FACULTY DEVELOPMENT Convegno nazionale - Il ruolo del Faculty Development nello sviluppo delle Università

Pagina creata da Riccardo Giannini
 
CONTINUA A LEGGERE
�° Convegno nazionale

FACULTY DEVELOPMENT
Il ruolo del Faculty Development nello sviluppo delle Università
                 �6 e �� gennaio ���� | Genova
COMITATO SCIENTIFICO
Comitato per l'innovazione didattica di Ateneo (CIDA)
Fabrizio Bracco, Antonella Lotti, Marina Rui, Micaela Rossi, Marilena Carnasciali, Michela Tonetti, Claudio Carmeli, Paola
Bergonzoni.

Consiglio direttivo dell'Associazione Italiana per la Promozione e lo Sviluppo della Didattica, dell’Apprendimento e
dell’Insegnamento in Università (ASDUNI)
Ettore Felisatti, Marco Abate, Pierpaolo Limone, Bianca Maria Lombardo, Antonella Lotti, Loredana Perla, Micaela Rossi,
Cristiana Rossignolo, Anna Serbati
GIOVEDÌ �� GENNAIO
              Aula Magna | Via Balbi 5
        9:00 INTERVENTI ISTITUZIONALI
		Claudio CARMELI, Prorettore alla formazione dell'Università di Genova
		Loredana PERLA, ASDUNI
		 Antonio Felice URICCHIO, Presidente ANVUR
  9:30-10:00 INTERVENTO DI APERTURA
		Ettore FELISATTI, Presidente ASDUNI
		 La professionalità del docente: fra didattica e ricerca
10:00-11:00 Key-note speaker: Pierpaolo LIMONE, Rettore Università Telematica Pegaso
		          TLC e Digital Education Hub per il sopporto al docente
  11:00-11:20 Pausa Caffè [Loggiato Via Balbi 5]

SESSIONI PARALLELE | Via Balbi 2 | 11:30-13:00
Aula Magna                          Aula 1                               Aula 2                              Aula 3
Faculty Development                 Faculty Development                  Faculty Development                 Faculty Development
per il singolo docente              per il singolo docente               per il singolo docente e            per le istituzioni
                                                                         Faculty development per i
                                                                         gruppi di docenti
chair Antonella Lotti               chair Cristiana Rossignolo           chair Anna Serbati                  chair Marina Rui
Antonella Lotti, Giacomo Cabri, Stefania Bufalino, Lorenzo               Barbara Majello                     Paola Alessia Lampugnani,
Tindara Addabbo, Chiara            Galante                               Università degli Studi di Napoli    Gabriele Greggio
Bertolini, Annalisa Ferretti,      Politecnico di Torino                 Federico                            Università degli Studi Genova
Giorgio Zanetti
                                   Un gioco di ruolo                     II Workshop di formazione           Open badge: tra
Università degli Studi di Modena e
Reggio Emilia                      nell’apprendimento delle              sulla metodologia della             valorizzazione e acquisizione
                                   scienze dure: fascino e analisi       Cocreazione e del Service           di competenze didattiche
Corsi per neo-assunti a            di un approccio innovativo            learning per Docenti e
UNIMORE. Valutazione                                                     studenti dell’Ateneo Federico
dell’impatto: primi risultati                                            II di Napoli. Biobeauty lab
                                                                         come best practice

Francesco Micheloni, Elisa          Omar Paccagnella, Maria              Manila Raimondo, Simona             Carlo Gelo, Carmelina
Bassani                             Iannario                             Feci, Maria Ragusa, Vincenzo        Mandracchia, Alessandra
Dipartimento Economia Aziendale     Università degli Studi di Padova     La Carrubba, Franco Grisafi,        Ferrari, Simone Maria Gatti
Sanità e Sociale (DEASS) - Scuola   Università di Napoli “Federico II”   Onofrio Scialdone                   Mina Hamedi, Jana Madi,
Universitaria Professionale della                                        Università degli Studi di           Massimiliano Manzi, Angela
Svizzera Italiana (SUPSI)           Quali sono i bisogni dei docenti     Palermo                             Matera, Corinna Panati, Anna
                                    universitari italiani? Nuove                                             Maria Simonelli
Mettere i saperi in situazione      evidenze e confronti a partire       Il progetto Mentori per la
per formare alla professione                                                                                 Università degli studi di Pavia
                                    dai dati raccolti per mezzo          Didattica dell’Università degli
                                    dall’indagine AsdUni                 Studi di Palermo. Un’indagine       Dagli Studenti "oggi" al centro
                                                                         preliminare sui punti di forza      ai Pazienti di "domani" al
                                                                         e sulle aree di miglioramento       centro. Una significativa
                                                                         individuate dai mentori             esperienza tra pandemia e
                                                                                                             cooperative learning

