Disposizioni d'uso Servizio di certificazione Swisscom (Firme elettroniche qualificate e avanzate) - Swiss Digital ...
←
→
Trascrizione del contenuto della pagina
Se il tuo browser non visualizza correttamente la pagina, ti preghiamo di leggere il contenuto della pagina quaggiù
Disposizioni d'uso Servizio di certificazione Swisscom
(Firme elettroniche qualificate e avanzate)
Disposizioni d'uso per l'utilizzo del servizio di certifi- 2.2 Processo d'identificazione e conservazione delle in-
Disposizioni d'uso Servizio di certificazione Swisscom
cazione di Swisscom con certificati qualificati e formazioni
avanzati per le firme elettroniche qualificate e Swisscom, o l'ufficio di registrazione incaricato da
avanzate (classe di certificato Swisscom "Saphir e Swisscom, verifica nel processo d'identificazione la Sua
Diamant") identità. Per le firme elettroniche qualificate ciò av-
viene per mezzo del Suo passaporto o di una carta d'i-
1 Campo di applicazione delle presenti disposizioni dentità riconosciuta per l'entrata in Svizzera. Ogni
d’uso volta in base alla configurazione concreta del processo
Le presenti disposizioni d'uso valgono nei rapporti tra di identificazione, nel processo di identificazione per
Lei e Swisscom (Svizzera) SA, Alte Tiefenaustrasse 6, le firme elettroniche avanzate Le può essere richiesto
Worblaufen, Svizzera, numero d'identificazione CHE- di presentare anche altri documenti rispetto a quanto
101.654.423 (di seguito denominata "Swisscom"), per avviene per la firma elettronica qualificata.
l'uso da parte Sua del servizio di certificazione di
Swisscom con certificati qualificati e avanzati per le Sulla base del Suo processo d’identificazione per le
firme elettroniche qualificate e avanzate. firme elettroniche qualificate, Lei può creare anche
firme elettroniche avanzate conformemente alle pre-
senti disposizioni d’uso, a condizione che l’applica-
2 Prestazioni di Swisscom
zione partecipante da Lei utilizzata offra diversi tipi di
2.1 Servizio di certificazione in generale firma. Al contrario, non ogni processo di identifica-
Per i suoi servizi di certificazione con certificati quali- zione per le firme elettroniche avanzate può essere
ficati, Swisscom è una prestatrice di servizi di certifi- utilizzato anche per il livello di firma superiore rappre-
cazione riconosciuta in Svizzera conformemente alla sentato dalla firma elettronica qualificata.
Legge federale sulla firma elettronica (FiEle; RS
943.03) ed è verificata e sorvegliata dall'organismo di Swisscom registra e archivia, conformemente alle di-
riconoscimento FiEle. Per i suoi servizi di certifica- sposizioni in vigore, le informazioni relative alla Sua
zione con certificati avanzati Swisscom è una presta- persona raccolte nella procedura d'identificazione. Il
trice di servizi di certificazione forniti conformemente trattamento dei Suoi dati è descritto alla cifra 6 delle
agli standard tecnici riconosciuti a livello internazio- presenti disposizioni d'uso.
nale.
2.3 Rilascio del certificato e della chiave, creazione
In generale il servizio di certificazione viene fornito in della firma
base alle direttive per il certificato di Swisscom di Swisscom crea il certificato qualificato o avanzato e la
volta in volta attuali. Queste direttive per il certificato coppia di chiavi crittografiche per il processo di firma
(Certification Practice Statement/ Certificate Policy su di uno speciale server (Hardware Security Module,
(CP/CPS) per l'emissione di certificati della classe "Dia- HSM). Il certificato qualificato o avanzato è un'attesta-
mant" (qualificati) e "Saphir" (avanzati)) costituiscono zione che Le attribuisce la chiave pubblica della cop-
parte integrante delle presenti disposizioni d'uso. Può pia asimmetrica di chiavi crittografiche. Solo Lei di-
visionare e scaricare il documento in internet all'indi- spone dei dati di attivazione, con cui può impiegare la
rizzo chiave privata utilizzando un metodo di autenticazione
http://www.swissdigicert.ch/download_docs associato alla tua identità (ad es. Mobile ID o proce-
(nel settore “CH”). dura di autenticazione tramite SMS, cfr. al riguardo
anche le cifre 3 e 4 delle presenti disposizioni d'uso).
