CITTA' DI ASCOLI SATRIANO - CUC ...
←
→
Trascrizione del contenuto della pagina
Se il tuo browser non visualizza correttamente la pagina, ti preghiamo di leggere il contenuto della pagina quaggiù
CITTA’ DI ASCOLI SATRIANO (Provincia di FOGGIA) III SETTORE SERVIZIO TECNICO ORIGINALE DETERMINAZIONE N. 412 / Reg. Gen. OGGETTO: INTERVENTI DI MESSA IN SICUREZZA STRADE COMUNALI N. 153 / Reg. 3° Settore (contributo per l'intervento assegnato ai sensi dell'art. 1, comma 107, della del 23-04-2019 legge 30 dicembre 2018 n. 145, legge di bilancio 2019) CUP: I67H19000680001 - CIG: 7886070ED2 DETERMINA A CONTRARRE - Indizione Gara Appalto e Approvazione atti. IL RESPONSABILE DEL III SETTORE PREMESSO: - CHE il comma 107 dell'articolo 1 della legge 30 dicembre 2018, n. 145 - legge - di bilancio 2019 - dispone: ''Per l'anno 2019, sono assegnati ai comuni contributi per investimenti per la messa in sicurezza di scuole, strade, edifici pubblici e patrimonio comunale, nel limite complessivo di 400 milioni di euro. I contributi di cui al periodo precedente sono assegnati, entro il 10 gennaio 2019, con decreto del Ministero dell'interno, ai comuni con popolazione inferiore ai 2.000 abitanti nella misura di 40.000 euro ciascuno, ai comuni con popolazione tra 2.000 e 5.000 abitanti nella misura di 50.000 euro ciascuno, ai comuni con popolazione tra 5.001 e 10.000 abitanti nella misura di 70.000 euro ciascuno e ai comuni con popolazione tra 10.001 e 20.000 abitanti nella misura di 100.000 euro ciascuno. Entro il 15 gennaio 2019, il Ministero dell'interno dà comunicazione a ciascun comune dell'importo del contributo ad esso spettante''; - CHE il successivo comma 108 dello stesso articolo 1 della legge n. 145 del 2018 che stabilisce che: "Il comune beneficiario del contributo può finanziare uno o più lavori pubblici, a condizione che gli stessi non siano già integralmente finanziati da altri soggetti e che siano aggiuntivi rispetto a quelli da avviare nella prima annualità dei programmi triennali di cui all'articolo 21 del codice dei contratti pubblici, di cui al decreto legislativo 18 aprile 2016, n. 50. 1 lavori e gli interventi di manutenzione straordinaria sono affidati ai sensi degli articoli 36, comma 2, lettera b), e 37, comma 1, del citato decreto legislativo 18 aprile 2016, n. 50"; - CHE ai sensi del comma 109 dello stesso articolo 1 della legge n. 145 del 2018, il comune beneficiario del contributo è tenuto ad iniziare l'esecuzione dei lavori entro il 15 maggio 2019; - CHE tenendo conto di quanto disposto dal citato comma 107, con Decreto in data 10 gennaio 2019 si è provveduto a dare attuazione a quanto previsto dalla norma sopra richiamata; - CHE con il surrichiamato Decreto, come riportato negli allegati, si è provveduto a ripartire ai comuni con meno di 10.000 abitanti la somma complessiva di €. 394.490.000,00, attribuendo al Comune di Ascoli Satriano l'importo di €. 70.000,00; CHE, a tal fine, con Delibera di Giunta N. 24 del 26/02/2019 si dava atto di indirizzo al Responsabile del 3° Settore, per l'avvio di tutti gli atti e/o studi necessarie per gli interventi di: manutenzione straordinaria di strade, cunette e creazione di uno spartitraffico in particolare, prediligere il completamento della cunetta in Via Enzo Ferrari e la creazione di uno spartitraffico all'inizio della predetta Via venendo da Foggia, ciò al fine di garantire la incolumità pubblica; CHE con Determina N. 400/RG del 18.04.2019 si nominava il geom. Franco Pescatore Responsabile Unico del Procedimento dell'intervento di cui all'oggetto; CHE il R.U.P., ai sensi dell'art. 26 del D. Lgs. n.50/2016, ha provveduto alla verifica e validazione con esito positivo del progetto esecutivo di che trattasi, come da verbali redatti in data 15.04.2019;
