COORDINAMENTO SCIENTIFICO - FNOMCEO

Pagina creata da Alex Pinna
 
CONTINUA A LEGGERE
COORDINAMENTO SCIENTIFICO - FNOMCEO
Direzione                                                                                                                                                Master Universitario di II livello in
 Prof.ssa Maria Chiara MALAGUTI, Università Cattolica del Sacro Cuore

Coordinamento scientifico
 Dott. Vincenzo ANTONELLI, Università Cattolica del Sacro Cuore                                                                                          Competenze e servizi
Coordinamento didattico                                                                                                                                  giuridici in sanità
 Dott. Angelo TATTOLI, Alta Scuola di Economia e Management dei Sistemi Sanitari, (ALTEMS)

                                                                                                                                                         VIII Edizione                           L’Alta Scuola di Economia e Mana-      livello in “Competenze e Servizi Giu-
                                                                                                                                                                                                 gement dei Sistemi Sanitari (ALTEMS)   ridici in Sanità” in collaborazione con
                                                                                                                                                         Anno Accademico 2021-2022               dell’Università Cattolica del Sacro    le Facoltà di Economia e di Medicina
                                                                                                                                                                                                 Cuore istituisce, per l’anno accade-   e chirurgia dell’Ateneo e con Fonda-
                                                                                                                                                                                                 mico 2021-2022, l’ ottava edizione     zione Policlinico Universitario Agosti-
                                                                                             Informazioni                                                                                        del Master Universitario di secondo    no Gemelli IRCCS.
                                                                                             Alta Scuola di Economia e Management dei Sistemi Sanitari
                                                                                             Università Cattolica del Sacro Cuore
                                                                                             Tel: 06.3015.5863 - Fax: 06.3015.5779
                                                                                             http://altems.unicatt.it

                                                                                             Per informazioni relative ai contenuti del Master:
                                                                                             Dott. Vincenzo Antonelli
                                                                                             Tel: 06.3015.6100
                                                                                             Email: vincenzo.antonelli@unicatt.it
                                                                                             Dott. Angelo Tattoli
                                                                                             Email: angelo.tattoli@unicatt.it

                                                                                             Segreteria
                                                                                             Ufficio Master e Corsi Specializzanti
                                                                                             Tel. 06.30154897 - Fax 06.30155846
                                                                                             segreteria.corsiperfezionamento-rm@unicatt.it
COORDINAMENTO SCIENTIFICO - FNOMCEO
Direzione                                                                                                                                                Master Universitario di II livello in
 Prof.ssa Maria Chiara MALAGUTI, Università Cattolica del Sacro Cuore

Coordinamento scientifico
 Dott. Vincenzo ANTONELLI, Università Cattolica del Sacro Cuore                                                                                          Competenze e servizi
Coordinamento didattico                                                                                                                                  giuridici in sanità
 Dott. Angelo TATTOLI, Alta Scuola di Economia e Management dei Sistemi Sanitari, (ALTEMS)

                                                                                                                                                         VIII Edizione                           L’Alta Scuola di Economia e Mana-      livello in “Competenze e Servizi Giu-
                                                                                                                                                                                                 gement dei Sistemi Sanitari (ALTEMS)   ridici in Sanità” in collaborazione con
                                                                                                                                                         Anno Accademico 2021-2022               dell’Università Cattolica del Sacro    le Facoltà di Economia e di Medicina
                                                                                                                                                                                                 Cuore istituisce, per l’anno accade-   e chirurgia dell’Ateneo e con Fonda-
                                                                                                                                                                                                 mico 2021-2022, l’ ottava edizione     zione Policlinico Universitario Agosti-
                                                                                             Informazioni                                                                                        del Master Universitario di secondo    no Gemelli IRCCS.
                                                                                             Alta Scuola di Economia e Management dei Sistemi Sanitari
                                                                                             Università Cattolica del Sacro Cuore
                                                                                             Tel: 06.3015.5863 - Fax: 06.3015.5779
                                                                                             http://altems.unicatt.it

                                                                                             Per informazioni relative ai contenuti del Master:
                                                                                             Dott. Vincenzo Antonelli
                                                                                             Tel: 06.3015.6100
                                                                                             Email: vincenzo.antonelli@unicatt.it
                                                                                             Dott. Angelo Tattoli
                                                                                             Email: angelo.tattoli@unicatt.it