Olga Di Fede, Gaetano La            Concetta Ferrantino, Iolanda         Elisabetta Nigris, Franco           Barbara Bruschi, Theofild
Mantia, Vera Panzarella,            Sara Iannotta, Maria Tiso            Passalacqua, Barbara Balcon         Lazar, Nicole Messi
Giuseppina Campisi                  Università degli Studi di Salerno    Università degli Studi di Milano-   Università degli Studi di Torino,
University of Palermo                                                    Bicocca                             Universitatea de Vest Din
                                    Un’esperienza di Project-based                                           Timisoara
DoctOral: educational               Learning nel percorso di       Didattica per la grande aula:
interactive mobile App for          Specializzazione Sostegno      dalla comunicazione didattica             The role of university
dental students and trainee                                        alla costruzione concettuale              alliances on the promotion
dentists                                                           fra didattica e didattica                 of Faculty Development in
                                                                   disciplinare                              European institutions: a tool
                                                                                                             for the analysis of teachers’
                                                                                                             training needs.
Livia Cadei, Margherita Lanz,     Maria Cinque, Claudio Pensieri Sara Garbarino, Stefania                 Antonella Nuzzaci
Domenico Simeone, Alessia         LUMSA                          Isolabella, Paola Alessia                Università degli Studi dell’Aquila
Tabacchi                                                         Lampugnani
                                  Il progetto HOTSUP                                                      Il profilo didattico del docente
Università Cattolica del Sacro                                   Università degli Studi di Genova         universitario: una indagine
Cuore                             come supporto al Faculty
                                  Development e per ridurre il   Un’esperienza di                         internazionale
Didattica, ricerca e terza        rischio drop-out               instructional design in ottica
missione: quale engagement                                       interdisciplinare
per i docenti universitari?

Renzo Repetti, Michele Masini, Cristiana Rossignolo, Lorenzo           Anna Serbati, Paola Venuti,        Claudio Mustacchi, Daniela
Tommaso Piccinno; Marcello     Galante                                 Sabrina Maniero, Daniele           Willi–Piezzi, Elisa Manfré
Passarelli                     Politecnico di Torino                   Agostini, Federica Picasso         Buehrer, Francesco Flammini,
Università di Genova, CNR - ITD                                        Università degli Studi di Trento   Diego Lunati, Stefania
                                Il pensiero critico                                                       Moioli, Stefano Zerbi, Simone
Giocare la storia - boardgame e nell’educazione universitaria.         Faculty Development nel            Lorenzetti, Lavan Narayanan
didattica in università         Aspetti emergenti da                   Teaching Learning Centre           Scuola Universitaria Professionale
                                un’esperienza di ricerca del           dell’Università di Trento: lo      della Svizzera italiana SUPSI
                                Politecnico di Torino                  sviluppo delle Comunità di
                                                                       Pratica                            Il feedback intermedio come
                                                                                                          strumento di partecipazione,
                                                                                                          di sviluppo dell’insegnamento,
                                                                                                          e di meta-riflessione
                                                                                                          sull’apprendimento – Una
                                                                                                          sperimentazione nell’ambito
                                                                                                          del progetto pilota sulla
                                                                                                          partecipazione presso la
                                                                                                          SUPSI

                                  Marta De Angelis, Andrea             Fulvio Poletti                     Stefano Pasta, Federica
                                  Tinterri, Guendalina Peconio,        Scuola Universitaria Professionale Pelizzari, Maria Cristina
                                  Annalisa Quinto, Isabella            della Svizzera Italiana (SUPSI)    Garbui
                                  Loiodice, Anna Dipace                                                   Università Cattolica del Sacro
                                  Università degli Studi del Molise;
                                                                       Approcci didattici                 Cuore
                                  Università degli Studi di Foggia
                                                                       interattivi nella formazione
                                                                       universitaria: il Problem basic La sfida dell’Hackathon.
                                  Migliorare le competenze             learning e il Cooperative       Pillole di futuro per (ri)
                                  progettuali dei docenti              problem solving                 costruire una comunità
                                  universitari: una valutazione
                                  della qualità dei syllabi
                                  nell’ambito del progetto TILD

