Consiglio Nazionale dei Geologi - 27 settembre 2018

Pagina creata da Claudio Rossini
 
CONTINUA A LEGGERE
Consiglio Nazionale dei Geologi - 27 settembre 2018
Consiglio Nazionale dei Geologi

          27 settembre 2018
Consiglio Nazionale dei Geologi - 27 settembre 2018
Quotidiano   Data     27-09-2018
                                        Pagina   28
                                        Foglio   1

                                                              024697
                                                              Codice abbonamento:

Ordine Nazionale Geologi
Consiglio Nazionale dei Geologi - 27 settembre 2018
Quotidiano   Data     27-09-2018
                                        Pagina   11
                                        Foglio   1

                                                                  024697
                                                                  Codice abbonamento:

                                                              .

Ordine Nazionale Geologi
Consiglio Nazionale dei Geologi - 27 settembre 2018
Edizione del:27/09/18
 Estratto da pag.:1,9
           Foglio:1/2
Consiglio Nazionale dei Geologi - 27 settembre 2018
Edizione del:27/09/18
 Estratto da pag.:1,9
           Foglio:2/2
Consiglio Nazionale dei Geologi - 27 settembre 2018
Edizione del:27/09/18
    Estratto da pag.:8
            Foglio:1/1
Consiglio Nazionale dei Geologi - 27 settembre 2018
Consiglio Nazionale dei Geologi - 27 settembre 2018
Consiglio Nazionale dei Geologi - 27 settembre 2018
Consiglio Nazionale dei Geologi - 27 settembre 2018
27/09/2018
Pag. 29
27/09/2018
Pag. 31 Ed. Rieti
27/9/2018                                              Decreto Genova, il governo rinuncia all’affidamento diretto a Fincantieri

            27 Set 2018

            Decreto Genova, il governo rinuncia
            all’affidamento diretto a Fincantieri
            Alessandro Arona

            Per il ponte di Genova «il governo non entra nella scelta del contraente». Il decreto legge (non
            ancora pubblicato) «prevede la nomina di un commissario straordinario, sarà lui ad affidare i
            lavori di ricostruzione, dunque anche il tema delle attestazioni Soa sarà valutato dal
            commissario».

            Lo ha dichiarato il ministro delle Infrastrutture Danilo Toninelli rispondendo al question time
            alla Camera. A sollecitare il ministro è stato il deputato Alessandro Colucci di Noi per l'Italia-
            Usei (Gruppo Misto) che ha chiesto come sarà possibile affidare la ricostruzione del ponte di
            Genova a Fincantieri, come più volte detto da esponenti del governo nelle settimane scorse,
            visto che il gruppo pubblico (colosso della cantieristica navale) non possiede le qualifiche Soa
            OG3 per realizzare strade e ponti, come rivelato da «Edilizia e Territorio» e Radiocor Plus il 21
            settembre.

            Il Commissario per Genova - ha detto il ministro delle Infrastrutture Danilo Toninelli al question
            time alla Camera - «avrà il compito di porre in essere ogni azione necessaria per affidare, in
            osservanza della direttiva UE n. 24/2014 (contratti pubblici, ndr), i lavori necessari al ripristino
            del sistema viario colpito dal crollo di quel tratto dell'autostrada A10, tristemente noto a tutti
            come Ponte Morandi». «Il Governo - ha aggiunto - non interviene direttamente nella scelta del
            contraente, ma pone al Commissario precisi paletti normativi, quantomeno per evitare che la
            scelta determini indebiti vantaggi competitivi nel sistema delle concessioni autostradali. Anche
            il requisito delle attestazioni Soa verrà in concreto esaminato e risolto dal Commissario
            nell'alveo del quadro normativo di riferimento».

            Come anticipato da «Edilizia e Territorio», dunque, il governo si è reso conto che l’affidamento
            diretto a Fincantieri sarebbe stato giuridicamente e sostanzialmente insostenibile. Per tre
            motivi.
            Primo: perché Fincantieri non ha le qualifiche Soa per fare ponti, ma solo la specialistica OS18-A
            per la fornitura e posa in opera di strutture metalliche. Dunque non potrebbe essere la
            capogruppo della ricostruzione.
            Secondo: perché l’affidamento diretto senza neppure invito fra 5 imprese qualificate sarebbe
            stato in rotta di collisione con la direttiva europea sui contratti pubblici e in generale con i
            principi minimi europei di concorrenza e trasparenza (come gli stessi giuristi del governo
            suggerivano).
            Terzo: perché aver detto prima di voler affidare la ricostruzione a Fincantieri, avrebbe ancora
            più acceso i fari della commissione Ue su un eventuale affidamento diretto proprio a Fincantieri.

            Dunque: il decreto legge (in uscita) prevede che il commissario faccia una selezione ex articolo
http://www.ediliziaeterritorio.ilsole24ore.com/print/AEqEQ18F/0                                                                   1/2
27/9/2018                                Decreto Genova, il governo rinuncia all’affidamento diretto a Fincantieri

            63 del Codice appalti, dunque procedura negoziata senza bando previo invito di almeno 5
            imprese.
            Fincantieri, se parteciperà, lo farà insieme a un’imprese generale di costruzione.

            A questo punto in pista per il ponte tornano le grandi imprese di costruzione, e i nomi che
            vengono in mente (a puro titolo di esempio) sono Cimolai, Salini Impregilo, Pizzarotti, Rizzani
            de Eccher (escludendo invece Astaldi per le note difficoltà finanziarie).

                              P.I. 00777910159 - Copyright Il Sole 24 Ore - All rights reserved

                                                                                                                    2/2
27/9/2018                                  Offerta tecnica, la Pa non può vincolare il punteggio aggiuntivo al possesso di una sede operativa

            27 Set 2018

            Offerta tecnica, la Pa non può vincolare il
            punteggio aggiuntivo al possesso di una
            sede operativa
            Roberto Mangani

            È illegittima l'interpretazione della clausola del bando di gara che ai fini dell'attribuzione di un
            punteggio aggiuntivo all'offerta tecnica richieda ai concorrenti di essere dotati di una sede
            operativa già al momento della presentazione dell'offerta.
            Nel contempo, il procedimento di verifica in merito all'effettiva sussistenza di questo requisito
            deve essere avviato e completato nell'ambito delle valutazioni relative all'offerta tecnica, prima
            dell'apertura dell'offerta economica.
            Sono queste le principali affermazioni del Tar Valle d'Aosta, 17 settembre 2018, n. 44, che
            definisce i limiti entro i quali la localizzazione territoriale dei concorrenti può essere presa in
            considerazione come elemento premiante, offrendo peraltro qualche spunto di riflessione in
            merito al più generale fenomeno del così detto localismo.

