Buono per Te, Buono per il pianeTa
←
→
Trascrizione del contenuto della pagina
Se il tuo browser non visualizza correttamente la pagina, ti preghiamo di leggere il contenuto della pagina quaggiù
Buono per Te,
Buono per il Pianeta
“C’è
una parte
di me che tu
ancora non conosci.
È la storia della mia
ricetta: di come sono fatta.
Tutto comincia da un chicco di
Rapporto sul Business Sostenibile 2013
grano molto orgoglioso di essere
Barilla, perché è scelto con cura, fatto
crescere con passione e miscelato con altri
chicchi pregiati per ottenere una semola
di Qualità. Un chicco forte che viene
“C’è una parte di me che tu ancora non conosci. È la mia storia: dove sono coltivato nel rispetto del suolo e di quanti
nata e come, grazie a un Saper Fare unico e a Persone che hanno curato la si impegnano per renderlo fruttuoso. Nasco
mia ricetta fin dai primi momenti. Sono buona perché fatta di ingredienti da questo chicco, gustosa, sicura per te e i
selezionati e di Qualità. Ma anche perché sono fragrante e sicura per tuoi famigliari ogni giorno e contribuisco
la tua alimentazione. Sono parte di un grande gruppo di prodotti che al tuo benessere per anni. Sono parte
accompagnano te e la tua famiglia per tutto il giorno e ti garantiscono di una grande famiglia di prodotti
una giusta dose di energia e benessere. Vengo da un grano scelto che ti accompagnano dalla
con cura e coltivato con passione. Le galline che producono le mattina alla sera e non
uova di cui sono fatta sono allevate a terra. Tutti i luoghi sono solo Buona per
che attraverso prima di entrare nella tua tazza Te, ma anche per
di latte sono gestiti nel rispetto del Pianeta. il Pianeta”.
Scopri di più sul perché sono Buona per
Te e Buona per il Pianeta”.
www.barillagroup.com
1Buono per Te,
Buono per il Pianeta
Rapporto sul Business
Sostenibile 2013
I dati riportati nel presente Rapporto si riferiscono all’anno 2012
e sono relativi a Barilla G. e .R. Fratelli a esclusione
del Gruppo Lieken. Per avere maggiori dettagli sugli obiettivi
e gli indicatori del nostro modello di sostenibilità:
www.buonopertebuonoperilpianeta.it
2indice
Premessa. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 5
Gli Ingredienti della Nostra Ricetta . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 6
Guido, Luca e Paolo Barilla
Un solo modo di Fare Impresa . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 7
Claudio Colzani
Il Mondo Barilla: l’Evoluzione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 8
Barilla e i suoi Marchi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 10
Barilla 2020: il Faro per il Futuro . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 12
Buono per Te, Buono per il Pianeta . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 14
La Doppia Piramide: il Nostro Modello di Riferimento . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 16
BUONO PER TE
Prodotti Barilla: il Coinvolgimento dei Sensi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 22
Qualità e Sicurezza dei Prodotti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 24
I Prodotti Barilla e la Cultura Mediterranea . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 26
Il Manifesto Nutrizionale del Gruppo Barilla . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 28
Riformulazione di Prodotti Esistenti e Lancio di Nuovi Prodotti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 30
Meno Sale nelle Nostre Ricette . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 32
Meno Grassi e Meno Grassi Saturi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 34
Un Sapore Integrale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 36
Promozione del Benessere: cosa fa concretamente Barilla?. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 38
Progetti Educativi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 42
BUONO PER IL Pianeta
Il Rispetto per l’Ambiente lungo tutta la Filiera . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 46
Il Ciclo di Vita dei Prodotti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 48
Le Materie Prime . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 50
Efficienza Energetica ed Energie Rinnovabili . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 54
Risorse Idriche . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 56
Il Valore dei Rifiuti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 60
Il Rispetto per l’Ambiente inizia a Tavola . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 62
Conclusioni: una Scelta Consapevole è un Investimento per il Futuro . . . . . . . . . . . . . . . . . 67
2 3PREMESSA
Barilla ha un modo distintivo di fare impresa dal 1877: fatto di ingredienti unici che ne
caratterizzano la storia e l’impegno. Nel tempo ha assunto un’immagine molto diversa
dalla bottega di pane e pasta che era a metà Ottocento, proponendosi come un leader
multinazionale nel settore del primo piatto e dei prodotti da forno. Quest’evoluzione è stata
possibile solo attraverso il rapporto di fiducia che il Gruppo ha da sempre instaurato con le
Persone, proponendo, attraverso le sue marche, sia un prodotto sicuro e gustoso, sia il piacere
di vivere insieme i momenti di consumo. Tutto questo non solo sulla scia di valori emozionali,
ma ragionando su rilevanze scientifiche che sono alla base di modelli riconosciuti positivi a
livello internazionale, quali lo stile di vita mediterraneo.
“Buono per Te, Buono per il Pianeta” nasce per farvi scoprire il mondo nascosto dei
prodotti Barilla. Siamo convinti, infatti, che molti conoscano la nostra offerta, ma pochi
sappiano davvero cosa c’è al di là del piatto di pasta che mangiano o del biscotto che inzuppano
ogni mattina. Per questo nelle prossime pagine vi proponiamo un percorso dal campo dove
coltiviamo le materie prime strategiche per il nostro business, alle Persone: non solo alle loro
tavole, ma direttamente alle loro scelte di vita. In Barilla abbiamo ripensato il diffuso motto
“dal campo alla tavola”, proponendolo come “dal Campo alle Persone”, considerate sia come
consumatori, ma soprattutto come soggetti attivi delle comunità in cui vivono.
In particolare vogliamo raccontarvi cosa un prodotto vi può offrire di buono. La ricetta
Barilla, infatti, oltre a essere gustosa, può contribuire a un’alimentazione equilibrata ogni giorno
e al tuo benessere per i prossimi anni. Per questo diciamo che è Buona per le Persone. Ma,
ancora di più, le nostre proposte nascono rispettando l’ambiente e hanno un impatto su di
esso inferiore ad altre tipologie di alimenti. Ecco perché sono Buone per il Pianeta. In sostanza
scoprirai che mangiando Barilla non solo ti garantisci minuti di gioia alimentare, ma ancor più
anni di benessere facendo del bene a te stesso, alla tua famiglia e al futuro del nostro Pianeta
e delle prossime generazioni.
