FINALI COPPA ITALIA FRECCIAROSSA

Pagina creata da Maria Piras
 
CONTINUA A LEGGERE
FINALI COPPA ITALIA FRECCIAROSSA
Lega Volley Femminile
                          e
                 Master Group Sport
                    presentano le
        FINALI COPPA ITALIA FRECCIAROSSA
              45^ Coppa Italia Serie A1
Prosecco Doc Imoco Conegliano – Igor Gorgonzola Novara
       Volley Bergamo 1991 – Vero Volley Milano

              26^ Coppa Italia Serie A2
    Valsabbina Millenium Brescia - Roma Volley Club

       Sabato 28 e domenica 29 gennaio 2023
         Casalecchio di Reno – Unipol Arena
FINALI COPPA ITALIA FRECCIAROSSA
FORMULA e PROGRAMMA
                 45^ Coppa Italia Serie A1 Frecciarossa

La Coppa Italia Frecciarossa di Serie A1 si disputa secondo la formula tradizionale tra le prime
otto squadre classificate al termine del girone di andata della Regular Season, accoppiate
secondo gli abbinamenti 1^ vs 8^, 4^ vs 5^, 2^ vs 7^ e 3^ vs 6^.

La prima squadra a qualificarsi alla Final Four, martedì 24 gennaio, è stata la Prosecco Doc
Imoco Conegliano, superando la Cuneo Granda S.Bernardo 3-0.

Mercoledì 25 gennaio si sono giocati gli altri Quarti di Finale. L’Igor Gorgonzola Novara ha
avuto la meglio nel derby contro la Reale Mutua Fenera Chieri ’76, garantendosi la semifinale
contro le pantere, campionesse in carica. L’altra semifinale vedrà affrontarsi la Volley
Bergamo 1991, che ha espugnato Palazzo Wanny mettendo fuori dai giochi la Savino Del
Bene Scandicci, e la Vero Volley Milano, che ha regolato 3-0 la TrasportiPesanti
Casalmaggiore.

Le quattro squadre si sono così qualificate alla Final Four, in programma all'Unipol Arena
di Bologna, sabato 28 e domenica 29 gennaio 2023.

Semifinali – Sabato 28 gennaio 2023
Ore 18.30: Prosecco Doc Imoco Conegliano – Igor Gorgonzola Novara
Ore 21.00: Volley Bergamo 1991 – Vero Volley Milano

Finale – Domenica 29 gennaio 2023
Ore 18.00: Vincente 1^ semifinale – Vincente 2^ semifinale
FINALI COPPA ITALIA FRECCIAROSSA
26^ Coppa Italia Serie A2 Frecciarossa
Alla Coppa Italia Frecciarossa di Serie A2 si sono qualificate le prime 6 squadre di ogni
raggruppamento al termine del girone di andata di Regular Season. Le prime due classificate
di ogni girone sono approdate direttamente ai quarti di finale.

Questi gli accoppiamenti del primo turno e i relativi risultati:
Futura Giovani Busto Arsizio-Volley Soverato 3-0 (25-22, 25-17, 25-18)
Bsc Materials Sassuolo-Itas Ceccarelli Martignacco 2-3 (23-25, 25-20, 26-28, 25-22, 11-15)
Cda Talmassons-Volley Hermaea Olbia 3-0 (25-14, 25-22, 27-25)
Ipag S.Lle Ramonda Montecchio-Lpm Bam Mondovì 2-3 (21-25, 25-23, 25-17, 23-25, 12-15)

Le quattro vincenti degli ottavi sono approdate ai quarti, dove hanno affrontato le prime due
classificate di ogni girone:
Valsabbina Millenium Brescia – LPM BAM Mondovì 3-2 (25-22, 25-22, 22-25, 21-25, 20-18)
Roma Volley Club – Itas Ceccarelli Martignacco 3-0 (25-16, 25-23, 25-19)
Omag-MT San Giovanni in M.no – Futura Giovani Busto Arsizio 0-3 (23-25, 19-25, 23-25)
Itas Trentino – Cda Talmassons 3-0 (26-24, 25-12, 25-16)

Questi invece gli accoppiamenti delle semifinali:
Roma Volley Club – Itas Trentino 3-1 (25-23, 23-25, 25-23, 25-19)
Valsabbina Millenium Brescia – Futura Giovani Busto Arsizio 3-1 (25-22, 25-19, 22-25, 25-23)

Le due squadre si sono così qualificate alla Finale Serie A2, in programma all'Unipol Arena
di Casalecchio di Reno, domenica 29 gennaio 2023.

