. 10

    Malghe                                                            dislivello: 550m
                                                                      giovedì

    Il paradiso delle malghe. In quasi nessun'altra area dell'Al-
    to Adige l'offerta di rustiche baite di montagna gestite è
    così ampia. Le seguenti malghe sono aperte dalla prima-         K aser Alm (2076m)
    vera all’autunno. Seduti sulla terrazza soleggiata delle          +39 340 2 422 321 (Fam. Selbenbacher)
    nostre malghe folcloristiche, godendo una vista splendida             Val Casies/S. Maddalena – fondovalle
    sulle montagne circostanti, potrete gradire formaggi              2 ore, sentiero n. 47 oppure n. 12 + 13
    prodotti dal latte alpino, Speck, canederli e altre gustose       dislivello: 616m
    pietanze tipiche.                                                 nessun giorno di riposo

                                                                    K rado rfe r Alm (1704m)
                                                                      +39 0474 948 043 | +39 348 6 961 541 (Fam. Hintner)
                                                                          Val Casies/S. Maddalena – fondovalle
                                                                      1 ora, sentiero n. 49 oppure per il sentiero dello
                                                                      scoiattolo n. 49A
                                                                      dislivello: 244m
                                                                      parco giochi ed animali
                                                                      lunedì

                                                                    Messner Hütte (1660m)
                                                                      +39 340 4 963 098 | +39 0474 978 441 (Fam. Steger)
                                                                          Val Casies/S. Maddalena – fondovalle
                                                                      50 min., sentiero n. 49
                                                                      dislivello: 200m
                                                                      parco giochi ed animali
                                                                      giovedì

                                                                    Moos Alm (1477m)
                                                                      +39 0474 948 735 | +39 349 3 834 655 (Fam. Außerhofer)
                                                                          Val Casies/S. Maddalena – fondovalle
                                                                      5 min.
                                                                      dislivello: 17m
                                                                      parco giochi
                                                                      lunedì
INFO ESTATE Consigli per le Vostre vacanze da sogno! 2022 - Gsieser Tal, Welsberg, Taisten
6                                                                                                                                                            MALG HE         7

    O b e r b e rgalm (1975m)                                                                               H oufa h i tte (1883m)
      +39 0474 948 034 | +39 347 2 608 678 (Fam. Taschler)                                                     +39 349 7 855 098 (Fam. Innerbichler)
          Val Casies/S. Maddalena – fondovalle                                                                 Val Casies/Colle – Scandole
      1 ora / 30 min. – 2 ore, sentiero n. 49                                                                  1 ora / 30 min., sentiero n. 51
      dislivello: 515m                                                                                         dislivello: 405m
      martedì                                                                                                  lunedì

    S tumpfalm (2000m)                                                                                      RI FU GI O TAlschlussh ütte (1400m)
      +39 0474 948 099 | +39 348 6 953 597 (Fam. Selbenbacher)                                              Nuova conduzione
          Val Casies/S. Maddalena – fondovalle                                                                 +39 0474 431 209
      1 ora / 30 min., sentiero n. 47. + 12                                                                       Val Casies/S. Maddalena – fondovalle
      dislivello: 541m                                                                                            punto di partenza per diversi escursioni
      nessun giorno di riposo                                                                                  non era ancora fissato al momento della stampa

    U wald alm (2043m)                                                                                      Tai stner Vo rde ralm (2012m)
      +39 348 8 952 719 (Fam. Klettenhammer)                                                                   +39 340 3 359 611 (Fam. Patzleiner Karl)
          Val Casies/S. Maddalena – fondovalle                                                                     Tesido – sopra il maso panoramico di montagna
      1 ora / 30 min. – 2 ore, sentiero n. 12                                                                      Mudler
      dislivello: 582m                                                                                         1 ora / 30 min., sentiero n. 38 A
      parco giochi con altalena gigante ed animali                                                             dislivello: 390m
      mercoledì                                                                                                lunedì

    RandlhüttE (1862m)                                                                                      Schut zhaus Bonner Hütte (2340m)
      +39 389 2 780 383 (Fam. Hintner)                                                                         +39 340 9 428 264 (Fam. Stoll)
          Val Casies/S. Martino – centro paese                                                                     Val Casies; Dobbiaco – Gandelle
      1 ora / 45 min., sentiero n. 44                                                                          S. Maddalena: 5,5 ore, 13km
      dislivello: 586m                                                                                         S. Martino: 4,5 ore, 10km
      cucina calda fino alle ore 15.00                                                                         Dobbiaco: 2,5 ore, 4km
      mercoledì                                                                                                possibilità di pernottamento
                                                                                                               nessun giorno di riposo

    Tolde r Hü tte (1940m)
      +39 347 8 732 429 | +39 348 3 548 681 (Fam. Hintner)       Gli orari d’apertura attuali si possono ottenere presso il Vostro alloggio o l’ufficio turistico o sotto:
          Val Casies/S. Martino – centro paese                   https://www.gsieser-tal.com/it/scoprire/malghe-rifugi.
      2 ore, sentiero n. 44                                      Tutte le indicazioni senza garanzia.
      dislivello: 664m
      lunedì
                                                                 Rifugi aperti nella zona Plan de Corones
                                                                 https://www.kronplatz.com/it/scoprire/malghe-rifugi

                                                                 Rifugi aperti nella zona delle 3 Cime nelle Dolomiti
                                                                 https://www.tre-cime.info/it/alta-pusteria/shopping-gusto/malghe-e-rifugi/html
INFO ESTATE Consigli per le Vostre vacanze da sogno! 2022 - Gsieser Tal, Welsberg, Taisten
8                                                                                                                                                                                                    E SC URS I O NE       9

                                                                                                              La via oltr e le fo rcelle
                                                                                                              3 sentieri didattici transfrontalieri dalla Val Casies (Alto Adige)
                                                                                                              nella Valle Villgraten Tal (A-Osttirolo).

                                                                                                                                                         P E RC O RSO D E LLA G E S T I O NE D I UN A
                                                                                                                                                         VO LTA:
                                                                                                                                                         Qui vengono esposte in foto le usanze contadine, le mal-
                                                                                                                                                         ghe, il falciare dei prati montani, il tradizionale “tirare del
                                                                                                                                                         fieno”, il bestiame, le malgare e i pastori.
                                                                                                                                                         Percorso: Dalla Val Casies/S. Maddalena si attraversa la
                                                                                                                                                         valle Pfoital fino alla “Gsieser Lenke”. Si prosegue fino al
                                                                                                                                                         Lago Schwarzsee per raggiungere infine la malga Unter-
                                                                                                                                                         stalleralm (A – Valle Villgraten Tal).
                                                                                                                                                             Val Casies/S. Maddalena
                                                                                                                                                             6 ore

                                                                                                                                                         Sent i ero de i contrab band i er i:
                                                                                                                                                         Storico contrabbando tra la Valle Villgraten Tal e la Val
                                                                                 Lago Schwarzsee, 2455m                                                  Casies.
                                                                                                                                                         Percorso: Dal fondovalle della Val Casies/S. Maddalena
                                                                                                                                                         si segue il sentiero n. 48 fino alla malga Tscharniet-Alm

    Escursione                                                                                                                                           (1976m), proseguendo poi fino alla Forcella di Ciarnil/
                                                                                                                                                         Kalksteinjöchl (2349m). Si scende lungo il sentiero dei
                                                                                                                                                         contrabbandieri (13a) verso la valle Rosstal, passando per
                                                                                                                                                         la malga Oberlipper Alm fino a Kalkstein (A).
    Chi intraprende un’escursione nella Val Casies, si avvicina alla natura passo per passo - lo sentirete!                                                  Val Casies/S. Maddalena
    Attraverso sentieri facili oppure impegnativi, passando per malghe folcloristiche idilliache, ci sono                                                    4–5 ore
    vette sorprendenti che non aspettano altro di essere scoperte. Viste panoramiche mozzafiato
    sulle maestose montagne delle Dolomiti, patrimonio mondiale dell'Unesco. Grazie alla varietà
    della Regione Turistica vi è una vasta possibilità di escursioni per famiglie, passeggiate circolari ed
    escursioni in montagna. “L'Almweg 2000” connette molte malghe, che vengono gestite con passio-
    ne offrendo una splendida vista su tutta la valle. Inoltre la valle possiede diversi sentieri tematici:                                              Sent i ero delle usanze e trad izi on i:
    la prima “Via Lucis” dell’Alto Adige, dove vengono illustrati in 14 step gli avvenimenti tra Pasqua e                                                Questo percorso parla dei tornitori, di erbe medicinali,
    Pentecoste. Un’avventurosa passeggiata per famiglie lungo il Sentiero delle Fiabe: leggende fanta-                                                   tempeste, di come si festeggiano le sagre in montagna e
    siose, figure in agguato dietro le siepi, sui rami e alberi e per coloro che cercano di seguire le orme                                              della lavorazione del burro e formaggio.
    del Bue della Val Casies saranno piacevolmente sorpresi dalla presenza “animalesca”.                                                                 Percorso: Dalla Val Casies/S. Martino si percorre attraverso
                                                                                                                                                         la valle Verselltal fino alla “Gruber Lenke”. Si prosegue fino
                                                                                                                                                         alla malga Alfenalm per raggiungere infine Kalkstein (A).
    Numer i e we bs i te ut i l i                                                                                                                            Val Casies/S. Martino
    Consigli per escursioni e cartina „Wander Active“ disponibili persso il vostro alloggio                                                                  4–5 ore
    www.alpinschule.com Guide Alpine
    www.sentres.com Le più belle escursioni in montagna ed in bici
    www.alpenverein.it La pagina dell’associazione Alpenverein con info ed escursioni
    www.parchi-naturali.provincia.bz.it Informazioni riguardo ai parchi naturali dell’Alto Adige
    www.meteo.provincia.bz.it Previsioni meteorologiche
    112 numero di emergenza
INFO ESTATE Consigli per le Vostre vacanze da sogno! 2022 - Gsieser Tal, Welsberg, Taisten
10                                                                                                             E SC URs i one        11

