Creare valore condiviso, insieme - Versione sintetica - Gruppo Hera
←
→
Trascrizione del contenuto della pagina
Se il tuo browser non visualizza correttamente la pagina, ti preghiamo di leggere il contenuto della pagina quaggiù
Versione sintetica
dati 2019
Creare valore condiviso, insieme
nel territorio di Rimini e provincia
Storie di tutti i giorni
1Le comunità in cui operiamo, l'ambiente
che ci circonda, le famiglie che ci hanno scelto,
i fornitori con cui collaboriamo: i nostri servizi
e le nostre attività ricadono ogni giorno sulle vite
di milioni di persone.
Storie di tutti i giorni che vogliamo condividere perché
solo insieme possiamo generare valore
per l’ambiente, il territorio e la società.
2Hera si presenta
Nata nel 2002 dall'aggregazione di 11 aziende Opera principalmente nei settori ambiente, acqua ed energia,
municipalizzate emiliano-romagnole come prima a cui si aggiungono l'illuminazione pubblica e i servizi di
esperienza nazionale di questo tipo, Hera è oggi tra telecomunicazione. Una pluralità di servizi offerti
le maggiori multiutility nazionali. prevalentemente nei territori di Emilia-Romagna,
Friuli-Venezia Giulia, Marche e Veneto.
AREA AMBIENTE SERVIZIO IDRICO GAS ENERGIA
ELETTRICA
7,2 mln/ton 289,3 mln/m³ 3,0 mld/m³
RIFIUTI TRATTATI ACQUA VENDUTA GAS 12,8 TWh
DISTRIBUITO ENERGIA
3,2 mln
CITTADINI
3,6 mln
CITTADINI 2 mln
ELETTRICA
VENDUTA 330
SERVITI SERVITI CITTADINI COMUNI
SERVITI 1,3 mln
CLIENTI
SERVITI
9.079
DIPENDENTI
al 31/12/2019
92% DI RIFIUTI 250 MLN DI BOTTIGLIE 635 PROGETTI PER
RECUPERATI DI PLASTICA EVITATE RISPARMIARE L’ENERGIA
grazie alla raccolta grazie al consumo di acqua realizzati dal 2007 al nostro interno
differenziata del rubinetto e nelle aziende del territorio
3Il valore condiviso Creiamo valore condiviso in tre ambiti…
Hera crea valore condiviso …che rispondono a 11 goal dell’Agenda ONU 2030
con attività e progetti che INNOVAZIONE
E CONTRIBUTO
rispondono alle importanti sfide
ALLO SVILUPPO
ambientali e sociali delle DEL TERRITORIO
comunità che serviamo USO INTELLIGENTE
e allo stesso tempo aiutano DELL’ENERGIA
la crescita dell’azienda.
• Sviluppo occupazione e nuove
Tali attività e progetti hanno competenze
• Diffusione dell’ innovazione e
generato nel 2019 un Margine Gli ambiti digitalizzazione
Operativo Lordo (MOL) di 422,5 in cui • Sviluppo economico e inclusione sociale
mln di euro, il 39% del MOL • Tutela dell’aria e del suolo
creiamo
totale. valore
condiviso
Il nostro obiettivo: aumentare USO EFFICIENTE
• Promozione efficienza energetica
DELLE
il MOL a valore condiviso • Diffusione energie rinnovabili
RISORSE
www.gruppohera.it/valorecondiviso • Riduzione emissioni di gas serra
2019 2023
• Transizione verso un’economia circolare
422,5 mln € 525,0 mln € • Gestione sostenibile della risorsa idrica
39% 42%
del MOL totale del MOL totale
4Insieme, in cinque punti, nella Provincia di Rimini
Grazie al nostro impegno comune abbiamo raggiunto
71%
1 importanti traguardi nella raccolta differenziata, nel riciclo
e nel recupero. Ma differenziare non basta: dobbiamo
ridurre i rifiuti e imparare a «chiudere il cerchio».
