BRADLEY CHRISTOPHER LA TECHNOLOGY TRANSFER PRESENTA
←
→
Trascrizione del contenuto della pagina
Se il tuo browser non visualizza correttamente la pagina, ti preghiamo di leggere il contenuto della pagina quaggiù
LA TECHNOLOGY TRANSFER PRESENTA
CHRISTOPHER
BRADLEY
PRACTICAL DATA GOVERNANCE,
STEWARDSHIP & COMPLIANCE
CON CERTIFICAZIONE CDMP
ONLINE LIVE STREAMING
16-17 GIUGNO 2022
info@technologytransfer.it
www.technologytransfer.itPRACTICAL DATA GOVERNANCE, STEWARDSHIP & COMPLIANCE CON CERTIFICAZIONE CDMP DESCRIZIONE I dati sono al centro di tutte le organizzazioni, come il sangue che scorre attraverso le sue arterie e le sue vene. Tuttavia, troppo spesso, l'informazione non è gestita professionalmente con il rigore e la disciplina che richiede. Ma le implicazioni delle informazioni mal gestite possono avere esiti catastrofici che vanno dalle sanzioni legali al collasso del Business. Il Professor Joe Peppard (European School of Management, Cranfield) ha detto: “L’esistenza di una organizzazione può essere minacciata dalla cattiva qualità dei suoi dati”. Questo corso fornirà una solida base sul tema del Data Asset Management e Governance, descrivendone lo scopo, i risultati, le tipiche strutture organizzative richieste e i principali driver di business per la Data Governance. Metterà in evidenza le implicazioni dei vari atti normativi, con un particolare focus su GDPR, sulla Data Stewardship e Governance e spiegherà come le aziende si possono preparare per la compliance. Saranno inoltre evidenziate le responsabilità e le attività relative ai ruoli coinvolti nell’implementazione di una Data Governance di successo insieme a esempi di metriche di Data Governance per misurare i progressi di un'iniziativa Data Governance. E’ importante sottolineare come il Data Asset Management e Governance possono essere implementati in blocchi di dimensioni ridotte rispetto a una introduzione in modo "big bang" di tipo top-down. Si discuterà della relazione vitale fra Data Governance e le altre discipline di Master Data Management, Data Modeling, Metadata Management e Data Quality Management. Questo corso indirizza tutte le principali considerazioni su Data Asset Management e Governance e introdu- ce le altre discipline di Information Management associate. Tenuto da un autorevole autore di DAMA DMBoK (2.0), CDMP (Fellow) e vincitore del DAMA Lifetime Achievement Award, questo corso fornisce una solida base per chiunque sia interessato alla Data Governance. Il corso si propone di offrire ai partecipanti una solida base nei concetti chiave di Data Asset Management e Governance e di illustrare la loro applicazione pratica attraverso esempi reali. Inoltre, questo corso prepara anche gli studenti che desiderano sostenere l'esame specialistico sulla Data Governance nell'ambito della certificazione DAMA CDMP professionale del settore. PARTECIPANTI Questo corso si rivolge a tutti i Professionisti coinvolti in iniziative di Data Asset Management e Governance, Master Data Management e Data Quality, includendo: • Data Owners • Data Stewards • Information Managers • Information Quality Practitioners • Executives • Technology Leaders • Business Technology Partners • Business Analysts • Enterprise Architects • Information Architects • Data Architects
PROGRAMMA
1. Introduzione a Data Stewardship e o Come le normative sui dati possono essere
Governance incorporate nei Business Case
• Sviluppare il Business Case e l’avvio delle attività
• Cosa sono Data Stewardship e Governance e per- • I principali componenti di una framework di Data
ché sono importanti Governance
• Quale è la differenza fra Data Governance e IT • Avvio del programma di Data Governance, cosa è
Governance necessario mettere in atto in anticipo
• I differenti approcci alla Data Governance da
Process centric, a Data centric a System centric e
2. La relazione fra Data Governance e le altre altri ancora
discipline di Information Management
• Le ragioni critiche del perché le iniziative di Master 5. Abbiamo bisogno di uno Chief Data Officer
Data Management devono avere la Data (CDO)?