4 5Gli Ingredienti Un solo modo
della Nostra Ricetta di fare impresa
Ci sono tanti modi per pensare a Barilla. Per gli mo immaginarlo come non sostenibile. Siamo la Le grandi aspirazioni sono il motore del progresso, al miglioramento, possiamo ottenere molto.
italiani rappresenta una marca storica di pasta, quarta generazione a custodire il sapere Barilla e le sfide che ognuno si pone per guardare al Raddoppiare il business, significa aumentare i
un prodotto importante nella vita di tutti giorni e con noi, già comincia a lavorare la quinta gene- domani con determinazione e con la certezza volumi a livello globale nel “pasto all’Italiana” e
magari il ricordo di qualche giornata speciale. Per razione. La nostra convinzione è di avere una di non essere mai compiuti abbastanza. Questa nei nostri mercati di riferimento per i prodotti da
alcuni è legata alla valle del Mulino Bianco, a un ricetta unica, che ci impegniamo a innovare certezza Barilla ce l’ha nel DNA: la si intravede forno, investire molto di più sulle nostre marche
“mondo buono” nato alla fine degli anni Settanta, continuamente, pur mantenendola intatta nei nella passione che ogni giorno muove l’operosità e ridurre i costi. Questi obiettivi devono essere il
in un periodo difficile della storia italiana, ma pie- valori cardine. Valori quali la passione e la fi- delle nostre Persone nella ricerca ossessiva della faro che orienta le nostre scelte. Tuttavia siamo
no di speranza. Per un giovane americano Barilla ducia. Passione nel fare un mestiere antico, che qualità dei prodotti. È proprio con questa passione convinti che ci sia un solo modo per compiere
è sinonimo di italianità, profumi caldi, portatori di si è evoluto tecnologicamente, ma che ha man- che Barilla si è posta un grande traguardo: queste scelte, un unico modo per fare impresa:
sapori e benessere genuini. In altri casi, Barilla è tenuto il suo fascino unico: l’arte di lavorare il gra- raddoppiare il proprio business in sette anni. “buono per le Persone e buono per il Pianeta”.
un Gruppo proprietario di marche locali, come no. E fiducia: un legame profondo che cerchiamo Ma non intende farlo a ogni costo. Ci sono due Questo vogliamo che sia un approccio distintivo
per la svedese Wasa o la francese Harrys. Per noi, di instaurare con quanti ogni giorno ci scelgono indirizzi imprescindibili, che sono gli ingredienti e riconoscibile da chiunque ci osservi. È il
invece, Barilla è identità: il sogno della nostra nei punti vendita e con quanti lavorano in Baril- di una ricetta del fare bene. Anzi della ricetta momento di agire ancora di più e meglio rispetto
famiglia diventato vero. Non la percepiamo la per portare sulle tavole di tutti noi fragranza e del fare bene Barilla. Prima di tutto intendiamo al passato: di mettere la nostra passione al
solo come una marca, un prodotto o un Gruppo, genuinità. Accanto a questi valori, crediamo che raggiungere il nostro obiettivo prendendoci cura servizio delle Persone, del Pianeta e del Gruppo
ma ancor più come un’eredità preziosa, da tra- non bastino più solo il talento, il coraggio e la del benessere presente e futuro delle Persone, per oggi e per domani.
mandare alle future generazioni: qualcosa che creatività imprenditoriale, ma che sempre di più del Pianeta e del Gruppo in qualsiasi cosa
va al di là della nostra famiglia e che è simbolo sia importante porre al centro della nostra at- facciamo: dall’approvvigionamento delle materie
della cultura e tradizione dell’imprenditoriali- tenzione il bene collettivo e, per questo, ser- prime al consumo dei nostri prodotti. In più
tà del nostro Paese nel mondo. È partendo da vono disciplina, correttezza e organizzazione. crediamo che tutto questo debba essere fatto in
questo punto di vista che il termine sostenibilità, Sappiamo che non possiamo fare questo da soli, stretta collaborazione con le comunità in cui
se inteso come qualcosa di nuovo o un’aggiun- vi chiediamo di essere al nostro fianco per co- operiamo e con i nostri partner commerciali,
ta al business, non è concepibile. Se pensiamo struire insieme il domani, protagonisti di stili di perché siamo convinti che solo attraverso la
al fare impresa della nostra famiglia non possia- vita sani e scelte responsabili. sinergia con chi ci circonda, sceglie e sprona
Guido Barilla, Presidente Luca Barilla, Vicepresidente Paolo Barilla, Vicepresidente Claudio Colzani, Amministratore Delegato
6 7IL MONDO BARILLA: Fatturato Consolidato
L’evoluzione del Gruppo*
4.029mln € 3.916mln € 3.996mln €
2010 2011 2012
Nata a Parma nel 1877 da una bottega che
produceva pane e pasta, Barilla è oggi tra Fatturato Gruppo Barilla*
i primi Gruppi alimentari italiani, leader 1% Altro 4% Altro
Nord 12%
mondiale nel mercato della pasta, dei sughi 39%
Soluzione
America
41%
pronti in Europa continentale, dei prodotti Primi Piatti
Europa
esclusa Italia
da forno in Italia e dei pani croccanti nei Prodotti da Forno 60%
43%
Italia
Paesi Scandinavi.
Dipendenti del Gruppo*
14.043 13.141 12.460
2010 2011 2012
* dati 2012 comprensivi del Gruppo Lieken
Percentuale di Prodotti
1993 2012 2020 coerenti con le Linee Guida
Nutrizionali Barilla
Siti Produttivi Espansione nei
mercati emergenti
70% 80% 82%
2010 2011 2012
Dagli stabilimenti escono ogni anno più produce quotidianamente circa 150 tonnellate
di 1.500.000 tonnellate di prodotti di sughi a base di pomodoro e 50 tonnellate
alimentari, che vengono consumati sulle di pesto. In linea con l’impegno di Barilla CO2 emessa dal Gruppo
tavole di tutto il mondo da oltre 50 milioni per la sostenibilità ambientale, il sito è stato
di famiglie ogni giorno ed esportati in realizzato per produrre il 32% in meno di CO2 rispetto al 2008
più di 100 Paesi. equivalente e consumare il 47% in meno di
Nell’ottobre 2012 è stato inaugurato il nuovo
acqua rispetto a impianti analoghi.
-13% -20% -25%
impianto sughi nello stabilimento di Rubbiano, Con questo nuovo stabilimento, il totale dei
2010 2011 2012
in provincia di Parma, con un investimento siti produttivi Barilla è cresciuto nel 2012 a
di oltre 40 milioni di euro. Lo stabilimento 42, di cui 14 in Italia e 28 all’estero. CO2 equivalente calcolata sommando i contributi
dei diversi gas serra (principalmente CO2 , CH4 , N2O)
8 9BARILLA
E I SUOI MARCHI
Barilla è leader nel mercato della pasta Inoltre offre quasi 180 prodotti da forno
in Italia e nel mondo. Presidia il segmento che coprono diversi momenti di consumo
dei sughi pronti, con oltre 40 ricette diverse. dalla prima colazione al fuori pasto.
