GAMMA PRODOTTI 2020 - Linea Serramenti Snc
←
→
Trascrizione del contenuto della pagina
Se il tuo browser non visualizza correttamente la pagina, ti preghiamo di leggere il contenuto della pagina quaggiù
Una solida
eccellenza italiana
Giovanni Fossati
Presidente
Fossati Serramenti è una realtà tipicamente italiana, Fossati Serramenti Srl
un’azienda a conduzione familiare che nasce nel 1920
Nato nel 1969, ha iniziato a lavorare
da un’idea di mio nonno Giovanni Fossati.
nell’azienda di famiglia fin da
Quest’anno, con grande orgoglio, celebreremo i 100 subito, portandola sapientemente
anni della fondazione. al successo. Sposato con Katia, ha
una bambina, Giulia, nata nel 2012.
Capacità di osservazione, intuito
Fossati Serramenti ha dato all’artigianalità un carattere innato e tanta perseveranza gli
industriale. Gestiamo l’intero processo produttivo con hanno permesso di concentrarsi
impianti e linee di produzione automatizzate. La cura sullo sviluppo dei modelli
produttivi, con lavorazioni sempre
dei particolari, la passione per il design e una grande più accurate dal design via via
attenzione ad ogni singola fase della produzione ci più ricercato, creando un sistema
porta a realizzare prodotti su misura, grazie all’alta di trasformazione dello spazio
percepito. L’attenzione per i dettagli
qualità delle materie prime che, ad eccezione del e la ricerca continua verso la
profilo in PVC, sono interamente realizzate in Italia. tecnologia e il benessere gli hanno
aperto la strada verso l’innovazione,
caratteristica principale di tutti
Con 60.000 pezzi prodotti all’anno, 270 pezzi
i serramenti prodotti da Fossati
consegnati ogni giorno, il brand Fossati si consolida tra Serramenti. Amministratore
i maggiori produttori ed offre al cliente finale un’ampia unico dell’azienda, è da sempre il
promotore delle azioni che hanno
possibilità di soluzioni attraverso la sua gamma di
portato la Fossati Serramenti a
prodotti su misura”. divenire uno dei principali attori del
Giovanni Fossati mercato italiano dei serramenti.
2 3PVC
PVC Essenzialità L’attenzione per i dettagli attribuisce carattere
ad ogni situazione abitativa, dall’appartamento moderno alla dimora tradizionale.
Semplici da usare, queste finestre dimostrano grande affidabilità nel tempo.
SCHEDA TECNICA
SISTEMA
Profili in PVC estruso classe A, con
mescole classe “S” (climi severi).
Doppia guarnizione di battuta TPE/
EPDM. Trasmittanza termica del
nodo = 1,3 W/mqK.
TELAIO FISSO
Telaio spessore 70 mm a 5 camere,
con rinforzi in acciaio di spessore
15/10 mm.
Porte finestre con soglie ribassate
di altezza 36 o 23 mm.
ANTA
ISOLAMENTO TERMICO Profilo anta sezione 70x70 mm a
Isoltek: Uw fino a 1,3 W/mqk 5 camere, con rinforzi in acciaio di
spessore 20/10 mm.
Cornici fermavetro con profilo
ISOLAMENTO ACUSTICO squadrato.
Isoltek: Fino a 43 dB
VETRI
Vetrocamera con trattamento
basso emissivo magnetronico,
SICUREZZA distanziale a bordo caldo, spessore
Fino alla Classe RC2 vetro da 28mm e 32 mm.
Il vetrocamera è tenuto in posizione
nella sede del profilo anta da una
cornice perimetrale fermavetro e
sigillato dalle apposite guarnizioni
interna ed esterna.
FERRAMENTA
Cerniere: Tipo anta-ribalta a
forare, che non interrompono la
continuità della guarnizione di
battuta dell’anta. Portata massima
delle cerniere 100 kg. Sistema di
chiusura: Ferramenta anta-ribalta
con chiusura a nottolini registrabili.
CARATTERISTICHE
PRESTAZIONALI
Certificate da Fossati presso
laboratorio accreditato T2i -
Treviso.
Classe di permeabilità all’aria
su finestra e porta finestra a 2
ante: 4 • Classe di permeabilità
all’acqua su finestra a 2 ante: 8A
• Classe di permeabilità all’acqua
1
su porta finestra a 2 ante con
profilo inferiore standard: 6A •
Qui sopra da sinistra: Classe di permeabilità all’acqua su
porta finestra a 2 ante con profilo
1 Telaio in PVC inferiore ribassato: 5A
Dispositivo di sollevamento 5 camere da 70 mm
di sicurezza. Classe di resistenza al vento
FINESTRE
2 su finestra a 2 ante: C5 • Classe
Nodo centrale interno con montanti 2 Ferramenta con incontri di resistenza al vento su porta
simmetrici e traversini applicati da antieffrazione di serie finestra a 2 ante: C3
SCORREVOLI
40mm interni ed esterni.
3 Vetrocamera con gas Argon Trasmittanza termica Uw=1,3 W/
Nodo centrale interno con montanti 3 mqK con Ug=1,1 per finestra a 2 ante
simmetrici e traversini applicati da LxH 1230x1480mm. Uw=1,1 W/mqK
4 Canalina Warmedge
SPECIALI 40mm interni ed esterni. 4
5 5 Anta a gradino
con Ug=0,7 per finestra a 2 ante LxH
1230x1480 mm.
Dettaglio angolo
CASSONETTI 6
6 Rinforzo tubolare in accaio
4 5PVC PVC
Versatilità Alta efficienza energetica intesa come isolamento termico. Luminosità. La sezione ridotta del profilo anta aumenta la superficie trasparente, SCHEDA TECNICA
Riduzione della profondità di alloggiamento del telaio rispetto al CLIMATEK. mantenendo il medesimo telaio da 76mm. Può supportare la stessa composizione Vision 76 / Vision 76 Plus
Disponibile anche nella versione PLUS ed ALU. di vetri della versione 82. Disponibile anche nella versione PLUS.