CHE con Delibera di Giunta Comunale n. 88 del 18.04.2019 si approvava il Progetto Esecutivo dell'opera per gli: INTERVENTI DI MESSA IN SICUREZZA STRADE COMUNALI (contributo per l'intervento assegnato ai sensi dell'art. 1, comma 107, della legge 30 dicembre 2018 n. 145, legge di bilancio 2019) -IMPORTO PROGETTO €. 70.000; TUTTO CIO' PREMESSO ATTESO che per la realizzazione dell'opera, è necessario provvedere ai successivi adempimenti previsti dalla legge, con particolare riferimento alla procedura di gara; RICHIAMATO l'art.192 del D. Lgs. n.ro 267/2000 e ss.mm.ii., il quale prevede che “la stipula dei contratti sia preceduta dalla determinazione a contrarre del responsabile del procedimento indicante l'oggetto del contratto, la sua forma e le clausole contrattuali, ritenute essenziali, nonché le modalità di scelta del contraente ammesse dalle disposizioni vigenti in materia di appalti pubblici”. RICHIAMATO l'art. 32, comma 2, del D. Lgs. n.ro 50/2016, il quale dispone che “prima dell'avvio delle procedure di affidamento dei contratti pubblici, le amministrazioni aggiudicatrici decretano o determinano di contrarre, in conformità ai propri ordinamenti, individuando gli elementi essenziali del contratto ed i criteri di selezione degli operatori economici e delle offerte”. ATTESO CHE ai sensi dell'art. 40, comma 2, del D. Lgs. 18/04/2016, n. 50 (Codice appalti), per le procedure di gara si prevede che: "A decorrere dal 18 ottobre 2018, le comunicazioni e gli scambi di informazioni nell'ambito delle procedure di cui al presente codice svolte dalle stazioni appaltanti sono eseguiti utilizzando mezzi di comunicazione elettronici." RITENUTO che, ai sensi di quanto ammesso dalla legge n. 145/2018 (legge di Bilancio 2019), sussistono i presupposti per procedere alla scelta del contraente, in deroga all'art. 36, comma 2, mediante affidamento diretto di lavori di importo pari o superiore a 40.000 euro e inferiore a 150.000 euro, previa consultazione, ove esistenti, di almeno 3 operatori economici. PRESO ATTO che, ai sensi all'art.51, comma 1, del D. Lgs. n.50/2016, i lavori oggetto di realizzazione non possono essere ulteriormente scomposti in lotti di funzionali o prestazionali in quanto: • costituenti un lotto funzionale unitario non frazionabile o ulteriormente suddivisibile senza compromettere l'efficacia complessiva dell'opera o del lavoro da attuare (impossibilità oggettiva); • verrebbe violato quanto prescritto dall'art.35, comma 6, del D. Lgs. n.50/2016 (divieto dl artificioso frazionamento). CONSIDERATO che, in relazione a quanto disposto dall'art.95, comma 4, lett. a), del D.Lgs. n.50/2016 s.m.i., si possa procedere all'aggiudicazione dei lavori di cui trattasi con il criterio del minor prezzo, inferiore a quello posto a base di gara, determinato ai sensi del comma 5 bis, dell'art.59, del D.lgs. n. 50/2016 s.m.i. mediante: A corrispettivo a corpo e a misura offerta a prezzi unitari offerta a prezzi unitari B corrispettivo a corpo mediante offerta di ribasso sull'importo dei lavori offerta a prezzi unitari c corrispettivo a misura mediante offerta di ribasso sull'elenco dei prezzi VISTO che il competente servizio ha predisposto Io schema della RdO ed i relativi allegati di gara per l'affidamento dei lavori specificati in oggetto da attuarsi, ai sensi di quanto ammesso dalla legge n. 145/2018 (legge di Bilancio 2019), in deroga all'art.36, comma 2, mediante affidamento diretto, previa consultazione, ove esistenti, di almeno 3 operatori economici.
