Bollettino Novità Sottotitolo - Bullismo : una storia per capire / Giusi Parisi Parisi, Giusi - Comune di Cittadella
←
→
Trascrizione del contenuto della pagina
Se il tuo browser non visualizza correttamente la pagina, ti preghiamo di leggere il contenuto della pagina quaggiù
Bollettino Novità
Sottotitolo
Bullismo : una storia per capire / Giusi Parisi
Parisi, Giusi
Einaudi ragazzi 2019; 118 p. 19 cm
Basta davvero poco perché il fenomeno del bullismo si manifesti tra i giovani, anche a loro
insaputa. È ciò che capita a Zoe, Adriano, Rachele, Leo, Tamara, Gabriele, Raffaele e
Naomi, compagni di allenamento in un'associazione sportiva. Le giornate trascorrono
normalmente, fino a quando arriva Carlotta, una dodicenne minuta, timida e maldestra che
diventa subito oggetto di scherno. Come non fotografarla mentre inciampa, cade o non riesce
a sollevare attrezzature leggerissime? Video, meme, fotografie che la riprendono nei
momenti più buffi circolano in una chat di gruppo dalla quale Carlotta è esclusa. Le cose
cambieranno con la convocazione di Marilena, ispettrice della polizia postale che racconterà
la storia di Anonima, vittima di bullismo, e quella di Bianca, vittima di cyberbullismo,
spiegandone ai ragazzi le varie forme, le cause e le conseguenze fino a ragionare insieme
sulle possibili soluzioni per scongiurare un fenomeno tanto diffuso. Due storie dentro a una
storia per riflettere su se stessi e sulle relazioni con gli altri, sulle emozioni, sui sogni, ma
soprattutto sulle ferite, a volte indelebili, che un gesto o una parola possono provocare negli
altri. Età di lettura: da 11 anni.
Copie presenti nel sistema 5 in biblioteca: 1 Coll: G 302.3 PAR
Buon Natale, Orso cercabbracci / David Melling
Melling, David
Emme 2019; 1 volume (senza paginazione) ill. 28 cm
Una nuova avventura per Orso Cercabbracci: in cerca dell'albero di Natale perfetto, Orso
Cercabbracci trova... un amico magico! Età di lettura: da 3 anni.
Copie presenti nel sistema 5 in biblioteca: 1 Coll: Primi libri MEL
Che coraggio! /Anne Fine ; illustrazioni di Vicki Gausden
Fine, Anne
Biancoenero 2019; 45 p. ill. 21 cm
Tom vuole entrare nell'esercito e non pensa ad altro, a scuola e con gli amici. E proprio a
scuola, il giorno dell'esame, Tom dovrà mostrare il. suo coraggio e affrontare una prova
molto, molto difficile. Età di lettura: da 8 anni.
Copie presenti nel sistema 4 in biblioteca: 1 Coll: Primi Racconti FIN
Pag 1 di 10Biblioteca di Cittadella Stampato il : 06/02/2020
Bollettino Novità - Sottotitolo
Fuori dalle righe : [giochi, esperimenti e invenzioni per aspiranti
scrittori] / Roberto Pavanello, con Giuditta Campello ; illustrazioni di
Angelica Gerosa
Pavanello, Roberto - Campello, Giuditta
Piemme 2019; 96 p. ill. 23 cm
Un giorno un pittore belga dipinse una pipa e sotto ci scrisse "Questa non è una pipa". Ecco,
in questo libro faremo proprio come lui: vi avvertiamo che "Questo non è un manuale di
scrittura", ma un vero e proprio maestro di giochi per divertirsi a mettere il mondo sottosopra.
Età di lettura: da 7 anni.
Copie presenti nel sistema 3 in biblioteca: 1 Coll: Racconti PAV
Giulio coraggioso / Anna Sarfatti ; illustrazioni di Elisa Rocchi
Sarfatti, Anna
Mondadori 2019; 1 volume interamente ill. 21 cm
Giulio è stato invitato a un pigiama party dalle sue amiche del cuore. Ma lui non ha mai
dormito lontano dai suoi genitori. Ce la farà? Una storia coraggiosa che farà conoscere ai
piccoli (ma un po' anche ai grandi!) come si possano superare le proprie paure. Qualche
spunto per rendere autonomi i più piccoli, come affrontare le prime volte lontani dai genitori!
