Giunzioni angolari di piani di lavoro per cucina da 90 cm di larghezza
←
→
Trascrizione del contenuto della pagina
Se il tuo browser non visualizza correttamente la pagina, ti preghiamo di leggere il contenuto della pagina quaggiù
N° 534 Giunzioni angolari di piani di lavoro per cucina da 90 cm di larghezza A Descrizione Con la dima di fresatura per piani di lavoro APS 900 e una fresatrice verticale Festool, ad es. OF 1400, è possibile realizzare giunzioni angolari di piani di lavoro per cucina a 90°, in modo rapido e semplice. In questo esempio vengono congiunti due piani di lavoro con larghezza 90 cm ad un'angolazione 534/01 di 90°. Inoltre è possibile fresare anche i giunti per piani di lavoro reperibili in commercio con APS 900. Sono utilizzabili i formati 65 mm e 150 mm. In questo esempio sono stati usati giunti per piani di lavoro con formato 150 mm. 534/02 B Disposizione dei piani di lavoro 2 pannello trasversale In fig. 534/03 è illustrata la composizione per congiungere i piani di lavoro. Occorre congiungere i pannelli longitudinali 1 e 3 e il pannello trasversale 2. 1 pannello longitudinale 3 pannelli longitudinali 534/03 1/8
C Attrezzatura necessaria Attrezzatura Cod. prod. Dima di fresatura per piani di lavoro APS 900 492727 Profilo di prolunga MFS-VP 200 492722 2 leve di bloccaggio FS-HZ 491594 Fresatrice verticale OF 1400 o * OF 2200 * Anello a copiare Ø 30 mm (in dotazione con la OF 1400 e OF 2200) Pinza di bloccaggio SZ-D 8,0 (per fresa a disco per scanalature) 492005 534/04 Fresa per scanalare con placchetta D 14 mm, lunghezza utile 45 mm 491110 Fresa a disco per scanalature (ad es. HW D 40x4) 491059 Mandrino con cuscinetto a sfera di avvio S 8x30 491557 Unità mobile di aspirazione della serie CT * * Troverete i codici di ordinazione sul catalogo generale Festool o sul sito web. D Preparazione/Impostazione Comporre l'APS 900 secondo le istruzioni. Preparazione della macchina •• Montare una fresa affilata con placchetta sulla fresatrice verticale. •• Fissare l'anello a copiare sulla fresatrice verticale. •• Regolare tre profondità di fresatura uniformi sul riscontro rotativo. •• Collegare il tubo di aspirazione. •• Regolare il numero di giri sul livello 6 sulla fresatrice verticale. Fresatura delle estremità di giunzione Per realizzare una congiunzione ottimale e senza schegge, è importante tenere conto della direzione di rotazione della fresa. Se non si tiene conto di questo fattore si rischia di provocare strappi sugli spigoli a vista del raggio dovuti alla fuoriuscita del tagliente. Pertanto, per le giunzioni angolari oc- corre lavorare i pannelli dalla parte superiore e anche dalla parte inferiore. Attenzione: lavorare sempre prima l'estremità della giunzione, poi i lati longitudinali. In questo modo si garantisce che l'angolo interno sia privo di schegge. •• Applicare la macchina sulla scanalatura di guida dell'APS. •• Guidare la fresa fuori dal piano di lavoro sulla piena profondità. •• Fresare nella scanalatura di guida obliqua (fig. 534/05, freccia) lungo la dima 2 – 3 cm. 534/05 2/8
