COMUNE DI PONTEDERA - PIANO D'AZIONE PER L'ENERGIA SOSTENIBILE E IL CLIMA (PAESC)

Pagina creata da Roberta Riccio
 
CONTINUA A LEGGERE
COMUNE DI PONTEDERA - PIANO D'AZIONE PER L'ENERGIA SOSTENIBILE E IL CLIMA (PAESC)
PATTO DEI SINDACI PER IL CLIMA E L’ENERGIA

                                                                                         PIANO D’AZIONE PER L’ENERGIA
                                                                                         SOSTENIBILE E IL CLIMA (PAESC)
                                            Protocollo N.0029114/2018 del 07/08/2018
     E
COMUNE DI PONTEDERA
                      Comune di Pontedera

                                            COMUNE DI PONTEDERA
COMUNE DI PONTEDERA - PIANO D'AZIONE PER L'ENERGIA SOSTENIBILE E IL CLIMA (PAESC)
GRUPPO DI LAVORO
                                                                                       Comune di Pontedera (Provincia di Pisa)

                                                                                                         Sindaco:     Avv. Simone Millozzi
                                                                                                         Assessore: Sig. Ma;eo Franconi (Lavori pubblici, Ambiente)
                                                                                                         Dirigente: Arch. Roberto Fantozzi (Se;. Manutenzioni, Ambiente e Protezione Civile)
                                                                                                         Posizione OrganizzaEva: Ing. Angela Rosa Basile
                                                                                                         Funzionario: D.ssa Annalea Terreni (Servizio Ambiente e Protezione Civile)
                                            Protocollo N.0029114/2018 del 07/08/2018
     E

                                                                                       Supporto tecnico ed elaborazione:

                                                                                                         GreenGea snc di Sergio Mo;ola, Marco Ricci, Giacomo Sanavio
                                                                                                         www.greengeasnc.it
                                                                                                         info@greengeasnc.it
COMUNE DI PONTEDERA
                      Comune di Pontedera
COMUNE DI PONTEDERA - PIANO D'AZIONE PER L'ENERGIA SOSTENIBILE E IL CLIMA (PAESC)
“Noi, Sindaci firmatari del presente Pa5o,
                                                                                                                            condividiamo la visione per un futuro sostenibile,
                                                                                        a prescindere dalle dimensioni del nostro comune o dalla sua ubicazione geografica.
                                                                                       Tale visione comune anima la nostra azione volta ad affrontare le sfide interconnesse:
                                                                                                             mi@gazione degli effeA conseguen@ al cambiamento clima@co,
                                                                                                                                         ada5amento ed energia sostenibile.

                                                                                                          Insieme, siamo pron@ ad ado5are misure concrete a lungo termine
                                                                                       che forniscano un contesto stabile dal punto di vista ambientale, sociale ed economico
                                            Protocollo N.0029114/2018 del 07/08/2018
     E

                                                                                                                               per le generazioni presen@ e per quelle future.

                                                                                                            È nostra responsabilità colleAva costruire territori più sostenibili,
                                                                                                                   a5raen@, vivibili, resilien@ e ad alta efficienza energe@ca.”

                                                                                                                                     Pa#o dei Sindaci per il Clima e l’Energia
COMUNE DI PONTEDERA
                      Comune di Pontedera
COMUNE DI PONTEDERA - PIANO D'AZIONE PER L'ENERGIA SOSTENIBILE E IL CLIMA (PAESC)
SOMMARIO
                                                                                         ABSTRACT .................................................................................................................................6

                                                                                         1. INQUADRAMENTO GENERALE ......................................................................................... 7
                                                                                                1.1. IL PATTO DEI SINDACI PER IL CLIMA E L’ENERGIA NEL CONTESTO .......................................7
                                                                                                     1.1.1.LA STRATEGIA EUROPEA PER L’ADATTAMENTO (SEA) ................................................................................7
                                                                                                     1.1.2. STRATEGIA NAZIONALE PER L’ADATTAMENTO (SNA) ................................................................................7
                                                                                                     1.1.3. LE POLITICHE ENERGETICHE NAZIONALI .................................................................................................9
                                                                                                     1.1.4.IL PATTO DEI SINDACI E LA SUA EVOLUZIONE ...........................................................................................9

                                                                                                1.2. INQUADRAMENTO TERRITORIALE .....................................................................................11
                                                                                                1.3. LA VISIONE POLITICA E L’ORGANIZZAZIONE ........................................................................12
                                                                                                     1.3.1.IL COMUNE DI PONTEDERA E IL PATTO DEI SINDACI ................................................................................14
                                                                                                     1.3.2.ASPETTI ORGANIZZATIVI .....................................................................................................................15
                                            Protocollo N.0029114/2018 del 07/08/2018

                                                                                                     1.3.3.ASPETTI FINANZIARI .........................................................................................................................17
     E

                                                                                         2. MITIGAZIONE ................................................................................................................. 18
                                                                                                2.1. L’INVENTARIO BASE DELLE EMISSIONI (IBE) .......................................................................18
                                                                                                     2.1.1.RISULTATI ........................................................................................................................................19
                                                                                                     2.1.2.AMMINISTRAZIONE COMUNALE ..........................................................................................................21
                                                                                                     2.1.3.RESIDENZIALE .................................................................................................................................23
                                                                                                     2.1.4.INDUSTRIA ...................................................................................................................................... 25
COMUNE DI PONTEDERA
                      Comune di Pontedera

                                                                                                     2.1.5.TERZIARIO .......................................................................................................................................26
                                                                                                     2.1.6. AGRICOLTURA .................................................................................................................................28
                                                                                                     2.1.7.TRASPORTI ...................................................................................................................................... 29

                                                                                                2.2. LE AZIONI PER LA RIDUZIONE DELLE EMISSIONI (PAES) .....................................................32
                                                                                                     2.2.1.LE AZIONI DIRETTE ........................................................................................................................... 33
                                                                                                     2.2.2.LE AZIONI INDIRETTE ........................................................................................................................ 33
                                                                                                     2.2.3.RISULTATI ATTESI............................................................................................................................... 35

                                                                                         3. ADATTAMENTO .............................................................................................................. 36
                                                                                                3.1. INDICAZIONE DALLA STRATEGIA NAZIONALE DI ADATTAMENTO .....................................36
                                                                                                3.2. VALUTAZIONE DEI RISCHI E DELLE VULNERABILITA’ DEL COMUNE DI PONTEDERA ...........44
                                                                                                     3.2.1.IDROGRAFIA DEL TERRITORIO ..............................................................................................................44
                                                                                                     3.2.2. I SERVIZI A RETE.............................................................................................................................. 45
                                                                                                     3.2.3. COPERTURA DEL SUOLO.................................................................................................................... 47
                                                                                                     3.2.4.PERICOLOSITÀ DANNO E RISCHIO IDRAULICO .......................................................................................... 49
                                                                                                     3.2.5. PERICOLOSITÀ IDRAULICA E GEOMORFOLOGICA...................................................................................... 53
                                                                                                     3.2.6. PERCEZIONE ................................................................................................................................... 54

                                                                                                3.3. STRATEGIA DI ADATTAMENTO ...........................................................................................55
                                                                                                     3.3.1.STRATEGIA ...................................................................................................................................... 55
COMUNE DI PONTEDERA - PIANO D'AZIONE PER L'ENERGIA SOSTENIBILE E IL CLIMA (PAESC)
3.3.2. LA GESTIONE DELLE EMERGENZE ........................................................................................................ 55
                                                                                                 3.3.3. IL COMPLETAMENTO DEL QUADRO CONOSCITIVO .................................................................................. 56
                                                                                                 3.3.4. L’ADEGUAMENTO INFRASTRUTTURALE E TERRITORIALE ........................................................................... 56

                                                                                       ALLEGATO A - SCHEDE AZIONI DI MITIGAZIONE .............................................................................61
                                            Protocollo N.0029114/2018 del 07/08/2018
     E
COMUNE DI PONTEDERA
                      Comune di Pontedera
COMUNE DI PONTEDERA - PIANO D'AZIONE PER L'ENERGIA SOSTENIBILE E IL CLIMA (PAESC)
ABSTRACT
                                                                                         Il Comune di Pontedera nel 2017 ha deciso di aderire al Pa5o dei Sindaci per il Clima e l’Energia
                                                                                       per intraprendere il percorso di abbaAmento delle emissioni di gas serra e di ada5amento al
                                                                                       cambiamento clima@co insieme a molte altre comunità locali europee.
                                                                                         Per far questo ha realizzato un ‘Inventario Base delle Emissioni’ (IBE) derivate dalle aAvità del
                                                                                       territorio comunale, riferite all’anno 2015, dal quale si evince che le emissioni totali di CO2 sono pari
                                                                                       a 179.280 t. Queste sono dovute principalmente al se5ore industriale (34%), al consumo di
                                                                                       carburan@ dei veicoli circolan@ (23%), a quelli residenziali (22%) e al terziario (19%). Le emissioni
                                                                                       procapite risultano essere di 6,1 tCO2/p, in linea con il dato nazionale.
                                                                                         Sulla base di questo inventario ha elaborato un Piano d’Azione per la mi@gazione basato
                                                                                       sull’energia sostenibile, cos@tuito da 19 azioni sia dire5e, sul proprio patrimonio, che indire5e,
                                                                                       rivolte ai soggeA priva@ e agli altri en@ pubblici, per la riduzione delle emissioni del 44% (ca.
                                                                                       78.000 t) entro il 2030.
                                                                                         Inoltre ha valutato i rischi e le vulnerabilità del suo territorio collegate ai cambiamen@ clima@ci in
                                                                                       a5o e in base a questa valutazione ha reda5o una Strategia di Ada5amento Locale che prevede
                                            Protocollo N.0029114/2018 del 07/08/2018

