Cav. Giordano Zorzi - galleria permanente

Pagina creata da Roberto Gori
 
CONTINUA A LEGGERE
Cav. Giordano Zorzi - galleria permanente
Cav. Giordano Zorzi
                      	
  
            galleria permanente

	
                                  	
   1
Cav. Giordano Zorzi - galleria permanente
Giordano Zorzi

       Giordano Zorzi nasce a Campoformido (Udine), il 27 luglio
       1938 in una famiglia di modeste condizioni economiche. Dopo
       gli studi obbligatori frequentò per due anni la Scuola di
       Mosaico di Spilimbergo. Dal 1957 al 1959 è emigrante in
       Svizzera. Dopo il servizio militare fra gli alpini della Julia, nel
       1961 ritorna in Svizzera. Nonostante gli impegni di
       imprenditore sempre trova modo di coltivare il suo grande
       amore per la scultura iscrivendosi alla scuola di “Arte e
       Mestieri” di Lucerna.

       Attualmente dedica tutto il suo tempo all’arte. Sculture in
       granito, marmo e legno nascono dal suo particolare lavoro di
	
                                                                    	
   2
Cav. Giordano Zorzi - galleria permanente
autodidatta. L’artista si esprime con ordine tridimensionale
       mescolando realismo e simbolismo per denunciare sempre
       delle rivendicazioni sociali rispetto all’uomo, alle sue origini, ai
       pericoli in cui potrebbe incorrere non rispettando la natura che
       rappresenta la sua stessa esistenza. Non sono numerose le
       sue esposizioni.

       È stato presente alla Galleria di Arti Plastiche di Udine nel
       1988 con una mostra organizzata dal Professore Merlo,
       all’aeroporto di Zurigo a Kloten, in una vecchia chiesa di Berna
       a cura del Consolato Italiano e sotto patrocinio delle Belle Arti
       di Roma, alla Galleria Allmend di Lucerna, ripetutamente nella
       città di Bienna, a Littau (Lucerna). Le sue opere hanno fatto da
       coreografia alla presentazione della Fiat Uno. Parte dei suoi
       lavori eseguiti con la tecnica del bassorilievo sono presenti in
       diversi hotel della Hilton.

       Anno 2001, rientra definitivamente dalla Svizzera dopo 45 anni
       da emigrante assieme alla moglie Gina. Risiede e opera nella
       sua proprietà, sita alle porte di San Pietro al Natisone. Da
       genitori, l’unico rimpianto di questa decisione, è quello di non
       essere stati seguiti dai loro figli Cosma e Denise, dovuto alle
       loro professioni e integrazione sociale nel paese ospite in cui
       sono nati.
       Per meriti particolari in referenza alla sua arte, nel 2017
       Giordano Zorzi viene fatto cavaliere del Presidente della
       Repubblica Italiana Sergio Mattarella.
       Nelle bellissime Valli del Natisone, ai confini con la Slovenia,
       l’artista si trova perfettamente a suo agio e la Galleria
       permanente, adiacente alla sua dimora, dove sono state riunite
       tutte le sue opere, dimostrando che, con umiltà, serenità
       d’animo, creatività unita alla buona cultura, l’intelletto di
       qualsiasi umano non ha confini.

	
                                                                     	
   3
Cav. Giordano Zorzi - galleria permanente
ALBERO DELLA VITA
                        (scultura lignea in tiglio)

       Un rincorrersi e un rifondersi l’una nell’altra delle
       generazioni che si riproducono nella storia dando così
       al grosso tronco di tiglio una forma a spirale che riflette
       il movimento perpetuo e circolare del tempo che passa
       inesorabile.

