BUSINESS INTELLIGENCE & BIG DATA ANALYTICS - STUDENTE: MASSIMO GUGLIELMO APECITI TUTOR: ROBERTO BOSELLI - RESEARCHGATE

Pagina creata da Angelo Puglisi
 
CONTINUA A LEGGERE
BUSINESS INTELLIGENCE & BIG DATA ANALYTICS - STUDENTE: MASSIMO GUGLIELMO APECITI TUTOR: ROBERTO BOSELLI - RESEARCHGATE
Università degli Studi di Milano-Bicocca
     Anno Accademico 2020–2021
     Master in Business Intelligence e Big Data Analytics

Studente: Massimo Guglielmo Apeciti
Tutor: Roberto Boselli
Business Intelligence & Big Data Analytics

                       ANALISI DELLE OPPORTUNITA’
                              TERRITORIALI:
                                      DAI GIS A TWITTER
BUSINESS INTELLIGENCE & BIG DATA ANALYTICS - STUDENTE: MASSIMO GUGLIELMO APECITI TUTOR: ROBERTO BOSELLI - RESEARCHGATE
1. Obiettivi
      1. analisi della struttura, dinamica e distribuzione spaziale della presenza di
      residenti a Milano attraverso l’elaborazione di dati amministrativi (Anagrafe
      del Comune di Milano).
      2. mappatura dei servizi e opportunità di interesse per la popolazione
      ovvero identificate e geo-referenziate le opportunità urbane più rilevanti

      3. analisi della loro accessibilità attraverso l’elaborazione di open data e
      informazioni raccolte direttamente nell’ambito del progetto

      4. Proporre una Sentiment Analysis a partire dai social e di individuare
      possibili barriere che determinano l’accessibilità alle opportunità territoriali
BUSINESS INTELLIGENCE & BIG DATA ANALYTICS - STUDENTE: MASSIMO GUGLIELMO APECITI TUTOR: ROBERTO BOSELLI - RESEARCHGATE
2. Quadro teorico - parte I
  • La mobilità può essere intesa come un qualsiasi movimento fisico nello
    spazio e in termini spazialisti, come gli individui si muovano nel compiere
    attività di diversa natura.

  • Per accessibilità si intende la capacità di un’opportunità territoriale
    nell’essere potenzialmente accessibile.

  • Per opportunità territoriale si intendono tutte quelle risorse territoriali il
    cui accesso consente agli attori di soddisfare sia le necessità elementari
    che quelle più̀ complesse.
BUSINESS INTELLIGENCE & BIG DATA ANALYTICS - STUDENTE: MASSIMO GUGLIELMO APECITI TUTOR: ROBERTO BOSELLI - RESEARCHGATE
2. Quadro teorico - Parte II
  • L’accessibilità è quindi influenzata da fattori connessi sia all’uso del suolo,
    in particolare alla distribuzione territoriale delle attività e delle residenze,
    sia alle caratteristiche e alla qualità dell’offerta di opportunità.

  • per l’analisi dell’accessibilità, esistono molti modelli: Ai fini di questo
    progetto, si adotterà il modello place-based prendendo in considerazione
    la distribuzione territoriale delle opportunità e la distanza impiegata per
    raggiungere la destinazione potenziale.
BUSINESS INTELLIGENCE & BIG DATA ANALYTICS - STUDENTE: MASSIMO GUGLIELMO APECITI TUTOR: ROBERTO BOSELLI - RESEARCHGATE
2. Quadro teorico - Parte III
  • Il GIS è un acronimo di Geographical Information System ed è un sistema
    informatico geografico per la gestione dei dati del territorio, in grado di
    fornire strumenti adeguati allo studio e la pianificazione geospaziale. E’
    composto da una serie di strumenti software per acquisire, memorizzare,
    estrarre, trasformare e visualizzare dati spaziali dal mondo reale

  • Twitter è uno dei social più popolari in cui vengono pubblicati, ogni
    giorno, messaggi istantanei. L'analisi del sentiment dei tweet permette di
    far emergere pensieri, interessi e opinioni, in una varietà di contesti e
    domini
BUSINESS INTELLIGENCE & BIG DATA ANALYTICS - STUDENTE: MASSIMO GUGLIELMO APECITI TUTOR: ROBERTO BOSELLI - RESEARCHGATE
3. Procedimento
1. Si acquisisce la mappa di Milano suddivisa per NIL (Nuclei di identità locali). Si individuano
i civici residenziali presenti sul comune di Milano. Si identificano le aree a bassa densità
abitativa
2. Si determinano le opportunità territoriali di interesse e si geolocalizzano