VISTO che dal progetto esecutivo e dal relativo computo metrico estimativo dei lavori risultano i seguenti elementi di costo: importo complessivo dei lavori pari ad € 54.200,00 di cui: a) lavori a corpo: € 52.800,00; b) oneri della sicurezza (non soggetti a ribasso): € 1.400,00. VISTO che al finanziamento dell'opera si provvederà mediante fondi Ministeriali per € 70.000,00 - Art. 1, comma 107 e ss. Legge n.145/2018 - Decreto Ministero Interno del IO gennaio 2019 avente ad oggetto: "Assegnazione ai comuni aventi popolazione fino a 10.000 abitanti, dei contributi per la realizzazione di investimenti per la messa in sicurezza di scuole, strade, edifici pubblici e patrimonio comunale" PRESO ATTO che in riferimento ai lavori di che trattasi: • del codice assegnato al progetto CUP: I67H19000680001; • del lotto creato mediante codice identificativo CIG: 7886070ED2, in attuazione dell'art. 1, commi 65 e 67, della Legge 266/2005, da parte dell'Autorità per la Vigilanza sui contratti pubblici di lavori, servizi e forniture, con i seguenti dati: Numero Gara 7416390 O getto della Gara Messa in sicurezza strade comunali Data Creazione 23/04/2019 CONSIDERATO CHE: ai sensi dell'art.37 e dell'art.38 del D.Lgs. n.50/2016, le stazioni appaltanti e gli enti aggiudicatori possono acquisire lavori, servizi e forniture facendo ricorso a centrali di committenza anche associandosi o consorziandosi; ai sensi dell'art.37 e dell'art.38 del D.Lgs. n.50/2016, i Comuni non capoluogo di Provincia hanno l'obbligo di affidare ad un'unica centrale di committenza l'acquisizione di lavori, servizi e forniture; in assolvimento all'obbligo normativo e allo scopo di realizzare obiettivi di risparmio di spesa, specializzazione degli addetti, maggior efficienza ed efficacia degli apparati, è stata disposta, tra i Comuni di Ascoli Satriano e Troia, la gestione associata del servizio di Centrale Unica di Committenza per effetto delte seguenti deliberazioni di Consiglio Comunale: n.47 del 19/12/2014 per il Comune di Ascoli Satriano; n.60 del 29/12/2014 per il Comune di Troia; DATO ATTO che a partire dal 05/01/2015 è attiva la Centrale Unica di Committenza tra i Comuni di Ascoli Satriano e Troia, finalizzata, ai sensi dell'art. 6, comma 4, della Convenzione, alla cura di tutte le procedure di gara per lavori, servizi e forniture svolte in maniera singola od associata di rilievo comunitario (aperta, ristretta, negoziata e cottimo). DATO ATTO: ♦ che per l'espletamento delle procedure di gara, per l'affidamento dei lavori di che trattasi, nel rispetto dell'art.52 del D. Lgs. 50/2016, si farà impiego della Piattaforma Telematica Traspare al seguente link https://collinedeimontidauni.traspare.com/; ♦ che ai sensi dell'art.8, comma 2, lettera e), della convenzione regolante i procedimenti e procedure di gara per lavori, servizi e forniture della C.U.C, resta di esclusiva competenza del singolo Ente convenzionato l'approvazione della determina a contrarre; EVIDENZIATO che ai sensi dell'art.60, comma 1 e dell'art. 36, comma 9, del D. Lgs. n.50/2016, il termine per la ricezione delle offerte viene fissato in almeno 10 giorni decorrenti dall'invio della RdO. DATO ATTO che per il presente appalto è dovuta la quota di contribuzione in favore dell'Autorità dei LL.PP., ai sensi della delibera del Consiglio ANAC n.163 del 22/12/2015 "Attuazione dell'art. 1, commi 65 e 67, della Legge 23 dicembre 2005, n.266, per l'anno 2018", pari ad € 30,00, mentre la quota che spetta agli operatori economici è di € 0,00.