 13:00-14:00 Pausa pranzo [Loggiato Via Balbi 5]
Aula Magna | Via Balbi 5
14:00-15:00 Key-note speaker: Miriam Hansen, Goethe University, Germany
		 The Reflective team developed within the Intercultural Reflection on Teaching IntRef Project
SESSIONI PARALLELE | Via Balbi 2 | 15:10-16:30
Aula Magna                         Aula 1                             Aula 2                              Aula 3
Faculty Development                Faculty Development                Faculty Development                 Faculty Development
per il singolo docente             per i gruppi di docenti            per i gruppi di docenti             per le istituzioni
chair Renzo Repetti                chair Manuela Milani               chair Ettore Felisatti              chair Loredana Perla
Linda Inga                         Ilaria Delponte                    Fabrizio Consorti,                  Massimo Margottini,
Università di Genova               Università di Genova               Giuseppe Familiari, Bruno           Giovanna Del Gobbo
                                                                      Moncharmont, Linda Vignozzi         Università di RomaTre,
Concept Design:                    Peer Mentoring come aiuto          e Stefania Basili                   Università di Firenze
l'apprendimento come               alla consapevolezza del docen- Università Sapienza di Roma,
esperienza e confronto nel         te: un’esperienza positiva nella Libera Università mediterranea,       Confronto, collaborazione,
contesto nautico spezzino          pianificazione sostenibile       Università di Firenze                 complementarità per lo
                                                                                                          sviluppo professionale.
                                                                      Il Faculty Development (FD)         Prime riflessioni a margine
                                                                      per i Presidenti di Corso           del processo di costruzione
                                                                      di Laurea in Medicina: la           di una rete per il Faculty
                                                                      Commissione di Innovazione          Development
                                                                      Pedagogica

Barbara Bruschi, Daniela           Manuela Milani                     Ettore Felisatti, Donatella         Andrea Pintus, Alessandro
Robasto                            Humanitas University               Fantozzi, Filippo Chiarello         dal Palù, Flavio Bertini, Luana
Università degli Studi di Torino                                      Associazione Scientifica AsdUni,    Salvarani
                                   Teaching observation e             Università degli Studi di Pisa      Università degli Studi di Parma
La Grande Sfida - Rilevazione      adesione alle proposte
dei desiderata sulla didattica     di faculty development.            Lo sviluppo del mentoring nel       Monitorare le carriere degli
in fase post pandemica - Una       Accettazione, percezione di        contesto italiano: formazione       studenti per promuoverne
ricerca empirica presso            efficacia e diffusione delle       e ricerca nell’Università di        le competenze strategiche
l’Università degli Studi di        azioni di miglioramento delle      Pisa                                e ridurre la dispersione
Torino                             pratiche didattiche                                                    universitaria

Alessandra Modugno                 Alessandra La Marca, Dorotea       Leonarda Longo, Valeria Di     Paola Postogna, Wanda
Università di Genova               Rita Di Carlo, Giulia Andronico,   Martino, Dorotea Rita Di Carlo Maglione
                                   Giorgia Rita De Franches,          Università degli Studi di           ResidenzaFondazione Rui -CCUM
La riflessione metacognitiva:      Antonella Leone                    Palermo
esperienza e apprendimento         Università degli Studi di                                              Il Progetto formativo della
“nella” filosofia e “dalla”        Palermo
                                                                  Il docente universitario tra            Fondazione Rui per lo
filosofia                                                         ricerca didattica e compiti             sviluppo della di una peer
                                   Formazione dei neo-assunti: la organizzativi: un’indagine              observation and mentoring
                                   Peer Observation come pratica esplorativa sulla leadership             education efficace
                                   per il miglioramento della     nel Corso di Studi in Scienze
                                   didattica universitaria        della Formazione Primaria di
                                                                  Palermo

Chiara Moscardo                    Alessandra Romano                  Elif Gulbay, Federica Martino,      Dimitris Argiropoulos, Marco
Università Bocconi                 Università degli Studi di Siena    Cristina Zuccaro, Alessandra        Bartolucci
                                                                      La Marca                            Università degli Studi di Parma
Untangle the yarn of diversity     Costruire il profilo dei docenti
                                   adattivi. Verso la costruzione     Università degli Studi di Palermo   Studenti per altri studenti:
and inclusion: a faculty
development initiative             di un repertorio metodologico      Innovazione didattica e             i percorsi di tutoraggio
                                                                      Service Learning                    agli studenti con disabilità
                                                                                                          fra prassi formative ed
                                                                                                          attuazione