Primo Piatto Prodotti da Forno
LOGO ON A WHITE
BACKGROUND SHOULD
THE FILIZ LOGO SHOULD WHEREVER ONLY BE A USED WHEN
THERE IS NO OTHER OPTION
POSSIBLE SIT ON A RED BACKGROUND
3 COLOUR
2 COLOUR
Pantone
1795 C
2 COLOUR
FULL COLOUR
1 COLOUR
THIS IS THE MINIMUM THESE ARE THE SIMPLIFIED
SIZE AT WHICH THE PRIMARY LOGOS FOR USE WHERE THE
LOGOS SHOULD BE USED PRIMARY LOGOS GO BELOW
THE MINIMUM SIZE
Barilla è il marchio Filiz è uno dei
45MM
1 COLOUR
Misko è il marchio Mulino Bianco, nato Gran Cereale nasce Harrys, lanciato nel 1970
CMYK
RGB
M 50 - Y 100
R 242 - G 137
M 100 - Y 95
R 228 - G 23 - B 14
M 7 - Y 100
R 253 - G 212
C 100 - M 75 - K 15
G 74 - B 147
M 58 - Y 100
R 239 - G 115
M 85 - Y 100
R 231 - G 58
Pan di Stelle nasce
storico del Gruppo maggiori produttori di leader della pasta in nel 1975, è oggi parte nel 1989 come biscotto sul mercato francese dei nel 1983 come uno dei
Barilla, nato nel 1877 da M 96 - Y 90 - K 6
pasta in Turchia. Grecia, Misko fa parte della cultura alimentare integrale di Mulino prodotti da forno, è oggi il biscotti Mulino Bianco
un piccolo negozio di Filiz è parte di Barilla di Barilla dal 1991. italiana come testimone Bianco e cresce fino marchio leader nel settore per la colazione. Nel
pane e pasta a Parma, dal 1994. della vita quotidiana a diventare il marchio del pane e riveste un ruolo 2007, con il lancio della
rappresenta oggi della famiglia. Barilla per i prodotti da protagonista in quello merenda e della torta,
la pasta numero uno in integrali e naturali. Ad dei prodotti per la prima inizia il suo percorso
Italia e nel mondo. oggi il marchio offre colazione. come brand autonomo
al consumatore una fino a diventare un vero
vasta gamma di prodotti e proprio marchio amato
che va dai Biscotti ai dalle Persone.
Cereali, dal Cracker agli
Snackbiscotto.
Vesta e Yemina sono due Voiello è stato fondato Pavesi offre una vasta Wasa, fondato in Svezia Golden Toast, dalla Lieken, nasce nel
marchi leader del mercato nel 1879 come piccola gamma di prodotti da nel 1919, è uno dei brand sua creazione nel 1963, 1925 per opera di
messicano entrati in bottega artigiana a Torre forno dolci e salati, unici alimentari più acquistati rappresenta per il Fritz Lieken. Oggi
Barilla a seguito della joint Annunziata, è entrato in per gusto e tecnologia nei paesi del nord Europa. mercato tedesco il pane è il marchio del
venture costituita con la Barilla nel 1973. produttiva. Pavesi fa Venduto in più di 50 paesi per toast, e oggi si sta pane tedesco per
società messicana Gruppo parte di Barilla dal 1992. è il più grande produttore espandendo anche antonomasia.
Herdez nel 2002. al mondo di pani nel segmento dei è entrato in Barilla
croccanti. Wasa è entrato pani surgelati. nel 2002.
in Barilla nel 1999.
Academia Barilla è un progetto
internazionale nato nel 2004, dedicato Si segnala che nel corso del 2012, al fine di concentrarsi sul suo business strategico, Barilla ha ceduto la società di
First è un marchio specializzato logistica Number 1 al gruppo FISI, garantendo tuttavia sia i livelli occupazionali, sia valorizzando la professionalità
allo sviluppo e alla promozione della in servizi di vendita al dettaglio.
cultura gastronomica regionale italiana Number 1. Peraltro il Gruppo FISI continua a essere l’operatore logistico di riferimento per Barilla, dando così
come patrimonio unico al mondo. continuità al livello di servizio per i clienti e alla competitività sui costi.
10 11Barilla 2020: il faro -1-
Essere la scelta numero 1 di marca
per il futuro e di prodotto per le Persone
Vogliamo coltivare il gusto, la mente e il cuore delle Persone,
attraverso marche icona che trasmettano valori e senso di
appartenenza. Questo con un impegno continuo per la qualità
dei prodotti, la sostenibilità e la sicurezza dal campo alla tavola.
“Aiutiamo le Persone a vivere meglio, Desideriamo, inoltre, innovare per assicurare ai nostri prodotti
maggior accessibilità, facilità d’uso e consumo, convenienza,
portando ogni giorno nella loro vita il adattamento a livello locale e un miglior profilo nutrizionale.
benessere e la gioia del mangiare bene”.
-2-
Vincere nel mercato
Per Barilla, oggi, gestire il proprio fare impresa È importante scegliere un modello per vincere sul mercato. Noi
abbiamo scelto di promuovere con tenacia l’espansione nei
in modo sostenibile ha un significato molto mercati emergenti attraverso un modello adattabile. Cerchiamo di
raggiungere un’esecuzione eccellente sui mercati, ponendo al primo
preciso: aspirare a raddoppiare il business posto i clienti, gli acquirenti e i consumatori. Intendiamo costruire
con i nostri partner commerciali, attuali e futuri, collaborazioni
in sette anni, promuovendo abitudini vantaggiose per tutti al fine di servire meglio quanti ci acquistano.
alimentari sane, che siano esperienze
-3-
gioiose per le Persone e continuando Perseguire un miglioramento continuo
a ridurre l’impatto sul Pianeta. Per essere riconosciuti come i fornitori preferiti dai nostri
clienti dobbiamo migliorare incessantemente la nostra
competitività, aumentando la nostra efficienza e
adattabilità e semplificando i nostri processi.
Oggi, i consumatori e gli acquirenti, oltre a produzione e alle risorse naturali che
richiedere che un prodotto sia sano, buono sono utilizzate nei processi industriali.
e accessibile, si dimostrano attenti ai diritti Per queste ragioni, Barilla si propone -4-
di quanti sono coinvolti nelle varie fasi di modalità esecutive chiare: Un solo modo di fare impresa:
“Buono per Te, Buono per il Pianeta”
Dalla scelta delle materie prime alla comunicazione di un corretto
Essere la scelta numero 1 Un solo modo di fare stile di vita attraverso i nostri prodotti abbiamo un solo modo
di fare impresa: attento al Benessere delle Persone, del Pianeta,
di marca e di prodotto impresa: “Buono per Te, del Gruppo in qualsiasi cosa facciamo dal campo alla tavola.
per le Persone Buono per il Pianeta” E incentiviamo collaborazioni aperte, trasparenti e attente
con le comunità nelle quali operiamo.
Vincere nel mercato L’orgoglio di essere
-5-
Persone Barilla L’orgoglio di essere Persone Barilla
Desideriamo che le Persone che lavorano in Barilla siano i primi
Perseguire un ambasciatori dell’identità, dei valori e della cultura alimentare del
Gruppo. Vogliamo essere una grande azienda per cui lavorare, che
miglioramento promuove la diversità e stili di vita sostenibili ed equilibrati. Inoltre
continuo intendiamo incentivare la responsabilizzazione, l’impegno e una
leadership orientata ai risultati.
12 13BUONO BUONO
PER TE PER IL
Pianeta
...significa che ci impegniamo a produrre un’offerta ...significa che dobbiamo ridurre costantemente
che sia gustosa, sicura e nutrizionalmente corretta. l’impatto ambientale dei nostri prodotti dal Campo alle
Questo vuol dire proporre prodotti che aiutino chi li Persone. Non solo migliorando i processi di coltivazione,
sceglie a stare bene e che garantiscano momenti di produzione e distribuzione, ma anche informando ed
gioia di mangiare e benessere a lungo nel tempo. educando a consumi responsabili. Anche per questo i
Per questo da sempre seguiamo i principi della Dieta principi della Dieta Mediterranea sono utili: infatti i
Mediterranea e realizziamo i nostri prodotti affinché prodotti che sono alla base della piramide alimentare
siano sempre più in linea con questo Modello. sono quelli che hanno il minor impatto ambientale.