SISTEMA
Profili in PVC estruso classe A, con
mescole classe “S” (climi severi).
Tripla guarnizione di battuta TPE/
EPDM. Trasmittanza termica del
nodo = 1,1 W/mqK.
TELAIO FISSO
Telaio spessore 76 mm, a 5 camere,
con rinforzi in acciaio di spessore
15/10 mm. Porte finestre con soglie
ribassate di altezza 39 mm o 23 mm.
ANTA
Profilo anta sezione 82x76 mm,
NOVITÀ NOVITÀ a 6 camere, con rinforzi in acciaio
2020 2020 di spessore 20/10 mm. Cornici
fermavetro con profilo squadrato.
VETRI
Vetrocamera con trattamento
basso emissivo magnetronico,
distanziale a bordo caldo, con
spessore massimo fino a 52 mm. Il
vetrocamera è tenuto in posizione
nella sede del profilo anta da una
cornice perimetrale fermavetro e
sigillato dalle apposite guarnizioni
interna ed esterna.
FERRAMENTA
Cerniere: Tipo anta-ribalta a forare,
che non interrompono la continuità
della guarnizione di battuta
dell’anta. Portata massima delle
cerniere 100 kg.
Sistema di chiusura: Ferramenta
anta-ribalta con chiusura a nottolini
registrabili.
Scambio battuta con fascetta
SCHEDA TECNICA Linea 76/ Linea 76 Plus SCHEDA TECNICA Linea 76 Alu/ Linea
interna 76 Alu
ad ingombro Plus
minimo.
SISTEMA Il vetrocamera è tenuto in posizione SISTEMA VETRI
Profili in PVC estruso classe A, con nella sede del profilo anta da una Profili in PVC estruso classe A, con Vetrocamera con trattamento
mescole classe “S” (climi severi). cornice perimetrale fermavetro e mescole classe “S” (climi severi). basso emissivo magnetronico,
Tripla guarnizione di battuta TPE/ sigillato dalle apposite guarnizioni Tripla guarnizione di battuta TPE/ distanziale a bordo caldo, con
EPDM. Trasmittanza termica del interna ed esterna. EPDM. Trasmittanza termica del spessore massimo fino a 48 mm. Il
nodo = 1,1 W/mqK. nodo = 1,1 W/mqK. vetrocamera è tenuto in posizione
FERRAMENTA nella sede del profilo anta da una
TELAIO FISSO Cerniere: Tipo anta-ribalta a forare, TELAIO FISSO cornice perimetrale fermavetro e
Telaio spessore 76 mm, a 5 camere, che non interrompono la continuità Telaio spessore 81 mm compreso sigillato dalle apposite guarnizioni
con rinforzi in acciaio di spessore della guarnizione di battuta rivestimento in alluminio, a 5 interna ed esterna.
15/10 mm. Porte finestre con soglie dell’anta. Portata massima delle camere, con rinforzi in acciaio di
ribassate di altezza 39 mm o 23 mm. cerniere 100 kg. spessore 15/10 mm. Porte finestre FERRAMENTA
con soglie ribassate di altezza 39 Cerniere: Tipo anta-ribalta a forare,
ANTA Sistema di chiusura: Ferramenta mm o 23 mm. Rivestimento esterno che non interrompono la continuità
Profilo anta sezione 76x84 mm , anta-ribalta con chiusura a nottolini con cartelletta in alluminio spessore della guarnizione di battuta
a 5 camere, con rinforzi in acciaio registrabili. 13/10 mm. dell’anta. Portata massima delle
di spessore 20/10 mm. Cornici cerniere 100 kg.
fermavetro con profilo squadrato. ANTA
Profilo anta sezione 78x86 mm Sistema di chiusura: Ferramenta
VETRI compreso rivestimento in alluminio, anta-ribalta con chiusura a nottolini
Vetrocamera con trattamento basso a 5 camere, con rinforzi in acciaio registrabili.
emissivo magnetronico, distanziale di spessore 20/10 mm. Cornici
a bordo caldo, con spessore fermavetro con profilo squadrato.
massimo fino a 48 mm. Rivestimento esterno con cartelletta
in alluminio spessore 13/10 mm.
6 7PVC PVC
Performance. Le finestre Climatek Klima, dotate di triplo vetro di serie, SCHEDA TECNICA Profilo anta slim estruso prodotto in esclusiva per Fossati Serramenti.
offrono eccezionali parametri tecnici di isolamento e rappresentano un prodotto Linea essenziale e massima superficie vetrabile.
d’avanguardia anche sotto il profilo delle prestazioni. SISTEMA Supporta un unico spessore di composizione vetri da 28mm. Disponibile anche nella versione ALU.
Profili in PVC estruso classe A, con
mescole classe “S” (climi severi).
Tripla guarnizione di battuta TPE/
EPDM
TELAIO FISSO
Telaio spessore 82 mm, a 7 camere,
con rinforzi in acciaio di spessore
15/10 mm. Porte finestre con soglie
ribassate di altezza 40 mm o 23
mm.
NOVITÀ
ANTA 2020
Profilo anta sezione 82x64 mm,
ISOLAMENTO TERMICO a 6 camere, con rinforzi in acciaio
W/mqk Climateklima: Uw fino di spessore 20/10 mm. Cornici
a 0.9 W/mqk fermavetro con profilo squadrato.
COMING SOON
VETRI
ISOLAMENTO ACUSTICO Vetrocamera con trattamento
Climateklima: Fino a 45 dB basso emissivo magnetronico,
distanziale a bordo caldo, con
spessore massimo fino a 52 mm. Il
SICUREZZA vetrocamera è tenuto in posizione
Fino alla Classe RC2 nella sede del profilo anta da una
cornice perimetrale fermavetro e
sigillato dalle apposite guarnizioni
interna ed esterna.
FERRAMENTA
Cerniere: Tipo anta-ribalta a
forare, che non interrompono la
continuità della guarnizione di
battuta dell’anta. Portata massima
delle cerniere 100 kg. Sistema di
chiusura: Ferramenta anta-ribalta
con chiusura a nottolini registrabili.