Nel quadro del servizio di certificazione, Swisscom Non appena Lei inserisce i dati di attivazione, dopo il
emette un certificato digitale che riporta, tra l'altro, relativo invito in tal senso, Swisscom crea per Lei la
informazioni relative alla Sua persona. Swisscom col- firma elettronica qualificata o avanzata.
lega questo certificato digitale con i dati che Lei firma
elettronicamente (ad es. documento PDF della Sua Swisscom crea per ciascun processo di firma un nuovo
banca). In tal modo, la firma elettronica sul docu- certificato digitale (con una durata di validità breve di
mento è attribuita alla Sua persona in maniera simile 10 minuti) con una nuova coppia di chiavi.
alla firma autografa, dove il nome tracciato sul docu-
mento è attribuito alla persona che lo firma. Anche 2.4 Verifica della firma elettronica
terzi possono così fidarsi della firma elettronica e
delle informazioni riportate nel certificato digitale. Il servizio di certificazione di Swisscom permette di ve-
rificare la validità della firma elettronica. Anche terzi
C
(spesso denominati "relying party") possono verificare
A seconda del tipo di firma offerto dall’applicazione
la validità della Sua firma elettronica (ad es. per le
partecipante (si veda in proposito la cifra 3), viene
firme elettroniche qualificate sulla pagina internet
ogni volta creata una firma elettronica qualificata ai
www.validator.ch o in generale con il programma
sensi dell'articolo 2 let. e Legge federale sulla firma
elettronica (FiEle; RS 943.03) o una firma avanzata. Un Adobe Acrobat di Adobe Systems Incorporated). Per
altro genere d'impiego del certificato qualificato è quanto attiene agli effetti giuridici delle diverse firme
inammissibile nel quadro dell’uso del servizio fiducia- elettroniche si osservino le indicazioni alla cifra 5
rio conformemente alle presenti disposizioni d’uso delle presenti disposizioni d'uso.
("restrizione d'utilizzazione").
D
Swisscom (Schweiz) AG Datum: 13.11.2018
Dok-ID: NutzungsbestimmungenCH_Pers_Nov2018-it 1/52.5 Disponibilità Se non utilizza il Mobile ID e utilizza una password e
Swisscom si adopera per mettere a disposizione il ser- una password monouso trasmessa per SMS inviato da
vizio di certificazione senza interruzioni. Tuttavia, Swisscom, Lei si assicura che questo inserimento av-
Swisscom non si assume alcuna responsabilità per la di- venga sempre nelle maschere d’inserimento del si-
sponibilità continua del Signing Service. Swisscom può stema di Swisscom. Trova indicazioni più dettagliate in
limitare provvisoriamente la disponibilità, qualora ciò proposito nel presente documento.
Disposizioni d'uso Servizio di certificazione Swisscom
sia necessario, per esempio, nell’ottica dei limiti di
capacità, della sicurezza o dell’integrità dei server, o Lei s'impegna a rinunciare immediatamente alla crea-
per l’esecuzione di interventi tecnici di manutenzione zione di firme e, se del caso, a modificare i dati di ac-
o riparazione e ciò sia funzionale alla fornitura rego- cesso (ad es. PIN Mobile ID o password), se il Suo PIN
lare o migliorata delle prestazioni (lavori di manuten- Mobile ID risp. La password personale che Lei deve in-
zione). Swisscom si adopera in questo contesto per te- serire nella procedura di autenticazione tramite SMS è
nere in considerazione gli interessi degli utenti del ser- stato/a rubato/a, o se sa o suppone che un'altra per-
vizio di certificazione. sona ne sia venuta a conoscenza (compromissione).
