Inaugurato il Léman Express tra Svizzera e Francia - Ferrovie.it

Pagina creata da Margherita Salvi
 
CONTINUA A LEGGERE
Inaugurato il Léman Express tra Svizzera e Francia - Ferrovie.it
da Brevi ferroviarie del 18 dicembre 2019

     Inaugurato il Léman Express tra Svizzera e Francia
Comunicato stampa SBB CFF FFS

Il 12 dicembre è stata festeggiata l'inaugurazione ufficiale del Léman Express, la nuova rete ferroviaria transfrontaliera che collega
la Svizzera e la Francia, in presenza delle autorità dei due Paesi. La colonna portante di questa rete è la tratta CEVA (Ginevra -
Annemasse), ultimata dopo otto anni di lavori. D'ora in poi, oltre 240 treni regionali circoleranno ogni giorno da un lato all'altro della
frontiera.

Il Léman Express, il collegamento tra l'Alta Savoia, l'Ain e i Cantoni di Vaud e Ginevra, è stato inaugurato il 12 dicembre dalle
autorità politiche francesi e svizzere.
Per simboleggiare la realizzazione di questa imponente infrastruttura, il marciapiede della nuova stazione di Ginevra Eaux-Vives è
stato adornato di nastri da parte degli esponenti dei due Paesi: Simonetta Sommaruga, consigliera federale svizzera responsabile
del Dipartimento federale dell'ambiente, dei trasporti, dell'energia e delle comunicazioni, Frédéric Journès, ambasciatore di Francia
in Svizzera, Nuria Gorrite, presidente del governo vodese e responsabile del dipartimento delle infrastrutture, Serge Dal Busco,
consigliere di Stato ginevrino incaricato del dipartimento delle infrastrutture, Laurent Wauquiez, presidente del consiglio regionale
della Regione Alvernia-Rodano-Alpi, Andreas Meyer, CEO della FFS SA, e Frank Lacroix, direttore generale TER.
L'inaugurazione ufficiale, che ha riunito a Ginevra ospiti provenienti da Coppet fino a La Roche-sur-Foron, era un preludio alla
grande festa popolare «Léman Express en fête» che si è tenuta nel weekend del 14-15 dicembre nelle stazioni della regione.

 1 Foto Léman Express - Johann Sauty, 12 dicembre 2019
1.

La più grande rete ferroviaria transfrontaliera d'Europa
Da domenica 15 dicembre, il Léman Express è diventato la più grande rete celere regionale (RER) transfrontaliera d'Europa, con 45
stazioni e 230 chilometri di binari. Le linee Léman Express L1, L2, L3 e L4 collegano Coppet / Ginevra a Evian-les-Bains, Annecy,
Saint-Gervais-les-Bains-Le-Fayet e Annemasse. Tra Ginevra e La Plaine/Bellegarde passano invece le linee L5 e L6.
Questa nuova RER è stata realizzata grazie al completamento della sua colonna portante, la linea CEVA (Cornavin - Eaux-Vives -
Annemasse), delle sue cinque nuove stazioni (Lancy-Pont-Rouge, Lancy-Bachet, Genève-Champel, Genève-Eaux-Vives e Chêne-
Bourg) − i cui lavori sono durati otto anni − e della ristrutturazione della stazione di Annemasse.
Per modernizzare l'infrastruttura e costruire la nuova linea CEVA, che conferisce al Léman Express la sua dimensione
transfrontaliera, sono stati investiti quasi due miliardi di franchi (circa 1,8 miliardi di euro). I costi dell'infrastruttura CEVA sono stati
finanziati, per parte svizzera, con fondi federali e cantonali (di Ginevra) e, per parte francese, con investimenti di differenti
collettività territoriali, con il sostegno dell'Unione europea. L'offerta proposta dal 15 dicembre sulla nuova rete Léman Express è
stata invece finanziata dai committenti franco-svizzeri del traffico regionale (Confederazione, Cantoni di Ginevra e Vaud, Regione
Alvernia-Rodano-Alpi).
Inaugurato il Léman Express tra Svizzera e Francia - Ferrovie.it
2 Disegno Léman Express
2.

Nel bacino di copertura del Léman Express circoleranno ogni giorno circa 240 treni. Al centro della rete, sulla linea Ginevra -
Annemasse, i clienti avranno a loro disposizione sei treni all'ora e per direzione (quattro RER con fermata in tutte le stazioni e due
RegioExpress con fermata a Lancy-Pont-Rouge e Eaux-Vives). La flotta binazionale è composta da 23 treni Flirt e da 17 treni
Régiolis.
Le FFS e la Regione Alvernia-Rodano-Alpi hanno investito quasi 500 milioni di franchi (all'incirca 460 milioni di euro) nei 40 convogli
del Léman Express. La gestione di questa rete è resa possibile grazie alla stretta collaborazione tra le autorità e le imprese
ferroviarie di Francia e Svizzera.
Inaugurato il Léman Express tra Svizzera e Francia - Ferrovie.it
3 Foto Léman Express - Johann Sauty, 12 dicembre 2019
3.

Lémanis, l'operatore del Léman Express
La società Lémanis è stata creata dalle case madri FFS e SNCF il 15 marzo 2017, a Ginevra.
In qualità di principale interlocutore delle autorità organizzatrici del Léman Express, Lémanis è incaricata di coordinare e seguire il
convenzionamento, la pianificazione dell'offerta, il marketing e la comunicazione del prodotto Léman Express.
Nella sua veste di operatore del Léman Express a partire dalla messa in servizio integrale, questa società garantisce la qualità della
gestione, della produzione e dell'informazione alla clientela ed è inoltre responsabile della coordinazione del servizio clientela.

 4 Foto Léman Express - Johann Sauty, 12 dicembre 2019
4.
Inaugurato il Léman Express tra Svizzera e Francia - Ferrovie.it
Comunicato stampa SBB CFF FFS - 18 dicembre 2019

Ferrovie.it è dal 1997 il web magazine italiano dedicato alle ferrovie reali ed al modellismo ferroviario. E' vietata la riproduzione,
    anche parziale, di ogni contenuto del sito senza preventiva autorizzazione scritta della redazione. Informativa sui cookie.
                                          (C) Ferrovie.it - Roma - P.I. 08587411003
Puoi anche leggere