Età di lettura: da 5 anni.
Copie presenti nel sistema 1 in biblioteca: 1 Coll: Primi libri SAR
I dinosauri : un viaggio ambientato in un passato lontano milioni di
anni... molto tempo prima dell'avvento dell'uomo / [ideazione Sabina
Maggi ; illustrazioni di Ezio Giglioli e Aldo Ripamonti]
Maggi, Sabina
Larus junior 2019; 121 p. ill. 23 cm
Un viaggio ambientato in un passato Lontano milioni di anni... motto tempo prima
dell’avvento dell’uomo. In un’era, quella mesozoica, in cui La Terra fu abitata e dominata da
enormi creature: i dinosauri (dal greco deinòs “terribile" e sàuros “lucertola"). Più di 100
pagine con splendide illustrazioni e interessanti informazioni rigorosamente scientifiche e
trattate in modo didatticamente comprensibile grazie alla collaborazione con L’Associazione
Didattica Museale del Museo Civico di Storia Naturate di Milano. E per finire in bellezza... 12
pagine-gioco con tante attività, da realizzare da soli o in compagnia, per un divertimento...
GIGANTESCO!
Copie presenti nel sistema 3 in biblioteca: 1 Coll: Primi racconti TUO
I grigi / Guido Sgardoli
Sgardoli, Guido
DeA 2019; 321 p. 22 cm
1986, Cavazza, provincia di Belluno. Centodue abitanti. Nessuna ruota panoramica. Nessun
cinema. Nessun villaggio vacanze. Angelo darebbe qualunque cosa pur di non dover seguire
suo padre Pietro in questa nuova assurda scampagnata. Ne ha abbastanza di essere il figlio
dello \"Strano\". Ma Angelo è minorenne, deve obbedire. E l'idea di una vacanza padre e
figlio per i monti non sarebbe tutto sommato così male, se l'obiettivo non fosse... dar la
caccia agli alieni. Perché di questo si tratta. Dar la caccia agli alieni. Che non
Pag 2 di 10Biblioteca di Cittadella Stampato il : 06/02/2020
Bollettino Novità - Sottotitolo
esistono. Lo sanno tutti. Tutti tranne Pietro, che è convinto che abbiano rapito sua moglie e li
cerca ormai da anni. Angelo si prepara così all'ennesima estate da incubo, ma le cose
cambiano quando incontra Claudia. Claudia con l'apparecchio. Claudia coi genitori fissati con
l'inquinamento. Claudia che ha sempre la risposta pronta e sa sempre che cosa fare. Claudia
che non lo prende in giro per il padre che si ritrova. Con lei tutto è perfetto. Almeno finché la
ragazza non fa notare ad Angelo una serie di piccoli dettagli. Strani dettagli. Le persone, a
Cavazza, si comportano in modo insolito. Parlano di misteriosi bagliori che si accendono
durante la notte. Nessuno pensa agli alieni, gli alieni non esistono... ma poi Angelo e Claudia
trovano un gigantesco uovo argentato, nel bosco. Un uovo che non è un uovo. A quel punto
Angelo ha solo un pensiero per la testa: e se suo padre non fosse davvero pazzo? Età di
lettura: da 12 anni.
Copie presenti nel sistema 4 in biblioteca: 1 Coll: G 853.9 SGA
Il conte di Montecristo / Pierdomenico Baccalario ; da Alexandre Dumas
; [illustrazioni di Andrea Parisi]
Baccalario, Pierdomenico
EL 2017; 72 p. ill. 18 cm
Una collana di classici pensata espressamente per il target dei più piccoli. Economica,
maneggevole, tascabile, di prezzo accessibile e molto accattivante dal punto di vista grafico.
