Corso ed esame Foundation Certificate - MILANO E ROMA
←
→
Trascrizione del contenuto della pagina
Se il tuo browser non visualizza correttamente la pagina, ti preghiamo di leggere il contenuto della pagina quaggiù
Training Partner
Corso ed esame
Foundation Certificate
MILANO E ROMA
Autunno 2015
Docenti qualificati grazie ai quali
Quasi il 100% dei partecipanti ai nostri corsi ha
superato l’esame, con punteggi oltre la media
Questo corso consente di maturare 23 CPE validi
per il mantenimento delle certificazioni ISACA
CONTATTI:
corsi@aiea-formazione.it
Tel. 02.9707.0177Scheda d'Iscrizione
Corso Specialistico per conseguimento
COBIT5 Foundation Certificate:
Modulo Foundation e Modulo + Esame Foundation Certificate >> NUMERO CHIUSOCOBIT5
Corsi Foundation Certificate Milano e Roma
Cos'è COBIT5
COBIT 5 è oggi l’unico framework dedicato al governo ed alla gestione delle informazioni, delle tecnologie e delle
loro interrelazioni ed in particolare del loro ruolo in azienda nella creazione del valore. L’attuale versione, risultato di
un’evoluzione più che ventennale, riflette le tecniche gestionali più avanzate fornendo principi universalmente
accettati, procedure, strumenti di analisi e modelli per la gestione del sistema informativo aziendale. COBIT 5
integra ed espande le precedenti versioni e le integra con altri framework quali ITIL e quelli offerti dai vari standard
ISO.
Il framework, ampiamente riconosciuto ed utilizzato, è applicabile ad Aziende di qualsiasi dimensione per:
Garantire la qualità delle informazioni a supporto del business
Promuovere un utilizzo efficace ed innovativo delle risorse informative aziendali
Un impiego affidabile ed efficiente delle risorse tecnologiche
Controllare e mantenere ad un livello accettabile il rischio IT
Ottimizzare costi e servizi IT
Fornire strumenti che semplifichino e razionalizzino il rispetto di leggi, norme, policy e rapporti contrattuali
Il percorso COBIT5 e le certificazioni
Introduzione COBIT5 COBIT5 Foundation COBIT5 Assessor COBIT5
al COBIT5 Foundation Certificate Certificate Implementation
(1gg) (2gg) (1gg) (3gg) (3gg)
Certificazione Certificazione Certificazione
COBIT5 Foundation COBIT5 Assessor COBIT5 Implementation
Corso COBIT5 Foundation
Durata: 2 giorni
Obiettivi: Il corso introduce ed approfondisce la nuova versione del framework COBIT5 descrivendone i principi sui
quali si fonda, gli elementi che ne costituiscono l’architettura e le modalità di utilizzo. È basato su presentazioni,
discussioni di gruppo ed esercizi pratici. Verranno anche forniti alcuni semplici strumenti office che ne agevolano e
semplificano l’utilizzo. I partecipanti avranno avuto modo di conoscere ed approfondire le seguenti tematiche:
Esigenze alla base dello sviluppo del nuovo COBIT e principali benefici conseguenti al suo utilizzo
Architettura di COBIT5
I 5 principi fondamentali per Governance e Management dell’IT in Azienda
I Processi COBIT e la loro relazione con gli altri enablers
COBIT 5 e i principali standard/frameworks presenti sul mercato
Concetti base per l’implementazione di COBIT 5 in Azienda
Il nuovo Process Assessment Model per la valutazione della Capability dei Processi, basato sullo
standard ISO 15504
Documentazione e strumenti disponibili
Destinatari: Il corso è indirizzato a manager ed executives, IT/IS Auditors, Consulenti IT/IS che intendano
conoscere ed applicare concretamente il nuovo framework.
Certificazione: Facilita il superamento dell’esame COBIT5 Foundation Certificate, pur non essendone un
prerequisito.