VISTI gli atti di gara redatti in bozza dall'U.T.C., nella persona del R.U.P., allegati al presente provvedimento per farne parte integrante e sostanziale, e ritenuto di approvarli: Richiesta di Offerta (RdO); Domanda di ammissione; Offerta economica; Attestato di sopralluogo; DGUE. RITENUTO di invitare a partecipare alla presente procedura di gara non meno di n.3 operatori economici, estrapolati dall'albo fornitori on-line per aziende e professionisti della centrale unica di committenza approvato con deliberazione di consiglio comunale n. 26 del 06/12/2018. RICHIAMATO l'art.192, comma 1, del D. Lgs. n.267/2000 e s.m.i., che prescrive l'adozione di apposita preventiva determinazione a contrattare indicante il fine che con il contratto si intende perseguire, il suo oggetto, la sua forma e le clausole ritenute essenziali, le modalità di scelta del contraente in conformità alle norme vigenti in materia di contratti delle pubbliche Amministrazioni e le ragioni che ne sono alla base. RITENUTO pertanto di assumere determinazione a contrarre ai sensi dell'art.192 del D. Lgs. 267/2000, precisando che: • l'oggetto e le finalità del presente provvedimento sono costituiti dall'affidamento dei "Lavori di Messa in sicurezza della viabilità interna al centro abitato"; • per la scelta del contraente si procederà, ai sensi di quanto ammesso dalla legge n. 145/2018 (legge di Bilancio 2019), in deroga all'art. 36, comma 2, mediante affidamento diretto, previa consultazione, ove esistenti, di almeno 3 operatori economici; • l'aggiudicazione avverrà ai sensi dell'art.95, comma 4, lettera a), del D. Lgs. n. 5O/2016 s.m.i., con il criterio del minor prezzo, inferiore a quello posto a base di gara, mediante ribasso sui prezzi unitari posti a base di gara; • il contratto verrà stipulato conformemente a quanto stabilito dall'art.32, comma 14, del D. Lgs. n.50 del 18/04/2016; • il contratto che si intende promuovere intende perseguire il fine della realizzazione di opere pubbliche. RITENUTO di dover approvare, in bozza, gli atti di gara; ACCERTATA la propria competenza, ai sensi degli artt. 107 e 109 del D.Lgs. n.267/2000 (Testo unico delle leggi sull'ordinamento degli enti locali) in merito all'adozione della presente determinazione, trattandosi di atto di gestione assunto nel rispetto di criteri predeterminati dalla legge. VISTO: il D. Lgs. n.118/2011, attuativo della legge delega in materia di federalismo fiscale n.42/2009, recante "Disposizioni in materia di armonizzazione dei sistemi contabili e degli schemi di bilancio delle Regioni, degli enti locali e dei loro organismi", che prevede una complessiva riforma del sistema di contabilità delle regioni e degli enti locali finalizzata ad una loro armonizzazione tra le diverse pubbliche amministrazioni, ai fini del coordinamento della finanza pubblica; il D.P.C.M. 28/12/2011; il Decreto legislativo n. 126/2014, correttivo del citato D. Lgs. n.118/2011; il principio contabile applicato concernente la contabilità finanziaria per "competenze finanziaria- potenziata" {all.4/2 del D.Lgs. n.118/2011). TENUTO CONTO che il principio della competenza finanziaria potenziata di cui al citato D.P.C.M. del 28/12/2011 prevede che tutte le obbligazioni giuridicamente perfezionate, attive e passive devono essere registrate nelle scritture contabili quando l'obbligazione è perfezionata (impegno), con imputazione all'esercizio in cui essa diviene esigibile e quindi giunge a scadenza.
VISTA la Legge n. 102/2009, ed in particolare l'art. 9, secondo il quale i funzionari che adottano impegni di spesa hanno l'obbligo dl accertare preventivamente che il programma dei conseguenti pagamenti sia compatibile con i relativi stanziamenti di bilancio e con le regole di finanza pubblica. VISTI: lo Statuto Comunale e il Regolamento di Contabilità; il regolamento comunale per l'organizzazione degli Uffici e dei Servizi; l'art. 107 del D. Lgs. 18/8/2000, n. 267; l'art. 4, comma 2, del D. Lgs. 30/3/2001, n.165; l'art. 183, comma 8 e 9, del D. Lgs. 18/8/2000, n.267; l'art.10 del D. Lgs. n.118/2011; il D.P.R. n.207 del 05/10/2010 e s.m.l., nella parte ancora in vigore. VISTO il Decreto Sindacale n. 9 del 12/07/2018 con il quale è stata conferito al sottoscritto