I Classicini sono libri leggeri, coloratissimi, scanzonati, che vogliono rendere giustizia a storie
emozionanti e bellissime, storie che si possono e si devono poter raccontare come delle
fiabe, che si possono voler leggere e rileggere tante volte. Età di lettura: da 7 anni.
Copie presenti nel sistema 5 in biblioteca: 1 Coll: Primi racconti CLA
Il grande libro degli animali in via d'estinzione : [per bambini che
vogliono salvare il mondo] / Millie Marotta
Marotta, Millie
Salani 2019; 101 p. ill. 32 cm
Questo libro vi farà esplorare le profondità oceaniche, i deserti sabbiosi, le cime innevate
delle montagne. È qui, nei luoghi più affascinanti e remoti dei cinque continenti, che vivono
molte specie in via d'estinzione. Tra le sue pagine farete la conoscenza di piccioni dentati e
pinguini occhigialli, draghi arboricoli e rospi cornuti. Scoprirete qual è il gufo più grande del
mondo e dove vive il gatto pescatore. Ma soprattutto capirete l'importanza di salvaguardare e
tutelare questi animali, che abitano il nostro pianeta da millenni e oggi rischiano di
scomparire.
Copie presenti nel sistema 3 in biblioteca: 1 Coll: Racconti MAR
Il mondo di Peter Coniglio / Sarah Rossi ; da Beatrix Potter ;
[illustrazioni di Beatrix Potter]
Rossi, Sarah
EL 2019; 76 p. ill. 18 cm
Le avventure di Peter Coniglio e dei suoi fantastici amici, laboriosi, ingenui e sfacciati. Tra
indovinelli irriverenti e fughe strabilianti si compone l'universo magico di Beatrix Potter con
quattro fiabe qui raccontate da Sarah Rossi e accompagnate dalle magnifiche illustrazioni
originali dell'autrice. Età di lettura: da 7 anni
Copie presenti nel sistema 3 in biblioteca: 1 Coll: Primi racconti CLA
Pag 3 di 10Biblioteca di Cittadella Stampato il : 06/02/2020
Bollettino Novità - Sottotitolo
Il richiamo della foresta / Jack London ; tradotto da Giorgio Van Straten
London, Jack
Giunti Junior 2015; 142 p. 20 cm
Nella prestigiosa collana di capolavori stranieri per la gioventù, di cui questo volume fa parte,
vengono offerti testi di qualità, affidati per la traduzione a scrittori contemporanei di grande
fama ed esperienza. "Buck non leggeva i giornali, altrimenti avrebbe capito quali problemi si
stavano preparando, non solo per lui, ma per tutti i cani del suo genere, forti di muscoli e col
pelo lungo e caldo". In questo romanzo - tradotto di questa edizione da Giorgio Van Straten -
Jack London fa emergere la sua abilità nel descrivere il mondo degli animali, ma soprattutto
si confrontano i grandi sentimenti di un uomo verso un cane. Età di lettura: da 8 anni.
Copie presenti nel sistema 1 in biblioteca: 1 Coll: Racconti LON
La conferenza degli animali / Erich Kästner ; da un'idea di Jella Lepman
; traduzione di Glauco Arneri ; illustrazioni di Walter Trier ; prefazione di
Roberto Denti
Kästner, Erich
Piemme 2019; 160 p. ill. 20 cm
Gli animali sono davvero stufi! Non ne possono più di vedere gli uomini fare guerre e rovinare
il mondo, senza preoccuparsi del futuro dei bambini. Così decidono di prendere in mano la
situazione e organizzano una grande conferenza: le malefatte degli uomini hanno le ore
contate! Età di lettura: da 7 anni.
