I dati del progetto del Ponte S. Giorgio - ING. DANIELA APREA BIM Manager - Aicq Ci

Pagina creata da Giorgio Adamo
 
CONTINUA A LEGGERE
I dati del progetto del Ponte S. Giorgio - ING. DANIELA APREA BIM Manager - Aicq Ci
I dati del progetto del Ponte S. Giorgio

                                  ING. DANIELA APREA
                                            BIM Manager

8/10/2020
I dati del progetto del Ponte S. Giorgio - ING. DANIELA APREA BIM Manager - Aicq Ci
SI CHIUDE TUTTO!

                   2
I dati del progetto del Ponte S. Giorgio - ING. DANIELA APREA BIM Manager - Aicq Ci
Le Progettazioni di ITF concluse durante il «lockdown»
 FASE                          DESCRIZIONE DEL PROGETTO                           DATA DI CONSEGNA    CLIENTE
  PP    Quadruplicamento Est in uscita da Brescia                                   28/02/2020          RFI
 PFTE   Velocizzazione Lamezia - Settingiano                                        06/03/2020          RFI
        ACCM su ferro attuale della linea Milano Rogoredo -Pavia (Piazzale +
   PD                                                                               30/03/2020          RFI
        Cabina+TPS)
                                                                                                                  Progetti Multi-disciplinari
   PD   Radd. P.S.Pietro-Bergamo-Montello fase 1                                    31/03/2020          RFI
        Nuovo impianto ferroviario per la gestione del traffico merci su area                                     Progetti Tecnologici
  PFTE                                                                              31/03/2020       AdSPMAO
        dell'Autorità di Sistema Portuale del Mare Adritico Orientale - 1^ fase
   PD   ACCM e SCCM Castelli Romani (3 interventi)                                  03/04/2020          RFI
   PD   Elettrificazione tratta Catanzaro Sibari                                    17/04/2020          RFI
   PD   Raddoppio Piadena - Mantova                                                 30/04/2020          RFI
   PD   Collegamento del porto di Brindisi con la rete nazionale                    30/04/2020          RFI
        Radd. Piadena - Mantova (raddoppio + TPS+ACC Mantova+SSE Curtatone e
   PD                                                                               30/04/2020          RFI
        Marcaria)
   PD   Interram. linea fronte pista aeroporto di Catania                           30/05/2020          RFI
   PE   Lavori di Completamento Brescia                                             31/05/2020          RFI
   PD   ACCM Ionica lotto 00 e lotto 01                                             23/06/2020          RFI
   PD   Upgrading tecnologico linea AV/AC Roma-Napoli                               24/06/2020          RFI
   PD   Adeguamento PRG Bressanone                                                  30/06/2020          RFI
   PE   Potenz. IMC Roma S. Lorenzo                                                 06/07/2020       TRENITALIA
   PD   Metroferrovia di Ragusa                                                     06/07/2020          RFI
   PD   Coll. Ferr. Bergamo Orio al Serio (+TPS)                                    10/07/2020          RFI
   PD   Elettrificazione tratta LameziaTerme - Catanzaro                            13/07/2020          RFI
   PD   Variante di Riga + Fermata Varna                                            15/07/2020          RFI
        Potenziamento dell'impianto di Verona Quadrante Europa (Adeg. modulo
  PFTE                                                                              30/07/2020          RFI
        fascio A/P di Verona QE e nuovo Terminal IV Modulo)
   PD   PD per AI 2° lotto Anello ferroviario Palermo                               30/07/2020          RFI
PFTE/PD Interventi di Risanamento Acustico (10 comuni)                              30/07/2020          RFI

                                                                                                                                                3
I dati del progetto del Ponte S. Giorgio - ING. DANIELA APREA BIM Manager - Aicq Ci
28   i progetti schedulati entro il 2020
La Progettazione in BIM                    Progettazioni completate
                                                                         7 progetti Area SUD
                                                                         6 progetti Area Centro
Il Gantt delle attività di Progettazione   Progettazioni in corso        9 progetti Area Nord
                                                                         5 progetti di Risanamento Acustico/soppressione PL
                                                                         1 progetto Tecnologico

