ECUADOR UN MUSEO A CIELO APERTO - EcuaViaggi
←
→
Trascrizione del contenuto della pagina
Se il tuo browser non visualizza correttamente la pagina, ti preghiamo di leggere il contenuto della pagina quaggiù
UNA NUOVA DESTINAZIONE PERCHE’ UN MUSEO A CIELO APERTO ECUAVIAGGI? EcuaViaggi è un tour operator specializzato in escursioni verso l’Ecuador, un paese poco conosciuto, ma Noi siamo un canale diretto tra l’Italia e l’Ecuador. uno dei migliori da scoprire. E CIOE’? Non ci sono intermediari e, grazie a questo, possiamo offrire una totale convenienza e si- Noi presentiamo una destinazione nuova e garantiamo al visitatore non un semplice viaggio, ma un’e- curezza rispetto al mercato attuale, attraverso i nostri servizi esclusivi. Inoltre il nostro personale è sperienza unica nella vita, caratterizzata da un incontro di emozioni indimenticabili che diventeranno un pronto a seguire i clienti dall’inizio alla fine dell’avventura:, dalla scelta del miglior itinerario, al ricevi- tesoro per sempre. Uno stretto contatto con la natura, una gastronomia di prima qualità e la scoperta di mento in Ecuador e durante tutta l’escursione. posti inimmaginabili, sono solo alcuni degli elementi che garantiscono la soddisfazione dei nostri clienti. ASSISTENZA E SICUREZZA: Ecuaviaggi ritiene che il confort dei propri clienti sia la sua priorità e per questo vuole evidenziare i seguenti servizi che lo rendono unico: ● Assistenza 24H in lingua ita- ● Garantiamo che tutto il ● Un’assicurazione medico liana durante tutto il vostro personale ed i servizi offerti sanitaria che permette di sta- viaggio per gestire richieste, durante il vostro viaggio, so- re tranquilli fuori Europa e non fornire informazioni ed integra- no certificati dal Ministero affrontare spesse inaspettate. re eventuali servizi. del Turismo e dei Trasporti dell’Ecuador.
GALAPAGOS AMAZZONIA ANDE COSTA Un museo a cielo aperto Il polmone verde del pianeta Architettura naturale Le migliori onde per il surf ECUADOR IL PAESE DEI 4 MONDI Mappa Turistica dell’Ecuador L’Ecuador potrebbe essere considerato come un piccolo paese dell’America latina, ma pochi sanno quali fantastiche meraviglie si trovano in questa nazione. L’Ecuador è una re- pubblica presidenziale del Sudamerica con un'estensione territoriale di 283.561 km² ed una popolazione di 15.866.664 di abitanti. Diviso a metà dall’equatore (da qui il nome), si affaccia ad ovest sull’Oceano Pacifico e confina a nord con la Colombia, ad est e a sud con il Perù. Proprio grazie alla sua posizione strategica, in Ecuador si trovano svariati ecosistemi di incomparabile bellezza: dalle spiagge cristalline delle Galapagos alle impervie cime dei vulcani andini, dalla tranquillità della vita costiera alla selvag- gia foresta amazzonica passando per il cuore culturale, non- ché capitale, del paese Quito.
L’ECUADOR vanta numerose località dichiarate patrimonio dell’Unesco tra le quali ci- tiamo le isole delle Galapagos , laboratorio vivente dell’origine e dell’evoluzione della specie, con una varietà di fauna e flora uniche al mondo, la riserva della biosfera terreste Yasunì in Amazzonia ed il Cotopaxi, il vulcano attivo più alto al mondo. Le varie tipologie di microclimi, che oscillano tra i 8° e 30° a seconda della regione, permettono all’Ecuador di essere uno dei paesi con la più alta biodiversità del pianeta. LA CULTURA ecuadoriana è una fusione tra le ancestrali tradizioni precolombiane e la magnificenza imperiale del colonialismo spagnolo che si manifestano nell’architettura e nell’artigianato locale. La lingua ufficiale è lo spagnolo, ma esistono altri idiomi parlati so- prattutto dalle comunità indigene come il Quecha. LA GASTRONOMIA ecuadoriana è una delle più ricche del Sudamerica con pietanze sia di carne che di pesce a seconda delle località. Sulla costa, oltre all’immancabile ceviche presente in tutte le sue svariate declinazioni , si gustano frutti di mare e crostacei, men- tre la zona andina è famosa per le sue straordinarie carni e la varietà di cereali e tuberi. Tra i prodotti tipici ecuadoriani spiccano la banana( platano), presente in numerosi piatti, il cacao, il caffè, la canna da zucchero e la gustosissima e coloratissima frutta esotica. La città più grande e popolata del paese è GUAYAQUIL, capoluogo della regione del Guayas , deno- minata anche “la perla del pacifico”, che si trova sulla costa pacifica ed è la capitale economica dell’E- cuador , porto e crocevia di interscambi culturali e commerciali tra L’Europa e il Sudamerica. Sull’Alti- piano Andino invece troviamo la capitale del paese Quito, primo patrimonio dell’umanità dal 1970, famosa soprattutto per il suo aspetto storico-culturale che si manifesta nel centro storico e nei nume- rosi musei. Altre città importanti del paese sono Cuenca, in perfetto stile coloniale, e Machala, capita- le mondiale delle banane.