Copie presenti nel sistema 3 in biblioteca: 1 Coll: Primi racconti BAT
La mia famiglia e altri disastri / Bernard Friot ; illustrazioni di Silvia
Bonanni ; traduzione di Rosa Pavone
Friot, Bernard
Il castoro 2009; 108 p. ill. 22 cm
Come sopravvivere ai dodici anni? I genitori non ascoltano, fratelli e sorelle sono un
tormento, e innamorarsi un terreno sconosciuto e complicato. Meglio ribellarsi, e cercare di
far girare il mondo come si può. Questi racconti di Luca e Sara, veloci e divertentissimi, sono
un tuffo nella vita di ogni giorno vista attraverso i loro occhi allegri e impietosi. «E poi sbatterò
la porta. Sbam! Farò tremare i muri. E quando sarò fuori, dirò a voce bassissima, o
tortissima, non lo so: "Mamma, papa, vi voglio bene".» Età di lettura: da 9 anni.
Copie presenti nel sistema 25 in biblioteca: 1 Coll: Racconti FRI
La principessa coccinella / Silvia Roncaglia ; Sara Not
Roncaglia, Silvia.
Emme 2009; 49 p. ill. 20 cm.
Miranda è una principessa molto vanitosa e altezzosa. Disegna da sé i modelli di ogni
splendido abito che indossa e rifiuta ogni pretendente, perché non lo giudica mai alla sua
altezza per portamento ed eleganza. Un giorno Lollo, figlio del sarto di corte, con grande
coraggio le dichiara il suo amore. Ma la principessa, naturalmente, scaccia con disprezzo il
misero sarto. La fata madrina allora, per punirla, la trasforma in coccinella. Solo se compirà
un'azione generosa e imparerà
Pag 4 di 10Biblioteca di Cittadella Stampato il : 06/02/2020
Bollettino Novità - Sottotitolo
ad amare, Miranda potrà tornare principessa. Età di lettura: da 6 anni.
Copie presenti nel sistema 1 in biblioteca: 1 Coll: Primi racconti RON
La stella che non brilla : la Shoah narrata ai bambini / Guia Risari ;
illustrazioni di Gioia Marchegiani
Risari, Guia
Gribaudo 2019; 1 volume (senza paginazione) ill. 28 cm
Una storia delicata e al tempo stesso potente per raccontare ai bambini la tragedia della
Shoah attraverso parole di speranza. «Ricordare. Devi solo ricordare perché niente del
genere possa mai ripetersi.» Con un'appendice di approfondimento storico e artistico. Età di
lettura: da 9 anni
Copie presenti nel sistema 16 in biblioteca: 1 Coll: Racconti RIS
Layla nel regno del re delle nevi / Reinhold Messner ; illustrazioni di
Davide Panizza
Messner, Reinhold
Erickson 2019; 1 volume ill. 32 cm
Una favola dolce e delicata, scritta dal più grande alpinista degli ultimi decenni. La storia di
una bambina che, seguendo il proprio papà in capo al mondo, riflette su quali sono i valori
importanti per lei.
Copie presenti nel sistema 1 in biblioteca: 1 Coll: Primi libri MES
Le più buffe storie / Richard Scarry
Scarry, Richard
A. Mondadori 2019; 59 p. in gran parte ill. 31 cm
Il sergente Multa è sulle tracce di un ladro di banane, il fornaio Maialetti è alle prese con una
pagnotta parlante, i terribili Topi Pirati sono sconfitti da un Mostro Feroce. Benvenuti a
Felicittà dove capitano... le più buffe storie! Età di elttura: da 3 anni.
Copie presenti nel sistema 1 in biblioteca: 1 Coll: Primi libri SCA
Madelief : a testa in giù nel cestino / Guus Kuijer ; illustrazioni di Marta
Baroni ; traduzione di Valentina Freschi
Kuijer, Guus
Camelozampa 2019; 194 p. ill. 21 cm
Per Madelief comincia la scuola: il maestro sembra un cowboy, è simpatico e a dir poco
svitato. Se qualcuno lo fa arrabbiare, per esempio, minaccia di infilarlo a testa in giù nel
cestino... I genitori sono poco convinti, ma i bambini lo adorano! Tra amicizie e disavventure,
un nuovo viaggio nella quotidianità divertente e spensierata di una bambina vera. Età di
lettura: da 7 anni.