                                                                                             Segreteria
                                                                                             Ufficio Master e Corsi Specializzanti
                                                                                             Tel. 06.30154897 - Fax 06.30155846
                                                                                             segreteria.corsiperfezionamento-rm@unicatt.it
COORDINAMENTO SCIENTIFICO - FNOMCEO
altems.unicatt.it
Obiettivi                                                                                                                                                                                                         Titolo finale
 Il Master ha lo scopo di fornire a coloro che aspi-       levanti questioni giuridiche del settore della sanità                                                                                                  A coloro che avranno ultimato il percorso formativo e supe-
 rano a svolgere un ruolo manageriale e dirigen-           e dell’assistenza dedicando un ampio spazio alla                                                                                                       rato le prove di valutazione, sarà rilasciato il titolo di Master
 ziale o intendono affrontare e consolidare un per-        casistica giurisprudenziale, alla prassi amministra-                                                                                                   universitario di secondo livello in Competenze e servizi giu-
                                                                                                                                                                                                                  ridici in sanità.
 corso professionale e di carriera nelle istituzioni
 pubbliche e private operanti nel settore sanitario,
                                                           tiva ed aziendale, e alla corretta stesura di atti e
                                                           provvedimenti.
                                                                                                                                                                                                                                                                                      Iscrizione al Master
 farmaceutico, socio-assistenziale, gli strumenti co-
                                                           Il partecipante acquisirà, in un settore caratterizza-
 gnitivi ed operativi indispensabili per l’aggiorna-                                                                                                                                                                                                                                   Il Master è rivolto a candidati in possesso di diploma di laurea
 mento continuo delle proprie competenze.
                                                           to da una costante e rapida evoluzione normativa
                                                           e giurisprudenziale, la capacità di comprendere
                                                                                                                                                                                                                  Ordini professionali                                                 (vecchio ordinamento) o di laurea specialistica, magistrale, o ma-
                                                                                                                                                                                                                                                                                       gistrale a ciclo unico.
 Il Master costituisce uno strumento di crescita pro-      e risolvere le principali problematiche, attraverso
 fessionale per avvocati, consulenti ed operatori di       l’utilizzo dei diversi strumenti giuridici, e di fornire                                                                                               Il Master è accreditato presso gli ordini professionali per i        L’ammissione al Master è subordinata al superamento di una
 servizi giuridici e di relazioni istituzionali.           un efficace contributo alla predisposizione di do-                                                                                                     relativi obblighi formativi.                                         prova di selezione, ad una valutazione del curriculum di studio
 In particolare, il Master affronta le più attuali e ri-   cumenti, relazioni, provvedimenti.                                                                                                                                                                                          e professionale e della conoscenza della lingua inglese. La do
                                                                                                                                                                                                                                                                                       manda di ammissione dovrà essere presentata secondo le
                                                                                                                                                                                                                                                                                       modalità riportate sul sito http://altems.unicatt.it.

