Cammino di preparazione al Matrimonio
←
→
Trascrizione del contenuto della pagina
Se il tuo browser non visualizza correttamente la pagina, ti preghiamo di leggere il contenuto della pagina quaggiù
SETTIMO MILANESE Pro-manuscripto 13 gennaio 2019 Notiziario Settimanale - Anno X - n. 14 Cammino di preparazione al Matrimonio L’otto gennaio è iniziato il percorso in preparazione al matrimonio. Tante persone mi domandano: di che cosa parlate al corso fidanzati? Pubblico a puntate il testo del primo incontro. È una riflessione conclusiva di un ampio studio che mi fa piacere offrire ai nostri lettori. Data la lunghezza, occorre ave- re la pazienza di seguire il tema dell’innamoramento in diverse puntate. Qualcuno può dire: a me cosa interessa? Rispondo: a me sacerdote interessa molto, anche se non sposa- to, perché capire l’innamoramento è capire la storia che mi ha generato. Buona lettura. (d.P.) 1. L’innamoramento. 1.1 Un incontro. Il racconto dell’innamoramen- Le persone che si avvicinano al- to parte sempre da un istante la Chiesa chiedendo il sacra- in cui è accaduto nella vita mento del matrimonio possono delle due persone qualcosa di avere rare certezze, ma una è indefinibile e, nello stesso tem- indiscutibile: un giorno si sono po, di estremamente concreto vicendevolmente innamorate. Se e reale: dopo quell’istante la di fatto il sacramento arriverà a vita non è più come prima. E quando un fatto determina un santificare l’umano trasforman- “prima” ed un “dopo” significa dolo profondamente, a consa- che siamo di fronte ad una crare l’amore tra l’uomo e la storia, perché la storia è data donna, è necessario considerare da un avvenimento straordina- questo vissuto umano e rilegger- rio che irrompe nel tempo po- lo come segno e profezia del do- nendosi come punto di riferi- no sacramentale. mento: un incontro come l’in- Il modo più semplice è di partire namoramento genera e defini- dall’avvenimento approfonden- sce una storia d’amore. dolo o meglio conoscendolo nel suo aspetto L’esistenza umana è fatta di incontri di ogni più segreto. Si tratta di iniziare a fare un tipo, da quelli più semplici ed occasionali che cammino nel quale si sta di fronte al fenome- costituiscono la trama delle faccende quoti- no dell’innamoramento con lo sguardo stupi- diane fino a quelli cercati, desiderati, ma c’è to di chi vuole andare fino in fondo e non un fattore che qualifica un incontro renden- semplicemente assimilandolo nello scorrere dolo “avvenimento” nella persona: un impre- dei giorni. Non si vuole smontare il fatto, co- visto che si presenta immediatamente corri- me si può fare con un orologio da riparare, spondente ad un’attesa. In un istante questa attesa improvvisamente viene scoperta in ma cogliere il più possibile gli elementi che tutta la sua profondità e coglie contempora- contiene. E se permane un atteggiamento at- neamente un suggerimento, una possibilità tento ed onesto, non sarà sufficiente la vita di pienezza, di risposta totale. intera per comprenderlo. Insomma si può dire che un incontro è un La vita stessa impone il metodo ponendo la avvenimento della vita non per il contesto o domanda radicale: che cosa è accaduto? per l’importanza del soggetto che lo provoca, ma per la profondità radicale vissuta dalla 1