Copie presenti nel sistema 2 in biblioteca: 1 Coll: Racconti KUI
Pag 5 di 10Biblioteca di Cittadella Stampato il : 06/02/2020
Bollettino Novità - Sottotitolo
Madelief : i grandi, buoni giusto per farci il minestrone / Guus Kuijer ;
illustrazioni di Marta Baroni ; traduzione di Valentina Freschi
Kuijer, Guus
Camelozampa 2017; 188 p. ill. 21 cm
Torna Madelief, l'irresistibile ragazzina protagonista della celebre serie creata da Guus
Kuijer. Questa volta, Madelief si è appena trasferita insieme alla mamma in una nuova città.
Ad attenderla troverà una misteriosa casa abbandonata, il tesoro di un brigante e un nuovo
amico. Le avventure della Pippi Calzelunghe olandese, raccontate con umorismo, sincerità e
uno sguardo disincantato al mondo degli adulti. Età di lettura: da 7 anni.
Copie presenti nel sistema 7 in biblioteca: 1 Coll: Racconti KUI
Madelief : lanciare le bambole / Guus Kuijer ; illustrazioni di Marta
Baroni ; traduzione di Valentina Freschi
Kuijer, Guus
Camelozampa 2017; 188 p. ill. 22 cm
Madelief è simpatica, curiosa, travolgente. Perde spesso la pazienza, non ha peli sulla
lingua, difende i più piccoli dai prepotenti, non ha quasi mai paura di niente. Le avventure
quotidiane di Madelief e dei suoi amici, raccontate con dirompente umorismo e uno sguardo
ad altezza di bambino. Il primo libro della celebre serie firmata da Guus Kuijer, per la prima
volta in Italia. Età di lettura: da 7 anni.
Copie presenti nel sistema 8 in biblioteca: 1 Coll: Racconti KUI
Mai più : per non dimenticare : a Wonder story / scritto e illustrato da R.
J. Palacio ; inchiostrato da Kevin Czap
Palacio, R. J.
Giunti 2020; 220 p. fumetti 26 cm
Il racconto prende le mosse proprio dal mondo di Wonder, dalle parole della nonna di Julian,
che racconta la sua straziante storia: come lei, giovane ragazza ebrea, fu protetta e nascosta
da una famiglia in un villaggio francese sotto occupazione nazista; come il ragazzo che lei e i
suoi compagni di classe evitavano divenne il suo salvatore, nonché migliore amico.
Un'esperienza commovente, che dimostra come la gentilezza possa cambiare un cuore,
costruire ponti e perfino salvare vite. E come dice la nonna a Julian: "Ci vuole sempre
coraggio per essere gentili, ma all'epoca, la gentilezza poteva costarti la vita"
Copie presenti nel sistema 12 in biblioteca: 1 Coll: G Fumetti PAL
Manuale di allenamento alla gestione della rabbia : come diventare più
forti sviluppando autocontrollo, flessibilità, responsabilità, empatia /
Daniele Fedeli
Fedeli, Daniele
Giunti Edu 2019; 123 p. ill. 25 cm
Un libro ricco di attività che aiuta ragazze e ragazzi a controllare questa emozione e a
valorizzare le proprie risorse personali - con il cuore e con la testa - lavorando su quattro
parole chiave: autocontrollo, flessibilità, responsabilità, empatia. In una cornice a cavallo tra
storia e fantasia, un giovane condottiero carismatico venuto dal passato guida ragazzi e
ragazze nell'allenamento delle
Pag 6 di 10Biblioteca di Cittadella Stampato il : 06/02/2020
Bollettino Novità - Sottotitolo
quattro Nobili Abilità, fondamentali per stare bene con se stessi e gli altri: autocontrollo,
flessibilità, responsabilità, empatia. Questo percorso è costituito da una serie di attività
graduali in forma ludica, intercalate da massime e \"trucchetti segreti\" suggeriti da Capitan
Gedu. L'apprendista è così guidato in un percorso a tappe che lo conduce progressivamente
a diventare un esperto nelle quattro Nobili Abilità. Sullo sfondo di questo allenamento c'è il
Vulcano, un elemento che - con la sua minacciosa mole fumigante, le emissioni di bombe e
lapilli e le periodiche eruzioni di lava incandescente - evoca il ribollire delle emozioni di rabbia
che possono scoppiare incontenibili da un momento all'altro. In realtà, guardando meglio, la
rabbia non è negativa di per sé, ma con pazienza e impegno si può imparare a controllarla,
gestirla e trasformarla in un'energia positiva per la propria vita. Il libro è utile per imparare a
sviluppare le proprie doti di autocontrollo, flessibilità, responsabilità ed empatia; diventare
consapevoli che i risultati non dipendono solo dalle proprie doti di partenza, ma soprattutto
dalla voglia di imparare, dall'impegno e dalla costanza. È pensato per tutti i ragazzi nella
fascia di età 9-13 anni - in particolare quelli che manifestano spesso stati di rabbia, irritabilità
e aggressività - ma non solo.
