Quando la scuola e il territorio disegnano un progetto formativo di rete: 14 anni di attività del Ciss/t nel territorio imolese - Nuovo ...
←
→
Trascrizione del contenuto della pagina
Se il tuo browser non visualizza correttamente la pagina, ti preghiamo di leggere il contenuto della pagina quaggiù
CENTRO INTEGRATO SERVIZI
SCUOLA/TERRITORIO
Quando la scuola e il territorio
disegnano un progetto formativo di
rete: 14 anni di attività del Ciss/t
nel territorio imolese
Ciss/t via Boccaccio n.27 Imola (BO)
tel. 0542.603244 fax 0542.34895 e-mail: cisst@nuovocircondarioimolese.itIL CISS/T E’ ……
• Centro Integrato Servizi Scuola/territorio
• Non solo erogatore di servizi
• Non solo erogatore di contributi
• Non fotocopia dei passati «distretti scolastici»
Ma…..
• Motore di progettazione dell’offerta formativa
scuola/territorio
• Occasione di co-costruzione di identità
territoriale di COMUNITA’ EDUCANTE
Ciss/t via Boccaccio n.27 Imola (BO)
tel. 0542.603244 fax 0542.34895 e-mail: cisst@nuovocircondarioimolese.it…. Hanno contribuito
• Sensibilità delle Amministrazioni Comunali
• Enti privati: il ruolo della FONDAZIONE C.R.I.
• La disponibilità a far RETE da parte delle
scuole
• Coinvolgimento delle
associazioni: il ruolo del TAVOLO
DELLE IMPRESE
Ciss/t via Boccaccio n.27 Imola (BO)
tel. 0542.603244 fax 0542.34895 e-mail: cisst@nuovocircondarioimolese.itAccordo di Programma
Triennio 2017-2019
Enti ed Istituzioni aderenti all'Accordo di Programma del Ciss/t
Nuovo Circondario Imolese
Comune di Borgo Tossignano
ACCORDO DI PROGRAMMA Comune di Casalfiumanese
Comune di Castel del Rio
Comune di Castel Guelfo
PER LA QUALIFICAZIONE E L’INNOVAZIONE DELL’OFFERTA FORMATIVA Comune di Castel San Pietro Terme
E DEL RAPPORTO SCUOLA-TERRITORIO NEL CIRCONDARIO IMOLESE
Comune di Dozza
Comune di Fontanelice
Comune di Imola
Comune di Medicina
Comune di Mordano
Ufficio V – Ambito Territoriale di Bologna
Istituto Comprensivo di Borgo Tossignano
(tutte le scuole della Vallata del Santerno)
Istituto Comprensivo di Dozza-Castel Guelfo
Istituto Comprensivo di Castel San Pietro Terme
Direzione Didattica di Castel San Pietro Terme
Scuola primaria parit. “Don L. Sarti” di Castel San Pietro Terme
Istituto Comprensivo di Medicina
Istituto Comprensivo 1 di Imola
Istituto Comprensivo 2 di Imola
Istituto Comprensivo 4 di Imola
Istituto Comprensivo 5 di Imola
Istituto Comprensivo 6 di Imola
Istituto Comprensivo 7 di Imola
Istituto Compr. paritario “S.Giovanni Bosco” di Imola
Istituto d’Istruzione Superiore IPSSAR “B. Scappi” di Castel San Pietro Terme
Istituto d’Istruzione Superiore “Visitandine Malpighi” di Castel San Pietro Terme
Istituto d’Istruzione Superiore “Rambaldi, Valeriani, A. da Imola” di Imola
Istituto d’Istruzione Superiore “Scarabelli-Ghini” di Imola
Istituto d’Istruzione Superiore “Paolini-Cassiano” di Imola
CENTRO INTEGRATO SERVIZI Istituto d’Istruzione Superiore “Francesco Alberghetti” di Imola
SCUOLA/TERRITORIO C.P.I.A. - Centro Provinciale per l'Istruzione degli Adulti imolese
Istituto d’Istruzione Superiore "G.Bruno” Sezione di Liceo Scientifico e Ist. Prof.le “M.M. Canedi” di
Medicina
CIOFS/FP Emilia Romagna sede di Imola
FISM Bologna - Federazione Italiana Scuole Materne
Triennio 2017/2019 Tavolo di Coordinamento delle Organizzazioni Imprenditoriali del Territorio imolese
Ciss/t via Boccaccio n.27 Imola (BO)
tel. 0542.603244 fax 0542.34895 e-mail: cisst@nuovocircondarioimolese.itQuale specificità?
• Consapevolezza di valorizzazione reciproca dei
soggetti in causa (vedi Accordi di Programma)
• Cultura della ricerca in azione: non solo richieste
di contributi per attività ma disponibilità a
costituire nuclei per la progettazione (RICERCA –
PROGETTAZIONE – FORMAZIONE – DIFFUSIONE)
• Da cui: il Ciss/t come strumento di
implementazione dell’innovazione
Ciss/t via Boccaccio n.27 Imola (BO)
tel. 0542.603244 fax 0542.34895 e-mail: cisst@nuovocircondarioimolese.itQuale specificità?