raccolta differenziata
L’acqua di rubinetto è buona e sicura e fa bene all’ambiente. 25milioni
2 Sempre più persone la scelgono al posto dell’acqua in bottiglia. bottiglie di plastica
risparmiate
L’energia che utilizziamo deve essere sempre più a basse
24%
3 emissioni e sprecata il meno possibile. Dipende dagli impianti,
dalle fonti che scegliamo ma anche dai comportamenti di ogni
giorno, a casa e al lavoro.
clienti che hanno scelto il
Diario dei consumi
Fare sostenibilità non vuol dire solo tutelare l’ambiente, ma Oltre 2mila
4 anche educare, facilitare l’innovazione, cambiare le proprie
abitudini, attivarsi per la comunità e aiutare chi è in difficoltà.
famiglie aiutate con la
rateizzazione delle bollette
71/100
5 I clienti sono soddisfatti dei servizi offerti da Hera:
nel 2019 l’indice di soddisfazione è pari a 71. soddisfazione dei clienti
6Insieme per l’ambiente,
per migliorare
la qualità della vita
AMBIENTE
HERA CON LAURA FA IL 71%
nelle nostre città
DI DIFFERENZA
GLI ALLEATI
PER FARE
LA DIFFERENZA
Laura
VOGLIAMO ARRIVARE AL 74% Studia all’università e
vive con due coinquilini
disordinati e il cane Rex che la
SCOPRI DI PIU’
accompagna sempre alla
stazione ecologica.
Torna al sommario
7Hera con Laura fa il 71% di differenza
AMBIENTE In sette anni, Laura ha differenziato sempre di più i suoi rifiuti. E i risultati si vedono:
HERA CON LAURA
il Comune di Rimini è il quarto sopra 100 mila abitanti a livello nazionale per raccolta differenziata
FA IL 71% pro capite.
DI DIFFERENZA
GLI ALLEATI PER
+56 kg
FARE LA 2012 2019
DIFFERENZIATA
VOGLIAMO
ARRIVARE AL 74%
di raccolta differenziata pro capite dal 2012
490 kg pro capite 546 kg pro capite
SCOPRI DI PIU’ 60% raccolta differenziata 71% raccolta differenziata
Provincia di Rimini
Raccolta differenziata per Comune n° comuni
Torna al sommario I risultati nella raccolta differenziata
Classi % di RD>75 5
cambiano da città a città
raccolta RD 62-75 7
Ottimi risultati nei Comuni dove è stata differenziata RDGli alleati per fare la differenza
AMBIENTE Separare i rifiuti non basta. Laura ha a disposizione degli alleati per immettere
HERA CON LAURA
la sua raccolta differenziata sulla giusta strada verso il riciclo.
FA IL 71%
DI DIFFERENZA
GLI ALLEATI PER Parte dalla Provincia di Rimini «Sei di
L’app che sa tutto sui rifiuti… coccio»…
FARE LA
DIFFERENZA
VOGLIAMO ...e ti dice dove si buttano le posate di plastica e le assi
ARRIVARE AL 74% da stiro. Vuoi segnalare dei rifiuti abbandonati? …la campagna nazionale di informazione per sensibilizzare
Basta una semplice foto! Il Rifiutologo semplifica la gli esercenti alla corretta separazione del vetro, svolta in
SCOPRI DI PIU’ raccolta differenziata e risponde a tutte le tue collaborazione con il CoReVe e Anci. L’iniziativa ha
domande.
previsto, tra giugno e luglio, il contatto diretto da parte di
www.ilrifiutologo.it operatori appositamente formati da Hera, delle oltre 4.000
attività sulla costa della provincia che producono circa la
metà del vetro raccolto.