In caso di smarrimento o furto della carta SIM o del
3 Requisiti per l’uso
terminale inclusa la carta SIM, Lei s’impegna a far
Lei comprende in maniera adeguata i certificati digi- bloccare immediatamente la carta SIM se sono usati
tali e le firme elettroniche qualificate e avanzate. per l'autenticazione nel processo di firma.
Lei usa un terminale e si registra a un portale internet Lei informa il Suo ufficio di registrazione o anche
o a un'applicazione che permettono l'uso del servizio di Swisscom direttamente, non appena vi sono modifiche
certificazione di Swisscom (cosiddetta “applicazione a un dispositivo utilizzato per l'autenticazione (ad es.
partecipante”). Può trattarsi, ad esempio, del soft- il numero di cellulare o la carta SIM) o ai dati d’iden-
ware per la contabilità del Suo datore di lavoro o del tità.
portale internet della Sua banca o assicurazione. Dalle
disposizioni dell'applicazione partecipante da Lei im- Lei s'impegna a sfruttare tutte le attuali possibilità ra-
piegata possono risultare delle restrizioni all'uso del gionevolmente esigibili per proteggere il Suo terminale
servizio di certificazione. In particolare, l’applicazione e il Suo telefono cellulare utilizzato per l'autentica-
partecipante da Lei impiegata definisce se Lei può zione o la firma da attacchi e software dannosi ("vi-
creare firme elettroniche qualificate o avanzate. L'ap- rus", "worm", "cavalli di Troia" e simili), in particolare
plicazione partecipante determina anche se per ogni utilizzando software sempre attuali provenienti da
firma elettronica (firma unica) o se è possibile creare fonti ufficiali.
più firme elettroniche per un certo periodo di tempo
dopo il processo di identificazione. L'allacciamento Lei s'impegna a verificare le firme elettroniche dopo la
dell'applicazione partecipante al servizio di certifica- loro creazione secondo la cifra 2.4 delle presenti di-
zione di Swisscom è oggetto di un contratto separato sposizioni d'uso e a comunicare rapidamente a
(Contratto All-in Signing Service). Swisscom eventuali divergenze nel certificato digitale.
Lei dispone di un telefono cellulare per l'autentica-
zione a più fattori al momento dell'attivazione del pro- 5 Effetti giuridici della firma elettronica
cesso di firma. Come metodi di autenticazione entrano Il servizio di certificazione secondo le presenti disposi-
in considerazione ad es. SMS o Mobile ID. Il rilascio zioni d'uso crea ogni volta una firma elettronica quali-
concreto della firma è dato dall'allacciamento dell'ap- ficata ai sensi dell'articolo 2 lettera e Legge federale
plicazione partecipante da Lei impiegata. sulla firma elettronica (FiEle; RS 943.03) oppure una
firma elettronica avanzata secondo le direttive per il
Nel caso in cui il rilascio della firma avvenga tramite certificato di Swisscom.
Mobile ID, per l'uso del servizio di certificazione, Lei
deve disporre di un Mobile ID presso un provider Mobile L’applicazione partecipante da Lei impiegata per acce-
ID svizzero (ad es. Swisscom). dere al servizio di certificazione (cfr. al riguardo la ci-
fra 3 delle presenti disposizioni d'uso) definisce, per
4 I Suoi obblighi di collaborazione ogni processo di firma, il tipo di firma (firma elettro-
nica qualificata o avanzata). Swisscom non ha alcun in-
Lei s'impegna a fornire a Swisscom, risp. all'ufficio di flusso su questa scelta.