Finale – Domenica 29 gennaio 2023
Ore 14.00: Valsabbina Millenium Brescia – Roma Volley Club
FINALI COPPA ITALIA FRECCIAROSSA
L’EVENTO
Il grande evento della pallavolo femminile italiana della stagione 2022-23 è alle porte:
domani, sabato 28 gennaio e domenica 29 gennaio, all’Unipol Arena di Casalecchio di
Reno, andrà in scena la Final Four di Coppa Italia Frecciarossa. L’evento, organizzato come
sempre dalla Lega Volley Femminile in collaborazione con Master Group Sport, rientra nel
cartellone degli eventi sportivi, sostenuto dalla Regione Emilia-Romagna, per la
valorizzazione del territorio e l’attrattiva turistica. Anche quest’anno, Trenitalia, che dal 2019
è accanto al volley rosa, ha deciso di confermare il proprio naming title alle Finali Coppa Italia
Frecciarossa per il terzo anno consecutivo, a riprova del costante impegno come vettore della
Pallavolo Femminile Italiana.

Dopo le partite dei Quarti di Finale di mercoledì 25 gennaio, sono state rese note le semifinali
che andranno in scena sabato: alle ore 18.30 il match tra Prosecco Doc Imoco Conegliano e
Igor Gorgonzola Novara, una vera e propria classica del volley degli ultimi anni; alle ore 21 la
sfida tra Volley Bergamo 1991 e Vero Volley Milano. Le quattro squadre scenderanno sul
taraflex rosa per guadagnarsi un posto nella Finale della 45^ Coppa Italia Frecciarossa che
si disputerà domenica alle ore 18. Tutti i match saranno visibili su Rai Sport + HD e su
Volleyball TV. Non c’è bisogno di presentare le formazioni: tante giocatrici di caratura
internazionale, Nazionali azzurre del presente e del futuro, campionesse europee e del
mondo. Lo spettacolo è garantito per le migliaia di tifosi che accorreranno ad assistere alla
Finale: si va verso il tutto esaurito e il record di presenze di un evento targato Lega Volley
Femminile.

La domenica spazio anche alla Finale della 26^ Coppa Italia Serie A2 Frecciarossa. La
Valsabbina Millenium Brescia avrà la possibilità di difendere il titolo conquistato l’anno
scorso, mentre la Roma Volley Club farà di tutto per strapparglielo, dopo aver vinto ogni
partita giocata in stagione. La partita, oltre che su Volleyball Tv, sarà trasmessa su Sky Sport.
FINALI COPPA ITALIA FRECCIAROSSA
GLI OSPITI E LE INIZIATIVE
Sarà una due giorni ricca di eventi collaterali quella della Final Four, con diversi ospiti
annunciati e iniziative di formazione. Parallelamente alle gare valide per la Coppa Italia
Frecciarossa, la Lega Volley Femminile, in collaborazione con Master Group Sport, FIPAV
Emilia-Romagna e il Comitato Territoriale di Bologna, ha organizzato due tornei giovanili:
un torneo Under 14, denominato Pink Gen, con squadre di Serie A e del territorio, e un
Concentramento di Volley S3 dedicato alle società della zona.

Il primo appuntamento è fissato per sabato 28 gennaio e coinvolgerà due delle migliori voci
della telecronaca sportiva italiana: Francesco Pancani e Flavio Tranquillo. I due giornalisti
terranno una masterclass riservata ai telecronisti di Serie A, in cui sviscerare ogni aspetto
della loro professione e svelare qualche segreto del mestiere. Saranno presenti oltre venti
telecronisti che ogni settimana raccontano tutte le sfide dei Campionati di Serie A1 e Serie
A2, da Trento a Marsala, da Pinerolo a Talmassons.

Annunciata poi la presenza della Nazionale Italiana del 2002, unica selezione femminile
nella storia della nostra pallavolo a vincere un Mondiale e recentemente inserita nella Hall
of Fame della Pallavolo Italiana, che scenderà in campo per premiare le finaliste dei tornei
giovanili nella giornata del 29 gennaio.