Torna al sommario
Le stazioni ecologiche*… Con più alberi in città a Rimini…
…sono 13 nella Provincia di Rimini e nel 2019 hanno …piantiamo 100 nuovi alberi nel Parco Marecchia.
accolto circa 150 mila persone*. Le stazioni ecologiche L’iniziativa, promossa dal Comune di Rimini e Hera,
sono sempre aperte e ti permettono di avere degli prevede la donazione di un albero ogni 50 nuovi utenti
sconti per i rifiuti conferiti. Consulta la app Il domestici riminesi che conferiscono i propri rifiuti
Rifiutologo per ulteriori informazioni. differenziati alle stazioni ecologiche cittadine.
*numero di accessi
9Vogliamo arrivare al 74%!
Laura fa la raccolta differenziata perché è una cosa giusta.
AMBIENTE
HERA CON LAURA
Serve a mantenere la materia in circolo e a non perderla per sempre.
FA IL 71%
DI DIFFERENZA
GLI ALLEATI PER
FARE LA
DIFFERENZA 2019 2023
VOGLIAMO
ARRIVARE AL 74%
SCOPRI DI PIU’
Con il suo impegno
546 kg pro capite 562 kg pro capite quotidiano, Laura
contribuisce ad anticipare
71% raccolta differenziata 74% raccolta differenziata gli obiettivi fissati
dall’Unione Europea.
Torna al sommario
Provincia di Rimini
10Scopri di più
Hera garantisce il recupero La plastica differenziata torna a
Il report «Sulle tracce dei rifiuti» traccia vita nuova
la destinazione dei rifiuti raccolti e Hera per le nuove tubazioni di rete
permette di scoprire che Hera, nella fognaria lunghe due km, nel Comune di
provincia di Rimini, recupera l’88% di Bellaria-Igea Marina, utilizza plastica
quello che differenzi riciclata per il 70%
Scopri di più Scopri di più
Siamo in anticipo sugli obiettivi UE Perché fare la differenziata? Come ridurre i rifiuti?
Grazie all’impegno di tutti nei territori Perché è importante? L’economia Differenziare non basta: bisogna
serviti da Hera, abbiamo già raggiunto circolare è l’alternativa all’attuale ridurre la produzione di rifiuti. Il
gli obiettivi dell’Unione europea sui rifiuti modello lineare «produci-usa-getta» e progetto Cambia il finale a Rimini nel
urbani previsti per il 2030 e il 2035 ci permetterebbe di chiudere il cerchio 2019 ha recuperato circa 57 tonnellate
di ingombranti
Scopri di più Scopri di più Scopri di più
Per vedere il documento completo con tutti gli apprendimenti vai al
sito www.gruppohera.it/storiecondivise
11Insieme per l’acqua,
una risorsa preziosa
ACQUA
NANNI BEVE ACQUA DEL
RUBINETTO
TUTTA L’ACQUA
CHE USA NANNI RITORNA
PULITA
PROSEGUE IL PIANO DI
SALVAGUARDIA DELLA
BALNEAZIONE
SCOPRI DI PIU’
Nanni
Pensionato, abita con la
Torna al sommario moglie Giovanna e ha detto
no all’acqua in bottiglia.
12Nanni beve acqua del rubinetto
ACQUA In casa e nella scuola di liscio, Nanni ha deciso di consumare solo acqua del rubinetto perché:
NANNI BEVE ACQUA
DEL RUBINETTO
99,9% delle analisi dell’acqua potabile sono conformi
TUTTA L’ACQUA
CHE USA NANNI
RITORNA PULITA
è buona alla legge (controlli di Hera e ASL)
PROSEGUE IL PIANO
DI SALVAGUARDIA
DELLA BALNEAZIONE
SCOPRI DI PIU’
fa 440 euro è il risparmio annuo per una famiglia di 4
persone che consuma l’acqua di rubinetto al posto
risparmiare di quella in bottiglia
Torna al sommario
fa bene 250 mln sono le bottiglie di plastica evitate
con il consumo di acqua del rubinetto (il 35% dei cittadini
all’ambiente beve l’acqua di rubinetto).