                                                                                                                              4
I dati del progetto del Ponte S. Giorgio - ING. DANIELA APREA BIM Manager - Aicq Ci
L’accessibilità del lavoro da remoto
                                       DOTAZIONE INFORMATICA
                                          AMBIENTE                      SEDE ITALFERR
                                           PRIVATO             VPN

                                       HUB PER LA COLLABORAZIONE E LA CONDIVISIONE DATI
                                          CARTELLE        AMBIENTE      PIATTAFORMA DI
                                         CONDIVISE         CLOUD        COLLABORAZIONE

                                                                                   PROGETTI
                                                                                     BIM
                                       HUB PER LA COMUNICAZIONE
                                                        MESSAGGISTICA
                                            MAIL         INSTANTANEA

                                                                                              5
I dati del progetto del Ponte S. Giorgio - ING. DANIELA APREA BIM Manager - Aicq Ci
ProjectWise Explorer
L’Ambiente di Condivisione Dati                                 Gestione del Team di Commessa

                                               IB0H –             IB0H - Progettisti       IB0H - Progettisti        IB0H -
Per quali attività viene usato?                                          CIC
                                             Coordinatori                                                         Consultazione
AMBIENTE DI LAVORO CONDIVISO
AMBIENTE DI CONDIVISIONE DOCUMENTALE
AMBIENTE DI ARCHIVIAZIONE DATI                                    Gestione delle Autorizzazioni
REPOSITORY DI MATERIALE STANDARD
                                           … rispetto gli ambienti di lavoro

Quali sono gli inequivocabili vantaggi?
GESTIONE AVANZATA DELLA DOCUMENTAZIONE
ATTRIBUZIONE DI METADATI                                                                           … rispetto la tipologia di documentazione
SISTEMA REVISIONALE AVANZATO
GESTIONE DELLE AUTORIZZAZIONI
GESTIONE AVANZATA DELLE UTENZE
SERVIZI DI DELIVERY MANAGEMENT

                                          … rispetto lo stato d’avanzamento del progetto

                                                                                                                                               6
I dati del progetto del Ponte S. Giorgio - ING. DANIELA APREA BIM Manager - Aicq Ci
Microsoft Teams                            Attività di Formazione e Supporto da Remoto
Hub per la Collaborazione                                           In 4 Mesi, 48 giorni di affiancamento, formazione e
                                                                    sviluppo da remoto, con e senza presenza del
                                                                    supporto.

                                                                    Circa 20 persone coinvolte settimanalmente
Per quali attività viene usato?                                     opportunamente suddivise in classi in funzione del
MESSAGGISTICA ISTANTANEA                                            proprio background e di necessità specifiche.
CONFERENZE E VIDEOCONFERENZE
CO-WORKING DA REMOTO                                                Oltre 100 ore di materiale video prodotto durante
AFFIANCAMENTO E FORMAZIONE                                          le attività di affiancamento, formazione e sviluppo.

Quali sono gli inequivocabili vantaggi?
SNELLEZZA DELLE COMUNICAZIONI
MIGLIORE CONDIVISIONE DELLE INFORMAZIONI          Attività di Co-Working da Remoto
COLLABORAZIONE DA REMOTO
PIANIFICAZIONE DELLE ATTIVITA’
CREAZIONE DI GRUPPI DI PERSONE
SISTEMA DI VIDEO-RECORDING
SISTEMA DI VIDEO-SHARING

                                                                                                                           7
I dati del progetto del Ponte S. Giorgio - ING. DANIELA APREA BIM Manager - Aicq Ci
Risorse

           Numero di Risorse Formate              450 Work Station
               430 (350 a Febbraio 2020)       Per la Direzione Tecnica
          Licenze Software di BIM Authoring   previste per Ottobre2020
                    1730 (circa)

                                                                          8
I dati del progetto del Ponte S. Giorgio - ING. DANIELA APREA BIM Manager - Aicq Ci
Il Modello BIM del Nuovo Viadotto sul torrente Polcevera
Il Ponte Morandi

Progettato dall'ingegnere Riccardo Morandi e costruito   Chiuso al traffico il 14 agosto 2018, a seguito del    Demolizione avviata nel gennaio 2019 poi terminata il
fra il 1963 e il 1967                                    crollo parziale della struttura, che ha provocato 43   12 agosto 2019
                                                         morti e 566 sfollati.

