BPER e-volution Piano Industriale di Gruppo 2022-2025 - PIANO INDUSTRIALE 2022-2025

Pagina creata da Giorgio Ceccarelli
 
CONTINUA A LEGGERE
BPER e-volution Piano Industriale di Gruppo 2022-2025 - PIANO INDUSTRIALE 2022-2025
BPER e-volution
Piano Industriale di Gruppo 2022-2025

PIANO INDUSTRIALE 2022-2025

Milano, 10 Giugno 2022

Milano, 10 Giugno 2022
                                        Pagina│ 1
BPER e-volution Piano Industriale di Gruppo 2022-2025 - PIANO INDUSTRIALE 2022-2025
Disclaimer

Questo documento è stato preparato da BPER Banca S.p.A. a scopi esclusivamente informativi e solo per presentare le strategie e i principali dati
finanziari. Le informazioni contenute nel presente documento non sono state verificate da organi indipendenti. Nessuna garanzia, manifesta o
implicita, può essere data sui contenuti del documento e di conseguenza non è opportuno fare affidamento sulla completezza, correttezza e
l’accuratezza delle informazioni o sulle opinioni qui contenute. Né BPER Banca S.p.A. né i suoi consulenti e rappresentanti possono essere ritenuti
responsabili (per negligenza o per altro) per qualunque perdita derivata dall’uso di questo documento e dei suoi contenuti. Tutte le informazioni
prospettiche qui contenute sono state predisposte sulla base di determinate assunzioni che potrebbero risultare non corrette e, pertanto, i risultati
qui riportati potrebbero variare.
Nessuna parte di tale documento può essere considerata a base di alcun contratto o accordo. Tutte le informazioni qui contenute non possono
essere né riprodotte né pubblicate né integralmente né in parte, per nessuna finalità, o distribuite.

                                                                                                                                           Pagina│ 2
Agenda

Una storia di crescita

Consolidamento dimensione nazionale

Target economici e finanziari

I pilastri evolutivi del Piano Industriale 2022-2025

Appendice

                                                       Pagina│
                                                       Pagina│33
UNA STORIA DI CRESCITA

Le recenti operazioni straordinarie hanno consentito al Gruppo un importante salto
dimensionale e il raggiungimento di una scala nazionale

                                                                                     Ramo

                                                                                                                                                                        Significativa crescita dell'attivo
                                                                                                                                                                        (x2,3 vs 2017) e delle principali
                                                                                                                                                                        dimensioni del Gruppo

                      2017                                                        2021                                Oggi1
                                                                                                                                                                        Solido track record nella
 CLIENTI
                                                                                                                                                                        gestione di operazioni
 (M#)                    5                                             straordinarie

 ATTIVO
 (B€)                    71                                                         136                                ~160
                                                                                                                                                                        Pronti a gestire l’integrazione di
 SPORTELLI                                                                                                                                                              Carige grazie all’esperienza
 (#)                  1.218                                                       1.742                              ~2.124                                             acquisita
 FORZA LAVORO
 (# ‘000)             11,62                                                         18,4                              ~21,7

           1.   Numeriche al lordo di 140 chiusure avvenute nel mese di Maggio 2022 e al lordo di successivi deconsolidamenti e nuove razionalizzazioni. Non comprende sportello BPER Bank
                Luxembourg                                                                                                                                                                    Pagina│ 4
           2.   Dato 2017 riferito al numero dipendenti comunicato in bilancio
UNA STORIA DI CRESCITA

I risultati degli ultimi anni dimostrano forte resilienza e capacità di migliorarsi, anche
attraverso la gestione di operazioni straordinarie

 Resilienza nei risultati…                                               Consolidamento dell’asset quality…                                 Rafforzamento della solidità patrimoniale
    UTILE (PERDITA) DI ESERCIZIO CUMULATO
                                                                                 NPE GROSS RATIO (%) E STOCK (B€)2                                 CET 1 RATIO FULLY PHASED (%)2
            DURANTE LA CRISI1 (M€)

                                                                         Gross NPE Stock (B€)

  24.486                                                                  11,0     11,4     11,2      10,5    7,0       6,1   4,3     4,0                     Var. 14-21 (pp)
                                                                                                                                                                    +2,6

           2.590                                                                                                                                          13,3% 13,7%                 13,5% 13,5%
                   2.079
                             1.623                                                                    Var. 14-21 (pp)                                                   12,0% 12,0%
                                                                                                                                            10,9% 11,2%
                                                                                                         -17,7
                                                                         22,6% 23,3% 22,1%
                                                                                                   19,9%

                                                                                                             13,8%
                                      -2.697                                                                         11,1%
                                               -15.876                                                                        7,8%
                                                                                                                                     4,9%
                                                         -21.970
  Banca BPER Banca Banca Banca Banca Banca
    1          3     4     5     6     7
                                                                          2014 2015 2016 2017 2018 2019 2020 2021                            2014 2015 2016 2017 2018 2019 20203 2021

            1.   Dal 2009 al 2021
            2.   Dall'ingresso sotto vigilanza BCE                                                                                                                                    Pagina│ 5
            3.   CET1 2020 proforma per aumento di Capitale finalizzato ad acquisto ramo ex-UBI/ISP
UNA STORIA DI CRESCITA

Negli ultimi 12-18 mesi sono state già realizzate molte iniziative…

                                                             2021                                                                          2022
   AMBITI                Q1                     Q2                      Q3                       Q4                         Q1                         Q2

                ✓ Ridisegno struttura   ✓ Nuova Governance     ✓ Revisione sistema
GOVERNANCE        organizzativa           ESG                    di deleghe

                ✓ Integrazione ramo                                                                                                          ✓ Operazione Lanterna
M&A               ex UBI – ISP                                                                                                                 (closing Carige)

                                                                                                                  ✓ Avvio progetti
ASPETTI         ✓ Semplificazione                              ✓ Specializzazione      ✓ Razionalizzazione 1°                                ✓ Razionalizzazione 2°
                                                                                                                    prioritari del piano
INDUSTRIALI       semicentro                                     credit underwriting     slot filiali (ca. 100)                                slot filiali (ca. 140)
                                                                                                                    industriale

                                                               ✓ Centro direzionale    ✓ Ulteriore struttura
REAL ESTATE                                                      unico
                                                                                         direzionale a Milano
                                                                                         (HQ Diamantino)

                                        ✓ Rafforzamento
                                                               ✓ Rafforzamento HC      ✓ Manovra del              ✓ Revisione impianto
PERSONALE                                 squadra
                                                                 sui nuovi business      personale                  MBO/LTI
                                          manageriale

                                                                                                                  ✓ Nuovo CRM
                                                               ✓ Rafforzamento
IT/ TECNOLOGIA                                                                                                      Salesforce               ✓ Lancio nuova App
                                                                 Team IT
                                                                                                                  ✓ Smart CBI

                                                                                                                                                       Pagina│ 6
UNA STORIA DI CRESCITA

… che oggi abilitano l'importante evoluzione prevista nel nuovo Piano Industriale di
Gruppo 2022-2025
         DIMENSIONE       • Player con scala nazionale con solide radici nei territori più ricchi del paese

                          • Banca «multi-specialista» con fabbriche prodotto proprietarie e canali distributivi specializzati
    MODELLO DI BUSINESS   • Focus su business e fabbriche prodotto core e capital light
                          • Dismissione selettiva dei business non core e/o a basso valore
                          • Accelerazione della componente fee-based facendo leva su più motori di crescita:
 MODELLO DI GENERAZIONE
                           - Wealth/ Asset management            - CIB/ Advisory                          - PNRR
       DEI RICAVI          - Bancassurance                       - Private/ Personal Banking              - …
                          • Completamento del percorso di de-risking grazie a un importante piano di cessioni e all'evoluzione dell’impianto di gestione
                            del credito problematico
   MODELLO DEL CREDITO    • Evoluzione del governo del credito (policy, modelli, analytics) e specializzazione dei processi/ strumenti di underwriting a
                            supporto della crescita delle masse, produttività/ velocità di risposta e redditività risk-adjusted

                          • Banca semplice e digitale con livelli di produttività tendenti alle best practice di mercato
    MODELLO OPERATIVO     • Ampia trasformazione della fabbrica IT

                          • Rafforzamento del Management anche attraverso selettivi innesti dal Mercato
      CAPITALE UMANO      • Piano assunzioni / riconversione risorse verso nuove iniziative prioritarie

                          • Piano concreto a supporto della transizione interna/ esterna verso un'economia low carbon
             ESG          • Orientamento alle comunità e sviluppo di programmi educativi per i giovani
                          • Ulteriore progressione verso una leadership sostenibile
        SOLIDITÀ
                          • Patrimonializzazione coerente con nuovo profilo di rischio del Gruppo
  E REMUNERAZIONE DEGLI
                          • Incremento rilevante della remunerazione degli azionisti grazie a modello a minor intensità di capitale e redditività più elevata
        AZIONISTI

                                                                                                                                               Pagina│ 7
Agenda

Una storia di crescita

Consolidamento dimensione nazionale

Target economici e finanziari

I pilastri evolutivi del Piano Industriale 2022-2025

Appendice

                                                       Pagina│
                                                       Pagina│88
CONSOLIDAMENTO DIMENSIONE NAZIONALE

L’acquisizione di Carige poggia su solidi presupposti finanziari e apre a nuove
opportunità di generazione del valore

                                                                                                                         KPI CARIGE1

                            Impatti patrimoniali marginali rispetto all'attuale posizione del Gruppo BPER       382                    ~22B€
                                                                                                                 Sportelli                 Attivo

                                    Miglioramento dell'asset quality combined                                 >800K                  ~3.300
                                                                                                                  Clienti               Dipendenti
     SOLIDI
     PRESUPPOSTI
     FINANZIARI                         Crescita dell'earning per share già a partire dal 2023