L’AMAZZONIA è il polmone verde del L’ECUADOR è suddiviso in quattro regioni, i famosi “ quattro mondi”, che sono le Galapagos, L’Amazzonia, nostro pianeta e vi porterà in una dimen- le Ande e la regione costiera. La dimensione relativamente piccola del paese e un’ ottima rete di trasporti, tra le sione di selvaggia bellezza: vedrete il del- più invidiate di tutto il Sudamerica, permettono ai visitatori l’esperienza unica di visitare due o più regioni fino rosa, osserverete i coloratissimi gua- (“mondi”) in brevissimo tempo: potrete salire sul vulcano più alto del mondo per poi ritrovarvi catapultati nella camayos , giocherete con le scimmie e lussureggiante foresta amazzonica, ammirare le bellezze faunistiche delle Isole Galapagos e sorvolare, a bordo di conoscerete le popolazioni indigene che un elicottero, Guayaquil e la zona paludare delle mangrovie. vivono ancora dalle risorse fornite dalla foresta. LE GALAPAGOS sono la terra natia di specie uniche al mondo come la tartaruga centenaria, l’iguana marina e diversi tipi di sule. Sono presenti anche incantevoli leoni marini, pinguini e molti altri meravigliosi animali. Queste ANDE La cordigliera presenta numerosi isole ospitano anche numerosi parchi faunistici riconosciuti patrimonio dell’Unesco. Qui potrete essere a contat- parchi naturali dove potrete cimentarvi to con una natura incontaminata e sentirvi parte di un ecosistema esclusivo semplicemente visitando spiagge pa- negli sport più estremi come l’arrampica- radisiache e tuffandovi in acque cristalline. ta sportiva, il bungee jumping, il kayak e il rafting o semplicemente passeggiare a cavallo attorno alla laguna di Quilotoa, cratere vulcanico famoso per i suoi re- pentini cambi di colore a seconda del sole, oppure rilassarvi ai piedi di monta- gne ricche di storia, immersi in paesaggi da cartolina in totale tranquillità. LA COSTA è una regione molto vasta con diversi scenari naturalistici che spa- ziano dalla zona paludare delle mangro- vie, famose per il birdwatching , al para- diso dei surfisti nella città di Montañita. Al largo della Isla de la Plata potrete assi- stere all’incredibile rituale di corteggia- mento delle balene che si riuniscono in queste acque per riprodursi.
