DALLA RICERCA DI BASE ALLO SVILUPPO DI TERAPIE INNOVATIVE PER LE MALATTIE GENETICHE.
←
→
Trascrizione del contenuto della pagina
Se il tuo browser non visualizza correttamente la pagina, ti preghiamo di leggere il contenuto della pagina quaggiù
DALLA RICERCA DI BASE ALLO SVILUPPO DI TERAPIE INNOVATIVE PER LE MALATTIE GENETICHE. Prof. Mirko Pinotti Dip. Scienze della Vita e Biotecnologie Università di Ferrara Stati Generali della Ricerca, Piacenza, 1 giugno 2019
MUTAZIONI GENICHE ALLA BASE DI PATOLOGIE Normale Mutazione Malattie possono essere dovute a: - difetti in un solo gene (monogeniche) - difetti di più geni
Malattie Ereditarie Presenti alla nascita e dovute a mutazioni sul DNA (genoma) trasmesse dai genitori Anemia mediterranea Distrofia muscolare Fibrosi Cistica o talassemia di Duchenne Le malattie ereditarie sono più di 8.000, numerose delle quali sono rare e poco studiate (malattie orfane)
Ma come fa la cellula ad utilizzare una mole così grande di informazioni? 3 miliardi di lettere (basi)
LA CELLULA COME UNA FABBRICA UFFICIO PRODUZIONE PROGETTI Progetto riassunto per la produzione RNA messaggero Sintesi Proteica DNA (C’è l’informazione essenziale) (Viene letto il messaggio e (archivio, grande enciclopedia) sintetizzato il prodotto-proteina 1 grande libro (GENE) per ogni prodotto 1 grande libro (GENE) per ogni prodotto Mirko Pinotti Personale
ESONE ESONE ESONE Gene (libro grande) Corretto processamento Messaggero (riassunto) Proteina funzionale Produzione Normale funzione fisiologica Mirko Pinotti Personale
+ + - + + +- - + Gene (libro grande) Corretto processamento Messaggero (riassunto) Proteina funzionale Produzione Normale funzione fisiologica Mirko Pinotti Personale
Mutazioni che interferiscono con il + riconoscimento dell’esone - * Gene (libro grande) Messaggero (riassunto) Proteina alterata Non funzionale Produzione Mirko Pinotti Personale
La ricerca è fantasia…. che vi verrebbe in mente di fare? ESONE SALTATO ESONE INCLUSO
La ricerca è fantasia…. che vi verrebbe in mente di fare? Potenzio elementi positivi U1snRNA (+) (-) Silenziatori Interferisco con elementi negativi (tolgo il freno)
Mutazioni che interferiscono con il riconoscimento dell’esone + U1snRNA migliorato che forza inclusione esone mutato * * Corretto processamento Proteina alterata Proteina Non funzionale funzionale Mirko Pinotti Personale
Ma per veicolarlo in vivo???
I Virus come cavallo di troia n o» «sa e ne G Vettore virale come veicolo Del gene terapeutico Mirko Pinotti Personale
Dallo studio dei microbiologi gli strumenti per la terapia genica: i vettori virali Lhretibeau et al, Blood Reviews 2015 AAV
APPROCCI DI TERAPIA GENICA: EX-VIVO vs IN VIVO
Difetto ereditario di FVII TF FVII causato da mutazione di splicing FIX FVIII FVII TF FX FV TROMBINA Coagulo Emorragia
Una U1 «intelligente» è capace di ripristinare processamento e produzione della proteina mancante nel modello animale hFVII mRNA (RT-PCR) hFVII protein (HI) pAAV-FVIIwt pAAV-FVIIwt pAAV-FVII+5A + bp M pAAV-U1+5a h7F h8R 300 a 2 n 200 100 a 1 80 1 n 2 pAAV-FVII+5A % total hFVII 60 pAAV-U1+5a 40 + 20 0 n= 4 mice/group 1 2 3 Molar ratio U1+5a/FVII+5A=1,5 Balestra et al, JTH 2014
ATROFIA MUSCOLARE SPINALE (SMA) Causata da mutationi/delezioni nel gene SMN1 (Survival motor neuron 1) gene. SMN1 exon 6 exon 7 exon 8 pre-mRNA mRNA Protein Modified from Burghes et al. Nat.Rev. Neuroscience 2009
Terapia genica sostitutiva per la SMA (2.1 milioni ad iniezione) Tuttavia sto inserendo un gene nuovo N1 SM Vettore virale come veicolo Del gene terapeutico Mirko Pinotti Personale
Possiamo «inventare» altre strategie? Magari agendo sullo «splicing» come mostrato prima?