                                                                                       una serie di azioni per affrontare le emergenza e aumentare la resilienza del territorio.
     E
COMUNE DI PONTEDERA
                      Comune di Pontedera

                                                                                       COMUNE DI PONTEDERA
                                                                                       !6
COMUNE DI PONTEDERA - PIANO D'AZIONE PER L'ENERGIA SOSTENIBILE E IL CLIMA (PAESC)
1. INQUADRAMENTO GENERALE

                                                                                       1.1. IL PATTO DEI SINDACI PER IL CLIMA E L’ENERGIA NEL CONTESTO
                                                                                         Il se;ore dell’energia e dei trasporE è il maggior responsabile delle emissioni in atmosfera di gas
                                                                                       ad effe;o serra, e quindi, dei cambiamenE climaEci in corso. Inoltre questo se;ore si basa
                                                                                       principalmente sui combusEbili fossili che sono fonE esauribili, ad alto impa;o ambientale, e con i
                                                                                       prezzi in conEnuo aumento.
                                                                                         Per queste e altre ragioni l’Unione Europea (UE) ha ado;ato il 9 Marzo 2007 il documento
                                                                                       “Energia per un mondo che cambia”, impegnandosi unilateralmente a ridurre le proprie emissioni
                                                                                       di CO2 del 20% entro il 2020 aumentando del 20% il livello di efficienza energeEca e raggiungendo
                                                                                       il 20% di produzione energeEca mediante le fonE di energia rinnovabile sul totale del mix
                                            Protocollo N.0029114/2018 del 07/08/2018
     E

                                                                                       energeEco.
                                                                                         A quesE obieivi di riduzione delle emissioni di gas ad effe;o serra, chiamate di mi4gazione, in
                                                                                       seguito alla consapevolezza sempre maggiore dell’inevitabilità dei cambiamenE climaEci già in
                                                                                       a;o, nel tempo si sono affiancate linee strategiche per la modifica stru;urale dei nostri territori
                                                                                       per renderli maggiormente compaEbili alle nuove condizioni climaEche: le strategie di
                                                                                       ada#amento.
COMUNE DI PONTEDERA

                                                                                       1.1.1.LA STRATEGIA EUROPEA PER L’ADATTAMENTO (SEA)
                      Comune di Pontedera

                                                                                         Negli ulEmi anni sono state intraprese a livello europeo svariate aività riguardanE il supporto
                                                                                       alle poliEche nazionali, regionali e locali di ada;amento ai cambiamenE climaEci. Nel marzo 2011
                                                                                       la Commissione europea ha inaugurato la pia;aforma europea sull’ada;amento ai cambiamenE
                                                                                       climaEci (Climate-Adapt, h;p://climateadapt.eea.europa.eu) che è finalizzata a migliorare il
                                                                                       processo decisionale per l’ada;amento, e in parEcolare deve servire da volano per far aivare
                                                                                       anche negli staE membri dell’Ue archivi/data base sull’ada;amento. A;raverso la Strategia
                                                                                       europea di ada;amento (SEA) la Commissione UE si è posta l’obieivo di rendere l’Europa più
                                                                                       resiliente ai cambiamenE climaEci mediante una migliore preparazione e capacità di prevenzione
                                                                                       del rischio degli impai dei cambiamenE climaEci a livello locale, regionale, nazionale e europeo.
                                                                                       La SEA è il punto di riferimento per le relaEve strategie nazionali e regionali in Europa già ado;ate
                                                                                       e per quelle in via di preparazione e per i relaEvi piani di azione e, già oggi 18 paesi europei hanno
                                                                                       ado;ato una strategia nazionale di ada;amento (SNA) e, dieci di quesE dicio;o paesi hanno un
                                                                                       piano d’azione per l’ada;amento climaEco (PNA) e hanno quindi iniziato ad implementare la
                                                                                       strategia nazionale, assistendo al riguardo a progressi nell’integrazione delle misure di
                                                                                       ada;amento nelle poliEche se;oriali. L’Italia potrebbe essere il diciannovesimo Paese europeo ad
                                                                                       ado;are una Strategia Nazionale di ada;amento.

                                                                                       1.1.2. STRATEGIA NAZIONALE PER L’ADATTAMENTO (SNA)
                                                                                        Al momento l’Italia è tra i paesi che hanno elaborato una SNA; a tal fine, nel luglio del 2012, il
                                                                                       ministero dell’Ambiente e della tutela del territorio e del mare (MATMM) ha affidato al Centro

                                                                                                                                                                          COMUNE DI PONTEDERA
                                                                                                                                                                                           !7
COMUNE DI PONTEDERA - PIANO D'AZIONE PER L'ENERGIA SOSTENIBILE E IL CLIMA (PAESC)
euro-mediterraneo sui cambiamenE climaEci (CMCC), tramite un Accordo programmaEco
                                                                                       l’elaborazione di un documento contenente “ElemenE per l’elaborazione della Strategia nazionale
                                                                                       di ada;amento ai cambiamenE climaEci (SNAC)”, il coordinamento tecnico-scienEfico per acquisire
                                                                                       le informazioni di base necessarie per elaborare la SNA.
                                                                                          La documentazione prodo;a include un rapporto tecnico-scienEfico che analizza le vulnerabilità
                                                                                       del nostro territorio agli impai dei cambiamenE climaEci, una sintesi del rapporto stesso e un
                                                                                       rapporto tecnico-giuridico che studia la normaEva comunitaria e nazionale rilevante per gli impai,
                                                                                       la vulnerabilità e l’ada;amento ai cambiamenE climaEci, in cui vengono analizzate più di 30 tra
                                                                                       direive e regolamenE europei. Infine è stato consegnato anche un documento dal Etolo
                                                                                       “ElemenE per una strategia di ada;amento”, che basandosi sui precedenE rapporE fornisce
                                                                                       proposte di azioni se;oriali e interse;oriali di ada;amento a corto termine (entro il 2020) e a
                                                                                       lungo termine. La strategia nazionale si riferisce alle misure da intraprendere per resistere ai
                                                                                       cambiamenE climaEci, appunto, a livello nazionale e quindi le misure di ada;amento sulle grandi
                                                                                       infrastru;ure di mobilità, di reE per l’energia e la comunicazione, etc.
                                                                                          Una buona parte dell’ada;amento ai cambiamenE climaEci è, però, una quesEone locale legata
                                                                                       alla possibilità di aumentare la resilienza sul luogo ad evenE meteorologici estremi, strade e
                                            Protocollo N.0029114/2018 del 07/08/2018
     E

                                                                                       canEne allagate, crollo di scarpate, frane e persone che soffrono a causa di ondate di caldo, sono
                                                                                       evenE che si verificano in determinate aree. Per questo moEvo all’interno di questo pacche;o si
                                                                                       trova un documento dal Etolo: “Linee guida per i piani e le strategie di ada;amento”.
                                                                                          Le linee guida presentate offrono un approccio se;oriale e cross-se;oriale, comprendendo 18
                                                                                       micro se;ori che vanno dalle risorse idriche agli ecosistemi terrestri e marini, dalle foreste alle aree
                                                                                       urbane, dal patrimonio culturale al turismo e due casi speciali: il bacino idrografico del Po e le aree
                                                                                       montane. La Strategia Nazionale di Ada;amento, agendo a livello nazionale, fornisce anche varie
                                                                                       tabelle, che racchiudono tu;e le azioni suggerite dalla comunità scienEfica, revisionate dagli
COMUNE DI PONTEDERA

                                                                                       stakeholder e dalle isEtuzioni italiane coinvolgendo il contesto locale e se;oriale.
                      Comune di Pontedera

                                                                                          La Strategia Nazionale rappresenta la spina dorsale di tu;e le strategie locali e i piani di
                                                                                       ada;amento potranno far riferimento ad essa avendo così un inquadramento puntuale ed una
                                                                                       maggiore coerenza, anche dal punto di vista isEtuzionale. Di fa;o la Strategia Nazionale offre un
                                                                                       modello di riferimento che dovrà avere la sua ricaduta a livello regionale e locale.
                                                                                          In relazione alle poliEche di ada;amento è illuminante quanto scri;o nel Libro Bianco
                                                                                       “L’ada;amento ai cambiamenE climaEci: verso un quadro d’azione europeo”, pubblicato dalla
                                                                                       Commissione europea nel 2009; nel “Libro Bianco” viene evidenziato come tu;a la poliEca di
                                                                                       ada;amento a livello europeo deve essere impostata come opportunità e non solo come poliEca
                                                                                       di resilienza ai cambiamenE climaEci. Essa viene vista in sinergia con la poliEca di miEgazione che
                                                                                       si basa sulle opportunità che la green economy offre per lo sviluppo tecnologico e sociale.
                                                                                          Coerentemente al “Libro Bianco”, la strategia nazionale per l’ada;amento ai cambiamenE
                                                                                       climaEci è stata impostata come uno strumento che possa creare in futuro opportunità di lavoro e
                                                                                       che debba necessariamente operare in sinergia con il se;ore privato, in parEcolare del campo
                                                                                       energeEco, assicuraEvo, agricolo e turisEco. Le strategie nazionali dovranno necessariamente
                                                                                       avere revisioni negli anni a venire, che le me;a in condizione di poter tener conto degli
                                                                                       avanzamenE fai dalla comunità scienEfica e delle osservazioni degli stakeholder e di quanto
                                                                                       avviene a livello locale, questo vuol dire che la SNA non deve essere vista come un prodo;o ma
                                                                                       come un processo in conEnuo divenire.
                                                                                          Nel campo dell’ada;amento agire in maniera integrata e pianificata nella prevenzione del rischio
                                                                                       climaEco perme;erà in ogni caso di risparmiare risorse finanziare in futuro per rimediare agli
                                                                                       eventuali disastri.