                           (Giordano Zorzi)
	
                                                            	
   4
Cav. Giordano Zorzi - galleria permanente
CATENA ALIMENTARE
              (scultura lignea su due radici nocciolo e salice)

       Animali erbivori e carnivori, i primi vegetariani con le loro
       spoglie nutrono i secondi carnivori. L’uomo onnivoro si
       serve di ambedue. Dalla sua comparsa l’uomo si
       distingue come cacciatore e raccoglitore per
       sopravvivere, oggi come oggi, l’uomo uccide: per fare
       soldi o per sport? Elefanti per l’avorio delle zanne,
       coccodrilli e serpenti per la pelle e mille altre creature
       sono in pericolo di estinzione a causa di bracconaggio e
       sfruttamento intensivo di tutte le specie incluse quelle
       acquatiche.
                             (Giordano Zorzi)
	
                                                                	
   5
Cav. Giordano Zorzi - galleria permanente
CLESSIDRA DELLA VITA
                 (scultura in marmo e granito)

       Scultura che riflette il tempo che passa.
       Esistenze che muoiono, esistenze che nascono.
       Il tempo è spazio e quello che passa sono i
       prostipiti.

                      (Giordano Zorzi)

	
                                                 	
   6
Cav. Giordano Zorzi - galleria permanente
COLONIZZAZIONE ALIENA
                         (scultura in resina)

       Acqua – aria – calore: generatori di vita indispensabile
       per tutte le esistenze, tra cui l’uomo. Dallo spazio
       veniamo e allo spazio, per sopravvivere, ritorniamo.

                        (Giordano Zorzi)

	
                                                        	
   7
Cav. Giordano Zorzi - galleria permanente
CONCEDERSI
                        (scultura in resina)

       Uno dei più vecchi mestieri che si ricordi nella storia
       dell’uomo: fare sesso a pagamento. L’opera trasmette
       un forte desiderio sessuale.

                        (Giordano Zorzi)

	
                                                       	
   8
Cav. Giordano Zorzi - galleria permanente
CONIUGI PESCATORI
                        (scultura in resina)

       Emblematica rappresentazione, anche reale, di una
       coppia di pescatori che nella loro rete trovano sempre
       meno pesce a causa dell’inquinamento.

                        (Giordano Zorzi)

	
                                                      	
   9
Cav. Giordano Zorzi - galleria permanente
CREATIVITÀ E FOLLIA
                        (fusione in bronzo e in marmo)

       Illimitato e insaziabile volere di conoscenza, spaziando dai più
       astrusi segreti del creato, questa umana superlativa
       intelligenza se non bene utilizzata potrebbe portare l’uomo
       alla sua auto distruzione. La dimostrazione reale sono gli
       ordigni nucleari – agenti chimici di distruzione di massa. Che
       senso può avere la distruzione di interi popoli per la religione
       o solo per i loro territori? L’ideale sarebbe la totale
       collaborazione per la pace, al fine di superare tutti i problemi
       che l’impoverimento del nostro pianeta crea.

                              (Giordano Zorzi)

	
                                                               	
   10
CRIMINI E CRIMINALI
             (scultura in abete rosso e lastra in granito)

       I cacciatori uccidono per sport e banchettano
       sopra le loro vittime. Non cultura, non progresso,
       ma regresso.

                         (Giordano Zorzi)

	
                                                           	
   11
CROCIFISSIONE DI SAN
              PIETRO
                      (Base: in pietra piasentina
           Croce: in cedro del Libano e resine cromatiche)

       La via crucis di San Pietro martire a Roma. Lui pescatore
       umile, come pentimento per aver dubitato delle promesse
       del suo maestro chiede di essere messo in croce con la
       testa verso al terra, ricongiungendosi spiritualmente al suo
       maestro concretizzando così la profezia. Tu sei Pietro e su
       questa pietra edificherò la mia chiesa e le forze dell’inferno
       non prevarranno contro di essa.

                              (Giordano Zorzi)
	
                                                              	
   12
DIPENDENZA DALL’ALCOOL
                 (scultura in gesso e resine cromatiche)

       Neorealistica rivendicazione sociale. Quanti nuclei
       familiari vengono stravolti per l’abuso e la dipendenza
       da queste bevande? Quanti omicidi e incidenti mortali
       sono imputabili agli alcolici?