CARATTERISTICHE
PRESTAZIONALI
(Certificate da Fossati presso
laboratorio accreditato T2i -
Treviso)
Classe di permeabilità all’aria
su finestra e porta finestra a 2
ante: 4 • Classe di permeabilità
all’acqua su finestra a 2 ante:
1 E1200 • Classe di permeabilità
all’acqua su porta finestra a 2 ante
con profilo inferiore standard: 9A •
Classe di permeabilità all’acqua su
1 Telaio in PVC porta finestra a 2 ante con profilo
7 camere da 82 mm inferiore ribassato: 5A.
Classe di resistenza al vento
2 2 Ferramenta con incontri su finestra a 2 ante: C5 • Classe
antieffrazione di serie di resistenza al vento su porta
finestra a 2 ante: C4 • Classe
5 3 Canalina Warmedge di resistenza al vento su porta
Guarnizione tra anta e finestra a 2 ante con configurazione
telaio saldata sui 4 lati ferramenta TOP: C5.
Fossati Serramenti ha realizzato Icon Centenario per celebrare i 100 anni della fondazione dell’azienda.
Trasmittanza termica: rispondente Fossati Serramenti è l’unica azienda Italiana produttrice di serramenti alla quale è stato dedicato
3 4 Profilo anta 82x84 mm ai requisiti richiesti da CasaClima un profilo unico, estruso in esclusiva.
per classe “A”: Uf medio calcolato
6 5 Vetrocamera doppia con con riferimento alla norma La sezione ridotta dell’anta permette una ampia superficie vetrata.
gas Argon 10070_2 calcolo agli elementi finiti:
4 FINESTRA Uf medio 1.1 – PORTA
Rinforzo tubolare in acciaio FINESTRA CON SOGLIA E TRAVERSO
6
1.2.
più isolante termico Ineps
8 9PVC
SCORREVOLI
ALZANTI
PVC
SCORREVOLI COMPLANARI
CARATTERISTICHE
CLIMATEK
• Classe di permeabilità all’aria su
porta finestra schema B a 2 ante
apribili: classe 4
Le grandi aperture
• Classe di permeabilità all’acqua rendono protagonista
su porta finestra schema B a 2 ante il paesaggio che ci
apribili: classe 7A
circonda.
• Classe di resistenza al vento su Luce e colori che
porta finestra schema B a 2 ante fondendosi in un
apribili: classe B2
unica positiva energia
• Trasmittanza termica porta aumentano il benessere
finestra a 2 ante: LxH 2000x2180 all’interno della nostra
mm con Ug 1,1 W/mqk: 1,3 W/mqK
abitazione.
CLIMATEK PLUS
• Classe di permeabilità all’aria su
porta finestra schema B a 2 ante
CARATTERISTICHE
apribili: classe 4
Per tutti i valori di tenuta aria-
• Classe di permeabilità all’acqua acqua-vento, isolamento acustico
su porta finestra schema B a 2 ante e trasmittanza termica, si fa
apribili: classe 7A riferimento alle prove dei rispettivi
modelli di finestre a battente.
• Classe di resistenza al vento su
porta finestra schema B a 2 ante
apribili: classe B2
Per un dialogo con il paesaggio • Trasmittanza termica porta Tutta l’energia della luce
finestra a 2 ante: LxH 2000x2180
mm con Ug 0,6 W/mqk: 0,93 W/mqK
HST
ALUTEK CLIMA*
• Classe di permeabilità all’aria su
porta finestra schema B a 2 ante
apribili: classe 4
• Classe di permeabilità all’acqua
su porta finestra schema B a 2 ante
apribili: classe 7A Dettaglio esterno piantone centrale
• Classe di resistenza al vento su
porta finestra schema B a 2 ante
apribili: classe B2
• Trasmittanza termica porta
SCHEMI REALIZZABILI finestra a 2 ante: LxH 2000x2180
HST CLIMATEK ZERO mm con Ug 1,1 W/mqk: 1,3 W/mqK
*Schema A Sinistro
*Schema A Destro ALUTEK CLIMA PLUS*
• Classe di permeabilità all’aria su
porta finestra schema B a 2 ante Particolare superiore apertura ribalta
*Schema E
apribili: classe 4
• Classe di permeabilità all’acqua
su porta finestra schema B a 2 ante
Schema B Sinistro apribili: classe 7A
• Classe di resistenza al vento su
Schema B Destro porta finestra schema B a 2 ante
apribili: classe B2
• Trasmittanza termica porta
Schema F
HST Climatek Zero è realizzabile nelle finestra a 2 ante: LxH 2000x2180
aperture Schema A Sinistro e mm con Ug 0,6 W/mqk: 0,93 W/mqK Dettaglio inferiore nodo centrale
Schema A Destro.
10 11ALLUMINIO
ALLUMINIO Urban style Design moderno dalle linee nette e geometriche ulteriormente
enfatizzate nell’allestimento con cerniera a scomparsa e dall’ingombro minimale dei
profili. Disponibile anche nella versione PLUS.
SCHEDA TECNICA
SISTEMA
Profili in lega di alluminio estruso
EN AW-6060 nelle facce interna
ed esterna. Anima di collegamento
in poliammide rinforzato ad
interruzione del ponte termico.
Doppia guarnizione di battuta in
EPDM. Trasmittanza termica del
nodo = 1.7 W/mqK.
TELAIO FISSO
Telaio a scelta tra sezione ridotta
mm 65x39 e sezione mm 65x58.
Portefinestre con profilo soglia
ribassato di altezza mm 25.