Significa pensare insieme questi due aspetti, e al Pianeta”. Sinteticamente il nostro più frequente sono anche quelli che
nella convinzione che siano l’uno legato modello può essere riassunto nell’icona preservano meglio la salute del nostro
FARE IMPRESA all’altro e che debbano essere considerati
in ogni azione. Per questo non possiamo
della Doppia Piramide sviluppata nel
2009 dal Barilla Center for Food and
Pianeta. Con questo modello come punto
di riferimento, noi agiamo ogni giorno
PER BARILLA immaginare una modalità di lavoro diversa
da questa per essere coerenti con il nostro
Nutrition, centro di pensiero di Barilla.
La Doppia Piramide mostra come i cibi
nella progettazione e produzione della
nostra offerta e nella diffusione di corretti
obiettivo di “Portare Benessere alle Persone per i quali è suggerito un consumo stili di vita.i grandi rischi globali LE RISPOSTE DI BARILLA: BUONO PER TE LE RISPOSTE DI BARILLA: BUONO PER il pianeta i grandi rischi globali
NUTRIZIONE E SALUTE sostenibilità del Pianeta
La salute e il benessere I PRIMI 10 FATTORI
delle Persone sono DI RISCHIO MORTALITà* È indubbio che i
cambiamenti climatici OGGI
questioni fondamentali per
lo sviluppo dell’umanità. Attuare piani di miglioramento costanti per allineare
in corso e la gestione 1,5
Misurare sempre meglio l’impronta ambientale
in misura sempre maggiore l’offerta attuale e futura dei prodotti Barilla in termini di Impronta
delle risorse del Pianeta PIANETI
Oggi dobbiamo però affrontare una
situazione paradossale: alle Linee Guida Nutrizionali Barilla: Ecologica, Idrica e sui Gas Serra. dipendano in larga misura
Migliorare continuamente i nostri prodotti, ricercando le dalle attività umane. 2050
Da un lato circa 1 miliardo di Persone
migliori innovazioni e tecnologie per ridurre il livello di sale.
soffrono la fame, dall’altro 1.5 miliardi sono
sovrappeso e obesi. Ridurre sempre di più l’impronta Ecologica
Il settore agricolo ha un ruolo di primaria
importanza:
3
Migliorare continuamente i nostri prodotti, riducendo la PIANETI
quantità di grassi totali e grassi saturi. lungo tutta la filiera Barilla.
Per la prima volta nella storia, la mortalità L’aumento della concentrazione di gas a
legata a cattive abitudini alimentari ha effetto serra nell’atmosfera avrà
sopravanzato la mortalità dovuta a scarsa Aumentare il numero di prodotti integrali nel nostro portafoglio. ripercussioni sulla qualità e sulla stabilità
alimentazione. Sviluppare le alleanze con i fornitori chiave della produzione agricola e zootecnica, IL SALDO DEL Pianeta
Diffondere sempre più i benefici di un’alimentazione a base ma anche sull’ambiente naturale in cui si
La popolazione mondiale continua a di cereali “integrali” attraverso una comunicazione chiara e delle materie prime e delle confezioni al fine di
pratica l’agricoltura stessa.
è IN ROSSO.
crescere e contemporaneamente, grazie agli completa alle Persone. assicurare qualità e sicurezza alimentare e il
avanzamenti scientifici, vive più a lungo. rispetto dei diritti umani, ambientali e animali Il nostro Pianeta dispone di circa 1,4 miliardi Oggi quello che viene
lungo la catena di fornitura. di chilometri cubi di acqua: 5,7 miliardi di
Significativo cambiamento dell’alimentazione Persone hanno accesso all’acqua pulita, ma consumato è maggiore di
Sviluppare iniziative tese al miglioramento continuo
e dello stile di vita verso una riduzione
della Qualità dei Prodotti, finalizzate ad
800 milioni no. L’allocazione delle risorse quanto si riesce a rigenerare.
dell’attività fisica praticata e un aumento idriche è sbilanciata verso il settore agricolo,
dell’apporto calorico medio assunto, non solo accrescere la soddisfazione delle Persone Sostenere il potenziale di occupazione nel settore con il 70% dei consumi di acqua dolce, mentre Per continuare a condurre
nel mondo occidentale ma anche nei Paesi in e ad estendere le modalità di ascolto di Barilla. agricolo in ottica di gestione del territorio, sviluppo il 22% riguarda l’industria e il restante 8% è lo stile di vita attuale
via di sviluppo. utilizzato per usi domestici.
locale, protezione e promozione culturale. avremmo bisogno di 1,5
Per questo, mai come oggi, Il sistema di produzione e di cibo incide in Pianeti. Tra quarant’anni
è importante che Coinvolgere sempre di più i consumatori e gli modo significativo sia sulle emissioni totali
acquirenti sui temi della nutrizione, del modello di CO2 sia sulla richiesta dell’uomo nei ne servirebbero 3.
specialmente le aziende Incrementare le attività di disseminazione e confronti della natura in termini di rapporto
mediterraneo e del relativo impatto ambientale: formazione sul modello di gestione sostenibile tra consumo di risorse e capacità del
del settore alimentare di Barilla lungo tutta la filiera. Pianeta di rigenerarle.
Attraverso attività informative ed educative del Gruppo e delle
siano sempre più attente sue marche in collaborazione con partner istituzionali
e rispondano a queste e scientifici. Per questo, mai come oggi, Per sapere di più su tutti i
emergenze: sia producendo Aumentare le collaborazioni tra Barilla e il è importante che le aziende nostri obiettivi e il livello che
Attraverso percorsi esperienziali nei punti vendita in
alimenti che sempre più collaborazione con la Grande Distribuzione. mondo della distribuzione, per sviluppare coinvolte nella filiera abbiamo raggiunto, oltre a
sono coerenti alle linee guida attività comuni basate sulla promozione di alimentare promuovano quanto troverai nelle prossime
Internazionalizzando i nostri messaggi e sviluppando progetti progetti congiunti di sostenibilità.
nutrizionali, sia facendosi a livello europeo ed extraeuropeo. pratiche di coltivazione pagine, vai su:
promotrici di stili di vita sostenibili, producano in
sani e modelli alimentari modo responsabile riducendo www.buonopertebuonoperilpianeta.it
Il Global Burden of Disease elaborato per l’Organizzazione
sprechi e impatti negativi e
*
che possano contribuire al Mondiale della Sanità e diffuso nel 2010 ha l’obiettivo di capire
benessere delle presenti e come sono cambiate le malattie negli ultimi decenni. Per la
prima volta nella storia la mortalità dovuta a patologie legate
informino le Persone su stili Fonte: Agricoltura sostenibile e cambiamento climati-
delle future generazioni. alla cattiva alimentazione ha superato quella causata da ma-
lattie determinate da un insufficiente apporto calorico.
di vita che siano positivi per co, Barilla Center for Food and Nutrition, 2012. Eating
Planet, Barilla Center for Food and Nutrition, 2012.
il Pianeta in cui vivono.LA Doppia Piramide:
IL NOSTRO MODELLO
DI RIFERIMENTO
Il Modello della Doppia Piramide è uno • Il Carbon Footprint o Impronta sui Gas
dei risultati più originali del Barilla Serra, che misura le emissioni di gas serra
Center for Food and Nutrition, centro che ogni prodotto genera dalla coltivazione
di pensiero attivo dal 2009. alla fase di distribuzione o cottura.