                           (Giordano Zorzi)
	
                                                         	
   13
DIPENDENZA DELLA DROGA
                 (scultura in gesso e resine cromatiche)

       La droga rappresentata come una donna depravata e
       avvenente, apparentemente facile, senza inibizioni,
       facilmente raggiungibile. La lancia rappresenta la
       schiavitù, la dipendenza che essa crea. Le altre figure
       indicano che i ragazzi, oltre a prostituirsi per la droga,
       potrebbero commettere altri crimini per procurarsela. La
       falce indica la morte che la droga potrebbe dare,
       bruciando anzitempo il meraviglioso dono della vita che
       abbiamo ricevuto.
                            (Giordano Zorzi)
	
                                                           	
   14
EVA – MADRE
                     DELL’UMANITÀ
                      (scultura lignea in tiglio e noce)

       Siamo sette miliardi di uomini che si avventano ogni giorno
       sulle ultime risorse del pianeta terra, Eva, madre
       dell’umanità, deve pensare a salvare la razza umana con
       astronavi per trovare altri mondi che garantiscano la
       continuazione della specie. Nel caso in cui riesca nel suo
       intento, l’uomo saprà portare la pace e amare o porterà
       distruzione come sulla Terra?
                           (Giordano Zorzi)
	
                                                           	
   15
EVOLUZIONE DELL’HOMO
        ERECTUS E COSMICUS
                     (scultura lignea in noce)

       Nonostante venendo dal cosmo l’uomo ha
       un’inarrestabile desiderio di conoscenza e avventura
       del nostro Universo. Ipotesi trasformative dell’uomo in
       altri pianeti da lui colonizzati.

                       (Giordano Zorzi)

	
                                                      	
   16
FIGURE IN CRETA COTTA IN
           CONTEMPLAZIONE
                           (opera in creta)

       Su un’alta vetta, proteso con lo sguardo verso il
       cielo, in tutta umiltà ringrazia il Supremo della gioia
       che con la fede e la preghiera gli concede la vita.

                         (Giordano Zorzi)

	
                                                          	
   17
GENESI – DESCRIZIONE DI
              PROGENE
                        (scultura lignea in noce)

       Dal big bang all’evoluzione delle razze, delle civiltà e
       delle religioni. Dai primordi ad oggi, in cosa abbiamo
       acquisito il bene dai nostri prostipiti? Il cobra
       rappresenta la negatività velenosa che è in noi.

                           (Giordano Zorzi)

	
                                                           	
   18
IL GIOVANE TARTUFAIO
                         (fusione in bronzo)

       Questo ragazzo con il cane del nonno nelle Langhe in
       cerca di tartufi, ne trova uno e ringrazia l’animale
       premiandolo con un biscotto. La natura, da come viene
       trattata dà un premio, se rispettata in positivo, se
       oltraggiata in negativo. Noi abbiamo bisogno della
       natura, la natura non ha bisogno di noi.

                          (Giordano Zorzi)

	
                                                      	
   19
LA SIRENA INNAMORATA
                        (scultura lignea in noce)

       Il lasciarsi trasportare totalmente dai piaceri della vita
       dimenticandosi i veri valori morali e sociali che la vita
       sociale impone è rappresentata da una sirena che si fa
       trasportare da una medusa inconsciamente
       dell’immensità delle onde del mare, ignorando
       totalmente tutte le insidie e i pericoli che tali scelte
       possono rappresentare così come le nefaste creature
       dei mari e fiumi.
                           (Giordano Zorzi)
	
                                                           	
   20
LA LIBIDINE
                      (scultura lignea in noce)

       Desiderio smodato di piaceri sessuali senza
       frontiere, con eccessive brama di chicchessia. In
       gruppo ignorando ogni rispetto, regole e pudore. La
       libidine è stata perpetrata dai tempi più antichi, in
       tutte le etnie e religioni.