                                                                                                                                                                                                                                                                                       La quota di iscrizione al Master è di € 6.000,00.
Percorso formativo
 Il Master ha la durata di un anno accademico                  ed accordi; Il partenariato pubblico-privato in
 per complessivi 60 crediti, pari a 1500 ore.                  sanità; L’impresa in sanità; La regolazione del        Organizzazione del Master                                                                                                                                       Borse di studio e agevolazioni
                                                               farmaco; Il sistema delle farmacie territoriali; Il
 Il percorso di studio è fortemente professionaliz-
 zante con insegnamenti affidati a docenti, pro-
                                                               rapporto di lavoro e la dirigenza in sanità; Il
                                                                                                                       Il Master ha inizio a marzo 2022 e           discussioni di casi giurisprudenziali e di
                                                                                                                                                                                                                                                                                      economiche
                                                               regime giuridico delle professioni sanitarie; I
 fessionisti ed operatori con consolidata esperien-                                                                    si conclude a novembre 2022. La di-          prassi amministrative, esercitazioni gui-
                                                               contratti pubblici in sanità.
 za, ed è caratterizzato da una didattica basata                                                                                                                                                                                                                                       Agli studenti provenienti dal Corso di laurea magistrale in eco-
                                                                                                                       dattica si articola in moduli che si svol-   date, laboratori per la stesura di atti.
 su casi di studio e da una interazione diretta tra            Corsi specialistici: Sanità e ricerca; Sanità                                                                                                                                                                           nomia (UCSC Roma) o da percorsi formativi promossi da ALTEMS
                                                                                                                       gono presso l’Università Cattolica del
 docenti e partecipanti.                                                                                                                                            L’articolazione delle attività è tale da                                                                           sarà riservato uno sconto del 20% sulla quota di iscrizione, che
                                                               animale e farmaci veterinari; Prevenzione               Sacro Cuore, sede di Roma, orientativa-
                                                                                                                                                                    permettere la compatibilità del percorso                                                                           sarà applicato sulla seconda rata di pagamento. Tale agevolazio-
 In particolare, la didattica si articola in:                  ambientale e tutela della salute; Sicurezza             mente una volta al mese nei giorni di
                                                                                                                                                                    formativo con le normali attività lavorati-                                                                        ne non è cumulabile con eventuali altre iniziative economiche a
     Corsi base: L’evoluzione storica del Welfa-               alimentare; L’integrazione socio-sanitaria;             giovedì (ore 14.30 - 19.00), venerdì (ore
                                                                                                                                                                    ve dei partecipanti. Per il conseguimen-                                                                           favore dei partecipanti al Master.
     re State; L’assetto istituzionale del SSN; Pro-           Organizzazione dei servizi e delle aziende              9.00-19.00) e sabato (ore 9.00- 13.30),
                                                                                                                                                                    to del titolo è necessario partecipare
     grammazione e finanziamento del SSN; Pro-                 sanitarie; La responsabilità amministrativa; La         durante i quali si alternano lezioni fron-                                                                                                                      Il Master è accreditato presso l’INPS e la SNA per l’assegnazione
                                                                                                                                                                    all’80% dell’attività didattica in aula.
     fili costituzionali della tutela della salute; La         responsabilità civile; La responsabilità penale;        tali, incontri seminariali, testimonianze,                                                                                                                      borse di studio a copertura totale della quota di iscrizione in
     disciplina europea ed internazionale dei ser-             Risk management, Gli strumenti assicurativi; I                                                                                                                                                                          favore di dipendenti della pubblica amministrazione iscritti alla
     vizi sanitari; Il regime giuridico delle aziende          diritti degli utenti e le tutele, La tutela della                                                                                                                                                                       Gestione unitaria delle prestazioni creditizie e sociali.
     sanitarie e degli altri enti erogatori; La disci-         privacy; Il contrasto alla corruzione e la tra-
                                                                                                                                                                                                                                                                                       Il Master, inoltre, è accreditato presso l’INPS per l’assegnazione
     plina giuridica dell’erogazione delle presta-             sparenza; Bioetica e deontologia; La sanità
                                                               digitale; Sanità ed emergenza; Prevenzione e
                                                                                                                      Stage e tirocini                                                                                                                                                 di borse di studio a copertura totale della quota di iscrizione in
     zioni sanitarie; Le amministrazioni pubbliche
                                                               repressione delle frodi.                                                                                                                                                                                                favore di figli e orfani dei dipendenti iscritti alla Gestione unitaria
     della salute; Autorizzazione, accreditamento
                                                                                                                       Nell’ambito del Master è possibile svol-     network di rilevanti organismi operanti                                                                            delle prestazioni creditizie e sociali e di figli e orfani di pensionati
                                                                                                                       gere tirocini formativi. A tal fine il ma-   nel campo della sanità pubblica e pri-                                                                             utenti dell’INPS Gestione dipendenti pubblici.
                                                                                                                       ster si avvale della collaborazione di un    vata.
COORDINAMENTO SCIENTIFICO - FNOMCEO
altems.unicatt.it
Obiettivi                                                                                                                                                                                                         Titolo finale
 Il Master ha lo scopo di fornire a coloro che aspi-       levanti questioni giuridiche del settore della sanità                                                                                                  A coloro che avranno ultimato il percorso formativo e supe-
 rano a svolgere un ruolo manageriale e dirigen-           e dell’assistenza dedicando un ampio spazio alla                                                                                                       rato le prove di valutazione, sarà rilasciato il titolo di Master
 ziale o intendono affrontare e consolidare un per-        casistica giurisprudenziale, alla prassi amministra-                                                                                                   universitario di secondo livello in Competenze e servizi giu-
                                                                                                                                                                                                                  ridici in sanità.
 corso professionale e di carriera nelle istituzioni
 pubbliche e private operanti nel settore sanitario,
                                                           tiva ed aziendale, e alla corretta stesura di atti e
                                                           provvedimenti.
                                                                                                                                                                                                                                                                                      Iscrizione al Master
 farmaceutico, socio-assistenziale, gli strumenti co-
                                                           Il partecipante acquisirà, in un settore caratterizza-
 gnitivi ed operativi indispensabili per l’aggiorna-                                                                                                                                                                                                                                   Il Master è rivolto a candidati in possesso di diploma di laurea
 mento continuo delle proprie competenze.
                                                           to da una costante e rapida evoluzione normativa
                                                           e giurisprudenziale, la capacità di comprendere
                                                                                                                                                                                                                  Ordini professionali                                                 (vecchio ordinamento) o di laurea specialistica, magistrale, o ma-
                                                                                                                                                                                                                                                                                       gistrale a ciclo unico.
 Il Master costituisce uno strumento di crescita pro-      e risolvere le principali problematiche, attraverso
 fessionale per avvocati, consulenti ed operatori di       l’utilizzo dei diversi strumenti giuridici, e di fornire                                                                                               Il Master è accreditato presso gli ordini professionali per i        L’ammissione al Master è subordinata al superamento di una
 servizi giuridici e di relazioni istituzionali.           un efficace contributo alla predisposizione di do-                                                                                                     relativi obblighi formativi.                                         prova di selezione, ad una valutazione del curriculum di studio
 In particolare, il Master affronta le più attuali e ri-   cumenti, relazioni, provvedimenti.                                                                                                                                                                                          e professionale e della conoscenza della lingua inglese. La do
                                                                                                                                                                                                                                                                                       manda di ammissione dovrà essere presentata secondo le
                                                                                                                                                                                                                                                                                       modalità riportate sul sito http://altems.unicatt.it.