registrazione, informazioni complete e veritiere nel
quadro del processo d'identificazione. Inoltre, l’applicazione partecipante da Lei impiegata
per accedere al servizio di certificazione può, nell'am-
Lei s'impegna a non utilizzare per la sequenza nume- bito del servizio di certificazione, far collegare una
rica segreta (PIN) per il Suo Mobile ID, risp. per la pas- marca temporale qualificata alla firma elettronica
C
sword personale in caso di uso del processo di rilascio qualificata o avanzata, oppure è possibile rinunciare a
della firma tramite SMS, nessuna informazione che fac- tale marca temporale. Swisscom non ha alcun influsso
cia riferimento a dati che concernono la Sua persona su questa scelta. A seconda dell'impostazione dell'ac-
(data di nascita e dati simili). L'eventuale annotazione cesso al servizio di certificazione di Swisscom viene
del PIN Mobile ID risp. della password personale non dunque creata una firma elettronica, con o senza
deve essere comunicata a nessun altro, deve essere marca temporale qualificata. Al momento della veri-
conservata in maniera sicura e separata dal Suo tele- fica della firma (cfr. al riguardo la cifra 2.4 delle pre-
fono cellulare o cifrata, nonché protetta dall'accesso senti disposizioni d'uso), Lei può verificare se la firma
di terzi. elettronica è collegata o meno a una marca temporale
qualificata.
D
Swisscom (Schweiz) AG Datum: 13.11.2018
Dok-ID: NutzungsbestimmungenCH_Pers_Nov2018-it 2/5Solo la firma elettronica qualificata collegata a una 7 Utilizzo dei Suoi dati
marca temporale qualificata è equiparata alla firma 7.1 In generale, dichiarazione sulla protezione dei dati
autografa nell'applicazione del diritto svizzero, fatte
salve disposizioni legali o contrattuali prevalenti di te- Swisscom raccoglie, conserva e tratta solo i dati neces-
nore diverso (art. 14 Codice svizzero delle obbliga- sari per la fornitura del servizio di certificazione. L'uti-
zioni). A seconda della situazione determinati docu- lizzo dei dati si basa, oltre che sulle leggi svizzere ap-
Disposizioni d'uso Servizio di certificazione Swisscom
menti richiedono la firma autografa, affinché gli ef- plicabili (Legge federale sulla protezione dei dati,
fetti giuridici auspicati possano esplicarsi. Legge federale sulla firma elettronica per le firme
elettroniche qualificate), anche sulle direttive per il
certificato sopramenzionate alla cifra 2.1 delle pre-
La firma elettronica avanzata (diversamente dalla
senti condizioni d'uso.
firma elettronica qualificata) non è disciplinata dalla
legge in Svizzera e non soddisfa il requisito giuridico
della forma scritta ai sensi dell’articolo 14 Codice sviz- L’utilizzo dei Suoi dati è inoltre disciplinato nella
zero delle obbligazioni, non ha dunque gli stessi effetti dichiarazione sulla protezione dei dati per l’utilizzo
giuridici di una firma autografa. Il requisito giuridico del servizio di certificazione di Swisscom, che può con-
della firma autografa può di principio essere sostituito sultare all’indirizzo
elettronicamente in maniera equivalente solo dalla www.swisscom.com/signing-service.
firma elettronica qualificata, che non deve essere con-
fusa con la firma elettronica avanzata sulla base di un 7.2 Documentazione d'identificazione
certificato avanzato secondo le presenti disposizioni Per la creazione del certificato digitale e il manteni-
d’uso. mento della tracciabilità del servizio di certificazione,
Swisscom registra e conserva i seguenti dati che La ri-
Spetta a Lei accertare, prima dell’utilizzo del servizio guardano (nella misura in cui gli stessi siano stati da
di certificazione, le Sue esigenze e gli effetti giuridici Lei comunicati nel processo di identificazione di cui
della firma elettronica qualificata o della firma elet- alla cifra 2.2 delle presenti disposizioni d’uso):
tronica avanzata in questo contesto.