            Il fatto
            Una centrale unica di committenza aveva indetto una procedura aperta per l'affidamento dei
            servizi assicurativi di un Comune. Il disciplinare di gara prevedeva che tra i criteri di valutazione
            di un'offerta vi fosse la presenza di un ufficio operativo nel raggio di 80 chilometri dalla sede del
            Comune; la presenza di tale elemento assicurava un punteggio aggiuntivo all'offerta tecnica.
            Individuata la migliore offerta la stazione appaltante procedeva alla verifica di anomalia e, in
            questa fase, chiedeva al concorrente di precisare con quali modalità lo stesso intendeva
            soddisfare il criterio di valutazione indicato.
            A fronte di tale richiesta il concorrente precisava che, in caso di aggiudicazione, avrebbe
            stipulato appositi accordi idonei ad assicurargli la disponibilità di un ufficio operativo, di cui
            veniva indicata l'ubicazione.
            La stazione appaltante riteneva non sufficiente tale indicazione ai fini dell'attribuzione del
            punteggio aggiuntivo. Ciò in quanto l'elemento in discussione - disponibilità di ufficio operativo
            in un certo ambito territoriale - doveva essere posseduto al momento della presentazione
            dell'offerta e non poteva essere posticipato a successivi accordi da stipularsi solo in caso di
            aggiudicazione.
            Conseguentemente la stazione appaltante rimodulava il punteggio attribuito all'offerta tecnica,
            riducendo di sei punti quello dell'offerta in questione che, conseguentemente, non risultava più
            prima in graduatoria.
            A fronte di questo comportamento dell'ente appaltante il concorrente proponeva ricorso al
            giudice amministrativo contestando sia il merito della decisione assunta che l'iter procedurale
            che aveva portato alla medesima.

            La sede operativa territoriale

http://www.ediliziaeterritorio.ilsole24ore.com/print/AE3gYR9F/0
27/9/2018                         Offerta tecnica, la Pa non può vincolare il punteggio aggiuntivo al possesso di una sede operativa

            Con riferimento al primo profilo relativo al criterio premiante costituito dalla disponibilità di
            una sede operativa localizzata in un determinato ambito territoriale il giudice amministrativo ha
            ritenuto illegittima l'interpretazione dell'ente appaltante secondo cui tale disponibilità doveva
            essere assicurata già al momento della presentazione dell'offerta.
            Secondo il Tar l'interpretazione della clausola del bando nei termini indicati si deve ritenere
            contraria sia ai principi della normativa nazionale in materia di contratti pubblici, quali i
            principi di uguaglianza, parità di trattamento, non discriminazione, libera concorrenza e favor
            partecipationis; che a quelli di derivazione comunitaria, e cioè i principi di libertà di stabilimento
            e di prestazione di servizi.
            Nello specifico, tenuto conto che la clausola del bando di gara è generica, non contenendo
            alcuna indicazione in merito al momento temporale in cui deve essere dimostrata la
            disponibilità della sede operativa territoriale, la stessa deve essere interpreta in modo da
            renderla coerente con i principi sopra enunciati.
            Di conseguenza ciò che rileva - e che consente l'attribuzione del punteggio aggiuntivo - è che al
            momento della partecipazione alla gara il concorrente dichiari che si doterà, in caso di
            aggiudicazione, di una sede operativa territoriale e che tale dotazione deve persistere per tutta la
            durata del rapporto contrattuale.

            L'opposta interpretazione che impone l'effettiva disponibilità della sede operativa territoriale al
            momento della presentazione dell'offerta è in evidente contrasto in primo luogo con i principi
            comunitari di libertà di stabilimento e di libera prestazione di servizi, giacché si precluderebbe
            la partecipazione alla gara di operatori stranieri che hanno la sede fuori dal territorio nazionale.
            Ma il contrasto sussiste anche in relazione agli operatori nazionali, la cui partecipazione alla
            gara viene condizionata dal possesso di una sede operativa in un determinato ambito
            territoriale, in violazione dei principi di parità di trattamento e di favor partecipationis.
            Infine il Tar Valle d'Aosta ricorda come la stessa Corte Costituzionale abbia più volte affermato
            che la discriminazione delle imprese in relazione a un elemento di localizzazione territoriale
            contrasta con il principio di uguaglianza, nonché con il principio secondo cui i cittadini devono
            essere liberi di poter esercitare la propria professione in qualunque parte del territorio
            nazionale, senza subire alcuna limitazione territoriale.

            Dunque il giudice amministrativo non boccia la clausola in sé considerata ma solo
            l'interpretazione data dall'ente appaltante. Di conseguenza sembra considerare legittima la
            clausola che impone il possesso di una sede operativa territoriale per lo svolgimento delle
            prestazioni, a condizione che la relativa disponibilità sia posticipata dal momento della
            presentazione dell'offerta al momento dell'intervenuta aggiudicazione.
            Resta tuttavia qualche dubbio sulla correttezza di questa impostazione. Gli stessi principi
            comunitari e nazionali che il giudice amministrativo cita per affermare l'illegittimità
            dell'interpretazione della clausola data dall'ente appaltante possono essere richiamati per
            mettere in dubbio la legittimità della clausola in sé considerata.
            Infatti imporre la disponibilità di una sede operativa in un determinato ambito territoriale,
            ancorché ancorata temporalmente al momento dell'aggiudicazione, sembra collidere con i
            principi della libertà di stabilimento e della libera prestazione dei servizi. È il fenomeno del
            localismo, che viene declinato come ambito territoriale in cui deve operare l'impresa, ad
            apparire in contrasto con i richiamati principi.

            A fronte di queste considerazioni vanno tuttavia evidenziati anche aspetti diversi, collegati a
            specifiche esigenze che possono essere proprie dell'ente appaltante. In alcuni specifici casi
            quest'ultimo può infatti ritenere essenziale che l'operatore selezionato chiamato ad eseguire la
            prestazioni abbia un ufficio locale in cui svolgere le medesime.
27/9/2018                         Offerta tecnica, la Pa non può vincolare il punteggio aggiuntivo al possesso di una sede operativa

            Tenuto conto della circostanza da ultimo indicata si deve ritenere che la regola da seguire in via
            ordinaria sia quella secondo cui non può considerarsi legittima una clausola che imponga ai
            concorrenti di avere una sede operativa in un determinato ambito territoriale, anche se tale
            disponibilità viene richiesta non in sede di offerta ma in fase di esecuzione del contratto.
            Questa regola può subire eccezioni solo nei casi in cui l'ente appaltante, fornendone adeguata
            motivazione - soggetta all'ordinario sindacato giurisdizionale - ritenga che una clausola del
            genere sia funzionale ai fini del corretto ed efficace svolgimento delle prestazioni oggetto del
            contratto.
            In sostanza il localismo, inteso come fenomeno indirizzato a privilegiare in sede di affidamento
            dei contratti la localizzazione territoriale del concorrente, non può trovare legittimo spazio nelle
            relative procedure di gara.
            Per superare questa regola generale l'ente appaltante deve poter dimostrare che il mancato
            radicamento territoriale rappresenti un oggettivo ostacolo alla migliore esecuzione del
            contratto.

