Didattica a distanza Sezione Formichine Settimana 6 - 8 Aprile

Pagina creata da Fabio Di Stefano
 
CONTINUA A LEGGERE
Didattica a distanza Sezione Formichine Settimana 6 - 8 Aprile
Didattica a distanza Sezione Formichine
                            Settimana 6 - 8 Aprile

Cari genitori, prima di descrivere le attività pensate per questa settimana, le
maestre vogliono ringraziarvi per il lavoro che state facendo a casa con i
vostri bambini. Siamo molto contente di ricevere periodicamente le foto e i
video delle Formichine a lavoro, le sentiamo più vicine e siamo felici di vedere
che tutti i bambini sono sereni, allegri e vitali come sempre.
Speriamo che questo periodo di “non scuola” possa finire al più presto, siamo
ansiose di riabbracciare i vostri/nostri bambini e di tornare alla normalità.
Nell’attesa di ciò, continueremo a tenervi impegnati con tante piccole/grandi
attività, certe che, con la vostra collaborazione, tutti i lavori proposti
diverranno, per ogni Formichina, momenti speciali di crescita, di
apprendimento ma soprattutto di allegra e piacevole condivisione.
Per questa settimana verranno proposte soltanto tre attività, in quanto, in
accordo con tutte le insegnanti delle scuole dell’infanzia dell’Istituto, si è
deciso di rispettare il periodo di sospensione dell’attività didattica prevista per
le vacanze Pasquali.
Il nuovo materiale verrà caricato sul sito della scuola Lunedì 20 Aprile,
considerando il lungo periodo di “vacanza”, abbiamo pensato potesse essere
utile inserire nel materiale settimanale, nuove canzoncine e diverse letture,
affinché i bambini, pur non impegnati in specifiche attività, possano
comunque continuare a vederci e mantenere l’abitudine all’ascolto.
Vi consigliamo di proporre una lettura al giorno ai vostri bambini e, solo se
vorrete, potrete successivamente riflettere insieme a loro sulla storia letta e
inventare un’attività creativa correlata, oppure limitarvi semplicemente
all’ascolto della storia.
In occasione della Pasqua, le maestre della Scuola dell’Infanzia di Piano del
Quercione hanno deciso di proporre alcune attività comuni per tutti i bambini:
una poesia sulla Pasqua (della quale troverete anche la versione realizzata
con la CAA), la realizzazione di un bigliettino di Pasqua e un lavoro che
prevede la decorazione della sagoma di un uovo di Pasqua con pasta e
legumi.
In aggiunta a queste attività, abbiamo deciso di continuare il lavoro sulle
emozioni concentrandoci in queste settimane su emozioni positive: amore,
gioia, allegria e felicità.
Ci auguriamo che il materiale fornito possa contribuire a creare momenti
piacevoli, di allegria, scambio di “dolci parole”, occasioni in cui dare e ricevere
piccole dimostrazioni di affetto.
Prima di passare alla descrizione delle attività settimanali, cogliamo
l’occasione per auguravi una Buona Pasqua, con la speranza che possa
portare pace e serenità a tutte le famiglie del mondo…
Didattica a distanza Sezione Formichine Settimana 6 - 8 Aprile
Le maestre Monica ed Evelina
Attività quotidiana dal 6 all’11 Aprile

Dopo aver fatto vedere al vostro bambino il video “Puntino, Puntone e la
poesia di Pasqua”, rileggete insieme la poesia che trovate sotto (versione
corta), almeno tre volte al giorno, aiutando il bambino a memorizzare pian
piano le parole.
Buon lavoro …

                                È Pasqua

                   Ma che strana primavera,
                     tutti in casa fino a sera!
                      Ma qualcosa posso fare:
                       so cantare, disegnare,
                     tanto tempo per giocare.
                      Per sconfiggere la noia,
                      tiro fuori la mia gioia!
                  Poi la Pasqua, evviva evviva,
                    vuoi sapere come arriva?
                   Entrerà dentro il tuo cuore
                    tanta pace e tanto amore!

                                  Auguri

Attività del Lunedì
Didattica a distanza Sezione Formichine Settimana 6 - 8 Aprile
Oggi vi proponiamo la lettura del testo “Le scatole di Felicità” di Carl Norac,
dopo aver visto il video correlato, aiutate i vostri bambini a svolgere l’attività
proposta. Costruite insieme o cercate a casa due scatole, una più grande e
una più piccola, lasciate che i bambini decorino le scatole a loro piacimento e
poi aiutateli a trovare degli oggetti, ma anche dei momenti, delle azioni agite
o ricevute che rappresentano per loro piccole e/o grandi felicità.
Per poter inserire nelle scatole tutto ciò che non è concreto, potete aiutare i
bambini a fare dei disegni o scrivere dei bigliettini che rappresentino proprio
quei momenti.
Aiutate i bambini a comprendere meglio questo concetto raccontando loro
quali sono per voi le piccole e le grandi felicità.
Non si tratta di un’attività limitata nel tempo, potete continuare ad utilizzare le
scatole di felicità per diversi giorni, ricordando ai bambini che ogni giorno
possono aggiungere qualcosa che li ha resi un pochino o tanto felici.
Buon lavoro …

Attività del Martedì

Oggi Signor Puntino e Signor Puntone ci ricordano che tra pochi giorni sarà
Pasqua e ci invitano a realizzare un bigliettino di Auguri in cui scriveremo la
poesia che stiamo imparando e delle decorazioni pasquali: uova decorate in
tanti modi diversi e se volete anche un coniglietto !