INFO: corsi@aiea-formazione.it oppure T. 02.9707.0177COBIT5
Corsi Foundation Certificate Milano e Roma
Corso COBIT5 Foundation Certificate + Esame
Durata: 1 giorno incluso l’esame finale
Obiettivi: ISACA offre ai professionisti che conoscono i contenuti del corso di base COBIT5 l’opportunità di di-
mostrare la loro preparazione sostenendo l’esame e conseguire il certificato COBIT5 Foundation. Tali professionisti
devono aver compreso i problemi di gestione IT che le organizzazioni si trovano ad affrontare oggigiorno e conoscere
le modalità di applicazione di COBIT per rispondere a tali sfide. Questi professionisti devono aver utilizzato gli
strumenti messi a disposizione dal framework nella pratica e devono esser pronti ad affrontare le applicazioni
raccomandate da COBIT nell’ambito di progetti aziendali. Il corso prevede esempi e revisione di domande e risposte
in preparazione all’esame
Destinatari: IT/IS auditors, Consulenti IT/IS, IT manager, professionisti nel campo della qualità, IT leadership,
sviluppatori IT, operatori di processo, manager nel settore dei servizi IT e dell’IT providing.
Certificazione: COBIT5 Foundation certificate ottenuto al superamento di un esame che consiste di 50 domande a
scelta multipla nel tempo massimo di 50’; per essere superato è richiesto un punteggio con almeno il 50% di
risposte corrette.
Prerequisiti: Nessuno: ai candidati all’esame è consentito lo studio autonomo (self-study) per la partecipazione
all’esame, anche se ISACA raccomanda che partecipino al Corso Base ed al corso Foundation Certificate per ottenere
un’adeguata preparazione per il superamento con successo dell’esame. Per informazioni aggiuntive contattare
COBITtraining@isaca.org
Risorse: COBIT5: A business Framework for Governance and Management of Enterprise IT.
Docenti e Metodologia Didattica
Le sessioni formative sono tenute da trainer esperti professionisti del settore in possesso, ove richiesto, della
certificazione APMG , fornendo così ai partecipanti la possibilità di sviluppare conoscenze sia di carattere teorico che
basate sull’esperienza maturata dai docenti sulle tematiche COBIT
Organizzazione
23
Partecipanti: minimo 5 e massimo 20. Le adesioni saranno accettate fino ad esaurimento posti
CPE
Quota di partecipazione:
La quota comprende: la frequenza del corso, l’iscrizione all’esame (per i corsi che lo prevedono) ed il materiale
didattico.
La quota non comprende: IVA e quota di iscrizione ad ISACA/AIEA per i non soci. I non soci potranno accedere
alle agevolazioni tariffarie del corso iscrivendosi ad AIEA (ISACA Milan Chapter), prima dell’evento formativo.
Materiale didattico e di studio:
Il materiale didattico è incluso nella quota di partecipazione ed è fornito in digitale in lingua inglese
La lingua della docenza è l’Italiano.
Le sessioni di insegnamento prevedono un approccio orientato al superamento dell’esame, basato su
approfondimenti pratici, Best Practice e Case studies
Calendario e costi
Sede Date Costo per i SOCI (+200€ + IVA se NON soci)
MILANO 700€ + IVA per corso Foundation
28,29 + 30 SETTEMBRE (Esercitazioni
e
ed esame Foundation Certificate)
(Ore 9.30-17.30) 350€ + IVA per corso + esame Foundation certificate (*)
ROMA 700€ + IVA per corso Foundation
9,10 + 11 DICEMBRE (Esercitazioni
e
ed esame Foundation Certificate)
(Ore 9.30-17.30) 350€ + IVA per corso + esame Foundation certificate (*)
(*) L’esame è facoltativo.
E’ possibile sostenere solo l’esame Foundation anche senza aver partecipato al Corso pianificato nei giorni
immediatamente precedenti. A richiesta l’esame Foundation può essere pianificato in luoghi e date da concordarsi.