            La verifica di anomalia
            Il giudice amministrativo ha accolto anche il secondo ordine di censure mosso dal ricorrente,
            volto a evidenziare un utilizzo non corretto del procedimento di verifica dell'anomalia.
            Il Tar Valle d'Aosta ricorda infatti che la stazione appaltante, una volta attribuiti i punteggi alle
            offerte tecniche e formata la graduatoria, deve immediatamente richiedere i chiarimenti che
            ritiene necessari relativi a tali offerte tecniche. Ricevuti e analizzati tali chiarimenti e, se del
            caso, riformulata la graduatoria, la stazione appaltante procede all'apertura delle offerte
            economiche e, sulla base della somma dei punteggi attribuiti alle offerte tecniche e a quelle
            economiche, procede alla formazione della graduatoria finale e all'aggiudicazione provvisoria.
            Nel processo delineato è fondamentale che le determinazioni finali sulle offerte tecniche
            vengano operate prima dell'apertura delle offerte economiche, al fine di prevenire il pericolo che
            l'avvenuta conoscenza delle offerte economiche influenzi la valutazione delle offerte tecniche.
            Da qui la necessità che ogni tipo di chiarimento o di approfondimento relativo alle offerte
            tecniche avvenga in un momento antecedente all'apertura delle offerte economiche.
            Nel caso di specie ciò non è avvenuto in quanto la richiesta di chiarimenti in merito alla
            disponibilità dell'ufficio operativo locale e la successiva risposta del concorrente sono avvenute
            in un momento successivo all'apertura delle offerte economiche. Da qui la ritenuta illegittimità
            della procedura adottata dall'ente appaltante.
27/9/2018                         Offerta tecnica/2. Tutti i limiti al potere discrezionale della Pa nella valutazione delle varianti migliorative

            27 Set 2018

            Offerta tecnica/2. Tutti i limiti al potere
            discrezionale della Pa nella valutazione delle
            varianti migliorative
            A cura della redazione PlusPLus24 Diritto

            Appalto - Progetto preliminare - Varianti - Migliorative o progettuali - Condizioni di
            ammissibilità - Violazione di requisiti minimi - Ex art. 76 d.lgs. n. 163 del 2006 -
            Inammissibilità.

            Le varianti migliorative sono ammissibili se consistano in soluzioni tecniche che, non incidendo
            né sulla struttura né sulla funzione e tipologia del progetto, investono singole lavorazioni o
            singoli aspetti tecnici dell'opera, lasciati aperti a diverse soluzioni, che siano meglio rispondenti
            alle esigenze funzionali e qualitative del progetto ma non anche quando, violando i requisiti
            minimi prescritti dalla stazione appaltante ai sensi dell'art. 76 del dlgs n. 163 del 2006., finiscano
            per tradire le esigenze dell'Amministrazione sottese alle prescrizioni imposte. Così nel caso di
            appalto integrato che si caratterizza per il contributo di idee nelle soluzioni progettuali
            migliorative individuate nel progetto definitivo questo rimane pur sempre assoggettato al
            rispetto dei profili strutturali e morfologici dell'opera pubblica definita nelle linee essenziali nel
            progetto preliminare posto a base di gara, della quale perciò non devono essere alterati i
            caratteri, proponendo una sorta di progetto alternativo, costituente un aliud rispetto a quello
            posto a base di gara.

            Consiglio di Stato, sez. 5, sentenza del 14 settembre 2018, n. 5388

            Appalto - Varianti - Lex specialis - Potere discrezionale della Commissione valutatrice -
            Sindacabilità giurisdizionale - Eccesso di potere - Condizioni - Esclusione

            Il giudizio discrezionale del quale è espressione l'attività di valutazione riservata al seggio di
            gara attiene alla portata effettivamente migliorativa ed alla qualità delle soluzioni progettuali
            delle imprese concorrenti, non al rispetto, da parte di queste ultime, di tassative disposizioni
            della lex specialis in riferimento alla conformità del progetto offerto alle prescrizioni del
            progetto preliminare, quanto agli elementi ritenuti essenziali ed ai vincoli imposti dalla stazione
            appaltante, anche al fine di rispettare prescrizioni normative di settore. Solo nella prima ipotesi
            il giudice amministrativo non può sostituire il giudizio tecnico discrezionale della commissione
            di gara con un proprio giudizio di merito, senza incorrere nel vizio di eccesso di potere
            giurisdizionale. Per contro, il giudice non esprime alcun giudizio valutativo, ma esercita
            correttamente il controllo di legittimità quando si limita a sindacare la compatibilità del

                                                                                                                                                     1/2
27/9/2018                      Offerta tecnica/2. Tutti i limiti al potere discrezionale della Pa nella valutazione delle varianti migliorative

            progetto definitivo con le previsioni vincolanti degli atti di gara, anche avvalendosi delle
            competenze tecniche dei propri ausiliari.

            Consiglio di Stato, sez. 5, sentenza del 14 settembre 2018, n. 5388

            Appalto - Varianti - Offerte migliorative - Varianti progettuali - Caratteri distintivi - Necessità
            di previsione espressa nel bando per le varianti progettuali.

            In merito alla differenza tra offerte migliorative e varianti progettuali la giurisprudenza
            prevalente e consolidata definisce le prime come soluzioni tecniche che, senza incidere sulla
            struttura, sulla funzione e sulla tipologia del progetto a base di gara, investono singole
            lavorazioni o singoli aspetti tecnici dell'opera, lasciati aperti a diverse soluzioni mentre le
            seconde, invece, si sostanziano in modifiche del progetto dal punto di vista tipologico,
            strutturale e funzionale, per la cui ammissibilità è necessaria una previa manifestazione di
            volontà della stazione appaltante, mediante previsione espressa contenuta nel bando di gara ed
            individuazione dei requisiti minimi che segnano i limiti entro i quali l'opera proposta dal
            concorrente costituisce un aliud rispetto a quella prefigurata dalla pubblica amministrazione .

            Consiglio di Stato, sez. 5, sentenza del 14 maggio 2018, n. 2853

            Appalto - Varianti - Lex specialis - Previsione espressa di divieto di migliore progettuali -
            Limite anche al potere discrezionale della Commissione o di Progettisti della SA -
            Sindacabilità giurisdizionale - Sussiste.

            ll divieto espresso nella lex specialis riguardo le offerte in variante o modifica agli elementi
            strutturali di qualunque consistenza, anche marginale, fissati dal progetto esecutivo posto a
            base della procedura, restando ammessa unicamente la possibilità di soluzioni migliorative
            unicamente con riferimento agli aspetti “funzionali e distributivi” vincola tanto i concorrenti
            quanto la Commissione preposta alla gara e i progettisti ovvero la stessa SA. Se ne desume che
            l'eventuale valutazione positiva espressa dai progettisti per migliorie progettuali e strutturali,
            palesemente vietate, in quanto impattanti solo “marginalmente sulle scelte adottate nel progetto
            originario”, non può essere ricondotta a una discrezionalità consentita dalla disciplina di gara
            dal momento che questa lungi dal vietare solo lo “stravolgimento della sostanza” del progetto
            esecutivo esclude in realtà ogni modifica degli elementi strutturali. È dunque ammissibile il
            successivo sindacato del giudice che non incorre in alcuna arbitraria interferenza nell'esercizio
            dei poteri discrezionali assegnati all'Amministrazione nel riscontrare che la medesima si era
            arrogata un potere discrezionale che la disciplina della specifica gara non le attribuiva.