3. Si crea un buffer a distanza fissa a partire dai civici residenziali con soglia di 800m

4. Si conteggia il numero di opportunità presenti all’interno del buffer

5. Si crea un indice che esprime l’indice generale di accessibilità alle opportunità territoriali

6. Si rappresenta l’indice attraverso una rappresentazione cartografica

7. Si acquisiscono i tweet coprendo un periodo di due settimane

8. Si crea un valore di sintesi attraverso il text mining che esprima l’opinione degli utenti
tweeter nei confronti della città di Milano
BUSINESS INTELLIGENCE & BIG DATA ANALYTICS - STUDENTE: MASSIMO GUGLIELMO APECITI TUTOR: ROBERTO BOSELLI - RESEARCHGATE
4. Risultati – Dati amministrativi
 Popolazione residente al 31/12/2019   SISI - Sistema Statistico Integrato

   Territorio: Comune di Milano        Comune di Milano - Unità Statistica
                                                           Residenti - Genere
       Età (classi funzionali)
                                                     Maschi                  Femmine    Totale
              0-2 anni                               16.553                  15.770     32.323
              3-5 anni                               17.987                  16.867     34.854
             6-10 anni                               31.343                  29.295     60.638
            11-13 anni                               19.294                  18.040     37.334
            14-18 anni                               30.933                  28.512     59.445
            19-24 anni                               41.068                  35.306     76.374
            25-34 anni                               88.653                  85.018    173.671
            35-44 anni                              103.353                  99.043    202.396
            45-54 anni                              113.937                  116.563   230.500
            55-64 anni                               85.156                  93.590    178.746
            65-74 anni                               60.437                  76.338    136.775
            75-84 anni                               48.994                  72.254    121.248
           85 anni e più                             19.033                  41.094     60.127
               Totale                               676.741                  727.690   1.404.431
BUSINESS INTELLIGENCE & BIG DATA ANALYTICS - STUDENTE: MASSIMO GUGLIELMO APECITI TUTOR: ROBERTO BOSELLI - RESEARCHGATE
4. Risultati – Distribuzioni spaziali (Qgis)
   Distribuzione dei residenti   Distribuzione dei trasporti locali
4. Risultati – Distribuzioni spaziali (Qgis)
 Distribuzione di attività per la salute   Distribuzione di attività commerciali
4. Risultati – Distribuzioni spaziali (Qgis)
    Indice di accessibilità generale   Opportunità di interesse

                                       trasporti di superficie e metropolitani; uffici postali;
                                       scuole di italiano per stranieri; sindacati e patronati;
                                       fontanelle pubbliche; servizi igienici pubblici; piste
                                       ciclabili, bike sharing e aree di sosta; strutture
                                       commerciali piccole, medie e grandi; attività dedicate al
                                       tempo libero, aree di gioco e parchi; servizi educativi di
                                       prima infanzia, asili nido, scuole primarie; strutture
                                       sanitarie, farmacie, medici di base, consultori.
4. Risultati – Preprocessing (RapidMiner)
 Acquisizione dei tweet   Preprocessing e Clustering K-Means
4. Risultati – Sentiment Analysis (Orange)
                 Sentiment Analysis
4. Risultati – WordCloud (Orange)
5. Conclusioni – Parte I
•   Il comune di Milano presenta un buon grado di accessibilità alle opportunità territoriali: bisogna infatti
    considerare che le aree bianche che presentano un indice di bassa accessibilità, sono caratterizzate per
    essere principalmente zone agricole con bassa densità abitativa.

•   Le opportunità presenti in maggior numero sul territorio sembrano essere quelle adibite alle attività
    commerciali e dei trasporti mentre le attività riservate ai sindacati, patronati ed educative, appaiono
    sottostimate.

•   Limiti: non vengono presi in considerazione i “poli attrattivi” né i flussi di mobilità derivanti da tutta l’area
    metropolitana. Un ulteriore grosso limite può essere identificato nel fatto che non vengono prese in
    considerazione le barriere che impediscono l’accessibilità ai servizi tra cui strade non percorribili, lavori in
    corso, rischi di maggior incidentalità legati al traffico locale, orari di apertura e di chiusura delle attività, le
    capabilities degli individui, le scelte modali di mobilità degli individui.
5. Conclusioni – Parte II
•   La Sentiment Analysis non ha rilevato informazioni significative. Pertanto, da questo punto di vista, non è
    possibile trarre conclusioni significative.

•   Probabilmente ciò è dovuto al fatto che i maggior commenti riguardante i tweet si riferiscono a questioni
    legate alla recente pandemia che ha investito Milano. Inoltre, bisogna considerare che il socialnetwork
    potrebbe essere utilizzato da una minima parte della popolazione residente a Milano e non poter verificare
    con accuratezza la provenienza dei post, rende il tipo di analisi piuttosto debole.