Il Modello è composto da due piramidi • Il Water Footprint o Impronta Idrica, che
affiancate: quella alimentare della Dieta quantifica i consumi delle risorse idriche.
Mediterranea e quella ambientale. Nella
piramide alimentare gli alimenti sono • L’Ecological Footprint o Impronta
distribuiti in relazione a quanto dovrebbero Ecologica, che calcola la superficie di territorio
essere consumati dalle Persone. Alla base occupata per rigenerare le risorse impiegate.
della piramide si trovano i cibi da consumare
quotidianamente, al vertice quelli da Seguendo questa metodologia, è stato
assumere con moderazione. A partire dalla dimostrato che gli alimenti alla base della
piramide alimentare è stata ricostruita una Dieta Mediterranea sono anche quelli che
piramide ambientale sulla quale sono stati hanno un minor impatto sull’ambiente.
posizionati gli alimenti a seconda del loro Quindi gli alimenti che sono consigliabili per
impatto sul Pianeta. un consumo maggiore secondo le indicazioni
del modello mediterraneo, sono anche quelli
La stima degli impatti ambientali associati a che hanno un impatto ambientale inferiore.
ogni singolo alimento è stata fatta utilizzando
dati pubblici calcolati secondo il metodo Ciò che fa bene alla nostra salute, è anche
dell’analisi del ciclo di vita o LCA che buono per il Pianeta in cui viviamo e quindi
prende in considerazione le principali fasi gli sforzi per garantire la nostra salute e
di vita del prodotto (dalla coltivazione delle quelli per preservare il nostro ecosistema
materie prime al momento di consumo), diventano sinergici, ovvero buoni per Noi
considerando tre indicatori ambientali: e buoni per il Pianeta.
Mangiare “sostenibile”
barilla center for food and nutrition
non implica necessariamente
Il Barilla Center for Food and Nutrition, BCFN, è e l’accessibilità al cibo. Nel 2012, oltre
spendere di più
un centro di pensiero nato da Barilla nel 2009 per all’organizzazione di webinar, workshop e del
analizzare i grandi temi legati all’alimentazione e alla Quarto Forum Internazionale tenutosi a Milano, Il Barilla Center for Food and Nutrition oltre a sviluppare la Doppia
nutrizione attraverso un approccio multidisciplinare è proseguito l’accreditamento istituzionale del Piramide come modello, ha anche analizzato gli impatti economici che
e per disseminare i risultati della miglior ricerca Centro a livello nazionale e internazionale. una dieta “sostenibile”, ovvero in linea con la Doppia Piramide, può
a livello mondiale su aree di lavoro, quali la salute, avere sul portafoglio di chi la sceglie. Pur tenendo in considerazione
la crescita sostenibile, la cultura alimentare Per saperne di più: www.barillacfn.com la diversa situazione nei vari mercati-paesi e confrontando un menù
sostenibile con altri menù comprensivi di carne e pesce in misura
maggiore, è emerso che mangiare sostenibile non è per forza più
caro. Se vuoi saperne di più leggi il documento “Doppia Piramide 2012:
favorire scelte alimentari consapevoli” su www.barillacfn.com
Lo sapevi che...
...BCFN ha prodotto anche una Doppia Piramide per chi cresce
che è leggermente diversa rispetto a quella per gli adulti, in quanto
per i ragazzi (fino a 20 anni) alcuni alimenti assumono
un’importanza diversa per una corretta crescita.
16 17Carne bianca
BASSO ALTO Hai notato che i prodotti Barilla non sono
pirAmIde AMBIENTALE tutti alla base della piramide alimentare?
Ringo Cacao, Cornetti alla Crema La Dieta Mediterranea è varia ed equilibrata. Per
questo non prevede solo il consumo di alcuni
alimenti, ma una combinazione corretta di molti
prodotti, che contribuiscono alla dieta in modo
Galletti, Tarallucci, Gocciole
diverso, assicurando un apporto equilibrato e
E
completo di nutrienti. In questa prospettiva, a fianco
AL
ITO
di alimenti freschi, trovano spazio in un’alimentazione
NT
ER
BIE
bilanciata anche alimenti pronti a base di cereali.
GG
AM
Seguendo questo stimolo, i prodotti Barilla sono stati
SU
O
posizionati nella Piramide Alimentare seguendo le
MO
TT
Cornetti alla Crema indicazioni di frequenza di consumo, che variano da
PA
SU
Pasta di semola e integrale,
IM
N
MB Pan Bauletto, un consumo quotidiano, alla base della piramide, ad
CO
Wasa, Fette Biscottate un consumo sporadico per i prodotti in cima. Sulla
Sugo Basilico, Pasta di semola e integrale, Piramide Ambientale, invece, abbiamo posizionato
MB Pan Bauletto, Fette Biscottate, Wasa, i prodotti sulla base della loro Impronta Ecologica.
Galletti, Tarallucci, Gocciole, Ringo Cacao Crediamo che sia nostra responsabilità dare
corrette indicazioni alimentari e di consumo dei
Sugo Basilico prodotti in modo che le Persone possano inserire
la nostra offerta in uno stile alimentare completo
e sano. Dal punto di vista ambientale, invece, il
N.B. In questa rappresentazione sono nostro impegno è quello di fare in modo che i
ALTO pirAmIde alimentare BASSO
riportati solo alcuni dei prodotti Barilla. prodotti abbiano un minor impatto sul Pianeta.
18 19BUONO
PER TE
Prodotti Barilla: il Coinvolgimento dei Sensi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 22
Qualità e Sicurezza dei Prodotti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 24
I Prodotti Barilla e la Cultura Mediterranea . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 26
Il Manifesto Nutrizionale del Gruppo Barilla . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 28
Riformulazione di Prodotti Esistenti e Lancio di Nuovi Prodotti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 30
Meno Sale nelle Nostre Ricette . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 32
Meno Grassi e Meno Grassi Saturi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 34
Un Sapore Integrale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 36
Promozione del Benessere: cosa fa concretamente Barilla?. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 38
Progetti Educativi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 42Prodotti Barilla:
BUONO
per te
il coinvolgimento
dEI sensi
Gusto e olfatto sono tra i sensi più importanti un caso curioso:
nella valutazione dei prodotti alimentari,
tuttavia le risposte sensoriali al cibo sono gli americani e il sugo
molto complesse e coinvolgono anche vista,
tatto e talvolta l’udito. Esiste una disciplina Prove di assaggio
scientifica chiamata “scienza sensoriale”,
che si occupa di misurare, analizzare e Nel corso del 2012 Barilla, al fine di aumentare
interpretare le risposte che le Persone danno l’apprezzamento dei suoi sughi (Pomodoro
ai prodotti attraverso i loro sensi. In Barilla e Basilico, Funghi, Pomodoro e Formaggi) prove di discriminazione prove descrittive
l’unità “Sensory and Consumer Science” nel mercato americano e le relative quote di
nasce proprio per studiare l’interazione tra le mercato, ha condotto un’analisi approfondita
Persone e i prodotti. Perché la prima qualità delle preferenze dei consumatori US. Per Il prodotto che sto In che senso un
che un prodotto deve avere è la bontà. fare questo ha svolto diverse analisi sensoriali
Gusto e Piacere sono imprescindibili quando comparative tra i suoi sughi e quelli proposti assaggiando è diverso prodotto è “diverso”
si parla di cibo: ogni prodotto deve essere dai concorrenti. La ricerca ha avuto come
delizioso al palato per poter convincere le obiettivo quello di migliorare le caratteristiche rispetto a un altro? rispetto a un altro?