Governance in atto
• Come la Data Governance è supportata dal Data • Quali sono i diversi modelli per un’organizza
Modeling zione CDO
• Perché Data Quality Management e Data • Quali sono i ruoli e le responsabilità di un CDO
Governance sono interdipendenti • Quali skill deve avere un CDO
• Perché alcune iniziative di Master e Reference • Cosa ci si può aspettare (e non ci si può aspet-
Data Management non possono avere successo tare) da un CDO
senza componenti di Data Governance
6. Data Asset Management e Governance:
3. Le implicazioni di atti normativi sul Data Asset Organizzazione, Ruoli e Responsabilità
Management e Governance
• Modelli organizzativi e Modelli Operativi Target per
• EU GDPR, quali sono le principali conseguenze la Data Governance
per la Data Governance o Catering per diversi stili e dimensioni di orga-
• Quali step intraprendere per essere conformi a nizzazione
GDPR o Capire la cultura dell’organizzazione
• Principi di BCBS 239 di Basilea sull’aggregazione o I diversi modelli operativi della Data
dei rischi e il reporting del rischio, perché sono Governance: centralizzato, ibrido, federato,
diversi dalle normative basate su regole e dove team auro-organizzati e Stealth
aiuta la Data Governance? • I tipici ruoli, responsabilità, strutture organizzative e
• Panoramica delle implicazioni di un insieme di altre principi per una Data Governance di successo
normative sul Data Management • I ruoli, le responsabilità e le attività nella Data
• I passi principali che un’azienda deve compiere per Governance
prepararsi a essere compliant con le attuali e le o Responsabilità e Attività del Data Owner
future normative o Responsabilità e Attività dello Steward
o Responsabilità e Attività della Data
Custodian e System Owner
4. Una framework pratica per Data Asset o Stakeholder e altri ruoli che solitamente sono
Management e Governance presenti
• Competenze e skill richiesti per i ruoli chiave della
• Come produrre un business case realistico per una
Data Governance
Data Governance collegata agli obiettivi di
• Costruire la Data Governance a blocchi
Business
• Possiamo introdurre la Data Governance in modo
o Le problematiche a cui si va incontro quando
nascosto?
non è presente la Data Governance7. Mantenere una iniziativa di Data Stewardship e COSA IMPARERETE
Governance
• Capire quando è necessario applicare Data Asset
• Dopo che siamo partiti: come sostenere la Data Management e Governance
Governance • Capire le implicazioni dei vari atti normativi sul
• Infondere la DG nel Business come un’attività Data Asset Management e Governance e come
usuale e renderla reale reparare la vostra azienda per la compliance.
• Metriche di Data Governance e loro relazioni con • Capire le implicazioni del GDPR sulla Data
le metriche di Data Quality Governance e i passi da compiere per la complian-
• Collegare principi, standard e metriche di Data ce, migliorando nel contempo l’organizzazione del
Governance Data Management
• Il ruolo del Data Governance Office (DGO) • Esplorare una framework, focalizzata sul Business,
• Perché il DGO è importante per sostenere il suces- di Data Governance e capire come si allinea con
so dell’iniziativa altre framework architetturali
• La relazione fra DGO e il PMO (Project • Capire i concetti principali della gestione del ciclo
Management Office) di vita dell’Informazione, i diversi stadi e perché
• Esame delle categorie di tools che supportano il sono importanti
Data Asset Management e Governance. • Capire il ruolo critico che gioca la Data
Governance su MDM e Data Quality Management
• Capire il ruolo e le attività del CDO (Chief Data
Preparazione e svolgimento Esame di Officer)
Certificazione CDMP • Capire ruoli e attività includendo Data Owner, Data
Steward e Data Custodian
• Capire la sinossi e le sezioni dell’esame specialisti- • Capire le differenti motivazioni per il Data Asset
co di Certificazione CDMP per Data Governance Management e Governance e quali sono i migliori
• Durante il corso si risponde a domande-tipo dell’e- approcci per implementare la Data Governance
same di certificazione, per ciascuna sezione • Sviluppare un insieme di tecniche usabili che pos
• Al termine del Corso si sostiene online l’esame per sono essere applicate per un vasto range di sfide
la Certificazione CDMP per Data Governance di Information Management
• Apprendere le Best Practices per gestire le neces-
sità dell’Enterprise Information
• Capire i diversi modelli operativi per la Data
Governance e determinare quale si adatta di più
alla vostra organizzazione
• Come creare una organizzazione di Data
Governance e IT GovernanceINFORMAZIONI
QUOTA DI MODALITÀ D’ISCRIZIONE CONDIZIONI GENERALI TUTELA DATI PERSONALI
PARTECIPAZIONE
Il pagamento della quota, In caso di rinuncia con Ai sensi dell’art. 13 della legge
e1500 (+iva) IVA inclusa, dovrà essere preavviso inferiore a 15 giorni n. 196/2003, il partecipante è
effettuato tramite bonifico, verrà addebitato il 50% della informato che i suoi dati
quota di partecipazione, in personali acquisiti tramite la
codice IBAN:
caso di rinuncia con preavviso scheda di partecipazione al
IT 03 W 06230 03202 000057031348
inferiore ad una settimana seminario saranno trattati da
DURATA E ORARIO Banca: Cariparma Technology Transfer anche
verrà addebitata l’intera quota.
