DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE - Comune di Cremona

Pagina creata da Elena Mele
 
CONTINUA A LEGGERE
DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

                                     PROPONENTE

                       Settore Cultura Musei e City Branding

                                     DIRETTORE

                           QUAGLIA dott.ssa MAURIZIA

                         Numero di        Data dell'atto
                          registro

                           2609           24/12/2018

Oggetto :   'UNA NOTTE AL MUSEO CON VITTORIO SGARBI' . Approvazione della
            spesa   e affidamento della realizzazione del'evento alla ditta
            CONTEMPLAZIONI S.r.l. di Laurenzana (PZ).
Comune di Cremona                                                                                 pagina 2

IL DIRETTORE DEL SETTORE CULTURA MUSEI E CITY BRANDING

1. Decisione e finanziamento
1) Affida la realizzazione di 'UNA NOTTE AL MUSEO CON VITTORIO SGARBI' alla ditta
   CONTEMPLAZIONI S.r.l., con sede a Laurenzana (PZ), codice fiscale 01981430760, per un
   importo di Euro 3.000,00 più I.V.A. Euro 660,00 per un totale di Euro 3.660,00 - CIG :
   ZE6265BC6B.

2) Impegna, nel rispetto delle modalità previste dal principio applicato della contabilità finanziaria
   di cui all’allegato n. 4.2 del decreto legislativo 23 giugno 2011, n. 118 e successive
   modificazioni, la somma complessiva di Euro 3.660,00=, in considerazione dell’esigibilità della
   medesima, imputandola agli esercizi in cui l’obbligazione viene a scadenza secondo quanto
   riportato nella tabella che segue:
    Anno Cap.         Art.     Descrizione           Importo    Mis./ Prog. Piano finanziario   Impegno
    2019 13828 999 INIZIATIVE             € 3.660,00              05.02     1.03.02.11.999
                   CULTURALI
                   STRAORDINARIE:
                   altre prestazioni
                   professionali e
                   specialistiche n.a.c.
                                   TOTALE € 3.660,00

  ESERCIZIO DI ESIGIBILITA’ - SPESA
     Cap.      Art.          2018            2019        2020        Es.Succ.             TOTALE
    13828 999                           € 3.660,00                                       € 3.660,00
         TOTALE                         € 3.660,00                                       € 3.660,00

3) Attesta, ai sensi dell’art. 9, comma 1, lettera a) punto 2 del D.L. 78/2009, convertito con
   modificazioni con L. 102/2009, la compatibilità del programma dei pagamenti derivanti dal
   presente provvedimento con i relativi stanziamenti di bilancio e la coerenza con le regole di
   finanza pubblica, ai sensi della Legge 205/2017 (Legge di Bilancio).

4) Attribuisce la somma di € 3.660,00 al centro di costo Cultura ed Eventi, codice centro di costo
   N0808, natura del costo : acquisto.

2. Motivazioni
1. 'UNA NOTTE AL MUSEO CON VITTORIO SGARBI' è un evento proposto nell'ambito della
   mostra : ' IL REGIME DELL'ARTE .IL PREMIO CREMONA (1939-1941).
2. Giovedì 10 gennaio 2019 alle 19.30 presso Palazzo Cittanova sarà possibile assistere ad
   un’affascinante lectio magistralis di Vittorio Sgarbi focalizzata sull’arte del ‘900. La lectio
   precede l’apertura straordinaria della mostra IL REGIME DELL’ARTE, ospitata presso il Museo
   Civico Ala Ponzone di Cremona: alle ore 22.00 sarà infatti possibile passare “una notte al
   museo” visitando la mostra accompagnati dalle esperte guide CrArT alla presenza di Vittorio
   Sgarbi, curatore della mostra.
3. La realizzazione dell'evento è a cura della ditta CONTEMPLAZIONI S.r.l. di Laurenzana (PZ) a
   cui è stata affidata la realizzazione della mostra.
Comune di Cremona                                                                                pagina 3