Copie presenti nel sistema 4 in biblioteca: 1 Coll: E 152.4 FED
Massimo da sistemare / Loredana Frescura, Marco Tomatis ;
illustrazioni di Aurora Cacciapuoti
Frescura, Loredana - Tomatis, Marco
Giunti junior 2016; 125 p. ill. 20 cm
"Massimo da sistemare", dalla penna della rodata coppia Loredana Frescura Marco Tomatis,
è il diario di Massimo, che con tono buffo e coinvolgente racconta del suo piccolo problema
con la scuola. A volte mantenere l'attenzione e la concentrazione non è facilissimo, anche se
in molti casi si tratta solo di una fase della crescita. E Massimo in effetti non riesce proprio a
stare fermo sulla sedia, fischietta e fa rumore, disturbando i suoi compagni e la maestra...
Insomma, è proprio un bambino da sistemare! Età di lettura: da 7 anni.
Copie presenti nel sistema 13 in biblioteca: 1 Coll: Primi Racconti FRE
Nocedicocco nell' antica Roma / Ingo Siegner ; illustrazioni dell'autore ;
traduzione di Sara Marcolini
Siegner, Ingo
Einaudi ragazzi 2019; 78 p. ill. 19 cm
Da un po' di tempo Oscar ha per la testa solo l'antica Roma. E a sentir parlare dei mitici
gladiatori, a Nocedicocco viene una delle sue idee avventurose: presto trascina i suoi amici
Oscar e Leopoldo in un avvincente viaggio nel tempo, tra furbi mercanti di schiavi e legionari
armati fino ai denti, pozioni magiche e cure miracolose. Ma è solo quando i tre amici
finiscono nel cuore del Colosseo che comincia la vera avventura dei terribili quattro... E chi
sarà mai questo quarto eroe misterioso? Età di lettura: da 5 anni.
Copie presenti nel sistema 2 in biblioteca: 1 Coll: Primi racconti SIE
Pag 7 di 10Biblioteca di Cittadella Stampato il : 06/02/2020
Bollettino Novità - Sottotitolo
Orsetto e la casa nel bosco / Benjamin Chaud
Chaud, Benjamin
Panini 2018; 1 volume (senza paginazione) ill. 37 cm
Nella foresta tutto è tranquillo. Papà Orso schiaccia un pisolino, Mamma Orso sgranocchia
una pigna e Orsettino fa la nanna. Solo Orsetto si annoia terribilmente: ne ha abbastanza
della radura e ne ha abbastanza di essere un orso! Vuole essere un bambino. Una nuova
avventura della simpatica famiglia Orso, con mille dettagli da scoprire e una storia tutta da
ridere. Età di lettura: da 3 anni.
Copie presenti nel sistema 3 in biblioteca: 1 Coll: Primi libri CHA
Piccola Orsa non vuole dormire / Amy Hest, Lauren Tobia ; traduzione
di Stefano Bortolussi
Hest, Amy - Tobia, Lauren
Fatatrac 2019; 1 v. (senza paginazione) ill. 28 cm.