                                                                                       COMUNE DI PONTEDERA
                                                                                       !8
COMUNE DI PONTEDERA - PIANO D'AZIONE PER L'ENERGIA SOSTENIBILE E IL CLIMA (PAESC)
1.1.3. LE POLITICHE ENERGETICHE NAZIONALI
                                                                                         Secondo quanto sEmato dalla “Fondazione per lo Sviluppo Sostenibile”, nel 2014 le emissioni di
                                                                                       gas serra in Italia sono calate del 20% rispe;o al 1990. Nel 2014 le emissioni di gas serra dell’Italia
                                                                                       si sono a;estate a;orno a 410 milioni di tonnellate di CO2eq. Si tra;a di 25-30 MtCO2eq in meno
                                                                                       rispe;o al 2013, un taglio del 6-7%. Rispe;o al 1990, nel 2014 le emissioni di gas di serra dell’Italia
                                                                                       sono state rido;e del 20% , quasi 110 MtCO2eq in meno e di poco meno di 170 MtCO2eq rispe;o
                                                                                       al picco del 2005.
                                                                                         Secondo Edo Ronchi, presidente della Fondazione, “Il calo delle emissioni di gas serra non è
                                                                                       prodo;o solo dalla lunga recessione economica, ma dalla riduzione dell’intensità carbonica del PIL:
                                                                                       nel 2014 sono staE emessi circa 300 gCO2eq per produrre un euro di Pil, contro i 400 gCO2eq per
                                                                                       ogni euro di Pil del 2005. Se questo trend sarà confermato, le emissioni conEnueranno a calare
                                                                                       anche nei prossimi anni, anche in presenza di una ripresa economica. E’, infai, in corso un
                                                                                       mutamento stru;urale del sistema energeEco italiano, prodo;o dall’aumento sia dell’efficienza
                                                                                       energeEca e sia delle fonE energeEche rinnovabili”. Alla base del calo delle emissioni sEmato dalla
                                                                                       Fondazione, sta in primo luogo il calo della domanda di gas naturale, secondo le sEme del Mise
                                            Protocollo N.0029114/2018 del 07/08/2018
     E

                                                                                       scesa da 70 a meno di 62 miliardi di m3 (-12%), a causa in primo luogo di un calo della produzione
                                                                                       termoele;rica.
                                                                                         SignificaEvo anche il calo nei consumi di carbone che, secondo le sEme dell’Unione petrolifera,
                                                                                       nel 2014 avrebbero subito una flessione di circa il 7%. Hanno tenuto maggiormente i consumi di
                                                                                       prodoi petroliferi, calaE di meno del 2%, grazie anche alla riduzione dei prezzi dei carburanE. Su
                                                                                       tali dinamiche potranno aver inciso le poliEche in favore dell’efficienza energeEca e delle fonE
                                                                                       rinnovabili.
                                                                                         In parEcolare, nel se;ore della produzione ele;rica, le sEme preliminari di Terna indicano un
COMUNE DI PONTEDERA

                                                                                       aumento consistente del contributo dell’idroele;rico, da 54 a 58 TWh (+7,5%) e del fotovoltaico,
                      Comune di Pontedera

                                                                                       da 21,2 a 23,3 TWh (+10%). In relazione a quanto sopra il 7° rapporto ISTAT "Noi Italia. 100
                                                                                       staEsEche per capire il Paese in cui viviamo" (febbraio 2015), in relazione ai consumi ele;rici
                                                                                       nazionali evidenzia come l'Italia sia il paese che consuma meno energia ele;rica in Europa e, il
                                                                                       33,7% dei consumi proviene da fonE rinnovabili, con un +6,8% rispe;o al 2012. Sempre il 7°
                                                                                       rapporto evidenzia come in Italia il consumo pro capite di energia ele;rica risulE inferiore alla
                                                                                       media europea e a quello degli altri paesi di grandi dimensioni, come Regno Unito, Spagna,
                                                                                       Germania e Francia (anno 2012). Consumi ele;rici in calo nel residenziale e nell'industria e nel
                                                                                       2013 i consumi ele;rici nel nostro Paese sono pari a 4.856,0 kWh per abitante. Rispe;o al 2012, il
                                                                                       consumo complessivo di energia ele;rica aumenta nel se;ore dell’agricoltura e nel terziario
                                                                                       mentre si riduce nell’industria e nel se;ore domesEco.
                                                                                         La produzione lorda di energia ele;rica registra un valore pari a 48,1 GWh per 10 mila abitanE, in
                                                                                       flessione rispe;o al 2012 (50,3 GWh). Nel confronto europeo, l’Italia mostra valori inferiori alla
                                                                                       media dei 28 paesi, mentre Francia e Germania segnalano livelli di produzione superiori (anno
                                                                                       2012). A livello territoriale, nel 2013 la produzione scende in tu;e le riparEzioni, con ritmi più
                                                                                       marcaE al Centro e nel Mezzogiorno.

                                                                                       1.1.4.IL PATTO DEI SINDACI E LA SUA EVOLUZIONE
                                                                                         Per cercare di coinvolgere tu;a la popolazione europea in questa difficile sfida, il 29 gennaio
                                                                                       2008 la Commissione Europea, con la Direzione Generale Energia, ha lanciato il Pa;o dei Sindaci
                                                                                       (Covenant of Mayors), un'iniziaEva che ad oggi coinvolge più di 6.500 amministrazioni locali sparse
                                                                                       in tu;a Europa (e oltre) diventato poi Covenant of Mayors for Climate and Energy nel 2015, con

                                                                                                                                                                           COMUNE DI PONTEDERA
                                                                                                                                                                                            !9
COMUNE DI PONTEDERA - PIANO D'AZIONE PER L'ENERGIA SOSTENIBILE E IL CLIMA (PAESC)
l’obieivo di rinnovare gli impegni temporali, aggiungere il tema dell’ada;amento, e aprirsi al
                                                                                       mondo intero.
                                                                                         Il Pa;o oggi prevede l’impegno dire;o dei Sindaci, per il raggiungimento di un obieivo ben
                                                                                       preciso: ridurre di almeno il 40% le emissioni di CO2 entro il 2030 e dotarsi di una Strategia di
                                                                                       Ada=amento. I Comuni che aderiscono al Pa;o devono presentare, entro due anni dall’adesione,
                                                                                       un Piano d’Azione per l’Energia Sostenibile e il Clima (PAESC) contenente le strategie e le azioni
                                                                                       volte al raggiungimento di tali obieivi.

                                                                                         Con il Pa;o dei Sindaci le comunità locali di ci;adini diventano vere e proprie protagoniste della
                                                                                       sfida epocale della lo;a ai cambiamenE climaEci e della riconversione dell’economia verso un
                                                                                       futuro sostenibile.

                                                                                         Il Comune di Pontedera ha rinnovato l'adesione al nuovo Pa=o dei Sindaci il 17 Gennaio 2017.
                                            Protocollo N.0029114/2018 del 07/08/2018
     E

                                                                                                                                                               Il processo di
                                                                                                                                                               allargamento al mondo
                                                                                                                                                               del Pa;o dei Sindaci
COMUNE DI PONTEDERA
                      Comune di Pontedera

                                                                                       COMUNE DI PONTEDERA
                                                                                       !10
1.2. INQUADRAMENTO TERRITORIALE
                                                                                         Pontedera è un comune in provincia di Pisa di 29.223 abitanE (2015), 46,02 Km2 di superficie
                                                                                       (circa 613 ab/Km2), situato a circa 14 metri sul livello del mare, e dista circa 20 km dal capoluogo,
                                                                                       lungo la strada statale n. 67 Tosco-Romagnola. Il territorio comunale si distende prevalentemente
                                                                                       sulla pianura dell’Arno e dell’Era (suo affluente), ma comprende anche una zona collinare ai confini
                                                                                       con i Comuni di Palaia e Montopoli.
                                            Protocollo N.0029114/2018 del 07/08/2018
     E

                                                                                                                            Territorio del comune di Pontedera
COMUNE DI PONTEDERA
                      Comune di Pontedera

                                                                                        L’andamento demografico, dal 2002 al 2015 registra un aumento della popolazione residente del
                                                                                       15% (circa 4.000 abitanE in più).