3. Effetti e modalità di attuazione
1) La ditta risulta in regola con gli adempimenti contributivi.
2) Il contratto sarà stipulato con scrittura privata.
3) La ditta, ai sensi della Legge 13 agosto 2010 n.136, assumerà con la sottoscrizione del
   contratto, tutti gli obblighi di tracciabilità dei flussi finanziari previsti dalla suddetta legge. Il
   mancato utilizzo del bonifico bancario o postale ovvero degli altri strumenti idonei a consentire
   la piena tracciabilità delle operazioni finanziarie relative al presente affidamento, costituisce
   causa di risoluzione del contratto.
4) La ditta, in conformità alle vigenti disposizioni, dovrà comunicare tempestivamente
   all’amministrazione appaltante ogni modificazione intervenuta negli assetti societari.
5) L’efficacia del presente affidamento è subordinata all’accertamento e alla permanenza delle
   condizioni di regolarità contributiva da verificarsi anche nelle successive fasi di stipula del
   contratto e di esecuzione delle prestazioni, nonché all’insussistenza delle condizioni di
   esclusione di cui agli artt. 80 e 83 del D.Lgs. 50/2016, come previsto dalla vigente normativa in
   materia.
6) Il presente atto sarà pubblicato sul sito istituzionale del Comune di Cremona (vedi: Note
   Normativa)
Comune di Cremona                                                                              pagina 4

NOTE

4. PERCORSO ISTRUTTORIO
1) Determinazione dirigenziaole n.1342 del 1 agosto 2018, avente per oggetto: 'Mostra . ' IL
    REGIME DELL'ARTE.IL PREMIO CREMONA (1939-1941). Approvazione del progetto e
    affidamento dalla realizzazione della mostra alla ditta CONTEMPLAZIONI S.r.l. di Laurenzana
    (PZ).
2) Preventivo della ditta.
3) Deliberazione di Consiglio Comunale n.10/8671 del 29 gennaio 2018, dichiarata
    immediatamente eseguibile: “Approvazione deI Bilancio di Previsione 2018-2020 e relativi
    allegati e del Piano degli indicatori e dei risultati attesi di bilancio.” .
4) Deliberazione di Giunta Comunale n.32/12039 del 14 febbraio 2018, dichiarata
    immediatamente eseguibile:“Approvazione del Piano Esecutivo di Gestione/Piano della
    Performance 2018-2020.”.
5) Deliberazione di Consiglio Comunale n.24/29210 del 16 aprile 2018, dichiarata
    immediatamente eseguibile: “Variazioni al Bilancio di Previsione 2018-2020 e relativi allegati -
    1° provvedimento.” .
6) Deliberazione di Giunta Comunale n. 81/30403 del 24 aprile 2018, dichiarata immediatamente
    eseguibile:“Piano Esecutivo di Gestione/Piano della Performance 2018-2020. Primo
    provvedimento di variazione.
7) Deliberazione di Consiglio Comunale n. 30 del 28 maggio 2018, dichiarata immediatamente
    eseguibile,"Variazioni al Bilancio di Previsione 2018-2020 e relativi allegati-2° provvedimento.".
8) Deliberazione di Giunta Comunale n. 113 del 28 maggio 2018, dichiarata immediatamente
    eseguibile, "Piano Esecutivo di Gestione/Piano delle Performance 2018-2020. Secondo
    provvedimento di variazione.".
9) Deliberazione di Consiglio Comunale n.38/52128 del 12 luglio 2018, dichiarata
    immediatamente eseguibile: “Assestamento generale del Bilancio di Previsione 2018-2020 e
    relativi allegati.”
10) Deliberazione di Giunta Comunale n.159/52380 del 18 luglio 2018, dichiarata immediatamente
    eseguibile: “Piano Esecutivo di Gestione/Piano della Performance 2018 - 2020. Terzo
    provvedimento di variazione.”
11) Deliberazione di Giunta Comunale n.171/58355 del 8 agosto 2018, dichiarata immediatamente
    eseguibile: “Piano Esecutivo di Gestione/Piano della Performance 2018 - 2020. Quarto
    provvedimento di variazione.”
12) Deliberazione di Consiglio Comunale n.47/76111 del15 ottobre 2018, dichiarata
    immediatamente eseguibile: “Variazioni al Bilancio di Previsione 2018 - 2020 e relativi allegati -
    4° provvedimento.”
13) Deliberazione di Giunta Comunale n. 234 del 19 ottobre 2018, dichiarata immediatamente
    eseguibile: “Piano Esecutivo di Gestione/Piano della Performance 2018 - 2020.
    Quintoprovvedimento di variazione.”
14) Deliberazione di Consiglio Comunale n. 54 del 26 novembre 2018, dichiarata immediatamente
    eseguibile: “Variazioni al Bilancio di Previsione 2018 - 2020 e relativi allegati - 5°
    provvedimento.”
15) Deliberazione di Giunta Comunale n. 270 del 5 dicembre 2018, dichiarata immediatamente
    eseguibile: ”Piano Esecutivo di Gestione/Piano della Performance 2018 - 2020. Sesto
    provvedimento di variazione.
16) In ottemperanza a quanto previsto al punto 3.5.2 – Trattamento del rischio e misure
    preventive. Misure specifiche ed ulteriori del Piano Triennale di Prevenzione della Corruzione e
    della Trasparenza (PTPC) 2018 -2020 approvato con deliberazione di Giunta Comunale n.
    25/8628 del 31 gennaio 2018, si dichiara che:
Comune di Cremona                                                                              pagina 5