                                                                                                                                                                                                                                                                                       La quota di iscrizione al Master è di € 6.000,00.
Percorso formativo
 Il Master ha la durata di un anno accademico                  ed accordi; Il partenariato pubblico-privato in
 per complessivi 60 crediti, pari a 1500 ore.                  sanità; L’impresa in sanità; La regolazione del        Organizzazione del Master                                                                                                                                       Borse di studio e agevolazioni
                                                               farmaco; Il sistema delle farmacie territoriali; Il
 Il percorso di studio è fortemente professionaliz-
 zante con insegnamenti affidati a docenti, pro-
                                                               rapporto di lavoro e la dirigenza in sanità; Il
                                                                                                                       Il Master ha inizio a marzo 2022 e           discussioni di casi giurisprudenziali e di
                                                                                                                                                                                                                                                                                      economiche
                                                               regime giuridico delle professioni sanitarie; I
 fessionisti ed operatori con consolidata esperien-                                                                    si conclude a novembre 2022. La di-          prassi amministrative, esercitazioni gui-
                                                               contratti pubblici in sanità.
 za, ed è caratterizzato da una didattica basata                                                                                                                                                                                                                                       Agli studenti provenienti dal Corso di laurea magistrale in eco-
                                                                                                                       dattica si articola in moduli che si svol-   date, laboratori per la stesura di atti.
 su casi di studio e da una interazione diretta tra            Corsi specialistici: Sanità e ricerca; Sanità                                                                                                                                                                           nomia (UCSC Roma) o da percorsi formativi promossi da ALTEMS
                                                                                                                       gono presso l’Università Cattolica del
 docenti e partecipanti.                                                                                                                                            L’articolazione delle attività è tale da                                                                           sarà riservato uno sconto del 20% sulla quota di iscrizione, che
                                                               animale e farmaci veterinari; Prevenzione               Sacro Cuore, sede di Roma, orientativa-
                                                                                                                                                                    permettere la compatibilità del percorso                                                                           sarà applicato sulla seconda rata di pagamento. Tale agevolazio-
 In particolare, la didattica si articola in:                  ambientale e tutela della salute; Sicurezza             mente una volta al mese nei giorni di
                                                                                                                                                                    formativo con le normali attività lavorati-                                                                        ne non è cumulabile con eventuali altre iniziative economiche a
     Corsi base: L’evoluzione storica del Welfa-               alimentare; L’integrazione socio-sanitaria;             giovedì (ore 14.30 - 19.00), venerdì (ore
                                                                                                                                                                    ve dei partecipanti. Per il conseguimen-                                                                           favore dei partecipanti al Master.
     re State; L’assetto istituzionale del SSN; Pro-           Organizzazione dei servizi e delle aziende              9.00-19.00) e sabato (ore 9.00- 13.30),
                                                                                                                                                                    to del titolo è necessario partecipare
     grammazione e finanziamento del SSN; Pro-                 sanitarie; La responsabilità amministrativa; La         durante i quali si alternano lezioni fron-                                                                                                                      Il Master è accreditato presso l’INPS e la SNA per l’assegnazione
                                                                                                                                                                    all’80% dell’attività didattica in aula.
     fili costituzionali della tutela della salute; La         responsabilità civile; La responsabilità penale;        tali, incontri seminariali, testimonianze,                                                                                                                      borse di studio a copertura totale della quota di iscrizione in
     disciplina europea ed internazionale dei ser-             Risk management, Gli strumenti assicurativi; I                                                                                                                                                                          favore di dipendenti della pubblica amministrazione iscritti alla
     vizi sanitari; Il regime giuridico delle aziende          diritti degli utenti e le tutele, La tutela della                                                                                                                                                                       Gestione unitaria delle prestazioni creditizie e sociali.
     sanitarie e degli altri enti erogatori; La disci-         privacy; Il contrasto alla corruzione e la tra-
                                                                                                                                                                                                                                                                                       Il Master, inoltre, è accreditato presso l’INPS per l’assegnazione