• Crescita della cultura della PROGETTAZIONE IN RETE
nelle scuole:
- si individuano insieme le esigenze
- si progetta insieme
- si propone al Cisst/t
- si «apre» al territorio l’opportunità formativa
• Coinvolgimento del MONDO DEL LAVORO:
- l’orientamento scolastico
- l’Alternanza Scuola - Lavoro
Ciss/t via Boccaccio n.27 Imola (BO)
tel. 0542.603244 fax 0542.34895 e-mail: cisst@nuovocircondarioimolese.it14 anni vissuti gloriosamente
• Formazione in servizio (innovazione didattica, tecnologica,
inclusione, accompagnamento alle riforme…)
• Sostegno alla realizzazione delle reti
• Scambio /confronto tra scuola e mondo del lavoro
• Benessere a scuola, inclusione, lotta alla dispersione…
• Orientamento scolastico/professionale
• Coordinamento tavoli/piani… Adesione a tavoli
interistituzionali
• Banche dati, documentazione, ricerche statistiche…
• Convegni, seminari,….
• Diffusione «buone pratiche»
• Adesione ad iniziative varie: Tutor amicale, Sportello di
consulenza…
Ciss/t via Boccaccio n.27 Imola (BO)
tel. 0542.603244 fax 0542.34895 e-mail: cisst@nuovocircondarioimolese.itUna sintesi di alcuni dati…..
Negli ultimi 13 anni di attività (2004/2017) sono stati organizzati:
Un po’ di dati
- n. 325 corsi di formazione (media per anno: 25)
- n. 11.700 iscritti (docenti e personale ATA: media per anno: 900)
- n. 2.925 ore di formazione (media per anno: 225)
- distribuiti in n. 1.560 incontri (media per anno: 120)
Sono stati rilasciati almeno 11.000 attestati di frequenza.
Gli studenti delle scuole secondarie di 1°grado coinvolti nel progetto “orientamento
scolastico” (classi 2^ e 3^) sono stati circa n. 30.220
(media per anno: 2.325)
CENTRO INTEGRATO SERVIZI
SCUOLA/TERRITORIO
Accordo in vigore dal 2004 al 2017
Ultimi 13 anni di attività del Ciss/t
Ciss/t via Boccaccio n.27 Imola (BO)
tel. 0542.603244 fax 0542.34895 e-mail: cisst@nuovocircondarioimolese.itCosa c’è all’orizzonte….
• La Legge n. 107/2015: piena convergenza su:
- promozione di reti, ambiti….
• Orientamento come percorso formativo e
funzione orientativo della scuola…
• L’Alternanza Scuola Lavoro e il rapporto
scuola – mondo del lavoro
Ciss/t via Boccaccio n.27 Imola (BO)
tel. 0542.603244 fax 0542.34895 e-mail: cisst@nuovocircondarioimolese.it….. Da cui: quale «ricollocazione» per il Ciss/t?
Il Ciss/t e l’Ambito n.4: un rapporto di
collaborazione/integrazione/reciproca valorizzazione
delle identità consolidate:
- no alle sovrapposizioni
- no alla concorrenzialità
- no alla dispersione delle risorse
- sì alla definizione concordata di reciproci
campi d’azione
- sì al sostegno alla progettazione territoriale
- sì al sostegno alla progettazione in rete
Ciss/t via Boccaccio n.27 Imola (BO)
tel. 0542.603244 fax 0542.34895 e-mail: cisst@nuovocircondarioimolese.itQuali spazi per il Ciss/t?
• Coordinamento delle varie proposte dell’ «extra-scuola»
• Sostegno alle iniziative di co-progettazione in rete: scuole,
imprese, associazioni…
• Le iniziative di co-progettazione con Comuni, Asl, Asp, Ufficio
di Piano…
• L’orientamento scolastico «ri-orientato»
• L’alternanza scuola-lavoro sul territorio
• La ricerca-azione delle scuole in collaborazione con
l’Università (inclusione, benessere, anti-dispersione..)
• Raccolta e documentazione di «buone pratiche»
• Ricerche statistiche per il monitoraggio dei processi: flussi,
iscrizioni, successo/insuccesso scolastico…..
Ciss/t via Boccaccio n.27 Imola (BO)
tel. 0542.603244 fax 0542.34895 e-mail: cisst@nuovocircondarioimolese.itLe MACRO AREE di intervento del CISS/T
MACRO AREA n. 1
Orientamento scolastico
• Il progetto “Progetto Orientamento scolastico” – si propone di dare continuità a quanto
realizzato dal CISS/T negli anni precedenti (con la collaborazione delle Istituzioni scolastiche,
degli Enti di Formazione Professionale, delle Imprese e della Fondazione Cassa di Risparmio
di Imola) in merito all’attuazione di quanto la normativa e il dibattito psico-pedagogico e
sociologico più recente sono venuti delineando sull’orientamento, sia sotto il profilo teorico
che pratico. L’orientamento, infatti, “non può più essere inteso esclusivamente come
educazione alla decisionalità e alla scelta, ma occorre dilatarne l’accezione fino a farlo
diventare cultura dell’innovazione, cultura del cambiamento, cultura del progetto personale,
(…) il tutto inserito in un processo formativo continuo”. D’altronde, l’orientamento è sempre
meno un compito affidato alla responsabilità del singolo e sempre più - considerata la
complessità del contesto in cui l’individuo si trova a vivere, a formarsi ed a scegliere - azione
che attraversa tutto il percorso educativo coinvolgendo famiglie, educatori, istituzioni e
società.