                                                                                       30.000                                                                                                 5,0%

                                                                                                                                                                                              3,8%
                                                                                       28.750
                                                                                                                                                                                              2,5%

                                                                                       27.500                                                                                                 1,3%

                                                                                                                                                                                              0,0%
                                                                                       26.250
                                                                                                                                                                                             -1,3%

                                                                                       25.000                                                                                                -2,5%
                                                                                                 2002 2003 2004 2005 2006 2007 2008 2009 2010 2011 2012 2013 2014 2015

                                                                                                     Comune di Pontedera           Variazione Comune %              Variazione Provincia %

                                                                                                                 Andamento della popolazione tra il 2002 e il 2015 (ISTAT)

                                                                                         L’economia, storicamente incentrata sull’arEgianato, ruota intorno al complesso industriale della
                                                                                       Piaggio e al relaEvo indo;o.

                                                                                                                                                                                  COMUNE DI PONTEDERA
                                                                                                                                                                                                  !11
Di parEcolare rilievo territoriale l’area industriale e arEgianale di Gello che, in sostanziale
                                                                                       conEnuità con lo storico insediamento della Piaggio, vede la presenza di un tessuto di industrie
                                                                                       importanE, pia;aforme per lo stoccaggio e la gesEone dei rifiuE, e molte piccole e medie imprese
                                                                                       di diversi se;ori.

                                                                                                             800

                                                                                                             700
                                                                                                             600
                                                                                                             500
                                                                                                             400

                                                                                                             300
                                                                                                             200
                                            Protocollo N.0029114/2018 del 07/08/2018
     E

                                                                                                             100
                                                                                                                0
                                                                                                                      Manifatturiere

                                                                                                                                       Costruzioni

                                                                                                                                                     Commercio

                                                                                                                                                                 Logistica

                                                                                                                                                                             Alloggio e ristorazione

                                                                                                                                                                                                       Informazione e comunicazione

                                                                                                                                                                                                                                      Attività finanziarie e assicurative

                                                                                                                                                                                                                                                                            Immobiliari

                                                                                                                                                                                                                                                                                          Attività professionali, scientifiche e tecniche

                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                            Noleggio, agenzie viaggio, supporto imprese

                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                          Sanitario

                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                      Altri servizi
COMUNE DI PONTEDERA
                      Comune di Pontedera

                                                                                                  n. imprese attive (censimento ISTAT 2011)

                                                                                         Se consideriamo che a fronte di circa 28.000 residenE il numero delle imprese aive risulta
                                                                                       essere di 2.730, si evince che il se;ore produivo è molto importante nell’economia di Pontedera,
                                                                                       e di conseguenza lo sarà anche nella produzione di emissione di gas climalteranE.

                                                                                       1.3. LA VISIONE POLITICA E L’ORGANIZZAZIONE
                                                                                         La lo;a ai cambiamenE climaEci e la spinta verso l’economia circolare saranno due elemenE
                                                                                       determinanE nell’orientare e modellare lo sviluppo futuro.
                                                                                         La consapevolezza del rischio climaEco è infai andata aumentando negli ulEmi trent’anni grazie
                                                                                       alla riduzione dei margini di incertezza da parte del mondo scienEfico e all’evidenza sempre più
                                                                                       esplicita degli impai.
                                                                                         Parallelamente, sono cresciuE i dubbi sulla possibilità di soddisfare le esigenze dei miliardi di
                                                                                       nuovi abitanE che si affacceranno sul pianeta nei prossimi decenni e di quelli che usciranno
                                                                                       dall’economia di sussistenza.

                                                                                       COMUNE DI PONTEDERA
                                                                                       !12
La sfida climaEca ha visto risposte diversificate nel tempo, passando dal Protocollo di Kyoto per
                                                                                       arrivare al deciso salto di qualità dell’Accordo di Parigi con la previsione di una totale
                                                                                       decarbonizzazione delle economie.
                                                                                         La maggior parte dei paesi ha già definito i propri obieivi di contenimento delle emissioni.
                                                                                       QuesE, peraltro, dovranno essere progressivamente innalzaE per evitare le conseguenze
                                                                                       catastrofiche che si avrebbero superando di 2°C le temperature preindustriali e si dovranno
                                                                                       prevedere tagli ancor più radicali in vista dell’obieivo di 1,5°C.
                                                                                         Per quanto riguarda la UE, che si era presentata alla COP21 con l’impegno di ridurre del 40% le
                                                                                       emissioni dei gas climalteranE al 2030 rispe;o al 1990, per essere coerente con gli scenari di
                                                                                       contenimento dell’innalzamento delle temperature entro i 2 o 1,5°C, il taglio dovrebbe passare al
                                                                                       45% o al 60%.
                                                                                         RisultaE così ambiziosi saranno raggiungibili a;raverso poliEche climaEche molto aggressive
                                                                                       accompagnate da un’accelerazione dei modelli di economia circolare.
                                                                                         Fino a qualche anno fa sembrava quasi impossibile inverEre il percorso di conEnua crescita delle
                                                                                       emissioni che aveva portato nel 2013 alla produzione di 36 miliardi di tonnellate di anidride
                                                                                       carbonica. Ma nell’ulEmo biennio, pur in presenza di un aumento del Pil mondiale, la produzione
                                            Protocollo N.0029114/2018 del 07/08/2018
     E

                                                                                       di CO2 è rimasta sostanzialmente stabile. E’ iniziato cioè il disaccoppiamento tra crescita
                                                                                       economica ed emissioni di gas serra. Per di più, questo processo è avvenuto malgrado il drasEco
                                                                                       calo dei prezzi dei combusEbili fossili che ha reso più difficile la compeEzione delle rinnovabili e
                                                                                       degli intervenE di efficienza.
                                                                                         Una delle spiegazioni del nuovo trend risiede nell’irruzione di una serie di tecnologie decisive,
                                                                                       dalle nuove energie rinnovabili ai LED, che hanno avuto un effe;o dirompente grazie alla
                                                                                       compeEEvità economica e alle migliori prestazioni ambientali rispe;o a soluzioni consolidate da
                                                                                       decenni. Un altro elemento che ha inciso sulla stabilizzazione delle emissioni è l’impegno sempre
COMUNE DI PONTEDERA

                                                                                       più deciso di alcuni governi preoccupaE dall’allarme dei daE climaEci. Al superamento della soglia
                      Comune di Pontedera

                                                                                       di 400 parE per milione di CO2 in atmosfera, valore mai raggiunto in 600.000 anni, si è infai
                                                                                       aggiunto il record di temperatura registrato nel 2015, peraltro già largamente ba;uto nel primo
                                                                                       trimestre 2016 con 1,2°C in più rispe;o ai valori dell’inizio del secolo scorso.
                                                                                         Sono diversi gli avvenimenE che segnalano l’accelerazione in a;o della transizione energeEca.
                                                                                         Il primo riguarda il calo di consumi di carbone, responsabile di poco meno della metà delle
                                                                                       emissioni mondiali di CO2. Negli ulEmi tre anni queste si sono infai rido;e del 6%in Cina e del
                                                                                       13% negli StaE UniE.
                                                                                         Un secondo se;ore che segnala la rapidità dei cambiamenE in a;o è quello delle rinnovabili che
                                                                                       nell’ulEmo quinquennio hanno visto invesEmenE nella generazione ele;rica doppi rispe;o a quelli
                                                                                       desEnaE alle centrali termoele;riche. Un trend che si accentuerà: per il 2020 la potenza
                                                                                       fotovoltaica cumulaEva aumenterà del 200% arrivando a 450 GW, mentre l’eolico è lanciato verso i
                                                                                       750 GW.
                                                                                         Altre trasformazioni radicali sono in vista nel se;ore dei trasporE. La Norvegia e l’Olanda stanno
                                                                                       valutando la possibilità di eliminare la vendita di veicoli a benzina o gasolio dal 2025 e un’analoga
                                                                                       proposta è in discussione in India per il 2030. Decisioni che avranno l’effe;o di orientare con forza
                                                                                       le strategie delle case automobilisEche verso al mobilità ele;rica, anche grazie all’affacciarsi di
                                                                                       un’altra tecnologia “dirompente”, quella degli accumulatori di energia rinnovabile (ba;erie), i cui
                                                                                       prezzi stanno rapidamente calando.
                                                                                         Per finire, va so;olineato il cambio di a;eggiamento di un se;ore decisivo come quello
                                                                                       finanziario. Diverse isEtuzioni, fondi e banche stanno infai trasferendo colossali risorse da mondo
                                                                                       dei combusEbili fossili a quello delle tecnologie verdi. Così la Banca Mondiale ha deciso di
                                                                                       desEnare il 28% dei propri fondi a intervenE climaEci.

                                                                                                                                                                         COMUNE DI PONTEDERA
                                                                                                                                                                                         !13
L’economia circolare rappresenta un nuovo modello di produzione e consumo, dove non ci sono
                                                                                       sprechi e l’uElità delle risorse impiegate è mantenuta, rinnovata nel tempo. Oltre a fronteggiare
                                                                                       l’inevitabile scarsità di materie prime, in concreto questo per l’Italia significherebbe creare oltre
                                                                                       500 mila nuovi posE di lavoro, con importanE benefici per l’ambiente e il sistema produivo;
                                                                                       allargando lo sguardo all’intera Europa, la Commissione Ue include nei benefici risparmi pari a 600
                                                                                       miliardi di euro per le imprese (l’8% del fa;urato annuo) e una riduzione delle emissioni di gas
                                                                                       serra pari a 450 milioni di tonnellate l’anno, un contributo formidabile per la lo;a ai cambiamenE
                                                                                       climaEci.