     plina giuridica dell’erogazione delle presta-             sparenza; Bioetica e deontologia; La sanità
                                                               digitale; Sanità ed emergenza; Prevenzione e
                                                                                                                      Stage e tirocini                                                                                                                                                 di borse di studio a copertura totale della quota di iscrizione in
     zioni sanitarie; Le amministrazioni pubbliche
                                                               repressione delle frodi.                                                                                                                                                                                                favore di figli e orfani dei dipendenti iscritti alla Gestione unitaria
     della salute; Autorizzazione, accreditamento
                                                                                                                       Nell’ambito del Master è possibile svol-     network di rilevanti organismi operanti                                                                            delle prestazioni creditizie e sociali e di figli e orfani di pensionati
                                                                                                                       gere tirocini formativi. A tal fine il ma-   nel campo della sanità pubblica e pri-                                                                             utenti dell’INPS Gestione dipendenti pubblici.
                                                                                                                       ster si avvale della collaborazione di un    vata.
COORDINAMENTO SCIENTIFICO - FNOMCEO
altems.unicatt.it
Obiettivi                                                                                                                                                                                                         Titolo finale
 Il Master ha lo scopo di fornire a coloro che aspi-       levanti questioni giuridiche del settore della sanità                                                                                                  A coloro che avranno ultimato il percorso formativo e supe-
 rano a svolgere un ruolo manageriale e dirigen-           e dell’assistenza dedicando un ampio spazio alla                                                                                                       rato le prove di valutazione, sarà rilasciato il titolo di Master
 ziale o intendono affrontare e consolidare un per-        casistica giurisprudenziale, alla prassi amministra-                                                                                                   universitario di secondo livello in Competenze e servizi giu-
                                                                                                                                                                                                                  ridici in sanità.
 corso professionale e di carriera nelle istituzioni
 pubbliche e private operanti nel settore sanitario,
                                                           tiva ed aziendale, e alla corretta stesura di atti e
                                                           provvedimenti.
                                                                                                                                                                                                                                                                                      Iscrizione al Master
 farmaceutico, socio-assistenziale, gli strumenti co-
                                                           Il partecipante acquisirà, in un settore caratterizza-
 gnitivi ed operativi indispensabili per l’aggiorna-                                                                                                                                                                                                                                   Il Master è rivolto a candidati in possesso di diploma di laurea
 mento continuo delle proprie competenze.
                                                           to da una costante e rapida evoluzione normativa
                                                           e giurisprudenziale, la capacità di comprendere
                                                                                                                                                                                                                  Ordini professionali                                                 (vecchio ordinamento) o di laurea specialistica, magistrale, o ma-
                                                                                                                                                                                                                                                                                       gistrale a ciclo unico.
 Il Master costituisce uno strumento di crescita pro-      e risolvere le principali problematiche, attraverso
 fessionale per avvocati, consulenti ed operatori di       l’utilizzo dei diversi strumenti giuridici, e di fornire                                                                                               Il Master è accreditato presso gli ordini professionali per i        L’ammissione al Master è subordinata al superamento di una
 servizi giuridici e di relazioni istituzionali.           un efficace contributo alla predisposizione di do-                                                                                                     relativi obblighi formativi.                                         prova di selezione, ad una valutazione del curriculum di studio
 In particolare, il Master affronta le più attuali e ri-   cumenti, relazioni, provvedimenti.                                                                                                                                                                                          e professionale e della conoscenza della lingua inglese. La do
                                                                                                                                                                                                                                                                                       manda di ammissione dovrà essere presentata secondo le
                                                                                                                                                                                                                                                                                       modalità riportate sul sito http://altems.unicatt.it.