                                                                                                                             ~51B€
     NUOVE                                                                                                             Prodotto Bancario Lordo
     OPPORTUNITÀ DI                     Accrescimento della base clienti, soprattutto nel nord-ovest
     GENERAZIONE
     VALORE
                                    Sinergie di costo rilevanti
                                                                                                             Di cui   ~16B€ di Raccolta Diretta
                                                                                                             Di cui   ~23B€ di Raccolta Indiretta
                            Sinergie di ricavo da revamping commerciale, miglioramento costo del funding e
                            valorizzazione delle fabbriche prodotto di Gruppo                                Di cui   ~12B€ di Impieghi
         1.   Da Bilancio Consolidato 2021
                                                                                                                                        Pagina│ 9
CONSOLIDAMENTO DIMENSIONE NAZIONALE

Identificate importanti sinergie di ricavo e soprattutto di costo e capitale; comprovato
track record di BPER nel realizzare integrazioni

                  SINERGIE LORDE DI CONTO ECONOMICO STIMATE A REGIME (M€)                                                  BENEFICI SUL CAPITALE

                            8%             • Valorizzazione fabbriche prodotto (credito al consumo, CIB, factoring, …)
    Sinergie di          vs Ricavi
                  30                       • Svalutazione riserva flussi finanziari
       Ricavo            Carige ‘21
                                                                                                                                 - 2 B€ RWA
                                                                                                                           grazie all'estensione dei
    Sinergie di                                       • Allineamento costo del funding Carige ai valori della Capogruppo   modelli AIRB BPER su
                        40
      Funding
                                                                       •   Re-insourcing IT                                          Carige
                                                                       •   Interventi di cost efficiency
    Sinergie di                                       19%              •   Razionalizzazione sportelli
                                      85            vs Costi           •   Riduzione D&A da svalutazione asset IT
        Costo                                      Carige ‘21          •   Riduzione costi di Governance
                                                                       •   Non comprende benefici da nuova manovra HR

      Sinergie                                                                     PHASING
                                               155
         Totali                                                 2022           2023         2024           2025                   +40 bps
                                                                10%             50%         100%           100%              impatto stimato su
                                                                                                                                  capitale
    Costi di integrazione stimati in ca. 70 M€ (pari a ca. il 55% del totale delle sinergie di costo +
    funding), interamente spesati nel 2022. Imputato prudenzialmente nella misura massima (~220 M€)
    il pagamento delle penali di uscita dagli accordi in essere

                                                                                                                                            Pagina│ 10
CONSOLIDAMENTO DIMENSIONE NAZIONALE

Finalizzato accordo di cessione ramo di 48 sportelli a primario player di mercato per
sanare potenziali vincoli AGCM

                             OVERVIEW DEL PERIMETRO                                         HIGHLIGHTS DELL’OPERAZIONE

  L’operazione di cessione consente di sanare potenziali vincoli AGCM derivanti         • Cessione contro contanti
  dall’acquisizione di Carige e dalla precedente acquisizione di Unipol Banca
                                                                                        • Timeline ipotizzata dell’operazione:
  • Sportelli: 48 (di cui 40 rete ex Carige e 8 rete Banco di Sardegna,
                                                                                          o Febbraio 2023: closing e migrazione
    principalmente localizzati in Liguria e Sardegna)
                                                                                            informatica degli sportelli
  • Impieghi alla clientela: ~1,3 B€
  • Raccolta complessiva: ~2,6 B€
  • RWA: ~0,6 B€
  • Clienti: ~100k
  • Il perimetro include attività e passività collegate al perimetro dei 48 sportelli
    oggetto di cessione; non include uffici centrali o strutture di semicentro

                                                                                                                         Pagina│ 11
CONSOLIDAMENTO DIMENSIONE NAZIONALE

Il modello di business prevede integrazione verticale produzione-distribuzione e
selezione dei Business sui quali focalizzarsi

                                                                                                                            SINERGIE DA
STRATEGIA                               RAFFORZAMENTO POSIZIONE COMPETITIVA                    DECONSOLIDAMENTI            ESTERNALIZZA-
                                                                                                                           ZIONE ATTIVITÀ

                    WEALTH                                                    PERSONAL                    NOLEGGIO LUNGO      NPE
                                             ASSICURAZIONI      FACTORING                   LEASING
                  MANAGEMENT                                                   FINANCE                       TERMINE       MANAGEMENT

                              (57,1%)

FABBRICHE                                             (19,7%)
                                                                                  (99,1%)
PRODOTTO
                                (100%)

                                                                     (100%)                                       (100%)           (100%)
                                                                                                (99.7%)
                               (100%)1

                                                                                   (100%)

                                (100%)

                                                                                            Cessione business merchant acquiring
         1.   Quota detenuta da Gruppo Banca Carige
                                                                                                                             Pagina│ 12
CONSOLIDAMENTO DIMENSIONE NAZIONALE

I deconsolidamenti sono destinati a portare importanti vantaggi in termini di riduzione
RWA e benefici one-off sul capitale, da destinare allo sviluppo del business core
       OPERAZIONI                                 IMPATTO SU RWA 22/23                                ONE OFF 22/23 (LORDO TAX)   IMPATTO A REGIME (LORDO TAX)2
                                                   Dati in B€                                   Dati in M€                        Dati in M€

               MERCHANT
               ACQUIRING

        NPE MANAGEMENT

                                                                 -2,8                                         ~ 320                            -42
                 LEASING1

                 NLT SIFA’

                                                                                     BENEFICI SU CET 1 > 500 M€

         Miglior stima disponibile al momento; numeri arrotondati
         1. Impatto one-off in corso di quantificazione                                                                                                Pagina│ 13
         2. Redditività a livello di Gruppo al lordo tasse, inclusiva del funding infragruppo alle società
CONSOLIDAMENTO DIMENSIONE NAZIONALE

Definita timeline delle operazioni straordinarie che consentirà di rifocalizzare il business
model del Gruppo entro i primi 12-18 mesi del Piano
ROADMAP OPERAZIONI STRAORDINARIE                                                                                       EXPECTED TIMING

                           2022                                                                      2023
        Q2                  Q3                         Q4            Q1                               Q2                        Q3

                                  CESSIONE                     DECONSOLI-         CESSIONE PIATTAFORMA E
                                 ACQUIRING                     DAMENTO            ATT. SERVICING NPE
                               Cessione ramo                   SIFÀ               MANAGEMENT
                            merchant acquiring                                    Cessione piattaforma interna di
                                                                                  recupero sofferenze e UTP con
                                                                                  attivazione contratto di
                                                                                  servicing pluriennale

         CLOSING                              MIGRAZIONE                    CESSIONE                          DECONSOLIDAMENTO
      OPERAZIONE                                    CARIGE                  SPORTELLI                         SARDALEASING
          CARIGE                      Migrazione informatica                Cessione ramo di 48               Semplificazione presidio
                                       di Carige su IT BPER                 sportelli (risoluzione            offerta leasing tramite
                                                                            vincoli AGCM)                     cessione di
                                                                                                              SardaLeasing

                                                                                                                                Pagina│ 14
Agenda

Una storia di crescita

Consolidamento dimensione nazionale

Target economici e finanziari

I pilastri evolutivi del Piano Industriale 2022-2025

Appendice

                                                       Pagina│
                                                       Pagina│15
                                                               15
TARGET ECONOMICI E FINANZIARI

L’ambizione del Gruppo al 2025: principali target economico/ finanziari

                    ~   800 M€                                                       >   10 %                                                <   58 %

                 UTILE NETTO                                                          ROTE                                                 COST INCOME

                     ~    3,6 %                                                      >   13 %                                                ~   50%

          GROSS NPE RATIO                                                          CET 1 RATIO                                               PAYOUT1
                                                                                   «FULLY PHASED»

         1.   Target payout calcolato su utile ordinario, in coerenza con target
              CET1 FP non inferiore al 13%                                                Obiettivi LTI (long term incentives) di Gruppo                 Pagina│ 16
TARGET ECONOMICI E FINANZIARI

Scenario caratterizzato da aspettative di crescita nonostante il contesto incerto;
inflazione elevata e tassi in progressivo aumento (con possibili ulteriori upside)

           PIL ITALIA (var. %)                                        INFLAZIONE (var. %)                          PRINCIPALI DINAMICHE

                         ATTESO CONTRIBUTO                                                              • Attese di crescita condizionate dal conflitto
            2,50%         POSITIVO DA PNRR             5,00%
2,20%                                                                                                     Russia-Ucraina

                            1,90%           1,70%                                                       • Spinta inflazionistica «importante» ma
                                                                          1,80%         1,90%             economia sembra «tenere»
                                                                                                1,70%
                                                                                                        • Politiche monetarie più restrittive con un
                                                                                                          conseguente progressivo incremento dei tassi
 2022       2023            2024             2025       2022              2023          2024    2025
                                                                                                        • Impieghi a famiglie e imprese in crescita,
                                                                                                          nonostante correzione su attese, con tassi e
              IRS 10Y (%)                                                 EURIBOR 3M (%)                  spread in significativo incremento

                                                                                                1,10%
                                                                                                        • Meno risparmio, più avversione al rischio e
            2,27%           2,28%           2,22%                                                         contributo negativo dei mercati condizionano la
                                                                                        0,82%   1,05%     crescita della raccolta indiretta e gestita
1,64%                                       2,12%
              1,78%
                            2,05%                                         0,49%                           nell’immediato
                                                                                        0,66%
   1,13%
                                                                                                        • Aumento della rischiosità per le imprese nel
                                                            -0,21%           0,10%                        2022; percorso di rientro dal 2023
                                                        2022              2023          2024    2025
 2022       2023            2024             2025                -0,43%