Consiglio: con il profilo di prolunga MVS VP 200 è possibile fissare l'APS anche dallo spigolo del raggio con sicurezza. In questo modo è possibile evitare il fissaggio con morsetto direttamente sul profilo dell'APS (fig. 534/06). Racco- mandato per le fresature sul lato trasversale dei piani di lavoro. 534/06 E Procedura 1. Realizzazione della giunzione 1 – 2 2 pannello trasversale 1 pannello longitudinale 3 pannelli longitudinali Fresare il lato longitudinale sul pannello longitudinale 1 A Posizionare l'APS 900 sul pannello longitudinale 1 •• Posare il pannello longitudinale 1 con il lato decorato verso l'alto e B fissarlo. •• Posare l'APS sulla parte superiore del piano di lavoro come illustrato in fig. 534/07. •• Inserire i perni di fissaggio nei fori predisposti della dima (fig. 534/08), 534/07 posizionarla sugli spigoli longitudinali e trasversali del piano di lavoro e fissarla con morsetti. Direzioni di fresatura A B Fresatura 1 •• Fresare l'estremità della giunzione come descritto in fig. 534/05. •• Fresare completamente il lato longitudinale in 3 passate. Con il riscontro rotativo preimpostato sulla fresatrice verticale è possibile regolare rapidamente i 3 livelli di fresatura. Superficie di lavoro in alto •• Muovere la fresatrice verticale in direzione di fresatura (a). •• Estrarre la macchina dopo ogni fase di fresatura. 534/08 •• Infine, eseguire ancora una semplice fresatura muovendo la fresatrice verticale nella profondità di fresatura completa in direzione di fresatura (b). •• Rimuovere il perno di fissaggio sulla parte frontale. A •• Inserire la dima APS lungo lo spigolo della parte frontale del piano di lavoro finché la scanalatura di guida dritta dell'APS sporge dal piano di lavoro (fig. 534/09). Qui è importante che l'estremità di giunzione si trovi esternamente al piano di lavoro. Fresatura 2 B •• Inserire la fresatrice verticale nell'APS prima del pezzo da fresare. •• Fresare completamente il lato longitudinale nuovamente in 3 passate. •• Muovere la fresatrice verticale in direzione di fresatura (a). •• Infine, eseguire nuovamente una semplice fresatura in direzione di fresatura (b) . 534/09 3/8
Fresare il lato trasversale sul pannello trasversale 2 •• Posizionare l'APS sul lato inferiore del piano di lavoro, ruotando l'APS (fig. 534/10). Infine le viti di bloccaggio della dima vengono allentate sul profilo del righello. •• Inserire i perni di fissaggio negli appositi fori sulla dima (fig. 534/11) e posizionarli sullo spigolo trasversale del piano di lavoro. •• Regolare la marcatura sull'APS sulla misura 35 del righello 35 (fig. 534/12), quindi fissarla saldamente contro il profilo del righello. B A Nota: L'APS 900 è una dima per piani di lavoro che consente di fre- sare piani di lavoro con 60 cm di larghezza senza spostamenti. Per poter lavorare i piani di lavoro da 90 cm occorre spostarli. A tale scopo, spostare la marcatura sull'APS 900 sulla misura 35 o 5. •• Fissare il profilo di prolunga MFS VP 200 sulla parte anteriore del profilo 534/10 del righello. •• Bloccare la dima contro il piano di lavoro con i morsetti. Fresatura 1 Superficie di lavoro in basso •• Posare il pannello trasversale 2 sul piano di lavoro. •• Fresare il lato trasversale in 3 passate. •• Muovere la fresatrice verticale in direzione di fresatura (a). •• Infine, eseguire ancora una semplice fresatura muovendo la fresatrice verticale nella profondità di fresatura completa in direzione di fresatura (b). B A •• Qui è possibile fresare contemporaneamente l'estremità di giunzione. Direzioni di fresatura •• Allentare le viti di bloccaggio dell'APS sul profilo del righello. •• Spostare la marcatura sulla dima APS contro il profilo MFS VP 200 o la 534/11 marcatura sulla APS sulla misura 5, quindi stringere nuovamente le viti di bloccaggio. 534/12 Fresatura 2 •• Fresare l'estremità di giunzione secondo le istruzioni. •• Fresare il lato trasversale in 3 passate. •• Muovere la fresatrice verticale in direzione di fresatura (a). •• Infine, eseguire nuovamente una semplice fresatura in direzione di fresatura (b) . A B 534/13 4/8