GALAPAGOS UN MUSEO A CIELO APERTO L'esistenza delle straordinarie forme di vita che popolano queste isole, nasce dall'inizio di una danza geologica tra il fuoco e la terra. L’arcipelago delle Galapagos è costituito da un insieme di isole di origine vulcanica ed ospita alcune tra le più rare ed incredibili specie animali esistenti sul nostro pianeta. Le Isole Galapagos appartengono all’Ecuador e si trovano nell'Oceano Pacifico a circa 1.000 km dalla costa occidentale dell'America del Sud. L’insieme dell’arcipelago è formato da: 7 Isole Maggiori: Isabela – Santa Cruz – Fernandina – Santiago –San Cristobal –Floreana – Marchena. 14 Isole Minori: Spagnola – Pinta –Baltra – Santa Fe’- Le spiagge cristalline, la natura incontaminata e l’immensa varietà di fauna, permettono al visitatore di scoprire un Pinzon – Genovesa – Rabida- Seymour – Wolf- Tortu- microcosmo introvabile. La particolarità, unica al mondo, che distingue le Galapagos dalle altre mete turistiche è il ga – Bartolome’ – Darwin – Daphne E Plaza Sur. contatto ravvicinato con gli animali che eleva il visitatore ad una consapevolezza interiore delle meraviglie del no- 64 Isolotti. stro pianeta senza precedenti. Nuotare con gli squali, passeggiare accanto ad una tartaruga gigante centenaria, am- Immerse in un cotesto paradisiaco, rispettano l’autoc- mirare l’unico esemplare vivente di iguana marina, riposare e giocare con un leone marino, osservare la danza tonia del primo patrimonio naturale dell’umanità attri- riproduttiva delle balene sono solo alcune delle innumerevoli esperienze che potrete vivere su queste magiche buitogli dall'UNESCO nel 1978. Grazie alle sue meravi- isole. Anche la flora in questo spettacolare paradiso è molto particolare: potrete ammirare soprattutto diverse gliose caratteristiche, il Parco Nazionale Galapagos è tipologie di cactus come quello di lava presente nella località di Tùneles (isola di Santa Cruz) e le famose margheri- stato dichiarato, sempre dall’UNESCO, Riserva Natu- te di Darwin. rale della Biosfera terrestre nel 1985. Anche la Riserva Le isole Galapagos hanno anche una forte connotazione culturale, infatti sono state la culla della famosa teoria Marina Galapagos ha ottenuto la stessa qualifica nel della Selezione Naturale realizzata dal noto scienziato naturalista Charles Darwin che, attraverso studi a stretto 2001. Grazie a questi numerosi riconoscimenti le isole contatto con fauna e flora locale, è riuscito a dare risposte a numerosi interrogativi sull'evoluzione delle specie. Galapagos sono diventate un modello di gestione e conservazione per altri ecosistemi fragili. "Non è la più forte delle specie che sopravvive, né la più intelligente, ma quella più reattiva ai cambiamenti.” Charles Darwin
Le Ande Architettura naturale patrimonio dell’umanità “Cientos de milenios contemplan tus blancuras y la faz morena de los indios que pueblan tus llanuras” Centinaia di millenni contemplano la tua bianchezza e la faccia scura degli indios che popolando la vostra pianura Il fantastico paesaggio andino si può ammirare attraverso suggestive passeggiate a cavallo: famose sono quelle attorno alla La regione andina è famosa anche per il mito di “El Dorado” e per le sue numerose miniere di argento, zinco, piombo e rame. laguna di Quilotoa, una laguna che cambia colore allo spostarsi del sole, oppure attraverso il lussuosissimo e pluripremiato Nelle fertili valli andine vengono coltivati numerosi tipi di grano treno rosso (treno crociera) dell’Ecuador , l’unico treno al mondo che attraversa la cordigliera andina seguendo un percorso e cereali oltre a frutta tropicale e canna da zucchero. Importan- suggestivo in mezzo alle montagne che tocca tutti i vulcani. La cultura andina è una fusione tra le ancestrali usanze locali e la tissime sono anche le coltivazioni di fiori e piante tropicali. Il cultura colonialista spagnola, qui si trovano ancora popolazioni indigene che vivono nel rispetto delle più antiche tradizioni, clima andino è molto diversificato: caldo ed umido nelle fore- parlano ancora la lingua Quechua e utilizzano la medicina tradizionale omeopatica. L’impronta spagnola si trova principal- ste, fresco e più secco sulle vette. La fauna della regione è mol- mente nello stile architettonico delle cattedrali e delle chiese di città come Quito e Cuenca oppure nei santuari sparsi per to varia, animali simbolo sono il condor e il caratteristico lama. tutta la regione. Le Ande sono anche un paradiso per gli amanti degli sport di La gastronomia andina è varia