               Stime Prometeia aprile 2022, ipotesi conservative utilizzate nel piano
               Stime Prometeia maggio 2022                                                                                                  Pagina│ 17
TARGET ECONOMICI E FINANZIARI

Principali numeri del Piano Industriale
                                                                                                                                       2021
                                                                                                                                                                  2025
                                                                                                                                     Ordinario1

                                     PROVENTI OPERATIVI NETTI                                                                             3.380                  ~4.370

                                     ONERI OPERATIVI                                                                                     (2.099)                 ~(2.530)
      CONTO
    ECONOMICO                        ALTRI COSTI 2                                                                                        (173)                   ~(90)
       (M€)
                                     RETTIFICHE                                                                                           (528)                  ~(590)

                                     UTILE NETTO                                                                                           384                    ~800

                                     COST INCOME                                                                                          ~62%                    < 58%

                                     COSTO DEL RISCHIO (bps)                                                                                67                     ~60
     PRINCIPALI                      GROSS NPE RATIO                                                                                      4,9%                   ~ 3,6%
        KPIs
        (%)                          ROTE                                                                                                  n.s.                   > 10%

                                     CET1 RATIO 3                                                                                        13,5%                    > 13%

                                     PAYOUT                                                                                             ~ 20% 4                   ~ 50%

         1.   Utile netto 2021 di BPER stand-alone calcolato con ipotesi Tax Rate del 28% su utile lordo di 580M€ e   3.   CET 1 riferito a valore di bilancio
              minorities per 34M€. Per le poste straordinarie si veda comunicato bilancio 2021                        4.   Riferito alla componente ordinaria             Pagina│ 18
         2.   Il valore al 2025 tiene conto di accantonamenti a fondi sistemici stimati prudenzialmente in 50 M€
TARGET ECONOMICI E FINANZIARI

Progressione con importanti risultati sin dai primi anni di piano

            UTILE ANTE IMPOSTE (M€)                                         UTILE NETTO (M€)                                 C/I RATIO (%)

   CAGR                                                        CAGR                                           pp
                                                                                                                                   > -4
                             +18,9%                                                +20,2%
                                                                                                                62%                              < 58%
                                                      ~1.160
                                                                                                      ~800
     580
                                                                    384

     2021         2022        2023        2024        2025       2021       2022     2023      2024   2025      2021      2022     2023   2024    2025
   Ordinario                                                   Ordinario                                      Ordinario

                          ROTE (%)                                         NPE RATIO LORDO (%)                     CET 1 RATIO FULLY PHASED (%)

                                                               pp                  ~ -1,3 pp
                                                                    4,9%                                       13,5%                             > 13%
                                                                                                      ~3,6%
     n.s.                                             > 10%

     2021         2022        2023        2024        2025       2021       2022     2023      2024   2025     2021       2022 1   2023   2024    2025
   Ordinario                                                   Ordinario                                      Ordinario

               Valori 2021 Ordinario stand-alone
               1. CET 1 2022 incorpora benefici DTA                                                                                          Pagina│ 19
TARGET ECONOMICI E FINANZIARI

Crescita della raccolta trainata da aumento di risparmio gestito/vita; impieghi in
crescita grazie a nuova dimensione del Gruppo e sviluppo della direzione CIB

                                  RACCOLTA TOTALE (B€)                                                               IMPIEGHI LORDI (B€)

                                                                   CAGR
                                                                                +0,4%
                                                                                                                                       CAGR
                                                           296                           301                                                    +2,3%
                                               -6                          -6       12   10
                   268           34                                                                                                                     -4
        Racc.
                    7                                                                                                                      13
 istituzionale                                                                                                       -5
                                                                                         ~90              12
   Raccolta                                                                                                                           • Retail: +5 B€
amministrata
                   82
                                                                                                                                      • Credito al Consumo: +1 B€
                                                                                                                                      • Imprese: +3 B€
                                                                                                                                      • CIB: +4 B€
    Raccolta                                                                             ~100
                   84                                                                                                                                               98
Gestita e Vita                                                                                                                 89
                                                                                                 82

Racc. diretta                                                                            101
commerciale
                   94

                   2021       Carige      Deconsoli- 2021 Dinamiche Raccolta            2025     2021    Carige   Deconsoli-  2021   Attività di    Cessioni        2025
                  Stand-      (netto      damenti e Proforma 2 di piano    netta                Stand-             damenti/ Proforma   piano e
                  alone       Arca)1       Attrition                                            alone               attrition        dinamiche
                                           chiusure
                                                             • Effetto mercato                                                        ordinarie
                                                             • Switch diretta/ indiretta
             1.    Stima interna
             2.    2021 proforma + impatto atteso da attrition clientela                                                                                     Pagina│ 20
TARGET ECONOMICI E FINANZIARI

NPE ratio lordo stabilmente inferiore al 4%: accelerazione del percorso di de-risking
grazie al piano di cessioni di sofferenze e UTP e all'attività di gestione

                     EVOLUZIONE CREDITI DETERIORATI LORDI
                                                                                                                                       2,0%
                                                                                                                                1,7%          1,8%
 NPE RATIO
                  4,9%                                                                              ~3,6%                                             1,4%
 LORDO                                                                                                      DEFAULT
 NPE RATIO                                                                                                     RATE    0,9%
 NETTO
                  2,0%                                                                              ~1,8%        (%)

 Stock (B€)                                      Var. 21-25
                                                              -13%
                                                                                                                       2021     2022   2023   2024    2025
   UTP+PD
   SOFFERENZE                                                             -2,7
                          Stima impatto della
                          contabilizzazione al netto dei
                          fondi rettificativi e della PPA
                                                               6,0

                                                                                        -4,0                                                  8,6%    8,6%
                  4,0           0,6             -0,5                                                                   7,3%            7,3%
                                                                                                     3,5
                  2,0                                                                                                           5,2%
                                                                                                     2,5      CURE
                  2,0                                                                                         RATE
                                                                                                     1,0         (%)
                 2021          Carige         Effetti         Nuovi     Attività di   Cessioni      2025
              Stand-alone                    contabili        default   gestione                                       2021 2   2022   2023   2024    2025

 COVERAGE1        60,4%                                                                             50,9%

             1.   Riduzione coverage rate dovuta a nuovo mix con maggiore incidenza UTP su totale
             2.   Dato gestionale                                                                                                             Pagina│ 21
TARGET ECONOMICI E FINANZIARI

Cessione delle piattaforme di recupero di UTP e sofferenze a primario player di
mercato con contestuale trasferimento portafoglio crediti deteriorati
                                                LINEA GUIDA EVOLUTIVA                                                                 KEY NUMBERS

                          VELOCIZZAZIONE DEL PERCORSO DI DE-RISKING DI GRUPPO
                                                                                                                            Cessione stock NPEs           ~ 2,5 B€
                                                            L'OPERAZIONE
                                                                                                                            Riduzione RWA                ~ 500 M€
                                                                                     • Avviato progetto per la cessione
                                                                                       di piattaforme di recupero UTP e
                                                                                                                            Riduzione HC                      ~ 120
                                                                                       sofferenze a primario player di
    Credito          Credito                 Cessione Piattaforma                      mercato con contestuale cessione
                                                + Cessione ptf
   Anomalo          Anomalo                   Sofferenze + UTP
                                                                       INVESTITORE     di crediti deteriorati
                               Gestione

              BCM
                               sinergica
                               sofferenze   Servicing Stock + Flussi                 • Attivazione contratto di servicing              NPE Ratio Lordo
                               e UTP
                                                                                       pluriennale

                                                                                                                                            >1,9 pp
                                                        STATO DELL'ARTE                                                             4,9%
TARGET ECONOMICI E FINANZIARI

Ridimensionamento di oltre un quarto della rete filiali e parallelo sviluppo di canali
alternativi (digitale, centri imprese, centri private)

                                                                                                                   PRINCIPALI INIZIATIVE
                                                          Var. 21-25
                                                                       -29%
                                           2.124                                                       • Chiusura/ cessione di ca. 600 sportelli
                                                        48                                               identificati tra quelli:
                                                                       140
                                 382                                                                     o   Non performanti
                    1.742
                                                                                  400/450                o   Sovrapposti (bassa distanza da altra filiale)
                                                                                              ~1.500
                                                                                                         o   Non localizzati in territori ad alta attrattività
 EVOLUZIONE                                                                                            • Estensione modelli «lean» di filiale grazie a
                                                                       Di cui ~60 in
  SPORTELLI                                                            chiusura nel 2022                 investimenti per introduzione tecnologia self
  (# sportelli)                                                                                          (es. ATM evoluti, Casse Self Assistite, Remote
                                                                                                         Teller)

                                                                                                       • Rafforzamento strategia multi-formato
                                                                                                         (evoluzione modello Hub/Spoke)

                                                                                                       • Progressivo spostamento della relazione con
                                                                                                         il cliente verso il digitale e altri canali
                    BPER        Carige     2021   Deconsolida- Chiusure già       Ulteriori   2025
                                                                                                         specialistici (rafforzamento Centri Private/
                  31/12/2021             Combined    menti      realizzate        chiusure               Imprese sul territorio)
                                                                   nel 2022       a piano

                                                                                                                                               Pagina│ 23
TARGET ECONOMICI E FINANZIARI

Gli efficientamenti identificati permettono di liberare ca. 3.300 risorse, consentendo al
contempo il rafforzamento di managerialità e competenze grazie a innesti dal mercato

                                                                               440                                                                                       19.400
                               18.400                  3.300                                                                3.300                  1.450