È la prima notte di inverno e per gli orsi è il momento di abbandonarsi a un lungo sonno che
durerà fino alla primavera. Piccola Orsa però non ha proprio intenzione di addormentarsi;
Mamma Orsa le farà quindi compagnia in una notte dall'atmosfera magica. Una storia della
buonanotte che saprà conquistare i piccoli e accompagnarli al sonno nelle fredde sere
invernali. Età di lettura: da 3 anni.
Copie presenti nel sistema 2 in biblioteca: 1 Coll: Primi libri HES
Prof., che cos'è la Shoah? / Frediano Sessi
Sessi, Frediano
Einaudi ragazzi 2019; 156 p. 19 cm
L'utopia nazista di una nuova Europa ariana prese avvio da pratiche di esclusione,
segregazione e deportazione che colpirono gli ebrei, insieme ad altri soggetti invisi al Reich,
e portò i tedeschi a dare corso al più grave sterminio mai attuato dall'uomo. I nazisti uccisero
più di cinque milioni di ebrei. Una pagina della Storia che abbiamo il dovere di non
dimenticare. Età di lettura: da 12 anni.
Copie presenti nel sistema 8 in biblioteca: 1 Coll: G 940.53 SES
Sansone il bradipo / Bethany Christou
Christou, Bethany
Sassi 2019; 1 volume (senza paginazione) ill. 27 cm
Il bradipo Sansone è lento. È così lento che ogni volta che va a una festa è in ritardo di ore e
ore. I suoi amici vogliono aiutarlo, ma come si fa ad accelerare un bradipo? Una dolce storia
di amicizia e accettazione delle differenze. Età di lettura: da 6 anni.
Copie presenti nel sistema 1 in biblioteca: 1 Coll: Primi libri CHR
Pag 8 di 10Biblioteca di Cittadella Stampato il : 06/02/2020
Bollettino Novità - Sottotitolo
Silvia che balla : una storia in 10 minuti! / testo di Stefano Bordiglioni ;
[illustrazioni di Barbara Vagnozzi]
Bordiglioni, Stefano
Emme 2016; [31] p. ill. 19 cm
Una storia in 10 minuti per chi legge il corsivo e un testo medio. Età di lettura: da 6 anni.
Copie presenti nel sistema 5 in biblioteca: 1 Coll: Primi libri BOR
Storie della gentilezza
Dami 2019; 75 p. ill. 24 cm
Tante bellissime storie illustrate per scoprire quanto sia preziosa la gentilezza e come, un
piccolo gesto, può cambiare e aiutare chi ci sta intorno! Età di lettura: da 4 anni.
Copie presenti nel sistema 1 in biblioteca: 1 Coll: Primi libri STO
Sulle tracce del T-Rex / Geronimo Stilton
Stilton, Geronimo
Piemme 2019; 91 p. ill. 21 cm
Volete sapere che cosa ci faccio in questo angolo sperduto dell'Oceano Rattico Meridionale,
tra fossili e rocce millenarie? Ma è semplice! Sono alle prese con una missione segreta,
muso a muso con un adorabile (e dispettosissimo!) cucciolo di T-Rex. Preparatevi: l'Isola dei
Dinosauri ci aspetta, con tanti segreti incredibili e mille avventure mozzafiato! Età di lettura:
da 7 anni.
Copie presenti nel sistema 2 in biblioteca: 1 Coll: Primi racconti STI
Ti voglio bene come... / Cristina Petit, Carlotta Passarini
Petit, Cristina - Passarini, Carlotta
Pulce 2019; [26] p. ill. 27 cm
"Mamma, ti voglio bene, fino a dove vediamo il sole che va giù..." Età di lettura: da 3 anni.