     SENTI ERO CIRCOLARE LUNGO                                       P erco rso del Bue
     I CONFI N I                                                     Percorso circolare dedicato al tema “Originale bue della
     Questo sentiero tematico a fondovalle in Val Casies             Val Casies“ al fondovalle in Val Casies
     trasmette la visione della vita al confine nei tempi            Già 200 anni fa si parlava con entusiasmo della delicata
     passati. Questa era spesso laboriosa, piena di privazioni       carne dei buoi della Val Casies, fu servita persino all’impe-
     e pericolosa. Diverse stazioni d‘informazione espongono         riale pranzo di Pasqua a Vienna.
     la vita degli alpigiani e dei pastori, della falciatura delle   Il percorso ha inizio al fondovalle della Val Casies/
     montagne e del contrabbando.                                    S. Maddalena, si estende lungo il sentiero Talblickweg e al
     Percorso: Dal fondovalle si cammina lungo il sentiero           ritorno si passa nei pressi dell’agriturismo Reierhof, della
     forestale n. 49 fino alle malghe Pidig e alla Forcella di Ca-   bottega del maso Regiohof e presso il caseificio del maso
     sies (2205m). Da lì si prende il nuovo tracciato del sentiero   Waldsamerhof, per poi ritornare al fondovalle. Lungo il
     dei pastori e dei cacciatori n. 49 fino al monte Hochkreuz      tracciato sarete piacevolmente sorpresi dalla presenza
     (2739m). La discesa avviene attraverso il sentiero n. 12        “animalesca”.
     attraverso la valle Pfoital fino alla Talschlusshütte.          		 Val Casies/S. Maddalena – fondovalle
     		 Val Casies/S. Maddalena – fondovalle                             1,5–2 ore, dislivello: 200m
         7 ore, dislivello: 1278m,
         lunghezza: 17,5 km                                          „VIA LU C I S“
                                                                     La prima “Via lucis” dell’Alto Adige - percorso di medita-
     SENTI ERO CIRCOLARE DE GLI ALPI N I                             zione
     Dal fondovalle si cammina lungo il sentiero forestale           Lungo questo itinerario “di luce” vengono illustrati in 14
     n° 53 fino alla malga Weißbachalm (2112m) e si continua         step gli avvenimenti tra Pasqua e Pentecoste.
     attraverso sul sentiero degli Alpini fino al Hinterbergkofel    I Fedeli percorrendo le stazioni verranno incoraggiati gra-
     (2726m). Da lì, si segue prima il sentiero n° 53B e poi si      zie ad illustrazioni meditative, create da Lukas Kargruber,
     scende per il sentiero n° 53 fino a Passo Stalle 2089m (A).     un’artista locale, a trarre forza e coraggio dalla buona
     Ritorno come la salita fino a S. Maddalena, variante dalla      novella di Pasqua.
     Hallscharte 2549m (sentiero n° 53).                             		 Val Casies/S. Martino – Chiesa Parrocchiale,
     		 Gsieser Tal/St. Magdalena – fine della valle                 		 Itinerario di rientro attraverso la Valle Karbachtal
         9 ore, dislivello: 1266m,                                       2 ore, dislivello: 200m
         lunghezza: 22 km
                                                                     Sent i ero delle Fiab e
     JAKOBSWE G – C AMMI NO DI                                       Incontri misteriosi al Sentiero delle Fiabe
     SAN GIACOMO                                                     Lungo il tragitto che si snoda per 3km ci si immerge in
     Diversi tratti del Cammino di San Giacomo attraversa-           un’atmosfera affascinante. Oltre alla veduta mozzafiato
     no l‘Alto Adige, che affascinano con un impressionante          sulle Dolomiti, patrimonio naturale dell’umanità UNESCO,
     paesaggio, ma anche con le numerose e ben conservate            presso le 4 stazioni situate lungo al percorso, si verrà
     testimonianze medioevali del periodo aureo del pellegri-        ragguagliati riguardo al mondo misterioso delle leggende
     naggio direttamente lungo il percorso.                          di Tesido.
                                                                     		 Tesido – parcheggio presso la Via Unterrainer,
     1a parte: Prato Drava – San Candido – Dobbiaco –                		 ca. 100m al di sopra della Chiesa Parrocchiale
     Villabassa – Monguelfo                                              1,5–2 ore, dislivello: 200m
     		 Prato Drava
         5 ore / 30 min., dislivello: in salita 107m;                perco rso muli no g oala
         in discesa 158m, lunghezza: 25,1km                          Il processo tradizionale dal grano al pane
                                                                     Sul posto del vecchio maso Gailerhof si trova il mulino. Da
     2a parte: Monguelfo – Valdaora – Nasen (chiesa di San           questo punto si segue il sentiero n° 39 fino al Lettnerhof,
     Giacomo) – Brunico                                              dove si può visitare un forno tradizionale. Percorrendo sul
     		 Monguelfo – Chiesa Parrocchiale                              „Percorso mulino Goala“ si raggiunge un piccolo luogo di
        4 ore / 45 min, dislivello: in discesa 246m,                 sosta e poi passando al Bad Waldbrunn infine si ritorna a
        lunghezza: 19,3 km                                           Monguelfo.
        www.jakobswegsuedtirol.it                                           Monguelfo – Ufficio Turistico
                                                                         2 ore, dislivello: 202m
INFO ESTATE Consigli per le Vostre vacanze da sogno! 2022 - Gsieser Tal, Welsberg, Taisten
12                                                                                                                                                        E SC URs i one       13