 EVOLUZIONE                                                                                                                                                                           • Ulteriore manovra
    FORZA                                                                                           21.250                                                                              da ~ 800 HC, di cui
   LAVORO                                                                                                                                                                               ~ 240 HC già
    (HC #)                                                                                                                                                                              spesati e
                                                                                                                                                                                        contrattualizzati da
                           BPER 2021 PF                Carige                 De-                BPER 2021            Effetto manovre           Assunzioni                 2025         Carige (in aggiunta
                            stand-alone                                  consolidamenti          PF combined            + Turnover
                                                                                                                                                                                        a quella spesata nel
                                                                                                                                                                                        2021 con uscite
                                                                                                                                                                                        previste per ~1.700
                                                                                                                                                                                        risorse2)
                                                                                                                160                                                        1.600
                               1.400                                     35                                                         220                  80
                                                    220
                                                                                                                                                                                      • Oneri one-off nuova
 EVOLUZIONE
                                                                                                                                                                                        manovra pari a ca.
  SPESE DEL                                                                                1.585                                                                                        140-150 M€
 PERSONALE
     (M€)
                         BPER 2021 PF              Carige             De-       BPER 2021                 Effetti inerziali Effetto manovre         Assunzioni                 2025
                          stand-alone 1                          consolidamenti PF combined                (CCNL, …)          + Turnover

         Numeri arrotondati
         1. BPER 2021 PF stand-alone integrato con costo addizionale derivante da allineamento contratti dipendenti ex-UBI/ISP                                                                Pagina│ 24
         2. Uscita prevista di ca. 1.700 risorse anche tramite ricorso al Fondo di Solidarietà di Settore, per maggiori dettagli si veda il Comunicato Stampa del 29/12/2021
TARGET ECONOMICI E FINANZIARI

Importante incremento di investimenti e costi trasformativi finalizzati alla crescita e
all’evoluzione del Gruppo (x3 rispetto a piano precedente)

                          INVESTIMENTI TRASFORMATIVI (CAPEX+OPEX) CONNESSI AI PROGETTI DI PIANO INDUSTRIALE

              M€; VALORI ARROTONDATI

                                                                                                                                 160       >830

                                                                                                    170

                                                             >500
                           Progetti corporate
                                    /normativi                110

                       Evoluzione modello
              di business / Rinnovo dell’IT                  >390

                                                               IT                         REAL ESTATE1                        BUSINESS2   TOTALE

         1.   Comprensivi di interventi su sedi e investimenti necessari a supportare piano chiusure/ adeguamento sportelli
         2.   Oneri progettuali                                                                                                                    Pagina│ 25
TARGET ECONOMICI E FINANZIARI

Livelli di payout target significativamente superiori al passato, mantenendo comunque
un’elevata solidità patrimoniale

                           CAPITALE CET 1 (%) e VARIAZIONE RWA (B€)                                           DISTRIBUZIONE DI VALORE AGLI AZIONISTI

  RWA           45                                                                                    61
                                                                                                                      ~50% payout target
                                             -0,1%                                                                                20251
          13,5%                  2,5%                           -2,0%
                                                                                   -0,5%             > 13%

                                                      • Evolutive modelli interni
                                                                                                             • Livello di payout target significativamente
                                                      • Azioni previste a piano                                superiore al passato:
                                                      • Headwinds regolamentari (es. Basilea 4,
                                                        nuova definizione default, EBA guidelines)             o Dividendi cumulati attesi ~1 B€ in arco-
                                                                                                                 piano
                                                                                                               o Dividend per Share 2025 > x4 volte vs 2021
                                                                                                             • Target coerente con il mantenimento del CET1
           2021                Utili post    Carige          Sviluppo del         Altre              2025      fully-phased non inferiore al 13%, livello
        Stand-alone            dividendi                      business          variazioni/                    ritenuto adeguato al profilo di rischio del Gruppo
                                                                                headwinds
                                                                              regolamentari

           1.    Payout su utile ordinario
                                                                                                                                                      Pagina│ 26
Agenda

Una storia di crescita

Consolidamento dimensione nazionale

Target economici e finanziari

I pilastri evolutivi del Piano Industriale 2022-2025

Appendice

                                                       Pagina│
                                                       Pagina│27
                                                               27
I PILASTRI EVOLUTIVI DEL PIANO INDUSTRIALE 2022-2025

«BPER e-volution» prevede 5 pilastri trasformativi supportati da 3 stream trasversali

                              TRASFORMAZIONE           PARTNERSHIP TRA IT
 MULTI-SPECIALISTA
                                 MODELLO DI             E BUSINESS PER LA   BANCA SEMPLICE E   PERSONE AL
    CON SCALA
                               RICAVI IN OTTICA        TRASFORMAZIONE E         DIGITALE         CENTRO
    NAZIONALE
                                  FEE BASED                LA CRESCITA

            DE-RISKING E PRESIDIO DEL CREDITO

            NUOVO MODELLO DI INNOVAZIONE

            ESG INFUSION

                                                                                                    Pagina│ 28
Agenda

Una storia di crescita

Consolidamento dimensione nazionale

Target economici e finanziari

I pilastri evolutivi del Piano Industriale 2022-2025

    Evoluzione modello di business

    Evoluzione piattaforma tecnologica e modello operativo

    ESG Infusion

Appendice

                                                             Pagina│
                                                             Pagina│29
                                                                     29
MULTI-SPECIALISTA CON SCALA NAZIONALE

Modello organizzativo specialistico attivato nel Q4 2021, con Direzioni e canali
specializzati a presidio dei business chiave del Gruppo

              MODELLO ORGANIZZATIVO SPECIALIZZATO PER FILIERA                                                                   INIZIATIVE
 ILLUSTRATIVO
                                                              GRUPPO BPER
                                                                                                                  •   Evoluzione del modello
                                                                                                                      organizzativo ad elevato livello di
                                                                                                                      specializzazione (valorizzando
                                                                                                                      nuova dimensione acquisita)
                      POLO WEALTH &                STRATEGIE              RETAIL       IMPRESE E    CORPORATE &
                          ASSET                   ASSICURATIVE                          GLOBAL       INVESTMENT
                       MANAGEMENT                                                     TRANSACTION      BANKING    •   Creazione direzioni «Strategie
                                                                                                                      Assicurative» e «Corporate &
                                                                                                                      Investment Banking»

 FABBRICHE                                                       1
                                                                                                                  •   In corso di finalizzazione progetto
                                                                                                                      nuovo polo WM valorizzando
                                                                                                                      anche gli asset in ingresso grazie
                                                              FILIALI                                                 all’operazione Carige (Banca
    CANALI             CENTRI PRIVATE
                                                                                         CENTRI      CORPORATE
                                                                                                                      Cesare Ponti)
                                                                                        IMPRESE       BANKERS
 DISTRIBUTIVI                                         RETE              RETE AGENTI
                                                 BANCASSURANCE             CQS

         1. Arca Assicurazioni detenuta al 98% da Arca Vita
                                                                                                                                              Pagina│ 30
TRASFORMAZIONE MODELLO DI RICAVI IN OTTICA FEE BASED

Nel corso degli ultimi 5 anni, il comparto Wealth Management è diventato un
importante motore di crescita del Gruppo BPER

          EVOLUZIONE DELLA RACCOLTA INDIRETTA (2017-2021; B€)1                                                                               HIGHLIGHTS 2017-2021
 Raccolta indiretta
                                     45%                                             62%
                                                                                                                                      • Rilevanti investimenti del Gruppo per
 su totale AFI                                                                                                                          rendere distintivo il comparto WM
                                                                                                 • Comprende ~7B€ Amissima Vita
                                                                                     183,7
                                                                                                 • Netta stima interna 5 B€ su Arca     (Management Team, specializzazione
                                                                                     17,5        CARIGE
                                                                                                                                        modello di servizio, apertura centri
                                                                                                                                        private, potenziamento rete, investment
                                                                                                                                        center in Optima SIM …)
                                                                                                 RACCOLTA
                                                                                     82,3        AMMINISTRATA                         • Acquisto controllo di ARCA Sgr
                                                            x5,1
                                                                                                                                      • Incorporazione clientela private nord
                                                                                                                                        Italia in seguito ad acquisizione ramo
                                                                                                 RACCOLTA
                                     40,6                   x3,3                     64,8        GESTITA                                ex-UBI Banca
                                      16,1
                                                                     84
                                      19,8                  x4,1                     19,1        RACCOLTA VITA
                                       4,7
                                     2017                                        2021 + Carige                                        • Potenziale inespresso su segmento
                                                                                                                                        affluent di 40-45 B€ di liquidità
      ~700M€ commissioni al 2021 (oltre il 20% dei ricavi complessivi di Gruppo e oltre il 40% delle
                     commissioni) + ~80M€ di contributo atteso da Carige                                                                convertibile in risparmio gestito+vita

             1. Numeri BPER e Carige al 31/12/2021 (al lordo dell'effetto mercato)
                                                                                                                                                                   Pagina│ 31
TRASFORMAZIONE MODELLO DI RICAVI IN OTTICA FEE BASED

Ambizione di concentrare i comparti WM&AM di Gruppo in un veicolo specializzato,
integrato e societarizzato all'interno di Banca Cesare Ponti

                                                          VEICOLO DEDICATO WM&AM – SCHEMA CONCETTUALE
                                                                                         GRUPPO BPER
                    veicolo
     dedicato (Banca Cesare Ponti)
                                                                               WEALTH & ASSET MANAGEMENT
                      presidio diretto
     della clientela private e centro
     investimenti a servizio del
     Gruppo                                                   DISTRIBUZIONE                     +            PRODUZIONE
                    politica
     retributiva/ degli incentivi
     focalizzata allo sviluppo del                                                                  INVESTMENT   RISPARMIO   COMPARTO
     business sia distributivo che di                                                                 CENTER      GESTITO      VITA

     produzione                                        PRIVATE BANKING
                                                                                  CONSULENTI
                                                                                   FINANZIARI

                   centralizzazione
     dell’intelligenza di prodotto per
                                                                   Presidio diretto
     lo sviluppo del gestito su tutti i
     Modelli di Servizio di Gruppo                       Motore di sviluppo dell’AM su altri segmenti di Clientela (es. Affluent)