ISOLAMENTO TERMICO
Metropolis: Uw fino a 1.4 W/ ANTA
mqk Profilo anta sezione mm 75x60,
Metropolis Plus: Uw fino a 1.1 complanare al telaio fisso nella
W/mqk parte esterna. Cornici fermavetro
con profilo squadrato. Nodo
ISOLAMENTO ACUSTICO centrale con larghezza complessiva
Qui sotto da Metropolis e Metropolis Plus: mm 102.
sinistra: Fino a 43 dB
VETRI
Dettaglio angolo Vetrocamera con trattamento
superiore. basso emissivo magnetronico,
distanziale a bordo caldo, con
Angolo inferiore spessore massimo fino a mm.48. Il
finestra, vetrocamera è tenuto in posizione
cerniera a vista. nella sede del profilo anta da una
cornice perimetrale fermavetro e
Angolo inferiore sigillato dalle apposite guarnizioni
finestra, cerniera a interna ed esterna.
vista, anta aperta.
FERRAMENTA
Cerniere: Tipo anta-ribalta in cava
Partricolare nodo
ferramenta. Portata kg 100.
centrale, incontro
angolo inferiore Sistema di chiusura: Ferramenta
anta-ribalta con chiusura a
nottolini registrabili.
CARATTERISTICHE
PRESTAZIONALI
Certificate da Fossati presso
laboratorio accreditato T2i -
Treviso.
Classe di permeabilità all’aria su
finestra 1 anta: 4
Classe di permeabilità all’acqua su
finestra 1 anta: 9 A
Classe di resistenza al vento su
1 finestra 1 anta: B4
FINESTRE 1 Telaio spessore 65 mm
Trasmittanza termica Uw = 1.4 W/
mqK con Ug = 1.0 per finestra a 2
2 Vetrocamera con gas Argon
ante LxH mm.1230x1480. Uw = 1.1
SCORREVOLI 3 Canalina Warmedge W/mqK con Ug = 0.6 per finestra a 2
ante LxH mm.1230x1480
4 Profilo anta a sezione ridotta
SPECIALI 2
5 Ferramenta in acciaio
con chiusura a nottolini
OSCURANTI 3 4
6 Anima di collegamento
5
in poliamide a bassa
CASSONETTI 6 conduttività 34 mm
12 13ALLUMINIO
OSCURANTI
Protezione. Una linea moderna e minimale, qualità e comfort abitativo QUATTRO VERSIONI
sono le caratteristiche degli oscuranti per finestre Fossati.
Disponibili nelle versioni Giotto, Leonardo, Raffaello e Picasso. RAFFAELLO Persiana in alluminio
verniciato, realizzata con elementi
estrusi di altissima qualità. Ante
con profilo perimetrale di sezione
mm 45x70, battute mm 20. Sezione
maggiorata (mm 100) del profilo
inferiore, nel caso di battuta pari.
Realizzabile con stecca aperta
fissa, orientabile o storica, oppure
a doghe verticali o orizzontali
intelaiate nel profilo perimetrale.
Previsto traverso centrale nelle
porte finestre ad altezza di un
metro da terra. Possibilità di
montaggio direttamente su muro
con gli appositi cardini, o su telaio
con due tipologie di profilo: mm
50 e mm 15 in versione a minimo
ingombro.
LEONARDO Persiana in alluminio
verniciato, realizzata con elementi
estrusi di altissima qualità. Anta
scorrevole su binario e carelli
superiori, con profilo perimetrale
Qui sotto da di sezione 45x85 mm. Realizzabile
sinistra: con stecca aperta fissa, orientabile
o storica, oppure a doghe verticali
Particolare o orizzontali intelaiate nel profilo
spagnoletta. perimetrale. Previsto traverso
centrale nelle porte finestre ad
Particolare stecca altezza di un metro da terra.
orientabile.
PICASSO Persiana in alluminio
Particolare stecca verniciato, realizzata con elementi
fissa. estrusi di altissima qualità. Anta
con profilo perimetrale di sezione
Particolare nodo di 40x70 mm. Sezione maggiorata
centrale lato (100 mm) del profilo inferiore, nel
interno. caso di battuta pari. Realizzabile
con stecca aperta fissa, orientabile
o storica, oppure a doghe verticali
o orizzontali intelaiate nel profilo
perimetrale. Telaio standard 46x40
mm con aletta di sezione 40x3
mm. Previsto traverso centrale
nelle porte finestre ad altezza di un
metro da terra.
GIOTTO Antone dogato in alluminio
verniciato, realizzato con elementi
estrusi di altissima qualità. Ante
con profilo perimetrale di sezione
55x74 mm. Battute 20 mm. Nella
FERRAMENTA parte esterna del profilo delle
ante, appositamente studiato,
sono applicate le doghe 82x16 mm
verticali (orizzontali a richiesta).
Questo rende visibile l’intelaiatura
delle ante solo internamente,
per un’estetica che rispetta la
tradizione delle zone tipiche.
Appositi traversi di rinforzo
saranno eventualmente previsti
per rendere più stabili gli elementi
più alti. Possibilità di montaggio
direttamente su muro, con cardini,
o su telaio con due tipologie di
profilo: mm 50 e mm 15 in versione
a minimo ingombro.
Da sinistra: Spagnoletta per anta doppia. Spagnoletta a scatto per anta singola.
Puntale a richiesta. Ferramenta per cappotto a richiesta.
14 15ALLUMINIO
SCORREVOLI ALZANTI ALLUMINIO
SCORREVOLI COMPLANARI
CARATTERISTICHE Gli scorrevoli
complanari sono la
soluzione che consente
METROPOLIS
• Classe di permeabilità all’aria su
la realizzazione di
porta finestra schema B a 2 ante grandi specchiature
apribili: classe 4 mantenendo lo
• Classe di permeabilità all’acqua
su porta finestra schema B a 2 ante
spessore di un normale
apribili: classe 9A serramento, senza
• Trasmittanza termica porta la preoccupazione
finestra a 2 ante: LxH 2000x2180
mm con Ug 1 W/mqk: 1,5 W/mqK
di predisporre
alloggiamenti dedicati.
Sono quindi molto
METROPOLIS PLUS versatili nel caso in
• Classe di permeabilità all’aria su cui non siano previste
porta finestra schema B a 2 ante
apribili: classe 4 opere murarie.