Persone a sceglierlo una e più volte nel tempo. sensoriali dei prodotti esistenti e valutare lo
sviluppo di nuovi prodotti che soddisfino Barilla organizza panel di 25-50 esperti esterni Barilla ha predisposto panel di 8-12 esperti,
Tuttavia, non è semplice disegnare un segmenti di consumatori non ancora coperti. scelti sulla base della loro particolare sensibilità selezionati sulla base delle loro capacità
prodotto che sia apprezzato dai consumatori nel percepire i sapori e usa tavole comparative sensoriali e addestrati. Grazie a questi panel si
e che risponda alle loro aspettative. Proprio La comparazione tra diversi sughi ha per verificare se c’è una differenza sensoriale definisce il Profilo Sensoriale di Prodotto, utile
per questo Barilla ha una relazione costante permesso di capire quali caratteristiche percepita tra due o più prodotti. per guidare il disegno dell’offerta futura e il
con le Persone per capire cosa amino e quale sono più amate dagli americani e, quindi di miglioramento dell’esistente.
prodotto possa soddisfarle al meglio. A questo potenziare, quelle ritenute predominanti per
scopo vengono usate diverse metodologie la scelta. Tutti i test con consumatori
che coinvolgono i consumatori fin dalla americani confermano che le nuove ricette
fase di ideazione dei prodotti. Le Persone, dei sughi Barilla sono ai vertici della categoria
infatti, sono i veri punti di riferimento per come qualità e caratteristiche sensoriali. test di preferenza o accettabilità
disegnare i prodotti, in quanto riescono
a percepire i diversi sapori che le analisi
strumentali non sono in grado di misurare e
Dallo studio, Barilla ha acquisito una
conoscenza sulle motivazioni delle Ciò che sto assaggiando mi piace? E perché?
inoltre sanno istintivamente cosa ritengono preferenze dei consumatori, che hanno
buono e vorranno mangiare e cosa no. È permesso di ridisegnare tutta la gamma Questi test coinvolgono da 80 a 300 consumatori per volta, selezionati sulla base delle loro scelte di acquisto
fondamentale, tuttavia, fare le domande giuste formata da 8 ricette, e di sviluppare una (se e quanto frequentemente comprano un prodotto) e sulle loro preferenze. In particolare questo genere
per ricevere un riscontro corretto, utilizzando nuova ricetta traditional per ampliare il di test è molto importante per il numero di Persone che coinvolge e per le informazioni che si riescono a
diverse “prove di assaggio”. portafoglio di prodotti. ricavare. Infatti forniscono importanti indicazioni per valutare il potenziale sensoriale del prodotto sul mercato,
in relazione all’offerta dei concorrenti. Vanno dalla fase di ideazione del prodotto, fino alla sua valutazione
post-lancio e riguardano tutto il suo ciclo di vita: dalle analisi sui singoli ingredienti all’utilizzo domestico.
Lo sapevi che...
...Barilla si impegna nella “Sensory and Consumer Science” per ascoltare
la voce del consumatore e sviluppare prodotti di qualità superiore, che
tocchino i sensi e le emozioni delle Persone. In particolare la Sensory and
Consumer Science permette di identificare gli elementi più importanti per la
costruzione del Profilo di Prodotto (a partire dalla sua esperienza sensoriale)
e individuare i prodotti potenzialmente più promettenti, analizzando la loro
collocazione all’interno delle abitudini alimentari delle Persone.
22 23qualità e sicurezza
BUONO
per te
dei prodotti
Barilla ha adottato nel tempo In particolare, per garantire
un complesso sistema di la sicurezza e la qualità
gestione della Qualità che dal Campo alle Persone,
consente il controllo e la verifica Barilla prevede accurati
di tutti gli standard in tutte le controlli durante la scelta
fasi: dall’approvvigionamento delle materie prime e dei
alla produzione, dal trasporto materiali di confezionamento,
agli scaffali della grande la produzione in stabilimento
distribuzione e dei piccoli e lo stoccaggio, il trasporto
rivenditori in tutto il mondo. e la distribuzione.
I numeri della Qualità
Barilla nel 2012
Materie Prime: la selezione dei fornitori di questi rischi sono localizzati: a questo fine
Materie Prime Prodotto Finito materie prime e dei materiali di confezionamento Barilla ha adottato un sistema di autocontrollo
è essenziale per ottenere prodotti sicuri e denominato HACCP (Hazard Analysis and
di qualità. Barilla verifica attentamente le Critical Control Points), il cui modello è stato
55.000 120.000 caratteristiche igienico-sanitarie, chimico-fisiche da poco oggetto di revisione, in accordo con i
Lotti sottoposti Lotti sottoposti e organolettiche delle materie prime e adotta più rigorosi e avanzati standard internazionali.