Altre 500 mln potrebbero essere evitate
valori riferiti a tutto il territorio servito
13Tutta l’acqua che usa Nanni ritorna pulita
ACQUA L‘acqua che usa Nanni per fare la doccia e lavare i piatti viene depurata e torna all’ambiente.
Solo l’Emilia-Romagna e il Molise hanno raggiuto gli obiettivi europei e nazionali
NANNI BEVE ACQUA
DEL RUBINETTO
sull’adeguamento della depurazione.
TUTTA L’ACQUA
CHE USA NANNI degli agglomerati urbani superiori ai 2.000 abitanti
RITORNA PULITA
PROSEGUE IL PIANO
DI SALVAGUARDIA
DELLA BALNEAZIONE
100% equivalenti hanno un sistema di depurazione adeguato
alla normativa.
SCOPRI DI PIU’
Inoltre realizzati a Riccione e a Cattolica rispettivamente nel 2017 e nel 2018
Torna al sommario
2 interventi per rispondere ai più sfidanti obiettivi che si è posta nel 2016
l’Emilia-Romagna per gli agglomerati sopra i 10.000 abitanti equivalenti.
Provincia di Rimini
Mancano ancora i piccoli centri urbani per completare il percorso:
73% degli agglomerati urbani tra i 200 e i 2.000 abitanti equivalenti sono adeguati.
Provincia di Rimini
14Prosegue il Piano Salvaguardia della Balneazione
i metri cubi di sabbia
7 20mila
ACQUA gli interventi a Piano
recuperati per il ripascimento
NANNI BEVE ACQUA già realizzati
DEL RUBINETTO delle spiagge del litorale
TUTTA L’ACQUA
CHE USA NANNI Grazie a investimenti per oltre 150 milioni di euro, il PSBO è la più grande
RITORNA PULITA
PROSEGUE IL PIANO
opera di risanamento fognario mai realizzata in Italia, segnalato dall’ONU
DI SALVAGUARDIA per la sua importanza nella salvaguardia degli ambienti marini.
DELLA BALNEAZIONE
Il Piano è nato nel 2014 per eliminare i divieti alla balneazione e ridurre
SCOPRI DI PIU’ del 90% l’impatto inquinante delle acque scaricate in mare in caso di
pioggia e per garantire la sicurezza idraulica.
Torna al sommario
Completamento
progressivo dei
7 9 10 13 14
14 interventi previsti
2019 2020 2021 2022 2024
Aperto al pubblico Piazzale Kennedy
Da luglio 2019 si è completato il trasporto degli ultimi 7 mila metri cubi di
sabbia proveniente dal cantiere di Piazzale Kennedy andati a beneficio
della spiaggia a sud di Rimini.
Sono stati recuperati oltre 20 mila metri cubi di sabbia, 13 mila dei quali già
posati nelle spiagge dei comuni costieri della provincia.
15Scopri di più
Forniamo informazioni trasparenti Un’opportunità per non sprecare l’acqua
Con il report «In buone acque» i cittadini Grazie al nuovo Diario dei consumi di Hera è
serviti da Hera sono informarti sulla qualità possibile tenere sotto controllo i consumi idrici
dell’acqua di rete e sulla gestione sostenibile per non sprecare acqua tramite il confronto
della risorsa idrica con gli utenti simili
Scopri di più Scopri di più
Gli obiettivi sulla depurazione L’innovazione a servizio della
Al 2021, in Emilia Romagna, tutti gli depurazione
agglomerati urbani di piccole dimensioni Hera ha avviato progetti per l’ottimizzazione
saranno adeguati alla normativa, anche a della gestione dei depuratori in ottica di
Rimini economia circolare e utility 4.0
Scopri di più
Per vedere il documento completo con tutti gli apprendimenti vai al
sito www.gruppohera.it/storiecondivise
16Insieme per l’energia,
per consumare meno e meglio
ENERGIA
MARCO HA SCELTO L’ENERGIA
VERDE
MARCO USA MYHERA PER
RIDURRE I SUOI CONSUMI
SCOPRI DI PIU’
Marco
Ha un’impresa che produce
marcatrici, vive con la
Torna al sommario compagna, due gatti e tante
lampadine LED.