    •   Responsabile del procedimento istruttorio e del provvedimento finale è la dott.ssa Quaglia
        Maurizia (pg 87 PTPC) ;
    •   l’insussistenza di conflitto di interessi ex art. 6 bis della Legge n. 241 del 7 agosto 1990,
        come introdotto dalla Legge n. 190 del 6 novembre 2012, relativamente al Responsabile
        del procedimento e al Responsabile del provvedimento rispetto alla scelta effettuata. (pg 88
        PTPC).
17) Ai sensi dell’art. 147 bis del D. Lgs. 18 agosto 2000 n. 267, si attesta l’intervenuta verifica
    positiva di regolarità tecnica e correttezza dell'azione amministrativa a base della presente
    determinazione dirigenziale.

5. NORMATIVA

1) Artt. 20,39,41 del Regolamento comunale per la disciplina dell’attività contrattuale, approvato
   con deliberazione consigliare n° 3 del 16 febbraio 2009.
2) Artt. 36, comma 2, 80 e 83 del Decreto Legislativo del 18 aprile 2016, n. 50, “Codice dei
   contratti pubblici.”, così come modificati dal Decreto Legislativo 19 aprile 2017,n. 56,
   "Disposizioni integrative e correttive al decreto legislativo 18 aprile 2016, n. 50."
3) Art.1, comma 450°, Legge 27 dicembre 2006, n. 296, Disposizioni per la formazione del bilancio
   annuale e pluriennale dello Stato (legge finanziaria 2007).
4) Art 3, Legge 13 agosto 2010, n. 136 “Piano straordinario contro le mafie, nonche' delega al
   Governo in materia di normativa antimafia” e successive modificazioni.
5) Articolo 1 del decreto legislativo 9 novembre 2012, n. 192, “Modifiche al decreto legislativo 9
   ottobre 2002, n. 231, per l'integrale recepimento della direttiva 2011/7/UE relativa alla lotta
   contro i ritardi di pagamento nelle transazioni commerciali, a norma dell'articolo 10, comma 1,
   della legge 11 novembre 2011, n. 180.
6) Articolo 32 del legge 18 giugno 2009, n. 69 “Disposizioni per lo sviluppo economico, la
   semplificazione, la competitivita' nonche' in materia di processo civile ”.

                                                                IL DIRETTORE DEL
                                                       Settore Cultura Musei e City Branding

                                                           QUAGLIA dott.ssa MAURIZIA

Cremona, lì 24/12/2018

documento firmato digitalmente
Puoi anche leggere