                                                                                          L’Italia, estremamente vulnerabile so;o questo fronte come purtroppo dimostra la cronaca,
                                                                                       rappresenta al contempo la seconda potenza manifa;uriera d’Europa, e avrebbe tu;o da
                                                                                       guadagnare a spingere in direzione circolare il proprio sviluppo. L’Enea – l’Agenzia nazionale per le
                                                                                       nuove tecnologie, l’energia e lo sviluppo economico sostenibile – ha proposto recentemente un
                                                                                       Piano di azione disegnato proprio per favorire la transizione verso l’economia circolare made in
                                                                                       Italy, a;raverso un percorso sviluppato in qua;ro punE.
                                            Protocollo N.0029114/2018 del 07/08/2018
     E

                                                                                          Al primo c’è «la creazione di un’Agenzia nazionale per l’uso efficiente delle risorse», sul modello
                                                                                       tedesco e giapponese; al momento l’Italia non ha neanche una strategia nazionale dedicata, ma
                                                                                       solo esperienze locali per quanto virtuose, come l’Agenzia regionale recupero risorse aiva in
                                                                                       Toscana. A ruota, l’Enea indica la necessità impellente di una «semplificazione normaEva, con un
                                                                                       focus specifico sulla prevenzione e il riciclaggio dei rifiuE»; che si trai di Pmi, grandi aziende o
                                                                                       ambientalisE, l’appello alla chiarezza e stabilità normaEva per spingere l’economia circolare è
                                                                                       difai una costante, puntualmente ignorata dalle isEtuzioni. Infine, l’Enea so;olinea la necessità di
                                                                                       maggiore sinergia tra Pa, ricerca e imprese, insieme al trasferimento di tecnologie per
COMUNE DI PONTEDERA

                                                                                       l’innovazione del sistema produivo nazionale.
                      Comune di Pontedera

                                                                                          In Italia l’economia circolare è già una realtà molto solida fa;a da migliaia di imprese, territori e
                                                                                       amministrazioni che la stanno già praEcando. Abbiamo però bisogno di una poliEca, nazionale e
                                                                                       locale, che fornisca i giusE strumenE per praEcarla, a parEre da quelli normaEvi, per favorire un
                                                                                       modo diverso di consumare e produrre.
                                                                                          Questo è il momento di colmare il gap che ancora esiste tra le capacità innovaEve che le imprese,
                                                                                       sia pubbliche che private, riescono a esprimere sul territorio nel campo della green economy e
                                                                                       dell’economia circolare e le poliEche invece ancora troppo prudenE che non hanno a pieno
                                                                                       compreso come questa sia l’unica strada non solo per comba;ere i cambiamenE climaEci e
                                                                                       l’inquinamento ma anche uEle a garanEre un futuro alla nostra manifa;ura.
                                                                                          Proprio in questo se;ore, il tra;amento e riciclo, il territorio di Pontedera sta vedendo la nascita
                                                                                       di un vero e proprio distre;o industriale del riciclaggio, in parEcolare delle plasEche eterogenee
                                                                                       provenienE dai rifiuE urbani, unico in Italia: qui vi è, ad esempio, una filiera industriale che
                                                                                       valorizza un materiale importante come la plasEca in un accordo fra aziende che raccolgono i
                                                                                       rifiuE, aziende di selezione e valorizzazione dei materiali (Revet e Revet Recycling) e aziende
                                                                                       manifa;uriere (Piaggio), avviando a recupero di materia un materiale altrimenE desEnato
                                                                                       all’incenerimento o alla discarica.

                                                                                       1.3.1.IL COMUNE DI PONTEDERA E IL PATTO DEI SINDACI
                                                                                        Il Comune di Pontedera, a;raverso la delibera del Consiglio comunale del 17 gennaio 2017, ha
                                                                                       aderito al Nuovo Pa;o dei Sindaci per il Clima e l’Energia. L’Amministrazione ha inoltre deciso di
                                                                                       avvalersi del ruolo di Coordinamento del Consorzio di Bonifica 4 Basso Valdarno.

                                                                                       COMUNE DI PONTEDERA
                                                                                       !14
La scelta di procedere alla elaborazione del PAESC, oltre all’adesione poliEca alle moEvazioni che
                                                                                       animano il “Pa;o dei Sindaci”, rappresenta un passaggio fondamentale per una innovaEva scelta di
                                                                                       gesEone delle poliEche territoriali con un’idea dello sviluppo sostenibile che fa centro proprio sugli
                                                                                       effei potenzialmente posiEvi delle azioni di riduzione delle emissioni di CO2 derivanE dai sistemi
                                                                                       di produzione e di consumo dell’energia.
                                                                                          L’adesione al Pa;o ed il conseguente lavoro sono uEli, inoltre, a contribuire nella costruzione di
                                                                                       una diffusa cultura in campo ecologico tra le popolazioni coinvolte e, al contempo, dei presupposE
                                                                                       per la democraEzzazione del sistema energeEco: produrre energia dove necessaria, uElizzando il
                                                                                       potenziale di ciascun territorio, evitando di riprodurre modelli a forte concentrazione.
                                                                                          Il miglioramento dell’efficienza del sistema energeEco, infai, cosEtuisce elemento strategico per
                                                                                       il perseguimento degli obieivi di riduzione delle cause dei cambiamenE climaEci.
                                                                                          L’importanza del se;ore energeEco può essere riassunta nei seguenE punE:
                                                                                          • Il sistema dell’energia cosEtuisce il prerequisito di ogni altro se;ore produivo;
                                                                                          • I processi di trasformazione e gli usi finali dell’energia hanno un forte impa;o ambientale,
                                                                                             qualsiasi fonte si uElizzi;
                                                                                          • La limitatezza delle risorse a fronte della crescita esponenziale dei consumi è stata, da una
                                            Protocollo N.0029114/2018 del 07/08/2018
     E

                                                                                             parte, la causa fondamentale delle tensioni e dei conflii internazionali dell’ulEmo secolo,
                                                                                             dall’altra ha spinto la ricerca scienEfica in se;ori ad alto rischio, come la fissione nucleare;
                                                                                          • Un’ulteriore crescita dei consumi di energia a livello globale non sarebbe ecologicamente
                                                                                             sostenibile, né in termini disponibilità delle risorse, né in termini d’impa;o ambientale.
                                                                                          Ne consegue che, per affrontare in modo efficace i problemi posE dall’energia in questa fase
                                                                                       storica dell’evoluzione umana, occorre sviluppare tecnologie innovaEve che ne consentano un uso
                                                                                       più razionale, favorendo la riduzione dei consumi alla fonte in rapporto ai servizi finali, la riduzione
                                                                                       dell’impa;o ambientale dei processi di produzione energeEca, l’uElizzazione di fonE rinnovabili.
COMUNE DI PONTEDERA

                                                                                       Ma ciò non basterebbe se contemporaneamente nei paesi industriali avanzaE non si perseguisse
                      Comune di Pontedera

                                                                                       una riduzione dei consumi, eliminando gli sprechi e gli usi impropri, riducendo il superfluo,
                                                                                       invertendo il meccanismo della crescita quanEtaEva.
                                                                                          Queste moEvazioni di ordine poliEco generale rendono la scelta di aderire al Pa;o dei Sindaci e
                                                                                       di impegnarsi in azioni concrete per l’energia sostenibile ancor più importante e significaEva,
                                                                                       contribuendo in maniera determinante all’affermazione del ruolo dell’amministrazione pubblica
                                                                                       quale sogge;o al servizio del bene comune. Inoltre, per gli specifici impegni che il Comune di
                                                                                       Pontedera assume, si tra;a di una ulteriore importante fase nella costruzione di una visione
                                                                                       strategica condivisa che sia il presupposto per affrontare le sfide che il governo del territorio pone
                                                                                       di fronte ad amministratori e comunità.
                                                                                          In linea con gli orientamenE ai quali si è ispirata l’azione dell’Amministrazione comunale proprio
                                                                                       nel delineare un quadro strategico di riferimento, componente essenziale del Piano d'Azione per
                                                                                       l'Energia Sostenibile ed il Clima dovrà essere il coinvolgimento della popolazione nel relaEvo
                                                                                       percorso culturale, al fine di condividerne i contenuE e le azioni. Infai, i Piani con un elevato
                                                                                       grado di coinvolgimento della società civile avranno maggiori possibilità di garanErsi conEnuità nel
                                                                                       lungo periodo e di raggiungere i propri obieivi.

                                                                                       1.3.2.ASPETTI ORGANIZZATIVI
                                                                                         Il Comune di Pontedera definisce il proprio modello organizzaEvo per affrontare le fasi di
                                                                                       elaborazione e successiva a;uazione del PAESC sulla base della seguente arEcolazione:

                                                                                                                                                                           COMUNE DI PONTEDERA
                                                                                                                                                                                           !15
Un Comitato DireIvo comunale, il cui responsabile pro-tempore è il Sindaco, cosEtuito dalla
                                                                                       Giunta Comunale, che si avvale della consulenza del Servizio Tecnico e delle aività di uno specifico
                                                                                       Gruppo di Lavoro.
                                                                                        Il Comitato Direivo:
                                                                                        • valuta le azioni del PAESC;
                                                                                        • individua le priorità d’intervento;
                                                                                        • definisce le forme di finanziamento e propone modifiche al PAESC al fine di raggiungere
                                                                                           l’obieivo di riduzione delle emissioni di almeno il 40% al 2030 .