                        (Giordano Zorzi)
	
                                                        	
   21
LILITT – DEMONE DELLA
               LUSSURIA
                     (scultura lignea in salice)

       Secondo la religione babilonese è stata la prima donna
       messa vicino ad Adamo nella Valle dell’Eden. Rifiutando le
       proposte sessuali di Adamo, lo maledì e alzandosi in volo
       pronunciò il nome impronunciabile di Dio trasformandosi in
       demone dell’adulterio e della lussuria. Divoratrice di
       neonati, castiga gli uomini che non commettono adulterio,
       essiccando i loro testicoli. Unico demone al femminile.
                         (Giordano Zorzi)
	
                                                        	
   22
MALEDETTA GUERRA
                    (scultura lignea in cirmolo)

       Da quando il mondo è mondo, i conflitti sono di
       natura tribale, di potere o di religione. Sono come
       un’insaziabile piovra assetata di sangue e ciò si
       ripercuote su tutte le etnie del pianeta combattendo
       sulla terra ferma, in cielo e nel mare.

                        (Giordano Zorzi)
	
                                                      	
   23
NATURA IN BILICO
                         (scultura in marmo)

       Dai primordi l’uomo trae vita da essa. Cibo, calore,
       rifugio, energia. Surriscaldamento atmosferico
       determina l’innalzamento dei mari. Inquinamento
       quasi totale, il pianeta è sulla via del collasso. L’uomo
       urla la sua angoscia: non sarà troppo tardi?

                         (Giordano Zorzi)

	
                                                         	
   24
ORCHIDEE
                  (scultura in ippocastano e vetro)

       Evidente trasformazione di sfumature e forme
       squisitamente artistiche di questo albero di
       ippocastano morto in piedi. L’uomo di bellezza e
       intelligenza illimitata, ama vivere in simbiosi con cose
       altrettanto uniche.

                        (Giordano Zorzi)

	
                                                        	
   25
PICCOLO GRANDE TAVOLO
                (scultura in rovere e lastra in onice)

       Lastra meravigliosa in Onice. 11 sculture perimetrali
       metafisiche di stile umanoide che evidenziano la
       forza dell'unione e dell'affetto nonché dell'amore.

                         (Giordano Zorzi)

	
                                                       	
   26
PRIMAVERA
       (scultura in marmo bianco spina, Massa Carrara)

             Scultura edificante alla natura.

                      (Giordano Zorzi)

	
                                                       	
   27
PSICHE – RESPIRO DELL’ANIMA
                       (scultura lignea in rovere)

       Simboliche figure in primo piano nell’apparenza. Si può
       apparire santificati come una dea, profondi e dotti come
       dei profeti, sinuosi come una danzatrice del ventre,
       giudiziosi ed equilibrati come un gufo. A seconda delle
       circostanze può scatenarsi in noi il demone della violenza
       e dei nostri sentimenti più segreti, non riuscendo a
       sopprimerli potrebbero rivelarsi velenosi come il morso di
       un serpente o il pungiglione di uno scorpione.

                          (Giordano Zorzi)
	
                                                         	
   28
RAGAZZA III MILLENNIO
                       (scultura lignea in rovere)

       Somatiche trasformazioni delle razze etniche umane,
       dovute all’alta disponibilità e rapidità con cui l’uomo da
       un continente all’altro ha modo di conoscere ed
       accoppiarsi livellando così le caratteristiche della razza
       asiatica, di quella negroide e di quella bianca.

                           (Giordano Zorzi)
	
                                                          	
   29
RUOTA DELLA VITA
                     (scultura lignea in frassino)

       In natura nulla si crea, nulla si distrugge ma tutto si
       trasforma. Così nella natura dell’uomo, oltre all’atto
       sessuale che garantisce la continuazione della specie,
       ogni generazione apporta alle nuove delle trasformazioni
       psichiche oltre che corporee. Un cerchio che si ripete
       ma con strutture armoniose in continuazione.