                                                                                                                                                                                                                                                                                       La quota di iscrizione al Master è di € 6.000,00.
Percorso formativo
 Il Master ha la durata di un anno accademico                  ed accordi; Il partenariato pubblico-privato in
 per complessivi 60 crediti, pari a 1500 ore.                  sanità; L’impresa in sanità; La regolazione del        Organizzazione del Master                                                                                                                                       Borse di studio e agevolazioni
                                                               farmaco; Il sistema delle farmacie territoriali; Il
 Il percorso di studio è fortemente professionaliz-
 zante con insegnamenti affidati a docenti, pro-
                                                               rapporto di lavoro e la dirigenza in sanità; Il
                                                                                                                       Il Master ha inizio a marzo 2022 e           discussioni di casi giurisprudenziali e di
                                                                                                                                                                                                                                                                                      economiche
                                                               regime giuridico delle professioni sanitarie; I
 fessionisti ed operatori con consolidata esperien-                                                                    si conclude a novembre 2022. La di-          prassi amministrative, esercitazioni gui-
                                                               contratti pubblici in sanità.
 za, ed è caratterizzato da una didattica basata                                                                                                                                                                                                                                       Agli studenti provenienti dal Corso di laurea magistrale in eco-
                                                                                                                       dattica si articola in moduli che si svol-   date, laboratori per la stesura di atti.
 su casi di studio e da una interazione diretta tra            Corsi specialistici: Sanità e ricerca; Sanità                                                                                                                                                                           nomia (UCSC Roma) o da percorsi formativi promossi da ALTEMS
                                                                                                                       gono presso l’Università Cattolica del
 docenti e partecipanti.                                                                                                                                            L’articolazione delle attività è tale da                                                                           sarà riservato uno sconto del 20% sulla quota di iscrizione, che
                                                               animale e farmaci veterinari; Prevenzione               Sacro Cuore, sede di Roma, orientativa-
                                                                                                                                                                    permettere la compatibilità del percorso                                                                           sarà applicato sulla seconda rata di pagamento. Tale agevolazio-
 In particolare, la didattica si articola in:                  ambientale e tutela della salute; Sicurezza             mente una volta al mese nei giorni di
                                                                                                                                                                    formativo con le normali attività lavorati-                                                                        ne non è cumulabile con eventuali altre iniziative economiche a
     Corsi base: L’evoluzione storica del Welfa-               alimentare; L’integrazione socio-sanitaria;             giovedì (ore 14.30 - 19.00), venerdì (ore
                                                                                                                                                                    ve dei partecipanti. Per il conseguimen-                                                                           favore dei partecipanti al Master.
     re State; L’assetto istituzionale del SSN; Pro-           Organizzazione dei servizi e delle aziende              9.00-19.00) e sabato (ore 9.00- 13.30),
                                                                                                                                                                    to del titolo è necessario partecipare
     grammazione e finanziamento del SSN; Pro-                 sanitarie; La responsabilità amministrativa; La         durante i quali si alternano lezioni fron-                                                                                                                      Il Master è accreditato presso l’INPS e la SNA per l’assegnazione
                                                                                                                                                                    all’80% dell’attività didattica in aula.
     fili costituzionali della tutela della salute; La         responsabilità civile; La responsabilità penale;        tali, incontri seminariali, testimonianze,                                                                                                                      borse di studio a copertura totale della quota di iscrizione in
     disciplina europea ed internazionale dei ser-             Risk management, Gli strumenti assicurativi; I                                                                                                                                                                          favore di dipendenti della pubblica amministrazione iscritti alla
     vizi sanitari; Il regime giuridico delle aziende          diritti degli utenti e le tutele, La tutela della                                                                                                                                                                       Gestione unitaria delle prestazioni creditizie e sociali.
     sanitarie e degli altri enti erogatori; La disci-         privacy; Il contrasto alla corruzione e la tra-
                                                                                                                                                                                                                                                                                       Il Master, inoltre, è accreditato presso l’INPS per l’assegnazione
     plina giuridica dell’erogazione delle presta-             sparenza; Bioetica e deontologia; La sanità
                                                               digitale; Sanità ed emergenza; Prevenzione e
                                                                                                                      Stage e tirocini                                                                                                                                                 di borse di studio a copertura totale della quota di iscrizione in
     zioni sanitarie; Le amministrazioni pubbliche
                                                               repressione delle frodi.                                                                                                                                                                                                favore di figli e orfani dei dipendenti iscritti alla Gestione unitaria
     della salute; Autorizzazione, accreditamento
                                                                                                                       Nell’ambito del Master è possibile svol-     network di rilevanti organismi operanti                                                                            delle prestazioni creditizie e sociali e di figli e orfani di pensionati
                                                                                                                       gere tirocini formativi. A tal fine il ma-   nel campo della sanità pubblica e pri-                                                                             utenti dell’INPS Gestione dipendenti pubblici.
                                                                                                                       ster si avvale della collaborazione di un    vata.
altems.unicatt.it
Obiettivi                                                                                                                                                                                                         Titolo finale
 Il Master ha lo scopo di fornire a coloro che aspi-       levanti questioni giuridiche del settore della sanità                                                                                                  A coloro che avranno ultimato il percorso formativo e supe-
 rano a svolgere un ruolo manageriale e dirigen-           e dell’assistenza dedicando un ampio spazio alla                                                                                                       rato le prove di valutazione, sarà rilasciato il titolo di Master
 ziale o intendono affrontare e consolidare un per-        casistica giurisprudenziale, alla prassi amministra-                                                                                                   universitario di secondo livello in Competenze e servizi giu-
                                                                                                                                                                                                                  ridici in sanità.
 corso professionale e di carriera nelle istituzioni
 pubbliche e private operanti nel settore sanitario,
                                                           tiva ed aziendale, e alla corretta stesura di atti e
                                                           provvedimenti.
                                                                                                                                                                                                                                                                                      Iscrizione al Master
 farmaceutico, socio-assistenziale, gli strumenti co-
                                                           Il partecipante acquisirà, in un settore caratterizza-
 gnitivi ed operativi indispensabili per l’aggiorna-                                                                                                                                                                                                                                   Il Master è rivolto a candidati in possesso di diploma di laurea
 mento continuo delle proprie competenze.
                                                           to da una costante e rapida evoluzione normativa
                                                           e giurisprudenziale, la capacità di comprendere
                                                                                                                                                                                                                  Ordini professionali                                                 (vecchio ordinamento) o di laurea specialistica, magistrale, o ma-
                                                                                                                                                                                                                                                                                       gistrale a ciclo unico.
 Il Master costituisce uno strumento di crescita pro-      e risolvere le principali problematiche, attraverso
 fessionale per avvocati, consulenti ed operatori di       l’utilizzo dei diversi strumenti giuridici, e di fornire                                                                                               Il Master è accreditato presso gli ordini professionali per i        L’ammissione al Master è subordinata al superamento di una
 servizi giuridici e di relazioni istituzionali.           un efficace contributo alla predisposizione di do-                                                                                                     relativi obblighi formativi.                                         prova di selezione, ad una valutazione del curriculum di studio
 In particolare, il Master affronta le più attuali e ri-   cumenti, relazioni, provvedimenti.                                                                                                                                                                                          e professionale e della conoscenza della lingua inglese. La do-
                                                                                                                                                                                                                                                                                       manda di ammissione dovrà essere presentata secondo le
                                                                                                                                                                                                                                                                                       modalità riportate sul sito http://altems.unicatt.it.