            Consiglio di giustizia amministrativa per la Regione siciliana, sede giurisdizionale, sentenza del
            30 aprile 2018, n. 251

                               P.I. 00777910159 - Copyright Il Sole 24 Ore - All rights reserved

                                                                                                                                                  2/2
27/9/2018                                   Sgravi fiscali/1. Proroga dell'ecobonus al 2021, ma con “decalage”

            27 Set 2018

            Sgravi fiscali/1. Proroga dell'ecobonus al
            2021, ma con “decalage”
            Massimo Frontera

            Prende forma il “pacchetto” di proposte targate M5S e Lega per sostenere la gamma degli
            incentivi fiscali alle ristrutturazioni. L’occasione per illustrare le misure che si candidano a
            entrare nella legge di Bilancio è stata la presentazione, ieri a Roma presso l’Università Luiss, del
            Libro bianco sulla fiscalità immobiliare realizzato dall’Ance con Legambiente, Assoimmobiliare
            e le cooperative (di abitazione e di produzione).
            A fare il quadro delle proposte finora elaborate è stato il presidente della commissione Industria
            del Senato Pietro Girotto (M5S), intervenendo alla presentazione del libro bianco sulla fiscalità
            immobiliare dell'Ance, presso l'università Luiss di Roma. «Sull'ecobonus - ha detto Girotto -
            proponiamo l'estensione dello sgravio fino al 2021 ma con un decalage». Per chi non ha il
            capitale necessario all'investimento, ha aggiunto, «prevediamo la possibilita di un prestito
            agevolato e la riduzione da dieci a cinque anni per il rimborso». «Sulle ristrutturazioni semplici
            - ha aggiunto - chiediamo una proroga dello sgravio del 50%, anche in questo caso con una
            riduzione da dieci a cinque anni».
            In materia di sismabonus Girotto ha poi detto che si propone di inserire, sulle compravendite,
            «l'agevolazione sull'acquisto di case antisismiche nei territori dei Comuni a rischio sismico 2 e 3,
            oltre alla possibilità, anche in questo caso, di un prestito agevolato».
            «Su queste proposte - ha sottolineato Girotto - abbiamo una convergenza con la Lega, siamo
            assolutamente d'accordo. Mi sono consultato con il presidente della commissione Finanze,
            Alberto Bagnai, e mi ha detto che, sia pure nella necessità di trovate un equilibrio, lavoriamo
            sullo stesso obiettivo».

            Leggi anche: Bonus casa con proroga triennale, spunta l'ecoprestito a tasso agevolato

            Il presidente della VI commissione del Senato Alberto Bagnai (Lega), intervenuto anche lui ieri
            nella stessa occasione, non si è però sbilanciato come il collega di maggioranza. «L'interesse di
            questo governo - ha tenuto a ribadire il presidente della commissione Finanze di Palazzo
            Madama - è garantire che ci sia un rilancio del settore delle costruzioni», ma ha poi aggiunto che
            «ci troviamo in una fase in cui bisogna fare un arbitraggio complesso tra la semplificazione del
            sistema fiscale, che riteniamo possa rilanciare l'economia - ed è un provvedimento di carattere
            macroeconomico e non dovrebbe essere settoriale -, e dall'altra parte l'esigenza in nome delle
            coperture». «Le coperture non sono sempre così belle», ha aggiunto subito dopo alzando gli
            occhi al cielo. Entrando nel tema degli sgravi fiscali sollecitati da costruttori e immobiliaristi ha
            proseguito: «Il discorso è: faccio lo shock fiscale e tolgo la detrazione che interessa il settore “x”
            oppure sono più prudente?». «Insomma - ha detto rivolgendosi alla platea - avete capito quali
            sono i termini di questo arbitraggio. È una materia molto complessa nella quale ci sarà un
            dibattito politico e dove dovremmo arrivare a una sintesi». «Questa sintesi politica - ha aggiunto

                                                                                                                1/2
27/9/2018                                  Sgravi fiscali/1. Proroga dell'ecobonus al 2021, ma con “decalage”

            - verrà trovata in collaborazione con il supporto tecnico che ci fornite, che è un supporto di
            parte, ma questo è una cosa sana».

                              P.I. 00777910159 - Copyright Il Sole 24 Ore - All rights reserved

                                                                                                               2/2
27/9/2018                          Sgravi fiscali/2. Il Mit: «Detraibili le spese di diagnosi sismica anche se non si fanno i lavori»

            27 Set 2018

            Sgravi fiscali/2. Il Mit: «Detraibili le spese di
            diagnosi sismica anche se non si fanno i
            lavori»
            A.A.

            «Apriremo un tavolo con ingegneri e architetti per studiare le misure da adottare al fine di
            rendere detraibile fiscalmente anche la valutazione sismica dell'edificio, anche se non seguita
            dall'esecuzione delle opere». Lo ha detto il ministro delle Infrastrutture Danilo Toninelli alla
            presentazione della giornata naazionale sulla prevenzione sismica (si veda altro servizio).

            «Stiamo cercando di capire - spiegano dal Mit - se sia possibile fare questa innovazione senza
            modifiche alla legge, ma solo con atti regolatori secondari, nostri o di altri soggetti» (Agenzia
            delle Entrate, ndr).

            Ricordiamo che è stata l’ultima legge di bilancio a inserire tra le spese detraibili nel sismabonus
            anche quelle per pagare il professionista, «le spese effettuate per la classificazione e verifica
            sismica degli immobili» (attuale art. 16 comma 1-sexies del Dl 63/2013 convertito e aggiornato).
            L’Agenzia delle Entrate ha poi precisato - dopo i vari dubbi e quesiti emersi - che tali spese sono
            detraibili solo all’interno dell’intervento edilizio che può godere del sisma-bonus, dunque se si
            fa la diagnosi sismica e poi si decide di intevenire non si ha diritto a nessuna detrazione.

            «Questo scoraggia la fase di verifica “senza impegno” - spiegano al Mit - o penalizza i
            professionisti che magari per promuovere questi interventi sono indotti a fare prezzi stracciati».

            Il Ministero sta lavorando a un pacchetto di misure per rafforzare Eco e Sisma Bonus,
            soprattutto per gli interventi nei condomini: si punta in particolare a rendere più fluida e facile
            la cessione dei crediti (ad esempio ampliando il concetto di filiera, rendendo così cedibile il
            credito d’imposta ad esempio anche a imprese del comparto mobili), ma anche a semplificare le
            procedure e ad introdurre forme di certificazione obbligatoria del livello di sicurezza sismica
            degli edifici, come per la cerificazione energetica.

                               P.I. 00777910159 - Copyright Il Sole 24 Ore - All rights reserved

                                                                                                                                       1/1
27/9/2018                             Prevenzione sismica, ingegneri e architetti offrono sopralluoghi gratuiti ai proprietari

            27 Set 2018

            Prevenzione sismica, ingegneri e architetti
            offrono sopralluoghi gratuiti ai proprietari
            Alessandro Arona

            Avrà luogo il 30 settembre la prima «Giornata nazionale della prevenzione sismica», iniziativa
            promossa da Fondazione Inarcassa, Consiglio Nazionale degli Ingegneri, Consiglio Nazionale
            Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori, con il patrocinio di Inarcassa e dei ministeri
            del Lavoro e della Giustizia. Domenica prossima, in 500 piazze d'Italia (clicca qui elenco
            completo e altri dettagli), presso piccoli stand con il logo «Diamoci una scossa!», migliaia di
            ingegneri e architetti forniranno informazioni circa l'importanza della prevenzione sismica e su
            come si può utilizzare il sisma-bonus (detraibili fino al 2021 le spese di ristrutturazione sismica
            degli edifici, con aliquote dal 50 al 70% sugli edifici singoli, fino all'85% sulle parti comuni dei
            condomini).