                         (Giordano Zorzi)

	
                                                      	
   30
SABBA - DANZA DELLE
              STREGHE
                     (scultura lignea in noce)

       Antiche credenze legate all’esistenza del maligno
       attraverso l’attesa delle sue malefiche creature che
       con forma animalesca e inumana osannano il
       principio delle tenebre.

                       (Giordano Zorzi)

	
                                                      	
   31
SAMURAI – FIEREZZA
                        (fusione in bronzo e in marmo)

       Fiero non significa solo guerriero, fierezza è anche sacrificarsi
       per amore della propria prole, fierezza è subire ogni umiliazio-
       ne per garantire benessere al proprio nucleo familiare. La fie-
       rezza nella comunità attuale comporta degli impegni pesan-
       tissimi, pegni che il più delle volte lo sconforto ci porta alla
       tentazione di autodistruzione. Fiero è colui che riesce a
       superare tutti questi ostacoli.

                               (Giordano Zorzi)

	
                                                                	
   32
SEDUZIONE PECUNIARIA
                        (scultura in gesso)

       Subdola e perfida arma segreta della donna. Mettere
       in evidenza delle nudità con promesse amorose
       senza concedersi, provocatoria illusione erotica per
       estorcere denaro.

                        (Giordano Zorzi)

	
                                                     	
   33
SPIRITUALITÀ
                   (fusione in bronzo e in marmo)

       Il bonzo in preghiera con lo sguardo rivolto verso
       l’altissimo, evocando forza e conforto per superare
       tutte le sofferenze umane determinate dalle guerre e
       dalle carestie. L’intera opera porta ad avere fede, in
       qualsiasi religione anche se rispettare le leggi
       rappresenta un sacrificio nell’osservare questi
       piedistalli canonici.

                         (Giordano Zorzi)

	
                                                        	
   34
TRIFOGLIO D'AMORE
              (scultura in marmo e granito)

       Il Gufo Reale: luce nelle tenebre.
       Trovare l'amore: trovare un Angelo.
       Fine rapporto: sentirsi come un pesce fuor
       d'acqua.
       Inizio di tragedie familiari.

                   (Giordano Zorzi)

	
                                                  	
   35
L’OCCHIO DI DIO - TRITTICO
                        (bassi rilievi in resina)

        Dio creò la luce, il sole, l’acqua, Dio generò la vita di
        tutte le esistenze del pianeta terra, incluso l’uomo.

                          (Giordano Zorzi)
	
                                                           	
   36
VALLE DELL'EDEN
                      (scultura lignea in noce)

       Il frutto della disobbedienza dopo la tentazione del
       serpente:
       "Tu Adamo, ti guadagnerai il pane con il sudore della
       fronte, e tu Eva partorirai i tuoi figli con dolore". Sante
       profezie alle quali l'umano tuttora è sottoposto.

                         (Giordano Zorzi)
	
                                                          	
   37
VENERE GALATTICA
                 (scultura in gesso e resine cromatiche)

       Fantasiosa interpretazione di come fra 200 mila anni l’uomo
       esploratore e colonizzatore di altri pianeti, potrebbe avere
       importanti trasformazioni genetiche costretto a convivere
       con esistenze di altri mondi, confermando l’illimitata
       intelligenza creativa che lo distingue e l’insaziabile desiderio
       di conoscenza di tutto ciò che lo circonda.

                               (Giordano Zorzi)
	
                                                              	
   38
POETA DANTE ALIGHIERI
                            (1265-1321)

       In omaggio alla sua Universale opera "La Divina Commedia":
       mia guida fantasmagorica, artistica e spirituale!

                           (Giordano Zorzi)
	
                                                        	
   39
Cav. Giordano Zorzi
               Scultore d’Arte

                  Via Alpe Adria 126
          I-33049 San Pietro Al Natisone (UD)
                         Italia

             Telefono +39 0432 72 70 89
                www.denisezorzi.com

	
                                              	
   40
Puoi anche leggere