Facoltà di Economia - Curriculum in Beni di Lusso, Made in Italy e Mercati Emergenti - UNINT
←
→
Trascrizione del contenuto della pagina
Se il tuo browser non visualizza correttamente la pagina, ti preghiamo di leggere il contenuto della pagina quaggiù
L’Ateneo UNINT Università L'Università degli Studi Internazionali di Roma (UNINT) – già «LUSPIO» - è un istituto non statale di istruzione universitaria fondato a Roma nel 1996 e oggi amministrato dalla Fondazione per la Ricerca sulla Migrazione e Integrazione delle Tecnologie (FORMIT). UNINT offre corsi di studio in Interpretariato e Traduzione, Economia e Scienze Politiche rispondenti alla crescente domanda di professionalità del mercato del lavoro. Solido è il servizio che collega i nostri diplomati alle imprese. UNINT è un passaporto sicuro per la carriera internazionale. Le lingue straniere sono studiate in tutti i corsi di laurea e molti insegnamenti sono erogati anche in inglese. Numerose sono anche le opportunità di formazione e tirocinio all'estero, grazie alla partecipazione dell’Università a prestigiosi programmi di scambio linguistico e culturale con i Paesi esteri UNINT è una realtà a misura di studente. Da noi puoi studiare con docenti e tutor qualificati, in un contesto piacevole e familiare. UNINT.EU Università degli Studi Internazionali di Roma – UNINT Via Cristoforo Colombo 200 | 00147 Roma (Italia)
L’Ateneo Internazionale Vicino al lavoro Vicino agli studenti UNINT vanta oltre 60 UNINT è primo fra gli UNINT segue da vicino la accordi con atenei stranieri Atenei romani per tasso di comunità dei suoi studenti per la mobilità e per attività occupazione (fonte: Sole24Ore, e ne accompagna la di ricerca congiunta. 2012). crescita anche dopo la Offre opportunità di stage Grazie alla qualità della laurea. 1/8 è il rapporto ed esperienze on the job formazione, ad oltre 750 docenti/studenti. nei principali Paesi UE, nei convenzioni per tirocini e Garantisce un rapporto Paesi arabi, in Cina e in stage e alla partecipazione diretto e continuativo con i Canada. al progetto FIxO di Italia docenti, oltre a un servizio Fa parte di prestigiose reti Lavoro, che promuove il personalizzato di internazionali come CIUTI, contratto di apprendistato orientamento agli studi e al UNIMED, EUA, AGORA, di alta formazione e lavoro. EMT. ricerca. UNINT.EU Università degli Studi Internazionali di Roma – UNINT Via Cristoforo Colombo 200 | 00147 Roma
Corso di laurea magistrale in Economia e Management Internazionale Curriculum in Beni di Lusso, Made in Italy e Mercati Emergenti
Curriculum in Beni di Lusso, Made in Italy e Mercati Emergenti: una premessa È stato detto: “senza la bellezza non si può vivere”. Anche se è difficile definire la bellezza e identificare i beni che possono soddisfare quel primordiale bisogno, non vi è dubbio che essa esiste. Esiste nell’arte, nella letteratura, nella poesia, nella musica e nelle tante, multiformi, espressioni della creatività umana. Ed esiste anche in economia. La riconosciamo presente, per esempio, in quel fiorente ed emergente mercato in cui si scambiano beni di lusso che promettono di appagare, almeno un po’, l’innato bisogno di bellezza. Sono stati così identificati i core luxury goods: abbigliamento, calzature, cosmesi, gioielleria, occhialeria, orologeria, pelletteria, profumeria. Agli otto settori tradizionali, connessi alla moda, sono stati poi aggiunti i segmenti alti di altri comparti: alimentare, automobilistico, culturale, nautico, turistico. L’essere circondati da straordinarie forme espressive di bellezza – natura, arte, cultura – è all’origine del Made in Italy e del suo successo. Per le imprese italiane è infatti più semplice, quasi “naturale”, concepire il lavoro come un’opera d’arte. La facilità nel “creare bellezza” è tuttavia una condizione necessaria ma non sufficiente per affrontare e vincere la sfida dei mercati globali. Oggi più che mai il presidio di questi mercati richiede competenze manageriali innovative e la capacità di andare oltre la concezione - spesso radicata - che l’unicità dei prodotti sia l’unico requisito per il successo. Occorre formare una nuova generazione di imprenditori e manager che siano non solo capaci di incorporare in ciò che producono la bellezza del nostro Paese ma anche di comprendere la natura complessa dei mercati che affrontano. UNINT.EU Università degli Studi Internazionali di Roma – UNINT Via Cristoforo Colombo 200 | 00147 Roma (Italia)
Curriculum in Beni di Lusso, Made in Italy e Mercati Emergenti: presentazione Per svolgere funzioni dirigenziali in realtà interessate ai beni di lusso, al Made in Italy, ai mercati emergenti • Insegnamenti del I anno in inglese • Scuola di lingua italiana per studenti internazionali • Una realtà universitaria piacevole e familiare Obiettivi Il curriculum forma esperti in economia e management di aziende di beni di lusso e prodotti Made in Italy destinati a ricoprire posizioni dirigenziali all’interno di imprese che operano principalmente nei mercati emergenti. Requisiti di accesso Diploma di laurea triennale o titolo equipollente. Sbocchi professionali I laureati magistrali con questo profilo professionale acquisiscono le conoscenze e le competenze tecniche necessarie per svolgere, oltre alle tradizionali professioni economiche, i seguenti ruoli: Brand Manager; Export Manager; Marketing Manager; Merchandising Manager; Product Manager; Retail Manager. UNINT.EU Università degli Studi Internazionali di Roma – UNINT Via Cristoforo Colombo 200 | 00147 Roma (Italia)