     P erco rs i da camm i na r e a p i ed i nud i                                                              Lag o d i B rai es
     Mobilizzare la guarigione spontanea, far penzolare l’anima, un nuovo sport salutare. Il percorso           Circuito attorno al Lago di Braies nella Valle di Braies
     a piedi nudi a Tesido e l’area di ricreazione “Schneider Waldile“ nella Val Casies/Colle offrono           L’escursione attorno alla perla delle Dolomiti passa ad
     momenti di gioia e divertimento indimenticabili a chi piace la straordinaria avventura in natura.          una piccola cappella. Una parte del circuito è percorribile
                                                                                                                tramite un sentiero costruito a scale. La Croda del Becco si
                                                                                                                rispecchia meravigliosamente nel lago.
                                              SC HN EI D ER WALD I LE                                               Valle di Braies – parcheggio Lago di Braies
                                              Area di ricreazione in Val Casies/Colle                               1 ora, dislivello: 90m
                                              Immergersi nella forza benefica dell’acqua. Camminare                 Accessibilità: www.prags.bz
                                              nell'acqua fredda fa bene alla salute. L’area di ricreazione
                                              è adatta a giovani e meno giovani ed offre la possibilità di
                                              vivere tanti momenti emozionanti: camminare a piedi nudi
                                              su prati ed acqua, fare il bagno alle braccia e alla faccia.      Alt i p iano P rato P iaz z a
                                                 Val Casies/Colle – parcheggio a Planca di Sotto                Prato Piazza è un altipiano a 2000m ed offre una vista
                                                                                                                mozzafiato sul Picco di Vallandro, la Croda Rossa e prose-
                                                                                                                guendo con lo sguardo, oltre a questi picchi, s’innalzano il
                                                                                                                Massiccio delle Tofane e le cime del Monte Cristallo.
                                              Rudlbach                                                             Valle di Braies – Ponticello
                                              Percorso a piedi nudi a Tesido/Prati                                 1 ora / 30 min., dislivello: 550m
                                              Camminare a piedi nudi ha l’efficacia di rinfrescare, anima-         Accessibilità: www.prags.bz
                                              re e distendere. Fatevi animare camminando nell’acqua a
                                              piedi nudi e facendo un bagno alle braccia. Camminare su
                                              ponticelli di legno, su soffice muschio, su piccole pietre, su
                                              ruvide pigne, sul suolo del bosco e attraverso un refrige-
                                              rante ruscello di montagna provoca una sensazione di
                                              benessere.                                                        Lag o d i Anterselva
                                                  Tesido – parcheggio a Prati di Tesido, direttamente al        In fondo alla Valle Anterselva, nel cuore del Parco
                                                  percorso a piedi nudi                                         Naturale Vedrette di Ries - Aurina, si trova il turchese e
                                                  2 ore, lunghezza: 2km, dislivello: 150m                       romantico Lago di Anterselva. Il nuovo sentiero tematico
                                                                                                                conduce attorno al lago con una profondità di 33 metri e
                                                                                                                una superficie di circa 44ha.
     „H ot Spots“                                                                                                   Anterselva di Sopra – parcheggio Lago di Anterselva
     Queste mete le DOVETE aver viste!                                                                              ca. 1 ora, dislivello: 80m
     Fate un salto in mezzo alle Dolomiti, le quali – per la loro unica bellezza monumentale – sono
     state dichiarate Patrimonio dell’umanità UNESCO.                                                           Sopra il Lago di Anterselva si trova il Passo Stalle: un
                                                                                                                passo di montagna delle Alpi orientali che collega la valle
                                              g i ro delle t re ci me d i lavar edo                             Defereggental (A) con la Valle Anterselva.
                                              Le vette più famose delle Dolomiti
                                              Il pullman di linea, partendo da Dobbiaco oppure Misurina         Lag o d i Do b b iaco
                                              ci porta al Rifugio Auronzo (strada a pedaggio per chi vuole      Il Lago di Dobbiaco si trova ad un’altitudine di 1259m,
                                              arrivare fino a qui con la propria automobile). Iniziamo il       nel Parco Naturale Fanes – Senes – Braies nella Valle di
                                              nostro cammino lungo il lato sud delle Tre Cime fino al Rifugio   Landro e collega Dobbiaco con Cortina d’Ampezzo.
                                              Lavaredo e alla Forcella di Lavaredo. Si gode di una stupenda     Attorno al lago c’è un sentiero tematico con undici tappe
                                              vista panoramica sul lato nord delle Tre Cime di Lavaredo.        che forniscono informazioni sulla flora e sulla fauna.
                                              Proseguiamo al Rifugio A. Locatelli, poi alla Malga Lange da          Dobbiaco – parcheggio Lago di Dobbiaco
                                              dove ritorniamo al nostro punto di partenza.                          1 ora, dislivello: 80m
                                                  Rifugio Auronzo (2320m)
                                                  3 ore, dislivello: 400m
                                                  Accessibilità: www.drei-zinnen.bz
INFO ESTATE Consigli per le Vostre vacanze da sogno! 2022 - Gsieser Tal, Welsberg, Taisten
14                                                                  BI C I C LE T TA   15

     Bicicletta
     Per chi vuole scoprire la zona, i paesi pieni di storia, le
     persone del posto, la natura incontaminata ed imponente,
     il modo migliore per farlo è la bicicletta!
     Il percorso non ha molta pendenza ed offre una vista
     panoramica molto variegata. La pista ciclabile è adatta a
     cicloturisti che se la prendono con calma e per famiglie. A
     Monguelfo c’è il collegamento alla pista ciclabile della Val
     Pusteria, che porta a Brunico o Lienz (A).
     Che aspettate ad attraversare e visitare con la bicicletta
     la nostra valle?
INFO ESTATE Consigli per le Vostre vacanze da sogno! 2022 - Gsieser Tal, Welsberg, Taisten
16                                                                                                                                                      BI C I C LE T TA    17

                                                                                                           C i clab i le
                                                                                                           da Mon g uelfo nella Val C as i es
                                                                                                           La gita inizia a Monguelfo (centro del paese), sulla sponda
                                                                                                           destra del rio di Casies. Pedaliamo sull’antica strada della
                                                                                                           Valle di Casies e in località Planca di Sopra attraversiamo
                                                                                                           il torrente e proseguiamo sulla sponda destra per poco
                                                                                                           più di un chilometro. A Prateria restiamo sulla strada
                                                                                                           principale, per poco, fino alla chiesetta, dove cambiamo
                                                                                                           ancora una volta versante. Da S. Martino/Valle di Casies
                                                                                                           poi parte l’ultimo ed anche il più impegnativo tratto in
     Info r mazi on i ut i l i                                                                             salita fino a Fondovalle.
                                                                                                               dislivello: 372m, distanza 18km.
     Noleggi bici nei d’intorni
     Rent a Bike Papin Sport
     Noleggiare e riconsegnare ovunque. Noleggio di biciclette, accessori e biciclette elettriche
     (E-bike solo su richiesta) lungo la pista ciclabile Val Pusteria – Lienz.                             C i clab i le
     Punto di noleggio e stazione di servizio presso la stazione ferroviaria a Monguelfo                   da Mon g uelfo a B run i co
        Monguelfo – stazione ferrovaria & altri noleggi lungo la Val Pusteria.                             Lungo la tappa Monguelfo - Brunico domina il colore ver-
        metà giugno – metà luglio | inizio settembre – metà/fine settembre: ore 8.30–12.00 e 13.00–17.00   de dei prati, campi e boschi. Lungo la linea ferroviaria, in
        metà luglio – agosto: ore 8.30–19.00                                                               parte attraverso zone abitate e in parte attraverso natura
        nessun giorno di riposo                                                                            incontaminata, la pista ciclabile conduce da villaggio
        +39 0474 913 450                                                                                   a villaggio fino a Brunico. Da Monguelfo lungo il fiume
        www.papinsport.com                                                                                 Rienza si pedala verso Valdaora. Da Valdaora la pista
                                                                                                           ciclabile continua a valle attraverso natura intatta per
     Huski noleggio bici                                                                                   raggiungere la cittadina medievale di Brunico. Sopra i tetti
     City Bikes, E-Mountainbikes Hardtail & Full Suspension, E-Citybikes, E-Roadbikes                      di Brunico troneggia il Castello di Brunico e nel centro
     servizio bici                                                                                         storico aspettano affascinanti negozi e tante possibilità
        Val Casies/S. Maddalena – Via Pater Steinmair 4                                                    per sostare.
        Monguelfo – Via Principale 1                                                                           dislivello: 249m, distanza 16km
        01.06.–30.09.2022: 9.00–12.00 e 13.00–18.00
        nessun giorno di riposo
        Con GUEST PASS Val Casies-Monguelfo-Tesido 10% di sconto sul noleggio bici.
        +39 349 7 046 522                                                                                  C i clab i le da Mon g uelfo a Li enz (A)
                                                                                                           È una delle piste più amate e frequentate in Alto Adige:
     Scuola MTB dell’associazione SSV Pichl/Gsies                                                          la ciclabile della Drava, che va da Monguelfo a Lienz
     Tour MTB guidate ed allenamento.                                                                      attraversando il confine. La ciclabile da Monguelfo a
        Val Casies/Colle – zona sportiva                                                                   Lienz si snoda su un sentiero ben segnalato ed è adatta
        +39 342 0 177 354                                                                                  a tutti i tipi di biciclette. I 55km possono essere affrontati
                                                                                                           senza grande sforzo e agevolmente anche da famiglie. Il
                                                                                                           viaggio di ritorno si svolge comodamente in treno. Il tour
     B U O N O A SAP E RS I                                                                                è interessante inoltre perché, con la bicicletta, si possono
                                                                                                           “esplorare” 2 paesi (non dimenticare il documento di
     Punto di ricarica E-Bike                                                                              identità!), infatti Vi porta dall'Alto Adige fino al cuore del
        Monguelfo – ufficio turistico                                                                      Tirolo orientale (A). E poi il capoluogo del Tirolo orientale,
        +39 0474 978 436                                                                                   Lienz, conquista con il suo carattere genuino, i tanti ne-
     Gratuito. Presa di ricarica – proprio cavo necessario.                                                gozi e possibilità di ristoro. Naturalmente, il percorso non
                                                                                                           deve essere completato necessariamente da Monguelfo
        Monguelfo – Dorfcafe (centro del paese/vicino alla chiesa parrocchiale)                            a Lienz, lungo il percorso vi sono numerosi punti di noleg-
        +39 0474 944 833                                                                                   gio/servizio e punti di riconsegna di "Papin - Rent a bike".
     Consumazione gradita.                                                                                     dislivello: 530m, distanza 55km
     Presa di ricarica – proprio cavo necessario. Chiudibile – lucchetto necessario.
18                                                                                                                          FAM IG LIA & TE MP O LIB E RO                 19