                                                                                                                                                                        9
I dati del progetto del Ponte S. Giorgio - ING. DANIELA APREA BIM Manager - Aicq Ci
Incarico e Project planning
Il Viadotto S. Giorgio
•Progettazione esecutiva, senza livelli
                                              Dic 2018
progettuali intermedi, e follow up
della costruzione come progettisti
dell’opera                                           •Inizio attività propedeutiche                    18/12/2018

• Tradurre in un progetto cantierabile e             •Contratto a PerGenova                            18/01/2019
realizzabile l’idea architettonica espressa
dallo studio dell’Arch. Renzo Piano                  •Consegna Progetto Fattibilità Tecnico Economica 31/01/2019

•Acquisire le necessarie autorizzazioni per          •Consegna Progetto Esecutivo di primo livello     26/02/2019
procedere nella costruzione
                                                     •Studio Impatto Ambientale                        28/02/2019
•Tempistiche del progetto pari a 3 mesi
                                                     •Consegna Progetto Esecutivo di secondo livello   15/04/2019

                                                     •Apertura cantiere costruzione                    15/04/2019

                                              Apr 2019                                                              10
Il Modello BIM del Nuovo Viadotto sul torrente Polcevera
Dall’idea al progetto
                                                  Obiettivi Strategici BIM

                        Progettista
                          Coordinamento Multidisciplinare                        Contraente

                          Predisposizione di un modello per la Manutenzione

                          Supporto alle fasi finali di chiusura progetto/validazione
                                          Dir. & Supervisione Artistica
                          Prima collocazione sul territorio

                                                           Criticità

                          Tempistiche ristrette

                          Forte attenzione da  parte
                                            Project    dei Media
                                                    & Construction Management
                                                     & Quality Assurance

                          Modellazione delle singole specificità

                          Assenza di un capitolato

                                                                                              11
Il Modello BIM del Nuovo Viadotto sul torrente Polcevera
Il Progetto Esecutivo di Italferr: l’Impalcato Principale
                                                                                     Rampa di Accesso   Lato Est

                              Torrente Polcevera          Impalcato Principale

                                                                 Linea Ferroviaria
 Lato Ovest

19 campate per una lunghezza complessiva dell’impalcato principale pari a 1067m

                                                                                                                   12
Il Modello BIM del Nuovo Viadotto sul torrente Polcevera
 Il Progetto Esecutivo di Italferr: la Rampa d’Accesso

Lato Ovest
                                                       Rampa di Accesso

                                                                          Lato Est
                            Impalcato Principale

                    Torrente Polcevera

                                   Linea Ferroviaria

  3 campate per una lunghezza complessiva della rampa d’accesso pari a 110m

                                                                                     13
Il Modello BIM del Nuovo Viadotto sul torrente Polcevera
L’Ambiente di Condivisione Dati
      Directory: Struttura Dati                                                      Modello BIM Federato

                                  34 Modelli Specialistici, 1 Modello Federato

                                                                      Gestione avanzata dei Modelli e della Documentazione

                                                                                                                             14
Il Modello BIM del Nuovo Viadotto sul torrente Polcevera
Il Modello Digitale del Terreno: il Digital Context
  Acquisizione ed Elaborazione del Dato Cartografico di Base (Lidar+Ortofoto)   Manipolazione delle Risorse

                                                                                                              15
Il Modello BIM del Nuovo Viadotto sul torrente Polcevera
   Il Modello Digitale del Tracciato Stradale
                                  Layout Stradale – Lato Ovest                       Layout Stradale – Lato Est

             Elementi di Segnaletica

                                                                    Guardrails
                                                                                 A
                                                             Muri

Pacchetto Pavimentazione

                                                                                          A’

                                                                                           Sezione Generica AA’

                                                                                                                  16
Il Modello BIM del Nuovo Viadotto sul torrente Polcevera
Il Modello Digitale delle Strutture in Calcestruzzo
                Sistema Pila –Fondazione                               Il Processo Operativo

                                                                                               Tracciato Stradale

               Nome Codificato      ITF_STR_CLS_PileFoundationSystem
                                                                                               Report Numerici
             Componenti Annidate    ITF_STR_CLS_Pulvino
                                    ITF_STR_CLS_Pila
                                    ITF_STR_CLS_Fondazione                                       Visual Script
                                    ITF_STR_CLS_Pali