                                                                                                                                                                                                                                                                                       La quota di iscrizione al Master è di € 6.000,00.
Percorso formativo
 Il Master ha la durata di un anno accademico                  ed accordi; Il partenariato pubblico-privato in
 per complessivi 60 crediti, pari a 1500 ore.                  sanità; L’impresa in sanità; La regolazione del        Organizzazione del Master                                                                                                                                       Borse di studio e agevolazioni
                                                               farmaco; Il sistema delle farmacie territoriali; Il
 Il percorso di studio è fortemente professionaliz-
 zante con insegnamenti affidati a docenti, pro-
                                                               rapporto di lavoro e la dirigenza in sanità; Il
                                                                                                                       Il Master ha inizio a marzo 2022 e           discussioni di casi giurisprudenziali e di
                                                                                                                                                                                                                                                                                      economiche
                                                               regime giuridico delle professioni sanitarie; I
 fessionisti ed operatori con consolidata esperien-                                                                    si conclude a novembre 2022. La di-          prassi amministrative, esercitazioni gui-
                                                               contratti pubblici in sanità.
 za, ed è caratterizzato da una didattica basata                                                                                                                                                                                                                                       Agli studenti provenienti dal Corso di laurea magistrale in eco-
                                                                                                                       dattica si articola in moduli che si svol-   date, laboratori per la stesura di atti.
 su casi di studio e da una interazione diretta tra            Corsi specialistici: Sanità e ricerca; Sanità                                                                                                                                                                           nomia (UCSC Roma) o da percorsi formativi promossi da ALTEMS
                                                                                                                       gono presso l’Università Cattolica del
 docenti e partecipanti.                                                                                                                                            L’articolazione delle attività è tale da                                                                           sarà riservato uno sconto del 20% sulla quota di iscrizione, che
                                                               animale e farmaci veterinari; Prevenzione               Sacro Cuore, sede di Roma, orientativa-
                                                                                                                                                                    permettere la compatibilità del percorso                                                                           sarà applicato sulla seconda rata di pagamento. Tale agevolazio-
 In particolare, la didattica si articola in:                  ambientale e tutela della salute; Sicurezza             mente una volta al mese nei giorni di
                                                                                                                                                                    formativo con le normali attività lavorati-                                                                        ne non è cumulabile con eventuali altre iniziative economiche a
     Corsi base: L’evoluzione storica del Welfa-               alimentare; L’integrazione socio-sanitaria;             giovedì (ore 14.30 - 19.00), venerdì (ore
                                                                                                                                                                    ve dei partecipanti. Per il conseguimen-                                                                           favore dei partecipanti al Master.
     re State; L’assetto istituzionale del SSN; Pro-           Organizzazione dei servizi e delle aziende              9.00-19.00) e sabato (ore 9.00- 13.30),
                                                                                                                                                                    to del titolo è necessario partecipare
     grammazione e finanziamento del SSN; Pro-                 sanitarie; La responsabilità amministrativa; La         durante i quali si alternano lezioni fron-                                                                                                                      Il Master è accreditato presso l’INPS e la SNA per l’assegnazione
                                                                                                                                                                    all’80% dell’attività didattica in aula.
     fili costituzionali della tutela della salute; La         responsabilità civile; La responsabilità penale;        tali, incontri seminariali, testimonianze,                                                                                                                      borse di studio a copertura totale della quota di iscrizione in
     disciplina europea ed internazionale dei ser-             Risk management, Gli strumenti assicurativi; I                                                                                                                                                                          favore di dipendenti della pubblica amministrazione iscritti alla
     vizi sanitari; Il regime giuridico delle aziende          diritti degli utenti e le tutele, La tutela della                                                                                                                                                                       Gestione unitaria delle prestazioni creditizie e sociali.
     sanitarie e degli altri enti erogatori; La disci-         privacy; Il contrasto alla corruzione e la tra-
                                                                                                                                                                                                                                                                                       Il Master, inoltre, è accreditato presso l’INPS per l’assegnazione
     plina giuridica dell’erogazione delle presta-             sparenza; Bioetica e deontologia; La sanità
                                                               digitale; Sanità ed emergenza; Prevenzione e
                                                                                                                      Stage e tirocini                                                                                                                                                 di borse di studio a copertura totale della quota di iscrizione in
     zioni sanitarie; Le amministrazioni pubbliche
                                                               repressione delle frodi.                                                                                                                                                                                                favore di figli e orfani dei dipendenti iscritti alla Gestione unitaria
     della salute; Autorizzazione, accreditamento
                                                                                                                       Nell’ambito del Master è possibile svol-     network di rilevanti organismi operanti                                                                            delle prestazioni creditizie e sociali e di figli e orfani di pensionati
                                                                                                                       gere tirocini formativi. A tal fine il ma-   nel campo della sanità pubblica e pri-                                                                             utenti dell’INPS Gestione dipendenti pubblici.
                                                                                                                       ster si avvale della collaborazione di un    vata.
Direzione                                                                                                                                                Master Universitario di II livello in
 Prof.ssa Maria Chiara MALAGUTI, Università Cattolica del Sacro Cuore