Alcune idee per il bigliettino …
Buon lavoro …
Didattica a distanza Sezione Formichine Settimana 6 - 8 Aprile
Attività del Mercoledì

Oggi Signor Puntino e Signor Puntone voglio fare un gioco con noi,
decoriamo un grande uovo (intero foglio A4), prima disegniamo la sagoma,
poi tracciamo delle linee dritte e coloriamo gli spazi al loro interno … poi
mettiamo un po' di colla e divertiamoci ad incollare sulle linee dritte pasta e
legumi, se prima coloriamo la pasta, il risultato sarà ancora più bello!!
Buon lavoro …

Proposte per i giorni seguenti

Nei giorni successivi, se vorrete, potrete aiutare i bambini a realizzare altre
uova, con tecniche diverse, cercando di utilizzare punti e linee dritte, trovate
sotto alcune immagini da cui trarre idee, siete comunque liberi di dare sfogo
alla fantasia dei vostri bambini…
Didattica a distanza Sezione Formichine Settimana 6 - 8 Aprile
Infine solo per i più creativi e volenterosi, alcune idee per costruire dei
coniglietti di Pasqua con i rotoli di cartone dello scottex e/o della carta
igienica…
Buon lavoro …
Didattica a distanza Sezione Formichine Settimana 6 - 8 Aprile
Attività di Mercoledì 15 Aprile

Oggi vi proponiamo la lettura del testo “Di che colore è un bacio?” di Rocio
Bonilla, dopo aver visto il video correlato, aiutate i vostri bambini a svolgere
l’attività proposta, proviamo a disegnare un bacio, che forma avrà, di che
colore sarà per il vostro bambino?
Dopo aver fatto il disegno, proviamo a riflettere un po' insieme al bambino:

  -   Ti piace quando qualcuno ti dà un bacio?
  -   Come ti senti quando qualcuno ti dà un bacio?
  -   Ti piace dare baci? A chi dai volentieri bacini?
  -   Come ti senti quando dai un bacio?

Facciamo queste domande al bambino aiutandolo a riflettere e scriviamo le
sue risposte nella parte posteriore del foglio.
Adesso diamo un grande bacio al nostro bambino e andiamo insieme a dare
un bacio agli altri componenti della nostra famiglia!!
Un grosso bacio dalle maestre … buon lavoro!

Attività di Giovedì 16 Aprile

Oggi proponiamo la lettura del testo “Dalla testa ai piedi” di Eric Carle, si
tratta di un testo molto carino e divertente in cui i bambini sono invitati ad
imitare i movimenti di alcuni animali, dopo l’ascolto della storia, proponete un
gioco di imitazione e movimento.
Si gioca imitando alcuni animali, per ognuno dobbiamo imitare il verso e
anche l’andatura o il movimento tipico, cominciamo (giocate anche voi
insieme ai vostri bambini vedrete che si divertiranno tantissimo!):

  -   Iniziamo con il cane, abbaiamo, camminiamo a quattro zampe, e ora
      facciamo la pipì alzando una zampetta …
  -   Adesso ci trasformiamo in una scimmietta, proviamo a saltellare,
      muovere le braccia e fare tanti strani versi proprio come fanno le
      scimmiette così simpatiche e dispettose …
  -   Adesso ci trasformiamo in una rana, gracidiamo e saltelliamo proprio
      come lei!
  -   Adesso ci trasformiamo in un pinguino, proviamo a camminare come
      lui, eh sì, siamo proprio buffi, ma il bello del gioco è proprio questo!
  -   Ora tutti giù per terra si fa il serpente, strisciamo e sibiliamooo …

Ma siete stati bravissimi, volete continuare questo gioco? Allora adesso
inventate voi gli animali da imitare e buon divertimento!!
Didattica a distanza Sezione Formichine Settimana 6 - 8 Aprile
Attività di Venerdì 17 Aprile

Oggi proponiamo la lettura del testo “Dolci parole” di Carl Norac, si tratta di
una storia molto bella in cui Lola, la protagonista vorrebbe dire delle dolci
parole alle persone che ama ma non trova mai il momento giusto, allora
diventa di cattivo umore ma alla fine le dolci parole prendono il sopravvento e
tutto finisce bene, con tanti baci e tante coccole.
Dopo aver visto il video insieme ai vostri bambini preparate dei bigliettini, uno
per ogni persona a cui il bambino vorrebbe dire delle dolci parole. Chiedete al
bambino cosa vorrebbe dire ad ogni persona e scrivete le sue dolci parole nel
biglietto, aiutate i bambini a scoprire che esistono tanti dolci parole e che è
molto importante dirle alle persone a cui vogliamo bene, infine fate decorare i
bigliettini a loro piacimento e quando saranno pronti accompagnate i bambini
a portare i loro preziosi regali alle persone che sono in casa e conservate gli
altri bigliettini perché saranno dei bellissimi regali da portare a parenti e amici
quando tutti potremo nuovamente uscire da casa …
Buon lavoro …
Didattica a distanza Sezione Formichine Settimana 6 - 8 Aprile Didattica a distanza Sezione Formichine Settimana 6 - 8 Aprile Didattica a distanza Sezione Formichine Settimana 6 - 8 Aprile
Puoi anche leggere