                                                                                                                                Pagina│ 32
TRASFORMAZIONE MODELLO DI RICAVI IN OTTICA FEE BASED

5 direttrici di crescita del WM&AM di Gruppo per raggiungere gli obiettivi del 2025:
circa 100 B€ di AuM e 830 M€ di commissioni generate

     DIRETTRICI DI CRESCITA                                                                        OBIETTIVI
                                                                                                            Var.
                                                                                                                   +19%
• Consolidamento e
  specializzazione del private                                                                                                               ~100
  banking (~40 B€)                                                    STOCK                                                        ~12
                                                                    RACCOLTA            ~84        ~7               ~-4
• Sviluppo raccolta gestita+vita su                                GESTITA + VITA                    Netto Arca
  clientela captive                                                COMMERCIALE
                                                                       (B€)           BPER 2021   Carige       Effetto mercato/   Raccolta    2025
• Nuova acquisition da perimetro                                                                                   attrition/      netta
                                                                                                              deconsolidamenti
  Carige
• Full potential ecosistema società                                                                         Var.
                                                                                                                   +19%
  prodotto                                                                                                                                   ~830
                                                                    COMMISSIONI                                                    ~80
• Nuovo sistema incentivante per                                      WEALTH            ~700       ~80             ~-30
  private bankers                                                  MANAGEMENT 1
                                                                       (M€)
                                                                                      BPER 2021   Carige       Effetto mercato/   Raccolta    2025
                                                                                                                   attrition/      netta2
                                                                                                              deconsolidamenti

         1. Comprende contributo fabbriche e redditività da risparmio amministrato
         2. Comprende commissioni su Risparmio Gestito, Polizze vita e Certificates                                                          Pagina│ 33
TRASFORMAZIONE MODELLO DI RICAVI IN OTTICA FEE BASED

Creazione struttura dedicata alla bancassicurazione e attivazione di un nuovo
modello di presidio del business
                         LINEE GUIDA EVOLUTIVE                                                                 KEY NUMBERS
                                                                                                             Seller Bancassurance (#)

  ✓• Set up struttura dedicata di ~225 HC di cui parte
     acquisita sul mercato e parte riconvertita con piano di
                                                                                                                       +170
                                                                                                                               ~225
      re-skilling in collaborazione con partner assicurativo                                                  ~55
      esterno
                                                                                                              2021             2025

    • Specializzazione del modello di servizio tramite
      rafforzamento servizi post-sales e digitalizzazione                                             Premi Bancassurance Protezione1 (M€)

      prodotti chiave su ramo danni/ salute                                                                     CAGR +16%
                                                                                                                               ~360
    • Evoluzione processi, metodi di targeting e                                                              ~200
      industrializzazione contatti con la clientela
                                                                                                              2021             2025

    • Massimizzazione sinergie commerciali con altri
                                                                                                  Commissioni da Bancassurance Protezione1 (M€)
      prodotti bancari
                                                                                                                CAGR
                                                                                                                       +16%
                                                                                                                               ~110
                                                                                                              ~60

                                                                                                              2021             2025

                                                                    ✓
         1. Stima interna; in corso rinnovo accordo bancassurance
                                                                        Iniziative già a regime                                              Pagina│ 34
TRASFORMAZIONE MODELLO DI RICAVI IN OTTICA FEE BASED

Rafforzamento credito al consumo tramite accentramento completo della produzione
prestiti personali su Bibanca e digitalizzazione dell’offerta
                          LINEE GUIDA EVOLUTIVE                                            KEY NUMBERS
                                                                                      Stock Credito al Consumo1 (M€)

  ✓• Accentramento   completo della produzione di
     prestiti personali sul veicolo specializzato
                                                                                            CAGR
                                                                                                   +7%
                                                                                                          ~4.350
                                                                                         ~3.300
      Bibanca

    • Rafforzamento rete agenti cessione del quinto                                       2021             2025

                                                                                     Erogato Credito al Consumo1 (M€)
    • Digitalizzazione prodotti ed estensione gamma
      offerta, per il collocamento self e da remoto di                                      CAGR
                                                                                                   +14%
      prodotti di credito al consumo e monetica                                                           ~1.850
                                                                                         ~1.100

    • Implementazione modelli avanzati di scoring ed
                                                                                          2021             2025
      underwriting analytics-based per aumentare la
      penetrazione del credito al consumo su clientela                                           MINTER
      Banca                                                                             Credito al Consumo2 (M€)

                                                                                            CAGR +12%
    • In fase di valutazione cessazione accordo                                                            ~210
                                                                                          ~135
      distributivo di Carige con Creditis

                                                                                          2021             2025

                                                       ✓
         1. Prestiti Personali e Cessione del quinto
         2. Calcolato su dati gestionali                   Iniziative già a regime                                      Pagina│ 35
TRASFORMAZIONE MODELLO DI RICAVI IN OTTICA FEE BASED

Nuovo modello di servizio CIB per lo sviluppo della clientela Large e Mid Corporate
di Gruppo
                            LINEE GUIDA EVOLUTIVE                                                                                KEY NUMBERS
                                                                                                                                 Personale CIB (#HC)

  ✓• Start-up nuova Direzione CIB per rafforzare ulteriormente il
     presidio su fasce di clientela e operatività oggi non pienamente
                                                                                                                                             +70

      coperte                                                                                                                                       ~170
                                                                                                                                ~100

  ✓• Rafforzamento  desk finanza strutturata/ advisory tramite
     accentramento delle competenze
                                                                                                                                2021                2025

    • Innesto management team e piano assunzioni mirate (+20                                                                  Stock Impieghi CIB1 (M€)
      professionisti già assunti)
                                                                                                                                   CAGR
                                                                                                                                            +10%
    • Rafforzamento coverage CIB su medie/ grandi aziende                                                                                          ~11.000
                                                                                                                               ~7.400
    • Incremento quota di mercato su Business Advisory, Capital
      Markets e Finanza Strutturata, valorizzando opportunità di                                                                2021                2025
      cross-selling tra prodotti perseguendo una logica di
      massimizzazione del capitale investito                                                                                       MINTER CIB2 (M€)

    • Valorizzazione ambiti di collaborazione con fabbriche prodotto                                                               CAGR
                                                                                                                                            +19%
      (es. BPER Factor), anche in coerenza con gli obiettivi del PNRR                                                                               ~150
                                                                                                                                 ~75
    • Rinnovamento piattaforme digitali
                                                                                                                                2021                2025

                                                                                                                     ✓
          1. Valore 2021 riproformato post riportafogliazione di alcuni clienti appartenenti al segmento Corporate
              al modello di servizio Key Client (Large Corporate)                                                        Iniziative già a regime             Pagina│ 36
          2. Minter riconducibile all’attività su perimetro clientela della Direzione CIB
DE-RISKING E PRESIDIO DEL CREDITO

Identificate azioni mirate per presidiare la qualità degli attivi nel tempo, puntando alla
diffusione di una credit risk culture

1.                             • Evoluzione delle politiche del credito, mediante:
                                 o incentivazione dell’assunzione di impieghi su settori coerenti con i target di rischio/ rendimento
 POLITICHE CREDITIZIE DI
                                 o migliore integrazione con l’azione commerciale sui vari segmenti di clientela
  «SVILUPPO/ CRESCITA»
                                 o maggiore specializzazione settoriale e introduzione di logiche di filiera
                                 o potenziamento del framework ESG, in coerenza con le best practice di mercato

2.                             •    Revisione e specializzazione della struttura organizzativa della Direzione Crediti
     POTENZIAMENTO DEL         •    Sviluppo di metodologie data driven nella concessione e gestione del credito
     MODELLO DI GESTIONE       •    Snellimento e digitalizzazione dei processi di concessione e pre-delibera
        DEL CREDITO            •    Efficientamento dei processi e degli strumenti utilizzati
                               •    Rafforzamento cultura del credito tramite Academy dedicate

3.                             • Sviluppo nuovo sistema di early management ed efficientamento gestione anticipatoria delle
     PROCESSI PROATTIVI,         posizioni a rischio
     ESTERNALIZZAZIONE E       • Cessione di BPER Credit Management e della piattaforma di recupero UTP con contestuale
         DE-RISKING              cessione di crediti deteriorati per 2,5 B€
                               • Attivazione contratto di servicing pluriennale per massimizzare workout NPEs

                                                                                                                             Pagina│ 37
Agenda

Una storia di crescita

Consolidamento dimensione nazionale

Target economici e finanziari

I pilastri evolutivi del Piano Industriale 2022-2025

    Evoluzione modello di business

    Evoluzione piattaforma tecnologica e modello operativo

    ESG Infusion

Appendice

                                                             Pagina│
                                                             Pagina│38
                                                                     38
PARTNERSHIP TRA IT & BUSINESS PER LA TRASFORMAZIONE E LA CRESCITA

Evoluzione dell’IT con soluzioni coerenti ad abilitare la trasformazione del modello di
business