Luigina Mortari, Alessia           Olivia Mair                        Donatella Cesareni, Elisabetta Barbara Neri, Cinzia Viroli
Bevilacqua, Roberta Silva          Centre for Higher Education        Corsi, Allegra Via, Ilaria     Alma Mater Studiorum -
Università degli Studi di Verona   Internationalisation, Università   Bortolotti                     Università di Bologna
                                   Cattolica del Sacro Cuore          Sapienza, Università di Roma
Sollecitare il potenziale                                                                                 Innovare i formati di didattica
trasformativo dei percorsi         Collaborative online               Il programma QuID di
di faculty development             international faculty              Sapienza per i docenti di
attraverso strategie di            development: il ruolo              nuova nomina
feedback                           dell’apprendimento riflessivo
Graziano Cecchinato, Laura            Paolo Raviolo, Marco                Elisa Tamburnotti, Anna           Loredana Perla, Viviana Vinci,
Carlotta Foschi                       Rondonotti                          Magrini, M. Assunta Zanetti       Laura Sara Agrati, Ilenia
Università degli Studi di Padova      Università eCampus                  Università degli Studi di         Annunziata Amati
                                                                          Pavia, S.T.A.R. Study Team for    Università degli Studi di Bari Aldo
Apprendere insegnando:                Faculty development e               Application in Relationship       Moro, Università Mediterranea di
l’attualità del Peer teaching         formazione docenti in                                                 Reggio Calabria, Università degli
all’università per innovare           eCampus                             Esperienze di didattica a         Studi di Bergamo
la didattica e motivare gli                                               distanza in campo scientifico-
studenti                                                                  tecnico                        Faculty Development for
                                                                                                         Teaching and Learning
                                                                                                         in University of future. Il
                                                                                                         Manifesto degli studenti
                                                                                                         e delle studentesse presso
                                                                                                         l’Università di Bari

 16:30-17:00 Pausa caffè [Aula Magna Via Balbi 2]
SESSIONI PARALLELE | Via Balbi 2 | 17:00-18:00
Aula Magna                            Aula 1                              Aula 2                            Aula 3
Faculty Development                   Faculty Development                 Faculty Development               Faculty Development
per il singolo docente                per i gruppi di docenti             per i gruppi di docentie          per le istituzioni
                                                                          Faculty Development per le
                                                                          istituzioni
chair Ilaria Delponte                 chair Barbara Majello               chair Maria Cinque                chair Micaela Rossi
Valentina Grion, Beatrice             Alessandra Lazazzara, Ivano         Marco Bartolucci, Laura           Maria Ranieri, Francesca
Doria, Omar Paccagnella               Eberini, Sabrina Papini, Katia      Madella                           Pezzati
Università degli Studi di Padova      Daniele, Marisa Porrini, Lucia      Università degli Studi di Parma   Università degli Studi di Firenze
                                      Zannini
Da dove partire per formare           Università degli Studi di Milano    I percorsi laboratoriali. Uno     Verso il blended learning:
i docenti universitari alla                                               strumento di valutazione          risultati della fase pilota di
valutazione? Una ricerca              Il ruolo degli Ambassador           normativa dello studente          sperimentazione nell’ateneo
esplorativa sulle pratiche            nell’informal faculty               ed anche una valutazione          fiorentino
valutative dei docenti                development: l’esperienza           formativa del docente.
universitari attraverso               dell’Università degli Studi di      Un’esperienza nel Corso
l’analisi dei Syllabi                 Milano                              di laurea di Scienze
                                                                          dell’educazione dell’Università
                                                                          di Parma

Beatrice Doria, Federica              Susanna Ambrosio, Maria             Maria Cinque, Irene Culcasi,      Fabrizio Fornara, Estefanía
Picasso                               Paulina Corral, Umberto             Claudia Russo                     García González
Università degli Studi di Padova,     Laperuta, Barbara Majello           LUMSA                             Scuola Universitaria Professionale
Università degli Studi di Trento      Università degli Studi di Napoli                                      della Svizzera Italiana
                                      Federico II                         Rinnovamento dei corsi
Faculty Development e                                                     di studio attraverso              Teaching and Learning Center
Assessment: come promuovere           Sperimentazioni di                  l’istituzionalizzazione del       in Svizzera: panoramica,
la cultura dell’alternative           metodologie di didattica            Service-Learning                  offerte formative e servizi
assessment tra i docenti              innovativa e Valorizzazione di
italiani?                             competenze trasversali per gli
                                      studenti di corsi di laurea di
                                      Biologia