Coordinamento scientifico
 Dott. Vincenzo ANTONELLI, Università Cattolica del Sacro Cuore                                                                                          Competenze e servizi
Coordinamento didattico                                                                                                                                  giuridici in sanità
 Dott. Angelo TATTOLI, Alta Scuola di Economia e Management dei Sistemi Sanitari, (ALTEMS)

                                                                                                                                                         VIII Edizione                           L’Alta Scuola di Economia e Mana-      livello in “Competenze e Servizi Giu-
                                                                                                                                                                                                 gement dei Sistemi Sanitari (ALTEMS)   ridici in Sanità” in collaborazione con
                                                                                                                                                         Anno Accademico 2021-2022               dell’Università Cattolica del Sacro    le Facoltà di Economia e di Medicina
                                                                                                                                                                                                 Cuore istituisce, per l’anno accade-   e chirurgia dell’Ateneo e con Fonda-
                                                                                                                                                                                                 mico 2021-2022, l’ ottava edizione     zione Policlinico Universitario Agosti-
                                                                                             Informazioni                                                                                        del Master Universitario di secondo    no Gemelli IRCCS.
                                                                                             Alta Scuola di Economia e Management dei Sistemi Sanitari
                                                                                             Università Cattolica del Sacro Cuore
                                                                                             Tel: 06.3015.5863 - Fax: 06.3015.5779
                                                                                             http://altems.unicatt.it

                                                                                             Per informazioni relative ai contenuti del Master:
                                                                                             Dott. Vincenzo Antonelli
                                                                                             Tel: 06.3015.6100
                                                                                             Email: vincenzo.antonelli@unicatt.it
                                                                                             Dott. Angelo Tattoli
                                                                                             Email: angelo.tattoli@unicatt.it

                                                                                             Segreteria
                                                                                             Ufficio Master e Corsi Specializzanti
                                                                                             Tel. 06.30154897 - Fax 06.30155846
                                                                                             segreteria.corsiperfezionamento-rm@unicatt.it
Direzione                                                                                                                                                Master Universitario di II livello in
 Prof.ssa Maria Chiara MALAGUTI, Università Cattolica del Sacro Cuore

Coordinamento scientifico
 Dott. Vincenzo ANTONELLI, Università Cattolica del Sacro Cuore                                                                                          Competenze e servizi
Coordinamento didattico                                                                                                                                  giuridici in sanità
 Dott. Angelo TATTOLI, Alta Scuola di Economia e Management dei Sistemi Sanitari, (ALTEMS)

                                                                                                                                                         VIII Edizione                           L’Alta Scuola di Economia e Mana-      livello in “Competenze e Servizi Giu-
                                                                                                                                                                                                 gement dei Sistemi Sanitari (ALTEMS)   ridici in Sanità” in collaborazione con
                                                                                                                                                         Anno Accademico 2021-2022               dell’Università Cattolica del Sacro    le Facoltà di Economia e di Medicina
                                                                                                                                                                                                 Cuore istituisce, per l’anno accade-   e chirurgia dell’Ateneo e con Fonda-
                                                                                                                                                                                                 mico 2021-2022, l’ ottava edizione     zione Policlinico Universitario Agosti-
                                                                                             Informazioni                                                                                        del Master Universitario di secondo    no Gemelli IRCCS.
                                                                                             Alta Scuola di Economia e Management dei Sistemi Sanitari
                                                                                             Università Cattolica del Sacro Cuore
                                                                                             Tel: 06.3015.5863 - Fax: 06.3015.5779
                                                                                             http://altems.unicatt.it

                                                                                             Per informazioni relative ai contenuti del Master:
                                                                                             Dott. Vincenzo Antonelli
                                                                                             Tel: 06.3015.6100
                                                                                             Email: vincenzo.antonelli@unicatt.it
                                                                                             Dott. Angelo Tattoli
                                                                                             Email: angelo.tattoli@unicatt.it

                                                                                             Segreteria
                                                                                             Ufficio Master e Corsi Specializzanti
                                                                                             Tel. 06.30154897 - Fax 06.30155846
                                                                                             segreteria.corsiperfezionamento-rm@unicatt.it
Puoi anche leggere