Sempre il 29 gennaio, una delle band che più ha fatto parlare di sé nell’ultima edizione del
noto talent show X Factor, animerà gli spalti dell’Unipol Arena: i Disco Club Paradiso
suoneranno live il giorno delle Finali, portando la loro consueta carica di energia e dinamismo
intrattenendo il pubblico che si appresta a riempire il palazzetto.
FINALI COPPA ITALIA FRECCIAROSSA
ALBO D’ORO COPPA ITALIA SERIE A1
1978/1979              Nike Catania               2000/2001            Capo Sud Reggio Calabria
1979/1980            Olimpia Ravenna              2001/2002                 Edison Modena
 1980/1981           Olimpia Ravenna              2002/2003                  Despar Perugia
 1981/1982             Reggio Emilia              2003/2004                  Asystel Novara
1982/1983              Reggio Emilia              2004/2005                  Despar Perugia
1983/1984            Olimpia Ravenna              2005/2006        Radio 105 Foppapedretti Bergamo
1984/1985            Olimpia Ravenna              2006/2007                  Despar Perugia
1985/1986              Reggio Emilia              2007/2008             Foppapedretti Bergamo
1986/1987            Olimpia Ravenna              2008/2009                 Scavolini Pesaro
1987/1988               Amatori Bari              2009/2010            MC-Carnaghi Villa Cortese
1988/1989              Reggio Emilia               2010/2011           MC-Carnaghi Villa Cortese
1989/1990                 Modena                   2011/2012            Yamamay Busto Arsizio
 1990/1991           Olimpia Ravenna              2012/2013        Rebecchi Nordmeccanica Piacenza
 1991/1992             Imet Perugia               2013/2014        Rebecchi Nordmeccanica Piacenza
1992/1993          Latte Rugiada Matera           2014/2015             Igor Gorgonzola Novara
1993/1994          Latte Rugiada Matera           2015/2016             Foppapedretti Bergamo
1994/1995          Latte Rugiada Matera           2016/2017            Imoco Volley Conegliano
1995/1996         Foppapedretti Bergamo           2017/2018             Igor Gorgonzola Novara
1996/1997         Foppapedretti Bergamo           2018/2019             Igor Gorgonzola Novara
1997/1998         Foppapedretti Bergamo           2019/2020            Imoco Volley Conegliano
1998/1999             Despar Perugia              2020/2021            Imoco Volley Conegliano
1999/2000         Medinex Reggio Calabria         2021/2022      Prosecco Doc Imoco Volley Conegliano

   L’ultima edizione:
   6 gennaio 2022 ore 17.30 – Palazzetto dello Sport di Roma
   Prosecco Doc Imoco Volley Conegliano – Igor Gorgonzola Novara 3-2 (19-25, 19-25, 25-21, 25-
   22, 15-13).
   MVP: Paola Egonu
FINALI COPPA ITALIA FRECCIAROSSA
ALBO D’ORO COPPA ITALIA SERIE A2
 1996/1997        Edina Ester Pefim Napoli       2010/2011                  Esse-ti Loreto
 1997/1998               Biasia Vicenza          2011/2012             Esse-ti La Nef Loreto
1998/1999             Moreschi Vigevano          2012/2013              Ihf Volley Frosinone
1999/2000            Granzotto San Donà          2013/2014           Il Bisonte San Casciano
2000/2001             Agil Volley Trecate        2014/2015        Volksbank Sudtirol Bolzano
2001/2002                    Icot Forlì          2015/2016                Volley 2002 Forlì
2002/2003        Vitrifrigo Fiam Italia Pesaro   2016/2017                Lardini Filottrano
2003/2004             Siciliani Santeramo        2017/2018          Battistelli S.G. Marignano
2004/2005       Fornarina Civitanova Marche      2018/2019         Canovi Coperture Sassuolo
2005/2006             Rebecchi Rivergaro         2019/2020         Delta Informatica Trentino
2006/2007     Unicom Starker Kerakoll Sassuolo   2020/2021          Cbf Balducci Hr Macerata
2008/2009         Cariparma SiGrade Parma        2021/2022     Banca Valsabbina Millenium Brescia
2009/2010                 Aprilia Volley

  L’ultima edizione:
  18 aprile 2022 ore 18.00 – Belladelli Forum di Villafranca di Verona
  Omag-MT San Giovanni in Marignano – Banca Valsabbina Millenium Brescia 1-3 (23-25, 20-
  25, 25-20, 12-25).
  MVP: Lea Cvetnic
LE FORMAZIONI PROTAGONISTE
     PROSECCO DOC IMOCO CONEGLIANO