Alessandra La Marca, Ylenia           Iolanda Sara Iannotta, Deborah Olivia Mair                            Roberta Piazza
Falzone, Giorgia Rita De              Gragnaniello, Rosanna          Centre for Higher Education            Università degli Studi di Catania
Franches, Giulia Andronico            Tammaro                        Internationalisation
Università degli Studi di Palermo     Università degli Studi di Salerno   Università Cattolica del Sacro    Figure di sistema o agenti di
                                                                          Cuore                             cambiamento? Il contributo
Digital Citizenship: un               Il tutor nel corso di Laurea                                          dei/delle tutor al successo
percorso formativo in                 Magistrale in Scienze della         Collaborative online              formativo degli studenti
Università                            formazione primaria:                international faculty             e delle studentesse, al
                                      professionalità, formazione ed      devopment: the role of            miglioramento della didattica
                                      empowerment                         reflective learning               universitaria, al Faculty
                                                                                                            development

Federica Emanuel, Paola               Andrea Garavaglia, Ivano         Valeria Tamborra, Michele           Samuele Antonini, Silvia Bacci,
Ricchiardi, Emanuela M. Torre,        Eberini, Sabrina Papini          Baldassarre, Lia Daniela            Marco Bontempi, Francesca
Cristina Coggi                        Università degli Studi di Milano Sasanelli                           Pia Castellano, Giovanna
Dipartimento di Filosofia e Scienze                                       Università degli Studi di Bari   Del Gobbo, Dania Marabissi,
                              Il ruolo del Faculty
dell’Educazione, Università degli                                                                          Erminio. Monteleone, Matteo
Studi di Torino               Development nei processi                    Progettare la didattica          Giacomo Puttilli, Stefano
                              di Progettazione, revisione                 inclusiva online all’università: Romagnoli, Irene Stolzi, Linda
Il workshop come strumento di e innovazione dei Corsi                     realizzazione di un              Vignozzi
condivisione, argomentazione di Studio. La proposta                       Syllabus in chiave UDL e
e valutazione formativa: i                                                                                 Università degli Studi di Firenze
                              sperimentale dell’Università                implementazione della
seminari conclusivi di IRIDI  degli Studi di Milano                       didattica in Moodle              Prospettive interdisciplinari
FULL                                                                                                       e cultura della qualità:
                                                                                                           traiettorie di sviluppo del TLC
                                                                                                           dell’Università di Firenze
27 gennaio | Aula Magna | Via Balbi 5
         9:15 Paolo Vincenzo PEDONE, Coordinatore della Commissione Didattica CUN
9:30-10:30 Key-note speaker: Klara Bolander LAKSOV, Director of the Centre for the Advancement
		 of University teaching - Stockholm University
		 Sustainable educational development
 10:30-10:50 Pausa caffè [Aula Magna Via Blabi 5]
SESSIONI PARALLELE | Via Balbi 2 | 11:00-12:15
Aula Magna                          Aula 1                           Aula 2                              Aula 3
Faculty Development per il          Faculty Development per il       Faculty Development per i     Faculty Development per le
singolo docente                     singolo docente                  gruppi di docentieFaculty De- istituzioni
                                                                     velopment per le istituzioni
chair Fabrizio Bracco               chair Marilena Carnasciali       chair Michela Tonetti               chair Andrea Basso
Nadia Sansone                       Giuseppa Cappuccio, Giuseppa Valeria Pandolfini, Alessandra Stefano Bonometti
Unitelma Sapienza                   Compagno                          Modugno                       Università dell’Insubria
                                    Università degli Studi di Palermo Università di Genova –        Laboratori del cambiamento
Valutazione sostenibile nella                                         Dipartimento di Scienze della
formazione universitaria: un        Faculty Development e                                           e PBL per la formazione
                                                                      Formazione                    avanzata dei docenti
modello di intervento ispirato      innovazione didattica: il
al Trialogical Learning &           feedback sulle competenze         Il Debate  nella didattica
Assessment Approach                 come strumento docimologico- universitaria: un’esperienza
                                    comunicativo                      interdisciplinare presso
                                                                      l’Università di Genova