• Classe di permeabilità all’acqua
su porta finestra schema B a 2 ante
apribili: classe 9A
• Trasmittanza termica porta CARATTERISTICHE
finestra a 2 ante: LxH 2000x2180
mm con Ug 0.6 W/mqk: 1,2 W/mqK Per tutti i valori di tenuta aria-
acqua-vento, isolamento acustico
e trasmittanza termica, si fa
riferimento alle prove dei rispettivi
modelli di finestre a battente.
Per un dialogo con il paesaggio Tutta l’energia della luce
METROPOLIS
METROPOLIS PLUS
SCHEMI REALIZZABILI
Schema A Sinistro*
Schema A Destro* Dettaglio superiore Maniglia prolungata, apertura a ribalta
Schema E
Schema B Sinistro*
Schema B Destro*
METROPOLIS SLIM
Schema F Maniglione di apertura Particolare carter inferiore
Metropolis Slim fattibile schemi A e B Dettaglio inferiore con anta in apertura Particolare superiore in apertura
16 17LEGNO
ALLUMINIO
LEGNO Tradizione al servizio della modernità. Thermic 2.0 si distingue grazie SCHEDA TECNICA
ALLUMINIO
al connubio tra la sensazione di comfort trasmessa dal legno e l’estrema resistenza
dell’alluminio. Disponibile anche nella versione PLUS. Internamente il fascino, il pregio ed
il calore del LEGNO, a scelta tra pino
lamellare e frassino lamellare in
svariate finiture di elevato design,
per rispondere a qualsiasi esigenza
abitativa. Sul lato esterno, il telaio
in ALLUMINIO conferisce proprietà
di resistenza e durata nel tempo
assolute e grazie alla sua intrinseca
versatilità è utilizzabile in ogni
contesto architettonico.
SISTEMA
Sistema legno-alluminio, con telaio
strutturale in legno lamellare di pino
o frassino, mordenzato opaco con
ISOLAMENTO TERMICO effetto cera o laccato, e rivestito in
Thermic 2.0: Uw fino a 1.31 W/ alluminio nella faccia esterna. Tripla
mqk. Thermic 2.0 Plus: Uw fino guarnizione di battuta.
a 1.02 W/mqk
TELAIO FISSO
ISOLAMENTO ACUSTICO Telaio con sezione mm 73x82 o 67x73
Thermic 2.0 e Thermic 2.0 Plus: compreso rivestimento in alluminio.
Qui sotto da Fino a 44 dB Profili in legno con giunzione a 90°
sinistra: con tenoni. Portefinestre con soglia
SICUREZZA ribassata e con taglio termico di
Fino alla Classe RC2 altezza mm 25. Profili di rivestimento
Particolare
rivestimento esterno in alluminio spessore 14/10
alluminio con mm, giuntati a 90°.
giunzione 90°.
ANTA
Dettaglio centrale Profilo anta sezione mm 80x70
inferiore. compreso rivestimento in alluminio.
Profili in legno con giunzione a 90°
Dettaglio centrale con tenoni. Non sono presenti cornici
inferiore con anta fermavetro, il vetro viene installato
aperta. dall’esterno nel vano di battuta già
predisposto. Profili di rivestimento
Dettaglio esterno in alluminio spessore 14/10
guarnizione 90°. mm, giuntati a 90°. Nodo centrale con
larghezza mm 114.
VETRI
Vetrocamera con trattamento basso
emissivo magnetronico, distanziale a
bordo caldo, con spessore massimo
fino a mm 52.
FINESTRE FERRAMENTA
Cerniere: Tipo anta-ribalta in cava
ferramenta, portata massima
SCORREVOLI delle cerniere di kg 130. Sistema di
chiusura: Ferramenta anta-ribalta
con chiusura a nottolini registrabili.
SPECIALI 1
1 Telaio in legno lamellare
CARATTERISTICHE PRESTAZIONALI
Certificate da Fossati presso
2 Anta in legno lamellare laboratorio accreditato T2i - Treviso
CASSONETTI
4
Classe di permeabilità all’aria su
3 Tripla guarnizione ognuna finestra e porta finestra a 2 ante:
5 con differenti caratteristiche 4 • Classe di permeabilità all’acqua
di funzionalità su finestra a 2 ante: E1050 • Classe
di permeabilità all’acqua su porta
4 Profilo anta a minimo finestra a 2 ante con profilo inferiore
ingombro ribassato: 7A • Classe di resistenza
al vento su finestra a 2 ante: C5 •
Classe di resistenza al vento su porta
5 Alluminio finestra a 2 ante: B4. Trasmittanza
termica: Uw=1,02 W/mqK con Ug=0,6
2 6 Telaio inferiore con per finestra a 2 ante LxH 1230x1480
rompigoccia e inclinazione mm. Uw=1,38 W/mqK con Ug=1,1 per
3 6 di scarico finestra a 2 ante LxH 1230x1480 mm.
18 19LEGNO
ALLUMINIO
LEGNO ALLUMINIO
SCORREVOLI ALZANTI
SCHEDA TECNICA CARATTERISTICHE
SISTEMA THERMIC 2.0 E THERMIC 2.0 PLUS
Sistema legno-alluminio, con telaio • Classe di permeabilità all’aria su
strutturale in legno lamellare porta finestra schema A a 1AA+1AF:
di pino, frassino, mordenzato classe 4
opaco con effetto cera o laccato, e • Classe di permeabilità all’acqua su
rivestito in alluminio nella faccia porta finestra schema A a 1AA+1AF:
esterna. Tripla guarnizione di classe 9A
battuta. • Classe di resistenza al vento su
porta finestra schema A a 1AA+1AF:
TELAIO FISSO
classe B3
Telaio con sezione mm 73x94
compreso rivestimento in
THERMIC 2.0 ZERO E THERMIC 2.0
alluminio. Profilo in alluminio
ZERO PLUS
sporgente per coprire, in posizione
• Classe di permeabilità all’aria su
di chiusura, il profilo dell’anta che
porta finestra schema A a 1AA+1AF:
risulta così essere a “scomparsa”.