NELLA NOSTRA COMUNITA’ persona che ne viene toccata e segnata nel COMUNITA’ PASTORALE cuore. L’innamoramento è un fenomeno che nasce da un incontro che si afferma come l’Incon- MARTEDI 15 gennaio ore 21.00 tro, avvenimento cioè che determina tutta la a S. Margherita: secondo incontro del vita nel suo dipanarsi subito dopo e che dà Corso in preparazione al matrimonio cri- alla persona la comprensione dell’attesa che lo precede. Per usare un’immagine potremmo dire che è MERCOLEDI 16 gennaio ore 21.00 come una luce che improvvisamente si ac- a S. Giovanni: Consiglio Pastorale del- cende lungo il percorso della vita proiettando la Comunità Pastorale chiarezza sul futuro e dando così significato al passato. È sintomatico dell’incontro dell’innamora- Anniversari di matrimonio ( 5 - 10 - 15 ecc…) mento il fatto di ricordare tutte le circostan- Domenica 27 gennaio 2019 ze: il luogo, il contesto, l’ora, le condizioni climatiche, l’ambiente, il vestito delle perso- Iscrizioni entro il 20 gennaio nelle segre- ne, la pettinatura, i profumi, le emozioni in- terie parrocchiali negli orari stabiliti o in teriori ed una serie di particolari che, tratte- sacrestia dopo le S. Messe delle rispettive nuti nella memoria, danno quasi forma visi- parrocchie bile all’avvenimento invisibile accaduto. Dell’istante dell’innamoramento si è in grado di descrivere tutto, eppure nulla è sufficiente di cuore a tutti coloro ad esprimere il contenuto dell’accaduto: è che hanno collaborato un’esperienza radicale della persona che tut- all’allestimento dei pre- tavia conserva nel tempo il fascino di un Mi- sepi, alla realizzazione stero improvvisamente entrato nella storia degli addobbi floreali ai cori, ai chieri- della persona. È l’avventura della bellezza chetti e cerimonieri e alla realizzazione che si rivela nella sua totalità e che produce dei mercatini di Natale… e a chi ha com- una conquista della persona: ci si sente ca- prato! piti fino in fondo ed insieme totalmente con- I sacerdoti della comunità Pastorale fusi; partecipi di una realtà finalmente svela- ta e compresa, ma nello stesso tempo com- Martedì 15 gennaio dalle 15 alle pletamente sconosciuta. C’è un fascino che 22.00 riprende l’adorazione eucaristi- prende la profondità dell’essere, ma anche il timore di un imponderabile che sta già por- ca presso la Chiesa di S. Margherita tando la persona di ciascuno lungo una stra- da mai percorsa prima. SANTIFICATI DALLA GRAZIA DEL SIGNORE NELLA È impossibile parlare dell’innamoramento NOSTRA COMUNITA’ NELL’ANNO 2018 senza utilizzare termini che hanno insieme una misura infinita ed una concretezza pre- cisa. Allo stesso modo non c’è avvenimento BATTESIMI N. DEFUNTI N. così esplicito nel parlare di un Mistero che S,Giovanni 16 S,Giovanni 45 compare nella sua prepotente capacità di es- S.Margherita 21 S.Margherita 31 sere il provocatore o forse il testimone essen- S.Giorgio 44 S.Giorgio 35 ziale dell’avvenimento. S.M.Nascente 30 S.M.Nascente 26 Lì, in quell’istante, ma anche nella memoria COMUNIONI MATRIMONI di esso, c’è la certezza della presenza di un S,Giovanni 48 S,Giovanni 0 Altro, quasi terzo attore necessario, anche se S.Margherita 15 S.Margherita 6 non previsto o cercato: il Mistero è forse il S.Giorgio 62 S.Giorgio 4 contenuto sacro ed irresistibile di tanto stu- S.M.Nascente 36 S.M.Nascente 2 pefacente avvenimento. Un fattore essenzia- CRESIME le, ma per nulla controllabile; qualcosa che S,Giovanni 38 prende il cuore di entrambi e restituisce la S.Margherita 26 bellezza di una comunione improvvisamente S.Giorgio 56 suggerita. ……. (continua) S.M.Nascente 31 2
