BATTESIMO DEL SIGNORE - domenica 8 gennaio 2023 - San Vincenzo Cantù
←
→
Trascrizione del contenuto della pagina
Se il tuo browser non visualizza correttamente la pagina, ti preghiamo di leggere il contenuto della pagina quaggiù
Diurna: 4ª settimana Festivo: Anno A Feriale: Anno I domenica 8 gennaio 2023 LA LITURGIA BATTESIMO DEL SIGNORE Informatore della Comunità Pastorale San Vincenzo di Cantù/Intimiano www.sanvincenzocantu.it PRESE IL NOME DI BENEDETTO XVI Riportiamo alcuni estratti dal “Rogito”, il testo ufficiale del Vaticano che ricorda i tratti salienti della vita e del ministero del Papa emerito. […] fu eletto Papa il 19 aprile 2005 e prese il nome di Benedetto XVI. Dalla loggia delle benedizioni si presentò come “umile lavoratore nella vigna del Signore” […] Benedetto XVI pose al centro del suo pontificato il tema di Dio e della fede, nella continua ricerca del volto del Signore Gesù Cristo e aiutando tutti a conoscerlo, in particolare mediante la pubblicazione dell’opera Gesù di Nazaret, in tre volumi. Dotato di vaste e profonde conoscenze bibliche e teologiche, ebbe la straordinaria capacità di elaborare sintesi illuminanti sui principali temi dottrinali e spirituali, come pure sulle questioni cruciali della vita della Chiesa e della cultura contemporanea. Promosse con successo il dialogo con gli anglicani, con gli ebrei e con i rappresentanti delle altre religioni; come pure riprese i contatti con i sacerdoti della Comunità San Pio X. La mattina dell’11 febbraio 2013, durante un Concistoro convocato per ordinarie decisioni circa tre canonizzazioni, dopo il voto dei Cardinali, il Papa lesse la dichiarazione in latino [delle sue dimissioni] […] Nell’ultima Udienza generale del pontificato, il 27 febbraio 2013, nel ringraziare tutti e ciascuno anche per il rispetto e la comprensione con cui era stata accolta la sua decisione, assicurò: «Continuerò ad accompagnare il cammino della Chiesa con la preghiera e la riflessione, con quella dedizione al Signore e alla sua Sposa che ho cercato di vivere fino ad ora ogni giorno e che vorrei vivere sempre». Dopo una breve permanenza nella residenza di Castel Gandolfo, visse gli ultimi anni della sua vita in Vaticano, nel monastero Mater Ecclesiae, dedicandosi alla preghiera e alla meditazione. Il magistero dottrinale di Benedetto XVI si riassume nelle tre Encicliche “Deus caritas est” (25 dicembre 2005), “Spe salvi” (30 novembre 2007) e “Caritas in veritate” (29 giugno 2009). Consegnò alla Chiesa quattro Esortazioni apostoliche, numerose Costituzioni apostoliche, Lettere apostoliche, oltre alle Catechesi proposte nelle Udienze generali e alle allocuzioni, comprese quelle pronunciate durante i ventiquattro viaggi apostolici compiuti nel mondo. Di fronte al relativismo e all’ateismo pratico sempre più dilaganti, nel 2010, con il motu proprio “Ubicumque et semper”, istituì il Pontificio Consiglio per la Promozione della Nuova Evangelizzazione, a cui nel gennaio del 2013 trasferì le competenze in materia di catechesi. Lottò con fermezza contro i crimini commessi da rappresentanti del clero contro minori o persone vulnerabili, richiamando continuamente la Chiesa alla conversione, alla preghiera, alla penitenza e alla purificazione. Come teologo di riconosciuta autorevolezza, ha lasciato un ricco patrimonio di studi e ricerche sulle verità fondamentali della fede. www.vatican.va