                                         DIRETTRICI DELLA TRASFORMAZIONE DELL’IT

  ARCHITETTURA APPLICATIVA            INFRASTRUTTURA HYBRID                    GOVERNANCE IT                   MACCHINA DI INTEGRAZIONE
  DIGITALE E DATA CENTRICA                    CLOUD                         CENTRALIZZATA E AGILE                    INDUSTRIALE
     Architettura data centrica e         Razionalizzazione e                  Centralizzazione della                Modello operativo IT
   omnicanale, modernizzazione        modernizzazione dei data           Governance IT di Gruppo, nuove        industrializzato per la gestione
    dei sistemi legacy e adozione     center, journey to cloud e         strategie di vendor management         delle attività e potenziamento
   progressiva di soluzioni open e    soluzioni di cybersecurity             e definizione di percorsi di      delle capability tecnologiche a
             di mercato                 avanzate per migliorare            carriera specifici per attrarre e       supporto delle operazioni
                                      affidabilità e prestazioni dei          mantenere i talenti digitali          societarie straordinarie
                                             servizi erogati

       Trasformazione del 20-25% di       Adozione cloud a scala con              Capacità di sostenere             Gestione in parallelo delle
       workload da sistemi legacy a          riduzione del 15-20%                investimenti IT più che           operazioni straordinarie con
           sistemi open / cloud           del carbon footprint dell’IT                raddoppiata                   implementazione progetti

                                                                                                                                    Pagina│ 39
PARTNERSHIP TRA IT & BUSINESS PER LA TRASFORMAZIONE E LA CRESCITA

Incremento sostanziale degli investimenti IT, sostenibile attraverso la crescita
dimensionale, manageriale e delle competenze dell’organico IT
                                PIANO INVESTIMENTI IT                                                      POTENZIAMENTO DELL’ORGANICO IT
 M€

                                                                                                     Nuovi IT          Percorsi di carriera       Academy /
                                                                                               70%   Manager1          specifici per l’IT         formazione
                                                 ~2,5x
                                                        Comprensivo impatti        >500              Nuova             Digital Factory e altri
                                                        operazioni                                   organizzazione    Centri di Eccellenza
                                                        straordinarie

                                                                                                 # HC
                       ~3x rispetto al precedente piano
                       industriale
                                                                      >300
                       40 M€ per garantire presidi di
                       sicurezza IT solidi e resilienti

        ~210
                                                                                                                                                 >600
                                                                                                                             520
                                                   90
                                                                                                           320
                             110

      Precedente          Progetti          Rinnovo dell’IT        Evoluzione   Nuovo Piano               2019              Oggi                 2025
   Piano Industriale     Corporate/                                modello di    Industriale
                         Normativi                                  Business

            1.   Promossi o assunti dal mercato nel ruolo già alla data
                                                                                                                                                    Pagina│ 40
PARTNERSHIP TRA IT & BUSINESS PER LA TRASFORMAZIONE E LA CRESCITA

Nuove capability tecnologiche e strategie di realizzazione dei servizi digitali permetteranno
di ridurre il time to market con risultati tangibili già nella prima metà del piano
                                                                                                              NON ESAUSTIVO

          ENABLERS
                                                          PRIMI RILASCI PREVISTI DAL PIANO

          NUOVA
                                   DIGITALIZZAZIONE                 DIGITAL           REVISIONE
       ARCHITETTURA
                                       PRODOTTI                     WEALTH            PROCESSI

                                                   REVISIONE                  NUOVO                 DIGITAL         …
       OPEN BANKING                                 IB/ APP                    CRM                CORPORATE
     (White label / Plug & Play)

                                                               OPERAZIONI STRAORDINARIE
      DIGITAL FACTORY

                                    ACQUISIZIONE
                                      CARIGE
                                                                CESSIONE
                                                                SPORTELLI
                                                                                       CESSIONE
                                                                                  PIATTAFORMA UTP E                 …
     DATA DRIVEN BANK                                                                SOFFERENZE

                                                                                                                Pagina│ 41
BANCA SEMPLICE E DIGITALE

Rafforzamento dell’offerta digitale sviluppata sulla base delle esigenze della clientela,
progressivo incremento delle vendite attraverso il canale digitale
                                                                                                                                  Da 40% prodotti venduti con
                                                               PERCORSO DI DIGITALIZZAZIONE                                       customer journey omnicanali al 2025

          GIOVANI                             FAMILY                             AFFLUENT                 POE        IMPRESE
PERSONE AL CENTRO

Identificati 4 ambiti di intervento per sviluppare e unire ulteriormente il capitale
umano di BPER

           Performance &                           Sustainable                         People                              New Way
           What is                                What is
             Rewarding                              Workforce                        Experience                           of Working

   • Evoluzione del sistema             • Progressivo miglioramento del   • Evoluzione del «service model»      • Lancio nuovo modello di
     incentivante/ MBO e incremento       «Gender Mix» nei ruoli di         dedicato HR per lo sviluppo e la      workplace, promuovendo il
     funding relativo                     responsabilità                    riqualificazione delle persone        ricorso allo smart-working e un
                                                                                                                  ambizioso programma di
   • Definito nuovo LTI con obiettivi   • Definizione e attivazione       • Potenziamento della formazione
     collegati ai target del Piano        programma di leadership           (+20% contenuti formativi) e          rimodulazione degli spazi aziendali
     Industriale                          femminile                         declinazione del nuovo modello di
                                                                            Learning Academy
   • Nuove logiche di correlazione      • Evoluzione cultura e valori
     performance-retribuzione             aziendali, anche tramite        • Evoluzione tecnologica della
                                          l'erogazione di contenuti         piattaforma HR e People
   • Revisione processi di
                                          formativi ESG                     Analytics
     «Performance Management"

       Assunzione di ca. 1.450 figure professionali con competenze allineate alle nuove esigenze del Piano (IT, Digitale, Dati, WM, ESG…)

                                                                                                                                         Pagina│ 43
PERSONE AL CENTRO
                                                                                                      PRINCIPALI ESEMPI
Prevista l’evoluzione dei modelli di Workplace

                                                                                                                          BENEFICI
                             LINEE GUIDA EVOLUTIVE

 •   Adozione di un unico design in tutte le sedi direzionali del Gruppo                       Nuovo headquarter a Milano: Il Diamantino

 •   Standardizzazione della tecnologia a supporto del lavoro ibrido, garantendo un
     utilizzo funzionale degli uffici

 •   Creazione di un workplace Smart, in linea con gli obiettivi ESG e di sostenibilità

PRINCIPALI BENEFICI
 •   Rafforzare il posizionamento del brand BPER e creare un senso di identità e
                                                                                               Centro Direzionale Modena: Suggestioni grafiche
     appartenenza nei dipendenti
 •   Migliorare la qualità degli spazi ed il benessere dei dipendenti con uffici adatti alle
     nuove modalità di lavoro (Smartworking)
 •   Valorizzare gli immobili di proprietà anche in logica di potenziale dismissione
 •   Ridurre i costi degli immobili e migliorare l’efficienza grazie ai consolidamenti (in
     primis su Modena e Milano)
 •   Ridurre l'impatto sull'ambiente e in particolare le emissioni di CO2e                     Centro Direzionale Modena: Il parco fotovoltaico

                                                                                                                                                  Pagina│ 44
Agenda

Una storia di crescita

Consolidamento dimensione nazionale

Target economici e finanziari

I pilastri evolutivi del Piano Industriale 2022-2025

    Evoluzione modello di business

    Evoluzione piattaforma tecnologica e modello operativo

    ESG Infusion

Appendice

                                                             Pagina│
                                                             Pagina│45
                                                                     45
ESG INFUSION

Il Piano Industriale ha tracciato la linea di sviluppo del Gruppo in ambito ESG per creare
valore condiviso di lungo periodo

               ENVIRONMENTAL
               TRANSIZIONE ESTERNA
               • Motore per la transizione delle
                 aziende verso un’economia low
                 carbon
               TRANSIZIONE INTERNA                                                          GOVERNANCE
               • Riduzione delle emissioni con                           LEADERSHIP SOSTENIBILE
                 obiettivi allineati all’Accordo di                      • Consolidamento Governance ESG
                 Parigi                                     ESG          • Integrazione di obiettivi ESG negli schemi di
                                                           PROPOSITION
                                                                           remunerazione
               SOCIAL                                                    • Implementazione di criteri ESG garantendo un
               RESPONSABILITA’ SOCIALE                                     approccio aziendale «client-oriented»
               • Forte orientamento alle Comunità                        • Crescita nei Rating ESG
               • Sviluppo di programmi educativi e di
                 inclusione per i giovani
               • Diversity & Inclusion a tutti i livelli
                 aziendali
               • Diffusione della cultura ESG interna e
                 esterna

                                                                                                               Pagina│ 46
ESG INFUSION

Risultati conseguiti e riconosciuti dalla comunità finanziaria

                            • Calcolo carbon            • Completata                 • Adesione alla Net     • + 109% kWh               • Calcolo obiettivi
                              footprint con               Scenario                     Zero Banking            prodotti nel 2021          di riduzione delle
                              analisi di rischio          Analysis* relativa           Alliance e alla         da impianti                emissioni al 2030
                              fisico e di                 alla valutazione             TCFD2                   fotovoltaici3              science based,
                              transizione su              dei rischi C&E1 di                                                              allineati
                              portafoglio crediti         transizione e fisici                                                            all’Accordo di

E   NVIRONMENTAL
                              e titoli*                                                                                                   Parigi

                            • Emissione con                    • Iniziative di                  • Evoluzione del Welfare        • Revisione Policy D&I,          • + di 128.000 giovani
                              successo del primo                 formazione ESG per i             aziendale                       con vision unitaria              coinvolti, nel 2021, in
                              social bond per 0,5                dipendenti                     • Piattaforma di servizi          della Banca (CdA,                progetti a impatto
                              B€ (marzo 2021)                                                     Welfare per i clienti           Collegio Sindacale,              sociale positivo
                                                                                                  Corporate                       Top management,