Martina Albanese, Lucia             Sara Garbarino, Luca Gelati   Marcella Cannarozzo, Simona Mercedes López-Aguado
Maniscalco                          Università di Genova          Feci, Maria Antonietta Ragusa, Universidad de León (Spagna)
Università degli Studi di Palermo                                 Gianluca Scaccianoce
                                    Edutainment Formula                                             Promuovere l’innovazione
                                                                  Università degli Studi di Palermo
Capability Approach e               Formazione dei tutor di                                         didattica dei docenti come
sostenibilità, un’indagine per      Scienze: un evento di Faculty Il progetto Mentori per la        strategia istituzionale. Il
la Faculty Development              Development fuori dal comune Didattica dell’Università degli caso dell’Università di León
                                                                  Studi di Palermo. Un’analisi      (Spagna)
                                                                  delle criticità realizzative

Alessia Scarinci, Alberto           Sara Garbarino                   Cristina Càndito, Rita              Ida Verna, Nazzareno Re
Fornasari, Giusi Antonia Toto,      Università di Genova             Cersosimo Sara Garbarino,           Università G. d’Annunzio di Chieti-
Stefania Massaro, Antonio                                            Michele Masini, Marina              Pescara
Ascione                             Principi di Pedagogia            Perelli, Ludovico Sassarini,
                                    Speciale al corso di Laurea                                          Innovazione didattica
Università di Bari Aldo Moro,                                        Giulia Staggini, Mirella            e Faculty Development:
Università di Foggia
                                    Magistrale in Scienze delle      Zanobini
                                    Professioni Sanitarie Tecniche                                       l’esperienza dell’Università di
                                                                     Università di Genova                Chieti-Pescara
Il progetto GEMMA per               e Diagnostiche. Un’esperienza
la formazione dei docenti           di Case Based Learning           Le diverse competenze per
universitari: systematic                                             lo sviluppo dell’accessibilità
review su competenze digitali,                                       nella didattica
imprenditoriali e soft skill
Raffaela Tore                       Antonino Mario Oliveri           Francesco Pace, Fabio               Maja Antonietti, Elena
Università degli Studi di Torino    Università degli Studi di        Caradonna                           Luciano, Andrea Pintus
                                    Palermo                          Università degli Studi di Palermo   Università degli Studi di Parma,
Formazione in presenza                                                                                   Dipartimento Discipline
e a distanza: esperienze a       Flipped classroom, analisi e        L’esperienza della didattica        Umanistiche, Sociali e delle
confronto sull’uso della         valutazione di efficacia: studio    ed il benessere del docente         Imprese Culturali
didattica universitaria          di un caso                          universitario: una indagine
partecipativa e delle tecnologie                                     esplorativa                         La formazione dei tutor
prima, durante e dopo la                                                                                 presso l’Università di Parma:
Pandemia                                                                                                 una sfida pedagogica
                                                                                                         necessaria
Giovanni Paolo Crespi, Aurelio      Nadia Sansone                    Antonella Lotti, Juliana E.         Giovanni Di Pinto
Ravarini                            Unitelma Sapienza                Raffaghelli, Lieta Marinelli,       Centro Provinciale per l’Istruzione
Università C. Cattaneo – LIUC                                        Marina de Rossi                     degli Adulti di Andria ‘’Gino
                                    Didattica duale attiva: micro-   Università degli Studi di Modena    Strada’’ - Università degli Studi di
Piccolo e non statale: faculty      progettazione congiunta                                              Bari Aldo Moro
development oltre gli                                                e Reggio Emilia, Università di
                                    tra metodologo e docente         Padova
standard?                           curricolare                                                          I Percorsi di studio
                                                                     Evaluating Faculty                  personalizzati (PSP) dei Centri
                                                                     Development for Curriculum          Provinciali per l’istruzione
                                                                     Change: introducing problem-        degli adulti (CPIA): una buona
                                                                     based learning within a             pratica da trasferire anche in
                                                                     degree program                      ambito accademico
                Aula Magna | Via Balbi 5
  12:15-13:15 Tavola rotonda finale: il framework sul Faculty Development. Esperienze internazionali a confronto
		Chiusura
Puoi anche leggere