SMA: l’evoluzione ci ha fornito una via terapeutica alternativa Causata da mutationi/delezioni Nel genoma umano sono presenti una o più nel gene SMN1 (Survival copie di uno pseudogene (SMN2) che è quasi motor neuron 1) gene. identico a SMN1 con l’eccezione di una mutazione che causa salto dell’esone 7 SMN1 SMN2 exon 6 exon 7 exon 8 pre-mRNA mRNA Exon 7 skipping Protein Modified from Burghes et al. Nat.Rev. Neuroscience 2009
ATROFIA MUSCOLARE SPINALE (SMA) Causata da Nel genoma umano sono presenti una o più copie di uno pseudogene (SMN2) che è quasi E se correggessi mutationi/delezioni nel gene SMN1 (Survival motor neuron 1) identico a SMN1 con l’eccezione di una mutazione che causa salto dell’esone 7 processamento di SMN2) ? SMN1 SMN2 SMN2 exon 6 exon 7 exon 8 pre-mRNA T mRNA Exon 7 skipping Protein Modified from Burghes et al. Nat.Rev. Neuroscience 2009
(-) Silenziatori Interferisco con elementi negativi (tolgo il freno)
Oppure togliendo «un freno» ovvero mascherando un elemento inibitore
Sebbene corregga la funzione del gene endogeno, la molecola deve essere somministrata più volte per iniezione intratecale
Possiamo invece combinare i vantaggi di questi due approcci ovvero -una iniezione sola -correggendo il meccanismo endogeno?
Potenzio elementi positivi U1snRNA (+)
ATROFIA MUSCOLARE SPINALE (SMA) Causata da Nel genoma umano sono presenti una o più copie di uno pseudogene (SMN2) che è quasi Engineered mutationi/delezioni nel gene SMN1 (Survival motor neuron 1) identico a SMN1 con l’eccezione di una mutazione che causa salto dell’esone 7 U1snRNA (ExSpeU1) ? SMN1 SMN2 SMN2 exon 6 exon 7 exon 8 pre-mRNA T mRNA Exon 7 skipping Protein Modified from Burghes et al. Nat.Rev. Neuroscience 2009
L’iniezione di AAV9- ExSpeU1 ripristina l’inclusione di SMN2 nei vari tessuti del topo SMA Dal Mas et al. Am J Hum Genet 2015
Una sola iniezione di AAV-ExSpeU1 aumenta marcatamente la sopravvivenza (da una media di 10 gg a 219 gg!!) normali Donadon et al. Nucleic Acids research 2019
Una sola iniezione di AAV-ExSpeU1 aumenta marcatamente la funzionalità neuromuscolare Hanging test Rotarod test Normali Topi SMA trattati Donadon et al. Nucleic Acids research 2019
Brevetto (EU, USA, China, etc) «Molecule of human U1snRNA, gene encoding a molecule of modified human U1snRNA, expression vector including the gene, and use in gene therapy” Big-pharma (negotiation)
Collaborative Network F. Pagani ICGEB, Trieste University of Pennsylvania International Centre for CHOP Genetic Engineering and Philadelphia, PA, USA Biotechnology – Trieste -Italy Genethon Paris - France
Ma possiamo addirittura ovviare alla esigenza dell’uso di virus?
H2020 European Project «ENDOSCAPE, a clinically applicable non-viral gene delivery technology »
Perché dopo essere venuti alla luce NON si ritorni nel buio
Puoi anche leggere