                                                                                         Un Gruppo di Lavoro, cosEtuito dai rappresentanE del Servizio Tecnico (coinvolE nelle temaEche
                                                                                       energeEco-ambientali: ambiente, urbanisEca ed edilizia; lavori pubblici; gare e appalE,) del Servizio
                                                                                       Economico Finanziario (bilancio), dei Servizi al Ci;adino (istruzione e partecipazione) e coordinato
                                                                                       dal responsabile del Servizio Ambiente, con l’eventuale supporto di consulenza tecnica fornito da
                                                                                       società o professionisE specializzaE.
                                                                                         Il Gruppo di Lavoro si occupa:
                                                                                         • dell’implementazione del PAESC;
                                            Protocollo N.0029114/2018 del 07/08/2018
     E

                                                                                         • dei rapporE con i consulenE esterni coinvolE per lo sviluppo del proge;o;
                                                                                         • dello sviluppo e integrazione delle azioni del PAESC;
                                                                                         • del coinvolgimento della ci;adinanza e dei portatori d’interesse;
                                                                                         • della gesEone delle risorse impegnate nel monitoraggio e aggiornamento del PAESC;
                                                                                         • dell’aggiornamento del data base dell’IBE.

                                                                                         Il Comitato Direivo e il Gruppo di Lavoro si riuniranno con cadenza regolare e per tu;e le volte
                                                                                       ritenute necessarie, affinché tu;e le parE coinvolte possano partecipare aivamente alla
COMUNE DI PONTEDERA

                                                                                       a;uazione delle scelte del PAESC ed al suo costante monitoraggio.
                      Comune di Pontedera

                                                                                         Stakeholders e partecipazione
                                                                                         Il lavoro di implementazione, monitoraggio, aggiornamento del PAESC del Comune di Pontedera
                                                                                       dovrà coinvolgere, al fine di costruire una posiEva dinamica di partecipazione a;orno alle azioni da
                                                                                       prevedersi e per rendere le stesse massimamente efficaci, sia soggei di natura isEtuzionale che
                                                                                       organizzazioni del mondo economico della produzione e dei servizi, oltre ad associazioni e altre
                                                                                       espressioni della società civile. In sintesi, gli stakeholders che più da vicino avanzano interessi
                                                                                       qualificaE sulle azioni di piano, o che sono comunque in grado di valutarne gli effei in termini
                                                                                       tecnici ed economici e portatori di interessi generali.
                                                                                         Da parte di tui gli stakeholders individuaE e coinvolE ci si a;ende un significaEvo risultato in
                                                                                       termini di sensibilizzazione delle categorie di ci;adini e/o d’imprese rappresentate e più in
                                                                                       generale la costruzione di un vero e proprio network tra tui i soggei interessaE alla costruzione
                                                                                       di una cultura socio-economica improntata alla sostenibilità ambientale ed alla diffusione delle
                                                                                       buone praEche, sia riferite all’ambito della miEgazione del cambiamento climaEco che
                                                                                       all’ada;amento ai suoi effei.
                                                                                         Per la parEcolarità territoriale del Comune di Pontedera e per il suo contesto socio-economico si
                                                                                       è ritenuto di procedere alla individuazione di tre parEcolari aggregaE temaEci sui quali aivare, in
                                                                                       parEcolare, un percorso di coinvolgimento:
                                                                                         • CASA: Associazioni edilizia, impianEsE, inquilini, proprietari, ambientalisE;
                                                                                         • Grande distribuzione e logisEca: soggei della GDO presenE sul territorio, associazioni
                                                                                            consumatori, ambientalisE;
                                                                                         • Aività produive: associazioni di rappresentanza, consorzi, singole imprese di grande
                                                                                            rilievo…
                                                                                       COMUNE DI PONTEDERA
                                                                                       !16
1.3.3.ASPETTI FINANZIARI
                                                                                        Il Comune di Pontedera procederà all’a;uazione delle azioni contenute nel presente PAESC
                                                                                       mediante progei concreE e graduali.
                                                                                        Le azioni che necessitano di copertura finanziaria faranno riferimento a risorse reperite sia
                                                                                       a;raverso la partecipazione a bandi europei, statali e regionali sia a;raverso forme di
                                                                                       autofinanziamento (ricorso a risorse proprie e accessi al credito).
                                                                                        Il Comune è disponibile alla valutazione di tu;e le possibili forme di reperimento di risorse
                                                                                       finanziarie, tra cui:
                                                                                        • fondi di rotazione (possibile finanziarli con risparmi derivanE dall’efficientamento?!);
                                                                                        • finanziamenE tramite terzi;
                                                                                        • leasing: operaEvo/capitale;
                                                                                        • Esco;
                                                                                        • partneship pubblico – privata.
                                                                                        Ai fini del ricorso al finanziamento tramite terzi (anche società ESCo), l’Amministrazione potrà
                                                                                       valutare di avvalersi di quanto disposto dal Decreto legislaEvo 30 maggio 2008, n. 115 (Art. 2
                                            Protocollo N.0029114/2018 del 07/08/2018
     E

                                                                                       comma 1 le;era m).
COMUNE DI PONTEDERA
                      Comune di Pontedera

                                                                                                                                                                    COMUNE DI PONTEDERA
                                                                                                                                                                                    !17
2. MITIGAZIONE
                                                                                       2.1. L’INVENTARIO BASE DELLE EMISSIONI (IBE)
                                                                                        L’Inventario Base delle Emissioni (IBE) è lo strumento che perme;e di quanEficare le emissioni di
                                                                                        CO2 provocate dalle principali aività antropiche (in parEcolare consumi energeEci) presenE sul
                                                                                        territorio comunale durante l’anno di riferimento: l’anno di riferimento individuato dal comune di
                                                                                        Pontedera è il 2015. Il documento perme;e di quanEficare le emissioni di gas climalteranE
                                                                                        (espresse in tonnellate di diossido di carbonio, CO2, secondo l’approccio IPCC - Intergovernmental
                                                                                        Panel Climate Change) e associarle alle diverse fonE, al fine di assegnare diversa priorità alle
                                                                                        possibili misure di riduzione.
                                                                                        A;raverso l’analisi dei consumi energeEci è possibile o;enere una ‘fotografia’ de;agliata della
                                                                                        situazione di partenza sulla quale intervenire successivamente per ridurre le emissioni, e rispe;o
                                                                                        alla quale calcolare l’effeiva riduzione negli anni successivi per valutare l’efficacia delle misure
                                                                                        ado;ate. Il percorso del Pa;o dei Sindaci prevede infai una verifica ogni due anni delle azioni
                                                                                        realizzate e del beneficio apportato in termini di riduzione delle emissioni totali (Inventario di
                                            Protocollo N.0029114/2018 del 07/08/2018
     E

                                                                                        Monitoraggio delle Emissioni, IME), in modo da monitorare costantemente il cammino di
                                                                                        avvicinamento all’obieivo del 2030. A tale scopo la metodologia impiegata cerca di produrre
                                                                                        risultaE che riescano, per quanto possibile, a rilevare i miglioramenE prodoi dalla azioni
                                                                                        intraprese.
                                                                                        Le fonE di emissione sono state suddivise in sei se;ori principali: Amministrazione comunale,
                                                                                        Residenziale, Industria, Terziario, Agricoltura, TrasporE.
                                                                                        • Amministrazione comunale: Questa voce riassume tui i consumi e le emissioni provenienE
                                                                                           dalle aività e dal patrimonio comunali. La differenziazione ha la logica di evidenziare quei
COMUNE DI PONTEDERA

                                                                                           consumi su cui l’ente pubblico può agire dire;amente.
                      Comune di Pontedera

                                                                                        • Residenziale: Questo se;ore accorpa i consumi derivanE dalle abitazioni private. Sono staE
                                                                                           ricavaE dal dato puntuale sui consumi ele;rici e di metano e dalle staEsEche provinciali relaEve
                                                                                           alla vendita di combusEbili fossili.
                                                                                        • Industria: Consumi e emissioni afferenE al sistema produivo. In questo caso si uElizzano i daE
                                                                                           aggregaE forniE dai gestori di rete, sia quella ele;rica che quella di gas.
                                                                                        • Terziario: Consumi e emissioni relaEve al sistema del commercio, anche grande distrubuzione, e
                                                                                           dei servizi. Anche in questo caso si uElizzano i daE aggregaE forniE dai gestori di rete, sia quella
                                                                                           ele;rica che quella di gas.
                                                                                        • Agricoltura: Le emissioni contabilizzate in questo se;ore derivano da consumi di energia
                                                                                           ele;rica e di gasolio agricolo. Non sono contabilizzate invece, per precise disposizioni delle
                                                                                           Linee guida PAES, le emissioni di gas climalteranE dovute a trasformazioni, a processi organici
                                                                                           nel terreno e alle deiezioni animali.
                                                                                        • TrasporE: Il se;ore dei trasporE consiste nelle emissioni, in questo caso dire;e, provenienE
                                                                                           dall’uElizzo del parco auto privato. Per la quanEficazione si fa ricorso al dato provinciale
                                                                                           applicato, mediante incrocio di daE, alla realtà comunale. Le auto ele;riche non contribuiscono
                                                                                           alle emissioni dire;e da trasporto, ma sono ugualmente conteggiate nel parco auto.