17Marco ha scelto l’energia verde
Marco con Hera Impronta Zero ha scelto l’energia che non pesa sull’ambiente ed è passato
ENERGIA
alla bolletta online.
MARCO HA SCELTO
L’ENERGIA VERDE
MARCO USA MYHERA
Con Hera Impronta Zero Marco risparmia energia
PER RIDURRE I SUOI grazie alle soluzioni innovative
CONSUMI
ed è sicuro di non contribuire ai cambiamenti climatici.
SCOPRI DI PIU’
L’energia elettrica infatti è 100% rinnovabile e le
emissioni di CO2 del gas
sono compensate tramite l’acquisto
Torna al sommario di crediti di carbonio certificati, generati
da progetti internazionali.
Per tutte le offerte è sempre possibile chiedere
energia rinnovabile con il Pacchetto Natura.
22% i clienti che sono passati
alla bolletta online
Provincia di Rimini
13% dei clienti hanno scelto
il Pacchetto Natura o
Hera Impronta Zero
Provincia di Rimini
18Marco usa My Hera per ridurre i suoi consumi
ENERGIA
Marco tiene sempre sotto controllo i suoi consumi grazie al Diario dei consumi e all’App My Hera
MARCO HA SCELTO
L’ENERGIA VERDE
MARCO USA MYHERA
PER RIDURRE I SUOI
Oltre
1.300
CONSUMI
SCOPRI DI PIU’
I clienti che come Marco hanno
scelto di attivare il Diario dei
Torna al sommario consumi e altri servizi di efficienza
energetica (il 24% dei clienti).
Provincia di Rimini
Circa
5mila
Provincia di Rimini
download di My Hera nel 2019
19Scopri di più
Luca e Hera insieme aiutano le scuole a C’è ancora molta strada da fare per
diventare digitali consumare meno e meglio
Utilizzando i servizi digitali, Luca contribuisce a Tutte le azioni di Luca contribuiscono a
finanziare la digitalizzazione delle scuole con il raggiungere gli obiettivi europei: +32,5%
progetto Digi e Lode efficienza energetica, +32% energie rinnovabili,
-40% emissioni di gas serra
Scopri di più Scopri di più
Per vedere il documento completo con tutti gli apprendimenti vai al
sito www.gruppohera.it/storiecondivise
20Insieme per il territorio, per costruire un senso
di comunità e sentirci tutti a casa
TERRITORIO
HERA HA AIUTATO LA FAMIGLIA
DI AGNESE
AD AGNESE PIACE L’AUTO
ELETTRICA
HERA RACCONTA AI FIGLI DI
AGNESE LA SOSTENIBILITÀ
AD AGNESE PIACCIONO LE
IDEE DI HERALAB
SCOPRI DI PIU’
Agnese
Ha una piccola libreria, ama la
sua città e insegna ogni giorno
ai suoi tre figli come
Torna al sommario prendersene cura.
21Hera ha aiutato la famiglia di Agnese
Grazie a SOStegno Hera, Agnese ha scoperto di poter rateizzare le sue bollette dell’elettricità
TERRITORIO
per non incorrere in difficoltà nei pagamenti e la sua famiglia è tra le oltre 2 mila che hanno rateizzato
HERA HA AIUTATO
LA FAMIGLIA la bolletta. La povertà energetica è un fenomeno in crescita anche nelle nostre città.