• Su questo piano, l’attività formativa rivolta ai docenti dei differenti ordini e gradi delle scuole
del circondario intende favorire l’approfondimento, sul piano territoriale, delle tematiche
relative al passaggio fra i due segmenti della scuola secondaria e, contemporaneamente, si
propone di estendere l’attività orientativa alla Scuola dell’Infanzia, alla Scuola Primaria, alla
formazione universitaria, alla formazione professionale e al rapporto scuola-mondo del
lavoro.
• Pertanto verranno sviluppati, in un contesto continuo di confronto e rapporto tra le
istituzioni scolastiche e gli altri soggetti (enti, istituzioni, associazioni) che agiscono sul
territorio, i seguenti temi: la didattica orientativa, il passaggio tra livelli differenti del sistema
scolastico, lo sviluppo delle attitudini e delle competenze in un’ottica di formazione in
prospettiva dell’uscita dalla scuola secondaria, sia in direzione del sistema universitario, sia
verso l’attività professionale.
Ciss/t via Boccaccio n.27 Imola (BO)
tel. 0542.603244 fax 0542.34895 e-mail: cisst@nuovocircondarioimolese.itMACRO AREA n. 1
Orientamento scolastico
Principali azioni:
• campagne informative sulle opportunità formative presenti nel territorio imolese
tramite la distribuzione on line (sul sito del Ciss/t) dei depliants dei singoli Istituti
d’Istruzione Superiore del Circondario e fuori Circondario, i loro recapiti e le
informazioni sulle date degli Open day. Indicazioni sui siti di informazione regionali
e provinciali;
• realizzazione di incontri delle Scuole Secondarie di primo grado con gli Istituti
d’Istruzione Superiore;
• organizzazione delle Giornata dell’Orientamento per favorire l’incontro dei giovani
e dei loro genitori con gli Istituti scolastici superiori;
• definire e diffondere il calendario degli appuntamenti “Open day” degli Istituti
superiori, dei Centri di formazione professionale e delle Aziende;
• progettare e realizzare l’impiego interattivo del sito web per favorire un autonomo
approccio degli studenti e delle famiglie ai temi dell’orientamento scolastico,
universitario, formativo e lavorativo;
• realizzazione di Sondaggi on line rivolti agli studenti delle classi 3° delle scuole sec.
di 1° grado e Comuni limitrofi e agli studenti del Biennio delle scuole sec. di 2°
grado di Imola e pubblicazione delle risultanze, insieme ai dati degli iscritti nelle
classi 1° degli IIS.
Ciss/t via Boccaccio n.27 Imola (BO)
tel. 0542.603244 fax 0542.34895 e-mail: cisst@nuovocircondarioimolese.itLe Giornate dell’Orientamento
Scuole Aperte
G li Istituti d’Istruzione Superiore accolgono Studenti e Genitori nelle seguenti giornate :
Polo Liceale “Rambaldi - Valeriani - Istituto Istruzione Superiore “F. Alberghetti”
Centro Integrato Servizi Alessandro da Imola” Istituto Tecnico Industriale
Scuola/Territorio Liceo Scientifico - Via Guicciardini, 4 - Tel. 0542-659011 Via Pio IX, 3 – Imola Tel. 0542-691711
Liceo Classico - Via Garibaldi, 59 - Tel. 0542-22059 Liceo Scientifico delle scienze applicate
Liceo Linguistico - Liceo delle scienze umane Via Pio IX, 3 – Imola Tel. 0542-691711
Liceo scienze umane/opzione economico-sociale Istituto Professionale per l‘Industria e l’Artigianato
Giornate Via Manfredi, 1/a Imola - Tel. 0542 23606
Sito web: www.imolalicei.gov.it
Viale Dante,1 – Imola Tel. 0542-22413
Sito web: www.alberghetti.it
Open day in tutte le sedi: Open day in tutte le sedi :
-sabato 11 novembre 2017, ore 15.00-18.00 -sabato 25 novembre 2017, ore 15.00-18.00
dell’ Orientamento Scolastico -sabato 25 novembre 2017, ore 15.00-18.00
-domenica 3 dicembre 2017, ore 10.00-12.00
-domenica 17 dicembre 2017, ore 9.00-12.00
-sabato 20 gennaio 2018, ore 15.00-18.00
-sabato 13 gennaio 2018, ore 15.00-18.00
Istituto Istruzione Superiore “Paolini-Cassiano” Istituto Istruzione Superiore “Scarabelli-Ghini”
presso l’Istituto Comprensivo n. 7 di Imola - Via Vivaldi 76 Istituto Tecnico Economico e Tecnologico “Paolini” Istituto Tecnico Agrario “G. Scarabelli”
Via Guicciardini, 2 –Imola Tel. 0542-658711 Via Ascari, 15 - Imola Tel. 0542-658611
Martedì 28 novembre 2017 Istituto Prof.le Servizi Commerciali e Socio-Sanitari Istituto Tecnico Chimico- Biologico “Luca Ghini”
per Studenti e Genitori delle Scuole secondarie di 1° grado interessati ai percorsi formativi liceali “Cassiano da Imola”, Viale Dante, 1/a Viale D’Agostino, 2/b - Imola - Tel. 0542-32228
