George Floyd: scarcerato l'omicida - ilSottosopra

Pagina creata da Giorgia Sorrentino
 
CONTINUA A LEGGERE
George   Floyd:                       scarcerato
l’omicida
Quelle immagini le abbiamo viste centinaia di volte alcune
settimane fa. Sui social per giorni non si parlava d’altro.
Un poliziotto che uccide un cittadino afroamericano
impedendogli di respirare, in maniera atroce, lenta, meschina.
Indignazione, proteste, slogan: tutti urlavano “Justice for
George Floyd“.
A distanza di giorni possiamo affermare, nostro malgrado, che
c’è stata tutt’altro che giustizia, in quanto l’omicida Derek
Chauvin è stato scarcerato dietro il pagamento di un cauzione
di un milione di dollari. La vita di un uomo tanto vale? Un
milione di dollari?
Ogni qualvolta accadono episodi simili mi rendo conto di come
oggi gli ideali e la moralità non siano più a capo di noi
uomini, che agiamo esclusivamente in virtù di interessi
economici. E quando ci dicono “i soldi non fanno la felicità”
può essere anche vero, ma sicuramente col denaro si può
comprare di tutto in questo mondo malato, anche la giustizia.

Calcio Foggia: dichiarazioni
esclusive sul centenario al
giornale ilSottosopra
“Per quanto riguarda il centenario ci sono delle iniziative in
programma, ma per il momento siamo bloccati”. Sono queste le
prime parole di Mario Ciampi, addetto stampa e responsabile
della comunicazione del Calcio Foggia 1920, in un’intervista
esclusiva ai microfoni del “Sottosopra” nella puntata in
diretta Facebook del 22 marzo de “La redazione incontra”.

“Stiamo cercando di coinvolgere ex calciatori del Foggia,
gente che ha vestito questa maglia e ha fatto la storia come
Signori, Rambaudi, Biagini, Trentini, Salgado e tanti altri.
Stiamo organizzando una partita Foggia legends-nazionale
cantanti e artisti, ci sarà la maglia del centenario e un
villaggio rossonero, ma per il momento siamo fermi”.
Delle dichiarazioni attesissime da migliaia di tifosi in vista
del 12 maggio, data dell’evento.
Iniziative non ancora ufficiali, ma molto probabili, data la
fonte.

Noi tutti speriamo che questi progetti possano diventare
realtà, perché oltre a rappresentare una gran gioia per il
popolo rossonero, vorrà dire che sarà stato sconfitto il
COVID-19!

COVID-19:    Siamo                           davvero
consapevoli?
Foggia, Giovedì 12 Marzo. Solo ieri l’OMS classificava il
COVID-19 come “pandemia“, ma sembra che ancora non siamo
consapevoli della situazione in cui ci troviamo.
Mio padre è il titolare di un supermercato ed è
raccapricciante sentire come ancora alcuni cittadini si
comportino non curanti della realtà.

Ci sono mamme che invece di salvaguardare i propri figli,
facendoli rimanere a casa, li portano con loro a fare la
spesa, persone che pensano il COVID-19 sia una semplice
influenza di cui si sta facendo un’esagerazione immane, gente
che non rispetta la distanza di sicurezza, sebbene siano
tracciate sul pavimento linee per garantirla, e quasi ci ride
su quando trasgredisce le regole.

Ieri sera, partita di Champions Liverpool-Atletico Madrid,
erano presenti ben 53.000 tifosi.
Su instagram vedo ancora miei coetanei che pubblicano stories
con le loro fidanzate.
Dobbiamo essere prudenti, dobbiamo essere responsabili e
prendere atto della realtà.
Come ci suggerisce il nostro Presidente del Consiglio:
“rimaniamo distanti oggi per abbracciarci con più calore, per
correre più veloci domani. Tutti insieme ce la faremo”.

FANTACALCIO: CONSIGLI 25sima
GIORNATA
Siamo arrivati ad un periodo cruciale della stagione ed è
importante schierare la migliore formazione possibile al
fantacalcio.

In porta PAU LOPEZ della Roma può portare un clean sheet
riscattandosi dopo i malus delle ultime giornate. Ovviamente
da schierare anche SZCZESNY. La scommessa può essere SILVESTRI
del Verona.
In difesa da schierare YOUNG listato difensore, ma che gioca
esterno di centrocampo. DI LORENZO consigliato, può spingere e
magari fare assist. Non tenere fuori GOSENS, rivelazione di
quest’anno.

A centrocampo RAMSEY potrebbe partire. Stesso discorso per
ERIKSEN che dopo il gol in Europa League può trovare la prima
rete in campionato. MALINOVSKYI     partirà   titolare   ed   è
assolutamente da schierare.

In attacco ovviamente non si possono tenere fuori i big
(IBRAHIMOVIC, IMMOBILE, LUKAKU, DYBALA). La scommessa di
giornata è CARLES PEREZ, che anche da subentrante porta brio
all’attacco della Roma. ORSOLINI può confermare il trend
positivo delle ultime giornate.

Foggia sotto la lente di
ingrandimento: il servizio de
“Le Iene”
Per l’ennesima volta nel 2020, la città di Foggia finisce
nell’occhio del ciclone per i fenomeni di stampo mafioso che
quotidianamente la contraddistinguono.
Questa volta, è stata protagonista di un servizio di Gaetano
Pecoraro, giornalista de “Le Iene”.

Uno dei reati più diffusi nella nostra città è l’estorsione,
elevata fonte redditizia dei tre clan a capo della Società
Foggiana: Moretti-Lanza, Sinesi-Francavilla, Trisciuoglio.
L’estorsione alle aziende avviene in varie modalità: con il
pagamento di una tangente, con l’assunzione di persone
affiliate ai clan mafiosi o con l’acquisto di materie prime
imposte dagli estortori.

I nomi degli estorti e gli importi pagati mensilmente sono
elencati in un’agenda: il “Registro delle Tangenti“.
Foggia risulta essere una città “omertosa”, che paga e non
denuncia, per paura di possibili ritorsioni alla propria
persona, ai propri familiari o alla propria attività.
Ponendosi nei panni dei commercianti, denuncereste?
Apparentemente, può sembrare più semplice pagare e non
parlare, non correndo il rischio di subire intimidazioni di
vario tipo.

Ma se tutti i commercianti non pagassero, a mio avviso, il
fenomeno delle tangenti scomparirebbe. E continuare a
sottostare alla criminalità è sinonimo di assenza di crescita
economica, che elimina gran parte delle opportunità lavorative
ed imprenditoriali.
Di conseguenza, se paghi sei responsabile della cosiddetta
“fuga di cervelli” di tutti noi giovani foggiani.
Puoi anche leggere