e saporita, l’alimento simbolo è il mais che si trova in diverse forme e colori, e viene usato per avventura perché, grazie alla loro conformazione tra valli e preparare numerosi piatti tipici come il caldo de mote, il Sancocho e gli Yapingachos. Altro alimento importante è la patata monti, costituiscono il panorama ideale per dedicarsi a queste che si trova in molteplici varietà. Per i più golosi il cioccolato ecuadoriano è un prodotto famoso in tutto il mondo e potrete attività. Qui potrete provare l’ebbrezza del parapendio sui cra- conoscerne le origini dal semplice seme di cacao alla tavoletta finita. La regione andina è molto vasta e variegata ed offre la teri del Pululahua, scalare in mountain bike le vette del Chim- possibilità di conoscere luoghi incredibili e suggestivi completamente diversi tra loro in una dimensione quasi magica e molto borazo e cimentarvi nel volo dell’angelo, una discesa nel vuoto affascinante perché vi troverete esattamente al centro del mondo. Le Ande Ecuadoriane sono un luogo ricco di leggende sorvolando l’immenso Pailon del Diablo. Per gli amanti degli e tradizioni millenarie, caratterizzate da maestosi vul- sport a contatto con l’acqua invece la località perfetta è Baños, cani, ampi e impetuosi fiumi, boschi umidi e tropicali un “piccolo pezzettino di cielo”, luogo fantastico e lussureggian- che contornano città ricche di storia e di fascino. Nel- te pieno di cascate e torrenti, dove potrete dedicarvi a sport la regione andina ci sono numerosi vulcani, alcuni an- come il rafting, il kayak, il free climbing, il bungee jumping, il cora attivi come il Cotopaxi, il vulcano attivo più alto canopy e la discesa a corda doppia attraversando una cascata. al mondo (5.897mslm), e montagne con cime sempre Le Ande sono un vero e proprio paradiso terrestre dove si innevate come il Chimborazo, l’Antisana e il Tungura- respira un’aria pura unica al mondo e dove potrete ritrovare la hua dalle quali nascono i numerosi fiumi che solcano vostra pace interiore rilassandovi a contemplare un cielo stella- le vallate andine. Come tutto il paese, le Ande rac- to di incomparabile bellezza. In particolare ai piedi dei grandi chiudono numerose riserve ecologiche tra cui la Re- vulcani si trovano punti strategici per studi di astronomia in serva Geobotanica Pululahua, la Reserva Ecologica de quanto, essendo al centro del mondo, è possibile osservare le Cayambe-Coca e il Parque N. Cotopaxi. costellazioni di tutte e due gli emisferi terrestri.
Amazzonia Il polmone verde del nostro pianeta Terra piena di mistero ed avventura, dai contorni intriganti e sciamanici dove flora e fauna convivono uniti da legami millenari. state scoperte dall’uomo moderno, che vivono ancora con le di ogni tipo ed essere folgorati dai brillanti colori dei tanti anfibi presenti. Anche le acque dei fiumi amazzonici sono ricche e risorse del territorio. Tra le tribù più note segnagliamo i popolose. Il re incontrastato è il coccodrillo, vero esempio di rettile preistorico, seguito dal caimano e dai piranhas, ma ci Shuar,i Coya, i Siona e i Cofan. Questo aspetto rappresenta sono anche animali più docili come il lamantino delle Amazzoni e lo straordinario delfino rosa, il delfino più colorato della un forte attaccamento alla terra madre e si manifesta nella Terra. Tra insetti di ogni forma e dimensione, sarete rapiti dalle leggiadre danze delle più variopinte farfalle. cultura e nei riti delle tribù degli indios. In Amazzonia sono La flora dell’Amazzonia si caratterizza per enormi distese di bosco tropicale dove gli alberi più grandi, come il ceibo, il moga- molto importanti le riserve ecologiche, veri e propri esempi no e il sande, possono tranquillamente superare i 50 m di altezza. La varietà di piante e fiori tropicali della lussureggiante di ecosistemi cristallizzati in una incomparabile bellezza, co- foresta amazzonica supera le 4.000 specie tra cui le più caratteristiche sono le liane, le bromelie, le orchidee, le heliconias e me il parco nazionale Yasunì , la riserva di produzione fauni- il famoso “Sangue di Drago”, un albero dalle tonalità di colori rossicci simili al sangue. L’Amazzonia è anche terra di legni stica Cuyabeno e il parco nazionale Sumaco Napo-Galeras. pregiati quali mogano, tek e cedro che purtroppo a causa del loro valore sono spesso oggetto di deforestazione. La foresta fornisce anche frutta tropicale e piante dalle proprietà omeopatiche miracolose. Oltre ad ammirare tutte queste bellezze di La fauna amazzonica è ricchissima e spazia dai