(liceo scientifico, liceo scientifico delle scienze applicate, liceo classico, liceo linguistico, liceo delle scienze Imola- Tel. 0542-25751 (ingresso da via Ariosto) Sito web: www.scarabelli-ghini.it
umane, liceo delle scienze umane con opzione economico-sociale, liceo artistico e liceo musicale) Sito web: www.paolinicassiano.gov.it Open day in tutte le sedi :
In tutte le sedi: -sabato 25 novembre 2017, ore 14.30-18.00
Mercoledì 29 novembre 2017 -sabato 11 novembre 2017, ore 15.00-18.30 -sabato 16 dicembre 2017, ore 14.30-18.00
-sabato 2 dicembre 2017, ore 15.00-18.30 -sabato 20 gennaio 2018, ore 14.30-18.00
per Studenti e Genitori delle Scuole secondarie 1° grado interessati ai percorsi formativi tecnici
-sabato 13 gennaio 2018 ore 15.00-18.30
(tecnico agrario, tecnico chimico e biologico, tecnico economico e tecnologico,
tecnico industriale, tecnico per il turismo, tecnico aereonautico) Istituto Istruzione Superiore “Bartolomeo Scappi” Istituto Istruzione Superiore “G. Bruno” - Budrio
e ai percorsi formativi professionali V.le Terme, 1054 - Castel S. Pietro Terme Tel. 051-948181 Sede di Medicina
(professionale dei servizi commerciali, turistici e socio-sanitari, professionale per l’industria e l’artigianato, Sito web: www.alberghieroscappi.it Liceo Scientifico delle Scienze Applicate “G.Bruno”
professionale alberghiero e ristorazione, formazione professionale regionale) Open day: Istituto Prof.le Commerciale “M.M. Canedi”
Professionale alberghiero: Via Caduti di Cefalonia, 57 – Medicina Tel. 051-852533
-sabato 2 dicembre 2017, ore 15.00-18.00 Sito web: www.giordanobruno.bo.it
-venerdì 19 gennaio 2018, ore 18.00-21.00 Open day:
Tecnico turistico: -sabato 25 novembre 2017, ore 15.00-18.00
-venerdì 1 dicembre 2017, ore 18.00-20.30 -domenica 17 dicembre 2017, ore 10.00-12.00
- sabato 20 gennaio 2018, ore 15.00-18.00 -sabato 13 gennaio 2018, ore 15.00-18.00
-giovedì 18 gennaio 2018, ore 17.00-19.00
Scuole paritarie “Visitandine Malpighi" Liceo Artistico “Torricelli - Ballardini” Faenza
Liceo scientifico delle scienze applicate Indirizzo artistico per il design
Liceo scientifico sportivo C.so Baccarini, 17 - Faenza (RA) Tel. 0546-21091
Via Palestro, 8 - Castel San Pietro Terme Tel. 051-941122 Sito web: www.liceotorricelli-ballardini.gov.it
ore 17.00 Incontro assembleare Sito web: www.liceomalpighi.bo.it/visitandine Open day:
Open day: -sabato 25 novembre 2017, ore 15.00-18.00*
-sabato 18 novembre 2017, ore 11.00-13.30 e 14.30-18.00 -venerdì 19 gennaio 2018, ore 20.00-22.00*
ore 17.30 – 19.30 Visita ai “punti-incontro” con i Scuole aperte: *presso sede Corso Baccarini 17, modalità visita guidata
-sabato 16 dicembre 2017, ore 15.00-18.30 -sabato 20 gennaio 2018, ore 15-17 (sportello di consulenza
docenti degli Istituti superiori -sabato 20 gennaio 2018, ore 15.00-18.30 individualizzata via S.Maria dell’Angelo n.48)
Istituto Prof.le Paritario Odontotecnici “U. Foscolo” Istituto Alberghiero Statale “Pellegrino Artusi”
P.zza C. Battisti, 5 - Faenza Tel 0546-28033 Via Tarlombani, 7 – Riolo Terme (RA) Tel. 0546-71113
Con il contributo della Evento inserito nel Sito web: www.coopcentrostudi.it Sito web: www.alberghieroriolo.gov.it
programma del Open day: Open day:
-sabato 18 novembre 2017, ore 15.00-18.00 -sabato 25 novembre 2017, ore 14.30-18.30
-sabato 16 dicembre 2017, ore 15.00-18.00 -domenica 26 novembre 2017, ore 9.00-12.30
-sabato 20 gennaio 2018, ore 15.00-18.00 -sabato 13 gennaio 2018, ore 14.30-18.30
CIOFS Centro di formazione professionale
Via Pirandello, 12 - Imola Tel. 0542 40696
Sito web: www.ciofsbo.org/sede-di-imola
Open day:
-sabato 16 dicembre 2017, ore 14.00-17.00
-sabato 20 gennaio 2018, ore 14.00-17.00Macro Area n.2
Alternanza Scuola/Lavoro
• Il CISS/T si propone come soggetto di coordinamento delle differenti
iniziative che le Istituzioni scolastiche prevedono in tema di Alternanza
Scuola-Lavoro (così come previsto dalla L.107/2015) e di promozione
dell’attività formativa rivolta ai docenti, connessa alla relazione scuola-
mondo del lavoro. In particolare si procederà a definire un quadro
della domanda (da parte delle scuole) e dell’offerta (da parte delle
imprese) per tutto quello che riguarda la programmazione di stages,
borse di studio-lavoro, richieste/proposte di interventi formativi e
informativi da attuarsi presso le sedi scolastiche o delle imprese.