     PISTA CICLABI LE
     MONGUELFO-DOBBIACO-CORTI NA
     Qui, il panorama montano delle Dolomiti Patrimonio
     mondiale UNESCO domina il paesaggio. Il percorso inizia
     a Monguelfo e segue la pista ciclabile fino a Dobbiaco.
     Da Dobbiaco a Cortina il percorso segue la vecchia linea
     ferroviaria dell’Alta Pusteria attraverso la Valle di Landro e
     passa per due laghi e la Vista Tre Cime/Landro.
     Da Cortina a Dobbiaco circolano autobus con rimorchio
     bici della compagnia Cortina Express (solo in stagione).
         dislivello: in salita 741m, in discesa 603m,
         distanza: 40,7km

     GIRO PRATO PIAZZ A
     Questa gita inizia a Monguelfo, lungo la pista ciclabile si
     raggiunge la Valle di Braies. Al bivio „Säge“ si svolta sulla
     strada forestale n° 37. Proseguendo poi per un breve tratto
     sulla strada asfaltata fino a „Ponticello“. Si segue la strada
     forestale n° 37 verso “Prato Piazza”. Arrivati sull’altopiano
                                                     ​​
     „Prato Piazza“, si prosegue sull’ampia strada sterrata fino
     al rifugio „Vallandro“. Dopo una sosta consigliata, si prende
     la discesa di 7 km sull’ampia strada militare in direzione di
     Carbonin. Da lì si segue la pista ciclabile per 13 km fino a
     Dobbiaco. Da Dobbiaco la pista ciclabile asfaltata Vi porta
     a Villabassa e poi a Monguelfo fino al punto di partenza.
         dislivello 1.111m, distanza: 55,2km
     Consigliato per e-bikes.

                                                                                                      FAMIGLIA &
                                                                                                      TEMPO LIBERO
                                                                                                      Attività per il tempo libero! Correre, arrampicare, nuotare,
                                                                                                      giocare a tennis o visitare il Plan de Corones? Vi aspetta una
                                                                                                      vasta scelta di attività per trascorrere il Vostro tempo libero e
                                                                                                      per scoprire le bellezze e peculiarità nella Regione Turistica
                                                                                                      Val Casies-Monguelfo-Tesido! Anche per famiglie ci sono
                                                                                                      diverse possibilità di svago e divertimento: che ne dite di una
                                                                                                      visita al parco faunistico del maso Reierhof, Lamatrekking o
                                                                                                      una cavalcata attraverso prati fertili e boschi incontaminati?
                                                                                                      Gli amanti della cultura si immergono nell’ambiente magico
                                                                                                      e storico di Castel Welsperg, delle chiese e cappelle nella
                                                                                                      zona. Favorite anche Voi il vostro benessere, nutrendovi
                                                                      Sentiero delle fiabe a Tesido   della nostra storia, bellezza, e cultura!
20                                                                                                                                      FAM IG LIA & TE MP O LIB E RO               21

     Nella zona d i Mon g uelfo-T es i do-Val C as i es                                                            Lama Trekki n g
                                                                                                                   Baumgarten Alpinhof
                                                                                                                   Durante una breve spiegazione, vengono fornite informazioni sull’at-
                                               Ag r i tur i smo con pa rco faun i st i co                          teggiamento, sulle abitudini e sulle particolarità dei lama. Dopo
                                               Reierhof                                                            alcuni esercizi inizia l’escursione accompagnata da queste tranquille
                                               Agriturismo con parco faunistico e animali da accarezzare,          creature meravigliose con i grandi occhi scuri.
                                               parco giochi, stagno, osteria contadina.                               Tesido – Riva di Sotto 15a
                                                  Val Casies/S. Maddalena – Via Pater-Haspinger 12                    +39 349 8 641 010 | +39 334 9 887 342
                                                  Agriturismo e bar: 08.05.–25.09.2022: ore 10.00–18.00               www.lama-trekking.it
                                                  Ristorante con cucina calda solo a mezzogiorno:
                                                  ore 11.30–15.00                                                  NU OTARE
                                                  martedì, tranne in agosto                                        Piscina scoperta Panorama
                                                  +39 388 1 940 304                                                L’area dispone di una vasca grande, un ampio prato per prendere il
                                                  www.reierhof.com                                                 sole con molte zone d’ombra naturali e un campo da pallavolo. Una
                                                                                                                   vasca per bambini ed un parco giochi.
                                               anda r e a cavallo                                                     Monguelfo – Via del Convento 11
                                               Maneggio "Sun Ranch" Sonnenhof                                         giugno fino a inizio settembre 2021
                                               I bambini montano in sella, tirano le redini e già si muo-             +39 0474 978 436
                                               vono verso il bosco, su radici e pietre. Saranno sempre
                                               accompagnati e guidati con la corda da una mano esper-              Parco g i och i
                                               ta. In questo modo, i bambini acquisiscono la necessaria            Parco Prenninger presso la zona sportiva di Monguelfo
                                               sicurezza e vivono una straordinaria esperienza di equita-          Parco giochi a Tesido/Prati nei pressi del percorso a piedi nudi
                                               zione attraverso i boschi locali.                                   Parco movimento con attrezzature e strutture di allenamento
                                                   Val Casies/Colle – Scandole 3                                   a Tesido (zona scolastica)
                                                   martedì e venerdì solo su prenotazione                          Parco giochi nell’area di ricreazione “Schneider Waldile”
                                                   +39 377 0 919 557 | +39 0474 746 835                            in Val Casies/Colle
                                                   www.reiten-sonnenhof.it                                         Parco giochi dietro il capannone delle feste “Ribisen”
                                                                                                                   in Val Casies/S. Martino
                                               C o rsa
                                               Il gioioso paese Monguelfo è particolarmente adatto per
                                               praticare la corsa, sia per principianti, che per professionisti.   Sp i elg olf – GO LF I N M I N IATURA
                                               Passeggiata Rienz:                                                  Il primo e unico campo da „Spiel-Golf“ in Alto Adige.
                                               Partenza/arrivo: Ufficio turistico di Monguelfo.                    Le piste sono fatte di un tappeto erboso artificiale con creativi
                                               Lunghezza: 6km. Dislivello: 65m. Difficoltà: facile.                ostacoli naturali.
                                               Biotopo Rienzau:                                                        Monguelfo – Via Stazione
                                               Partenza/arrivo: Ufficio turistico di Monguelfo.                        20.05.–15.10.2022: ore 10.00–20.00
                                               Lunghezza: 10,5km. Dislivello: 190m. Difficoltà: facile.                luglio e agosto 2022: ore 9.00–21.00
                                               Torrente Pidig:                                                         Prezzo ridotto con il GUEST PASS Val Casies-Monguelfo-Tesido
                                               Partenza/arrivo: Ufficio Turistico di Monguelfo.                        (Info pagina 48)
                                               Lunghezza: 9,2km. Dislivello: 235m. Difficoltà: media.                  +39 0474 978 436
                                               Grande Giro del Castello:
                                               Partenza/arrivo: Ufficio Turistico di Monguelfo.                    Tenn i s & Padel
                                               Lunghezza: 6km. Dislivello: 203m. Diff.: media.                     Zona sportiva di Monguelfo
                                               Maso Lettner Hof – Maso Gailer Hof:                                 Vi aspetta un campo da tennis ben curato con illuminazione artificiale.
                                               Partenza/arrivo: Ufficio Turistico di Monguelfo.                    Campo Padel: Padel è il mix perfetto tra tennis, squash e divertimento!
                                               Lunghezza: 7km. Dislivello: 391m. Difficoltà: difficile.            Giocano sempre 4 persone, in doppio oltre la rete al centro – le pareti
                                               Monte Unterrainer Berg:                                             fanno parte del campo di gioco.
                                               Partenza/arrivo: Ufficio Turistico di Monguelfo.                        Monguelfo – Via Stazione
                                               Lunghezza: 16,3km. Dislivello: 544m. Difficoltà: difficile.             +39 347 7 871 804
                                                                                                                   Zona sportiva di Colle in Val Casies
     Informazioni sugli orari di apertura senza garanzia. Si prega di contattare i gestori per gli orari di            +39 0474 747 006
     apertura attuali.
22                                                                                                                          FAM IG LIA & TE MP O LIB E RO                  23