            Nelle piazze, e anche on line sul sito indicato, sarà possibile prenotare visite gratuite di architetti
            e ingegneri presso case private e condomini, da svolgersi nel mese di novembre, per fornire una
            prima stima visiva di cosa si possa fare e quanto si possa spendere per effettuare interventi
            antisismici sullo specifico immobile.

            L'iniziativa «Diamoci una scossa!» è stata presentata mercoledì 26 settembre al Ministero delle
            Infrastrutture con la partecipazione del Ministro, Danilo Toninelli, del Presidente di Fondazione
            Inarcassa, Egidio Comodo del presidente del Consiglio Nazionale degli Ingegneri, Armando
            Zambrano, e del presidente del Consiglio Nazionale Architetti, Giuseppe Cappochin. La prima
            edizione della Giornata Nazionale della Prevenzione Sismica è organizzata con il contributo
            anche di Consiglio Superiore dei Lavori Pubblici, Dipartimento della Protezione Civile,
            Conferenza dei Rettori (Crui) e la Rete dei Laboratori Universitari di Ingegneria Sismica
            (ReLuis). L'iniziativa - spiega un comunicato - «ha l'obiettivo di favorire e promuovere la cultura
            della prevenzione sismica e un concreto miglioramento delle condizioni di sicurezza del
            patrimonio immobiliare del nostro paese».
            Inarcassa stima che l'iniziativa possa coinvolgere «5 milioni di cittadini sensibilizzati e 1 milione
            di unità abitative» controllate con le ispezioni gratuite nel mese di novembre.

            «Finora - ha detto il presidente di Inarcassa Egidio Comodo - in Italia si è fatta poca
            prevenzione sismica. Ora c'è il sismabonus che copre fino all'85% della spesa per i condomini,
            noi tecnici dobbiamo dare tutto il nostro contributo per poter utilizzare gli sconti e far partire gli
            interventi sugli edifici». «Il sismabonus è stata una buona idea - ha detto il Ministro Danilo
            Toninelli - ma non si è concretizzata, era su un binario morto. Ci sono problemi di natura
            tecnica, ma anche amministrativa e finanziaria. Per questo apriremo un tavolo con ingegneri e
            architetti per studiare le misure necessarie per riulanciare lo strumento, tra le quali la possibilità
            di detrarre fiscalmente anche la valutazione sismica dell'edificio, anche se non seguita
            dall'esecuzione delle opere».
Ponte Morandi: al Question Time il Ministro
Toninelli parla di ricostruzione e concessioni
autostradali
27/09/2018

"Il governo non interviene direttamente nella scelta del contraente, ma pone al
Commissario precisi paletti normativi, quantomeno per evitare che la scelta determini
indebiti vantaggi competitivi nel sistema delle concessioni autostradali". Lo ha detto il
ministro delle Infrastrutture e Trasporti, Danilo Toninelli, rispondendo a un'interrogazione
sulle modalità per pervenire alla revoca della concessione dell'autostrada A10 e in ordine
alla scelta dei soggetti cui affidare la ricostruzione del ponte Morandi a Genova.
"Anche il requisito delle attestazioni Soa verrà in concreto esaminato e risolto dal
Commissario nell'alveo del quadro normativo di riferimento", ha aggiunto Toninelli.

"La sorte delle concessioni autostradali dipende dalla procedura di contestazione
dell'inadempimento avviata dal ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti e non trova
alcuna regolazione nel decreto legge che sta per essere portato all'attenzione del
Parlamento". Lo ha detto il ministro delle Infrastrutture e trasporti, Danilo Toninelli,
rispondendo a un'interrogazione sulle modalità per pervenire alla revoca della concessione
dell'autostrada A10.
Il ministro ha riferito che "in tale testo normativo si prevede la nomina di un Commissario
straordinario. Questi - ha spiegato - avrà il compito di porre in essere ogni azione
necessaria per affidare, in osservanza della direttiva Ue 24/2014, i lavori necessari al
ripristino del sistema viario colpito dal crollo di quel tratto dell'autostrada A10, tristemente
noto a tutti come Ponte Morandi".

© Riproduzione riservata
Prima giornata nazionale della prevenzione
sismica
27/09/2018

Circa 500 piazze, 5 milioni di cittadini sensibilizzati e 1 milione di unità abitative coinvolte
in visite tecniche informative. Sono questi i numeri e gli obiettivi della prima edizione della
Giornata Nazionale della Prevenzione Sismica, l’iniziativa promossa da Fondazione
Inarcassa, dal Consiglio Nazionale degli Ingegneri, dal Consiglio Nazionale degli Architetti,
Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori e con il patrocinio di Inarcassa, del Ministero del
Lavoro e delle Politiche Sociali e del Ministero della Giustizia.

La Giornata, in programma per domenica 30 settembre, è stata presentata ieri nel corso di
una conferenza stampa al Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti che ha visto la
partecipazione del Ministro, Danilo Toninelli, del Presidente di Fondazione
Inarcassa, Egidio Comodo del Presidente del Consiglio Nazionale degli
Ingegneri, Armando Zambrano, e del Presidente del Consiglio Nazionale degli Architetti,
Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori, Giuseppe Cappochin.

L’iniziativa ha l’obiettivo di favorire e promuovere la cultura della prevenzione sismica e un
concreto miglioramento delle condizioni di sicurezza del patrimonio immobiliare del nostro
paese. Per farlo migliaia di ingegneri e architetti “scenderanno in campo” in tutta Italia e
saranno a disposizione di cittadini e amministratori di condominio nelle circa 500 Piazze
della Prevenzione Sismica, dove saranno allestiti punti informativi per sensibilizzare i
Cittadini sull’importanza della prevenzione ed informarli sulle variabili che possono
incidere sulla sicurezza di un edificio e sulle agevolazioni fiscali oggi a disposizione per il
miglioramento della sicurezza delle abitazioni.

L’appuntamento del 30 settembre sarà inoltre l'occasione per promuovere il Programma di
Prevenzione Attiva “Diamoci una Scossa!”: nelle piazze e sul sito
www.giornataprevenzionesismica.it sarà possibile richiedere e fissare visite tecniche
informative che si svolgeranno a novembre, Mese della Prevenzione Sismica, quando
migliaia di professionisti, esperti in rischio sismico e appositamente formati, saranno
disponibili per fornire, senza alcun costo per i cittadini, i principali elementi che possono
incidere sulla sicurezza della propria abitazione e illustrare le possibilità di interventi di
riduzione del rischio sismico finanziabili attraverso l’incentivo statale del Sisma Bonus.

“Ho voluto ospitare al Ministero la presentazione di questa interessantissima iniziativa che
è la giornata del 30 settembre - ha detto il Ministro Danilo Toninelli nel corso del suo
intervento durante la conferenza stampa - perché ‘prevenzione’ è la nostra parola chiave.
Prevenire significa fortificare le nostre infrastrutture e le nostre case per renderle meno
vulnerabili anche rispetto a eventi imprevedibili, come un sisma. Proprio per questo è
necessario che strumenti come il sisma bonus, che possono far mettere in sicurezza stabili e
case a rischio, siano valorizzati per potenziarne l’utilizzo. A tal fine apriremo un tavolo con
ingegneri e architetti per studiare le misure da adottare al fine di rendere detraibile
fiscalmente anche la valutazione sismica dell’edificio, anche se non seguita dall’esecuzione
delle opere”.