a controlli a controllo come parte integrante del Contratto di Acquisto
con i fornitori un Capitolato per la Qualità. Per le Trasporto, Distribuzione e Punti Vendita:
materie prime più rilevanti, quali i grani, il Gruppo le indagini di qualità si estendono anche al
96,5% 95,7% interviene addirittura nella fase di coltivazione,
condividendo con le aziende agricole precisi
prodotto finito presente nei magazzini, nelle
aree di stoccaggio e durante la fase di trasporto
Conformità Conformità Disciplinari di Coltivazione. A seguito della fino ai punti vendita. In quest’ottica, Barilla ha
dei lotti dei lotti selezione, inoltre, Barilla realizza diverse verifiche adottato le Good Distribution Practices, ovvero
sui fornitori effettuando periodicamente delle un manuale di buone pratiche di stoccaggio e
visite ispettive che certificano il rispetto degli distribuzione, volte a prevenire possibili rischi
standard stabiliti. per la sicurezza del prodotto, o eventuali difetti
qualitativi. Inoltre, per seguire gli alimenti fino
Produzione: Barilla produce più di 1.000 al punto in cui il consumatore li sceglie, Barilla
prodotti in molti stabilimenti nel mondo. pianifica durante l’anno una serie di indagini
Per garantire qualità e sicurezza in tutti i siti di Qualità sul punto vendita, tese a monitorare
produttivi, Barilla si è dotata di un manuale di e verificare la qualità del prodotto. I tecnici
Buone Pratiche, chiamato “Good Manufacturing Barilla vanno ad acquistare i prodotti nei punti
Practices”, aggiornato nel 2012, grazie al vendita, li riportano negli stabilimenti e cercano
contributo di più di cinquanta esperti Barilla di valutarli e assaggiarli, così come farebbe
appartenenti a diverse unità aziendali a livello il consumatore finale. Per fare solo qualche
internazionale, che è composto da oltre 700 esempio, controllano il comportamento
Lo sapevi che... regole sui requisiti igienico-sanitari dei locali dei prodotti al cioccolato durante il periodo
di produzione e degli impianti. Il manuale, estivo e ne gestiscono le giuste temperature
...Barilla ha più di 160 professionisti dedicati ad esempio, fornisce chiare indicazioni di conservazione. O ancora controllano la
alla Qualità e Sicurezza Alimentare e ogni anno effettua sull’abbigliamento e la formazione delle Persone “fragranza” dei prodotti a scaffale, utilizzando
oltre 2 milioni di analisi su materie prime, materiali di Barilla, i primi attori del Saper Fare. L’attività “Indagini Freschezza” per misurarne e
confezionamento, semilavorati e prodotti finiti? di prevenzione si svolge anche attraverso quantificarne le reali performance al momento
Nel solo 2012 Barilla ha investito 29,4 milioni di euro l’analisi dei rischi e il controllo dei punti dove di acquisto.
per il controllo e la prevenzione della Qualità dei prodotti.
24 25I PRODOTTI BARILLA E La
BUONO
per te
Cultura Mediterranea
La proposta Barilla non è fatta solo di uno stile di vita
prodotti gustosi e sicuri, ma anche di
uno stile di vita sano a partire da corrette Oggi è scientificamente provato il legame tra
abitudini di consumo. Non è una novità che alimentazione, stile di vita e salute delle Persone.
mangiare in modo equilibrato contribuisca al Proprio per questo l’industria alimentare ha un
benessere quotidiano e che una dieta salutare ruolo primario nell’offrire prodotti che siano
debba essere varia e associata a una costante adeguati alla domanda dei consumatori e in
attività fisica. Quando si unisce tutto questo linea con stili di vita sani. Più volte si è accennato
alla convivialità del mangiare insieme e allo a quanto Barilla si sia ispirata al modello della
sviluppo di una “cultura” del cibo, non si Dieta Mediterranea: modello che suggerisce sia
propone più solo un “prodotto”, ma un vero come organizzare il consumo quotidiano, sia
e proprio modo di vivere. Barilla è da anni raccomanda uno stile di vita salutare, dato da una
impegnata in: regolare attività fisica e un consumo conviviale
del cibo. Questo modello è sintetizzabile nella
Piramide Alimentare della Dieta Mediterranea,
Riformulazione dei prodotti Patrimonio Immateriale dell’Umanità 2010
esistenti e lancio di nuovi dell’UNESCO. La Dieta Mediterranea, in parti-
colare, suggerisce di ottenere circa il 55% del-
prodotti sempre più in linea le calorie giornaliere da carboidrati, grazie al
con le indicazioni nutrizionali. consumo di cereali, in particolare integrali, frut-
ta, verdura e legumi. A questi si affiancano pro-
teine e grassi, rispettivamente circa per il 15 e il
Un’intensa attività 30% delle calorie quotidiane.
informativa ed educativa,
che porti alle Persone
suggerimenti su
come migliorare la
loro alimentazione e,
conseguentemente,
la loro vita.
Pochi minuti di gusto e piacere, infatti,
possono essere vissuti con prodotti che
garantiscano un’alimentazione quotidiana
equilibrata e una nutrizione portatrice di
benessere nel tempo. Mangiare è un atto
Lo sapevi che... sociale e, proprio per questo, ciò che
scegliamo e che offriamo a quanti mangiano
…Barilla sostiene un Osservatorio sulle Abitudini Alimentari? Dalla con noi, è un investimento sulla nostra salute
fine del 2010 Barilla ha sostenuto il Progetto di Ricerca INHES (Italian e su quella di quanti ci circondano.
Nutrition and Health Survey) dell’Università Cattolica di Campobasso. Il
progetto è nato con lo scopo di studiare le abitudini alimentari degli Italiani. È
stato invitato a partecipare allo studio un campione di Italiani, rappresentativi
della popolazione, attraverso interviste telefoniche. Si stima che a dicembre piramide della dieta
2013, con il completamento delle interviste, le Persone coinvolte saranno mediterranea
oltre 10.000. I primi risultati mostrano una perdita delle abitudini alimentari
della Dieta Mediterranea anche in un paese come l’Italia. Per questo l’impegno
di Barilla nella promozione della Cultura Mediterranea si fa ancora più urgente.
26 27IL Manifesto
BUONO
per te
La prima colazione
Nutrizionale del 20% *
La Colazione ha la funzione di interrompere il digiuno notturno. Chi consuma
Gruppo Barilla regolarmente la prima colazione tende a essere meno predisposto all’obesità e
ha un miglior controllo dell’assunzione calorica nei pasti successivi. Barilla crede
nell’importanza di una prima colazione sana e nutriente e offre una gamma
molto ampia di prodotti dedicati.
IL MANIFESTO
Per Barilla gli aspetti nutrizionali sono NUTRIZIONALE
un pilastro fondamentale della qualità
dell’offerta e di un business “buono”
per le Persone. Questo è talmente Contribuire ogni giorno alla
rilevante per il nostro lavoro di tutti salute e al benessere delle
i giorni che abbiamo un manifesto Persone attraverso
nutrizionale che guida le nostre attività
di ricerca e di sviluppo prodotti.
i nostri prodotti: Merende e Spuntini
Il manifesto Barilla fa esplicito riferimento Trasformando ingredienti 10% *
ai valori della Dieta Mediterranea, ma Merende e spuntini servono per ottenere una migliore distribuzione dell’energia
tiene anche conto di numerose rilevanze
di alta qualità in prodotti
e dei nutrienti durante la giornata e aiutano a non arrivare troppo affamati ai pasti
scientifiche sulla distribuzione ottimale sani e sicuri che rispondano principali: essere a digiuno attiva infatti le aree cerebrali legate alla ricompensa, che
delle calorie durante la giornata. a esigenze nutrizionali sia spingono a preferire cibi più ricchi di calorie.
basilari che specifiche.