             Parametri Geometrici   H_Pila
                                    H_Fondazione
                                    B_Fondazione
                                    L_Fondazione
                                    H_Magrone
                                    B_Magrone
                                    L_Magrone
                                    H_Pali
                                    R_Pali

                Altri Parametri     Volume
                                    Materiale
                                    Codifica WBS

                                                                                                                    17
Il Modello BIM del Nuovo Viadotto sul torrente Polcevera
Il Modello Digitale delle Strutture Metalliche
                 Impalcato Metallico                                             Il Processo Operativo
                           Nome Codificato      ITF_STR_ACC_DiafammaPila

                         Componenti Annidate    oltre 30 componenti annidate
                                                per la gestione puntuale di
                                                ciascun elemento metallico

                         Parametri Geometrici   oltre 65 parametri geometrici
                                                per il controllo del
                                                posizionamento reciproco delle
                                                carpenterie metalliche.
                            Altri Parametri     Volume
                                                Materiale
                                                Codifica WBS

                           Nome Codificato      ITF_STR_ACC_DiaframmaCorr

                         Componenti Annidate    oltre 20 componenti annidate
                                                per la gestione puntuale di
                                                ciascun elemento metallico

                         Parametri Geometrici   oltre 60 parametri geometrici                            Tracciato Stradale
                                                per il controllo del
                                                posizionamento reciproco delle
                                                carpenterie metalliche.                                  Report Numerici
                            Altri Parametri     Volume
                                                Materiale
                                                Codifica WBS                                               Visual Script

                                                                                                                              18
Il Modello BIM del Nuovo Viadotto sul torrente Polcevera
Il Modello Digitale dei Sistemi Tecnologici
                                              Gli Impianti

                                                                Sistemi di   Sistemi    Sistemi di       Sistemi di
                                                             Illuminazione    HVAC     Smaltimento   Telecomunicazione
                                                                                          Acque

                                                                                                                         19
Il Modello BIM del Nuovo Viadotto sul torrente Polcevera
Il Modello Digitale dei Sistemi Tecnologici
                                                                               Altre Componenti
                          Nome Codificato      ITF_ARC_PannelloFotovoltaico                         Nome Codificato      ITF_TLC_Tromba

                        Componenti Annidate    oltre 10 componenti annidate per                   Componenti Annidate    Nessun annidamento
                                               l'assemblaggio del sistema
                                               Barriera Bordo Ponte - Pannello                    Parametri Geometrici   8 parametri di tipo per coprire le
                                               Fotovoltaico                                                              varie tipologie di Tromba che è
                                                                                                                         possibile installare
                        Parametri Geometrici   oltre 20 parametri geometrici per il
                                               controllo delle geometrie di                          Altri Parametri     Volume
                                               ciascuna sotto-componente                                                 Materiale
                                                                                                                         Codice WBS
                           Altri Parametri     Volume                                                                    Produttore
                                               Materiale                                                                 Scheda Tecnica
                                               Codice WBS                                                                Caratteristiche di Diffusione Sonora
                                               Produttore

                          Nome Codificato      ITF_LFM_ CorpoIlluminante_22W                        Nome Codificato      ITF_ACC_DoppiaStaffaFissa

                        Componenti Annidate    Nessun annidamento                                 Componenti Annidate    oltre 20 componenti annidate per la
                                                                                                                         gestione puntuale di ciascun
                        Parametri Geometrici   5 parametri geometrici per il                                             elemento metallico
                                               controllo delle principali
                                               caratteristiche geometriche                        Parametri Geometrici   oltre 15 parametri geometrici per la
                                                                                                                         gestione dinamica delle
                           Altri Parametri     Volume                                                                    caratteristiche dimensionali degli
                                               Materiale                                                                 elementi annidati
                                               Codice WBS
                                                                                                     Altri Parametri     Volume
                                               Produttore
                                                                                                                         Materiale
                                               Scheda Tecnica
                                                                                                                         Codice WBS
                                               Caratteristiche Elettriche
                                                                                                                         Produttore

                                                                                                                                                                20
Il Modello BIM del Nuovo Viadotto sul torrente Polcevera
Coordinamento 3D & Clash Detection

                                                           21
Digital model
The information content
                              Geometrical
                              Information
                          Parameters to identify the geometric properties of the elements
                          (e.g. volumes, lengths)

                            Identity Data

                          Element parameters (eg. WBS, material, design resistance,
                          resistance in place, manufacturer, technical data sheet, etc.)