IL CALENDARIO DEL CRISTIANO ∗ lunedì 9 gennaio inizia il TEMPO DOPO L’EPIFANIA ∗ venerdì 13 gennaio Memoria fac. S. Ilario, vescovo e dottore della Chiesa GRAZIE! 14 E 15 GENNAIO: SALUTO ALLE CARE SUORE DI INTIMIANO A partire dal 31 gennaio prossimo, la Comunità religiosa delle Figlie della misericordia T.O.R. di San Francesco terminerà in modo definitivo la sua presenza all’interno della nostra Comunità pastorale. Ringrazieremo e saluteremo sr. Rosa, sr. Hinka e sr. Ruth in questi appuntamenti: ■ sabato 14 gennaio: “Il testamento spirituale” ore 20.30 in chiesa a san Leonardo: momento di preghiera e riflessione con e per le suore che ci doneranno il “testamento spirituale”. ■ domenica 15 gennaio: “Il giorno della riconoscenza” ore 10.30 in chiesa a San Leonardo: S. Messa di saluto ore 12.30 in oratorio a San Leonardo: pranzo comunitario: per prenotarsi contattare Patrizia al 339.79.76.754 o Mirko Moras al 031.460.158 - (adulti 15 euro; bambini fino a 10 anni 5 euro), entro mercoledì 11 gennaio. ore 16.00 in oratorio a San Leonardo: spettacolo in onore delle suore. ■ lunedì 23 gennaio: “Il giorno dell’affidamento” ore 20.30 a Galliano: S. Messa nella memoria di San Vincenzo e ulteriore momento di affidamento delle nostre suore al Signore. È POSSIBILE PARTECIPARE AL REGALO CHE LA COMUNITÀ FARÀ ALLE SUORE DI INTIMIANO, DEPONENDO UN’OFFERTA NELLE CASSETTE DEDICATE CHE SI TROVANO IN TUTTE LE CHIESE INIZIATIVE DELLA COMUNITÀ COMMISSIONE CULTURA lunedì 9 gennaio alle ore 18.00 riunione in segreteria S. Paolo. EQUIPE BATTESIMALE giovedì 12 alle ore 21.00 riunione in segreteria a S. Paolo, in preparazione delle Giornate della Vita e della Famiglia. PELLEGRINAGGIO IN TERRA SANTA iscrizioni entro domenica 15, presso la segreteria di San Teodoro. Programma dettagliato nelle segreterie parrocchiali e sul sito della comunità. GRAZIE: al termine delle festività natalizie, desideriamo ringraziare tutti i collaboratori che hanno dedicato il loro tempo per la buona riuscita delle celebrazioni, la preparazione delle chiese e l’allestimento dei presepi… un grazie a tutti i parrocchiani per le offerte delle buste natalizie. DAI GRUPPI E ASSOCIAZIONI 42° TOMBOLOTTERIA finalmente riprende la serata di gioco e divertimento a cura della A.S.D San Michele: sabato 14 gennaio alle ore 20.30 presso la sala Mons. Bratti in oratorio di San Paolo. I biglietti e le cartelle si possono acquistare presso la sede dell’A.S.D. in via Andina il giovedì sera o il sabato pomeriggio, oppure presso la segreteria parrocchiale di S. Michele negli orari di apertura. Numerosi premi in palio! SOS UCRAINA: la raccolta di aiuti umanitari riprende sabato 14 gennaio, dalle ore 10.30 alle 12.30 e dalle 17.00 alle 19.00, presso il nuovo deposito in via Brighi 21 (da Tagliabue). In modo particolare gli amici dell’Ucraina necessitano di cibo a lunga conservazione, coperte e abbigliamento invernale.