•   Per quanto riguarda la cluster analysis, invece, si rimanda la trattazione del tema a studi futuri.
Bibliografia – Parte I
• Adwan, O., Al-Tawil, M., Huneiti, A., Shahin, R., Zayed, A. A., & Al-Dibsi, R. (2020). Twitter Sentiment Analysis Approaches: A
Survey. International Journal of Emerging Technologies in Learning (iJET), 15(15), 79-93.
• Anselmi, G., Maneri, M., & Quassoli, F. (2020). "Un attentato quasi-terroristico". Macerata, Twitter e le opportunità dell'arena pubblica.
COMUNICAZIONEPUNTODOC, 23, 17-36.
• Boffi M., (2012). Metodo e misurazione dell’accessibilità urbana. In Pronello, C., & Boffi, M. (2012). Muoversi in città: Accessibilità e
mobilità nella metropoli contemporanea (Vol. 27). FrancoAngeli.
• Caliandro, A., Anselmi, G., & Sturiale, V. (2020). Fake news, Covid-19 e Infodemia: un esempio di ricerca sociale in real-time su
Twitter. Mediascapes journal, (15), 174-188.
• Caubel, D. (2004). ‘Methodologies and Tools to Evaluate Issues Relating to Land-Use and / or Social Aspects of Urban Transportation
Policies: An accessibility Concept Linked Approach’. WCTRS, ITU
• Colleoni, M. (2019). Mobilità e trasformazioni urbane. La morfologia della metropoli contemporanea. Milano, FrancoAngeli
• Colleoni M., Caiello S., Daconto L. (2017). walkability e accessibilità urbana, in XIII Rapporto Qualità dell’ambiente urbano, pp.71-78.
• Colleoni M. (2013). Mobilità urbana. In S. H. Vicari, Questioni Urbane: caratteri e problemi della città contemporanea. Bologna, il Mulino
(pp.227-256)
• Colleoni, M., & Caiello, S. (2013). Il peri-urbano ei suoi caratteri socio-territoriali. Una proposta analitica e empirica in Lombardia.
Sociologia urbana e rurale
• Colleoni M. (2012). Mobilità ed accessibilità urbana: definizioni e teorie di riferimento. In Pronello, C., & Boffi, M. (2012). Muoversi in città:
Accessibilità e mobilità nella metropoli contemporanea (Vol. 27). FrancoAngeli.
• Colleoni, M. (2008). La ricerca sociale sulla mobilità urbana. Metodo e risultati di indagine. Milano, Cortina
• Daconto, L., Colleoni, M., Gwiazdzinski, L. (2017). L’accessibilità spaziale potenziale alle opportunità urbane. Un’analisi comparata tra la
città metropolitana di Milano e la metropoli di Lione. Archivio di studi urbani e regionali (pp. 73–91)
Bibliografia – Parte II
• Fistola R. (2009). Gis. Teoria ed applicazioni per la pianificazione la gestione e la protezione della città. Roma, Gangemi editore
• Jo, T. (2019). Text mining. Studies in Big Data. Cham: Springer International Publishing.
• Le Breton É. (2005). Bouger pour s’en sortir: mobilité quotidienne et intégration sociale. Paris, Armand Colin
• Ohnmacht, T., Maksim, H., & Bergman, M. M. (Eds.). (2009). Mobilities and inequality. Ashgate Publishing, Ltd.
• Orfeuil J.-P. (a cura di). (2004). Transports, pauvretés, exclusions: Pouvoir bouger pour s’en sortir. La Tour-d’Aigues, Éd. de l’Aube.
• Organisation for Economic Co-operation and Development. (2017). How's life?: measuring well-being. Paris: Oecd.
• Pronello, C., & Boffi, M. (2012). Muoversi in città: Accessibilità e mobilità nella metropoli contemporanea (Vol. 27). FrancoAngeli
• Rajé F., Grieco M., Hine J., Preston J. (a cura di). (2004). Transport, demand management and social exclusion. The need for ethnic
perspectives. Aldershot, Ashgate.
• Rogers, R. (2013). Digital Methods. Cambridge: MIT Press.
• Rogers, R. (2019). Doing Digital Methods. London: Sage.
• Van der Klis, M (2009). Commuter parterships: Balancing home, family, and distant work. Journal of Environmental Psychology, (pp.235-
245).
• Vicari S. H. (2013). Questioni Urbane: caratteri e problemi della città contemporanea. Bologna, il Mulino
• Vicari, S. H. (2004). La città contemporanea. Bologna, il Mulino
• Zajczyk, F., Borlini, B., Memo, F., & Mugnano, S. (2005). Milano. Quartieri periferici tra incertezza e trasformazione. Milano, Bruno
Mondadori
• 10th World Conference on Transport Research - WCTR'04, 4-8 juillet 2004, Istanbul, Turkey - (Selected Proceedings), 2004, Lyon, France.
Puoi anche leggere