                                 Data
                             Classification
                          Parameters that allow the identification and structuring of the
                          elements making up the BIM information model as maintenance
                          objects

                                                                                            22
Il Modello BIM del Nuovo Viadotto sul torrente Polcevera
4D Construction Planning

                                                           Verificare quali attività saranno
                                                           coinvolte e i rispettivi tempi

                                                           Sviluppare scenari di analisi per
                                                           specifiche attività

                                                           Ottenere un panorama
                                                           costantemente aggiornato
                                                           degli stati di avanzamento
                                                           delle lavorazioni

                                                           Pianificazione delle risorse,
                                                           monitoraggio e reporting visivo
                                                           dello stato

                                                                                               23
Il Modello BIM del Nuovo Viadotto sul torrente Polcevera
5D Quantità e Costi
                                                           220 MLN Euro

                                                           Componenti: dimensioni e costi

                                                           67’000 m3 – Cemento Armato

                                                           15’000 t – Acciaio per
                                                           l’impalcato

                                                           9’000 t – Acciaio di Armatura

                                                                                            24
Il Modello BIM del Nuovo Viadotto sul torrente Polcevera
6D Sostenibilità Ambientale
                                                           Sistema fotovoltaico: 197 kW

                                                           Energia, Sistema di controllo e
                                                           deumidificazione dell’aria

                                                           Sistema di stoccaggio di energia
                                                           (150 kWh) fornita anche di notte

                                                           L’impianto di deumidificazione
                                                           previene la formazione di
                                                           condensa

                                                           Ottimizzazione del numero e
                                                           posizione degli ugelli

                                                                                              25
Il Modello BIM del Nuovo Viadotto sul torrente Polcevera
 7D Gestione della Manutenzione
                              Codice    Progressivo   Codice     Progressivo   Codifica Elementi 7D
 Classificazione dell’Asset
                              Sistema   Sistema       Elemento   Elemento

               Database
             Modello BIM                                                       Modelli in formato IFC

Stringa di
 Codifica

Database:
Piattaforma                                                                    Software di Asset Management:
Asset                                                                          Database
Management

                                                                               Gli ispettori utilizzano un tablet e
                                                                               compilano un modulo

                                                                               Ispezione registrata nel database
                                                                               delle risorse

                                                                                                                      26
Processi BIM di Direzione e Supervisione Lavori
Verifica del costruito

                                                                     Verifica del
                  Modello di Progetto                                 costruito
                     Esecutivo

                                         Digital Twin
                                           iTwin Services
                         Rilievo laser                                Modello di Progetto
                           scanner                                   Esecutivo di Dettaglio

                                            Verifica ai fini dell’
                                          Approvazione
                                         propedeutica all’As-Built
                                                                                              27
Il Digital Twin
Cos’è il Digital Twin?
                            BIM                                                DIGITAL TWIN
                      MONDO DIGITALE                             MONDO DIGITALE + DATI DAL MONDO REALE
                                          STRUTTURA DATI INTEROPERABILE

                                                                                                                                               Manutenzione
                                                                 Machine learning
                                                                                                                                                  predittiva

      3D     Dati     Doc         3D     Dati    Doc

                                                            3D       Dati            Doc

       modello di design           modello as built
                                                             Asset info model                                  Analytics                    Knowledge base

                                                                 Real time
                                                                 operational data                                                   «What if» analytics

           PROGETTAZIONE               REALIZZAZIONE                 O&M                                                      FINE VITA
                                                                                                                                                                           16/07/2020
                                                                     Attività sperimentale per il monitoraggio strutturale di ponti e viadotti – Viadotto Borratino I Gruppo operativo   28
Analisi e interpretazione dei dati
Azione

            Caricamento elaborazioni                                  Aggiornamento delle attività di
                                                                             manutenzione