NELLA NOSTRA COMUNITA’ SANTA MARGHERITA SAN GIOVANNI BATTISTA Riprendono gli incontri di catechismo per bambini e ra- Riprendono gli incontri di catechismo per bambini e ra- gazzi negli orari programmati gazzi negli orari programmati Martedì 15 gennaio dalle 15 alle 22.00 Giovedì 17 gennaio ore 20.30 riprende l’adorazione Eucaristica Riprende la celebrazione della S. Messa se- Mercoledì 16 gennaio memoria di S. Anto- rale nio Abate : nel pomeriggio si effettuerà la Sabato 19 gennaio dopo cena: benedizione degli animali nelle stalle apertura oratorio san Giovanni Sabato 19 gennaio alle ore 11.30: S.Messa in memoria di S. Sebastiano e per i PASTORALE GIOVANILE coltivatori diretti. Dopo la S. Messa “pranzo contadino” su prenotazione presso la Libre- Lunedì 14 gennaio ricominciano gli incontri ria Paolo VI. del gruppo Adolescenti (a S. Giovanni e a Seguro) Martedì 15 gennaio ricominciano gli incontri SEGURO per 1a e 3a media a Seguro e Vighignolo Martedì 15 gennaio ore 21.00 a S. Giovan- Riprendono gli incontri di catechismo per bambini e ra- ni: ricominciano gli incontri del Gruppo 18- gazzi negli orari programmati 19enni Domenica 20 Gennaio ore 11.00: Giovedì 17 gennaio ore 21.00 a S. Giovan- in piazza Galvaligi posa della corona di comme- ni: ricominciano gli incontri del Gruppo Gio- morazione alla memoria del Generale Galvaligi vani ore 11.15: S. Messa con la presenza delle Auto- rità Civili. Martedì 15 gennaio ore 18.00-19.30 ore 16.00: celebrazione dei S. Battesimi ore 18.00: incontro del Gruppo Giovani Coppie e presso l'oratorio di S. Giovanni: Giovani Adulti 1°°incontro per i ragazzi di Domenica 27 Gennaio: Festa della famiglia e durante la S. Messa delle 11.15: RICORRENZA 2a media dei nostri oratori su: degli ANNIVERSARI DI MATRIMONIO. "Affettività e sessualità" Con il mercatino di Natale abbiamo rac- colto 1220€ Grazie a tutti. tenuto dal Consultorio di Rho. VIGHIGNOLO Riprendono gli incontri di catechismo per bambini e ra- Domenica 20 gen: Festa di S. Sebastiano Martire gazzi negli orari programmati ore 8,30: Santa Messa Domenica 13 gen: BATTESIMO DEL SIGNORE: ore 11.00: Santa Messa Solenne - Presiede Sua Ecc. è la domenica della “raccolta straordinaria “ Rev.ma Mons. Franco AGNESI Vicario Ge-nerale della per il tetto della Chiesa Parrocchiale e del mu- ro dell’Oratorio Diocesi di Milano “PRENDIAMOCI CURA DELLA CASA DEL SIGNORE” ore 12.00: Sul Sagrato della Chiesa: benedizione de- . Di seguito, il codice IBAN del conto corrente della gli Animali Parrocchia Santa Maria Nascente in Vighignolo: ore 18.00: Santa Messa IT72 Q033 5901 6001 0000 0123 309 Lunedì 21 gen: UFFICIO SOLENNE DEI DEFUNTI ore 11.00: Santa Messa Solenne - Presiede don Silvio FESTA DI SAN SEBASTIANO MARTIRE BIASSONI Parroco di Vighignolo dal 1994 al 2007, PROGRAMMA: che ricorda il 50° Anniversario di Ordinazione Sacer- Martedì 15 gen: in diretta con Radio Maria (FM 107.9) dotale e concelebrano tutti i Sacerdoti della Comu- ore 7.30: Recita del Rosario nità pastorale e i Sacerdoti che hanno svolto il loro ore 8.00: Santa Messa con le Lodi ministero a Vighignolo n.b.: è SOSPESA la Santa Messa delle ore 8.30 n.b.: è SOSPESA la Santa Messa delle ore 8,30 Giovedì 17 gen: ore 9.00 - 10.00 Confessioni Sabato: 19 gen. In 4° pagina trovate la locandina dello ore 16.00 - 18.00 Confessioni spettacolo teatrale ore 18.00: Santa Messa Vigiliare 3
Puoi anche leggere