S
                                                                                                                                  dipendenti, società
                                                                                                                                  controllate)
    OCIAL

                            • Presenza di donne in            • Rafforzamento della             • Implementazione              • Inserimento nell’indice        • Pubblicazione              • Adesione ai PRB4
                              CdA pari al 47% e nel             Governance ESG:                   Piano di azione per la         MIB ESG di Euronext-             Environmental,
                              Collegio Sindacale                Comitato                          gestione dei rischi            Borsa Italiana                   Social e
                              pari al 67%                       Sostenibilità endo-               C&E e integrazione nel                                          Sustainability Bond
                                                                consiliare; Comitato              modello operativo                                               Framework
                                                                ESG manageriale;

G    OVERNANCE
                                                                funzione dedicata (a
                                                                riporto del CdA)

         1.    Climate & Environmental                                                                     4. Principles for Responsible Banking
         2.    Task Force on Climate-Related Financial Disclosures                                         (*) Vedere Dichiarazione consolidata di carattere non finanziario 2021                   Pagina│ 47
         3.    Nel 2020-21 sono stati costruiti 3 nuovi impianti fotovoltaici per tot 1,2 GWp
ESG INFUSION

Obiettivi e azioni concrete da traguardare con logiche di «infusion» su tutti i Pillar del Piano
Industriale

                   • Risk Management                     • Potenziamento                       • Razionalizzazione delle            • Integrazione di criteri ESG     • Favorire il lavoro agile e il   • Riduzione delle emissioni
                     Framework con climate                 dell'erogazione di credito            dotazioni IT in ottica               nelle scelte del                  bilanciamento tra vita            di Gruppo, con obiettivi
                     factor                                green e attività di                   sostenibile («Hybrid                 procurement aziendale             professionale e privata           Science Based allineati
                                                           advisory (settori/ filiere,           Cloud», datacenter)                  (CAM2)                            anche attraverso la               all’Accordo di Parigi

E   NVIRONMENTAL
                                                           PNRR, bonus fiscali green
                                                           mortgage1, ...)
                                                                                                                                    • Implementazione Net-Zero
                                                                                                                                      Banking Alliance
                                                                                                                                                                        razionalizzazione delle sedi
                                                                                                                                                                        (nuovo workplace)

                   • Potenziamento                                                                                                  • Accessibilità prodotti e        • Attività di ed. finanziaria     • Partnership di livello
                     dell’erogazione del credito                                                                                      servizi in ottica D&I             dei giovani per i giovani         nazionale per promuovere
                     al Terzo Settore                                                                                                                                   (assieme alle università)         l’inclusione sociale delle
                                                                                                                                                                      • Prestito d'onore agli             fasce più deboli

S   OCIAL
                                                                                                                                                                        universitari
                                                                                                                                                                      • Progetto D&I

                   • Monitoraggio Piano di                                                                                          • Implementazione PRB             • Inserimento di obiettivi        • Ridisegno del Modello
                     azione gestione dei rischi                                                                                     • Integrazione criteri ESG          ESG nelle politiche di            Organizzativo interno per
                     C&E (ESG Compliance                                                                                              nella valutazione dei             remunerazione                     definire ruoli e
                     Program)                                                                                                         fornitori                                                           responsabilità in ambito

G   OVERNANCE
                                                                                                                                                                                                          ESG

                   • Evoluzione dei processi             • Valutazione della clientela         • Rafforzamento processo • Iniziative a sostegno della                 • Programmi di upskilling e       • Policy del credito con
                     del credito con                       Corporate attraverso uno              di raccolta/gestione dati    cultura e valorizzazione                  reskilling professionale su       integrazione criteri ESG
                     inserimento fattori ESG               score ESG                             ed indicatori di performance del patrimonio artistico e                temi ESG                        • Policy sugli investimenti
                                                                                                 ESG da clientela Corporate   museale                                 • Sensibilizzazione di tutti i      del portafoglio titoli di
                   • Ampliamento dell’offerta di

ESG                  prodotti di investimento
                     ESG
                                                                                                                                                                        dipendenti su temi ESG            proprietà con integrazione
                                                                                                                                                                                                          criteri ESG

            1.   Mutui su edifici nelle classi energetiche A e B o ristrutturati per migliore efficientamento energetico
            2.   Criteri Ambientali Minimi (CAM), requisiti per i processi di acquisto volti ad individuare i migliori prodotti/servizi sotto il profilo ambientale                                                Pagina│ 48
ESG INFUSION

Principali target da traguardare

                                    • Erogazione del credito green                                                >7 B€           • Riduzione emissioni di Gruppo2
                                      (settori/ filiere, PNRR,                                       Erogato ESG a imprese
                                                                                                                                                                                                                                        -23%
                                                                                                          arco piano*                                                                                                    Emissioni CO2 al 2025*
                                      bonus fiscali...)
                                    • Ampliamento dell’offerta di                                                  +25%                                                                                                                 100%
                                                                                                                                  • Incremento dell’utilizzo di
                                      prodotti di investimento ESG;                                                                                                                                                       Energia elettrica

E
                                                                                                       N^ prodotti e aumento
                                                                                                                                    fonti d’energia rinnovabile3
                                      ampliamento AuM ESG1                                                stock AuM ESG                                                                                             da fonte rinnovabile dal 2022
    NVIRONMENTAL

                                                                                                                                                                                                                           25% donne dirigenti*
                                    • Sostegno ad attività a supporto                                                             • Progetto di
                                                                                                                  15 M€                                                                                                     33% donne quadri
                                      della comunità e dei territori*                                                               Diversity & Inclusion4
                                                                                                                                                                                                                             direttivi + dirigenti*

                                                                                                                                  • Diffusione della cultura ESG                                                >50% dipendenti con Formazione
                                     • Incremento dei programmi di                                       +400.000 persone

S   OCIAL
                                       educazione finanziaria*                                          coinvolte arco piano
                                                                                                                                    attraverso programmi di upskilling/
                                                                                                                                    reskilling e sensibilizzazione ESG
                                                                                                                                                                                                                  ESG; 100% dipendenti con
                                                                                                                                                                                                                          sensibilizzazione ESG

                                                                                                                    15%
                                    • Obiettivi ESG in MBO5 e LTI                                                                 • Evoluzione dei principali Rating ESG a livelli Best in class6
                                                                                                            Peso KPI ESG

G    OVERNANCE

        1.   Incremento prodotti ESG a catalogo e AuM ESG                                                                      5. Valido per il 2022
        2.   Target Science Based: riduzione delle emissioni al 2025 del 23% e al 2030 del 50% (come richiesto da NZBA)        6. S&P ESG Evaluation, Moody’s ESG Solutions, Standard Ethics Rating
        3.   Già da fine 2022 il 100% di energia elettrica acquistata sarà proveniente da fonti rinnovabili                    (*) Inserito nell’LTI; per i principali progetti sociali si farà una valutazione dell’impatto positivo generato   Pagina│ 49
        4.   Nel calcolo del target non è compresa ARCA Sgr
Considerazioni conclusive

Chiara visione strategica e crescita dimensionale

       Dismissione perimetro non core e liberazione capitale da                                                                   -2,8 B€ di RWA
 1.    destinare al core                                                                                              >500 M€ di capitale da destinare al core

       Rifocalizzazione risorse verso business a valore
 2.    (CIB, Bancassurance, Wealth Management, Credito al consumo)
                                                                                                                            >30% contributo sui Ricavi1

                                                                                                                              >500 M€ investimenti IT
 3.    Evoluzione tecnologica e operativa
                                                                                                                                Cost/ Income  10% e Payout target ~50%

        1. Contributo CIB, Bancassurance, Wealth Management e Credito al consumo su totale ricevi di Gruppo al 2025
                                                                                                                                                          Pagina│ 50
Agenda

Una storia di crescita

Consolidamento dimensione nazionale

Target economici e finanziari

I pilastri evolutivi del Piano Industriale 2022-2025

Appendice

                                                       Pagina│
                                                       Pagina│51
                                                               51
APPENDICE

Nota Metodologica

    NOTE GENERALI                                                             DEFINIZIONI PRINCIPALI
                                   CARIGE 2021 Riclassificazione interna
                                        CONTO
                                              Riferimento allo schema riclassificato
                                    ECONOMICO
                                             ROTE Calcolato come utile netto / [(patrimonio tangibile anno precedente + patrimonio tangibile anno in corso) / 2]
                                                      Somma algebrica di riserve da valutazione (voce 120 + voce 125), azioni rimborsabili (voce 130), riserve
• I numeri della                    PATRIMONIO        (voce 150), sovrapprezzi di emissione (voce 160), capitale (voce 170) - azioni proprie (voce 180), utile
  presentazione potrebbero            TANGIBILE       consolidato al netto dividendi distribuiti (o deliberati) dalla capogruppo o comunque dalla società
  non corrispondere ai totali                         consolidante (voce 200) - attività immateriali (voce 100)
  riportati nelle tabelle e nel
                                         ONERI
  testo a causa degli                           Spese per il personale, spese amministrative, ammortamenti
                                      OPERATIVI
  arrotondamenti
                                          ALTRI
                                                Dividendi, negoziazione attività finanziarie e altri proventi/oneri di gestione
                                       PROVENTI
• CET1 ratio fully phased                 BPER
  in tutto il documento, se                    Valori stand-alone al netto delle componenti straordinarie «one-offs»
                                     ORDINARIO
  non diversamente indicato
                                  BPER 2021 PF Valori stand-alone al netto delle componenti straordinarie «one-offs», contributo ramo ex-UBI/ISP
                                  STAND-ALONE annualizzato
                                        2021 PF
                                                BPER PF «stand-alone», contributo Carige, impatto deconsolidamenti
                                      COMBINED