• Saranno oggetto di formazione, concordata con le imprese (Tavolo
delle Imprese imolesi), con gli enti di riferimento (Enti locali, ASL, Albi
professionali, ecc.) con gli Enti di formazione professionale (CIOFS),
con i Comitati Tecnico-scientifici degli Istituti Secondari di 2° grado, gli
aspetti inerenti la sicurezza sul posto di lavoro, la funzione dei tutor
scolastici e aziendali, la valutazione/certificazione delle competenze
acquisite nel corso dello stage.
Ciss/t via Boccaccio n.27 Imola (BO)
tel. 0542.603244 fax 0542.34895 e-mail: cisst@nuovocircondarioimolese.itDaniela Emiliani
Sandra Paradiso
tel. 0542-658711)
Federico Marangoni
Alessandro Ravaglia
(email: ing.ravaglia@iol.it)
cell. 340-4677547; tel. 0542-659011)
Antonella Gaddoni – Paolo Castellari
(email: federico.marangoni@istruzione.it -
(email: stage.economico@paolinicassiano.it -
(email: sandra.paradiso@isibruno.istruzioneer.it)
(email: danielaemiliani57@gmail.com; cell.: 328-9454378)
Istituti Scolastici Superiori
PROSPETTO RIEPILOGATIVO
disponibilità manifestate dagli enti locali/aziende pubbliche del Circondario)
TOTALE
IIS F. Alberghetti
IIS Scarabelli-Ghini
IIS Paolini-Cassiano
Alessandro da Imola
IIS Rambaldi Valeriani
IIS G. Bruno – Medicina
Dirigenti scolastici del 14 aprile, 20 aprile, 11 e 12 maggio 2016 e a seguito della raccolta delle
N° borse-lavoro estive messe a disposizione dagli Enti locali e
Aziende pubbliche del Circondario imolese per gli studenti degli
(quadro emerso al termine delle attività di coordinamento concordate nell'ambito degli incontri con i
Comune di Borgo Laura Lanzoni
-
Tossignano (email: laura.lanzoni91@gmail.com - cell. 3406321955)
Beatrice Poli
Comune di
1
1
(cell. 3343869187 – email:
Casalfiumanese
beatrice.poli@casalfiumanese.provincia.bologna.it)
Alberto Baldazzi (tel. 0542-95906;
1
1
Comune di Castel del Rio
email: alberto.baldazzi@comune.casteldelrio.bo.it)
Loris Valentini
2
2
Comune di Casstel Guelfo (Tel. 0542-56929 – email :
loris.valentini@comune.mordano.bo.it)
Nadia Giusti
Comune di Castel S. Pietro
4
1
3
(email: nadia.giusti@comune.castelsanpietroterme.it -
T.
Ciss/t via Boccaccio n.27 Imola (BO)
Tel. 051-6954172)
Simonetta Ragazzini
2
2
Comune di Dozza (Tel. 0542-678351 + 5123 email:
info@comune.dozza.bo.it)
Gabriele Amaducci
1
1
Comune di Fontanelice
(email: gabriele2012@alice.it - Cell. 347-2380836)
Licia Martini
7
7
4
tel. 0542.603244 fax 0542.34895 e-mail: cisst@nuovocircondarioimolese.it
18
Comune di Imola (Tel. 0542-602319 - email:
Referenti Enti Locali
Estive c/o Enti e Aziende Locali
licia.martini@comune.imola.bo.it)
Emanuela Zanardi
5
4
1
Comune di Medicina (Tel. 051-6979247 - email:
serviziallapersona@comune.medicina.bo.it)
Loris Valentini
1
1
Comune di Mordano (Tel. 0542-56929 – email :
loris.valentini@comune.mordano.bo.it)
Morena Piani fino al 08.06.2016 (tel.0542-604026; email:
2
4
5
3
AUSL di Imola m.piani@ausl.imola.bo.it) Palmira Di Carlo dopo
14
l’8.06.2016 (tel.0542-604026; p.dicarlo@ausl.imola.bo.it)
Stefania Dazzani
4
1
3
ASP Circondario imolese (cell.: 3888408837 - email:
stefania.dazzani@aspcircondarioimolese.bo.it)
Claudia Grillini
2
1
1
Solaris
(c.grillini@solariscspietro.it - Tel. 051-6951978)
4
5
TOTALE
55
12
17
17
Organizzazione stage in Alternanza Scuola Lavoro e Borse StudioMacro Area n. 3
Continuità educativa e Educazione degli Adulti
• Il CISS/T sosterrà e coordinerà le iniziative che favoriscono il raccordo fra i diversi
segmenti del percorso formativo (Scuola dell’Infanzia, Scuola Primaria e Scuole
Secondarie di 1^ e 2^ grado). In particolare si sosterranno, con adeguati interventi
formativi, le attività di progettazione e ricerca-azione che coinvolgono docenti di uno
stesso istituto o di reti di istituti diversi su percorsi verticali di sviluppo di competenze
curriculari, trasversali e competenze chiave/di cittadinanza, oltre che su percorsi legati
allo sviluppo di contenuti specifici riferiti a progetti proposti da agenzie formative del
territorio.