copia delle pagine essenziali del documento
Lei prende atto che le firme elettroniche qualificate o d'identità da Lei presentato (passaporto, carta
avanzate create con il servizio di certificazione sviz- d'identità, eventualmente altri documenti confor-
zero di Swisscom, applicando il diritto di un paese di- memente alla cifra 2.2, se devono essere create
verso dalla Svizzera, possono eventualmente esplicare solo firme elettroniche avanzate) con le informa-
effetti meno ampi e forse prescrizioni di forma pos- zioni in esse riportate (in particolare sesso, nome,
sono non essere adempiute (come la prescrizione della cognome, data di nascita, data di validità del do-
forma scritta). cumento d’identità, nazionalità);
mezzi di autenticazione personali utilizzati (ad
L'uso di determinati algoritmi tecnici soggiace inoltre es. numero di telefono cellulare)
in certi stati a restrizioni legali. Spetta a Lei accertare
altre informazioni e altri documenti da Lei forniti
a priori le circostanze a tale riguardo.
nell'ambito del processo d'identificazione (ad es.
indirizzo di residenza, indirizzo e-mail, estratti
L'indicazione di informazioni supplementari in un certi-
del registro di commercio, procure o altri giustifi-
ficato digitale (qualità specifiche come ad es. il diritto
cativi concernenti qualità specifiche).
di rappresentanza per la Sua datrice di lavoro) avviene
a titolo puramente dichiarativo, l'esistenza di una qua- Nel caso in cui il processo di identificazione avvenga
lità e i suoi effetti giuridici si basano sul diritto appli- tramite video chat, vengono inoltre registrati e conser-
cabile (diritto di rappresentanza, diritto societario, vati i seguenti dati:
ecc.) ed esulano dall'ambito di influenza e di responsa-
bilità di Swisscom. Swisscom si assume a questo ri- una Sua fotografia tratta dal video-colloquio;
guardo solo la responsabilità per la verifica della prova fotografie del documento d'identità da Lei pre-
di una qualità, al momento della verifica dell'identità sentato;
per mezzo delle prove richieste da Swisscom. Qualità
registrazione audio del video-colloquio;
specifiche nei certificati digitali non rispecchiano tutte
le possibili situazioni del diritto civile (diritto di firma informazioni tecniche (ad es. indirizzo IP) del ter-
collettiva, diritto di firma solo in casi speciali, ecc.). minale da Lei impiegato.
7.3 Certificato digitale
6 Durata d'uso Sulla base dei dati che sono stati da Lei forniti e che
Tenendo in considerazione le condizioni d'uso di cui sono stati raccolti nel processo d'identificazione,
alla cifra 3 delle presenti disposizioni d'uso, Lei può Swisscom emette, su richiesta dell’applicazione parte-
usufruire del servizio di certificazione utilizzando un cipante e con il Suo consenso, un certificato qualifi-
C
metodo di autenticazione depositato al momento della cato o avanzato, che riporta le seguenti informazioni
registrazione ai sensi delle presenti disposizioni d'uso su di Lei:
per una durata di cinque anni, che si riduce conforme-
mente per le firme elettroniche qualificate, se la du- nome, cognome o pseudonimo;
rata di validità del documento d'identificazione da Lei nominativo informale per una descrizione sempli-
presentato giunge prima a scadenza. ficata (ad es. nome con cui ci si fa chiamare);
codice paese ISO 3166 a due cifre;
ulteriori informazioni, ad es. per garantire la
chiarezza del certificato digitale:
D
denominazione dell'impresa;
Swisscom (Schweiz) AG Datum: 13.11.2018
Dok-ID: NutzungsbestimmungenCH_Pers_Nov2018-it 3/5 indirizzo e-mail; eseguire il processo d'identificazione (inclusa la con-
numero di cellulare servazione della documentazione d’identificazione) da
Swisscom (uffici di registrazione).