l'incarico di Responsabile del 3° Settore e della Centrale Unica di Committenza; RICONOSCIUTA la propria competenza ad adottare il presente provvedimento; Ritenuto, pertanto provvedere per quanto di competenza Verificato: - la regolarità dell'istruttoria svolta dall'ufficio; - l'idoneità del presente atto a perseguire gli interessi generali dell'azione amministrativa; - la conformità a leggi, statuto e regolamenti; esprime parere favorevole sulla regolarità tecnica e per l'effetto; DETE R M I NA 1) DI RICHIAMARE nel presente dispositivo quanto esposto in narrativa, che qui si intende integralmente riportato ed approvato, in quanto la stessa è parte integrante e sostanziale del presente atto e ne costituisce motivazione ai sensi dell'art.3 della Legge 07/08/1990 n.241 e s.m.i.. 2) DI DARE ATTO, che la presente equivale a determina a contrarre ai sensi del combinato disposto di cui all'art. 32, comma 2, del D. Lgs. n. 50/2016 e art. 192 del T.U.E.L. 267/2000; 3) DI INDIRE, come indice, apposita gara d'appalto per l'affidamento dei "Lavori di Messa in sicurezza della viabilità interna al centro abitato", ai sensi di quanto ammesso dalla legge n. 145/2018 (legge di Bilancio 2019), in deroga all'art.36, comma 2, mediante affidamento diretto, previa consultazione, ove esistenti, di almeno 3 operatori economici, estrapolati dall'albo fornitori on-line per aziende e professionisti della centrale unica di committenza approvato con deliberazione di consiglio comunale n. 26 del 06/12/2018; 4) DI PRECISARE che gli elementi e le condizioni previste per le determinazioni a contrarre, ai sensi del combinato disposto dell'art. 192 del D. Lgs. n.ro 267/2000 e dell'art. 32 del D. Lgs. 50/2016 e ss.mm.ii., sono le seguenti: l'oggetto e le finalità del presente provvedimento sono costituiti dall'affidamento dei "Lavori di Messa in sicurezza strade comunali"; per la scelta del contraente si procederà, ai sensi di quanto ammesso dalla legge n. 145/2018 (legge di Bilancio 2019), in deroga all'art.36, comma 2, mediante affidamento diretto, previa consultazione, ove esistenti, di almeno 3 operatori economici; l'aggiudicazione avverrà ai sensi dell'art. 95, comma 4, lettera a), del D.Lgs. n.50/2016 s.m.i., con il criterio del minor prezzo, inferiore a quello posto a base di gara, mediante ribasso sull'importo dei lavori posti a base di gara;
il contratto verrà stipulato conformemente a quanto stabilito dall'art.32, comma 14, del D.Lgs. n.50 del 18/04/2016; il contratto che si intende promuovere intende perseguire il fine della realizzazione di opere pubbliche. termine validità dell'offerta: 180 giorni decorrenti dalla data di consegna all'ufficio protocollo del Comune di Ascoli Satriano; luogo di esecuzione: territorio comunale; 5) DI STABILIRE, come stabilisce, che per i lavori di che trattasi saranno aggiudicati secondo il criterio del minor prezzo, inferiore a quello posto a base di gara, mediante ribasso sull'importo dei lavori posti a base di gara, ai sensi dell'art.95, comma 4, lettera a) del D.Lgs. n.50/2016. 6) Dl QUANTIFICARE in € 52.800,00 per lavori a corpo, oltre oneri della sicurezza pari ad € 1.400,00 non soggetti a ribasso l'importo contrattuale dei lavori. 7) DI STABILIRE, come stabilisce, che per la presente gara sarà attivata la procedura in modalità telematica mediante la piattaforma applicativa denominata "TRASPARE” della società L&G Solution secondo quanto disposto dell'art. 40, comma 2, del D. Lgs. 18/04/2016, n. 50; 8) Dl FISSARE il termine per la ricezione delle offerte in almeno 10 giorni, ai sensi dell'art.60, comma 1 e art.36 comma 9, del D. Lgs. n.50/2016, decorrenti dalla data di invio della richiesta di offerta (RdO). 9) Dl RISERVARE all'Amministrazione la facoltà di aggiudicare il lavoro anche in presenza di una sola offerta valida. 10) Dl APPROVARE i seguenti allegati, che ne formano parte integrante e sostanziale del presente atto: Richiesta di Offerta (RdO); Domanda di ammissione; Offerta economica; Attestato di sopralluogo; DGUE. 11) Dl PRENDERE ATTO che al finanziamento dell'opera di cui si tratta si provvederà con fondi ministeriali di cui ai Decreto a firma del Capo del dipartimento per gli affari interni e territoriali del Ministero degli Interno del 10 gennaio 2019, con il quale il Comune di Ascoli Satriano risulta beneficiario di un contributo di € 70.000. 