2. Realizzazione della giunzione 2 – 3 2 pannello trasversale 1 pannello longitudinale 3 pannelli longitudinali Fresatura del lato longitudinale del pannello longitudinale 3 Posizionare l'APS 900 sul pannello longitudinale 3 •• Posare il pannello longitudinale 3 sul lato superiore del piano di lavoro e fissarlo. •• Posare l'APS 900 sulla parte inferiore del piano di lavoro come illustrato in fig. 534/14. A •• Inserire i perni di fissaggio nei fori predisposti della dima (fig. 534/15), posizionarla sugli spigoli longitudinali e trasversali del piano di lavoro B e fissarla con morsetti. 534/14 Fresatura 1 Direzioni di fresatura A B •• Fresare l'estremità di giunzione secondo le istruzioni. •• Fresare completamente il lato longitudinale in 3 passate. •• Muovere la fresatrice verticale in direzione di fresatura (a). •• Infine, eseguire nuovamente una semplice fresatura in direzione di fresatura (b) . Superficie di lavoro in basso •• Rimuovere il perno di fissaggio sulla parte anteriore. 534/15 •• Allentare la dima APS sul profilo del righello e spostarla lungo lo spigolo della parte frontale del piano di lavoro finché la scanalatura di guida dritta sporge dal piano di lavoro (fig. 534/16). Qui è importante che l'estremità di giunzione si trovi esternamente al piano di lavoro. Fresatura 2 •• Fresare il lato longitudinale in 3 passate completamente, attraverso A le profondità di fresatura preimpostate sul riscontro rotativo. •• Muovere la fresatrice verticale in direzione di fresatura (a). •• Infine, eseguire nuovamente una semplice fresatura in direzione di fresatura (b) . B 534/16 5/8
Fresare il lato trasversale sul pannello trasversale 2 •• Posizionare l'APS 900 sulla parte superiore, a tale scopo ruotare l'APS (fig. 534/17), quindi allentare le viti di bloccaggio della dima sul profilo del righello. •• Inserire i perni di fissaggio negli appositi fori sulla dima (fig. 534/17) e posizionarli sullo spigolo trasversale del piano di lavoro. •• Regolare la marcatura sull'APS sulla misura 35 del righello 35 (fig. 534/19), quindi fissarla saldamente contro il profilo del righello. A •• Fissare il profilo di prolunga MFS VP 200 sulla parte anteriore del profilo del righello. B •• Bloccare la dima contro il piano di lavoro con i morsetti. 534/17 Fresatura 1 Superficie di lavoro in alto •• Posare il pannello trasversale 2 sul lato superiore del piano di lavoro e fissarlo. •• Fresare il lato trasversale in 3 passate. •• Con il riscontro rotativo preimpostato sulla fresatrice verticale è possibile B A regolare rapidamente i 3 livelli di fresatura. Direzioni di fresatura 534/18 •• Muovere la fresatrice verticale in direzione di fresatura (a). •• Infine, eseguire nuovamente una semplice fresatura in direzione di fresatura (b) . •• Allentare le viti di bloccaggio dell'APS sul profilo del righello. •• Spostare la marcatura sulla dima APS contro il profilo MFS VP 200 o la 35 marcatura sulla APS sulla misura 5, quindi stringere nuovamente le viti di bloccaggio. 534/19 Fresatura 2 •• Fresare l'estremità di giunzione secondo le istruzioni. •• Fresare il lato trasversale in 3 passate. •• Con il riscontro rotativo preimpostato sulla fresatrice verticale è possibile regolare rapidamente i 3 livelli di fresatura. A •• Muovere la fresatrice verticale in direzione di fresatura (a). •• Infine, eseguire nuovamente una semplice fresatura in direzione B di fresatura (b) . 534/20 6/8