                                                                                        Per ciascuno di quesE se;ori si quanEficano i consumi energeEci totali in megawa;ora (MWh) e
                                                                                        le emissioni provocate in tonnellata di anidride carbonica (tCO2) individuando, quando possibile,
                                                                                        le disEnzioni per fonte di emissione.
                                                                                        Si analizzano di seguito i risultaE o;enuE, presentando prima il dato complessivo e entrando poi
                                                                                        nello specifico di ciascun se;ore.

                                                                                       COMUNE DI PONTEDERA
                                                                                       !18
2.1.1.RISULTATI
                                                                                         I risultaE complessivi dell’IBE (riferiE all’anno 2015) mostrano, in numeri assoluE e in
                                                                                       percentuale, il totale delle emissioni di CO2 in atmosfera imputabili al territorio comunale di
                                                                                       Pontedera e in che misura ciascun se;ore analizzato vi contribuisca. QuesE daE rappresentano il
                                                                                       punto di riferimento per la quanEficazione degli obieivi di riduzione delle emissioni da
                                                                                       raggiungere entro il 2030.

                                                                                                                  Settore                       Consumi energetici                           Emissioni
                                                                                                         Amministrazione comunale                        6.829,8 MWh                            2.453,77 tCO2
                                                                                                                 Residenziale                              152.362,94 MWh                     38.984,99 tCO2
                                                                                                                   Industria                               170.000,63 MWh                     61.109,15 tCO2
                                                                                                                   Terziario                                75.432,44 MWh                     34.513,26 tCO2
                                                                                                                  Agricoltura                                1.912,93 MWh                        601,01 tCO2
                                                                                                                   Trasporti                               165.329,74 MWh                     41.618,51 tCO2
                                                                                                                                  TOTALE                   571.868,49 MWh                     179.280,69 tCO2
                                            Protocollo N.0029114/2018 del 07/08/2018
     E

                                                                                                                       Consumi energe@ci ed emissioni del territorio comunale

                                                                                           180.000 MWh                                                                                                               70.000 tCO2

                                                                                           135.000 MWh                                                                                                               52.500 tCO2

                                                                                            90.000 MWh                                                                                                               35.000 tCO2
COMUNE DI PONTEDERA

                                                                                            45.000 MWh                                                                                                               17.500 tCO2
                      Comune di Pontedera

                                                                                                0 MWh                                                                                                                    0 tCO2
                                                                                                           Amm. comunale       Residenziale    Industria        Terziario      Agricoltura        Trasporti

                                                                                                                           Consumi energetici                                         Emissioni

                                                                                                                                              1,2%
                                                                                                 Amm. comunale
                                                                                                 Residenziale
                                                                                                 Industria                                                                                                    1,4%
                                                                                                 Terziario
                                                                                                 Agricoltura     29,0%           26,4%
                                                                                                 Trasporti
                                                                                                                                                                             23,3%           21,6%
                                                                                                    0,3%                                                        0,3%                                            Amm. comunale
                                                                                                                 13,2%                                                                                          Residenziale
                                                                                                                            29,8%                                                                               Industria
                                                                                                                                                                            19,3%                               Terziario
                                                                                                                                                                                             34,2%              Agricoltura
                                                                                                                                                                                                                Trasporti

                                                                                                                                                  Confronto tra consumi ed emissioni per ogni settore

                                                                                        Il consumo energeEco totale del 2015 nel territorio di Pontedera è stato di 571.868 MWh ed ha
                                                                                       generato 179.280 tonnellate di CO2. Rapportando il dato complessivo di emissione alla
                                                                                       popolazione residente a Pontedera nel 2015, si oiene un dato di emissioni pro-capite pari a 6,1

                                                                                                                                                                                                               COMUNE DI PONTEDERA
                                                                                                                                                                                                                                   !19
tCO2 che risulta inferiore ma non anomalo rispe;o alla media nazionale dello stesso periodo (circa
                                                                                       6,5 tCO2).
                                                                                          Questa differenza è spiegabile col fa;o che ai fini della contabilizzazione del Pa;o dei Sindaci non
                                                                                       si considerano alcune fonE non gesEbili dalla dimensione locale (grandi centrali ele;riche,
                                                                                       smalEmento dei rifiuE, emissioni da allevamento, grandi fabbriche e cemenEfici…).
                                                                                          Per quanto riguarda le emissioni contabilizzate, il se;ore che contribuisce maggiormente è quello
                                                                                       dell’industria (escluse le utenze che rientrano nel meccanismo europeo di contabilizzazione e
                                                                                       scambio delle emissioni ETS) con il 34%, poi i trasporE privaE con il 23%, il residenziale con il 22% e
                                                                                       il terziario al 19%. Seguono con percentuali molto minori le utenze pubbliche di competenza del
                                                                                       Amministrazione comunale (1,4%) e l’agricoltura (0,3%).

                                                                                                                    Consumi                                              Emissioni
                                            Protocollo N.0029114/2018 del 07/08/2018
     E

                                                                                                                          35%
                                                                                                                                                                  46%
                                                                                                                                                                                     54%
                                                                                                              65%

                                                                                             Energia elettrica                                    Energia elettrica
                                                                                             Combustibili fossili                                 Combustibili fossili
COMUNE DI PONTEDERA

                                                                                                                                Ripartizione di consumi ed emissioni per fonte energetica
                      Comune di Pontedera

                                                                                         Analizzando i daE complessivi per Epologia di fonte energeEca è possibile notare che nel
                                                                                       territorio comunale di Pontedera il 65% dei consumi è connesso all’uso di combusEbili fossili e il
                                                                                       restante 35% alla corrente ele;rica. Le emissioni totali sono invece sono da a;ribuire per il 54%
                                                                                       all’uso di energia ele;rica, e per il 46% ai combusEbili fossili. La differente riparEzione per fonte
                                                                                       energeEca di consumi e emissioni dà l’idea delle differenza in termini di emissioni associate tra i
                                                                                       combusEbili fossili e l’energia ele;rica.
                                                                                         L’altro elemento che emerge è legato al fa;o che le emissioni legate ai combusEbili fossili sono
                                                                                       effeivamente rilasciate nel territorio di Pontedera, mentre quelle legate all’energia ele;rica sono
                                                                                       cosidde;e “indire;e”, ovvero il luogo di consumo non corrisponde al luogo di emissione (centrale
                                                                                       ele;rica). Quindi meno della metà delle emissioni di cui il territorio di Pontedera è responsabile,
                                                                                       vengono effeivamente rilasciate dentro i suoi confini.
                                                                                         Infine, l’ulteriore dato che scaturisce da quesE risultaE è che il Comune di Pontedera, per
                                                                                       raggiungere gli obieivi del Pa;o dei sindaci per il Clima e l’Energia, ovvero la riduzione delle
                                                                                       emissioni di almeno il 40% entro il 2030, dovrà tagliare le proprie emissioni almeno di circa
                                                                                       72.000t.

                                                                                       COMUNE DI PONTEDERA
                                                                                       !20
2.1.2.AMMINISTRAZIONE COMUNALE
                                                                                        Le utenze di competenza dire;a dell’Amministrazione registrano i consumi legaE all’illuminazione
                                                                                       delle strade e dei parchi, al condizionamento invernale e esEvo degli edifici comunali e ai veicoli in
                                                                                       dotazione alla stessa Amministrazione. Per analizzare i comportamenE energeEci dei suddei
                                                                                       comparE sono staE uElizzaE i daE specifici di consumo a disposizione degli ufficio tecnici comunali.

                                                                                                                                   Comparto           Consumi energetici             Emissioni
                                                                                                                                Edifici comunali          2.957,76 MWh                636,07 tCO2
                                                                                                                                Mezzi comunali              234,08 MWh                      60,56 tCO2
                                                                                                                             Illuminazione pubblica       3.637,97 MWh               1.757,14 tCO2
                                                                                                                                      TOTALE         6.829,8 MWh          2.453,77 tCO2
                                                                                                                        Consumi energeEci ed emissioni connessi alle proprietà comunali
                                            Protocollo N.0029114/2018 del 07/08/2018
     E

                                                                                        4.000 MWh                                                                                                                     1.800 tCO2

                                                                                        3.000 MWh                                                                                                                     1.350 tCO2

                                                                                        2.000 MWh                                                                                                                      900 tCO2

                                                                                        1.000 MWh                                                                                                                      450 tCO2
COMUNE DI PONTEDERA
                      Comune di Pontedera

                                                                                            0 MWh                                                                                                                         0 tCO2
                                                                                                                   Edifici comunali                   Mezzi comunali                    Illuminazione pubblica

                                                                                                                                 Consumi energetici                                         Emissioni

                                                                                                                                                                                                        26%
                                                                                                                                          43%
                                                                                                                       53%
                                                                                                                                                                                                                     2%
                                                                                                                                                                                            72%
                                                                                                    Edifici comunali                                               Edifici comunali
                                                                                                    Mezzi comunali                                                 Mezzi comunali
                                                                                                    Illuminazione pubblica                                         Illuminazione pubblica

                                                                                                                                         3%

                                                                                                                                            Confronto tra consumi ed emissioni per le proprietà comunali

                                                                                        L’illuminazione pubblica risulta il responsabile della maggior parte dei consumi (53%) e delle
                                                                                       emissioni, con addiri;ura il 72% del totale del se;ore Amministrazione comunale, seguito dagli
                                                                                       edifici (26%) e dal parco veicolare (2%).
                                                                                        Anche se, rispe;o alla totalità delle emissioni registrate nell’IBE, questo comparto risulta essere
                                                                                       poco significaEvo (solo il 1,4% del totale emissioni, pari a 2.454 tCO2), sarà proprio in questo
                                                                                       ambito che l’Amministrazione comunale potrà intervenire in maniera più dire;a con azioni
                                                                                       puntuali e significaEve.
                                                                                                                                                                                                              COMUNE DI PONTEDERA
                                                                                                                                                                                                                                   !21
Il parco auto comunale, composto da 68 mezzi, incide per il solo 2% sulla totalità delle emissioni
                                                                                       imputabili alla gesEone dire;a dell’Amministrazione.

