FASE 2 LINEE GUIDA PER GLI/LE STUDENTI/ESSE - Il tirocino di servizio sociale (L-39) UniCal ai tempi del Covid-19

Pagina creata da Alessio Grossi
 
CONTINUA A LEGGERE
Il tirocino di servizio sociale (L-39)
        UniCal ai tempi del Covid-19
                               FASE 2
                LINEE GUIDA PER GLI/LE
                    STUDENTI/ESSE
                               Antonio Samà

Antonio Samà, 21 Luglio 2020
                                              1
Indice

Premessa ................................................................................................................................................ 3
Obiettivo strategico................................................................................................................................ 4
Obiettivo didattico ................................................................................................................................. 4
Sotto obiettivi didattici .......................................................................................................................... 4
Unità didattiche...................................................................................................................................... 5
Calendario Obiettivo didattico 2............................................................................................................ 7

Antonio Samà, 21 Luglio 2020
                                                                                                                                                         2
Premessa

L’emergenza Covid-19 ha indotto il repentino adattamento dell’erogazione di molte attività
didattiche e formative universitarie dalla modalità “in presenza” alla modalità “remota”.
Anche l’attività di tirocinio per il conseguimento della Laurea Triennale in Servizio Sociale ha
dovuto, pena il rinvio se non l’annullamento per il corrente anno accademico, riorganizzarsi.
Il DISPeS dell’Università della Calabria ha approvato una modalità blended (a distanza e in
presenza).
Per il raggiungimento dei rilevanti obiettivi didattici del Tirocinio del Corso di Laurea in
Servizio Sociale, nella Fase 1, sono stati organizzati seminari esperenziali in cinque aree
tematiche: metodologica, professionale, organizzativa, riflessiva e di apprendimenti. Nella
Fase 2, anche in virtù di alcune disponibilità da parte deglil enti e servizi convenzionati, sono
state organizzate quattro aree di attivita’: servizi, blended, ricerca e multimediale.

Il gruppo di lavoro, a cui può rivolgersi per ogni ulteriore chiarimento e sostegno, è il seguente:
Docente Responsabile: Antonio Samà (antonio.sama@unical.it)
Referente Amministrativo: Paolo Bottino (paolo.bottino@unical.it)
Referente Informatico: Antonio Madeo (antonio.madeo@unical.it)
Tutor di Tirocinio: Antonella Adilardi (aadila@tin.it)
Tutor di Tirocinio: Francesco Terranova (francesco.terranova@me.com)”

Antonio Samà, 21 Luglio 2020
                                                                                                 3
Obiettivo strategico

L’obiettivo strategico a cui questa riprogettazione - delle attività didattiche, dei processi di
erogazione delle e sostegno alle atività didattiche e dei processi di accertamento – risponde
è consentire a tutti gli studenti e a tutte le studentesse del Corso di Laurea in Servizio Sociale,
che ne abbiano l’obbligo, di svolgere l’attività di tirocinio nell’anno accademico 2019-20.

Obiettivo didattico

   1. Sviluppare le conoscenze, le competenze e le abilità per comprendere le dimensioni
      operative e pratiche della professione di Assistente Sociale nei diversi contesti in cui
      tale figura opera. [FASE 1}

   2. Sperimentare, in situazione e sotto supervisione di Assistente Sociale esperto (almeno
      tre anni di iscrizione all’Albo), l’assunzione del ruolo e lo svolgimento, protetto, di
      attività proprie di tale ruolo. [FASE 2]
Con il raggiungimento dell’obiettivo didattico 1 lei ha acquisito 12 CFU, con il
raggiungimento dell’obiettivo didattico 2 lei acquisirà 6 CFU. Il raggiungimento di entrambi
gli obiettivi (per un totale di 18 CFU) significherà il superamento del Tirocinio di Servizio
Sociale. Queste Linee Guide si riferiscono solo e esclusivamente all’obiettivo didattico 2.