GENNAIO 2023 MESE DELLA PACE Primi appuntamenti “LE INTERVISTE DEL GIOVEDÌ: DOVE FARE PACE” (12 - 19 - 26 gennaio) a cura della Pastorale giovanile di Mariano, sul Canale Youtube degli Oratori di Mariano: https://www.youtube.com/@OratoridiMariano ■ giovedì 12 ore 21.00 intervista a Giorgio Leggieri, Direttore, e a Roberto Bezzi, responsabile area educativa del carcere di Bollate. FORUM PROVINCIALE PER LA PACE E CONTRO LA GUERRA ■ sabato 14 e domenica 15 a Rebbio presso il Teatro nuovo a partire dalle 14,30 di sabato. Programma completo su: https://bit.ly/3VSTwnk Iscrizioni su Whatsapp 3669300769 (Elisabetta) Gruppi Promotori: Caritas Decanale, Pastorale Giovanile Decanale, Acli di zona Cantù-Mariano, Gruppo volontari Brianza GVB Onlus, Comunità del Pellegrino, Medici con l’Africa Como, Agesci Cantù 1 e Mariano 1. INIZIAZIONE CRISTIANA INCONTRI CATECHISTE alle ore 21.00 in oratorio a Intimiano lunedì 9 gennaio: catechiste del primo anno martedì 10: catechiste del secondo anno mercoledì 11 catechiste del terzo anno giovedì 12: catechiste del quarto anno. PASTORALE GIOVANILE giorno ore appuntamento domenica 8/1 aperti gli oratori di S. Paolo (11.00-12.30), S. Michele (15.00-18.00) e S. Leonardo (15.00-19.00) lunedì 9 21.00 in oratorio S. Paolo - Incontro equipe PG e segreteria famiglie mercoledì 11 21.00 in oratorio S. Paolo - Equipe 18enni e giovani giovedì 12 21.00 in oratorio S. Paolo - Equipe adolescenti venerdì 13 21.00 in oratorio S. Michele - Equipe preadolescenti sabato 14 16.00 in oratorio S. Paolo - Incontro nuovi chierichetti sabato 14 e festa di saluto e ringraziamento alle suore a S. Leonardo domenica 15 GLI INCONTRI DI CATECHISMO dell'Iniziazione cristiana e di Pastorale giovanile riprendono da lunedì 16 gennaio.
NELLE PARROCCHIE SAN PAOLO LEGATI alle porte delle chiese di San Paolo e del Santuario sono esposti gli elenchi aggiornati al 1° gennaio 2023, con date e orari delle Ss. messe di suffragio. Per chiarimenti o modifiche chiediamo cortesemente ai parenti di rivolgersi in segreteria. SAN TEODORO domenica 8 gennaio ore 15.00 in chiesa celebrazione dei Battesimi SAN MICHELE LA SEGRETERIA PARROCCHIALE riapre lunedì 9 gennaio con gli orari consueti. SAN CARLO LA SEGRETERIA PARROCCHIALE riapre lunedì 9 gennaio, orari consueti (15.30 - 17.30). FESTA DI S. ANTONIO ABATE nella millenaria chiesetta di S. Antonio, in via Daverio TRIDUO DI SANT’ANTONIO • sabato 14 gennaio: alle ore 21.00, “Arte e fede” L’iconografia di Sant’Antonio Abate nella storia dell’arte (a cura del prof. Francesco Pavesi). • domenica 15: alle ore 21.00, Elevazione musicale per S. Antonio Abate (a cura dell’Ensemble Locatelli). • lunedì 16: alle ore 21.00, Preghiera di intercessione a Sant’Antonio Abate (a cura di don Antonio). Programma della festa ∗ MARTEDÌ 17 GENNAIO ∗ ore 9.00 S. Messa ∗ ore 10.30 S. Messa animata dalla corale di San Teodoro ∗ ore 20.30 S. Messa concelebrata dai sacerdoti della Comunità pastorale e animata dai giovani Inoltre alle ore 11.45 benedizione degli animali dalle ore 15.00 alle ore 19.00 Benedizione degli autoveicoli dalle ore 21.30 intrattenimento musicale a cura del Corpo Musicale “La Cattolica” alle ore 21.40 accensione del falò di Sant’Antonio
Puoi anche leggere