classe 4
Profili in legno con giunzione a
• Classe di permeabilità all’acqua su
90° con tenoni. Portefinestre
porta finestra schema A a 1AA+1AF:
con soglia ribassata e con taglio
classe 9A
termico di altezza mm 25. Profili di
• Classe di resistenza al vento su
rivestimento esterno in alluminio
porta finestra schema A a 1AA+1AF:
spessore 14/10 mm, giuntati a 90°.
classe B3
ANTA
Profilo anta sezione mm 79x70
compreso rivestimento in
alluminio, a scomparsa dietro il
profilo del telaio fisso. Profili in
legno con giunzione a 90° con
tenoni. Non sono presenti cornici
Sensazione naturale e stile lineare fermavetro, il vetro viene installato
dall’esterno nel vano di battuta già
predisposto. Profili di rivestimento
Tutta l’energia della luce
esterno in alluminio spessore
14/10 mm, giuntati a 45°. Nodo SCHEMI REALIZZABILI THERMIC 2.0
centrale con larghezza mm 114. THERMILUS
Schema A Sinistro* Schema B Sinistro
VETRI
Vetrocamera con trattamento
Da sinistra: basso emissivo magnetronico, Schema A Destro* Schema B Destro
distanziale a bordo caldo, con
Dettaglio giunzione spessore massimo fino a mm.52.
90°.
Particolare FERRAMENTA Schema E* Schema F
Cerniere: Tipo anta-ribalta in cava Dettaglio superiore
rivestimento
alluminio a 45°. ferramenta, portata massima
Dettaglio angolo delle cerniere di kg 130. Sistema di
ferramenta chiusura: Ferramenta anta-ribalta
dell’anta. con chiusura a nottolini registrabili.
CARATTERISTICHE
PRESTAZIONALI
Certificate da Fossati presso
1 1 Telaio in legno lamellare laboratorio accreditato T2i - Treviso THERMIC 2.0 ZERO
THERMIC 2.0 ZERO PLUS
4 2 Alluminio Classe di permeabilità all’aria su
finestra e porta finestra a 2 ante:
3 Telaio inferiore con 4 • Classe di permeabilità all’acqua Maniglione di apertura
rompigoccia e inclinazione su finestra a 2 ante: E1050 • Classe
2 di scarico di permeabilità all’acqua su porta
finestra a 2 ante con profilo
inferiore ribassato: 7A • Classe di
4 Profilo anta a minimo resistenza al vento su finestra a 2
ingombro ante: C5 • Classe di resistenza al
vento su porta finestra a 2 ante: B4
5 Tripla guarnizione ognuna
6 con differenti caratteristiche Trasmittanza termica: Uw=1,07 W/
di funzionalità mqK con Ug=0,6 per finestra a 2
ante LxH 1230x1480 mm. Uw=1,35
W/mqK con Ug=1,0 per finestra a 2
6 Anta a scomparsa dietro il ante LxH 1230x1480 mm.
3 5 Thermic 2.0 Zero fattibile schemi A e E Dettaglio inferiore con anta in apertura
telaio
20 21PVC, ALLUMINIO,
LEGNO ALLUMINIO CASSONETTI PVC, ALLUMINIO,
LEGNO ALLUMINIO SPECIALI
Cassonetti Cassonetti
Cassonetti in PVC in alluminio in legno alluminio
COMFORT COIBENTAZIONE THERMIC 2.0
Cassonetto in PVC, realizzato con struttura
modulare, caratterizzato da uno spessore frontale TIPO 30 COIBENTATO
Cassonetto realizzato con profili in estruso di Cassonetto costituito da un telaio in legno
di 24 mm e un cielino di 10 mm.
alluminio con sistema di chiusura ad incastro. massello tenero, pannelli perimetrali e frontale in
Isolamento termico con serramento collocato a Rimozione frontale del pannello per ispezione. mdf, tutto laccato o impiallacciato
metà muro: Usb 3,97 W/m²K Adatto sia a nuove installazioni che a sostituzioni. come i serramenti. Sportello frontale con
Tenuta garantita da guarnizioni di battuta in bloccaggio mediante viti. Coibentazione interna
Isolamento termico con serramento collocato a schiuma cellulare. da mm 30.
filo interno muro: Usb 3,12 W/m²K
Doppia coibentazione del pannello frontale (12
mm + 20 mm di polistirene espanso), 40mm di
THERMIC 2.0 AD ARCO
SILVER polistirene espanso per isolamento inferiore e
superiore. Cassonetto costituito da un telaio in legno SISTEMI PVC Solo per Linea76 e Vision76
Cassonetto in PVC, realizzato con struttura massello tenero, pannelli perimetrali e frontale
modulare, caratterizzato da uno spessore frontale
SISTEMI ALLUMINIO Disponibili per tutti i modelli a battente
Isolamento termico: Usb 1.2 W/mqK in mdf, tutto laccato o impiallacciato come i
di 24 mm, un cielino di 10 mm e spazzolino. SISTEMI LEGNO/ALLUMINIO Solo per Thermic 2.0
serramenti. Sportello frontale con bloccaggio
mediante viti.
Isolamento termico con serramento collocato a
metà muro: Usb 1,93 W/m²K COIBENTAZIONE
Isolamento termico con serramento collocato a
filo interno muro: Usb 1,54 W/m²K TIPO 20
Cassonetto realizzato con profili in estruso di FUORI SQUADRO
alluminio con sistema di chiusura ad incastro.
Rimozione frontale del pannello per ispezione. SISTEMI PVC – ALLUMINIO – LEGNO/ALLUMINIO
GOLD Adatto sia a nuove installazioni che a sostituzioni. Disponibili per tutti i modelli a battente
Cassonetto in PVC, realizzato con struttura Tenuta garantita da guarnizioni di battuta in
modulare, caratterizzato da uno spessore frontale schiuma cellulare.
di 24 mm, un cielino di 10 mm, spazzolino e
coibentazione pari a 10 mm. Coibentazione del pannello frontale realizzata con BILICO ORIZZONTALE
pannello di 20 mm di polistirene espanso, 40 mm SISTEMI PVC – ALLUMINIO – LEGNO/ALLUMINIO
Isolamento termico con serramento collocato a di polistirene espanso per isolamento inferiore e Disponibili per tutti i modelli a battente
metà muro: Usb 1,49 W/m²K superiore.