Sotto obiettivi didattici

Per il raggiungimento dell’obiettivo didattico 2 sono state identificate quattro aree di attivià ,
da sviluppare in situazione e anche attraverso attività seminariale a distanza. Le quattro aree
sono:
   A. Area Servizi (apprendimenti nella pratica)
   B. Area Blended (apprendimenti nella, sulla e dalla pratica)
   C. Area Ricerca (apprendimenti sulla e dalla pratica)
   D. Area Multimediale (apprendimenti dalla pratica)

Antonio Samà, 21 Luglio 2020
                                                                                                 4
Unità didattiche

Ciascuna area di attività viene considerata un’unità didattica autonoma e a ciascuna area
viene assegnato il seguente numero di crediti formativi
Area A = 6CFU
Area B = 6 CFU
Area C = 6 CFU
Area D = 6 CFU

Nello specifico ogni area di attività si articola come segue:

A. Area Servizi

Attività: 150 ore (4 settimane) nei servizi convenzionati

Responsabili: A. Adilardi, F. Terranova

Verifica: come da Tirocinio tradizonale

Deadlline: 19 Settembre 2020

B. Area Blended

Attività: 75 ore (2 settimane) nei servizi convenzionati e parte di attività di Aree C o D

Responsabili: A. Adilardi, F. Terranova (per attività nei servizi); A. Samà (per attività Area C o D)

Verifica: come da Tirocinio tradizonale + relazione di 800 parole su apprendimenti Aree C o D

Deadlline: 19 Settembre 2020

C. Area Ricerca

Attività: Contribuire ad una ricerca nazionale con la attività, supervisionate, con potenziali utenti,

Responsabili: A.Samà più Assistenti Sociali

Verifica: relazione finale di 2.000 parole sugli apprendimenti usando approcci riflessivi

Deadlline: 19 Settembre 2020

Antonio Samà, 21 Luglio 2020
                                                                                                         5
D. Area Multimediale

Attività: studio di materiale filmato e letterario

Responsabili: A.Samà più Assistenti Sociali

Valutazione: relazione di 2.000 parole sugli apprendimenti usando approcci riflessivi

Deadlline: 31 Luglio 2020

con produzione di relazione finale (Responsabile, A.Samà).

        Aiutanti di Mestire (https://www.aiutantidimestiere.com/) 7 puntate di circa 20’ ciascuna (=
2h20’) 1hr lezione = 40’ a distanza = 3.5hrs

        Prodotti multimediali (https://www.digspes.uniupo.it/tutto-studenti/offerta-
formativa/lauree-triennali/servizio-sociale/servizio-sociale-prodotti)

                 Cinema = vedere (totale circa 20’) e leggere le clips (attività aggiuntiva UniCal =

                 aggiornare la filmografia)

                 TV = vedere (7’) e leggere i filmati TV (attività aggiuntiva UniCal = aggiornare la

                 videoteca)

                 Letteratura = leggere almeno due libri (attività aggiuntiva UniCal = aggiornare la

                 Bibliografia, con schede)

Produrre una relazione di 2.000 parole sugli apprendimenti usando approcci riflessivi.

Antonio Samà, 21 Luglio 2020
                                                                                                       6
Calendario Obiettivo didattico 2
CALENDARIO TIROCINIO DI TRIENNALE DI SERVIZIO SOCIALE UNICAL FASE 2 AI TEMPI DI COVID-19
Area               Avvio                Scadenza

Area A             Da Piano             19 Settembre 2020 (in
                   Formativo            casi ecezionali
                   indiviaduale e       prorogabile al 30
                   previo accordo       Settembre 2020)
                   con I servizi
                   convenzionati

Area B             Da Piano             19 Settembre 2020 (in
                   Formativo            casi ecezionali
                   indiviaduale e       prorogabile al 30
                   previo accordo       Settembre 2020)
                   con I servizi
                   convenzionati
                   più data di
                   avvio di attività
                   CoD

Area C             27 Luglio 2020       19 Settembre 2020 (in
                                        casi ecezionali
                                        prorogabile al 30
                                        Settembre 2020)

Area D             23 Luglio 2020       31 Luglio 2020
                                        (proporgabile sino al 16
                                        Agosto 2020)

         Antonio Samà, 21 Luglio 2020
                                                                                     7
Puoi anche leggere