Consiglio: per i pannelli longitudinali è anche possibile fresare pannelli stretti longitudinalmente inserendo tra i perni e lo spigolo da fresare uno spessore di max. 15 mm. Dopo aver fissato la dima con i morsetti, sarà possibile togliere gli spessori. In questo modo si asporta meno materiale. 534/21 3. Fresatura di giunti per piani di lavoro Fresare ora i solchi per i giunti sul lato inferiore del piano di lavoro. Per una giunzione di piani di lavoro da 90 cm sono necessari almeno 3 giunti. I giunti devono essere posizionati a intervalli regolari, ad es. dal bordo 15 cm – 30 cm – 30 cm – 15 cm (fig. 534/22). A tale scopo vengono innestati i perni di fissaggio disponibili e spostate le dime per giunti. Inserire i perni di fissaggio, a seconda della lunghezza dei giunti del piano di lavoro, nei fori appositi (fig.: 534/23: per giunti da 65 mm nei fori interni, per i giunti da 150 mm nei fori esterni). Allentando le viti di bloccaggio dei giunti è possibile spostarle alla distanza desiderata sul profilo del righello. 534/22 Ruotando l'APS e impostando allo stesso modo i perni di fissaggio e le dime Giunto 150 mm per giunti contro i piani di lavoro, si garantisce una fresatura uniforme su entrambi i piani di lavoro. Giunto 65 mm 534/23 7/8
4. Fresatura di scassi a) Fresatura di due scassi nel pannello 1 •• Orientare l'APS 900 sulla parte inferiore del piano di lavoro servendosi del perno di fissaggio sulla parte posteriore (fig. 534/24), quindi fissarla con i morsetti. •• Posizionare la fresatrice verticale e impostare la profondità (almeno a metà dello spessore del piano di lavoro). A tale scopo è possibile usare la fresa già montata e l'anello a copiare. •• Con 2 passate ciascuno è possibile fresare 2 scassi per giunti in senso contrario (senso orario) alla profondità impostata. 534/24 b) Fresatura di due scassi nel pannello 2 •• Ruotare la dima APS sull'altro piano di lavoro e, servendosi del perno di fissaggio, posizionarla nuovamente sullo spigolo posteriore del piano di lavoro. •• Fresare gli scassi come sopra descritto. c) Fresatura del terzo scasso per giunto nel pannello 2 •• Infine, spostare e fissare una dima per giunti secondo la ripartizione precedentemente stabilita sul profilo del righello. •• In 2 passate, fresare su questo pannello lo scasso per giunto. d) Fresatura del terzo scasso per giunto nel pannello 1 •• Ruotare la dima APS sull'altro piano di lavoro e, servendosi del perno di fissaggio, posizionarla nuovamente sullo spigolo posteriore del piano di lavoro. •• Fresare gli scassi come sopra descritto. Consiglio:per ottenere un passaggio pulito e stabile sui giunti di testa, fresare una scanalatura con una fresa a disco per scanalature con cuscinetto a sfere di avvio nei lati fresati del piano di lavoro. Come congiunzione, incollare un supporto elastico, ad es. in compensato (fig. 534/25). Eventualmente, adattare la larghezza della scanalatura con un'altra passata allo spessore del supporto 534/25 elastico. L'applicazione presentata nel nostro esempio è raccomandata in quanto frutto di pro- ve e procedure pratiche collaudate. Ciononostante, non è possibile prevedere tutte le condizioni di applicazione possibili. Per questo motivo, escludiamo qualsiasi garanzia relativa alle applicazioni presentate. Si esclude ogni diritto di rivalsa contro Festool legato a problemi derivanti da tali applicazioni. Ad ogni modo, attenersi alle avvertenze di sicurezza e alle istruzioni fornite a corredo del prodotto. www.festool.com 8/8
Puoi anche leggere