     Fuo r i dalla zona d i Mon g uelfo-T es i do-Val C as i es                                        BI ATHLO N
                                                                                                       Südtirol Arena Alto Adige
                                                                                                          Anterselva – Via Anterselva di Sopra 33
                                  A RC 3D P E RC O RSO T IRO C O N L’A RC O                               22km da Monguelfo
                                  KI DS FU N PA R K                                                       Visita guidata dello Stadio con tiro di precisione
                                  Tubing, trampolino, mountainboard, Mountainbike &                       alle ore 11.00.
                                  Pumptrack                                                               Maggio a ottobre 2022: MA e VE dalle ore 11.00
                                     Valdaora – Via dello Slittino 3                                      +39 0474 492 390
                                     11km da Monguelfo                                                    www.biathlon-antholz.it
                                     inizio maggio a metà ottobre 2022: ore 9.30–19.00.
                                     +39 345 5 383 930                                                 DO LOMYTH OS
                                     www.kronschool.com                                                Museo delle Dolomiti
                                                                                                         San Candido – Via Peter-Paul-Rainer 11
                                  A r r amp i cata nel PA RC o D'AVVENT U RA                             14km da Monguelfo
                                  Der Abenteuerpark inmitten der Dolomiten                               aperto tutto l’anno: ore 8.00–19.00
                                  14 percorsi diversi, da facili a estremamente difficili. 17 Flying     +39 0474 913 462
                                  Foxes, le popolari discese con la carrucola, 2 slackline fisse         www.dolomythos.com
                                  e due percorsi per bambini (per bambini a partire da 3 anni).
                                     Dobbiaco – Via al Lago 20                                         FLYLI NE
                                     14km da Monguelfo                                                 Cascate di Riva
                                     maggio a ottobre 2022                                                Campo Tures – Caminata di Tures – lungo le tre cascate
                                     10% di riduzione sul prezzo d’ingresso con il GUEST PASS             31km da Monguelfo
                                     Val Casies-Monguelfo-Tesido (Info pagina 48)                         Pasqua a metà ottobre 2022: MA | GI | SA | DO | festivi:
                                     +39 333 2 491 500                                                    ore 11.00–17.00; metà giugno a metà settembre 2022:
                                     www.abenteuerpark.it                                                 ogni giorno: ore 10.00–17.00
                                                                                                          +39 388 5 777 270
                                  A r r amp i cata i n PA LE S T RA                                       www.fly-line-wasserfall.eu
                                  Palestra d'Arrampicata Nordic Arena
                                     Dobbiaco – Via al Lago 16                                         monte baranci
                                     +39 335 5 949 871                                                 Il villaggio degli gnomi
                                     www.nordicarena-toblach.it                                            Una zona ricreativa alpina presso il rifugio Gigante Baranci.
                                  Centro d'Arrampicata Brunico                                             aperto ogni giorno gratuitamente
                                     Brunico – Via Josef-Ferrari 36                                    Funbob – Pista da slittino estiva
                                      +39 0474 055 005                                                     San Candido – Baranci – Via Matthias-Schranzhofer 26
                                     www.kletterzentrum-bruneck.it                                         14km da Monguelfo
                                  Ulteriori informazioni riguardo corsi ecc.                               fine maggio a metà ottobre bis 2022: ca. ore 9.00–18.30
                                  Guide Alpine Val Pusteria:                                               +39 0474 710 355
                                     +39 0474 944660 (16.30-19.00 Uhr)                                     www.dreizinnen.com | Biglietti prenotabili online

                                  KR E AT IVR A F T                                                    MUSE O P ROVI N C IALE SE D E D I P RE DO I
                                  Rafting e canoa in Alto Adige – non importa se c’è il sole           C O N C E NTRO C LI MAT I C O
                                  o se piove.                                                          Miniera di rame e centro climatico (speleoterapia per le vie
                                     Brunico (piscina scoperta) – Via Neurath 3                        respiratorie)
                                     18km da Monguelfo                                                    Valle Aurina/Predoi – Hörmanngasse 38a
                                     ca. 01 giugno al 31 agosto 2022                                      54km da Monguelfo
                                     ogni giorno 2 tour: ore 9.00 e 14.00                                 Pasqua a inizio novembre 2022: ore 10.00–17.00
                                     10% di riduzione su tutte le attività con il GUEST PASS              Biglietto combinato per la visita guidata e mostra presso
                                     Val Casies-Monguelfo-Tesido (Info pagina 48)                         la sede Cadipietra.
                                     +39 320 3 665 622                                                    lunedì
                                     www.kreativraft.com                                                  +39 0474 654 298
                                                                                                          www.bergbaumuseum.it | Biglietti prenotabili online
24                                                                                                                C ULTURa     25

     MO N D O D EL L’AVVENT U r A
     Parco faunistico e d’avventura
        Assling (A) – Oberassling 58
        49km da Monguelfo
        fine aprile a metà settembre 2022
        ogni giorno: ore 9.00–18.00
        metà settembre a inizio novembre 2022
        ogni giorno: ore 10.00–18.00
        +43 4855 20474
        www.erlebniswelt-assling.at

     MO N D O BI MBI
     Parco giochi nella foresta, mondo dell‘acqua, area di
     arrampicataa
        Valdaora – Via Aue 16 (Scuola elementare
        Valdaora di Sopra)
        11km da Monguelfo
        aperto tutto l’anno
        +39 0474 496 277

     Pa rco AVVEN T U RA KRO N AC T I O N
     Parco alta fune al Lago d’Issengo
        Falzes – Seeweg 20
        25km da Monguelfo
        Pasqua a ottobre 2022
        +39 347 9 848 957
        www.kronaction.com | Biglietti prenotabili online
                                                             CULTURA
     PA RC O N AT U RA O LP ERL                                        In Val Casies
     Sentiero tematico
        Funivia Monte Elmo – Sesto                                        Chiesa Parrocchiale S. Nicolò a Colle
        18km da Monguelfo                                                 Chiesa Parrocchiale S. Martino a S. Martino
        fine maggio a inizio novembre 2022                                Chiesa Parrocchiale S. Maddalena a S. Maddalena
        ca. ore 8.30–17.30
        www.dreizinnen.com                                                Monumento dedicato al frate Haspinger a S. Martino

     SK YSC R A P ER                                                   A Monguelfo
     Altalena gigantesca
        in cima al Plan de Corones                                        Chiesa Parrocchiale di S. Margherita
        11km da Monguelfo                                                 Chiesa di S. Maria
        metà giugno a metà ottobre 2022
        ore 10.00–16.00                                                   Tabernacolo
        +39 347 9 848 957
26                                                                                                                                                                                          C ULTURA           27

                                  Sulle orme di Paul Troger                                                                                 Castel Tures
                                  Paul Troger, uno dei più noti pittori del barocco austriaco-                                              Accessibile con o senza visita guidata.
                                  tedesco, nacque il 30 ottobre 1698 a Monguelfo. Il suo “blu                                               Mostre temporanee.
                                  Troger“ è rimasto ineguagliato fino ad oggi. L’itinerario ha                                                 Valle Aurina/Campo Tures – Via Castello di Tures 4
                                  inizio dalla sua casa natale, porta alla Chiesa Parrocchiale,                                                + 39 0474 678 053
                                  dove tre delle sue opere ornano l’altare e conduce poi ad                                                    www.burgeninstitut.com | Biglietti prenotabili online
                                  altre stazioni nel bel paese di Monguelfo.
                                      www.paultroger.it
                                                                                                                                            Museo archeologico Mansio Sebatum
                                                                                                                                            Il Museo Archeologico è l’unico museo in Alto Adige che si
                                  Castel Welsperg                                                                                           dedica all’Età del Ferro e soprattutto all’Età Romana.
                                  Due parole si adattano molto bene alla struttura medievale                                                    S. Lorenzo (presso Brunico) – Via J.-Renzler 9
                                  di Castel Welsperg: autentico e particolare. Durante il perio-                                                aperto tutto l’anno
                                  do estivo vengono proposte mostre d’arte, concerti e piccole                                                  LU–VE: 9.00–12.00 / ore 15.00–18.00; SA: ore 9.00–12.00
                                  festicciole.                                                                                                  luglio e agosto 2022: LU–SA: ore 9.00–13.00 / 15.00–18.00
                                      Giugno: GI e VE: ore 10.00–14.00                                                                          DO e festivi chiuso
                                      01.07.–04.09.2022: LU–VE ore 10.00–16.00                                                                  20% di riduzione sul prezzo d’ingresso con il GUEST PASS
                                      SA: chiuso; DO: 14.00–18.00                                                                               Val Casies-Monguelfo-Tesido (Info pagina 48)
                                      05.–16.09.2022: LU–VE ore 13.30–15.30                                                                     +39 0474 538 196
                                      22.09.–27.10.2022: ogni GI ore 13.30–15.30                                                                www.mansio-sebatum.it
                                      www.schlosswelsperg.com