N°    Nome         Cognome              Ruolo        Nazionalità    Anno
1    Roberta        Carraro         Palleggiatrice        ITA       1998
2    Kathryn       Plummer          Schiacciatrice        USA       1998
3     Kelsey     Robinson-Cook      Schiacciatrice        USA       1992
4    Federica       Squarcini          Centrale           ITA       2000
5     Robin         De Kruijf          Centrale           NED        1991
6     Alessia       Gennari         Schiacciatrice        ITA        1991
7    Stephanie      Samedy            Opposto             USA       1998
8      Alexa          Gray          Schiacciatrice        CAN       1994
9     Marina         Lubian            Centrale           ITA       2000
10    Monica      De Gennaro            Libero            ITA       1987
11    Isabelle       Haak             Opposto             SWE       1999
12    Ylenia        Pericati            Libero            ITA       1994
14    Joanna        Wolosz          Palleggiatrice        POL       1990
19    Sarah           Fahr             Centrale           ITA       2001

                       Allenatore: Daniele Santarelli
                      Vice Allenatore: Valerio Lionetti

                                ALBO D’ORO
          5 Scudetti (2015-16, 2017-18, 2018-19, 2020-21, 2021-22)
6 Supercoppe Italiane (2016-17, 2018-19, 2019-20, 2020-21, 2021-22, 2022-23)
            4 Coppe Italia (2016-17, 2019-20, 2020-21, 2021-22)
                      2 Mondiale per Club (2019, 2022)
                         1 Champions League (2021)
LE FORMAZIONI PROTAGONISTE
          IGOR GORGONZOLA NOVARA

N°      Nome            Cognome            Ruolo        Nazionalità   Anno
 1      Jordyn            Poulter      Palleggiatrice      USA        1997
 2     Carlotta           Cambi        Palleggiatrice       ITA       1996
 3   Mckenzie Elise       Adams        Schiacciatrice      USA        1992
 5       Giulia         Bresciani          Libero           ITA       1992
 6       Gaia          Giovannini      Schiacciatrice       ITA       2001
 7       Ilaria         Battistoni     Palleggiatrice       ITA       1996
 8     Eleonora           Fersino          Libero           ITA       2000
 9     Caterina           Bosetti      Schiacciatrice       ITA       1994
10      Cristina       Chirichella       Centrale           ITA       1994
11       Anna             Danesi         Centrale           ITA       1996
12       Lucia        Varela Gomez       Centrale          ESP        2003
13       Sara           Bonifacio      Schiacciatrice       ITA       1996
14       Kenia           Carcaces      Schiacciatrice      CUB        1986
15       Julia             Ituma       Schiacciatrice       ITA       2004
99       Ebrar          Karakurt       Schiacciatrice      TUR        2000

                       Allenatore: Stefano Lavarini
                      Vice Allenatore: Davide Baraldi

                               ALBO D’ORO
                          1 Scudetto (2017-2018)
                 3 Coppa Italia (2014-15, 2017-18, 2018-19)
                     1 Supercoppa Italiana (2017-18)
                      1 Champions League (2018-19)
LE FORMAZIONI PROTAGONISTE
                   VOLLEY BERGAMO 1991

N°       Nome          Cognome          Ruolo         Nazionalità   Anno
1        Laura            Bovo         Centrale           ITA       1996
4       Bozana          Butigan        Centrale          CRO        2000
5        Laura          Partenio     Schiacciatrice       ITA       1991
6        Giada          Cecchetto       Libero            ITA       1991
7    Lorrayna Marys     Da Silva       Opposto           BRA        1999
10       Luna            Cicola         Libero            ITA       2004
11       Sofia            Turlà      Palleggiatrice       ITA       1998
13     Mackenzie          May        Schiacciatrice      USA        1999
14      Giorgia          Frosini       Opposto            ITA       2002
16       Khalia          Lanier      Schiacciatrice      USA        1998
18       Emma            Cagnin      Schiacciatrice       ITA       2002
22      Federica          Stufi        Centrale           ITA       1988
23       Giulia         Gennari      Palleggiatrice       ITA       1996

                         Allenatore: Stefano Micoli
                       Vice Allenatore: Marco Zanelli

                                   ALBO D’ORO
                                        /

                           Come Volley Bergamo:
                            8 Campionati Italiani
                                6 Coppa Italia
                            6 Supercoppa Italiana
                   7 Coppa dei Campioni/Champions League
                                 1 Coppa CEV
LE FORMAZIONI PROTAGONISTE
                  VERO VOLLEY MILANO