grandi e mae- immenso valore, in questa regione potrete anche nuotare ai piedi di cascate, cimentarvi in sport avventurosi come il kayak, stosi felini agli innumerevoli e sorprendenti insetti passando il rafting, la discesa in corda e sport acquatici oppure semplicemente rilassarvi all’ ombra di lodge esclusivi degustando le dai mammiferi e dai coloratissimi uccelli. Nei limpidi cieli prelibatezze locali . amazzonici potrete ammirare i variopinti Guacamayos, osser- vare numerose specie di colibrì fluttuare nell’aria, vedere planare l’Aquila Arpia, l’aquila più grande al mondo. Scenden- L’Amazzonia Ecuadoriana ricopre quasi il 50% della su- do sulle fronde degli alberi troverete svariate tipologie di perficie del paese ed è attraversata da numerosi fiumi scimmie tra cui la scimmia ragno, la scimmia urlatrice, la appartenenti al bacino del Rio delle Amazzoni tra cui il scimmia scoiattolo e il uistitì pigmeo, il primate più piccolo Rio Pastaza, il Rio Coca, Putumayo e il Rio Napo. Que- del pianeta. Tra le ramificazioni delle imponenti piante amaz- st’ultimo è il più lungo dell’Ecuador e divide la regione in zoniche vedrete sonnecchiare i grandi felini come il puma, il due parti. L’Amazzonia è un territorio coperto da vege- giaguaro e la pantera nera, potrete osservare le goffe moven- tazione millenaria dove le innumerevoli specie animali e ze dei bradipi e ammirare le sinuose geometrie di famiglie di vegetali costituiscono un ecosistema di impressionante serpenti come il cobra, il serpente corallo, il boa constric- biodiversità. L’Amazzonia, per questo motivo, è un luo- tor e l’anaconda. Arrivando al suolo troverete numerose go paradisiaco unico al mondo con un forte legame an- specie di mammiferi tra cui il tapiro, il capibara, l’armadillo, il cestrale, infatti la foresta è abitata da varie popolazioni formichiere e molti roditori, potrete vedere lucertole e gechi indigene, alcune delle quali solo negli ultimi anni sono
Costa Le migliori onde per il surf Ricchezza alimentare "Il surf è uno dei pochi sport che si deve guardare avanti per vedere cosa c'è dietro” Laird Hamilton La città più importante della costa è Guayaquil, città dalle mille contraddizioni e fulcro economico del paese. Guayaquil è uno dei porti più importanti di tutto il Sudamerica e una città dove s’intrecciano culture ed etnie diverse. A Guayaquil potrete visitare, oltre ai numerosi musei, il famoso Parco delle Iguane , un parco che è nato dall’ abbandono, da parte di un turista straniero, di due iguane provenienti dalle Galapagos che hanno iniziato a riprodursi e hanno pian piano colonizzato il parco. La regione costiera dell’Ecuador si trova nella parte occi- Una località molto apprezzata dai giovani è Montañita, paradiso dei surfisti e degli amanti degli sport dentale del paese, si affaccia sull’Oceano Pacifico ed è acquatici, famosa per la sua vita notturna e la quantità di ristoranti dove assaporare le pietanze del po- caratterizzata da una fascia di pianure costiere di origine sto. Fiore all’occhiello della regione costiera è la Isla de la Plata dove potrete assistere all’incomparabile alluvionale che affiancano la catena montuosa della Cor- rituale di corteggiamento delle balene, una danza riproduttiva di sinuosa bellezza che vi lascerà estasiati. dillera Costiera. La costa ecuadoriana è molto vasta e La regione costiera si caratterizza per l’enorme varietà di prodotti gastronomici che offre tra cui i cro- presenta diversi tipi di ecosistemi, uno dei più importanti stacei, esportati in tutto il mondo, vere e proprie prelibatezze, che potrete gustare freschi appena pe- è la riserva ecologica di Manglares Churute, foreste palu- scati. Altri prodotti che vengono coltivati sulla costa sono le banane, il cacao, il caffè e la canna da zuc- dose di mangrovie, ricche di flora e fauna che si possono chero. La cucina costiera è a base di pesce: ingrediente molto comune sono i gamberi usati nella prepa- visitare sia attraverso tour a piedi sia attraverso una na- razione del famoso ceviche e anche in altri piatti tipici quali l’ encebollado, la cazuela, arroz marinero e vigazione che permette di avere un contatto ravvicinato il viche de cangrejo che potrete accompagnare con cocktail esotici o rinfrescanti succhi tropicali. con la fauna. La costa ecuadoriana è il luogo ideale per rilassarvi e divertirvi apprezzando la vita balneare e lascian- dovi coccolare dalle pietanze tipiche e dalle bellezze locali.
GASTRONOMIA DELL’ECUADOR Galapagos Costa Ande Amazzonia
Puoi anche leggere