I nutrizionisti, infatti, consigliano di
assumere alimenti in 5 momenti
quotidiani, così da distribuire l’apporto Offrendo soluzioni di
energetico in modo equilibrato.
uso quotidiano buone e
pratiche che si ispirano
alla sana e bilanciata
Dieta Mediterranea. Un pranzo completo
40% *
Il pranzo rappresenta il momento principale della nostra alimentazione
quotidiana. Barilla offre un’ampia gamma di soluzioni per il primo piatto,
per i pani e i loro sostituti. I cereali, infatti, sono considerati alla base della
dalla colazione piramide alimentare e, se abbinati a verdura, legumi e pochi condimenti grassi
rappresentano un’ottima soluzione per il nostro equilibrio.
al dopo cena
Ogni giorno tutti dedichiamo diversi momenti alla quantitativo di energia e di nutrienti necessari per le
nostra alimentazione: dalla prima colazione al proprie attività. Per questo, Barilla cerca di proporre
mattino fino alla cena. L’offerta che Barilla propone un’offerta di prodotti gustosi e sani che siano in linea
alle Persone è ampia e può soddisfare tutte le con le moderne indicazioni. Al fine di rendere i propri
occasioni di consumo della giornata: dai biscotti, prodotti sempre più coerenti al modello alimentare Una cena equilibrata
agli snack; dai prodotti da forno alle soluzioni per mediterraneo, Barilla si è dotata di un gruppo di
il primo piatto. Non solo, ma molti dei prodotti di esperti nutrizionisti: il Nutrition Advisory Board, 30% *
Barilla si prestano a essere abbinati ad altri alimenti che supporta i ricercatori e professionisti del Gruppo.
La cena conclude il nostro ciclo alimentare quotidiano. Come per il pranzo,
o bevande: si pensi ai suggerimenti sulla prima Inoltre sono state redatte Linee Guida Nutrizionali è bene prepararla in linea con le indicazioni della piramide alimentare e stando
colazione (es. fette biscottate con marmellata, un per la progettazione dei nuovi prodotti e il attenti a non eccedere con l’introduzione di troppe calorie. I cereali abbinati
frutto e una tazza di latte), alle ricette per i primi piatti miglioramento di quelli esistenti. In particolare le linee con una fonte proteica (ad esempio formaggi, legumi, pesce…) possono
o ai contorni accompagnati con i nostri pani. Gli guida prevedono una diminuzione del contenuto di garantire una conclusione sana di giornata.
abbinamenti corretti sono quelli che garantiscono alcuni componenti, quali il sodio proveniente dal
un’alimentazione salutare e bilanciata lungo sale, i grassi totali e i grassi saturi. E incentivano
l’intera giornata e permettono di acquisire il un maggior uso di nutrienti, quali le fibre.
*
percentuale di apporto energetico quotidiano
28 29Riformulazione
BUONO
per te
di prodotti
esistenti e lancio
di nuovi prodotti
Una buona parte del portafoglio di prodotti Prodotti riformulati nel 2012
Barilla si colloca alla base della Piramide
Alimentare proposta dal Modello Mediterraneo.
Consapevoli di questo e dell’importanza che Prodotti riformulati
i prodotti Barilla possono avere nella vita
per migliorare il
profilo Nutrizionale
33
delle Persone, il Gruppo è continuamente
impegnato nel miglioramento continuo Nuovi Prodotti
dei prodotti esistenti e nel lancio di nuove
proposte che siano in linea con i valori Prodotti che
2010 2011 2012
alimentari promossi dalla Cultura Mediterranea. hanno beneficiato
Nessun prodotto Barilla, peraltro, contiene
di un aumento del
contenuto di fibre
2 PRODOTTI A
OGM, grassi od olii idrogenati, coloranti
artificiali e sono applicati rigorosi criteri
e di farine integrali
BASE DI CEREALI 10 17 7
di selezione degli ingredienti per garantire INTEGRALI
qualità e sicurezza.
prodotti che PRODOTTI A
hanno Beneficiato
dell’eliminazione 4 BASE DI FRUTTA 6 14 0
di additivi e verdura
prodotti
con claim
salutistici/ 2 15 6
nutrizionali
la storia delle un nuovo lancio
TOTALE
confezioni harrys. “integralmente” ANNUO 18 46 13
un pane naturalmente americano: due
morbido nuovi piatti pronti
Nel corso del 2012 il marchio francese Harrys A testimonianza dell’impegno del Gruppo nel
ha aggiornato la ricetta del proprio pane lancio di nuovi prodotti che siano sani per le
rendendolo senza additivi. Si è trattata di Persone, ma anche gustosi, Barilla nel 2012 ha
un’importante innovazione di prodotto, a seguito lanciato due nuovi piatti pronti integrali sul
di un’intensa attività di ricerca e sviluppo. Già dal mercato americano. Le due novità sono state
2010, con il primo lancio di Extra Moelleux “senza riconosciute come prodotti d’eccellenza gustosi
additivi”, Barilla aveva cominciato a comunicare e salutari tra i 125 “Best Packaged Foods” per le
ai consumatori che la ricetta Harrys è fatta solo di donne dalla rivista Women’s Health.
pochi ingredienti, senza coloranti e conservanti
artificiali, sostanze grasse idrogenate e OGM.
Dal 2 aprile 2012, in più, è comparso sul packaging
delle confezioni American Sandwich Nature e del
100% Mie Nature il bollino “senza additivi”.
30 31Meno sale nelle
BUONO
per te
nostre ricette
La principale fonte di sodio nella
nostra dieta è il sale, elemento
importante per l’alimentazione,
ma da non consumare in eccesso. Il In particolare ha assunto una
consumo consigliato di sale è di circa strategia ben precisa:
5 grammi ogni giorno, ovvero non
più di un cucchiaino da tè. Spesso,
tuttavia, il consumo di sale, sia in Ridurre il sale
USA che in Europa, è troppo elevato
superando di molto la quota media
progressivamente per
raccomandata. Troppo sale può aiutare le Persone ad
Riduzione media
essere dannoso per gli effetti che
ha sull’ipertensione arteriosa.*
abituare il proprio gusto.
del Sale 2010-2012
Ribilanciare il profilo
In linea con il aromatico del prodotto.
-20% -23% Modello Alimentare
Sostituti Secchi del Pane Pasta Ripiena
Mediterraneo, il Gruppo Utilizzare quantità
Barilla ha posto molta diverse degli ingredienti
-15% -23% -19% attenzione al profilo caratterizzanti.
Pani Soffici Sughi Wasa Pani Croccanti nutrizionale dei propri
prodotti nell’ottica di
una riduzione di sale.
progetto
guadagnare salute
Inoltre la sensibilità per questo tema, ha condotto facendo così guadagnare “anni di vita in salute” ai
l’azienda a intraprendere una collaborazione con il cittadini. Tra questi, in particolare, vi è la promozione
Ministero della Salute Italiano, partecipando dal 2010 di una corretta alimentazione. Barilla ha concretizzato
al progetto “Guadagnare Salute”. Si tratta di un la sua partecipazione impegnandosi nella riduzione di
progetto il cui obiettivo è quello di favorire l’adozione sale di molti suoi prodotti commercializzati in Italia e
Lo sapevi che... di quei comportamenti quotidiani che siano in grado in Europa, che hanno potuto quindi fregiarsi
di contrastare l’insorgenza di patologie croniche, del logo del progetto sulla confezione.
...la maggioranza del sale che consumi deriva
da alimenti industriali o preparati al ristorante?
Ecco perché l’impegno Barilla è ancora più rilevante:
tra il 2010 e il 2012 ha ridotto significativamente * Barilla, “Meno Sale, per Guadagnare Salute”.
il sale in più di 100 prodotti. www.barillagroup.it/corporate/it/home/cosafacciamo/nutrizione-e-salute/Meno-sale.html
32 33Puoi anche leggere