• Il tema della continuità educativa si collega del tutto alla tematica di più ampio respiro
della “formazione permanente”, che presuppone un percorso continuo di
apprendimento, tale da non esaurirsi all’interno dei cicli scolastici /apprendimento lungo
tutto l’arco della vita).
• In questa ottica rientra anche il tema della Formazione degli Adulti”.
• D’altra parte, il quadro normativo dà fondamento agli interventi di educazione
permanente e di educazione degli adulti (ora inseriti a pieno titolo nell’ordinamento
nazionale dell’istruzione) e risulta chiaramente delineato, per cui il sistema scolastico e il
sistema delle autonomie locali possono legittimamente sostenere e rafforzare sia il CPIA
con sede imolese, sia i corsi per adulti presenti presso gli Istituti tecnici-professionali del
nostro territorio.
• Gli interventi formativi previsti su questo piano si rivolgono specificatamente ai docenti
impegnati in questo settore, mediante una formazione mirata all’approfondimento degli
aspetti organizzativi, metodologico - didattici specifici di questo contesto, nonché agli
aspetti connessi all’orientamento (università, mondo del lavoro…) e alla continuità tra i
percorsi di apprendimento che la formazione della persona adulta richiama.
Ciss/t via Boccaccio n.27 Imola (BO)
tel. 0542.603244 fax 0542.34895 e-mail: cisst@nuovocircondarioimolese.itFormazione Adulti ( CPIA)
e Corsi Serali IIS Superiori
Il progetto ha come finalità quella di sostenere la formazione lungo tutto l’arco della vita per:
- sostenere le fasce più deboli dei cittadini nel raggiungimento di competenze che li aiutino a
partecipare pienamente alla vita democratica e socio-economica della società (anche alla
luce del DPR 263/2012);
- formare competenze di base per l’area informatica, linguistica, giuridica, scientifica, ecc.;
alfabetizzare i cittadini stranieri sulla lingua italiana, la cultura, le consuetudini e la vita civile;
- formare il personale docente sulle metodologie di insegnamento rivolto agli adulti.
Dotare i CPIA di strumenti operativi quali:
- un osservatorio permanente;
- una rete tra i soggetti che si occupano di educazione in età adulta: CPIA, Università per adulti,
Istituti d’Istruzione Superiore, Enti di Formazione professionale, ecc…
- sportelli informativi allestiti presso gli URP dei Comuni di Imola e Castel San Pietro Terme.
Offrire supporto alla realizzazione del nuovo impianto organizzativo dei CPIA, così come richiesto
dalla nuova normativa.
Ciss/t via Boccaccio n.27 Imola (BO)
tel. 0542.603244 fax 0542.34895 e-mail: cisst@nuovocircondarioimolese.itMacro Area n. 4
Inclusione e Antidispersione
• L’attività formativa rivolta ai docenti, relativamente ai temi
particolarmente connessi agli aspetti inclusivi dell’offerta formativa dei
diversi istituti scolastici e all’impegno degli stessi per garantire il successo
formativo e la riduzione della dispersione scolastica, prevede uno stretto
collegamento con l’Università di Bologna - Dipartimento di Scienze della
Formazione (che già opera in collaborazione con il CISS/T per quanto
riguarda il progetto “Tutor amicale” ed è presente sul territorio attraverso
il progetto “INS”); collegamenti particolari, sul piano operativo, sono
previsti con le Amministrazioni Comunali locali (uffici per il Diritto allo
Studio), con l’ASL (servizio di Neuropsichiatria infantile), con l’ASP, con
l’Ufficio di Piano del Circondario, con le associazioni che si occupano
dell’integrazione e del recupero dei ragazzi in situazione di disagio.
• Con tutti questi soggetti il CISS/T si propone di promuovere una
formazione coordinata (con ricaduta immediata nelle realtà scolastiche,
mediante la realizzazione di mirata attività di ricerca-azione) su aspetti
specifici e ben contestualizzati, che riguardano i “casi” (alunni disabili, con
disturbi specifici di apprendimento, con bisogni educativi speciali,
portatori di situazioni di disagio socio-culturale…) che si registrano nelle
scuole e che richiedono un approfondimento sulle strategie volte a
garantire l’inclusione e la piena integrazione del singolo nel gruppo e del
gruppo stesso (in quanto insieme di una pluralità di diversità).