numero del documento d'identità presen-
tato;
9 Responsabilità e forza maggiore
ufficio di registrazione responsabile per l'identifi-
Disposizioni d'uso Servizio di certificazione Swisscom
cazione; Swisscom deve sempre adempiere ai requisiti posti
dalla legge e dagli standard tecnici ai prestatori di ser-
momento dell’emissione del certificato digitale. vizi di certificazione. A tal fine, Swisscom attua misure
Il certificato digitale è riportato nel file firmato elet- di sicurezza idonee e corrispondenti all'attuale stato
tronicamente al termine del processo di firma. Chi è in della tecnica. Lei prende atto che, nonostante tutto
possesso del file firmato elettronicamente può visio- l'impegno profuso da Swisscom, l'impiego di tecniche e
nare in qualsiasi momento le summenzionate informa- standard di sicurezza moderni, nonché i controlli di un
zioni derivanti dal certificato digitale. In questo modo, organismo indipendente per il rispetto degli standard
terzi possono verificare le informazioni che La concer- tecnici e, per le firme elettroniche qualificate, i con-
nono e vedere altresì che dietro alla certificazione di trolli dell’organismo di riconoscimento FiEle per il ri-
questi dati e del processo di firma vi è Swisscom quale spetto delle disposizioni legali, non è possibile garan-
prestatrice svizzera di servizi di certificazione. tire una sicurezza e assenza di errori assolute del ser-
vizio di certificazione.
7.4 Dati al termine del processo di firma
Swisscom conserva i dati indicati alla cifra 7.2 per la A condizione che Swisscom non provi di non avere al-
durata d'uso di cui alla cifra 6 delle presenti disposi- cuna colpa, essa risponde illimitatamente nei Suoi con-
zioni d'uso, affinché Lei possa usufruire del servizio di fronti per danni che Lei dovesse subire poiché
certificazione. Inoltre, nel caso delle firme elettroni- Swisscom non ha rispettato gli obblighi derivanti dalla
che qualificate, Swisscom è tenuta per legge a conser- Legge federale sulla firma elettronica.
vare diversi dati relativi al processo d'identificazione,
al certificato digitale e al processo di firma, per 11 A condizione che Swisscom non provi di non avere al-
anni a partire dall'ultimo processo di firma. Nel caso cuna colpa, in caso di altre violazioni contrattuali (in
delle firme elettroniche avanzate, conformemente alle particolare in relazione ai certificati avanzati e alle
proprie direttive per il certificato, Swisscom conserva firme elettroniche avanzate) Swisscom risponde nei
diversi dati relativi al processo d’identificazione, al Suoi confronti per il danno dimostrato nel seguente
certificato digitale e al processo di firma per 7 anni a modo: la responsabilità per danni materiali e patrimo-
partire dall’ultimo processo di firma. In questo modo si niali dovuti a colpa lieve è limitata ad al massimo CHF
garantisce che la tracciabilità della correttezza del do- 5'000 per l'intera durata del contratto. È esclusa la re-
cumento firmato elettronicamente possa essere pre- sponsabilità di Swisscom per danni indiretti, danni con-
servata negli anni successivamente alla sua creazione. seguenti, mancato guadagno, perdite di dati, danni da
Swisscom registra in questo contesto tutte le rispettive download, pretese di terzi e perdite di reputazione,
informazioni relative ai dati da essa emessi e ricevuti e causati per colpa lieve. Swisscom risponde sempre illi-
li conserva in modo che siano disponibili in particolare mitatamente nei Suoi confronti per eventuali danni
per poter fornire le relative prove in caso di procedi- alle persone. Swisscom non risponde nei Suoi confronti
menti giudiziari e per garantire la continuità del servi- del funzionamento regolare dei sistemi di terzi, in par-
zio di certificazione. ticolare per gli hardware e i software da Lei utilizzati
o per l’applicazione partecipante da Lei impiegata per
Da un lato, Swisscom conserva a tal fine i seguenti gestire il servizio di certificazione.