DI AGNESE
AD AGNESE PIACE
L’AUTO ELETTRICA Oltre
3.600
HERA RACCONTA AI
FIGLI DI AGNESE LA
SOSTENIBILITÀ
AD AGNESE
PIACCIONO LE IDEE
DI HERALAB
Bollette rateizzate, aiutando
SCOPRI DI PIU’ così oltre 2.000 la famiglie
Provincia di Rimini
Torna al sommario
2,4mln
Il valore equivalente in euro Agnese sa che può informarsi su tutte le opportunità
delle bollette rateizzate a disposizione nel caso si dovesse trovare in difficoltà
Provincia di Rimini economica tramite la guida SOStegno Hera.
22Ad Agnese piace l’auto elettrica perché aiuta l’ambiente
TERRITORIO
Agnese ha scelto l’auto elettrica per i suoi spostamenti, grazie alla presenza sempre più numerosa
HERA HA AIUTATO
di colonnine di ricarica sul territorio. Hera infatti ha siglato un protocollo d’intesa con la Regione
LA FAMIGLIA Emilia-Romagna per l’estensione della rete. Un beneficio per l’aria della città!
DI AGNESE
AD AGNESE PIACE Agnese può ricaricare la sua auto con le stessa tariffa in tutto il territorio
L’AUTO ELETTRICA nazionale grazie agli accordi siglati da Hera con gli altri operatori del settore.
HERA RACCONTA AI
FIGLI DI AGNESE LA
110mila 90ton
SOSTENIBILITÀ
AD AGNESE
PIACCIONO LE IDEE
DI HERALAB
SCOPRI DI PIU’ Di emissioni di CO2 evitate
kWh di ricariche effettuate nel
2019
Valori riferiti ad offerte Hera utilizzate in Valori riferiti ad offerte Hera utilizzate in
tutto il territorio nazionale tutto il territorio nazionale
Torna al sommario
Un obiettivo da raggiungere al 2023:
274 colonnine pubbliche
installate nel territorio servito
23Hera racconta ai figli di Agnese la sostenibilità
TERRITORIO A scuola, i figli di Agnese prendono parte ai laboratori di educazione ambientale de «La Grande Macchina
HERA HA AIUTATO
del Mondo» promossi da Hera per bambini e ragazzi dalla scuola dell’infanzia alle scuole secondarie di
LA FAMIGLIA secondo grado, dove imparano che l’ambiente è una risorsa da amare e da proteggere.
DI AGNESE
AD AGNESE PIACE
L’AUTO ELETTRICA Oltre Circa
150 13mila
HERA RACCONTA AI
FIGLI DI AGNESE LA
SOSTENIBILITÀ
AD AGNESE
PIACCIONO LE IDEE
DI HERALAB Le scuole coinvolte nei progetti di Gli studenti raggiunti tramite
SCOPRI DI PIU’ educazione ambientale nel 2019 progetti di educazione ambientale nel 2019
Provincia di Rimini Provincia di Rimini
Torna al sommario
24Ad Agnese piacciono le idee di HeraLAB
TERRITORIO Sul sito web dedicato e sui social di Hera, Agnese segue i lavori dell’HeraLAB di Rimini per essere sempre
HERA HA AIUTATO
aggiornata sulle nuove iniziative proposte per il territorio.
LA FAMIGLIA
DI AGNESE
Il LAB è un consiglio multi-stakeholder,
AD AGNESE PIACE
L’AUTO ELETTRICA istituito in ciascuna delle aree territoriali
HERA RACCONTA AI
in cui Hera opera.
FIGLI DI AGNESE LA
SOSTENIBILITÀ
Ha il compito di formulare annualmente
AD AGNESE una proposta di idee per promuovere
PIACCIONO LE IDEE e migliorare la sostenibilità dei servizi
DI HERALAB
forniti da Hera, creando valore condiviso
SCOPRI DI PIU’ per il territorio.