INFO: corsi@aiea-formazione.it oppure T. 02.9707.0177COBIT5
Corsi Foundation Certificate Milano e Roma
Chi è AIEA
L’Associazione Italiana Information Systems Auditors - AIEA -, costituita in Milano nel 1979, riunisce coloro che
in Italia svolgono professionalmente attività di Auditing e Controllo di sistemi ICT promuovendo la conoscenza
e ampliando l’esperienza dei suoi aderenti nel campo dell’Information Systems Audit, Assurance, Governance e
Security. L’Associazione favorisce lo scambio di metodologie, promuove un processo di sensibilizzazione di tutti
i livelli organizzativi aziendali alla necessità di stabilire adeguati criteri di controllo sia di affidabilità
dell’organizzazione che di sicurezza dei sistemi. Promuove inoltre ricerche quale quella sulla Governance IT
commissionata a SDA Bocconi, organizza un Convegno annuale, cura la traduzione in italiano di Val IT,
COBIT®, e da oltre 15 anni del Manuale CISA e delle correlata documentazione, sostiene la diffusione delle
certificazioni professionali CISA (Certified Information Systems Auditor), CISM (Certified Information Security
Manager), CGEIT (Certified in the Governance of Enterprise IT) e CRISC (Certified in Risk and Information
Systems).
Chi è ISACA
Con oltre 100.000 associati in 180 Paesi, ISACA® (www.isaca.org) è leader mondiale nel fornire competenze,
certificazioni, community, patrocinio e formazione nei settori dell’assurance e sicurezza, del governo
dell’impresa, della gestione dell’IT e dei rischi e della compliance correlati all’IT. Fondata nel 1969, ISACA,
associazione indipendente senza fini di lucro, organizza conferenze internazionali, pubblica l’ISACA Control
Journal®, e sviluppa standard internazionali relativi all’audit e al controllo dei sistemi IT, che contribuiscono a
garantire i propri componenti sull’affidabilità e a trarre valore dai sistemi informativi. ISACA favorisce inoltre
l’acquisizione delle competenze e delle conoscenze IT e le attesta mediante le certificazioni riconosciute a
livello internazionale quali: CISA® (Certified Information Systems Auditor™), CISM® (Certified Information
Security Manager®), CGEIT™ (Certified in the Governance of Enterprise ITTM) e CRISC™ (Certified in Risk and
Information Systems Control™). ISACA aggiorna continuamente COBIT® che assiste i professionisti dell’IT e i
manager delle imprese ad adempiere le proprie responsabilità relativamente all’IT governance e alla gestione
manageriale, in particolare nell’ambito dell’assurance, sicurezza, rischio e controllo e a fornire valore al
business.
Quali vantaggi per i soci AIEA
Con l’iscrizione annuale all’AIEA si diventa automaticamente soci ISACA. Oppure è possibile iscriversi ad
AIEA tramite ISACA (http://www.isaca.org/membership/Pages/default.aspx).
In entrambi i casi si ottiene:
accesso gratuito
alle più di 20 Sessioni di Studio annuali di AIEA
all’ISACA eLibrary (raccolta di quasi tutte le pubblicazioni ISACA/ITGI)
alle versioni elettroniche dei framework ISACA
ai webcasts e agli e-Simposi organizzati da ISACA
sconti
sulle pubblicazioni nel Bookstore ISACA
sulle quote d’iscrizione e sulle pubblicazioni di preparazione agli esami CISA, CISM, CGEIT e CRISC
su eventi di altri Enti ed Associazioni in partnership o patrocinati
possibilità di iscriversi ai corsi di formazione AIEA
invio gratuito del magazine bimestrale ISACA Journal e delle newsletter AIEA.
I Partner dei corsi
Logistic Partner
Training Partner
Logistic Partner
INFO: corsi@aiea-formazione.it oppure T. 02.9707.0177Puoi anche leggere