                                  A Tesido:                                                                                                 Il Museo provinciale degli usi e costumi dell’Alto Adige
                                     Chiesa Parrocchiale S. Genuino e Albuino                                                               Il Museo provinciale degli usi e costumi dell’Alto Adige illus-
                                     Cappella di S. Giacomo                                                                                 tra la vita dell’antica società rurale, i cui protagonisti erano
                                     Cappella di S. Erasmo                                                                                  la nobiltà di campagna, coloni, braccianti ed artigiani.
                                                                                                                                                Teodone/Brunico – Via Duca Diet 24
                                     Tabernacolo                                                                                                dal 15 aprile al 31 ottobre 2022: MA–SA: ore 10.00–17.00
                                                                                                                                                DO e festivi: ore 14.00–18.00
                                                                                                                                                +39 0474 552 087
                                                                                                                                                www.volkskundemuseum.it
                                  La Chiesetta di S. Giorgio a Tesido
                                  Una chiesetta tra il romanico e gotico dal fascino intenso.                                               Lumen Museum of Mountain Photography
                                  Ancora oggi possono essere ammirate le opere dei celebri                                                    sul Plan de Corones
                                  maestri del tardo gotico, Leonhard von Brixen e Simon von                                                   10% di riduzione sul prezzo d’ingresso con il GUEST PASS
                                  Taisten.                                                                                                    Val Casies-Monguelfo-Tesido (Info pagina 48)
                                     Informazioni: +39 0474 978 436                                                                           +39 0474 551 500
                                                                                                                                              www.lumenmuseum.it
                                                                                                                                            Messner Mountain Museum Corones
     Fuo r i dalla zona d i Mon g uelfo-T es i do-Val C as i es                                                                               sul Plan de Corones
                                                                                                                                              +39 0474 501 350
                                  Castello di Brunico Messner Mountain Museum RIPA                                                            www.messner-mountain-museum.it/corones/museum/
                                  I popoli delle montagne. „La vita e la storia delle montagne
                                  si riassumono nella vita e nella storia degli uomini che le
                                  abitano.“ Reinhold Messner                                       B U O N O A SAP E RS I
                                       Brunico – Vicolo Castello 2
                                       dalla 2a DOM di maggio al 1° novembre 2022:                 I musei e castelli più noti nei d’intorni:
                                       ore 10.00–18.00                                             I Giardini di Castel Trauttmansdorff a Merano. Info: T. + 0473 255 600
                                       martedì                                                     Museo Archeologico dell'Alto Adige (reperti originali di Ötzi) a Bolzano. Info: T. +39 0471 320 100
                                       +39 0474 410 220                                            Centro visite del Parco Naturale Tre Cime presso il centro culturale Grand Hotel a Dobbiaco.
                                       www.messner-mountain-museum.it                              Info: T. +39 0474 973 017
28                                                                                                                                                                             MAN I FE S TAZI O N I & mercat i               29

                                                                                                               Concerti al castello                                     SA 24.09. – DO 25.09.2022
                                                                                                               Durante i mesi estivi si svolgono vari concerti presso   Sagra Keila Kirchtag con corteo
                                                                                                               Castel Welsperg.                                         Val Casies/Colle
                                                                                                               Monguelfo – Castel Welsperg
                                                                                                                  www.schlosswelsperg.com                               Inoltre a settembre:
                                                                                                                                                                        Venerdì ogni due settimane
                                                                                                               Venerdì ogni due settimane                               Mercato contadino e dell’artigianato artistico
                                                                                                               Mercato contadino e dell’artigianato artistico           Val Casies/S. Martino – piazza centrale
                                                                                                               Val Casies/S. Martino – piazza centrale                  ore 9.00−12.00
                                                                                                               ore 9.00−12.00
                                                                                                                                                                        otto b re
                                                                                                               settem b r e                                             SA 01.10.2022
                                                                                                               VE 09.09. – DO 11.09.2022                                “Gsiesa Marschtl” tradizionale mercato annuale
                                                                                                               „Oktoberfest“ a Tesido                                   della Val Casies con corteo
                                                                                                               Tesido – Casa culturale                                  Val Casies/S. Martino – centro paese
         Festa delle malghe della Val Casies                                                                                                                            ore 10.00–18.00

     MANIFESTAZIONI                                                                                            SA 10.09.2022
                                                                                                               Südtirol Drei Zinnen Alpine Run
                                                                                                                  www.dreizinnenlauf.com.
                                                                                                                                                                        Uno spettacolo per i giovani e meno giovani,
                                                                                                                                                                        per gli ospiti e per i residenti con intrattenimen-
                                                                                                                                                                        to di musica folcloristica, mercato, specialità
                                                                                                                                                                        tipiche e ritorno delle mucche dagli alpeggi con
     Data la situazione epidemiologica del Covid-19, al momento della pubblicazione del presente               DO 18.09.2022                                            tradizionale corteo.
     opuscolo non possiamo garantire lo svolgimento degli eventi. Per cambiamenti a breve termine              Festa delle Malghe della Val Casies
     da parte degli organizzatori non ci assumiamo le responsabilità. Chiedete al vostro gestore e pres-       Val Casies/S. Maddalena – malga Pidig                    SA 08.10. – DO 09.10.2022
     so i nostri uffici turistici dell’attuale calendario eventi per la Vostra settimana di vacanze.                                                                    Tradizionale corteo e sagra Obotola Kirchtag
                                                                                                                                                                        Val Casies/S. Maddalena – fondovalle
     g iu g no                                                Venerdì ogni due settimane
     ME 15.06. – DO 19.06.2022                                Mercato contadino e dell’artigianato artistico   me rcat i
     25 Alta Pusteria InternationalChoirFestival              Val Casies/S. Martino – piazza centrale          Tutte le date dei mercati settimanali in Val Pusteria le trovate a pagina 45.
        www.festivalpusteria.org                              ore 9.00−12.00

     SA 25.06. & DO 26.06.2022                                agosto
     Concerti di Sacro Cuore                                  VE 05.08. – DO 07.08.2022
     con illuminazione sui monti.                             Festa del Paese a Tesido
                                                              Tesido – centro paese
     LU G L I O
     SA 09.07.2022                                            FR 26.08.2022
     Dolomiti Superbike                                       Festa del Fienile della Val Casies
        www.dolomitisuperbike.com                             Val Casies/S. Martino
                                                              Capannone delle feste “Ribisen”
     Inoltre a luglio:
     Festa Serale                                             Inoltre ad agosto:
     Tesido – padiglione della musica                         Festival del Cioccolato a Monguelfo
                                                              Monguelfo – centro paese
     Concerti al castello                                        www.schokoladefestival.com
     Durante i mesi estivi si svolgono vari concerti presso
     Castel Welsperg.                                         Festa Serale
     Monguelfo – Castel Welsperg                              Tesido – padiglione della musica
        www.schlosswelsperg.com                                                                                                                                                  Alta Pusteria InternationalChoirFestival
30                                                      P ROGR AMMA VAC ANZE E D AT T IVI TÀ                  31

     PROGRAMMA DELLE
     ATTIVITÀ GUIDATE
     Avrete la possibilità di riposarvi, di fare il pieno di energia
     in mezzo alla natura incontaminata, come anche quella
     di praticare i vostri sport preferiti tra cui: Escursioni in
     montagna, passeggiate in allegra compagnia, vie ferrate,
     giornate per famiglie presso i masi locali per scoprire i te-
     sori culturali della nostra zona turistica. Favorite il Vostro
     senso di benessere partecipando al nostro programma
     vacanze ed attività, che Vi farà trascorrere momenti indi-
     menticabili all’aria aperta.
     Informazioni riguardo al programma:
     www.gsieser-tal.com o presso la Società Cooperativa
     Turistica Val Casies-Monguelfo-Tesido!
         +39 0474 978 436
         info@gsieser-tal.com

                                                                       Escursione al lago Schwarzsee, 2455m
32                                                                                     15.05.–25.06.2022                                              P ROGR AMMA D E LLE AT T IVI TÀ G U I DATE P RI MAVE RA   33

     LUNEDÌ                                   MARTEDÌ                                 MERCOLEDÌ                         GIOVEDÌ                                VENERDÌ
     V i s i ta g u i data                    in e-Bike alla perla                    Escursione in mon-                Storia di un                           Piramidi di terra
     cultu r ale                              dei Laghi Dolomitici                    tagna Hörneckele                  castello                               a Perca