12) Dl DARE ATTO che per il presente appalto è dovuta la quota di contribuzione in favore dell'Autorità dei LL.PP., ai sensi della delibera del Consiglio ANAC n.163 del 22/12/2015 "Attuazione dell'art. 1, commi 65 e 67, della Legge 23 dicembre 2005, n.266, per l'anno 2018", pari ad € 30,00, in quanto l'importo dei lavori è uguale o maggiore a Euro 40.000 e inferiore a Euro 150.000. Mentre la quota che spetta agli operatori economici è di € 0,00. 13) DI DARE ATTO, che in riferimento ai lavori di che trattasi sono stati assegnati i seguenti codici: CUP: I67H19000680001; CIG: 7886070ED2; 14) DI AVER ACCERTATO, che il programma dei pagamenti correlati all'adozione del presente provvedimento risulta compatibile con i relativi stanziamenti di bilancio (sia per quanto concerne la gestione della competenza che dei flussi di cassa) e con le regole di finanza pubblica; 15) DI ACCERTARE, ai fini del controllo preventivo di regolarità amministrativa-contabile di cui all'articolo 147-bis, comma 1, del D. Lgs. n. 267/2000, la regolarità tecnica del presente provvedimento in ordine alla regolarità, legittimità e correttezza dell'azione amministrativa, il cui parere favorevole è reso unitamente alla sottoscrizione del presente provvedimento da parte del responsabile del servizio;
16) Dl DARE ATTO, ai sensi e per gli effetti di quanto disposto dall'art.147 bis, comma 1, del D.Lgs. n.267/2000 e dal relativo regolamento comunale sui controlli interni, che: o il presente provvedimento non comporta riflessi diretti o indiretti sulla situazione economico finanziaria o sul patrimonio dell'ente e pertanto, non necessitando del visto di regolarità contabile e dell'attestazione della copertura finanziaria della spesa da parte del responsabile del servizio finanziario, diventa esecutivo con la sottoscrizione del medesimo da parte del responsabile del servizio interessato; o il presente provvedimento, oltre all'impegno di cui sopra, comporta riflessi diretti o indiretti sulla situazione economico finanziaria o sul patrimonio dell'Ente e pertanto sarà sottoposto al controllo contabile da parte del Responsabile del servizio finanziario, da rendersi mediante apposizione del visto di regolarità contabile e dell'attestazione di copertura finanziaria, allegati alla presente determinazione come parte integrante e sostanziale. 17) DI DARE ATTO che in riferimento all'istruttoria e all'adozione del presente atto non ricorrono situazioni di conflitto di interesse, neanche potenziale, con gli interessati al procedimento, capace di incidere negativamente sull'imparzialità del Responsabile Unico del Procedimento e di Settore, né sussistono tra il Responsabile Unico del Procedimento e di Settore con i soggetti, relazioni di parentela o di affinità entro il quarto grado. 18) Dl DARE ATTO che, ai sensi dell'art. 31 del D. Lgs. n.50/2016 s.m.i., il Responsabile Unico del Procedimento dei lavori in questione è il geom. Franco Pescatore; 19) Dl DISPORRE che la presente determina, anche al fine della pubblicità degli atti della trasparenza amministrativa, venga pubblicata: sul sito istituzionale del Comune di Ascoli Satriano; all'Albo Pretorio del Comune di Ascoli Satriano; 20) Dl TRASMETTERE copia del presente provvedimento: al Responsabile del Settore Economico Finanziario, per il controllo contabile, l'attestazione della copertura finanziaria della spesa e per le conseguenti operazioni di contabilizzazione e pagamento; all'Ufficio segreteria per l'inserimento nella raccolta generale di cui all'art.183, comma 9, del D. Lgs. n.267 del 18/08/2000; al Responsabile delle pubblicazioni per gli adempimenti di competenza; all'Amministrazione comunale per opportuna conoscenza e presa d'atto delle attività di gestione dell'Ente; 21) DI DARE ATTO che la presente determinazione è soggetta a pubblicazione ai sensi dell'art.37, commi 1 e 2, del D.Lgs. 14 marzo 2013, n.33 (Amministrazione Trasparente) e che tutti i documenti saranno disponibili sul sito web del committente a decorrere dal giorno di pubblicazione del bando. Il Responsabile del III Settore Ing. MASCIALE Antonio
Puoi anche leggere