Hera ha scelto di erogare per ciascun
incontro e per ogni partecipante un
gettone di presenza pari a 150 euro
Torna al sommario
che il LAB destinerà ogni anno per
sostenere progetti di sostenibilità
promossi da enti pubblici o non profit
locali.
http://www.heralab.gruppohera.it/ Due esempi di iniziative del LAB di Rimini 2014-2017
25Scopri di più
Perché è importante ridurre le emissioni I temi e le persone di HeraLAB
in atmosfera Sono tante le iniziative di HeraLAB sul
Il trasporto su strada è una delle principali fonti territorio, scoprile tutte sul sito
di inquinamento dell’aria. www.heralab.gruppohera.it/
La Pianura Padana rappresenta l’area più
inquinata in Italia e in Europa
Scopri di più Scopri di più
Per vedere il documento completo con tutti gli apprendimenti vai al
sito www.gruppohera.it/storiecondivise
26MANCHI SOLO TU
E TU?
IL RECUPERO DEL SUOLO E
GLI INTERVENTI Il momento è adesso
INSIEME CREIAMO PIU’
VALORE PER IL TERRITORIO manchi solo tu
UN SERVIZIO DI QUALITÀ A
COSTI INFERIORI
SCOPRI DI PIU’
Torna al sommario
27E tu?
10 cose da provare almeno una volta nella vita
MANCHI SOLO TU
E TU?
IL RECUPERO DEL
SUOLO E GLI Scarica l’app Bevi acqua del Si è rotto il Devi buttare il piatto di Cambia il finale!
INTERVENTI tostapane? Portalo ceramica? Non
Il Rifiutologo rubinetto non solo Fai un gesto di
INSIEME CREIAMO
PIU’ VALORE PER IL e scopri anche tu che a casa ma anche in alla stazione metterlo nel vetro! solidarietà e dona i
TERRITORIO la forchette di plastica ufficio! Risparmi e fai ecologica e avrai «Sei di coccio» tuoi ingombranti in
UN SERVIZIO DI non si buttano nella bene all’ambiente un piccolo sconto aiuta gli esercenti a buono stato
QUALITÀ A COSTI
INFERIORI
plastica sulla bolletta smascherare i ‘falsi
amici’
SCOPRI DI PIU’
Scopri di più Scopri di più Scopri di più Scopri di più
Passa alla bolletta Dona i tuoi farmaci Proponi alla classe dei Usa l’app Il Azzera le emissioni
Torna al sommario online! in scadenza a tuoi figli una visita in Rifiutologo per inviare di CO2 dei tuoi
Con Digi e Lode FarmacoAmico uno degli impianti le tue fotosegnala- consumi di energia
potrai aiutare le per ridurre gli di Hera zioni sui rifiuti passando all’offerta
scuole della tua città sprechi potresti accompagnarli abbandonati nel tuo Impronta Zero
anche tu! quartiere
Scopri di più Scopri di più Scopri di più Scopri di più Scopri di più
28Il recupero del suolo e i principali interventi
MANCHI SOLO TU Lo sviluppo delle opere in lavorazione e presenti a Piano Industriale 2020-
E TU?
2023, per tutti i territori serviti, prevede un utilizzo di suolo per oltre 600
9.872mq mila m2; di questi si stima che circa il 74% consisterà in riutilizzo di
IL RECUPERO DEL 4% suolo già occupato da infrastrutture esistenti.
SUOLO E GLI 96%
INTERVENTI
254.900 mq Nella Provincia di Rimini è previsto per gli interventi futuri un riutilizzo
INSIEME CREIAMO del suolo pari al 96%. Per gli interventi realizzati nel 2019 sono stati
PIU’ VALORE PER IL
TERRITORIO riutilizzati quasi 54 mila m2 di suolo (pari al 92% del totale).
UN SERVIZIO DI
QUALITÀ A COSTI Valori Piano Industriale 2020-2023
INFERIORI
SCOPRI DI PIU’
La realizzazione nel 2019 della vasca
Ausa a Rimini
La Vasca Ausa, oltre a preservare la
Torna al sommario
qualità delle acque della Riviera
Romagnola, è un esempio di riutilizzo di
suolo a 360°. L’opera occupa una
superficie di 4.900 m2 al di sotto di
Piazza Kennedy appena riqualificata, i
volumi di sabbia estratti dall’area, circa
25.000 m3, sono stati utilizzati per il
ripascimento delle spiagge di Riccione
e della parte Nord di Rimini.