Egidio Comodo, Presidente di Fondazione Inarcassa, ringrazia il Ministro Toninelli per
l’attenzione e la sensibilità dimostrata sull’argomento. "Il terremoto è un evento
imprevedibile i cui effetti sugli edifici e le persone possono essere mitigati attraverso misure
di prevenzione che migliorino la sicurezza degli edifici. Un Paese più sicuro - sottolinea -
 dove il paesaggio è tutelato e il patrimonio difeso, è anche un Paese più giusto, più
competitivo e con maggiori potenzialità di crescita e sviluppo. Gli Architetti e gli Ingegneri,
protagonisti nel passato, con orgoglio si mettono a disposizione del Paese con la propria
competenza, esperienza e professionalità per poter essere ancora protagonisti oggi nella
salvaguardia dell’Italia di ieri e nello sviluppo dell’Italia di domani, l’unica strada per
lasciare alle future generazioni un Paese non soltanto ricco di storia e bellezza, quale è, ma
più forte e sicuro, come merita di essere”.
"Di prevenzione sismica si parla da anni - ha detto Armando Zambrano, Presidente del
Consiglio Nazionale degli Ingegneri (CNI) - Ricordo che dopo il terremoto dell'Irpinia si
cominciò a parlare di prevenzione ma da allora non si è visto nulla. Intanto, in questi anni
lo Stato ha speso 150 miliardi di euro per gestire l'emergenza. Ora può essere la volta
buona. Abbiamo lo strumento del Sisma Bonus ed è dovere di noi tecnici, della politica e
anche dell'informazione far sì che i cittadini lo conoscano e lo utilizzino. A questo serve
l'iniziativa "Diamoci una scossa". A questo proposito ringrazio i nostri Ordini territoriali e
le migliaia di ingegneri che hanno dato la disponibilità ad effettuare le visite tecniche.
Certo, il quadro non è ancora completo, ma la disponibilità all'apertura di un tavolo
tecnico che oggi il Ministro Toninelli ha manifestato è un passaggio molto importante".

“E’ ormai chiaro a tutti - sottolinea Giuseppe Cappochin, Presidente del Consiglio
Nazionale degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori - che il patrimonio
edilizio e infrastrutturale italiano è sempre più caratterizzato da obsolescenza che riguarda
anche molti aspetti strutturali. Basti pensare - secondo i dati del Cresme - che 7,5 milioni di
edifici residenziali su 11,9, ossia il 63%, sono stati costruiti prima del 1970. Questo vuol
dire che, come gran parte delle infrastrutture, risentono della loro anzianità di costruzione.
Serve, dunque, un nuovo tipo di manutenzione: non più una manutenzione superficiale e
leggera, ma interventi che analizzino, valutino e incidano sulle parti strutturali degli edifici
e delle infrastrutture. Manutenzione che per essere efficace deve essere parte di una più
generale strategia che riguardi la rigenerazione di città e territori”.

La prima edizione della Giornata Nazionale della Prevenzione Sismica è organizzata con il
contributo e la partecipazione del Consiglio Superiore dei Lavori Pubblici, il Dipartimento
della Protezione Civile della Presidenza del Consiglio dei Ministri, la Conferenza dei
Rettori delle Università Italiane (CRUI) e la Rete dei Laboratori Universitari di Ingegneria
Sismica (ReLuis).

© Riproduzione riservata
Toninelli: ‘renderemo detraibile la
diagnosi sismica anche senza lavori’
di Rossella Calabrese
Il 30 settembre la Giornata Nazionale della Prevenzione Sismica in 500 piazze italiane.
A novembre visite tecniche gratuite in 1 milione di case

27/09/2018 - Circa 500 piazze, 5 milioni di cittadini sensibilizzati e 1 milione di
unità abitative coinvolte in visite tecniche informative.

Sono questi i numeri e gli obiettivi della prima edizione della Giornata Nazionale
della Prevenzione Sismica, l’iniziativa promossa da Fondazione Inarcassa, dal
Consiglio Nazionale degli Ingegneri, dal Consiglio Nazionale degli Architetti,
Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori e con il patrocinio di Inarcassa, del
Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali e del Ministero della Giustizia. La
Giornata, in programma per domenica 30 settembre, è stata presentata ieri in una
conferenza stampa al Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti.

Toninelli: ‘renderemo detraibile la valutazione sismica senza lavori’
“Ho voluto ospitare al Ministero la presentazione di questa interessantissima
iniziativa che è la giornata del 30 settembre - ha detto il Ministro Danilo
Toninelli nel corso del suo intervento durante la conferenza stampa - perché
‘prevenzione’ è la nostra parola chiave. Prevenire significa fortificare le nostre
infrastrutture e le nostre case per renderle meno vulnerabili anche rispetto a eventi
imprevedibili, come un sisma”.

“Proprio per questo è necessario che strumenti come il sisma bonus, che possono
far mettere in sicurezza stabili e case a rischio, siano valorizzati per potenziarne
l’utilizzo. A tal fine apriremo un tavolo con ingegneri e architetti per studiare le
misure da adottare al fine di rendere detraibile fiscalmente anche la valutazione
sismica dell’edificio, anche se non seguita dall’esecuzione delle opere”.

Ricordiamo che secondo la legislazione vigente, la parcella professionale per la
diagnosi sismica dell'edificio è detraibile insieme alle spese per i lavori di
adeguamento o miglioramento; se però i lavori non si eseguono, il professionista
va pagato e quella spesa non si può detrarre. Gli operatori del settore hanno più
volte chiesto di introdurre la possibilità di detrarre la spesa per diagnosi sismica
indipendentemente dai successivi lavori, rimenendo finora inascoltati.

SCARICA LA GUIDA DI EDILPORTALE AL SISMABONUS

La Giornata Nazionale della Prevenzione Sismica
Alla presentazione hanno partecipato il Presidente di Fondazione
Inarcassa, Egidio Comodo, il Presidente del Consiglio Nazionale degli
Ingegneri, Armando Zambrano, e il Presidente del Consiglio Nazionale degli
Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori, Giuseppe Cappochin.

L’iniziativa ha l’obiettivo di favorire e promuovere la cultura della prevenzione
sismica e un concreto miglioramento delle condizioni di sicurezza del patrimonio
immobiliare del nostro paese. Per farlo migliaia di ingegneri e architetti
“scenderanno in campo” in tutta Italia e saranno a disposizione di cittadini e
amministratori di condominio nelle circa 500 Piazze della Prevenzione Sismica,
dove saranno allestiti punti informativi per sensibilizzare i Cittadini
sull’importanza della prevenzione ed informarli sulle variabili che possono
incidere sulla sicurezza di un edificio e sulle agevolazioni fiscali oggi a
disposizione per il miglioramento della sicurezza delle abitazioni.

L’appuntamento del 30 settembre sarà inoltre l’occasione per promuovere
il Programma di Prevenzione Attiva “Diamoci una Scossa!”: nelle piazze e sul
sito www.giornataprevenzionesismica.it sarà possibile richiedere e fissare visite
tecniche informative che si svolgeranno a novembre, Mese della Prevenzione
Sismica, quando migliaia di professionisti, esperti in rischio sismico e
appositamente formati, saranno disponibili per fornire, senza alcun costo per i
cittadini, i principali elementi che possono incidere sulla sicurezza della propria
abitazione e illustrare le possibilità di interventi di riduzione del rischio sismico
finanziabili attraverso l’incentivo statale del Sisma Bonus.