Isolamento termico con serramento collocato a
Isolamento termico: Usb 1.4 W/mqK
filo interno muro: Usb 1,19 W/m²K
BILICO VERTICALE
PLATINUM NON COIBENTATO
Cassonetto realizzato con profili in estruso di SISTEMI ALLUMINIO
Modello TOP di gamma tra i cassonetti in PVC,
realizzato con struttura modulare, caratterizzato alluminio con sistema di chiusura ad incastro. Disponibili per tutti i modelli a battente
da uno spessore frontale di 24 mm, un cielino di Rimozione frontale del pannello per ispezione.
10 mm, spazzolino e coibentazione massima pari Adatto sia a nuove installazioni che a sostituzioni.
a 20 mm.
Tenuta garantita da guarnizioni di battuta in
Isolamento termico con serramento collocato a schiuma cellulare.
metà muro: Usb 1,24 W/m²K APERTURE ESTERNE
Isolamento termico con serramento collocato a SISTEMI PVC – ALLUMINIO
filo interno muro: Usb 0,99 W/m²K Disponibile per tutti i modelli di portoncino
22 23PORTONCINI PORTONCINI
LIGHT
Possibilità di personalizzazione CARATTERISTICHE PRESTAZIONALI
(Certificate da Fossati presso laboratorio accreditato T2i - Treviso)
Materiali nuovi gradevoli al triangolari, in omaggio al
tatto, in colori di tendenza logo aziendale, ma anche Trasmittanza termica: Uw=0,92 W/mqK con Up=0,88 per portoncino a 1 anta
LxH mm.1000x2300. Classe di permeabilità all’acqua su portoncino a 2 ante
e dalla finitura opaca. asimmetriche; in alcuni con profilo inferiore alto: 9A. Classe di permeabilità all’acqua su portoncino
Prevalgono linee semplici casi, ispirate alla cultura a 2 ante con profilo inferiore ribassato: 5A. Classe di permeabilità all’aria su
e forme regolari, spesso e alla filosofia orientale. portoncino a 2 ante: 4. Classe di resistenza al vento su portoncino a 2 ante: C4
01. 07.
Inserto alu 10 mm Inserto alu
10 mm e vetri
02. 08.
Bassorilievo
monocromatico Inserto alu 10 mm
Progettata e disegnata DATI TECNICI Il Battista Light differisce, DATI TECNICI
dall’architetto Giovanni invece, per la vista interna,
Battista Menzani. Battista SISTEMA Profili in PVC estruso dove si percepisce il profilo SISTEMA Profili in PVC estruso
classe A, con mescole classe “S” (climi classe A, con mescole classe “S” (climi
è una linea di portoncini severi). Tripla guarnizione di battuta
anta sezione 125mm nella severi). Tripla guarnizione di battuta
di ingresso dal tratto TPE/EPDM. Trasmittanza termica del quale il pannello liscio TPE/EPDM. Trasmittanza termica del
sobrio ed elegante che nodo = 1,0 W/mqK è fissato con i tradizionali nodo = 1,0 W/mqK
si distingue in un mercato TELAIO FISSO Telaio spessore mm.76 fermavetri. TELAIO FISSO Telaio spessore mm.76
caratterizzato a 5 camere, con rinforzi in acciaio di a 5 camere, con rinforzi in acciaio di
spessore 15/10mm. Soglie ribassate spessore 15/10mm. Soglie ribassate
da formule standard di altezza mm.39 o mm.23 L’isolamento termico di altezza mm.39 o mm.23
e poco personalizzabili.
ANTA Profilo perimetrale anta
sezione mm.72x100 a 6 camere,
03. 09.
ed acustico è garantito
da un pannello dello
ANTA Profilo perimetrale anta
sezione mm 72x100 a 6 camere,
La decorazione presente Bassorilievo spessore di 59mm,
con rinforzi in acciaio di spessore con rinforzi in acciaio di spessore
20/10mm. Viene interamente monocromatico 3D (pannelli 20/10mm. Viene rivestito dal
sul pannello lato esterno, complanari)
compreso isolante esterno.
ricoperto sia nella faccia interna sia in pannello nella sola faccia esterna,
sempre si abbina ad un
pannello liscio per
quella esterna dai pannelli.
PANNELLI Faccia esterna in fibra
04. 10.
nella faccia interna si percepisce
il profilo anta nel quale il pannello
3D (pannelli liscio viene bloccato mediante i
il lato interno; minerale “Mineral Panel” spessore complanari) Bassorilievo tradizionali profili fermavetro.
complanari all’anta mm 6, coibentazione intermedia o a rilievo monocromatico
in entrambe le viste. in “SPD” con rinforzi in poltruso PANNELLI Faccia esterna in fibra
spessore mm 72, faccia interna in minerale “mineral panel” spessore
L’isolamento termico “HDF”. Spessore totale del pannello mm6, coibentazione intermedia
ed acustico è garantito da mm 84, in vari modelli e finiture. in “SPD” con rinforzi in poltruso
un pannello di profondità spessore mm 46, faccia interna in
FERRAMENTA Cerniere: tipo a vista “HDF”. Spessore totale del pannello
totale di 84 mm, compreso con perni rinforzati non sfilabili, mm 59 in vari modelli e finiture.
isolante interno. 3 o 4 a seconda dell’altezza, con
portata massima kg.120 per ogni FERRAMENTA Cerniere: tipo a vista
battente. Completamente registrabili. con perni rinforzati non sfilabili,
Disponibili in vari colori e con rostro 3 o 4 a seconda dell’altezza, con
antistrappo opzionale. portata massima kg.120 per ogni
battente. Completamente registrabili.
Serratura: A chiusura automatica.
11.