29Insieme creiamo più valore per il territorio
MANCHI SOLO TU
E TU? 106 milioni di euro
IL RECUPERO DEL
distribuiti agli stakeholder del territorio di Rimini nel 2019
SUOLO E GLI
INTERVENTI
INSIEME CREIAMO 33 13
PIU’ VALORE PER IL milioni di euro milioni di euro
TERRITORIO
valore aggiunto distribuito ai lavoratori valore aggiunto distribuito alla Pubblica
UN SERVIZIO DI
QUALITÀ A COSTI
(salari e stipendi) amministrazione (tasse e canoni) 499
INFERIORI Posti di lavoro
SCOPRI DI PIU’ 6 54 creati (indotto
occupazionale)
milioni di euro milioni di euro
valore aggiunto distribuito agli azionisti valore economico alle forniture del territorio
(dividendi soci pubblici e privati)
Torna al sommario
I principali progetti del Piano Industriale 2020-2023 nel territorio di Rimini
piano per la salvaguardia della balneazione (17,6 mln €)
manutenzione straordinaria sollevamento 1B (1,3 mln €)
razionalizzazione sistema acquedotto Senatello III stralcio, Casteldelci (1,1 mln €)
30Lasciamo parlare i numeri: un servizio di qualità a costi inferiori
MANCHI SOLO TU
Dettaglio Delta su
E TU? Dal 2005 la qualità dei servizi è valutata con servizi 2018
IL RECUPERO DEL indagini annuali sulla soddisfazione dei
SUOLO E GLI
INTERVENTI
INSIEME CREIAMO
PIU’ VALORE PER IL
71/100 clienti residenziali.
Nel 2019 l’indice di soddisfazione sulla
73 +1
TERRITORIO la soddisfazione dei Provincia di Rimini è pari a 71.
UN SERVIZIO DI
QUALITÀ A COSTI
clienti In aumento il gradimento su tutti i servizi forniti. 71 +1
INFERIORI
Intervistato un campione rappresentativo dei cittadini della Provincia di Rimini.
SCOPRI DI PIU’
La raccolta rifiuti a Rispetto alla
minori costi media italiana
Torna al sommario
286 € Spesa media annua rifiuti per una famiglia* -14%
13,5 €/m2 Spesa media annua rifiuti per utenze non domestiche** -15%
*3 persone in 100 mq, Fonte: Cittadinanzattiva
**per 4 tipologie di utenze non domestiche, Fonte: REF Ricerche
31Scopri di più
Gruppo Hera sui social I servizi ambientali su Facebook Hera insieme a comuni, cittadini e
La pagina FB dedicata all’Assistenza territorio
https://www.youtube.com/user/gruppohera
Raccolta Differenziata nasce con lo Hera pianifica iniziative in cui la
scopo di facilitare il passaggio a nuove comunità locale assume un ruolo attivo.
https://twitter.com/gruppohera
modalità di servizio rifiuti e sensibilizzare Azienda e comunità si mettono in gioco
sull’importanza di fare bene la insieme generando un impatto
https://www.instagram.com/gruppohera/
ambientale e sociale tangibile
differenziata.
e misurabile.
https://it.linkedin.com/company/hera
Scopri di più Scopri di più
Per vedere il documento completo con tutti gli apprendimenti vai al
sito www.gruppohera.it/storiecondivise
32Hera Spa
Sede: Viale C. Berti Pichat 2/4 - 40127 Bologna
tel: +39 051.28.71.11 fax: +39 051.28.75.25
www.gruppohera.it
Capitale Sociale int. vers. 1.489.538.745 euro
C.F./P. Iva Reg. Imp. BO 04245520376
33Puoi anche leggere