                                                                                                                                                   Pagina│ 52
APPENDICE

I target finanziari sono stati determinati tenendo in considerazione il nuovo scenario di
riferimento, gli impatti delle progettualità e le operazioni straordinarie previste

              INTERVENTI                                                LOGICA DEFINIZIONE VALORI TARGET                                                   ILLUSTRATIVO

  ▪A Normalizzazione poste non
     ricorrenti 2021 («one-offs»)

  ▪B Annualizzazione contributo ramo
     ex. UBI-ISP

  ▪C Integrazione contributo Carige

  ▪D Operazioni straordinarie di
     deconsolidamento (leasing,
     acquiring, NPEs…)
                                                       A            B                       C           D                        E             F          G
  ▪E Proiezione scenario con update
     contesto macro-economico e
     aggiornamento scenario tassi

  ▪F Benefici iniziative di sviluppo
                                       BPER Gruppo 2021 CARIGE     NormalizzazioneIntegrazione     Nuovo       Scenario                                  Iniziativ
     previste a piano                                                             perimetro out   perimetro    inerziale/                                    e
                                          BPER       Normaliz   Annualizza- BPER 2021       Carige        De-        BPER      Scenario     Iniziative   Sinergie    BPER 2025
                                         Gruppo      -zazione      zione     PF stand-             Gruppo       evoluzio
                                                                                                    consolidamenti  2021 PF    inerziale/    a piano     a piano
                                                                                                                                                          Carige
  ▪ Add-on sinergie da operazione
  G                                        2021                  contributo     alone           normalizzato    ne combined
                                                                                                                   tassi      evoluzione
                                         ordinario              ex UBI/ISP                          2021                         tassi
     Carige

                                                                                                                                                               Pagina│ 53
APPENDICE

Principali dati di stato patrimoniale e struttura
                                                             2021
                                                                        2025
                                                           Ordinario

                              PRODOTTO BANCARIO LORDO        ~347       ~396

                               TOTALE RACCOLTA               ~268       ~301

                               di cui RACCOLTA DIRETTA       ~101       ~111
      VOLUMI
       (B€)
                               di cui RACCOLTA INDIRETTA     ~166       ~190

                               TOTALE IMPIEGHI1              ~79        ~95

                              RWA                            ~45        ~61

                              FORZA LAVORO                 ~18.400     ~19.400
    STRUTTURA
        (#)
                              SPORTELLI                     1.742      ~1.500

        1.   Impieghi netti
                                                                                 Pagina│ 54
APPENDICE

L’evoluzione del margine di interesse incorpora exit strategy da TLTRO

                                                           MARGINE DI INTERESSE (M€)                                                                      PRINCIPALI DINAMICHE

                                                                                                                                                      Crescite previste in arco-piano1:
                                                                                         CAGR
                                                                                                 +5,0%                                                • Impieghi netti alla clientela:
                                                                                                                      -390
                                                                                                         280          -270 Interbancario/ altro         da 86 B€ a 95 B€
                                                                                            40                        -120 Istituzionale
                                                                                190                                                                   • Raccolta diretta
                      155            -120                            225                                                                                commerciale: da 106 a 101 B€
                                                                                                               -110
                                                                                                                                                      • Spread clientela: da 1,80% a
                                                                                                                                                        2,10%
                                                                                                                                             ~1.950
     1.570                                          1.605                                                                                             • Rendimento portafoglio titoli:
                                                                                                                                                        da 0,40% a 1,30%

     BPER           Carige       Deconsoli- 2021 PF                Effetto     Effetto    Effetto   Portafoglio Funding                       2025
    2021 PF                       damenti Combined                 tasso       volume       Mix        titoli
     stand-
     alone

             1.   Dati di partenza riferiti a valori 2021 pro-forma combined
                                                                                                                                                                          Pagina│ 55
APPENDICE

Commissioni in crescita grazie a contributo bilanciato delle progettualità a piano

                                                     COMMISSIONI NETTE (M€)

                                                                                         CAGR
                                                                                                  +3,5%
                                                                                                                                              20
                                                                                                                              70
                                                                                                             50
                                                                                            80
                                -50                                       100
                                                       -40
                     225                                                                                                                            ~2.180
                                                                  Incorpora beneficio manovre di re-pricing già parzialmente realizzate/ in
                                                                  corso di attivazione: (30M€ manovra su conti correnti e 15M€ manovra
                                           1.900                  incassi e pagamenti per recupero inflazione).
            1.725
                                                                  Benefici addizionali da incremento ricavi Monetica, boost acquisition,
                                                                  retention e engagement segmenti Family/POE e sviluppo digitale DOTS

       BPER 2021    Carige   Deconsoli-    2021 PF   Attrition/          Retail         Wealth           Bancassu         Corporate           CIB     2025
        PF stand-             damenti     combined    effetto                         Management          -rance
         alone                                       mercato

                                                                                                                                                    Pagina│ 56
APPENDICE

Oneri operativi condizionati da attese di inflazione e investimenti progettuali;
importanti benefici da manovra del personale e contributo dei progetti

                                                                                                                                          COST INCOME
                                                       ONERI OPERATIVI (M€)
                                                                                                                                          (in % dei ricavi)

     Costo del Personale
     ASA                                                                         CAGR
     Ammortamenti                                                                         -0,1%
                                                                                                                                      ~67%
                                                                         238                95
                                                                         160               -140
APPENDICE

Sensitivity all’incremento di 100bps di tasso pari a ~250 M€ di maggior margine di
interesse, struttura stato patrimoniale più sensibile sull’attivo

                 SENSITIVITY STATO PATRIMONIALE1
                              (% TIPOLOGIA SU TOT.)
                                                                           DELTA
                                                                           TASSO
                                                  FIXED 4%                  (bps)
                                                        15%
                                                       TLTRO
                     39%
                    FIXED

                                                                                     + 15% MARGINE DI INTERESSE
                                                       45%
                                                                              100
                                                  LOW SENSITIVITY
                                                                                         ~ 250 M€ addizionali su
                                                                                          valori combined 2021

                     61%
                 FLOATING                               24%
                                                  HIGH SENSITIVITY   36%

                                                        12%
                                                      FLOATING
                  ASSETS                            LIABILITIES                                     DELTA SPREAD
                                                                                    30
                                                                                                    CLIENTELA (bps)

        1.   Riferita a BPER Gruppo stand-alone
                                                                                                         Pagina│ 58
APPENDICE

Piano emissioni istituzionali per ca. 6 B€ nei 4 anni, coerente con il percorso di uscita
dal TLTRO, coefficienti di liquidità significativamente superiori ai target regolamentari

                 TOTALE EMISSIONI ISTITUZIONALI PER TIPOLOGIA/ ANNO (B€)                                                                         LCR (%)

                                                                                              6,0                                                 ~185%

                                                                                              1,9
                                                                                                     Senior non preferred                          20232
     2,4

      0,6                                                                                                                                       NSFR (%)
                              1,8                                                             1,4    Senior preferred
                              0,3

      1,2                                            1,1                                      1,2    T2                                           ~124%
                                                      0,5                    0,7
                              1,5
                                                                                                                                                   2025
                                                                             0,5              1,5    Covered Bonds
      0,6                                             0,6
                                                                             0,2                                            Il Piano indirizza l’evoluzione dei requisiti MREL in
     2022                    2023                    2024                   2025         TOTALE 22-251                            base alle informazioni ad oggi disponibili:
                                                                                                                                   requisiti soddisfatti su tutto l’arco-piano

            1.    Tiene conto di eventuali rimborsi alle «call» di titoli richiamabili
            2.    Proiezione al 1H 2023                                                                                                                           Pagina│ 59
APPENDICE

Conto economico, stato patrimoniale e indicatori principali

  Conto economico (M€)                         2021 ord.               2024                2025                            Stato patrimoniale (B€)                        2021 ord.        2024        2025

    Margine di interesse                           1.505              ~1.920              ~1.950                           Impieghi a clientela                                ~79          ~93         ~95

                                                                                                                           Totale Raccolta diretta                             ~101         ~112        ~111
    Commissioni nette                              1.642              ~2.125              ~2.180
                                                                                                                           Totale Raccolta indiretta                           ~166         ~187       ~190
    Altri proventi                                  233                ~245                ~245

  Proventi operativi netti                         3.380              ~4.290              ~4.370
                                                                                                                           Indicatori (%)                                 2021 ord.        2024        2025

  Oneri operativi                                 (2.099)            ~(2.570)            ~(2.530)                          RoTE                                                n.s.        ~8,9%       >10%

  Risultato gestione operativa                     1.281              ~1.715              ~1.840                           C/I ratio                                          ~62%         ~60%        13%        >13%

  Utile netto1                                      384                ~640                ~800                            Dividend payout                                    ~20%         ~50%        ~50%

           1.    Utile 2021 ordinario ipotizzando Tax rate al 28%, e minorities per 34M€. Il valore al 2024 tiene conto di accantonamenti a fondi sistemici per 112M€, il 2025 per 50 M€
                                                                                                                                                                                                    Pagina│ 60
APPENDICE

Contatti per investitori e analisti finanziari

Fabio Pelati                                      Alessandro Simonazzi
Responsabile Investor Relations                   Responsabile Direzione Pianificazione e Controllo
    Via Aristotele, 195 – 41126 Modena – Italia       Via Aristotele, 195 – 41126 Modena – Italia
    +39 059 2021396                                   +39 059 2022014
    fabio.pelati@bper.it                              alessandro.simonazzi@bper.it

Nicola Sponghi
Investor Relations
    Via Aristotele, 195 – 41126 Modena – Italia
    +39 059 2022219
    nicola.sponghi@bper.it

                                                                                                    Pagina│ 61
Puoi anche leggere