Copie presenti nel sistema 3 in biblioteca: 1 Coll: Primi libri PET
Tutti ci vanno / Émile Jadoul
Jadoul, Émile
Pulce 2019; 1 volume (senza paginazione) cartone, ill. 16 x 27 cm
Se tutti, ma davvero tutti, perfino personaggi delle storie come la principessa, il cow-boy e la
strega vanno in bagno, allora anche il piccolo protagonista della storia non vuole essere da
meno! Deve essere qualcosa di speciale se tutti ci vanno! Una storia buffa da un grande
maestro come Emile Jadoul che riesce a parlare ai più piccini con grande ironia,
sdrammatizzando fasi molto delicate della crescita, come l'abbandono del pannolino. Età di
lettura: da 2 anni.
Copie presenti nel sistema 9 in biblioteca: 1 Coll: Primi libri JAD
Pag 9 di 10Biblioteca di Cittadella Stampato il : 06/02/2020
Bollettino Novità - Sottotitolo
Una lettera coi codini / Christian Antonini
Antonini, Christian
Giunti 2018; 285 p. 20 cm
1914: Johanna, figlia di un ingegnere ferroviario a Città del Messico, deve raggiungere la
madre in Texas. Per metterla al sicuro dai pericoli, il padre decide di... affrancarla e spedirla
con un vagone postale. Il viaggio è lungo, ma ricco di incontri speciali. A metà strada, ecco
l'imprevisto: a bordo del treno salgono dei guerriglieri capeggiati da un omone con grandi
baffi, Pancho Villa. Tra assalti al treno e buffi travestimenti, Johanna vive una grande
avventura. Età di lettura: da 10 anni.
Copie presenti nel sistema 4 in biblioteca: 1 Coll: Racconti ANT
Uno spuntino di Natale / Magali Bonniol
Bonniol, Magali
Babalibri 2016; [31] p. ill. 19 cm
Un gatto e un topo trovano sul tetto di una casa un buffo berretto rosso con un pompon
bianco. Decidono di utilizzarlo per trovare qualcosa da mangiare, ma l'impresa si rivelerà più
difficile del previsto. Età di lettura: da 3 anni.
Copie presenti nel sistema 15 in biblioteca: 1 Coll: Primi racconti BON
Viola dei 100 castelli / Angela Nanetti
Nanetti, Angela
Giunti junior 2016; 125 p. 20 cm
In "Viola dei 100 castelli", Angela Nanetti intreccia la tragedia dell'Olocausto con la difficile
vita di una bambina "diversa", a raccontarci quanto il desiderio di resistere e la voglia di
vivere possano aiutare a superare ogni difficoltà. Viola vive in una casa famiglia, una storia
difficile alle spalle, una grande immaginazione e tanto coraggio nel cuore. Un incontro fortuito
con un cane in fuga e un anziano misterioso, che scoprirà essere sopravvissuto al lager, in
una cantina abitata da una macchia sul muro e da un pipistrello, teneri testimoni delle sue
vicende, le cambieranno la vita. Età di lettura: da 7 anni.
Copie presenti nel sistema 12 in biblioteca: 1 Coll: Racconti NAN
Vivavoce / Antonio Ferrara
Ferrara, Antonio
Einaudi ragazzi 2018; 134 p. 19 cm
Lucio ha abbandonato le superiori e va a fare l'apprendista in una fabbrica di occhiali. Gli
piace il suo lavoro, perché gli sembra di restituire la vista a chi non riesce a vedere bene.
Unico rammarico è non vedere più la sua prof di italiano, che in classe faceva sempre
leggere lui ad alta voce perché era bravo. E a lei Lucio voleva bene. Un giorno Lucio viene
licenziato, e si trova a bighellonare per la città. Entra in una biblioteca e, per la nostalgia della
lettura ad alta voce, finisce per aprire un libro e per leggerne l'incipit ad alta voce. Qualcuno
che ha avuto modo di ascoltare il suo speciale ed emozionante modo di leggere gli offrirà
un'attività di volontariato, da "lettore a domicilio". Lucio andrà così a leggere ad alta voce in
case e in ospedali, da anziani e da ammalati... Età di lettura: da 13 anni.
Copie presenti nel sistema 10 in biblioteca: 1 Coll: Racconti FER
Pag 10 di 10Puoi anche leggere