Curriculum in Beni di Lusso, Made in Italy e Mercati Emergenti: struttura del corso Struttura del corso Il Corso di Laurea Magistrale in “Economia e Management Internazionale” ha una durata di due anni, corrispondenti a 120 crediti formativi universitari, e si articola in tre curricula: Economia Aziendale; Economia Sanitaria; Beni di Lusso, Made in Italy e Mercati Emergenti. Alcuni insegnamenti sono comuni ai tre curricula, altri sono “caratterizzanti” di ogni singolo curriculum. L’attività didattica è organizzata tenendo conto del fabbisogno professionale che emerge dal mercato del lavoro e favorendo metodologie di insegnamento orientate alla pratica nonché esperienze formative sul campo. E’ attivo un Laboratorio in “Economic Communication”, con docenti madrelingua, che fornisce agli studenti gli strumenti per sostenere un colloquio di lavoro, progettare ed effettuare una presentazione, comunicare in inglese. In sede di valutazione dell’esame finale di laurea, la Commissione può attribuire 1 punto in più a coloro che hanno frequentato il Laboratorio. E’ previsto un periodo di stage formativo presso aziende, enti e studi professionali e gli studenti che lo desiderano hanno la possibilità di svolgere periodi di studio all’estero con il riconoscimento degli esami sostenuti. L’Ateneo ha infatti stipulato accordi di interscambio con Università dell’Unione Europea, della Cina, della Russia e di altri Paesi emergenti. In particolare, il curriculum in Beni di Lusso, Made in Italy e Mercati Emergenti è pensato per una classe composta da studenti italiani e da studenti internazionali provenienti, in larga parte, da paesi emergenti. L’obiettivo è formare una nuova generazione di manager capaci di operare in una società interculturale e in un’economia globale. UNINT.EU Università degli Studi Internazionali di Roma – UNINT Via Cristoforo Colombo 200 | 00147 Roma (Italia)
Curriculum in Beni di Lusso, Made in Italy e Mercati Emergenti: piano di studio ) I anno Insegnamento SSD CFU Ore European and International Trade Law IUS/14 12 90 Economics of Tourism and Culture SECS-P/01 9 70 Luxury Goods Management SECS-P/08 9 70 Luxury Goods Marketing SECS-P/08 9 70 1 esame a scelta (consigliato: Fashion and Design Management) SECS-P/08 9 70 English for Business L-LIN/12 6 45 TOTALE CFU 54 II anno Insegnamento SSD CFU Ore Revisione e Consulenza Aziendale SECS-P/07 9 70 Economia Internazionale SECS-P/01 9 70 Organizzazione d’Impresa SECS-P/10 6 45 Diritto Costituzionale Italiano e Comparato IUS/21 9 70 Diritto Tributario Comparato IUS/12 9 70 Tecnica di Ricerca e Rilevazione dei Dati SECS-S/01 6 45 Tirocini - 5 - Prova finale - 13 - TOTALE CFU 66 UNINT.EU Università degli Studi Internazionali di Roma – UNINT Via Cristoforo Colombo 200 | 00147 Roma (Italia)
Curriculum in Beni di Lusso, Made in Italy e Mercati Emergenti: rette universitarie Retta La retta di iscrizione annuale al curriculum in Beni di Lusso, Made in Italy e Mercati Emergenti ammonta a € 6.500,00 più € 140,00 di tassa regionale per il diritto allo studio. Scuola di lingua italiana La retta d’iscrizione alla Scuola di lingua italiana per gli studenti internazionali è di € 2.400,00. Facilitazioni Chi possiede determinati requisiti economici e di merito può usufruire di borse di studio o di esoneri, parziali o totali, sulla retta di iscrizione. Indipendentemente da ogni requisito economico e di merito, per gli studenti in possesso di laurea (triennale e/o magistrale) conseguita presso la UNINT la retta di iscrizione al curriculum in Beni di Lusso, Made in Italy e Mercati Emergenti (LM-77) ammonta a €4.800,00 più €140,00 di tassa regionale per il diritto allo studio. UNINT.EU Università degli Studi Internazionali di Roma – UNINT Via Cristoforo Colombo 200 | 00147 Roma (Italia)
Servizi Servizio Alloggi Career Service Scadenze Sede UNINT Università offre UNINT Università mette a Il termine per le iscrizioni è UNINT Università è situata gratuitamente ai suoi disposizione dei propri il 5 novembre 2014. vicino al Centro, nei pressi studenti un innovativo studenti e diplomati di ogni La retta universitaria può del palazzo della Regione servizio di ricerca livello un servizio di essere corrisposta in tre Lazio, ed è facilmente personalizzata collegamento con le rate, da versarsi entro il 5 raggiungibile con i mezzi dell'alloggio, che prevede imprese e di orientamento novembre 2014, il 28 pubblici. completa assistenza nella in uscita. gennaio 2015 e il 28 aprile scelta dell'immobile fino Ogni anno organizza 2015. alla stipula del contratto di Career Day e presentazioni locazione. aziendali, momenti di incontro diretto fra offerta e domanda di lavoro. UNINT.EU Università degli Studi Internazionali di Roma – UNINT Via Cristoforo Colombo 200 | 00147 Roma (Italia)
Contatti Preside Facoltà di Economia Prof. Antonio Magliulo Email: presidenza.economia@unint.eu Telefono: + 39 06.510.777.241 Segreteria Studenti Email: segreterie.stud@unint.eu Telefono: + 39 06.510.777.401 UNINT.EU
Puoi anche leggere