2 giorni: 9.30-13.00 Agenzia 1 di Roma con l’ausilio di mezzi elettronici,
In caso di cancellazione del
14.00-17.00 intestato alla con finalità riguardanti
seminario, per qualsiasi
Technology Transfer S.r.l. l’esecuzione degli obblighi
causa, la responsabilità della
e la ricevuta di versamento derivati dalla Sua
Technology Transfer si intende
inviata insieme alla scheda partecipazione al seminario,
limitata al rimborso delle quote
di iscrizione a: per finalità statistiche e per
di iscrizione già pervenute.
info@technologytransfer.it l’invio di materiale
promozionale dell’attività di
Technology Transfer.
TECHNOLOGY SCONTI Il conferimento dei dati è
TRANSFER S.r.l. facoltativo ma necessario per
I partecipanti che si iscriveranno
Piazza Cavour, 3 la partecipazione al seminario.
al seminario 30 giorni prima
00193 ROMA Il titolare del trattamento dei
avranno uno sconto del 5%.
(Tel. 06-6832227) dati è Technology Transfer,
Se un’azienda iscrive allo Piazza Cavour, 3 - 00193
Il seminario sarà tenuto in stesso evento 5 partecipanti, Roma, nei cui confronti il
lingua inglese con il servizio Vi consigliamo di far precedere pagherà solo 4 partecipazioni. partecipante può esercitare i
di Traduzione Simultanea la scheda d’iscrizione da una Gli sconti per lo stesso evento diritti di cui all’art. 13 della
incluso. prenotazione telefonica. non sono cumulabili fra di loro. legge n. 196/2003.
✂
CHRISTOPHER BRADLEY nome ......................................................................
PRACTICAL DATA GOVERNANCE,
STEWARDSHIP & COMPLIANCE cognome ................................................................
CON CERTIFICAZIONE CDMP
funzione aziendale .................................................
Timbro e firma
16-17 Giugno 2022 azienda ..................................................................
Quota di iscrizione: partita iva ...............................................................
e 1500 (+iva)
codice fiscale .........................................................
indirizzo ..................................................................
In caso di rinuncia o di cancellazione dei seminari
valgono le condizioni generali riportate sopra.
città ........................................................................
cap .........................................................................
provincia ................................................................
telefono .................................................................. Da restituire compilato a:
Technology Transfer S.r.l.
Piazza Cavour, 3 - 00193 Roma
fax .......................................................................... Tel. 06-6832227 - Fax 06-6871102
info@technologytransfer.it
e-mail ..................................................................... www.technologytransfer.itDOCENTE Christopher Bradley è stato per 40 anni in prima linea nel campo dell’Information Management, lavorando per importantissime aziende al fine di impostare la loro Strategia di Information Management, Data Governance, Data Quality, Information Assurance, Master Data Management, Metadata Management, Data Warehouse e Business Intelligence. Chris è riconosciuto, a livello internazionale, come un indipendente Information Strategist e un rinomato auto- re. Fra i suoi clienti citiamo: Alba Leasing, Alinma Bank, American Express, ANZ, Bank of England, BP, Celgene, Cigna Insurance, Emirates NBD Enterprise Oil, GSK, HSBC, NAB, National Grid, SABB, Riyad Bank, Saudi Aramco, Shell, Statoil, TOTAL e Qatar Gas. Chris guida importanti organizzazioni globali sulla Information Strategy, la Data Governance, le Best Practices di Information Management e su come le organizzazioni possono gestire l’Informazione come un asset azien- dale critico. E’ Direttore dello standards Committee di E&P del “DMBoard”, Presidente di DAMA UK, autore di DMBoK 2.0, membro di MPO (Meta Data Professionals Organization), fondatore di DAMA CDMP, destinatario del DAMA Lifetime Achievement Award per Data Management Excellence, autore ed esaminatore per la certificazione professionale DAMA CDMP. Chris è un leader riconosciuto nel Data Modelling e nella Data Governance, autore di molti articoli tecnici e libri fra cui Data Modelling for the Business ed è anche giudice esperto per l’assegnazione dei premi annuali di Data Governance Best Practice.
Puoi anche leggere