dati:
Swisscom non risponde in alcun caso nei Suoi confronti
file log relativi al processo di firma (contiene in per danni risultanti dal mancato rispetto o dal supera-
particolare il numero del partner commerciale, il mento di una restrizione d’uso da parte Sua. Swisscom
numero del processo, i dati relativi allo svolgi- non è altresì responsabile nei Suoi confronti se, per
mento); causa di forza maggiore, la fornitura della prestazione
è temporaneamente interrotta, in tutto o in parte li-
valore hash del documento firmato. mitata, o impossibile. Per forza maggiore s’intendono
Dall'altro lato, Swisscom conserva le informazioni di nello specifico eventi naturali di particolare intensità
cui alla cifra 7.2 delle presenti disposizioni d'uso e (valanghe, inondazioni, frane, ecc.), eventi bellicosi,
tiene una banca dati dei certificati. sommosse e restrizioni imprevedibili disposte dalle au-
torità. Qualora Swisscom non sia in grado di adempiere
Swisscom cancella i dati indicati alla presente cifra 7.4 ai propri obblighi contrattuali, l’adempimento del con-
dopo al massimo 17 anni dall'esecuzione del processo tratto, o il termine a tal fine fissato, viene prorogato
d'identificazione di cui alla cifra 2.2 delle presenti di- conformemente all’evento verificatosi. Swisscom non
C
sposizioni d'uso. In caso d’identificazione unicamente risponde per eventuali danni che derivino al cliente
in base al requisito delle firme elettroniche avanzate dalla proroga dell'adempimento del contratto.
di cui alla cifra 2.2, Swisscom cancella questi dati
dopo al massimo 13 anni dall’esecuzione del processo 10 Modifiche delle disposizioni d'uso
d’identificazione.
Swisscom si riserva il diritto di modificare e integrare
le presenti condizioni. In particolare, in caso di modifi-
8 Ricorso a terzi che della Legge sulla firma elettronica (FiEle; RS
Per adempiere ai propri obblighi, Swisscom può ricor- 943.03) e della sua legislazione esecutiva, nonché in
rere a terzi. I terzi sono in particolare incaricati di caso di disposizioni dell'organismo di riconoscimento
FiEle, oppure di un organismo indipendente per la veri-
D
fica delle firme elettroniche avanzate, Swisscom può
Swisscom (Schweiz) AG Datum: 13.11.2018
Dok-ID: NutzungsbestimmungenCH_Pers_Nov2018-it 4/5essere costretta ad adeguare le direttive per il certifi-
cato menzionate alla cifra 2.1 delle presenti disposi-
zioni d'uso e le presenti disposizioni d'uso. In caso di
modifiche, Lei sarà informato da Swisscom o da uno
degli uffici di registrazione da essa incaricati in merito
alle modifiche e al termine di opposizione che Le
Disposizioni d'uso Servizio di certificazione Swisscom
spetta perlomeno un mese prima dell’inizio della vali-
dità a condizione che non si sia registrato per una sola
firma. Questa informazione può essere fornita tramite
SMS al numero di cellulare da lei archiviato. Lei può ri-
fiutare di accettare le nuove condizioni rinunciando
all'uso del servizio di certificazione di cui alle presenti
disposizioni dall’inizio della validità. Qualora continui
a usufruire del servizio di certificazione dall’inizio
della loro validità, le condizioni modificate saranno
considerate accettate.
11 Diritto applicabile e foro
Tutti i rapporti giuridici in relazione alle presenti di-
sposizioni d’uso sottostanno al diritto svizzero.
In caso di conflitto ci adoperiamo per risolvere la ver-
tenza di comune accordo. Fatti salvi i fori imperativi
(in particolare per i consumatori ai sensi degli artt. 32
e 35 del codice di procedura civile svizzero), il foro
competente è Berna, Svizzera.
12 Come può contattarci
Se ha domande in merito alla fornitura delle presta-
zioni di cui alle presenti disposizioni d'uso, può contat-
tare Swisscom tramite la seguente pagina internet
www.swisscom.com/signing-service.
C
D
Swisscom (Schweiz) AG Datum: 13.11.2018
Dok-ID: NutzungsbestimmungenCH_Pers_Nov2018-it 5/5Puoi anche leggere