                                                                                                                        6%
                                                                                                                                                                             3%
                                                                                                                                                                                         9%
                                                                                                                              12%                                                  7%         32%
                                                                                                                                           38%
                                                                                                      Autovetture            13%                                 Benzina
                                                                                                      Industriali                                                Gasolio
                                                                                                      Motocicli                                                  Metano
                                                                                                      Autobus/scuolabus            31%                           GPL                    49%
                                                                                                      Macchina operatrice                                        Elettrica

                                                                                                                                     Composizione parco auto dell’amministrazione comunale

                                                                                       Per comprendere meglio il dato e pianificare miglioramenE energeEci anche in questo comparto si
                                                                                       analizza la sua composizione per categoria e per alimentazione. Il dato interessante è che per il
                                            Protocollo N.0029114/2018 del 07/08/2018
     E

                                                                                       49% si tra;a di veicoli a gasolio e per il 32% a benzina: solo il restante 19% è composto da veicoli
                                                                                       ecologici (Metano, GPL, ele;rici). Inoltre buona parte dei veicoli comunali, risulta avere più di 10
                                                                                       anni di vita, di conseguenza si può ipoEzzare che un intervento in termini di ricambio del parco
                                                                                       auto avrebbe una buona efficacia, anche se inciderebbe poco sulle emissioni complessive.
COMUNE DI PONTEDERA

                                                                                                                                                                    25%
                      Comune di Pontedera

                                                                                                                    44%
                                                                                                                               56%
                                                                                                                                                                                  75%
                                                                                                 Energia Elettrica                               Energia Elettrica
                                                                                                 Combustibili fossili                            Combustibili fossili

                                                                                                                                    Ripartizione di consumi ed emissioni per fonte energetica

                                                                                         Nel loro complesso, i consumi imputabili dire;amente alla Amministrazione Comunale possono
                                                                                       essere lei sulla base delle fonE energeEche che li determinano: 56% da ele;ricità e 44% da
                                                                                       combusEbili fossili. Lo stesso approccio applicato alle emissioni di CO2 mostra che il 75% di esse è
                                                                                       derivato dall’uso di corrente ele;rica mentre, il restante 25%, dalla combusEone di fonE fossili.
                                                                                         Anche in questo caso vale il discorso fa;o in precedenza sulla localizzazione reale delle sorgenE
                                                                                       di emissione.

                                                                                       COMUNE DI PONTEDERA
                                                                                       !22
2.1.3.RESIDENZIALE
                                                                                         I consumi energeEci associaE alle abitazioni private riguardano il riscaldamento e
                                                                                       condizionamento, l’uElizzo degli ele;rodomesEci e l’illuminazione.
                                                                                         Per l’analisi di se;ore sono staE uElizzaE i daE di consumo di energia ele;rica ad uso domesEco
                                                                                       (fonte ENEL Distribuzione), i daE di consumo del metano ad uso domesEco (fonte: Toscana Energia
                                                                                       e 2i Retegas) ed è stato ricavato il consumo di gasolio e GPL per riscaldamento domesEco
                                                                                       a;raverso i daE provinciali forniE dal Ministero dello Sviluppo Economico (DGERM).

                                                                                                                    Fonte energetica       Consumi energetici        Emissioni
                                                                                                                    Energia Elettrica         27.923,49 MWh         13.487,04 tCO2
                                                                                                                           Fossili          124.439,46 MWh          25.497,94 tCO2
                                                                                                                            TOTALE      152.362,94 MWh         38.984,99 tCO2
                                                                                                                   Consumi energeEci ed emissioni per il se;ore Residenziale
                                            Protocollo N.0029114/2018 del 07/08/2018
     E

                                                                                        130.000 MWh                                                                                              26.000 tCO2

                                                                                         97.500 MWh                                                                                              19.500 tCO2

                                                                                         65.000 MWh                                                                                              13.000 tCO2

                                                                                         32.500 MWh                                                                                               6.500 tCO2
COMUNE DI PONTEDERA
                      Comune di Pontedera

                                                                                             0 MWh                                                                                                    0 tCO2
                                                                                                                    Energia Elettrica                                   Fossili

                                                                                                                              Consumi energetici                                  Emissioni

                                                                                                       Energia Elettrica                            Energia Elettrica
                                                                                                       Fossili                                      Fossili
                                                                                                                                     18%
                                                                                                                                                                                      35%

                                                                                                                                                                   65%
                                                                                                                           82%

                                                                                                                                 Confronto tra consumi ed emissioni per il settore residenziale

                                                                                          Il se;ore residenziale è il terzo per contributo all’emissione annuale di gas climalteranE sul
                                                                                       territorio comunale (21,7% del totale emissioni pari a 38.984 tCO2).
                                                                                       Il comune di Pontedera, per quanto riguarda il gas metano, è servito da due reE gesEte dalle
                                                                                       società 2i Retegas e Toscana Energia. Grazie alla metanizzazione completa del territorio comunale,
                                                                                       il contributo principale dell’energia necessaria per il se;ore è fornito proprio dal metano, e in
                                                                                       generale dalle fonE fossili che contribuiscono al soddisfacimento dei fabbisogni energeEci per

                                                                                                                                                                                              COMUNE DI PONTEDERA
                                                                                                                                                                                                               !23
l’82% del totale. Questa percentuale scende al 64% nel caso delle emissioni perché il contributo
                                                                                       unitario dell’energia ele;rica alle emissioni, seppur indire;o, è maggiore.
                                            Protocollo N.0029114/2018 del 07/08/2018
     E
COMUNE DI PONTEDERA
                      Comune di Pontedera

                                                                                       COMUNE DI PONTEDERA
                                                                                       !24
2.1.4.INDUSTRIA
                                                                                         Il se;ore dell’industria e dell’arEgianato è parEcolarmente importante nel comune di Pontedera,
                                                                                       che conta su un polo industriale di importanza internazionale e su un’area industriale e arEgianale
                                                                                       molto sviluppata.
                                                                                         Per il se;ore industriale, sono staE consideraE i consumi ele;rici (fonte daE ENEL Distribuzione)
                                                                                       e quelli di gas naturale (fonte 2i Retegas).

                                                                                                                 Fonte energetica      Consumi energetici    Emissioni
                                                                                                                 Energia Eettrica        95.263,43 MWh      46.012,24 tCO2
                                                                                                                     Fossili              74.737,2 MWh      15.096,91 tCO2
                                                                                                                       TOTALE      170.000,63 MWh         61.109,15 tCO2
                                                                                                                 Consumi energeEci ed emissioni per il se;ore Industria
                                            Protocollo N.0029114/2018 del 07/08/2018

                                                                                        100.000 MWh                                                                                    50.000 tCO2
     E

                                                                                         75.000 MWh                                                                                    37.500 tCO2

                                                                                         50.000 MWh                                                                                    25.000 tCO2

                                                                                         25.000 MWh                                                                                    12.500 tCO2
COMUNE DI PONTEDERA

                                                                                             0 MWh                                                                                          0 tCO2
                      Comune di Pontedera

                                                                                                                 Energia Eettrica                               Fossili

                                                                                                                 Consumi energetici                               Emissioni

                                                                                                                                                               25%
                                                                                                      44%
                                                                                                                56%
                                                                                                                                                                          75%
                                                                                                                            Energia Eettrica                                      Energia Eettrica
                                                                                                                            Fossili                                               Fossili

                                                                                                                                    Confronto tra consumi ed emissioni per il settore Industria

                                                                                          In questo caso la prevalenza è dell’energia ele;rica, ma anche il gas metano uElizzato per i
                                                                                       processi e per il riscaldamento, rappresenta, con il 44% del contributo energeEco una fonte
                                                                                       strategica per l’intero se;ore.
                                                                                          In questo comparto, che rappresenta appunto la quota più ampia delle emissioni territoriali,
                                                                                       l’amministrazione comunale può agire solo in maniera indire;a. Sarà quindi opportuno studiare
                                                                                       strategie di azione che coinvolgano i principali soggei emeitori o le loro associazioni di categoria
                                                                                       per concordare strategie ed azioni per il raggiungimento degli obieivi al 2030.

                                                                                                                                                                                COMUNE DI PONTEDERA
                                                                                                                                                                                                     !25
Puoi anche leggere