Ciss/t via Boccaccio n.27 Imola (BO)
tel. 0542.603244 fax 0542.34895 e-mail: cisst@nuovocircondarioimolese.itIl Tutor Amicale e lo Sportello Gratuito di Consulenza Psico-Educativa
Sportello Gratuito
IL TUTOR AMICALE di Consulenza Psico-Educativa
NEGLI ISTITUTI D’ISTRUZIONE SUPERIORE per i Disturbi Specifici dell’Apprendimento
DEL CIRCONDARIO IMOLESE (DSA) e le Difficoltà di Comportamento
Una risorsa/servizio per l’integrazione Sportello Gratuito di Ascolto
(L. 104/92 - Accordo di programma provinciale e Accordo territoriale
per l’integrazione scolastica e formativa dei giovani disabili) a Supporto della Genitorialità
e al Successo Formativo
Progetto inserito nel Piano Annuale degli interventi formativi del Ciss/t
Anno scolastico 2017-2018
rivolti a famiglie, alunni e docenti di tutte le
scuole primarie, secondarie di 1° e 2° grado del
Circondario Imolese
Una risorsa/servizio per l’inclusione
Progetto inserito nel Piano Annuale degli interventi formativi del Ciss/t
Anno scolastico 2017-2018
VADEMECUM
PER LE ISTITUZIONI SCOLASTICHE E I TUTOR AMICALI
Istituto Scolastico capofila “IIS F. Alberghetti”
Centro Integrato Servizi Scuola/Territorio
Centro Integrato Servizi Scuola/Territorio
2017/2018
Ciss/t via Boccaccio n.27 Imola (BO) 2017/2018
tel. 0542.603244 fax 0542.34895 e-mail: cisst@nuovocircondarioimolese.itMacro Area n. 5
Ricerca/Documentazione
• L’attività messa in campo dal CISS/T nei diversi contesti progettuali
richiede un continuo ricorso alla ricerca (mediante indagini, raccolta dati,
raccolta materiali…), nonché una altrettanto costante attività di messa a
disposizione delle scuole dei materiali raccolti, dei materiali prodotti da
parte delle scuole (in particolare da parte dei nuclei di ricerca-azione).
• Questa attività di ricerca e documentazione sarà finalizzata inoltre ad
aspetti specifici che coinvolgono le realtà scolastiche del nostro territorio:
i flussi delle iscrizioni e delle scelte orientative degli alunni, il monitoraggio
dei percorsi scolastici, la consistenza a livello territoriale dei fenomeni di
dispersione scolastica e insuccesso, la diffusione delle pratiche di
Alternanza Scuola-Lavoro…
• Si tratta di un’attività che prevede il suo perno operativo sull’Ufficio del
CISS/T , ma che non può prescindere dal coinvolgimento del personale
docente, per il quale si prevedono momenti di adeguata formazione in
merito agli aspetti “tecnici” che la ricerca /documentazione comporta
(formazione del docente “ricercatore / documentalista”).
Ciss/t via Boccaccio n.27 Imola (BO)
tel. 0542.603244 fax 0542.34895 e-mail: cisst@nuovocircondarioimolese.itDati, indagini e rilevazioni
35,84% ricevere una buona preparazione per il 9,35%
lavoro
sì molto
7,88%
23,86% ricevere una buona preparazione per gli
studi universitari
non molto ma non
21,44% aiutarmi a crescere e maturare
voglio cambiare scuola
7,93% darmi un ambiente che mi metta a mio agio
no, per nulla e sto
pensando di cambiare
6,10% avere un buon rapporto con insegnanti e
compagni
24,42%
58,35%
scuola
4,83% nessuna delle precedenti non so rispondere
POPOLAZIONE SCOLASTICA
CIRCONDARIO IMOLESE a.s.2016/2017
RIEPILOGO
N. ALUNNI PER ISTITUTI SCOLASTICI DI IMOLA (compresa Secondaria di Mordano)
INFANZIA PRIMARIE SECONDARIE DI 1° GRADO SECONDARIE DI 2° GRADO
803 3.467 2.148 4819
N. ALUNNI PER ISTITUTI SCOLASTICI SOLO DEL CIRCONDARIO (escluso Imola e Secondaria di Mordano)
INFANZIA PRIMARIE SECONDARIE DI 1° GRADO SECONDARIE DI 2° GRADO
956 2728 1710 1658
N. ALUNNI PER ISTITUTI SCOLASTICI DEL CIRCONDARIO COMPLESSIVO
INFANZIA PRIMARIE SECONDARIE DI 1° GRADO SECONDARIE DI 2° GRADO
1.759 6.195 3.858 6477
ANDAMENTO DELLE AREE FORMATIVE NEGLI ULT IMI 13 ANNI ANDAMENTO GENERALE DELLE AREE FORMATIVE NEGLI ULTIMI 13 ANNI
Area liceale Area tecnica Area profess.le 45
600 40
35
500
30
400 25 % Area liceale
% % Area tecnica
20 % Area prof.le
300
15
200 10
5
100
0
0
7
8
9
0
1
2
3
4
5
6
7
8
9
2006/07
2007/08
2008/09
2009/10
2010/11
2011/12
2012/13
2013/14
2014/15
2015/16
2016/17
2017/18
2018/19
/0
/0
/0
/1
/1
/1
/1
/1
/1
/1
/1
/1
/1
06
07
08
09
10
11
12
13
14
15
16
17
18
20
20
20
20
20
20
20
20
20
20
20
20
20
Ciss/t via Boccaccio n.27 Imola (BO)
tel. 0542.603244 fax 0542.34895 e-mail: cisst@nuovocircondarioimolese.itMacro Area n. 6
Progettazione Territoriale
• Il CISS/T agisce come “incubatore” per le varie proposte formative che
vengono dalle agenzie del sistema formativo allargato (Enti, Istituzioni,
Associazioni,…) e, contemporaneamente, ne coordina la programmazione,
onde evitare sovrapposizioni e mancate coincidenze con i tempi della
programmazione dell’attività scolastica. A questo proposito, il CISS/T
promuoverà, in collaborazione con la Rete delle Scuole, un momento di
presentazione coordinata delle varie iniziative proposte da soggetti
diversi, ad inizio anno scolastico, in tempo utile per essere accolte nella
programmazione delle diverse scuole.