“Egidio Comodo, Presidente di Fondazione Inarcassa, ringrazia il Ministro
Toninelli per l’attenzione e la sensibilità dimostrata sull’argomento. Il terremoto è
un evento imprevedibile i cui effetti sugli edifici e le persone possono essere
mitigati attraverso misure di prevenzione che migliorino la sicurezza degli
edifici. Un Paese più sicuro - sottolinea - dove il paesaggio è tutelato e il
patrimonio difeso, è anche un Paese più giusto, più competitivo e con maggiori
potenzialità di crescita e sviluppo. Gli Architetti e gli Ingegneri, protagonisti nel
passato, con orgoglio si mettono a disposizione del Paese con la propria
competenza, esperienza e professionalità per poter essere ancora protagonisti oggi
nella salvaguardia dell’Italia di ieri e nello sviluppo dell’Italia di domani, l’unica
strada per lasciare alle future generazioni un Paese non soltanto ricco di storia e
bellezza, quale è, ma più forte e sicuro, come merita di essere”.

“Di prevenzione sismica si parla da anni - ha detto Armando Zambrano,
Presidente del Consiglio Nazionale degli Ingegneri (CNI) -. Ricordo che dopo il
terremoto dell’Irpinia si cominciò a parlare di prevenzione ma da allora non si è
visto nulla. Intanto, in questi anni lo Stato ha speso 150 miliardi di euro per gestire
l’emergenza. Ora può essere la volta buona. Abbiamo lo strumento del Sisma
Bonus ed è dovere di noi tecnici, della politica e anche dell’informazione far sì che
i cittadini lo conoscano e lo utilizzino. A questo serve l’iniziativa “Diamoci una
scossa”. A questo proposito ringrazio i nostri Ordini territoriali e le migliaia di
ingegneri che hanno dato la disponibilità ad effettuare le visite tecniche. Certo, il
quadro non è ancora completo, ma la disponibilità all’apertura di un tavolo tecnico
che oggi il Ministro Toninelli ha manifestato è un passaggio molto importante”.

“È ormai chiaro a tutti - sottolinea Giuseppe Cappochin, Presidente del Consiglio
Nazionale degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori - che il
patrimonio edilizio e infrastrutturale italiano è sempre più caratterizzato da
obsolescenza che riguarda anche molti aspetti strutturali. Basti pensare - secondo i
dati del Cresme - che 7,5 milioni di edifici residenziali su 11,9, ossia il 63%,
sono stati costruiti prima del 1970. Questo vuol dire che, come gran parte delle
infrastrutture, risentono della loro anzianità di costruzione. Serve, dunque, un
nuovo tipo di manutenzione: non più una manutenzione superficiale e leggera, ma
interventi che analizzino, valutino e incidano sulle parti strutturali degli edifici e
delle infrastrutture. Manutenzione che per essere efficace deve essere parte di una
più generale strategia che riguardi la rigenerazione di città e territori”.

La prima edizione della Giornata Nazionale della Prevenzione Sismica è
organizzata con il contributo e la partecipazione del Consiglio Superiore dei
Lavori Pubblici, il Dipartimento della Protezione Civile della Presidenza del
Consiglio dei Ministri, la Conferenza dei Rettori delle Università Italiane (CRUI)
e la Rete dei Laboratori Universitari di Ingegneria Sismica (ReLuis).
© Riproduzione riservata

Eventi collegati

Prima giornata nazionale della prevenzione sismica
Piazze italiane30 settembre 2018
Rinnovabili, entro metà ottobre
incentivi per 900 milioni di euro
di Paola Mammarella
Davide Crippa, sottosegretario al Mise: bonus all’energia fotovoltaica autoprodotta dopo
la sostituzione dei tetti di amianto e bonifiche dei siti

27/09/2018 - Nuovi incentivi per 900 milioni di euro destinati alle fonti
rinnovabili, bonus per la sostituzione dei tetti di amianto con pannelli fotovoltaici,
bonifica dei siti su cui installare gli impianti eolici e fotovoltaici. Sono le misure in
arrivo con il Decreto Fer1 che, secondo quanto emerso durante l’incontro tra
Governo e operatori del settore al Ministero dello Sviluppo Economico (MISE),
sarà pronto entro la metà di ottobre.

La nuova bozza, ha annunciato il sottosegretario al MISE, Davide Crippa,
migliorerà il testo messo a punto a inizio settembre. Sono inoltre allo studio del
Governo il Decreto Fer2 e il Piano Energia e Clima, iniziative con cui l'Esecutivo
pensa di raggiungere l’obiettivo della produzione del 100% di energia da fonti
rinnovabili entro il 2050.

Rinnovabili, sostituzione amianto con fotovoltaico
Una delle novità introdotte già dalla versione di inizio settembre è il
riconoscimento di incentivi alla sostituzione delle coperture in eternit, o comunque
contenenti amianto, con pannelli fotovoltaici. A questi interventi il testo riconosce
un premio pari a 12 € /MWh, erogato con le stesse modalità e tempistiche degli
incentivi sull’energia elettrica.

La bozza di settembre prevedeva l’attribuzione degli incentivi solo all’energia
immessa in rete. Il sottosegretario Crippa ha annunciato che il testo in
arrivo incentiverà tutta l’energia prodotta, anche quella destinata
all’autoconsumo. In questo modo sarà possibile coprire gli investimenti realizzati
per la sostituzione delle coperture.

La bozza di inizio settembre non ammetteva il cumulo dell’incentivo con altri
bonus per la rimozione dell’amianto. Resta ora da capire se il restyling del Decreto
Fer1 riguarderà anche questa misura o se, invece, sarà confermato il divieto di
cumulo.

Rinnovabili, fotovoltaico ed eolico su siti bonificati
La bozza di decreto di settembre prevedeva che, nella formazione delle
graduatorie per l’accesso agli incentivi, il Gestore dei servizi energetici (GSE)
desse la priorità agli impianti eolici e fotovoltaici realizzati su discariche esaurite,
cave e miniere esaurite, aree di pertinenza di discariche o di siti contaminati. Il
sottosegretario Crippa, dopo aver ascoltato gli operatori, ha affermato che il testo
sarà modificato per assicurare che i terreni siano bonificati prima
dell’installazione degli impianti.

Decreto Fer1, gli impianti incentivati
Ricordiamo che la bozza suddivide gli impianti che hanno diritto agli incentivi in
gruppi:

Gruppo A: i. impianti eolici; ii. impianti fotovoltaici;
Gruppo A-2: impianti fotovoltaici i cui moduli fotovoltaici sono installati in
sostituzione di coperture di edifici su cui è operata la completa rimozione
dell’eternit o dell’amianto;
Gruppo B: iii. impianti idroelettrici; iv. impianti geotermoelettrici; v. impianti a
gas residuati dei processi di depurazione; vi. impianti alimentati da gas di
discarica;
Gruppo C: i. impianti oggetto di rifacimento totale o parziale e rientranti nelle
tipologie di cui al gruppo A, lettera i) e gruppo B lettere iii) e iv).

Per quanto riguarda il fotovoltaico, potranno accedere agli incentivi gli impianti di
potenza superiore a 20 kW che non possono accedere alle detrazioni fiscali per gli
interventi di riqualificazione.