                                              Modello BIM 7D &
                                               Piattaforma AM

                                                 ACT.APP.004

         Aggiornamento del programma                                          Compilazione checklist in
                 delle attività                                                       campo
                        Calendario attività
          ACT.PIL.001   ACT.APP.003

                        ACT.TRV.001

                        ACT.PIL.002

                                                                                                                                                                       16/07/2020
                                                                 Attività sperimentale per il monitoraggio strutturale di ponti e viadotti – Viadotto Borratino I Gruppo operativo   29
Analisi e interpretazione dei dati
Opportunità di implementazione del processo

                  Database e sistemi                                                  Modello BIM 7D &
                    proprietari RFI                                                    Piattaforma AM

                    DOMUS

                                       Sistema integrato di
                 INRETE 2000           Asset Management

                                                                                                                                                                16/07/2020
                                                          Attività sperimentale per il monitoraggio strutturale di ponti e viadotti – Viadotto Borratino I Gruppo operativo   30
Aggiornamento modello BIM 7D
La logica di processo per opere esistenti                           Programma di Manutenzione
                                 Aggiornamento della classe
Il flusso informativo             di attenzione sull’intera
                                        infrastruttura

      MODELLO
          a BIM
             n   T
        wf ΔV
              dn
           UR

                                    GEMELLO DIGITALE
                                  DELL’INFRASTRUTTURA
                                                DIGITAL TWIN
                                                                                        1

                                                                                     0,9

                                                             AI                      0,8

                                                                                 ] 0,7
                                                                                 2
                                                                                 s/
                                                                                  [m0,6
                                                                                   i
                                                                                   n
                                                                                   o
                                                                                   zi0,5
                                                                                    a
                                                                                    r
                                                                                    le0,4
                                                                                     e
                                                                                     cc

                                                 Analisi                              A

                                                                                     0,2
                                                                                        0,3

                                               strutturali                           0,1

                                                                                        0

                                                              ML                              100   150        200
                                                                                                          Velocità [km/h]
                                                                                                                            250   300

                           Sistema di
                         correlazione e                             Elaborazioni e individuazione
                        interpretazione                                attività di manutenzione
                            dei dati                                                                                                    31
Aggiornamento modello BIM 7D
La logica di processo                 Aggiornamento della classe    Programma di Manutenzione
                                       di attenzione sull’intera
Il flusso informativo                        infrastruttura

      MODELLO
          a BIM
             n   T

        wf ΔV
              dn
           UR

                                    GEMELLO DIGITALE
                                  DELL’INFRASTRUTTURA
                                                DIGITAL TWIN

                                                                                        1

                                                                                     0,9

                                                                                     0,8

                                                                                 ] 0,7
                                                                                 2
                                                                                 s/
                                                                                  [m0,6

                                                             AI                    i
                                                                                   n
                                                                                   o
                                                                                   zi0,5
                                                                                    a
                                                                                    r
                                                                                    le0,4
                                                                                     e
                                                                                     cc
                                                                                      A
                                                                                        0,3

                                                                                     0,2

                                                                                     0,1

                                                 Analisi                                0
                                                                                              100   150        200          250   300

                                               strutturali
                                                                                                          Velocità [km/h]

                           Sistema di                         ML
                         correlazione e                             Elaborazioni e individuazione
                        interpretazione                                attività di manutenzione
                            dei dati                                                                                                    32
GC in HS Thailandia per la definizione dei requisiti nell’ O&M
                                                                                     Committenza
                                                                              EHSR (SPV)
                                                                    CPH: 70%
                                                                    CRCC: 10%
                                                                    BEM: 10%
                                                                    CH. Karnchang: 5%
                                                                    Italian-Thai:   5%

                       Appaltatori                                                                                           Gestori
                                          EPC                                                                 O&M
                         (Engineering, Procurement, Construction)                                    (Operation & Maintenance)

                        Italian-Thai

                        CRCC
                                                                                            Analisi del processo BIM e
                        CH. Karnchang
                                                                                             definizione dei requisiti
                                                                                            per traguardare le attività
                                                                                           di gestione e manutenzione
                                                                                             dell’intera infrastruttura
                                                                                                                                       33
BIM Model of Polcevera Viaduct

                                 34
Modello BIM e realizzazione

           Grazie
       dell’attenzione        35
Puoi anche leggere