• Compito del CISS/T sarà inoltre quello di promuovere, sostenere e
coordinare le attività di formazione/ricerca-azione connesse alla
realizzazione dei progetti proposti dai diversi soggetti proponenti (storia
locale, utilizzo consapevole della rete, cittadinanza attiva, ricerca
d’ambiente…), al fine di agevolare la ricaduta nelle scuole delle diverse
sollecitazioni che emergono dalla variegata offerta progettuale.
Ciss/t via Boccaccio n.27 Imola (BO)
tel. 0542.603244 fax 0542.34895 e-mail: cisst@nuovocircondarioimolese.itI Piani annuali di Interventi
ACCORDO DI PROGRAMMA PER LA QUALIFICAZIONE E ACCORDO DI PROGRAMMA PER LA QUALIFICAZIONE E L’INNOVAZIONE
L’INNOVAZIONE DELL’OFFERTA FORMATIVA E DEL RAPPORTO DELL’OFFERTA FORMATIVA E DEL RAPPORTO SCUOLA-TERRITORIO
SCUOLA-TERRITORIO NEL CIRCONDARIO IMOLESE NEL CIRCONDARIO IMOLESE
PIANO ANNUALE
DEGLI INTERVENTI RELAZIONE FINALE
CENTRO INTEGRATO SERVIZI
SCUOLA/TERRITORIO
Anno Scolastico 2017-2018
CENTRO INTEGRATO SERVIZI
SCUOLA/TERRITORIO
CENTRO INTEGRATO SERVIZI
Anno Scolastico 2017-2018
SCUOLA/TERRITORIO
Anno Scolastico 2016-2017
Ciss/t via Boccaccio n.27 Imola (BO)
tel. 0542.603244 fax 0542.34895 e-mail: cisst@nuovocircondarioimolese.itIl Convegno del CISS/T:
Imola 14 Settembre 2017
http://www.nuovocircondarioimoles
e.it/attivita-progetti/ciss-t-centro-
integrato-servizi-scuola-
territorio/convegno-14-settembre-
2017/ciss-t-convegno-laboratorio-
di-progettazione-scolastica-
territoriale
Ciss/t via Boccaccio n.27 Imola (BO)
tel. 0542.603244 fax 0542.34895 e-mail: cisst@nuovocircondarioimolese.itE la formazione?
Sì alla formazione del personale della scuola
funzionale alla realizzazione dei progetti di cui
sopra, progettata in rete, intesa come tappa
essenziale di processi di ricerca-azione,
finalizzata alla ricaduta-implementazione,
«aperta» alle scuole e al territorio….
Ciss/t via Boccaccio n.27 Imola (BO)
tel. 0542.603244 fax 0542.34895 e-mail: cisst@nuovocircondarioimolese.itInfine…tutta la rete è in Rete!
www.nuovocircondarioimolese.it
Ciss/t via Boccaccio n.27 Imola (BO)
tel. 0542.603244 fax 0542.34895 e-mail: cisst@nuovocircondarioimolese.itSul sito sono stati pubblicati l’intero
video del Convegno e le relazioni del
Seminario
Ciss/t via Boccaccio n.27 Imola (BO)
tel. 0542.603244 fax 0542.34895 e-mail: cisst@nuovocircondarioimolese.itIndagini on line sull’Orientamento…
Ciss/t via Boccaccio n.27 Imola (BO)
tel. 0542.603244 fax 0542.34895 e-mail: cisst@nuovocircondarioimolese.itDocumentazione….
Ciss/t via Boccaccio n.27 Imola (BO)
tel. 0542.603244 fax 0542.34895 e-mail: cisst@nuovocircondarioimolese.ite Progetti…
Ciss/t via Boccaccio n.27 Imola (BO)
tel. 0542.603244 fax 0542.34895 e-mail: cisst@nuovocircondarioimolese.itCENTRO INTEGRATO SERVIZI
SCUOLA/TERRITORIO
GRAZIE
…….. E «buona rete» a tutti!!!!
DIRETTORE
Prof. Enrico Michelini
PRESIDENTE DEL COMITATO ESECUTIVO
Sindaco delegato Gisella Rivola
Coordinatore del Centro Integrato Servizi Scuola/Territorio
Dott.ssa Borzatta Daniela
Ciss/t via Boccaccio n.27 Imola (BO)
tel. 0542.603244 fax 0542.34895 e-mail: cisst@nuovocircondarioimolese.itPuoi anche leggere