N°     Nome         Cognome          Ruolo           Nazionalità   Anno
2      Pauline        Martin        Opposto             BEL        2002
3     Magdalena      Stysiak      Schiacciatrice        POL        2000
7     Raphaela        Folie         Centrale             ITA       1991
8      Alessia        Orro        Palleggiatrice         ITA       1998
9      Letizia       Camera       Palleggiatrice         ITA       1992
10     Beatrice    Parrocchiale      Libero              ITA       1995
11      Edina         Begic       Schiacciatrice        BIH        1992
12     Jordan       Thompson        Opposto             USA        1997
14      Dana         Rettke         Centrale            USA        1999
15     Jovana       Stevanovic      Centrale            SRB        1992
16     Beatrice      Negretti        Libero              ITA       1999
17     Myriam         Sylla       Schiacciatrice         ITA       1995
18      Anna        Davyskiba     Schiacciatrice        BLR        2000
23     Jordan        Larson       Schiacciatrice        USA        1986
28      Sonia         Candi         Centrale             ITA       1993

                      Allenatore: Marco Gaspari
                    Vice Allenatore: Luca Bucaioni

                               ALBO D’ORO
                     1 CEV Challenge Cup (2018-19)
                            1 CEV Cup (2020-21)
             1 Campionato Lega Volley Summer Tour (2022)
             1 Coppa Italia Lega Volley Summer Tour (2022)
         1 Supercoppa Italiana Lega Volley Summer Tour (2019)
PRECEDENTI, EX e CURIOSITÀ

Prosecco Doc Imoco Conegliano – Igor Gorgonzola Novara
Le due squadre sono state le grandi protagoniste degli ultimi anni di pallavolo italiana. In
Coppa Italia, si sono affrontate in finale nelle ultime due edizioni, entrambe vinte da
Conegliano: nel 2022 a Roma rimontando dallo 0-2 e vincendo al tie-break, nel 2021 a Rimini
con il risultato finale di 3-1. Nel 2019, sempre in finale, il successo è stato di Novara, a Verona
per 3-2. Quest’anno, si sono già giocate un trofeo, la Supercoppa Italiana, vinta dalla squadra
di coach Santarelli per 3-1.

Match disputati in competizioni italiane 39
Vittorie Prosecco Doc Imoco Conegliano: 29        Vittorie Igor Gorgonzola Novara: 10

LE EX
Prosecco Doc Imoco Conegliano: /
Igor Gorgonzola Novara: Eleonora Fersino (dal 2018-19 al 2019-20), Mckenzie Elise Adams
(nella stagione 2020-21), Anna Danesi (dal 2016-17 al 2018-19)

Volley Bergamo 1991 – Vero Volley Milano
Le due squadre si sono affrontate nell’ultima giornata di campionato: a trionfare è stata
Bergamo, vincendo al tie-break. Prima dell’ultima partita, tutti i precedenti erano stati vinti
dalla squadra di coach Gaspari. Milano non ha mai vinto la Coppa Italia, mentre Bergamo,
prima del cambio societario, ha conquistato la sua coppa numero sei nell’edizione 2015-16
dopo essersi qualificata come sesta, come in questa edizione.

Match disputati in competizioni italiane 4
Vittorie Volley Bergamo 1991: 1 Vittorie Vero Volley Milano: 3

LE EX
Volley Bergamo 1991: Laura Partenio (nella stagione 2018-19 e nel Summer Tour 2022)
Vero Volley Milano: /
LE FORMAZIONI PROTAGONISTE
     VALSABBINA MILLENIUM BRESCIA

N°      Nome          Cognome          Ruolo        Nazionalità   Anno
1    Sophie Andrea       Blasi         Libero           ITA       2002
2       Bianca          Orlandi    Schiacciatrice       ITA       2003
5      Jennifer         Boldini    Palleggiatrice       ITA       1999
7       Claudia         Consoli       Centrale          ITA       2002
8        Alice        Torcolacci      Centrale          ITA       2000
9        Lea            Cvetnic    Schiacciatrice      CRO        1999
10       Alice          Pamio      Schiacciatrice       ITA       1998
11    Josephine         Obossa        Opposto           ITA       1999
13      Matilde        Munarini       Centrale          ITA       2004
15      Serena       Scognamillo       Libero           ITA       2001
16      Aurora         Zorzetto    Schiacciatrice       ITA       2003
17       Elena          Foresi     Palleggiatrice       ITA       2000
18       Sonia           Ratti        Opposto           ITA       2001