La bozza ha definito il meccanismo di accesso agli incentivi, con registri e aste, i
contingenti di potenza disponibili e i limiti agli incentivi. Bisogna ora attendere il
nuovo testo per capire se queste soglie saranno confermate.

© Riproduzione riservata

Norme correlate
Bozza non ancora in vigore 06/09/2018
Ministero dello Sviluppo Economico - Bozza di decreto interministeriale sugli incentivi alle rinnovabili nel periodo
2018 - 2020 (FER elettriche)
Riqualificazione energetica, in Italia
c’è un mercato da 80 miliardi di
euro
di Rossella Calabrese
Dall’Osservatorio sulla sostenibilità di Scenari Immobiliari il dato sugli investimenti
necessari nei prossimi 20 anni

caifas © 123rf

27/09/2018 - Per la riqualificazione energetica dell’intero patrimonio immobiliare
italiano sarebbero necessari investimenti per circa 80 miliardi di euro nei
prossimi 20 anni: lo stock residenziale (oltre 17,2 milioni di immobili)
necessiterebbe di oltre 65,2 miliardi di euro, gli immobili a uso commerciale e
terziario richiederebbero 14,6 miliardi di euro.

I dati arrivano dal secondo Osservatorio sulla sostenibilità e sulla
Sicurezzarealizzato da Scenari Immobiliari in collaborazione con Johnson
Controls.

La ricerca ha analizzato i prezzi del mercato immobiliare delle maggiori città
italiane in relazione alla classe energetica, rilevando che le differenze di
prezzo tra gli edifici in classe A e quelli di classi inferiori sono più evidenti
nelle zone periferiche (in media +30%). Nelle zone centrali invece, c’è un
maggiore appiattimento delle quotazioni (+20% tra classe A rispetto a E, F e G),
riconducibile al ruolo preponderante della localizzazione nella determinazione del
prezzo di vendita.

La situazione è diversa nel mercato della locazione: il valore aggiunto della
classe energetica A si attesta in media al +26% nelle zone centrali, contro il +15%
riscontrato nelle zone periferiche. Nel comparto commercialel’incremento delle
quotazioni immobiliari legato all’avanzamento di classe energetica risulta invece
più lineare, con prezzi e canoni in crescita con l’avvicinarsi del centro città.

Green building, smart building e smart city scontano un certo
ritardoprobabilmente legato alla recente crisi economica, anche se non mancano
esempi di successo, legati soprattutto alle realtà aziendali locali di maggiore
dimensione, alle imprese estere insediate sul nostro territorio, alle città
metropolitane e alle regioni più virtuose.

“Nonostante la ricerca abbia confermato un rapporto direttamente proporzionale
tra la classe energetica di appartenenza e le quotazioni immobiliari -
dichiara Francesca Zirnstein, Direttore Generale Scenari Immobiliari - uno
sguardo più attento alle dinamiche interne ai principali centri urbani suggeriscono
una sostanziale indifferenza rispetto allo ‘sconto’ derivante da minori spese per
l’approvvigionamento energetico”.

“La tecnologia è la capacità di rispondere alle sfide del nostro tempo con soluzioni
ingegnose - commenta Francesco Giaccio, Managing Director Johnson
Controls Italia - Oggi è da considerarsi un must, una priorità irrinunciabile. Gli
edifici e il costruito in generale sono uno dei fondamentali driver della domanda di
efficienza energetica e di sicurezza, e la consapevolezza su come le tecnologie
possano integrarsi e interagire tra loro lungo tutto il ciclo di vita degli edifici,
consente di fare delle scelte operative nella fase iniziale di progettazione piuttosto
che a posteriori quando il costruito è già in funzione”.

Sostenibilità ambientale dell’edificio = qualità del costruito
La sostenibilità ambientale del costruito - spiega la nota di Scenari Immobiliari -
rappresenta un requisito irrinunciabile per i nuovi sviluppi immobiliari e per le
riqualificazioni. La capacità di limitare l’impatto ambientale di un edificio è
diventata sinonimo di qualità del costruito, grazie agli sforzi compiuti negli anni a
tutti i livelli della filiera edilizia e del mercato immobiliare.

Questo trend virtuoso è stato capace di incoraggiare innovazioni a partire dagli
ambiti prettamente tecnici fino ad arrivare alla progettazione architettonica e alle
modalità di fruizione degli ambienti costruiti. Con esso si è assistito allo sviluppo
di nuove culture progettuali che mettono al primo posto lo studio e il
conseguimento di una efficace mitigazione degli effetti sugli ambienti interni ed
esterni dell’edificato, con l’obiettivo di massimizzare comfort e sicurezza ed
efficientare i consumi energetici.
Innovazioni tecnologiche, prescrizioni normative e l’emergere di un nuovo tipo
di domanda sempre più consapevole delle tematiche ambientali, hanno consentito
negli ultimi anni la diffusione di strumenti, pratiche e prodotti sempre più
efficienti senza per questo compromettere la qualità dei servizi offerti.

L’edilizia è stata uno dei primi settori ad assistere a questa rivoluzione guidata
inizialmente dall’evolversi delle norme sul risparmio energetico degli edifici e, in
seconda battuta, da una domanda sempre più sensibile ai costi di un edificio
poco efficiente e in molti casi intenzionata a rendere nota la propria attenzione nei
confronti delle tematiche ambientali.

L’efficienza energetica diventa oggi uno dei parametri principali nella
definizione della qualità di un edificio, in quanto in grado di rispecchiare la
qualità della progettazione. Se la riduzione di gran parte dei consumi energetici
avviene ancora mediante soluzioni che interessano le componenti statiche
dell’edificio (involucro, aperture, copertura), le innovazioni tecnologiche degli
ultimi anni hanno consentito di ottenere ulteriori margini di efficientamento
mediante l’evoluzione delle componenti attive dell’edificio. Il livello di
consapevolezza di un edificio nei confronti delle attività svolte al proprio interno e
delle condizioni ambientali esterne è diventato determinante per consentire
all’immobile di operare in piena efficienza.

L’Italia, tuttavia, sembra restare ancora indietro. La crisi dell’edilizia
dell’ultimo decennio e la parcellizzazione della proprietà in tutti i comparti del
mercato immobiliare hanno frenato la rigenerazione del patrimonio edificato, che
si trova oggi in una condizione di arretratezza con consistenti ricadute sul valore
degli immobili. In tutti i comparti si osserva un ampliamento della forbice delle
quotazioni degli immobili di nuova costruzione e recuperati nel rispetto
dell’ottenimento di una elevata efficienza energetica.

Gli investimenti necessari ad eseguire interventi di riqualificazione energetica
sull’intero patrimonio immobiliare dei tre principali comparti richiederebbero
circa 80 miliardi di euro nei prossimi vent’anni. Lo stock residenziale da solo
necessiterebbe di oltre 65,2 miliardi di euro per riqualificare tutto lo stock
realizzato tra il dopoguerra e il duemila, corrispondente ad oltre 17,2 milioni di
immobili. Tra gli immobili a uso commerciale e quelli a uso terziario la cifra
necessaria per le riqualificazioni si attesta nell’ordine dei 14,6 miliardi di euro, in
questo caso coinvolgendo l’intero stock non ancora interessato da interventi di
riqualificazione negli anni passati (pari a 3,1 milioni di unità).
© Riproduzione riservata
Puoi anche leggere