     Il punto di partenza e di incontro       Passando per i tipici masi della        Escursione dal casale Ampfertal   Castel Welsperg è il complesso         Le piramidi di terra sono un capo-
     è alla stazione ferroviaria di Mon-      Val Casies, attraverso una natura       in Val Casies/S. Maddalena alla   fortificato più antico tra Brunico     lavoro architettonico della natura.
     guelfo, la torre ottagonale della        intatta e vari sentieri piacevoli, il   vetta imponente del Hörneckele    e Lienz (A). Il castello fu nominato   Queste bizzarre formazioni sono
     stazione idrica, che serviva come        percorso conduce a uno dei più          (2127m). Splendida vista sulle    per la prima volta in documenti        state create nel corso dei secoli,
     posto di rifornimento all’epoca          bei laghi di montagna, il Lago di       montagne circostanti della Val    storici nel 1167 e l’alta torre        attraverso le frane, l’acqua e dal
     delle locomotive a vapore. Attra-        Braies, nel patrimonio mondiale         Casies e sulle Dolomiti.          centrale, visibile da lontano, è       disgelo primaverile della neve.
     verso lo storico parco Prenninger        dell’Unesco delle Dolomiti. Cas-        Pranzo al sacco.                  indubbiamente l’elemento più           Escursione alla malga Gönne-
     fino al centro del paese. Uno            co obbligatorio. Consigliato per            ore 9.30–15.00                suggestivo del castello.               ralm con vista panoramica sulle
     sguardo alla vita e all’opera del        bambini da 12 anni.                         Val Casies/S. Maddalena |     Visita guidata al Castello.            splendide Dolomiti e sull’intera
     pittore barocco Paul Troger, nato        Possibilità di ristoro.                     Chiesa parrocchiale               ore 14.00–15.00                    Val Pusteria. Discesa sul sentiero
     a Monguelfo, fatti interessanti              ore 9.30–15.00                          0 € con GP, 15 € senza GP         Monguelfo | Castel Welsperg        n. 6 fino alle piramidi di terra e
     sulla storia del paese e aneddoti            punti di accesso lungo il                                                 3 € con GP, 13 € senza GP          attraverso Plata si ritorna al punto
     divertenti sulle numerose fontane            percorso                                                                                                     di partenza a Vila di Sopra.
     del villaggio. Segue un aperitivo e          0 € con GP, 20 € senza GP                                                                                    Possibilità di ristoro.
     la presentazione del programma               escluso il noleggio E-Bike                                                                                       ore 8.30–16.00
     delle attività guidate per gli ospiti.                                                                             Dolomiti                                   servizio trasporto dalla Val
         ore 10.30–12.30                                                                                                „Highlight Tour“                           Casies
         Monguelfo | presso la torre ott-     Da i n izi o g i u g no:                                                                                             0 € con GP, 15 € senza GP
         agonale del rifornitore d’acqua      A l ba alle T r e C i me                                                  Tour panoramico in e-bike sull’alto-
         alla stazione ferroviaria            d i L ava r edo                                                           piano di Prato Piazza a 2000m con
         5 € con GP, 15 € senza GP                                                                                      una vista mozzafiato sul mondo            Castel Welsperg
                                              Poco prima dell’alba l’atmosfera                                          alpino delle Dolomiti. Discesa
                                              mattutina è più intensa, questo                                           verso Carbonin nella Val di Landro.
                                              particolare momento della giorna-                                         Breve sosta al Lago di Landro
                                              ta si chiama “ora blu”. Dal rifugio                                       con vista panoramica sulle Tre
     La g r appa del                          Auronzo (2330m) alle Forcelle                                             Cime, famose in tutto il mondo. Si
     contad i no S epp i la                   del Paterno o Forcella di Mezzo                                           prosegue verso il pittoresco lago
                                              (ca. 50 min.) continuando intorno                                         di Dobbiaco e attraverso la pista
     Degustazione di grappa di mon-           alle Tre Cime di Lavaredo fino                                            ciclabile della Val Pusteria fino a
     tagna e liquori fatti in casa insie-     alla malga Lang Alm. Ritorno con                                          Monguelfo. Casco obbligatorio.
     me a speck altoatesino e pane            l’autobus escursionistico. Pranzo                                         Consigliato per bambini da 12 anni.
     „Schüttelbrot“. Viene spiegato la        al sacco. Vestiti caldi. Consigliato                                      Possibilità di ristoro.
     produzione di grappa, la differenza      per bambini da 10 anni.                                                       ore 9.30–15.00
     tra grappa e liquore e molti altri           ca. 4 ore. L’ora di partenza                                              Monguelfo | stazione
     dettagli dal mondo dei distillati.           sarà annunciata al momento                                                ferroviaria
         ore 15.00–17.00                          dell’iscrizione.                                                          0 € con GP, 20 € senza GP
         Tesido | presso il maso Seppila          Monguelfo | fermata                                                       escluso il noleggio E-Bike
         5 € con GP, 5 € senza GP                 d’autobus in Via Stazione
                                                  44 € con GP, 44 € senza GP
                                                  bambini da 10 a 14 anni: -50%

     Le manifestazioni hanno un numero di partecipanti massimo (min. – max). Bambini fino a 13,9 anni
     partecipano gratuitamente al programma. Prenotazione impegnativa entro le ore 17.00 del giorno
     precedente presso il Suo alloggio o presso l’Ufficio Turistico. Per la manifestazione di lunedì entro
     le ore 10.00 del lunedì.
34                                                                                   26.06.–03.09.2022                                                                P RO GR AMMA D E LLE AT T IVI TÀ G U I DATE estate                          35

     LUNEDÌ                                MARTEDÌ                                 MERCOLEDÌ                                 GIOVEDÌ                                                                        VENERDÌ
     I b enefi c i d i camm i-             in e-Bike alla perla                    A lta V ia 3 – l’A lta                    L a b o r ato r i o delle F e r r ata sul M onte Vi sta moz z afiato
     nare a p i ed i scal z i              dei Laghi Dolomitici                    Via delle Dolom i t i                     meravi gli e NATURALI Paterno                    sulle Dolom i t i

     A piedi nudi nella natura sul deli-   Passando per i tipici masi della        Da Prato Piazza (1991m) al Rifugio        Escursione alle erbe per bambini.        Ferrata facile sul Monte Paterno      Dalla segheria Schnegger Säge lun-
     cato terreno del bosco, attraverso    Val Casies, attraverso una natura       Prato Piazza e in breve discesa           Immergersi nel variegato mondo           presso le Tre Cime. Trasporto al      go il sentiero forestale, poi lungo
     l’acqua cristallina di montagna del   intatta e vari sentieri piacevoli, il   alla malga Stolla (1940m). Su un          delle piante insieme alla biologa        rifugio Auronzo. La guida alpina      il ripido sentiero escursionistico
     ruscello Rudlbach e su sentieri con   percorso conduce a uno dei più          bellissimo sentiero escursionistico       ed educatrice di erbe Carolin, si        mostra e spiega ai partecipanti       fino al monte Hühnerspiel 2149m e
     materiali diversi. Camminare a        bei laghi di montagna, il Lago di       con corti tornanti verso la malga         esplorano le più importanti erbe         come gestire l’attrezzatura mo-       fino al rifugio Bonnerhütte 2340m.
     piedi nudi non solo è divertente,     Braies, nel patrimonio mondiale         Rossalm. Dopo circa 3 ore arrivia-        locali, si origlia le loro storie e si   derna d’arrampicata, la valutazi-     Meraviglioso punto panoramico
     ma istruisce anche i sensi e fa       dell’Unesco delle Dolomiti. Cas-        mo alla malga Rossalm (2165m).            impara il loro utilizzo. Si pratica      one di situazioni pericolose e dà     con vista sulle Dolomiti di Sesto.
     bene alla salute.                     co obbligatorio. Consigliato per        Ritorno a Ponticello lungo la strada      la consapevolezza e la gratitudine       suggerimenti come comportarsi         Discesa attraverso il sentiero
         ore 13.00–15.00                   bambini da 12 anni.                     forestale. Possibilità: salita in vetta   nel prendere e dare e si sperimenta      in terreno ripido divertendosi.       Wildbachsteig fino al punto di
         Tesido | presso il parcheggio     Possibilità di ristoro.                 del Piccolo Giovo (2375m), ca. 200        la connessione con la natura att-        Possibilità di ristoro ai rifugi.     partenza. Scorcio sulle piramidi
         del percorso a piedi nudi             ore 9.30–15.00                      metri. Possibilità di ristoro.            raverso il gioco. Si raccolgono le       Equipaggiamento: scarponi alti,       di terra di Dobbiaco durante la
         5 € con GP, 15 € senza GP             punti di accesso lungo il               ore 8.00–16.00                        erbe e si trasformano in un ricordo      parapioggia, guanti e berretto.       discesa.
                                               percorso                                Monguelfo | presso la stazione        di questo viaggio nel meraviglioso       Consigliato per bambini da 10 anni.   Possibilità di ristoro.
                                               5 € con GP, 25 € senza GP               ferroviaria di Monguelfo con          mondo della natura.                          ore 6.30–16.00                         ore 8.30–16.00
                                               escluso il noleggio E-Bike              l’autobus di linea n° 443 per             ore 14.00–16.30                          Monguelfo | fermata                    servizio trasporto dalla Val
                                                                                       Prato Piazza. IMPORTANTE:                 sarà annunciato al momento               d’autobus in Via Stazione              Casies
                                                                                       portare con se il Guest Pass              dell’iscrizione.                         90 € con GP, 110 € senza GP            15 € con GP, 25 € senza GP
                                           A l ba alle T r e C i me                    l’Holidaypass!                            15 € con GP, 25 € senza GP
                                           d i L ava r edo                             10 € con GP, 20 € senza GP                Attività per bambini dai 5 anni
                                                                                                                                 accompagnati da adulti.
                                           Poco prima dell’alba l’atmosfera
                                           mattutina è più intensa, questo         Bow li n g come ai
                                           particolare momento della giorna-       vecch i temp i                            Dolomiti
                                           ta si chiama “ora blu”. Dal rifugio                                               „Highlight Tour“
                                           Auronzo (2330m) alle Forcelle           Piacevole passeggiata per fa-
                                           del Paterno o Forcella di Mezzo         miglie attraverso il bosco lungo          Tour panoramico in e-bike sull’alto-
                                           (ca. 50 min.) continuando intorno       il Gsieser Talblickweg. La guida          piano di Prato Piazza a 2000m con
                                           alle Tre Cime di Lavaredo fino          escursionistica Peter racconta            una vista mozzafiato sul mondo
                                           alla malga Lang Alm. Ritorno con        molte cose interessanti del paese         alpino delle Dolomiti. Discesa
                                           l’autobus escursionistico. Pranzo       e del paesaggio, della geologia           verso Carbonin nella Val di Landro.
                                           al sacco. Vestiti caldi. Consigliato    e della cultura locale. In seguito,       Breve sosta al Lago di Landro
                                           per bambini da 10 anni.                 nell’antico Albergo storico Keilwirt,     con vista panoramica sulle Tre
                                               ca. 4 ore. L’ora di partenza        si fa appello al tiro a segno, e nella    Cime, famose in tutto il mondo. Si
                                               sarà annunciata al momento          storica sala da bowling, recente-         prosegue verso il pittoresco lago
                                               dell’iscrizione.                    mente restaurata, il bowling come         di Dobbiaco e attraverso la pista
                                               Monguelfo | fermata                 ai vecchi tempi è all’ordine del          ciclabile della Val Pusteria fino a
                                               d’autobus in Via Stazione           giorno. Piccolo rinfresco per tutti i     Monguelfo. Casco obbligatorio.
                                               44 € con GP, 44 € senza GP          partecipanti. Ritorno con l’autobus       Consigliato per bambini da 12 anni.
                                               bambini da 10 a 14 anni: -50%       di linea. IMPORTANTE: portare il          Possibilità di ristoro.
                                                                                   Guest Pass l’Holidaypass!                     ore 9.30–15.00                       Le manifestazioni hanno un numero di partecipanti massimo (min.
                                                                                        ore 13.00–16.00                          Monguelfo | stazione                 – max). Bambini fino a 13,9 anni partecipano gratuitamente al pro-
                                                                                        Tesido | presso il parcheggio            ferroviaria                          gramma. Prenotazione impegnativa entro le ore 17.00 del giorno
                                                                                        a Prati di Tesido                        5 € con GP, 25 € senza GP            precedente presso il Suo alloggio o presso l’Ufficio Turistico. Per la
                                                                                        10 € con GP, 20 € senza GP               escluso il noleggio E-Bike           manifestazione di lunedì entro le ore 10.00 del lunedì.
36                                                                                   0 4.09.–05.11.2022                                                    P RO GR AMMA D E LLE AT T IVI TÀ G U I DATE AUTUNN O                                 37