Disponibili in vari colori e con rostro
Con 3 punti di chiusura, a gancio antistrappo opzionale. Serratura: A
quelli superiore ed inferiore e a
mandata il punto centrale, con 05. 3D (pannelli
chiusura automatica. Con 3 punti di
chiusura, a gancio quelli superiore
scrocco aggiuntivo in ognuno dei 3 3D (pannelli complanari) o a rilievo MANIGLIONE MANIGLIONE ed inferiore e a mandata il punto
punti. Cilindro europeo antistrappo. A complanari) e vetri TONDO QUADRO centrale, con scrocco aggiuntivo in
richiesta con defender esterno.
12. ognuno dei 3 punti. Cilindro europeo
06. 3D (pannelli Per ogni modello è stata scelta
antistrappo. A richiesta con defender
esterno.
Inserto alu 10 mm complanari) la combinazione ideale
24 25PORTONCINI
ACCESSORI
SCHEDA TECNICA
EXO 2
Sistema Profili in PVC estruso
classe A, con mescole classe “S”
(climi severi). Tripla guarnizione di
battuta TPE/EPDM. Trasmittanza
termica del nodo = 1,1 W/mqK.
TELAIO FISSO
Telaio spessore 76 mm, a 5 camere,
con rinforzi in acciaio di spessore
15/10 mm. Soglie inferiori
ribassate di altezza 39 mm o 23
mm.
ANTA
Profilo anta sezione 76x125 mm ,
a 5 camere, con rinforzi in acciaio
di spessore 20/10 mm. Cornici
fermavetro con profilo squadrato.
PANNELLI Pannello di
Inglesine Veneziane interno vetro
tamponamento costituito
dall’accoppiamento interno/
esterno di pannelli in materiale
Mineral Panel, di spessore mm 8,
intercapedine isolante spessore Le inglesine e le Nel sistema ScreenLine
30 mm, per ottenere uno spessore INGLESINE FUNZIONAMENTO
totale del pannello di mm 46 traversine alla PER SERRAMENTI IN PVC (marchio reg) viene
ribassato ai bordi a 40 m. Lombarda o alla collocata la schermatura
Valore di trasmittanza pannello
Toscana sono importanti Inglesine bifacciali applicate al
solare all’interno della La movimentazione della versione
Stile classico e moderno = 1.0 W/mqK elementi decorativi in vetro sezioni mm 25 – 40 – 55 in camera, tra le due lastre. a veneziana è disponibile con
FERRAMENTA CERNIERE: Cerniere grado di soddisfare le ogni finitura e colore della cartella Questo sistema non altera comando manuale a corda
PVC. (orientamento e sollevamento),
rinforzate regolabili. Portata diverse esigenze legate le proprietà isolanti del manuale a pomolo (solo
La forza comunicativa tubolari perimetrali in disponibile a richiesta massima delle cerniere 120 kg. alle tradizioni di ogni Non disponibili per i sistemi Alutek vetro (Ug), ma ne migliora orientamento), a modulo batteria
zona geografica. La loro – Alutek Clima – Lightek Alu e in assoluto il controllo ricaricabile e con motore elettrico
dei pannelli decorativi acciaio presenti all’interno anche in versione Sistema di chiusura: Serratura versioni Plus. Traversine interno collegato alla rete. In posizione
si esprime attraverso dei profili in PVC. motorizzata. Il pannello di Autobloccante, disponibile anche in applicazione può donare vetro disponibili nelle sezioni mm dell’irraggiamento solare, completamente sollevata il
versione motorizzata. un carattere particolare essendo estremamente
geometrie classiche e L’inserimento opzionale di tamponamento è costituito 18 – 26 – 45 in varie finiture ral e pacchetto occupa
all’intero edificio. pellicolate abbinate ai profili del modulabile a seconda
moderne, nelle molteplici rostri in corrispondenza dall’accoppiamento serramento. solo il 3% dell’altezza del vetro.
proposte cromatiche e delle cerniere maggiorate interno/esterno, in Le possibilità sono delle esigenze.
nella possibilità di inserire e defender esterno materiale Mineral uno spessore totale del molteplici per tipologia INGLESINE PER Risponde pertanto alle
sezioni vetrate. completano il prodotto Panel di spessore mm pannello di 46mm inserito e sezioni, disponibili SERRAMENTI norme vigenti come un
Un elevato standard contro i tentativi di scasso. 8, molto resistenti. all’interno dell’anta e interne o esterne al IN ALLUMINIO oscurante esterno.
di solidità e sicurezza Chiusura di serie mediante L’intercapedine isolante bloccato mediante profili vetrocamera. Inglesine applicate non disponibili.
è garantito dai rinforzi serratura autobloccante è di 30mm, per ottenere fermavetro.
Traversine interno vetro: disponibili
con sezione mm 18 – 26 – 45, con
INGLESINE APPLICATE possibilità di colore bianco, panna,
oro o eventuali finiture ral.
INGLESINE PER
SERRAMENTI SERIE
THERMIC 2.0
Inglesine bifacciali applicate al vetro
sezioni 25/40/55 mm in ogni finitura Traversine applicate. Profilo interno
colore della cartella PVC (non disponibili altezza mm 34 in legno massello
per i sistemi Alutek - Alutek Clima - come il serramento. Profilo esterno
Alutek Clima Plus). in alluminio a sezione trapezoidale,
altezza mm 34 verniciato come le
INGLESINE VETRO INTERNO coperture esterne (disponibile solo
in orizzontale). Traversine interno
vetro: disponibili con sezione
mm 18 – 26 – 45, con possibilità
di colore bianco, panna, oro o
eventuali finiture ral (disponibile in
sezioni 18/26/45 in varie finiture RAL orizzontale e verticale).
e pellicole da abbinare ai profili del
Alcuni esempi di design e personalizzazione dei portoncini Farnese. serramento. Comando a corda Comando a motore elettrico
26Via Castello Noce 1/a 29010 S. Nicolò a Trebbia (PC)
www.fossatiserramenti.itPuoi anche leggere