                     Allenatore: Alessandro Beltrami
                      Vice Allenatore: Mattia Cozzi

                             ALBO D’ORO
                   1 Coppa Italia Serie A2 (2021-22)
             1 Campionato Lega Volley Summer Tour (2019)
LE FORMAZIONI PROTAGONISTE
                 ROMA VOLLEY CLUB

N°    Nome       Cognome            Ruolo         Nazionalità   Anno
1     Erblira        Bici          Opposto           ALB        1995
3     Marta        Bechis        Palleggiatrice       ITA       1989
4     Jessica      Rivero        Schiacciatrice      CUB        1995
5     Michela     Ciarrocchi       Centrale           ITA       1999
7     Martina      Ferrara          Libero            ITA       1999
8     Michela       Rucli          Centrale           ITA       1996
9      Sofia       Valoppi          Libero            ITA       2003
10     Alice    De Luca Bossa    Palleggiatrice       ITA       2000
13    Giulia        Melli        Schiacciatrice       ITA       1998
14    Marika      Bianchini      Schiacciatrice       ITA       1993
15     Sofia       Rebora          Centrale           ITA       1993
16    Giulia       Valerio       Schiacciatrice       ITA       2003

                   Allenatore: Giuseppe Cuccarini
                  Vice Allenatore: Gabriele Tortorici

                               ALBO D’ORO
                                    /
PRECEDENTI, EX e CURIOSITÀ

Valsabbina Millenium Brescia – Roma Volley Club
Le due squadre non si sono mai affrontate: quando Roma è salita in Serie A2 Brescia era in
Serie A1 e si sono scambiate la posizione nella stagione 2021-22, con la promozione delle
giallorosse e la retrocessione delle giallonere. Quest’anno si sono qualificate in Coppa Italia
come prime dei gruppi A e B alla fine del girone d’andata. Nella scorsa stagione, la squadra
di coach Beltrami ha alzato il trofeo battendo nella finale di Villafranca di Verona San Giovanni
in Marignano: avrà quindi la possibilità di difendere il titolo. Roma quest’anno non ha ancora
perso una partita: sedici vittorie su sedici, 14 in campionato e 2 in coppa, perdendo solamente
quattro set.

Match disputati in competizioni italiane /

LE EX
Valsabbina Millenium Brescia: Claudia Consoli (nella stagione 2020-21), Lea Cvetnic (nella
stagione 2018-19), Alice Pamio (nella stagione 2021-22)
Roma Volley Club: Marta Bechis (dal 2019-20 al 2020-21), Jessica Rivero (dal 2018-19 al 2019-
20), Michela Ciarrocchi (nella stagione 2021-22), Marika Bianchini (nella stagione 2021-22),
Giulia Melli (nel Summer Tour 2022)
LA COPERTURA MEDIATICA

IN TV
La Final Four della 45^ Coppa Italia Frecciarossa andrà in onda su Rai Sport + HD. Sabato
28 gennaio l’appuntamento è fissato per le 18.30 con la prima semifinale e per le 21 con la
seconda semifinale. Domenica 29 gennaio, orologi sincronizzati sulle 18, orario della Finale
che assegnerà il titolo. Ai microfoni le consuete voci di Marco Fantasia e Giulia Pisani.

La grande novità dell’edizione 2023 della Coppa Italia Frecciarossa sarà invece la diretta
televisiva della 26^ Coppa Italia Serie A2 Frecciarossa: Sky Sport trasmetterà il match tra
Valsabbina Millenium Brescia e Roma Volley Club, con Stefano Locatelli e Serena Ortolani
in telecronaca.

SUL WEB
Tutti i match della Final Four saranno visibili su Volleyball TV, la piattaforma che detiene i
diritti del Campionato di Serie A e della Coppa Italia. Il commento in italiano sarà affidato a
Piero Giannico, accompagnato da Francesca Ferretti per la Finale di Serie A2 e da Serena
Ortolani per tutti i match di Serie A1.

SUI SOCIAL NETWORK
I social network della Lega Volley Femminile seguiranno la Coppa Italia Frecciarossa prima,
durante e dopo con contenuti esclusivi, stories, foto, video, curiosità e tanto altro sui profili
ufficiali della Lega Volley Femminile: Facebook, Instagram, Tik Tok, YouTube, Twitter e Flickr.
Puoi anche leggere