     LUNEDÌ                                 MARTEDÌ                                 MERCOLEDÌ                              GIOVEDÌ                                                                       VENERDÌ
     Il sent i e ro delle                   in e-Bike alla perla                    sent i ero Dolom i-                    Storia di un                           Dolomiti                               S ul Monte Durra -
     fiab e d i Tes i do                    dei Laghi Dolomitici                    ten b li ckstei g                      castello                               „Highlight Tour“                       kreuz 22 45m

     Durante l’escursione circolare di      Passando per i tipici masi della        Un’escursione panoramica con           Castel Welsperg è il complesso         Tour panoramico in e-bike sull’alto-   Gradevole escursione circolare
     3 km di lunghezza vi aspettano         Val Casies, attraverso una natura       vista impressionante sulle cime        fortificato più antico tra Brunico     piano di Prato Piazza a 2000m con      con vista sulla Val Casies e sulle
     alcuni personaggi fiabeschi di         intatta e vari sentieri piacevoli, il   circostanti. Con la navetta escursi-   e Lienz (A). Il castello fu nominato   una vista mozzafiato sul mondo         montagne di Villgraten (A). Dal
     rara bellezza. Quattro leggende        percorso conduce a uno dei più          onistica fino alla malga Friedber-     per la prima volta in documenti        alpino delle Dolomiti. Discesa         casale Ampfertal lungo il sentiero
     del mondo delle fiabe di Tesido        bei laghi di montagna, il Lago di       galm, si cammina lungo il sentiero     storici nel 1167 e l’alta torre        verso Carbonin nella Val di Landro.    forestale fino al bivio, poi attra-
     sono rappresentate con figure in       Braies, nel patrimonio mondiale         Dolomitenblicksteig fino alla mal-     centrale, visibile da lontano, è       Breve sosta al Lago di Landro          verso la valle Kasertal si sale fino
     legno scolpite e tabelloni. Una        dell’Unesco delle Dolomiti. Cas-        ga Houfahitte 1883m. Attraverso        indubbiamente l’elemento più           con vista panoramica sulle Tre         alla via delle malghe Almweg 2000
     passeggiata per grandi e piccini       co obbligatorio. Consigliato per        il sentiero forestale fino al casale   suggestivo del castello.               Cime, famose in tutto il mondo. Si     e al monte Durrakreuz. Discesa a
     con una spettacolare vista sulle       bambini da 12 anni.                     Scandole e si ritorna a valle con la   Visita guidata al Castello.            prosegue verso il pittoresco lago      Magerbeint e ritorno al punto di
     Dolomiti nel patrimonio mondiale       Possibilità di ristoro.                 navetta escursionistica. Possibilità       ore 15.30–16.30                    di Dobbiaco e attraverso la pista      partenza. Da Durra è possibile
     dell’UNESCO.                               ore 9.30–15.00                      di ristoro o pranzo al sacco verra         Monguelfo | Castel Welsperg        ciclabile della Val Pusteria fino a    prolungare l’escursione attraverso
        ore 13.00–15.00                         punti di accesso lungo il           communicato al momento della               3 € con GP, 13 € senza GP          Monguelfo. Casco obbligatorio.         Verbon. Pranzo al sacco.
        Tesido | Ufficio Turistico              percorso                            iscrizione.                                                                   Consigliato per bambini da 12 anni.        ore 8.30–15.00
        0 € con GP, 10 € senza GP               0 € con GP, 20 € senza GP                ore 9.00–16.00                                                           Possibilità di ristoro.                    Val Casies/S. Maddalena |
                                                escluso il noleggio E-Bike               Val Casies/S. Martino |                                                      ore 9.30–15.00                         Chiesa Parrocchiale
                                                                                         Ufficio Turistico                 Fer r ata C ascata                         Monguelfo | stazione                   0 € con GP, 15 € senza GP
                                                                                         5 € con GP, 15 € senza GP         Fanes                                      ferroviaria
     La g r appa del cont - A l ba alle T r e C i me                                                                                                                  0 € con GP, 20 € senza GP
     ad i no S epp i la     d i L ava r edo                                                                                Si tratta di una via ferrata facile        escluso il noleggio E-Bike
                                                                                                                           nelle vicinanze di Cortina d’Am-
     Degustazione di grappa di mon-         Poco prima dell’alba l’atmosfera                                               pezzo: adatto a principianti, amanti
     tagna e liquori fatti in casa insie-   mattutina è più intensa, questo                                                della natura e fotografi. Pranzo
     me a speck altoatesino e pane          particolare momento della giorna-                                              al sacco. Adatto per bambini a
     „Schüttelbrot“. Viene spiegato la      ta si chiama “ora blu”. Dal rifugio                                            partire da 12 anni.
     produzione di grappa, la differenza    Auronzo (2330m) alle Forcelle                                                      ore 9.00–15.30
     tra grappa e liquore e molti altri     del Paterno o Forcella di Mezzo                                                    Monguelfo | fermata
     dettagli dal mondo dei distillati.     (ca. 50 min.) continuando intorno                                                  d’autobus in Via Stazione
         ore 15.00–17.00                    alle Tre Cime di Lavaredo fino                                                     30 € con GP, 50 € senza GP
         Tesido | presso il maso Seppila    alla malga Lang Alm. Ritorno con
         5 € con GP, 5 € senza GP           l’autobus escursionistico. Pranzo
                                            al sacco. Vestiti caldi. Consigliato
                                            per bambini da 10 anni.
                                                ca. 4 ore. L’ora di partenza
                                                sarà annunciata al momento
                                                dell’iscrizione.
                                                Monguelfo | fermata
                                                d’autobus in Via Stazione
                                                44 € con GP, 44 € senza GP
                                                bambini da 10 a 14 anni: -50%

     Le manifestazioni hanno un numero di partecipanti massimo (min. – max). Bambini fino a 13,9 anni
     partecipano gratuitamente al programma. Prenotazione impegnativa entro le ore 17.00 del giorno
     precedente presso il Suo alloggio o presso l’Ufficio Turistico. Per la manifestazione di lunedì entro                                                         Prato Piazza, 2000 m
     le ore 10.00 del lunedì.
Puoi anche leggere